PDA

View Full Version : Come creano video 3d tipo trailer


ilprincipino
12-03-2010, 18:39
Sapete quei cartoni animati o video 3d classici dei trailer come warcraft, o giochi stile manga etc...

Mi chiedevo come fanno a farli, usano un programma, tanti programmi, cose astruse o ci sono programmi adatti al pubblico per crearli come photoshop per le immagini?

UpdatedMind
12-03-2010, 19:02
Questi video sono realizzati con programmi professionali come 3D Max, o 4D studio... sono programmi, ripeto, professionali. Ciò significa che non imparerai ad usarli nel giro di poche ore :)
Per quanto riguarda l'accessibilità al pubblico, si tratta ovviamente di programmi molto costosi, anche se non escludo l'esistenza di altri programmi più leggeri e meno complessi (anche se per nulla paragonabili a quelli :P )

Marci
12-03-2010, 19:06
Beh, Blender è gratuito :D
comunque per quei video e anche per i film di animazione usano molto Maya; la Pixar ad esempio si è fatta fare una versione apposita solo per loro di Maya :D
Altrimenti per gli effetti speciali nei film è molto usato 3DsMax mentre per i videogiochi il più usato è Xsi (ex Softimage ora Autodesk anche lui:rolleyes: ).
3DsMax costa sui 3.500€ gli altri non saprei:D
Comunque sono gli stessi software che si usano anche per i render statici (Design&Architettura), ad esempio io uso Max+Vray per i render di architettura:D

ilprincipino
12-03-2010, 19:20
Anche con bloender mi pare si possano fare cose carine.

Ho visto questo ad esempio con effetti molto qualitativi

http://www.youtube.com/watch?v=WruTNnF6Ztg

Certo non si tratta dei trailer dei videogiochi ma video comunque qualitativi. Sono difficili da realizzare?

Anche Elephants Dream mi pare sia fatto con blender.

Judicator
12-03-2010, 19:54
Per i video che intendi si usano diverse tipologie di software.
Per realizzare i singoli clip in genere si usano CAD dedicati alla modellazione e animazione come 3DS MAX, programmi come Photoshop per ritoccare le textures, e software per l'audio e montaggio e post produzione.
La domanda che poni non ha una semplice risposta: padroneggiare i software citati richiede anni, oltre una buona conoscenza di geometrie 3D, fotoritocco, regia, montaggio e post produzione e qualche nozione di matematica e geometria.
Naturalmente più alto è il grado di conoscenza di ogni branca e del software, migliore sarà il risultato tecnicamente.
Per il resto servono fantasia, originalità e tanto talento, e questo solo per la parte estetica, poi ci devi mettere quella metaforico-descrittiva.
Bisogna ricordare, poi, che lavori come quelli cui ti riferisci sono realizzati da team di professionisti di esperienza in cui ognuno ha i suoi compiti: ci sono i designers e sound operators, modellatori, animatori, a volte scenografi e registi, che concorrono a creare prodotti di qualità.
Se la tua intenzione è realizzare clip di qualità, devi necessariamente impegnarti a fondo e munirti di tanta pazienza, curiosità e esercitarti tantissimo.

ilprincipino
13-03-2010, 17:02
QUindi non basta blender per creare video ad esempio come questi?

http://www.youtube.com/watch?v=WXz92zdyezs&feature=related

Judicator
13-03-2010, 17:21
QUindi non basta blender per creare video ad esempio come questi?

http://www.youtube.com/watch?v=WXz92zdyezs&feature=related

La fai tranquillamente con Blender, c'è pure scritto in coda. :)
Dettaglio basso, camera statica, soggetto fermo, niente sfondo, illuminazione minimale, niente shaders e transizioni: nulla di complicato.
Una animazione del genere non è per nulla complessa, l'unica cosa più difficile è nell'animazione della mano, ma è relativamente semplice da realizzare.
Per il resto il modello del tipo non presenta animazioni di rilievo, si riducono agli occhi ed ai movimenti del torso.

ilprincipino
13-03-2010, 17:46
La fai tranquillamente con Blender, c'è pure scritto in coda. :)
Dettaglio basso, camera statica, soggetto fermo, niente sfondo, illuminazione minimale, niente shaders e transizioni: nulla di complicato.
Una animazione del genere non è per nulla complessa, l'unica cosa più difficile è nell'animazione della mano, ma è relativamente semplice da realizzare.
Per il resto il modello del tipo non presenta animazioni di rilievo, si riducono agli occhi ed ai movimenti del torso.

