PDA

View Full Version : Problema con Netgear 834gt connessione limitata o assente


costantesolare
12-03-2010, 18:09
Ciao a tutti.Premetto che ho gia controllato con il tasto cerca e dopo 2 ore di ricerca non ho trovato nulla in merito al mio problema.
Praticamente da 3 anni che uso un netgear 834 gt con il mio notebook e devo dire che funziona benissimo. Oggi ho comprato un nuovo notebook e mi sono accorta che se tengo entrambi i notebook accesi, uno dei due mi fa uscire la scritta connessione limitata o assente. in questo caso devo spegnere il computer e riavviarlo ma anche se riprende la connessione, dopo un po ritorna a connessione limitata o assente.Io pensavo che con questo router modem si potessero connettere anche 10 notebook ma gia con 2 da problemi.
Potete aiutarmi?
Saluti e grazie

red_fox45
12-03-2010, 18:22
Se sul nuovo Notebook hai installato W7

In Windows 7, è presente un bug nella gestione di alcuni tipi di rete specifici che il sistema configura come "Rete non identificata" e la inserisce nella pagina con le maggiori restrizioni (Reti Pubbliche). Questo fa sì che per le reti non sicure non rappresenta un problema, per le reti locali può essere fortemente limitante, impedendone al modifica.
Tasto dx su "Rete"
Click su "Proprietà"
Se leggete "Rete Pubblica" sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro e perciò non selezionabile, questo fa sì che, chi ha un Router per accedere ad Internet in condivione con altri PC, non può usufruire al servizio.

Per eliminare il problema:
Bisogna impostare manualmente gli indirizzi IP di ogni PC collegato in rete, compreso "Subnet mask", Gateway e DNS preferito.

Prendiamo nota dell'IP del Ns. Router ( o dal Manuale o quello che abbia dato durante la configurazione)
Per la sottostante guida lo indicheremo come XXX.XXX.XXX.YYY (dovrete sotituire questo con l'IP del Vs. Router)

Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse su "Connessione ......." (quella collegata al Router LAN o Wireless che sia)
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> XXX.XXX.XXX.101
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Click su "OK"

Ora la rete verrà rilevata e sarà possibile impostare il livello di sicurezza io consiglierei di dare sempre "Rete Domestica"

lafrancos
12-03-2010, 22:10
Esiste anche il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041) per questo router, prova a dare un'occhiata.