DvL^Nemo
12-03-2010, 15:33
http://www.corriere.it/economia/10_marzo_12/bankitalia-debito_f499
Il debito pubblico è salito a 1.787.846 milioni di euro
Bankitalia: sale il debito, entrate in calo
A Gennaio entrate tributarie a quota 28,809 miliardi di euro, in calo del 2,9% rispetto a gennaio 2009
MILANO - Il debito pubblico a gennaio è salito a 1.787.846 milioni di euro da 1.761.191 di dicembre 2009. È quanto risulta dal Bollettino Bankitalia sulla Finanza pubblica, in base al quale le entrate tributarie a gennaio si sono attestate a quota 28,809 miliardi di euro, in calo del 2,9% rispetto ai 29,675 miliardi di gennaio 2009. Il calo si aggiunge alla diminuzione del 4,5% che a gennaio 2009 era stata registrata rispetto a gennaio 2008, periodo precedente all'inizio della crisi economica. Complessivamente nel 2009 - sempre secondo i dati della Banca d'Italia - le entrate tributarie erano diminuite del 2,5% ma per il solo mese di dicembre 2009 era stata registra una crescita dell'1,4% rispetto al corrispondente mese del 2008.
DEBITO - Quando al debito, i 1.787,8 miliardi di euro sono comunque inferiori al record di 1.802,0 miliardi - secondo quanto risulta dalla tabella diffusa dalla Banca d'Italia - registrato ad ottobre 2009. A gennaio di quest'anno il debito pubblico è cresciuto dell'1,5% rispetto a dicembre 2009 e del 5,2% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. È da ricordare che il dato fornito dalla Banca d'Italia è quello relativo al debito in valore assoluto, mentre il dato considerato ai fini del Patto di Stabilità europeo è quello in rapporto percentuale al prodotto interno lordo. (Fonte Ansa)
Il debito pubblico è salito a 1.787.846 milioni di euro
Bankitalia: sale il debito, entrate in calo
A Gennaio entrate tributarie a quota 28,809 miliardi di euro, in calo del 2,9% rispetto a gennaio 2009
MILANO - Il debito pubblico a gennaio è salito a 1.787.846 milioni di euro da 1.761.191 di dicembre 2009. È quanto risulta dal Bollettino Bankitalia sulla Finanza pubblica, in base al quale le entrate tributarie a gennaio si sono attestate a quota 28,809 miliardi di euro, in calo del 2,9% rispetto ai 29,675 miliardi di gennaio 2009. Il calo si aggiunge alla diminuzione del 4,5% che a gennaio 2009 era stata registrata rispetto a gennaio 2008, periodo precedente all'inizio della crisi economica. Complessivamente nel 2009 - sempre secondo i dati della Banca d'Italia - le entrate tributarie erano diminuite del 2,5% ma per il solo mese di dicembre 2009 era stata registra una crescita dell'1,4% rispetto al corrispondente mese del 2008.
DEBITO - Quando al debito, i 1.787,8 miliardi di euro sono comunque inferiori al record di 1.802,0 miliardi - secondo quanto risulta dalla tabella diffusa dalla Banca d'Italia - registrato ad ottobre 2009. A gennaio di quest'anno il debito pubblico è cresciuto dell'1,5% rispetto a dicembre 2009 e del 5,2% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. È da ricordare che il dato fornito dalla Banca d'Italia è quello relativo al debito in valore assoluto, mentre il dato considerato ai fini del Patto di Stabilità europeo è quello in rapporto percentuale al prodotto interno lordo. (Fonte Ansa)