darkap
12-03-2010, 18:20
Salve,
per chi segue il topic di tele2 sa che ho ricevuto una telefonata da telecom che mi ha offerto di passare a loro ed andarsene da quella fetecchia di tele2.
Ma vorrei chiedere un po' di cose a voi. Il commercialista mi ha lasciato intanto il contratto e ripassa lunedì.
Le offerte disponibili per me sarebbero:
- Internet senza limiti 7mega con telefonate fisse illimitate con +16€cent allo scatto a 36€ mensili (19€ per 6 mesi)
- Tutto senza limiti con telefonate fisse illimitate senza costi ulteriori e adsl 7 mega a 45€ mensili (19€ per 3 mesi)
Da qui ci sono alcune domande:
- il contratto dice che l'adsl ha un massimo di 7 mega in down e 384 kbps in up. MA il profilo di 7 mega una volta non era 480? O almeno è anche quello che vedo nei vari test degli utenti su questo forum. Perché mi dovrebbero limitare al massimo di 384? Dice poi che garantiscono il minimo di 2,1 Mbps in down, in caso di rete non performante/fattori esterni etc... almeno te lo dicono...
- com'è possibile che per la mia città la 20mega non è disponibile? Mi ricordo molto bene che Ascoli fu una delle prime ad avere la 20mega disponibile ed alice home tv. Inoltre sul sito che verifica la distanza delle centrali (non mi ricordo ora l'indirizzo) dice che sono coperto dal servizio ADSL2+. E andando sul sito fastweb la 20 mega è chiaramente disponibile, e so che la gente qui ce l'ha.
- Il canone non esiste più per i nuovi clienti? Il modem che richiedi in comodato per quanto tempo lo devi pagare? Il passaggio da t2 a telecom non richiede ulteriori costi, a parte l'eventuale penale di t2 di 60 euro?
le risposte che più mi interessano sono quelle alle prime 2 domande. Cioè, non mi starebbe affatto bene l'upload impostato impostato in quel modo, quando altri ce l'hanno a 480. Sembra che partano prevenuti o che siano limitati ed alzano subito le mani. Insomma, passo a telecom per avere un servizio più decente di tele2 (e so già che quasi sicuramente le prestazioni saranno migliori e di certo più effettive di quelle attuali, un ping migliore, e sopratutto no filtri) ma l'up da 288 a 384 non è che mi cambia poi così tanto. Una volta anche tele2 te lo dava a 480, che ho avuto fino a fine estate.
Illuminatemi.
per chi segue il topic di tele2 sa che ho ricevuto una telefonata da telecom che mi ha offerto di passare a loro ed andarsene da quella fetecchia di tele2.
Ma vorrei chiedere un po' di cose a voi. Il commercialista mi ha lasciato intanto il contratto e ripassa lunedì.
Le offerte disponibili per me sarebbero:
- Internet senza limiti 7mega con telefonate fisse illimitate con +16€cent allo scatto a 36€ mensili (19€ per 6 mesi)
- Tutto senza limiti con telefonate fisse illimitate senza costi ulteriori e adsl 7 mega a 45€ mensili (19€ per 3 mesi)
Da qui ci sono alcune domande:
- il contratto dice che l'adsl ha un massimo di 7 mega in down e 384 kbps in up. MA il profilo di 7 mega una volta non era 480? O almeno è anche quello che vedo nei vari test degli utenti su questo forum. Perché mi dovrebbero limitare al massimo di 384? Dice poi che garantiscono il minimo di 2,1 Mbps in down, in caso di rete non performante/fattori esterni etc... almeno te lo dicono...
- com'è possibile che per la mia città la 20mega non è disponibile? Mi ricordo molto bene che Ascoli fu una delle prime ad avere la 20mega disponibile ed alice home tv. Inoltre sul sito che verifica la distanza delle centrali (non mi ricordo ora l'indirizzo) dice che sono coperto dal servizio ADSL2+. E andando sul sito fastweb la 20 mega è chiaramente disponibile, e so che la gente qui ce l'ha.
- Il canone non esiste più per i nuovi clienti? Il modem che richiedi in comodato per quanto tempo lo devi pagare? Il passaggio da t2 a telecom non richiede ulteriori costi, a parte l'eventuale penale di t2 di 60 euro?
le risposte che più mi interessano sono quelle alle prime 2 domande. Cioè, non mi starebbe affatto bene l'upload impostato impostato in quel modo, quando altri ce l'hanno a 480. Sembra che partano prevenuti o che siano limitati ed alzano subito le mani. Insomma, passo a telecom per avere un servizio più decente di tele2 (e so già che quasi sicuramente le prestazioni saranno migliori e di certo più effettive di quelle attuali, un ping migliore, e sopratutto no filtri) ma l'up da 288 a 384 non è che mi cambia poi così tanto. Una volta anche tele2 te lo dava a 480, che ho avuto fino a fine estate.
Illuminatemi.