View Full Version : Noi che le CPU le collezioniamo!
djgusmy85
12-03-2010, 14:33
Ciao a tutti, amanti delle CPU :D
Vorrei radunare in questo 3d gli utenti che le collezionano, e sapere che tipo di collezione fate (qualunque CPU, solo un tipo di CPU, solo CPU old, solo Intel/AMD, ...), che CPU avete, quante ne avete, ecc ecc.
Ecco la mia: parte 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31781976&postcount=22) e parte 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31781990&postcount=23)
Fatevi avanti :)
dark.halo
12-03-2010, 22:44
io ho un pentium mmx un p4 northwood 2.00 ghz e un 530 a 3.0ghz...più che collezione sono i proci dei pc che ho avuto :D
a parte l'mmx funzionano ancora tutti
Futura12
13-03-2010, 18:21
Io faccio collezione a livello amatoriale,nel senso che non ho mai comprato nessuna cpu appositamente per collezione,le ho solo prese da pc miei o altrui a fine carriera,e per ora è molto modesta.:)
2x Pentium1 il mio 133Mhz e un 233Mhz
1x Pentium II 300Mhz
1x K6-200Mhz e un K6-2+ 550Mhz
6x Vari Pentium 3 Coppermine da 600 a 933Mhz
1x Pentium 3-S 1400Mhz
1x Athlon 64 FX-53
2x Athlon Thunderbird 1.4Ghz -1,1Ghz (il 1.4 è partito una sera mentre era@1.8Ghz:cry: )
1X Athlon XP-M 2600+ Barton (un mostro da OC)
2x Athlon XP generici
1x Duron 800Mhz
2x Pentium-M Dothan e Banias
1x Pentium 4-M 1.6Ghz del mio primo portatile
3x Pentium 4 Northwood
Quando me ne capitano altri aggiungo,non nego che vorrei un mitico 486 ma oramai non lo posso più raccattare da nessuna parte,in genere preferisco collezionare CPU old..:O
Purtroppo anni fa ,avevo più cpu sottomano (smontavo 3-4 pc al giorno -.-') ma ho fatto l'errore di darle via per 2 lire...mi servivano soldi,ad oggi non le avrei vendute...
SirioU77
13-03-2010, 20:46
un po come futura12
di tutto un po
le butto li a memoria non ho una vera lista
dalle sim da 1mb (che carine)
sdram pc100/133
ddr 266 samsung
cpu
INTEL 386 integrato con tutta la mobo
INTEL P1 166 e 200mmx
INTEL P2 333@500mhz :D
INTEL p2 350
INTEL p2 450
INTEL P3 800 e 866
AMD Athlon Thunderbird 1200 e 1400 (defunti)
INTEL 1300 celeron tualatin
AMD duron apple 1400 e 1600
AMD Athlon xp1700
AMD sempron 2500
AMD barton 2500
vga agp ne ho un bel po:
Matrox mystique Mga 1064 4MB PCI
Geforce 4 Mx440 64bit 64MB Agp8x
TNT2 M64 32MB Agp4x
Banshee 3D Blaster Creative 16MB PCI
Ati rage mobility-p 8MB Agp2x
SiS 6326 8MB Agp2x
S3 Trio 3D 4Mb (daytona) 86c365 Agp
Cirus logic 5446 2MB PCI
matrox g100/400/450/500 mi manca la G200
tnt32 mx200 mx440
nvidia TI4200 5700
ati 7000 9100 9600 9800 pro
non ho le mitiche 3dfx :(
ora ho sottomano 2 pc completi 486, di cui uno è un portatile, entrambi funzionanti, per problemi di spazio mi sa che devo venderli!
