View Full Version : Rete domestica tra Win7 e WinXP
Come procedo?
vorrei realizzare qualcosa del genere: se copio un file in una determinatra cartella sul PC1 quel file me lo ritrovi in una determinata cartella sul PC2 e viceversa.
Iniziamo a creare la rete perchè ancora non sono riuscito a fare quello.
alcune info: i due pc sono collegati tramite router uno via lan l'altro via wireless. I due pc si pingano a vicenda. ho impostato lo stesso gruppo di lavoro. e dopo che faccio?
bobbytre
12-03-2010, 22:55
Come procedo?
vorrei realizzare qualcosa del genere: se copio un file in una determinatra cartella sul PC1 quel file me lo ritrovi in una determinata cartella sul PC2 e viceversa.
Iniziamo a creare la rete perchè ancora non sono riuscito a fare quello.
alcune info: i due pc sono collegati tramite router uno via lan l'altro via wireless. I due pc si pingano a vicenda. ho impostato lo stesso gruppo di lavoro. e dopo che faccio?
imposta la password in entrambi gli account e condividi almeno una cartella di entrambi i pc , poi prova a vedere se riesci ad accedere.
Scusa ma sono un po lento. mi potresti spiegare meglio come procedere? Grazie.
Password non ho impostate e nelle impostazioni di condivisione avanzata di seven ho disattivato la condiivisione protetta da password
Il Bruco
13-03-2010, 13:46
Posto la procedura passo-passo per far creare una rete tra WXP e W7
Se i PC si pingano significa che la rete funziona
Scegliamo un "Gruppo di Lavoro" univoco per tutta la rete (es: AZIENDAXXX) e delle "Descrizioni computer" univoche per ogni PC (es: PC1, PC2, PC3, etc.) ed altrettanto per i "Nomi coputer" (es. NomeUtente - sempre diverso).
Su tutti i PC on W7
Se hai come SO la versione Professional o Ultimate seguita, altrimenti passa al punto 1*
Il "Gruppo HOME" di W7 non è per ora compatibile con WXP
Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Windows+R
Scrivi ---> services.msc
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home”
In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata.
1*)
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Nome Computer"
In "Descrizione computer" ----> (es. PC1)
Click su "CAMBIA"
In "Nome computer" ----> (es. Franco)
Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: AZIENDAXXX)
Click su "OK"
Riavvia se necessario
Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate"
Cosa deve essere spuntato:
Attiva individuazione rete
Attiva condivisionefile e stampanti
Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche
Abilita condivisione file a 40 o 56 bit
Disattiva condivisione protetta da password
Click su "Salva cambiamenti"
Riavvia il PC
Per condividere le cartelle
Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere
Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..."
Evidenziare l'utente "Everyone"
Scegliere "Lettura/scrittura"
Click su "Condividi"
Click su "Operazione completata"
Su tutti i PC on WXP
Togli eventuali password utente ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Click su "Rete e connessioni...."
Click su "Connessioni di rete"
Clcik su "Installa una rete domestica........"
Click su "Avanti"
Click su "Avanti"
Spunta "Il computer si connette a Internet......"
Click su "Avanti"
In "Descrizione computer" ---->(es: PC12)
In "Nome coputer" -----> (es: Luigi)
Click su "Avanti"
Dai al "Gruppo di lavoro" il nome ---> (es. AZIENDAXXX)
Click su "Avanti"
Spunta "Attiva condivisione....."
Click su "Avanti"
Click su "Avanti"
Attendi
Spunta "Termina la procedura...."
Click su "Avanti"
Click su "Fine"
Riavvia il PC se richiesto
Per condividere le cartelle o l'intero HD
Tasto dx del mouse sulla risorsa che vuoi condividere
Click su "Condivisione......"
