PDA

View Full Version : WD WD20EADS vs Samsung HD203WI


Peppe1970
12-03-2010, 21:58
Un saluto a tutti :)
Avrei bisogno di comprare e scegliere fra uno dei due HD elencati:
- WD WD20EADS Caviar Green 2TB
- Samsung HD203WI EcoGreen F3 2TB
e non so decidermi.

Sarei orientato sul Samsung dato che possiedo già un HD103SJ che è veramente
un buon disco, ma l' HD203WI è un 5400 rpm e volendo anche le "prestazioni"
mi piacerebbe che ci siano, per questo motivo ho dato un'occhiata anche al
WD20EADS.
Come "affidabilità" mi pare che siano ambe-due sullo stesso livello e cambi
solamente il "calore prodotto" e la "rumorosità" a favore del Samsung...


voi cosa scegliereste (motivando la scelta) ?

Grazie a tutti in advance :)

lucky85
13-03-2010, 15:46
Un saluto a tutti :)
Avrei bisogno di comprare e scegliere fra uno dei due HD elencati:
- WD WD20EADS Caviar Green 2TB
- Samsung HD203WI EcoGreen F3 2TB
e non so decidermi.

Sarei orientato sul Samsung dato che possiedo già un HD103SJ che è veramente
un buon disco, ma l' HD203WI è un 5400 rpm e volendo anche le "prestazioni"
mi piacerebbe che ci siano, per questo motivo ho dato un'occhiata anche al
WD20EADS.
Come "affidabilità" mi pare che siano ambe-due sullo stesso livello e cambi
solamente il "calore prodotto" e la "rumorosità" a favore del Samsung...


voi cosa scegliereste (motivando la scelta) ?

Grazie a tutti in advance :)

sceglierei senza dubbio il samsung f3 spinpoint dato che è monopiatto e quindi + affidabile

dirklive
13-03-2010, 17:32
sceglierei senza dubbio il samsung f3 spinpoint dato che è monopiatto e quindi + affidabile

quotone, se andiamo a vedere è anche più veloce e silenzioso:)

lucky85
13-03-2010, 19:45
quotone, se andiamo a vedere è anche più veloce e silenzioso:)

esatto ottima "aggiunzione" ;)

Peppe1970
13-03-2010, 20:22
sceglierei senza dubbio il samsung f3 spinpoint dato che è monopiatto e quindi + affidabile


quotone, se andiamo a vedere è anche più veloce e silenzioso

Capisco il concetto...
grazie lucky85 & dirklive per la risposta :)

In sostanza, la maggiore densità di memorizzazione sui piattelli permette,
ovviamente, di ridurne in numero e quindi anche di mantenere dei buoni
tempi di accesso e di transfert rate anche se il Samsung è un 5400 rpm,
al contrario del WD che mi pare che sia un 7200rpm ed utilizza 4 piattelli.

Come avevo detto, ero proprio orientato sul Samsung, e mi avete tolto
quel pò di indecisione che mi assillava :)

Grazie ancora per l'Aiuto :)

Saluti :)

lucky85
14-03-2010, 11:40
Capisco il concetto...
grazie lucky85 & dirklive per la risposta :)

In sostanza, la maggiore densità di memorizzazione sui piattelli permette,
ovviamente, di ridurne in numero e quindi anche di mantenere dei buoni
tempi di accesso e di transfert rate anche se il Samsung è un 5400 rpm,
al contrario del WD che mi pare che sia un 7200rpm ed utilizza 4 piattelli.

Come avevo detto, ero proprio orientato sul Samsung, e mi avete tolto
quel pò di indecisione che mi assillava :)

Grazie ancora per l'Aiuto :)

Saluti :)
contento di esserti stato d'aiuto! ;) facci sapere

cicciopalla
11-04-2010, 13:25
ehm, da quello che so il 2TB samsung usa 4 piatti, comunque...
F3EG - 5400rpm spindle, 500GB/platter

Peppe1970
14-04-2010, 21:54
ehm, da quello che so il 2TB samsung usa 4 piatti, comunque...
F3EG - 5400rpm spindle, 500GB/platter

Sinceramente sapevo che 500Gb erano distribuiti su ogni faccia dei
due piatti che lo costituiscono ma non escludo che mi stia sbagliando...
magari lo apro per dare un'occhiatina dentro :D :D :D

Cmq, il disco l'ho preso, anche se ho dovuto aspettare un po', e va benissimo.
Rispetto all'HD103SJ riscalda un 3° C in più...
come velocità è abbastanza reattivo e trasferendo dei dati proprio dall'HD103SJ
all'HD203WI la velocità si attestava intorno a 70-90 Mb/s...
per la rumorosità direi che siamo sullo stesso livello, forse anche un po'
più silenzioso dell'HD103SJ.
Per quel che ci devo fare (momentaneamente archiviazione dati) è veramente
un ottimo prodotto.
Se non ho problemi penso che in autunno ne prenderò un altro, dato che
mi sono rotto con Cd e Dvd, il loro prezzo e la scarsa affidabilità :)

Saluti e grazie a tutti :)

FullHD1080
16-04-2010, 12:16
scusate.. ma il Samsung HD203WI EcoGreen F3 2TB e il samsung f3 spinpoint sono la stessa cosa o sono 2 hd diverso della samsung? grazie

cicciopalla
16-04-2010, 12:52
la differenza dovrebbe stare negli rpm, 7200 per lo spinpoint e 5400 per l'eco...