Quanto tempo ti richiederebbe? Considera che va anche creata la faccia del tipo :D no?

Judicator
13-03-2010, 19:22
Quanto tempo ti richiederebbe? Considera che va anche creata la faccia del tipo :D no?

Ma non la volevi fare tu?:mbe:

ilprincipino
13-03-2010, 19:27
Sisi, mi chiedo quanto ci mette una persona pratica, come ad esempio voi (se lo siete) :)

Judicator
13-03-2010, 19:53
Sisi, mi chiedo quanto ci mette una persona pratica, come ad esempio voi (se lo siete) :)

Conta che non lo puoi fare esattamente uguale perchè hai bisogno di una vista frontale ed una laterale minimo, se sei bravo puoi farne a meno, ma la geometria nascosta te la devi inventare.
Questo perchè di ogni vertice che andrà a comporre il mesh hai bisogno della posizione X,Y e Z.
Avendo le viste frontale e laterale lo modelli in una manciata di ore è impossiible dire esattamente quanto, poi ci vanno le texture, ma sono semplici. Poi viene la parte più perniciosa: l'animazione: non so tecnicamente come sia stato animato, se hanno creato l'ossatura o hanno animato tutto via modificatori, o se hanno usato qualche morph target o hanno solo animato i vertici.
Insomma se si dovesse fare sarebbe meglio partire da degli schizzi da cui ricavare la geometria, applicare materiali, settare l'illuminazione, ed animare. Poi si fa rendering di prova per correggere eventuali difetti.
Uno pratico te lo fa in alcuni giorni

ilprincipino
13-03-2010, 19:59
Conta che non lo puoi fare esattamente uguale perchè hai bisogno di una vista frontale ed una laterale minimo, se sei bravo puoi farne a meno, ma la geometria nascosta te la devi inventare.
Questo perchè di ogni vertice che andrà a comporre il mesh hai bisogno della posizione X,Y e Z.
Avendo le viste frontale e laterale lo modelli in una manciata di ore è impossiible dire esattamente quanto, poi ci vanno le texture, ma sono semplici. Poi viene la parte più perniciosa: l'animazione: non so tecnicamente come sia stato animato, se hanno creato l'ossatura o hanno animato tutto via modificatori, o se hanno usato qualche morph target o hanno solo animato i vertici.
Insomma se si dovesse fare sarebbe meglio partire da degli schizzi da cui ricavare la geometria, applicare materiali, settare l'illuminazione, ed animare. Poi si fa rendering di prova per correggere eventuali difetti.
Uno pratico te lo fa in alcuni giorni

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

ilprincipino
13-03-2010, 20:45
Certe immagini mi fanno impazzire sono magnifiche, chi è in grado di far immagini come queste http://www.3dtotal.com/getgalleryitem.php?cat=cartoon&id=3912 merita medaglie! hiihihi

Solo a me colpiscono cosi tanto?

Judicator
13-03-2010, 21:47
Certe immagini mi fanno impazzire sono magnifiche, chi è in grado di far immagini come queste http://www.3dtotal.com/getgalleryitem.php?cat=cartoon&id=3912 merita medaglie! hiihihi

Solo a me colpiscono cosi tanto?

No, è molto bella e ben realizzata, ma temo che ormai la discussione sia diventata poco pertinente rispetto alla sezione in cui ci troviamo. :)

ilprincipino
13-03-2010, 22:09
Non sapevo dove postare la domanda :(

Marci
14-03-2010, 11:57
c'è la sezione apposita, si chiama computergraphic:D

Charonte
14-03-2010, 14:34
lightwave3d è abbastanza intuitivo e semplice da realizzare e si riescono ad ottenere buoni risultati senza sclerare.

la nave di titatic il film l'hanno fatta con questo programma. ;)

ilprincipino
14-03-2010, 18:59
c'è la sezione apposita, si chiama computergraphic:D

Scusate.

Comunque riguardo al topic mi sono solo voluto fare un'idea e a quanto ho capito anche per far brevi realizzazioni occorrono tempi che solo una persona molto libera puo permettersi.