Se è l'intero HD click su "OK"
Spunta "Condividi la cartella in rete"
In "Nome condivisione" ------> (es: HD PC3)
Click su "Applica"
Attendi
Click su "OK"
Grazie Bruco. Ho seguito passo passo la tua guida (che avevo trovato su un'altro 3d) e sono riuscito a condividere ciò che mi interessava da xp verso seven, ovvero in risorse di rete in xp vedo le cartelle che ho condiviso su seven. NON VICEVERSA, ovvero se vado in rete su seven non vedo le cartelle che ho condiviso in xp. Come mai? Che mi consigli di fare?
Il Bruco
13-03-2010, 18:40
Prova ad assegnare degli IP statici alla scheda di rete del PC con Seven
IP quello del router cambiando l'ultima cifra
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway l'IP del Router
DNS preferito l'IP del Router
DNS alternativo vuoto
Fammi sapere
Questo l'ho dovuto fare perche senno non riuscivo ad utilizzare il mulo.
quindi ho il desktop collegato con la lan al router con ip statico 192.168.0.120 e il notebook collecato al router via wifi con ip statico 192.168.0.121.
c'è speranza? Grazie
Il Bruco
13-03-2010, 21:11
Hai settato la rete di W7 come Rete Domestica?
Si. non so più che pesci prendere
Il Bruco
13-03-2010, 22:30
Disabilita eventuali antivirus o firewall su XP
Disabiltato eventuale gruppo Home su W7
Rete Domestica su W7
Stesso Gruppo di Lavoro
Nome PC diversi
Installata una rete domestica su XP
Tolti antivirus e firewaal su XP
IP satici su tutte e 2 gli SO
Di più non so dirti se non ho sottomano il sistema operativo.
Sandmartin
14-03-2010, 00:26
Non mi fa condividere nessun file da seven.
Mi esce la voce impossibile condividere cartella.
Il Bruco
14-03-2010, 10:13
Non mi fa condividere nessun file da seven.
Mi esce la voce impossibile condividere cartella.
Installata una rete domestica su XP?
Con attivata la funzione "Condivisione file e stampanti"
Sandmartin
14-03-2010, 22:48
Installata una rete domestica su XP?
Con attivata la funzione "Condivisione file e stampanti"
Il servizio server su windows 7 risulta in automatico ma non si attiva...
Sandmartin
17-03-2010, 09:14
La mia situazione attuale è questa: http://img143.imageshack.us/img143/6905/gruppohome.th.png (http://img143.imageshack.us/i/gruppohome.png/)
Se abilito spunto tutte queste voci rimangono spuntate solo stampanti....
Il servizio Server da strumenti di gestione servizi nonostante è su automatico non si avvia.
Il Bruco
17-03-2010, 20:49
Ti avevo scritto
Disabilita eventuali antivirus o firewall su XP
Disabiltato eventuale gruppo Home su W7 non mi sembra
Rete Domestica su W7
Stesso Gruppo di Lavoro
Nome PC diversi
Installata una rete domestica su XP tu mi rispondi che il server di W7 si avvia in automatico, lo so devi disabilitare il "Gruppo Home" non c'entra nulla con la "Rete domestica" di WXP.
Tolti antivirus e firewaal su XP
IP satici su tutte e 2 gli SO
Di più non so dirti se non ho sottomano il sistema operativo.
Sandmartin
17-03-2010, 23:04
Ti avevo scritto
Disabilita eventuali antivirus o firewall su XP
Disabiltato eventuale gruppo Home su W7 non mi sembra
Rete Domestica su W7
Stesso Gruppo di Lavoro
Nome PC diversi
Installata una rete domestica su XP tu mi rispondi che il server di W7 si avvia in automatico, lo so devi disabilitare il "Gruppo Home" non c'entra nulla con la "Rete domestica" di WXP.
Tolti antivirus e firewaal su XP
IP satici su tutte e 2 gli SO
Di più non so dirti se non ho sottomano il sistema operativo.