FullHD1080
16-04-2010, 23:25
perchè ogni tanto vedo scritto samsung spinpoint f3 ecogreen .... cmq il modello HD203WI è spinpoint ??

cicciopalla
17-04-2010, 01:07
perchè ogni tanto vedo scritto samsung spinpoint f3 ecogreen .... cmq il modello HD203WI è spinpoint ??

http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=94&subtype=98&model_cd=513&ppmi=1219

secondo me no, è eco

islandofjava
17-04-2010, 18:52
Scusate se mi inserisco ma anche io, dopo aver acquistato finalmente il NAS, mi trovo davanti ad un dubbio sul modello da 2 GB con cui riempirlo.

In realtà uno è il disco del thread (il Samsung 203 EcoGreen già citato) e l'altro è il Western Digital Black Caviar WD20EARS.

Un po' di recensioni:
http://www.legitreviews.com/article/1077/10/
http://www.pcper.com/article.php?aid=676&type=expert&pid=10

Effettivamente siamo un po' agli antipodi.

Il Samsung dalla sua lavora a 5-6° in meno del Western Digital e fa un po' meno rumore (anche perché 5400 rpm contro 7200).
Il Western Digital dati alla mano ha una banda passate media di 30 MB/s in meno (http://www.tomshardware.com/charts/2009-3.5-desktop-hard-drive-charts/h2benchw-3.12-Avg-Read-Throughput,1010.html) ed ha 5 anni di garanzia contro 3.

Voi cosa scegliereste?
Sui Samsung anche feedback di altri utenti e rivenditori sono tutti piuttosto positivi al livello di RMA. I Western Digital hanno avuto qualche problema ultimamente.
Quello che mi preoccupa di più è la temperatura d'operatività.
E' vero che il NAS è areato e ventilato ma 24/7 magari d'estate con un 30 e passa gradi...sinceramente rinuncerei anche a un po' di velocità nel trasferimento dati pur di stare "tranquillo". E' una configurazione in RAID 5 per cui un minimo di tutela c'è però, nella sfiga non si sa mai :D

cicciopalla
18-04-2010, 12:31
temperatura/rumore dei samsung solitamente sono inferiori ai WD

Peppe1970
18-04-2010, 19:28
Scusate se mi inserisco ma anche io, dopo aver acquistato finalmente il NAS, mi trovo davanti ad un dubbio sul modello da 2 GB con cui riempirlo.

In realtà uno è il disco del thread (il Samsung 203 EcoGreen già citato) e l'altro è il Western Digital Black Caviar WD20EARS.

Un po' di recensioni:
http://www.legitreviews.com/article/1077/10/
http://www.pcper.com/article.php?aid=676&type=expert&pid=10

Effettivamente siamo un po' agli antipodi.

Il Samsung dalla sua lavora a 5-6° in meno del Western Digital e fa un po' meno rumore (anche perché 5400 rpm contro 7200).
Il Western Digital dati alla mano ha una banda passate media di 30 MB/s in meno (http://www.tomshardware.com/charts/2009-3.5-desktop-hard-drive-charts/h2benchw-3.12-Avg-Read-Throughput,1010.html) ed ha 5 anni di garanzia contro 3.

Voi cosa scegliereste?
Sui Samsung anche feedback di altri utenti e rivenditori sono tutti piuttosto positivi al livello di RMA. I Western Digital hanno avuto qualche problema ultimamente.
Quello che mi preoccupa di più è la temperatura d'operatività.
E' vero che il NAS è areato e ventilato ma 24/7 magari d'estate con un 30 e passa gradi...sinceramente rinuncerei anche a un po' di velocità nel trasferimento dati pur di stare "tranquillo". E' una configurazione in RAID 5 per cui un minimo di tutela c'è però, nella sfiga non si sa mai :D

Scusami ma se non sbaglio o se so leggere, tutti i feedback (a parte la
durata della garanzia) che hai riportato sono a favore del Samsung...
mi pare che già ti sei risposto da solo :p :p :p

Per quanto riguarda l'affidabilità, di certo non vi è nulla nella vita, ma posso
solo dirti che su 6 dischi Samsung che ho avuto e possiedo ancora, non ho
MAI avuto problemi, e sia chiaro, senza togliere alcun merito ad altre marche.

