View Full Version : Portatile per giocare a poker collegato a due monitor Full Hd
Letissie
12-03-2010, 19:53
Salve a tutti!
Stò per acquistare un portatile e volevo chiedere consiglio qui in HWupgrade
Utilizzo:
Multitablig online poker - Giocando più tavoli alla volta il portatile dovrà essere in grado di importare senza problemi la grossa mole di mani giocate su software di tracking (Database).
Multitasking - Utilizzo diversi software e tengo aperti MSN - Skype e a volta guardo anche un video.
Hud - Il portatile dovrà essere in grado di refreshare un HUD a video con relative informazioni su opponent che viene caricato sui tavoli aperti. Aprendo molti tavoli il portatile sarà sottoposto a uno stress abbastanza grande.
Revisione - Il portatile dovrà quindi riuscire a fare operazione di filtraggio dati dai vari database in modo più o meno veloce.
Dual monitor - super importante, il portatile viene usato come una working station collegato a due monitor esterni Full HD (24"). Di conseguenza le risoluzioni per l'esterno devono essere sbloccate. Nessun problema quindi per l'HDMI ma per il VGA si.
No a portatili che possono mantenere in esterno solo risoluzione identiche, no a portatili che hanno risoluzione su monitor esterno "castrate".
Pensavo a queste due macchine, la seconda sotto consiglio di un amico:
Acer Aspire Timeline 3810TZ-414G32I
Potrebbe essere troppo leggero di processore per reggere tutta questa mole di lavoro, per il resto [13 pollici, batteria lunga durata, compatto] sarebbe perfetto.
Altrimenti: Asus X52JR-SX058V
è disponibile in Fnac e me l'ha consigliato un mio amico che lavora li.
Di contro ha le 3 ore di batteria e mi sembra la VGA bloccata a 1600x900 senza contare che vorrei qualcosa dotato di una migliore mobilità (no 15, no batteria breve, possibilmente compatto).
Ho cercato recensioni su questo Asus X52JR-SX058V ma non ho trovato nulla.
Riuscite a indirizzarmi a un thread di riferimento per questo portatile?
Aspetto consigli.
Spesa: max 700 euri
V.
rinbaubau
12-03-2010, 23:36
Asus UL30JT in uscita ad aprile:
processore i5, gpu nvidia geforce 310m, con optimus che switcha la scheda video in automatico solo quando serve con conseguente risparmio energetico. Infatti durata della batteria stimata intorno alle 10 ore.
Peso di 1,8 kg, chassis sottilissimo (lo stesso dell' UL30VT già in commercio che ad oggi è il migliore sul mercato per rapporto prezzo stà sui 700 euro), bel design.
P.S. Anche io gioco a poker e multitablo, e sono in procinto di acquistare nuovo laptop, la mia scelta ricade tra questo Asus e la nuova generazione di Macbook pro in imminente uscita, il primo che esce prendo ;), anche se l' Asus sarà sicuramente più economico, costerà sui 900 euro, mentre il macbook pro superererà i 1200 sicuramente :read:
mattia.pascal
12-03-2010, 23:52
Non conosco schede video per portatili che possono gestire due display esterni contemporaneamente. Anzi penso proprio che non esistano.
Letissie
13-03-2010, 13:58
Asus UL30JT in uscita ad aprile:
processore i5, gpu nvidia geforce 310m, con optimus che switcha la scheda video in automatico solo quando serve con conseguente risparmio energetico. Infatti durata della batteria stimata intorno alle 10 ore.
Peso di 1,8 kg, chassis sottilissimo (lo stesso dell' UL30VT già in commercio che ad oggi è il migliore sul mercato per rapporto prezzo stà sui 700 euro), bel design.
P.S. Anche io gioco a poker e multitablo, e sono in procinto di acquistare nuovo laptop, la mia scelta ricade tra questo Asus e la nuova generazione di Macbook pro in imminente uscita, il primo che esce prendo ;), anche se l' Asus sarà sicuramente più economico, costerà sui 900 euro, mentre il macbook pro superererà i 1200 sicuramente :read:
Grazie per la risposta.