Sul pc di xp non ho nessun firewall o antivirus, disabilitato gruppo home, nomi diversi per pc e stesso gruppo di lavoro ma non va lo stesso.
Non riesco nemmeno ad accedere nella mia rete di windows 7 dallo stesso windows 7 e mi restituisce il messaggio: impossibile accedere alla risorsa di rete,autorizzazione negata e servizio server non abilitato...
Grigio87
19-07-2010, 11:29
Grande Bruco, ho seguito la tua guida passo passo e ora i pc si vedono e condividono ;)
Io ho un fisso con XP e un portatile Acer con dual boot Vista/7, con router che funge anche da A/P connesso via cavo ethernet al fisso e via scheda di rete wireless al portatile.
Con Vista ho dovuto impostare IP statici sul portatile e dopo non ho avuto problemi: connessione internet a posto e condivisione cartelle, files e stampanti perfetta su tutte e due le macchine.
Con 7 invece ho fatto tutto in automatico dopo aver installato il sistema operativo: mi ha chiesto la password della rete domestica wireless e appena inserita ha riconosciuto il gateway (router) senza problemi, e anche la condivisione di file fra il pc fisso e il portatile funziona perfettamente in entrambi i sensi. Però mi accade una cosa strana: quando accendo il portatile con il fisso spento accedo a internet senza problemi, ma una volta che accendo anche il fisso XP mi rileva un problema di conflitto IP sulla rete, e la connessione alla rete locale LAN (quella del router attaccato via ethernet, per intenderci) non funziona: in pratica il pc non riconosce il router e dunque non si collega neppure a internet, nè funziona la condivisione di files tra i due pc, mentre dal portatile con 7 riesco a navigare senza problemi. Il problema scompare solo se riavvio tutti e due i pc, ma nel seguente ordine: prima il fisso e poi il portatile. Se avvio il portatile a fisso spento il problema persiste.
Mi chiedevo se la cosa sia dovuta al fatto che non ho assegnato degli IP statici al portatile con 7, e dunque se potrei risolvere l'inconveniente in questo modo...
Il Bruco
15-09-2010, 17:54
Cambia l'ultimo valore dell'IP del PC con IP statico metti 200 al posto di quello che hai inserito o 2 o 101.
Cambia l'ultimo valore dell'IP del PC con IP statico metti 200 al posto di quello che hai inserito o 2 o 101.
Io adesso sul PC fisso come IP ho messo 192.168.1.100 (il router è 192.168.1.1), per cui dici di mettere 2, 101 o 200 al posto del 100 finale? E sul portatile che faccio? Lascio IP dinamico?
Il Bruco
15-09-2010, 18:08
Metti 200 e lascia l'IP dinamico
Metti 200 e lascia l'IP dinamico
Fatto: sostituito il 100 con un 200 e...
Funziona!
Grazie mille Bruco! Mi hai dato davvero una grande mano. ;)
Ma chissà come mai il 100 nell'IP del fisso creava problemi e il 200 no! :doh: :confused: :confused:
Il Bruco
15-09-2010, 19:28
In parole povere il DHCP assegnava il 100 in automatico al PC senza IP statico, quando tu accendevi il PC con IP statico trovando il 100 occupato di dava conflitto di interessi
cioppy85
15-11-2010, 15:29
Ciao a tutti !
Premetto che la rete è composta da 7 postazioni di cui 3 con Windows 7 e 4 con Windows Xp, tutte collegate ad uno switch il quale è collegato al router. i 7 pc hanno tutti indirizzo ip statico, e come gateway l'indirizzo ip del router (si connettono tutti in internet).
Un computer (che chiamiamo per comodità Server) con Windows 7 condivide con gli altri una stampante.
Inizialmente tutti i computer vedevano tutti, stampavano sulla stampante condivisa e riuscivano a modificare i files degli altri pc.
Improvvisamente anche dopo alcune ore i pc con windows Xp non vedono più il server e non riescono a stampare sulla stampante collegata al "Server".