A te la scelta :)

islandofjava
18-04-2010, 21:44
Scusami ma se non sbaglio o se so leggere, tutti i feedback (a parte la
durata della garanzia) che hai riportato sono a favore del Samsung...
mi pare che già ti sei risposto da solo :p :p :p

Per quanto riguarda l'affidabilità, di certo non vi è nulla nella vita, ma posso
solo dirti che su 6 dischi Samsung che ho avuto e possiedo ancora, non ho
MAI avuto problemi, e sia chiaro, senza togliere alcun merito ad altre marche.

A te la scelta :)

:D

oddio a dire il vero, come numeri conosco molti più utenti/clienti che hanno WD per questo chiedevo...però in effetti temperatura e decibel giocano di gran lunga a favore di Samsung.

Dai ordino e poi vi do il feedback col NAS.
Tu comunque tra i vari dischi hai proprio questo modello?

Peppe1970
18-04-2010, 22:27
:D

oddio a dire il vero, come numeri conosco molti più utenti/clienti che hanno WD per questo chiedevo...però in effetti temperatura e decibel giocano di gran lunga a favore di Samsung.

Dai ordino e poi vi do il feedback col NAS.
Tu comunque tra i vari dischi hai proprio questo modello?

Ho aperto questo thread perchè pur trovandomi bene con Samsung
non volevo tralasciare anche l'alternativa WD cui da circa 3-4 anni
ne sento parlare abbastanza bene, poi in base alla mia esperienza,
ai consigli e alle diverse informazioni reperite ho nuovamente confermato
Samsung... tutto qui :)

Si, ho preso l'HD203WI EcoGreen F3 2TB, e momentaneamente ne sono
veramente molto soddisfatto, anche se l'ho comprato appena 5 giorni fà.
Altri riscontri non posso darti e del resto anch'io se non avrò problemi
(torno a ripetere) in autunno ne prenderò un altro.
Confido molto sull'estrema affidabilità che ho sempre avuto con i dischi
Samsung ma privo della sfera di cristallo del domani non ho certezza :p

islandofjava
19-04-2010, 23:51
"del doman non v'è certezza" :D

comunque 4 Samsung 203 ordinati. Spero in settimana arrivino così monto su il NAS e comincio il "trasloco" dei dati :oink:
Sarà un'operazione infinitamente lunga :help:

vi faccio sapere, se interessa a qualcuno :)

Peppe1970
20-04-2010, 07:56
"del doman non v'è certezza" :D

Già! :D


comunque 4 Samsung 203 ordinati. Spero in settimana arrivino così monto su il NAS e comincio il "trasloco" dei dati :oink:
Sarà un'operazione infinitamente lunga :help:
vi faccio sapere, se interessa a qualcuno :)
Certo che mi interessa!
Appena puoi, facci sapere :)

Intel-Inside
14-05-2010, 09:38
Leggevo in vari forum che in ambito NAS è meglio evitare i WD Green per problemi di compatibilità... addirittura alcuni modelli di WD Green sono nella lista di non compatibilità di Qnap ;)

Sto valutando anch'io l'acquisto di 2 Samsung, però da 1,5TB sempre EcoGreen, questo taglio mi sembra un buon compromesso tra spazio/costo :)

lucky85
14-05-2010, 10:07
Leggevo in vari forum che in ambito NAS è meglio evitare i WD Green per problemi di compatibilità... addirittura alcuni modelli di WD Green sono nella lista di non compatibilità di Qnap ;)

Sto valutando anch'io l'acquisto di 2 Samsung, però da 1,5TB sempre EcoGreen, questo taglio mi sembra un buon compromesso tra spazio/costo :)

te li consiglio,io ho gi amontato parecchi f3 spinpoint e anche molti f3 ecogreen e vanno davvero bene

Intel-Inside
14-05-2010, 11:19
te li consiglio,io ho gi amontato parecchi f3 spinpoint e anche molti f3 ecogreen e vanno davvero bene

Grazie per l'ulteriore conferma... l'EcoGreen da 1,5TB oscilla tra i 75/85€ mentre quello da 2TB è sui 120€ circa... secondo voi meglio il tera e mezzo come rapporto spazio/costo?
Oppure il 2TB essendo nuovo a qualche features in piu' ?

fk0
15-05-2010, 15:52
---

Peppe1970
16-05-2010, 19:40
Grazie per l'ulteriore conferma... l'EcoGreen da 1,5TB oscilla tra i 75/85€ mentre quello da 2TB è sui 120€ circa... secondo voi meglio il tera e mezzo come rapporto spazio/costo?
Oppure il 2TB essendo nuovo a qualche features in piu' ?

Mi pare che il rapporto spazio/costo sia identico per cui ihmo è
meglio rifarsi al 2Tb...
fa sempre comodo avere più spazio a disposizione ;)

Intel-Inside
16-05-2010, 20:32
Mi pare che il rapporto spazio/costo sia identico per cui ihmo è
meglio rifarsi al 2Tb...
fa sempre comodo avere più spazio a disposizione ;)

mi sa che hai proprio ragione...

75€ / 1500GB = 0,05€/GB

120€ / 2000GB = 0,06€/GB

;)