Immagino UL30VT sia troppo leggero come processore per giocare.
Io sarei indirizzato quindi verso Asus UL30A.
rinbaubau
13-03-2010, 23:48
Grazie per la risposta.
Immagino UL30VT sia troppo leggero come processore per giocare.
Io sarei indirizzato quindi verso Asus UL30A.
L' ASUS UL30A è la vecchia versione dell' UL30VT, hanno lo stesso processore, Intel Core 2 Duo SU7300 :read:, solo che il VT ha in più l' invidia geforce 210M dedicata (che no è poco!) oltre che il sottosistema grafico integrato di intel, ed uno swicht manuale che ti permette di scegliere tra le 2 soluzioni in base al carico di lavoro per il risparmio energetico, 12 ore di atuotnomia in modalitatà risparmio! :eek:
Mio fratello che anche gioca a poker come noi ha l" Asus UL30VT e dice che va una meraviglia. Se non fosse imminente l' uscita del modello UL30JT con i nuovi processori, avrei preso anche io l' UL30VT, ripeto, miglior laptop sul mercato secondo me non solo per il prezzo. :O
P.S. ti allego link di recensioni dei 2 modelli:
ASUS UL30VT
http://notebookitalia.it/asus-ul30vt-geforce-g-210m-turbo33-7007.html
ASUS UL30A
http://notebookitalia.it/asus-ul30a-ul50vg-ul50ag-prezzo-e-specifiche-tecniche-6730.html
;)
.
oldboy68
20-03-2010, 10:12
Asus UL30JT in uscita ad aprile:
processore i5, gpu nvidia geforce 310m, con optimus che switcha la scheda video in automatico solo quando serve con conseguente risparmio energetico. Infatti durata della batteria stimata intorno alle 10 ore.
Peso di 1,8 kg, chassis sottilissimo
il procio è un i7 ;) anche a me interessa molto questo portatile :)
Aliante76
20-04-2010, 17:30
Perkè è così importante il pc per il poker online?
io pure gioco ma lo faccio addirittura da un netbook..ovviamente perdo ma il pc chr c'entra?
hottieran
20-04-2010, 22:33
Perkè è così importante il pc per il poker online?
io pure gioco ma lo faccio addirittura da un netbook..ovviamente perdo ma il pc chr c'entra?
LOL
avere un buon notebook aumenta la possibilità di chiusura di draw runner runner. E' strano tu non lo sappia... :sofico:
Aliante76
21-04-2010, 16:57
No dai spiegami, che forse troviamo il segreto del mio insuccesso..è vero ke forse andiamo in ot ma magari mandami qualke MP..
Allora: cosa dovrei fare per vincere qcs al poker on line?
Per il momento vinco poco e perdo tanto e sto sempre a caricare il conto.
Nei tornei e nei sit vado anche abbastanza avanti ma quando comincia a restringersi il cerchio esco...esiste qualche metodo o programma che possa aiutare?
Però spiegamelo come a un bambino perchè io fondamentalmente cerco di giocare e di tante cose non ne sono a conoscenza..
Grazie
oldboy68
25-04-2010, 00:45
No dai spiegami, che forse troviamo il segreto del mio insuccesso..è vero ke forse andiamo in ot ma magari mandami qualke MP..
Allora: cosa dovrei fare per vincere qcs al poker on line?
Per il momento vinco poco e perdo tanto e sto sempre a caricare il conto.
Nei tornei e nei sit vado anche abbastanza avanti ma quando comincia a restringersi il cerchio esco...esiste qualche metodo o programma che possa aiutare?
Però spiegamelo come a un bambino perchè io fondamentalmente cerco di giocare e di tante cose non ne sono a conoscenza..
Grazie
niente programmi,foldare spesso,non farsi ingannare da coppie come A9,K8,Q10,e studiare subito l'avversario,e ovviamente andare anche d'istinto,e poi la fortuna ;)
antaniprematurato
31-08-2010, 12:13
salve a tutti, scusate se uppo questo thread vecchio ma mi sembrava idiota aprire un'altro thread sullo stesso argomento.
