View Full Version : Se il mac è rubato?
Salve ragazzi vi pongo questo quesito nella speranza mi rispondiate... ho acquistato un mac sulla baia e mi dovrebbe arrivare tra una decina di giorni solo che io non ho chiesto il seriale...ammesso che arrivi... se il seriale non lo riscontrassi sul sito apple che mi succede? ci vo di mezzo io?
della serie...risultasse un computer rubato ci va di mezzo l'acquirente e non il ladro scommetto vero?
grazie:p
toni.bacan
12-03-2010, 19:35
della serie...risultasse un computer rubato ci va di mezzo l'acquirente e non il ladro scommetto vero?
grazie:p
per come gira in Italia, ci va di mezzo chi ha l'avvocato peggiore :asd:
Battute a parte, se è rubato è un bel casino, e la legge italiana non è ne chiara ne completa in merito alle attività on-line (non che negli altri settori sia messa meglio).
- c'è da considerare l'incauto acquisto: La legge italiana non ammette ignoranza. Se sei ignorante ne paghi le conseguenze (un pò come dire che se ti raggirano la colpa è anche tua che non ti sei informato bene e ne paghi le conseguenze.
- c'è da considerare la ricettazione: sapevi (o fingevi di non saperlo) che la merce ha provenienze "alternative" però hai acquistato lo stesso.
- c'è da considerare la buona fede: forse, se sei in mezzo alle rogne però hai un bun avvocato, riesci a dimostrare che il truffatore ti ha truffato a regola d'arte e riesci a rivalerti su di lui
:stordita:
Poco ma sicuro, se hai modo di verificare che la merce è rubata e risulta tale devi andare a denunciarla, dopo di chè la perdi perchè te la sequestrano perchè appunto è rubata a va resa ai proprietari e scatta la "caccia al ladro".
Oppure non la denunci però a questo punto la buona fede diventa ricettazione e se ti beccano....in bocca al lupo :D
Wallygator®
12-03-2010, 19:41
per come gira in Italia, ci va di mezzo chi ha l'avvocato peggiore :asd:
Battute a parte, se è rubato è un bel casino, e la legge italiana non è ne chiara ne completa in merito alle attività on-line (non che negli altri settori sia messa meglio).
- c'è da considerare l'incauto acquisto: La legge italiana non ammette ignoranza. Se sei ignorante ne paghi le conseguenze (un pò come dire che se ti raggirano la colpa è anche tua che non ti sei informato bene e ne paghi le conseguenze.
- c'è da considerare la ricettazione: sapevi (o fingevi di non saperlo) che la merce ha provenienze "alternative" però hai acquistato lo stesso.
- c'è da considerare la buona fede: forse, se sei in mezzo alle rogne però hai un bun avvocato, riesci a dimostrare che il truffatore ti ha truffato a regola d'arte e riesci a rivalerti su di lui
:stordita:
Poco ma sicuro, se hai modo di verificare che la merce è rubata e risulta tale devi andare a denunciarla, dopo di chè la perdi perchè te la sequestrano perchè appunto è rubata a va resa ai proprietari e scatta la "caccia al ladro".
Oppure non la denunci però a questo punto la buona fede diventa ricettazione e se ti beccano....in bocca al lupo :D
Ma non c'era un sito una volta dove si potevano trovare i seriali dei Mac rubati ?
Ma non c'era un sito una volta dove si potevano trovare i seriali dei Mac rubati ?
http://www.macrubato.it/
si lo so del sito ma ...solo che vattela a pesca!!!
cmq non lo ritengo giusto...apparte che per adesso son solo pippe mentali ma almeno i soldi spesi li dovrebbero rendere!!!!
bah
cmq io nn ho mai controllato i miei prodotti apple! nn lo sapevo proprio anche perchè per i pc nn ci sono problemi di sorta!
ma come funziona risalgono a me quando mi connetto?
in questo caso si profila solo l' incauto acquisto IMHO.
Difficile parlare di ricettazione se non eri a conoscenza della provenienza e non conosci direttamente l' acquirente.
Comunque il bene è passibile di confisca
in questo caso si profila solo l' incauto acquisto IMHO.
Difficile parlare di ricettazione se non eri a conoscenza della provenienza e non conosci direttamente l' acquirente.
Comunque il bene è passibile di confisca
Si si..della serie... ho fatto "l'affare" :mc: :sofico:
Si si..della serie... ho fatto "l'affare" :mc: :sofico:
beh, ma perchè sospetti una cosa del genere ? prezzo troppo basso ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.