PDA

View Full Version : Problema HD in modalità RAW


Rec83
12-03-2010, 18:53
Ciao a tutti, ho questo problema.
Ho inserito il post qui perchè ritengo che l'errore sia di natura software.

Sono possessore di un Asus G51J, che monta 2 HD da 300 Gb, entrambe a loro volta partizionati: in sostanza vedo 4 unità distinte.
Il problema si presenta ieri, quando il nb si spegne male (probabilmente nella foga si è lievemente disinserita la batteria).

Riavviato il nb, l'apertura di Win7 è lentissima, ma dopo circa 20 minuti appare la schermata.
Provo a leggere le varie partizioni e noto che su un HD una partizione completamente vuota risulta illeggibile, mentre l'altra è visibile, anche se il caricamento è piuttosto lento.
Faccio partire un ciclo di CHKDSK approfonditi e rimetto a pieno regime le partizioni funzionanti, ora anche quella lenta risulta perfettamente operativa.

Il vero e proprio problema avviene sulla partizione vuota.
Riesco dopo mille peripezie a lanciare un CHKDSK leggero sulla partizione illeggibile, che ora si visualizza. Lancio per scrupolo un CHKDSK approfondito al riavvio, che però al 70% (dopo 36 ore) si blocca.

Ora non mi legge più tutto l'HD, tanto che all'avvio di Windows mi da errore
"AUTODSK non avviabile su supporto RAW".

Dopo alcuni riavvii mi accede al OS, però non mi legge assolutamente l'HD con la partizione difettosa.

Come posso risolvere il problema?
Sono anche disposto a formattare tutto (non perderei alcun file), però temo la formattazione non avvenga su entrambe i dischi.

Grazie a tutti!
Roberto

alecomputer
12-03-2010, 21:11
Probabilmente si e danneggiata la partizione , per questo non riesci piu ad accedere al disco . Con la formattazione dovresti risolvere il problema .
Mediante il cd di boot di windows 7 puoi formattare tutte le partizioni che vuoi , basta che scegli che partizione formattare .
Se poi hai dei dati importanti da recuperare ti conviene salvarli prima della formattazione .

Rec83
13-03-2010, 10:24
Probabilmente si e danneggiata la partizione , per questo non riesci piu ad accedere al disco . Con la formattazione dovresti risolvere il problema .
Mediante il cd di boot di windows 7 puoi formattare tutte le partizioni che vuoi , basta che scegli che partizione formattare .
Se poi hai dei dati importanti da recuperare ti conviene salvarli prima della formattazione .

Grazie del consiglio, eseguirò nel pomeriggio e ti faccio sapere.

Per non saper nè leggere nè scrivere formatto tutto, ogni tanto fa bene :D