Non potendo usare un fisso sto cercando un portatile da acquistare per l'online poker.
l'uso principale è quello, però ovviamente lo userò anche per ascoltare musica/vedere film/browser/università
se non avete mai giocato a poker cerco di spiegarvi con parole semplici cosa deve fare il computer:
-deve poter gestire e caricare velocemente un database di mani, utilizzerò postgresql per il database e HoldemManager(un programma che analizza il database) con annesso Heads Up Display(l'hud di cui parlava anche op), avrei pensato di prendere un notebook con hard disk con 7200 rpm visto che credo quelli con meno rpm risulterebbero troppo lenti per caricare informazioni dal database
-La cosa più importante è questa: devo poter multitablare almeno 6 tavoli in modalità "tiled"(si contraddistingue dalle modalità cascade/stacked perchè i tavoli sono messi uno affianco all'altro a formare una specie di griglia).
Altri poker players mi hanno detto che è impossibile multitablare tiled su un portatile, impossibile sia su un 15" sia su un 17", quindi avevo pensato di acquistare un portatile che potesse essere collegato ad un monitor esterno(o a una tv) ed avere così due desktop: il desktop sul monitor su cui tengo i tavoli e il desktop del portatile dove terrei aperto programma di tracking+skype+browser
Volevo sapere: tutti i portatili possono essere collegati ad un monitor esterno o ce ne sono alcuni che non hanno questa funzionalità?
altra domanda: è possibile scegliere un portatile su cui sia possibile multitablare tiled solo 4 tavoli(cioè su griglia 2x2)? siccome sono solo 4 dovrebbe essere possibile, almeno sui 17" ma penso anche sui 15", no?
scheda grafica
Non userò nè videogame nè programmi di design quindi non ho bisogno di una scheda grafica potente(nemmeno le poker room richiedono prestazioni dalle schede grafiche)
RAM
deve poter tenere tanti tavoli su una room su cui si gioca tramite browser(è in flash, e al contrario di altre room non c'è software da scaricare e installare ma si gioca solo tramite browser), altri pokerplayers mi hanno detto che per room di sto genere sono necessari 4gb, con 4 si dovrebbe essere più che tranquilli, di meno non sono abbastanza, più giga sarebbero inutili
Processore:
non ne ho idea, ditemi voi, comunque penso che per gestire postgres+HM+skype+browser+poker room non dovrebbe essere necessario una cpu superpotente, no?:)
Budget: mi piacerebbe avere dei suggerimenti per varie fascie di prezzo, ovvio che più risparmio meglio è: non voglio spendere per funzionalità che poi non userò(vedasi scheda grafica).
comunque non penso di superare i 1k €
P.S. se ho tralasciato qualche informazione scusatemi e chiedetela:) è la prima volta che acquisto un portatile e come avrete intuito sono un po' inesperto e spaesato:(
Scusate la mia ignoranza in termini di pocker on line ma io con un portatile di 9 anni fa riesco a navigare in internet usare skype msn e talvolta ascoltare musica mentre Matlab elabora analisi statistiche e apre chiude e scrive su fogli excell...:confused:
mattia.pascal
31-08-2010, 19:36
Scusate la mia ignoranza in termini di pocker on line ma io con un portatile di 9 anni fa riesco a navigare in internet usare skype msn e talvolta ascoltare musica mentre Matlab elabora analisi statistiche e apre chiude e scrive su fogli excell...:confused:
basta usare software di 10 anni fa.
In ogni caso, che navighi agevolmente su Internet non e` vero. Con tutto lo javascript che si usa...
mattia.pascal
31-08-2010, 20:25
Con 600 700 euro prendi un notebook adatto alle tue esigenze. Vanno tutti bene.
Riguardo allo schermo ci sono portatili 17 pollici che hanno risoluzioni altissime (1920*1080) ma siamo nella fascia workstation portatili e saliamo molto di prezzo.