mi pento di aver venduto un HD da 20MB
Futura12
13-03-2010, 23:38
Io all'ex negozio dove lavoravo mi sono pentito quando è ''fallito'' di non essermi preso il Pentium Pro che era in vetrina,e un HDD della maxtor del 1989 grosso come un dizionario di quelli seri.:asd:
Di vga AGP invece ho pochissima robba,qualche geffo di fascia bassa,però ho quasi tutte le 3dfx anche queste tutte rimediate,ai tempi chi le aveva 600 mila per una scheda video..ero un ragazzino..infatti sono di recente accattonaggio.:asd:
PS: Pure a te è defunto il Thunderbird 1.4Ghz :sob:
Ecco l'hard-disk l'ho trovato su google:D...mamma mia fa impressione,guardate il circuito stampato come è fatto:sbonk: http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.kuhmann.com/Cromemco/MAXTOR%2520XT2190%2520%28MFM%2520190M%29%2520circuit%2520board-02.jpg&imgrefurl=http://www.kuhmann.com/Cromemco/Cromemco%2520CS250%2520HDD.htm&usg=__deNFBdhwgiJag0mVPyIuc6iz-fM=&h=670&w=938&sz=291&hl=it&start=1&um=1&itbs=1&tbnid=10HghwZfMOgAcM:&tbnh=106&tbnw=148&prev=/images%3Fq%3Dmaxtor%2B1990%26um%3D1%26hl%3Dit%26safe%3Dactive%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26tbs%3Disch:1
djgusmy85
14-03-2010, 02:08
Anche io negli anni ho avuto tra le mani decine di CPU, ma non avendogli mai dato importanza le ho sempre vendute o buttate...
Ultimamente invece ho iniziato una collezione volutamente, con l'obiettivo di incorniciarla e appenderla :D
Per non disperdere troppo la ricerca, ho pianificato la collezione sulle CPU desktop Intel/AMD x86 a 32/64 bit, ovvero dall'Intel 80386/AMD Am386 ad oggi.
Sono praticamente 25 anni di storia riassunti nelle 50 CPU più significative dal 1985 al 2010 :)
marchigiano
15-03-2010, 13:42
quanto vale un 486dx2 66mhz?
è un k6-2 400mhz ack?
Futura12
15-03-2010, 13:44
quanto vale un 486dx2 66mhz?
è un k6-2 400mhz ack?
un k6-2 400 non vale niente,forse vale qualcosa il mio 550Mhz che è un modello di pochi esemplari (e costoso all'epoca) ma ho seri dubbi..è troppo nuovo.
Hmm vediamo, ne ho pochi visto che sono un tipo che il pc se lo fa durare a luuuungo
Pentium MMX 233
Pentium III 800EB sostituito da
Pentium III 1.4-S Tualatin 512kb L2 :cool: (era una cannonata, neanche i pIV dell'epoca gli stavano dietro) lo pagai una cifra assurda al day one :mad:
Sempron 2800+ AM2 @1.6ghz con 128kb L2 (che uso tutt'ora sul pc di casa):asd: pagato 17€ in tray nel 2006, lo cambierò quando mi sarà costato 1Cent al giorno :D
Scusate l'intromissione.
Per liberare spazio se qualcuno è interessato vendo a prezzi irrisori(giusto per recuperare qualcosina) vecchie vga, cpu e ram. Eventualmente a richiesta stilo una breve lista dei componenti.
Grazie in anticipo!
Allora, più che collezione, mi ritrovo solo un pentium 2 a 350mhz, che poi è quello in firma, che ho usato per costruire un muletto, con pezzi presi da vecchi pc, e negozi. solamente, il vecchio celeron a 300mhz è al momento conservato nell'armadio, nell'attesa di fare qualche altro esperimento. e poi, circa 3-4 vga molto vecchie e ram pc100 da 32mb tutte inutilizzate.
roccia1234
15-03-2010, 17:54
allora, vediamo se mi ricordo
1x pentium mmx 200
1x k6-2 233
2x pentium II 350 mhz
1x pentium III 733 mhz
1x pentium III 1ghz (vedi sign)
1x athlon thunderbird 1800+
1x pentium 4 northwood 2,5 ghz fsb 400
1x pentium 4 northwood 2,4 ghz fsb 533
1x pentium 4 northwood 3,06 ghz fsb 533 con HT
1x e2180 (sign)
1x phenom II x3 720 (sign)
alcune di queste cpu le ho raccattate da pc dismessi da amici.
Futura12
15-03-2010, 18:17
Apparte me,roccia,e sirio solo noi abbiamo delle collezioni un minimo decenti con almeno 10 o più cpu di diverse annate.
Djgusmy85 tu hai aperto il topic,ma ancora non ci hai elencato le cpu che possiedi!:ciapet:
(se mi metto a elencare i moduli di ram che ho divento scemo...saranno almeno una cinquantina:asd:)
djgusmy85
15-03-2010, 22:04
Apparte me,roccia,e sirio solo noi abbiamo delle collezioni un minimo decenti con almeno 10 o più cpu di diverse annate.