La cosa strana è che se riavvio il "Server", tutto ricomincia a funzionare, e poi dopo alcune ore (senza che nessuno dei pc viene riavviato) i pc con Xp non vedono quelli con 7.
Ho seguito la guida proposta ma il problema sussiste !!!
Chiedo aiuto !!!!
Il Bruco
15-11-2010, 18:25
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Gestione dispositivi"
Doppio click su "Schede di rete"
Tasto dx del mouse sulla scheda di rete collegata al Router
Click su "Proprietà"
Click su "Risparmio energia"
Togli tutte le spunte alle opzioni
Click su "OK"
Chiudi tutto
Riavvia il Server
cioppy85
17-11-2010, 19:21
Innanzitutto ti ringrazio per la celerità della tua risposta!
Ho fatto quanto mi hai indicato, ed ho riavviato il server.
Purtroppo non ho fatto la stessa procedura su Windows Xp, e oggi ho riavuto lo stesso problema (domani provvederò a fare lo stesso anche su Xp).
Pensi che Xp non contatti il server con Windows 7 perchè la propria scheda di rete (quella di Xp) è in risparmio energetico ??? Mi sembra strano perchè naviga tranquillamente in internet.
Cosa mi consigli di fare ????
PS. il problema si presenta quando Xp non accede per qualche ora alle cartelle condivise (o alla stampante ) del server.
GRAZIE.
dStefano93
27-11-2010, 21:13
Ciao, ho provato la procedura descritta prima e mi è riuscita solo in parte perchè l'xp riesce a vedere le cartelle condivise nel seven ma il seven non riesce a visualizzare nemmeno l'xp nella rete domestica e continua a dire connettività limitata o assente.
Qualcuno ha qualche idea di come risolvere il problema?
cioppy85
28-11-2010, 11:00
Hai controllato che tutti i pc hanno indirizzi ip diversi, la stessa subnet e lo stesso gateway (se utilizzi un router) ???
Probabilmente 2 pc hanno lo stesso indirizzo ip, e quindi da connettività limitata o assente!
dStefano93
28-11-2010, 11:38
Hai controllato che tutti i pc hanno indirizzi ip diversi, la stessa subnet e lo stesso gateway (se utilizzi un router) ???
Probabilmente 2 pc hanno lo stesso indirizzo ip, e quindi da connettività limitata o assente!
Gli IP sono diversi (Xp:192.168.0.1 e 7:192.168.0.2), la subnet è la stessa (255.255.255.0) e il gateway che ho inserito per il 7 è 192.168.0.1, visto che in teoria dovrebbe condividere anche la connessione a internet (ma non la condivide), ma la questione resta la stessa: non vedo le cartelle da 7, ma le vedo da xp, però oggi nn da più connessione limitata o assente.
Il Bruco
28-11-2010, 12:09
Ricominciamo da zero:
Come sono collegati i PC tra di loro?
Hai postato che XP condivide la sua connessione ad Internet, in che maniera l'hai condigurata?
dStefano93
28-11-2010, 13:21
Ricominciamo da zero:
Come sono collegati i PC tra di loro?
Hai postato che XP condivide la sua connessione ad Internet, in che maniera l'hai condigurata?
I PC sono collegati tra loro via Lan, per condividere la connessione remota dell'XP sono andato sulla proprietà della connessione e ho spuntato la "Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione di questo computer" e "Stabilisci una connessione remota ad ogni tentativo ecc". Per tentare di condividere la connessione non ho fatto altro.