Il mio consiglio e` prendere un 17 pollici economico + schermo esterno. Un modello qualsiasi va bene per le tue esigenze. Prendine uno con i nuovi processori i5, 4GB e scheda video discreta(anche se non ci giochi non ha senso non prenderla, a meno che non ti interessi la durata della batteria). Con 700 euro si prende gia` un ottimo PC.
Per farti il conto di quanti tavoli ci vanno nello schermo devi sapere la finestra quanti pixel ha in altezza e larghezza.
Supponiamo che sia larga 800 x 450, su uno schermo 1600*900 ce ne stanno 4.
basta usare software di 10 anni fa.
In ogni caso, che navighi agevolmente su Internet non e` vero. Con tutto lo javascript che si usa...
Mha uso matlab 2009b e solidworks 2009; quindi software recente...
mattia.pascal
01-09-2010, 14:23
Mha uso matlab 2009b e solidworks 2009; quindi software recente...
Di che laptop stiamo parlando?
Di che laptop stiamo parlando?
Asus M6800N Deluxe
Pentium M 1,6 GHz
Sodimm 512 MByte portati a 1024 Mb
ATI Mobility Radeon 9600 con 64 MByte
display da 15,1 pollici con risoluzione di 1.400 x 1.050 punti
Hd 40gb portato a 160Gb
Dopo 9 anni la batteria dura ancora + di 4 ore in modalità risparmio
mattia.pascal
01-09-2010, 20:47
Asus M6800N Deluxe
Pentium M 1,6 GHz
Sodimm 512 MByte portati a 1024 Mb
ATI Mobility Radeon 9600 con 64 MByte
display da 15,1 pollici con risoluzione di 1.400 x 1.050 punti
Hd 40gb portato a 160Gb
Dopo 9 anni la batteria dura ancora + di 4 ore in modalità risparmio
Allora hai qualche problema col calendario, perche' quel processore e` uscito nel 2004, forse fine 2003.
antaniprematurato
09-09-2010, 11:24
Il mio consiglio e` prendere un 17 pollici economico + schermo esterno. Un modello qualsiasi va bene per le tue esigenze. Prendine uno con i nuovi processori i5, 4GB e scheda video discreta(anche se non ci giochi non ha senso non prenderla, a meno che non ti interessi la durata della batteria). Con 700 euro si prende gia` un ottimo PC.
anch'io avevo puntato ad un notebook con quelle caratteristiche, schermo da 15"(17" sarebbe scomodo da portare in giro), un i5, hd da 7200 rpm(dimensioni non sono importanti tanto non ci terrò molti dati) e 4gb di ram, ma con 600-700 euro non ci escono:( fin'ora quelli che ho trovato stavano tutti sugli 800-900 €
finora quello a minor prezzo che ho trovato è l'HP PAVILION DV6-3016SL
queste le specifiche:
Notebook con porcessore Intel Core i5 450M (2.40Ghz, 3Mb Cache L3), chipset Intel HM55, Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr3, Hard Disk 500Gb 7200rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb DDr3, display 15.6LED HP BrightView (1366x768), DVD super multi DL
che ne pensi? ne conosci altri con un i5 a prezzi minori?
P.S. come faccio a vedere la durata della batteria? sulle schede tecniche mettono solo il numero di celle ma a me interessa il numero di ore e anche il periodo di rovina, non vorrei che dopo un po' di tempo la batteria si rovini e mi duri solo un paio d'ore:(
Jolly1313
10-11-2010, 12:04
Il mio problema è simile, quindi evito di aprire una nuova discussione.
Per problemi di spazio ho optato per un asus Eee PC Seashell 1008HA che attualmente collego alla tv / monitor 32'' e riesco a gestire circa 10 tavoli in modalità affiancata.
Per questioni tecniche relative al poker on line con cui non voglio annoiarvi, ho l'esigenza di utilizzare due monitor affiancati da collegare al netbook che mi permettano di visualizzare il desktop in modalità estesa su entrambi gli schermi come se si trattasse di un unico schermo.
Non mi serve che sia attivo lo schermo del netbook, ma solo i due monitors periferici.
Attendo vostre
Grazie e ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.