Djgusmy85 tu hai aperto il topic,ma ancora non ci hai elencato le cpu che possiedi!:ciapet:
Appena chiudo le bacheche arrivano foto ed elenco! :)
Virgil90
16-03-2010, 14:53
:muro: Io faccio collezione a livello amatoriale,nel senso che non ho mai comprato nessuna cpu appositamente per collezione,le ho solo prese da pc miei o altrui a fine carriera,e per ora è molto modesta.:)
2x Pentium1 il mio 133Mhz e un 233Mhz
1x Pentium II 300Mhz
1x K6-200Mhz e un K6-2+ 550Mhz
6x Vari Pentium 3 Coppermine da 600 a 933Mhz
1x Pentium 3-S 1400Mhz
1x Athlon 64 FX-53
2x Athlon Thunderbird 1.4Ghz -1,1Ghz (il 1.4 è partito una sera mentre era@1.8Ghz:cry: )
1X Athlon XP-M 2600+ Barton (un mostro da OC)
2x Athlon XP generici
1x Duron 800Mhz
2x Pentium-M Dothan e Banias
1x Pentium 4-M 1.6Ghz del mio primo portatile
3x Pentium 4 Northwood
Quando me ne capitano altri aggiungo,non nego che vorrei un mitico 486 ma oramai non lo posso più raccattare da nessuna parte,in genere preferisco collezionare CPU old..:O
Purtroppo anni fa ,avevo più cpu sottomano (smontavo 3-4 pc al giorno -.-') ma ho fatto l'errore di darle via per 2 lire...mi servivano soldi,ad oggi non le avrei vendute...
486 il mio primo computer eehehe nn so che fine abbia fatto! da un gg all altro nn lo vidi piu in casa!
se devo collezionarle è perchè sono buone, ma anche in quel caso preferisco rifilarle a qualche amico sapendo che mi ringrazierà fin quando avrà il pc.
gianni1879
17-03-2010, 21:26
BL4STER
sei sospeso 5gg per post stile mercatino
Marinelli
18-03-2010, 08:05
Io avevo cominciato a fare un po' di collezione... poi il numero di processori è cresciuto a dismisura e mi sono fermato. Ho processori vecchiotti, da un 8088 a 286, 386, 486, Pentium (liscio, MMX, Pro, II, III), Celeron, K5, K6, K6 2, Athlon, e se non ricordo male (non li ho qui) anche un Duron e forse un Athlon XP.
Ciao :)
Un k6-2 400mhz (che ho smarrito :cry: ), un athlon 900mhz socket A, un athlon 2666mhz palomino (e questo è ancora sfuttabile...peccato non abbia la mobo).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
intel 386
intel pentium 90
intel pentium 166
intel pentium 200mmx
intel pentium III 500 (slot1)
intel pentium III 600 (slot1)
intel pentium III 866 (370)
intel pentium III 1000 (370)
intel celeron 1000 (370)
intel pentium 4 3000 northwood (478)
intel pentium 4 3000 prescott (775)
AMD K5 PR100
AMD Athlon 500
piu quelli in uso :D
djgusmy85
28-04-2010, 10:40
Io ho ristretto la ricerca a:
- CPU desktop
- Intel/AMD
- x86
- 32/64 bit
..ovvero dall'Intel 80386/AMD Am386 ad oggi, le 50 CPU più significative.