Il Bruco
28-11-2010, 15:41
Allora devi collegare i PC tramite Cavo LAN Cross
Sul PC con W7
Tasto dx del mouse su di un punto vuoto del DeskTop
Click su "Personalizza
Click su "Cambia icone sul desktop"
Spunta la casellina "Rete"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Tasto dx del mouse sull'icona "Rete" sul DeskTop
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tast dx del mouse sulla scheda di rete collegata al PC con XP
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Ottieni automaticamente un indirizzo IP"
Spunta "Ottieni servizio Server DNS automaticamente"
OK
Chiudi tutto
Su PC con WXP
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Rete e connessioni Internet
Connessioni di rete
Tasto dx del mouse su "Connessione alla rete locale"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet (TC/IP)
Spunta "Ottieni automaticamente un indirizzo IP"
Spunta "Ottieni servizio Server DNS automaticamente"
OK
Tasto dx del mouse sulla "Connessione ad Intenrnet"
Proprietà
Avanzate
Se già hai configurato la condivisione disabilitala e poi rifai la procedura sottodescritta.
Spunta "Consenti...." lascia spuntate le altre 2 opzioni
Dal menù a tendina scegli la "Connessione alla rete locale" collegata con cavo Cross al PC con W7, se hai più di una scheda di rete
OK
Ora doppio click sulla "Connessione alla rete locale"
Supporto
Devi leggere
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Subnet mask: 255.255.255.0
Chiudi
Sul PC con W7
Tasto dx del mouse sull'icona "Rete" sul DeskTop
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tast dx del mouse sulla scheda di rete collegata al PC con XP
Proprietà
Doppio click sulla "Connessione Rete LAN" collegata al PC con XP
Click su "Dettagli"
E controlla se hai questi valori
Indirizzo IPv4 (es: 192.168.0.X)
Subnet Mask (255.255.255.0)
Gateway predefinito IPv4 (es: 192.168.0.1)
DNS preferito (es: 192.168.0.1)
DNS alternnativo (vuoto)
Chiudi tutto
Ora W7 di dovrebbe collegare ad Internet, poi vedremo per la condivisione cartelle e risorse
dStefano93
28-11-2010, 18:37
Ok, la connessione adesso c'è, ti ringrazio molto :D adesso mi puoi anche indicare cosa fare per condividere le cartelle.
Il Bruco
28-11-2010, 18:53
Ok, la connessione adesso c'è, ti ringrazio molto :D adesso mi puoi anche indicare cosa fare per condividere le cartelle.
Segui le mie istruzioni date in questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2167838
PC: Windows XP Service Pack 2 IP:192.186.1.2 fisso connesso al modem router con un classico UTP
Laptop: Window 7 Home Premium IP:192.168.1.3 fisso connesso al modem router via wireless
Gateway IP: 192.168.1.1
seguito tutto alla lettera, ho provato a spegnere firewall, antivirus di entrambi i computer ma il risultato è sempre lo stesso:
il PC vede il Portatile ma mi da l'errore
«Impossibile accedere a \\Poratitle L'utente potrebbe non disporre delle autorizzazioni necessarie per l'utilizzo della risorse di rete. contattare l'amministratore di rete. Impossibile trovare il percorso di rete»
Il Portatile non vede proprio il PC
Sta di fatto che un paio di volte PC ----> Portatile funzionava, perchè sono riuscito a condividere un paio di cartelle e file, ma ha funzionato per una 10na di minuti per poi smettere di andare così a random. Non riesco a capire cosa succede D:
The_Matrix_Has_You
05-09-2014, 21:55
Salve a tutti, ho anche io qualche problema nel connettere con un cavo cross due pc, un fisso con 7 ed un portatile con XP.
Gli ip dei due pc sono statici e differenti, ho spento tutti i firewall, ho disattivato il gruppo home su 7 ed entrambi i pc hanno lo stesso workgroup.
Il risultato è che CP fa il ping su 7 ma non viceversa, né cercando il nome né cercando l'IP.
Su 7, alla voce "rete", trovo XP ma se ci clicco sopra, dopo lunga attesa, mi dice di controllare l'ortografia del nome (ma se lo ha aggiunto lui?).
Qualcuno saprebbe dirmi come fare per risolvere questo problema?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.