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/bacheca1.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/bacheca1.jpg) Bacheca 1985-1999
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/Intel_1985_80386.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/Intel_1985_80386.jpg) Intel 80386 (1985)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/Intel_1989_80486.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/Intel_1989_80486.jpg) Intel 80486 (1989)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/AMD_1990_Am386.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/AMD_1990_Am386.jpg) AMD Am386 (1990)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/Intel_1993_Pentium.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/Intel_1993_Pentium.jpg) Intel Pentium (1993)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/AMD_1993_Am486.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/AMD_1993_Am486.jpg) AMD Am486 (1993)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/AMD_1995_Am5x86.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/AMD_1995_Am5x86.jpg) AMD Am5x86 (1995)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/Intel_1996_PentiumMMX.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/Intel_1996_PentiumMMX.jpg) Intel Pentium MMX (1996)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/AMD_1996_K5.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/AMD_1996_K5.jpg) AMD K5 (1996)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/Intel_1997_PentiumII.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/Intel_1997_PentiumII.jpg) Intel Pentium II (1997)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/AMD_1997_K6.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/AMD_1997_K6.jpg) AMD K6 (1997)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/Intel_1998_1_Celeron_slot.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/Intel_1998_1_Celeron_slot.jpg) Intel Celeron - Slot 1 (1998)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/AMD_1998_K6-2.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/AMD_1998_K6-2.jpg) AMD K6-2 (1998)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/Intel_1998_2_Celeron_socket.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/Intel_1998_2_Celeron_socket.jpg) Intel Celeron - Socket 370 (1998)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/Intel_1999_1_PentiumIII_slot.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/Intel_1999_1_PentiumIII_slot.jpg) Intel Pentium III - Slot 1 (1999)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/AMD_1999_1_K6-III.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/AMD_1999_1_K6-III.jpg) AMD K6-III (1999)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/Intel_1999_2_PentiumIII_socket.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/Intel_1999_2_PentiumIII_socket.jpg) Intel Pentium III - Socket 370 (1999)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/AMD_1999_2_Athlon_slot.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/AMD_1999_2_Athlon_slot.jpg) AMD Athlon - Slot A (1999)
djgusmy85
28-04-2010, 10:40
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/bacheca2.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/bacheca2.jpg) Bacheca 2000-2010
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/Intel_2000_1_Celeron_Coppermine.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/Intel_2000_1_Celeron_Coppermine.jpg) Intel Celeron - Coppermine (2000)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/Intel_2000_2_Pentium4_423.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/Intel_2000_2_Pentium4_423.jpg) Intel Pentium 4 - Socket 423 (2000)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/AMD_2000_1_Athlon_socket.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/AMD_2000_1_Athlon_socket.jpg) AMD Athlon - Socket A (2000)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/AMD_2000_2_Duron_Spitfire.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/AMD_2000_2_Duron_Spitfire.jpg) AMD Duron - Spitfire (2000)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/Intel_2001_1_PentiumIII-S.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/Intel_2001_1_PentiumIII-S.jpg) Intel Pentium III-S (2001)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/Intel_2001_2_Celeron_Tualatin.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/Intel_2001_2_Celeron_Tualatin.jpg) Intel Celeron - Tualatin (2001)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/Intel_2001_3_Pentium4_478.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/Intel_2001_3_Pentium4_478.jpg) Intel Pentium 4 - Socket 478 (2001)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/AMD_2001_AthlonXP.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/AMD_2001_AthlonXP.jpg) AMD Athlon XP (2001)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/Intel_2002_Celeron_478.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/Intel_2002_Celeron_478.jpg) Intel Celeron - Socket 478 (2002)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/AMD_2003_1_Duron_Applebred.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/AMD_2003_1_Duron_Applebred.jpg) AMD Duron - Applebred (2003)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/AMD_2003_2_Athlon64_754.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/AMD_2003_2_Athlon64_754.jpg) AMD Athlon 64 - Socket 754 (2003)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/AMD_2003_3_Athlon64_939.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/AMD_2003_3_Athlon64_939.jpg) AMD Athlon 64 - Socket 939 (2003)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/Intel_2004_1_Pentium4_775.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/Intel_2004_1_Pentium4_775.jpg) Intel Pentium 4 - Socket LGA 775 (2004)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/AMD_2004_1_Sempron_A.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/AMD_2004_1_Sempron_A.jpg) AMD Sempron - Socket A (2004)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/Intel_2004_2_CeleronD.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/Intel_2004_2_CeleronD.jpg) Intel Celeron D (2004)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/AMD_2004_2_Sempron_754.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/AMD_2004_2_Sempron_754.jpg) AMD Sempron - Socket 754 (2004)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/AMD_2004_3_Sempron_939.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/AMD_2004_3_Sempron_939.jpg) AMD Sempron - Socket 939 (2004)
http://djgusmy85.interfree.it/CPU/thumbs/Intel_2005_PentiumD.jpg (http://djgusmy85.interfree.it/CPU/Intel_2005_PentiumD.jpg) Intel Pentium D (2005)
Le CPU dal 2006 al 2010 sono work in progress :D
Bella collezione djgusmy85 complimenti !
Anche io ho qualche cpu della tua collezione :D
Sono pc smontate da vecchi pc miei o altrui, eccole :
http://img248.imageshack.us/img248/1324/cpu486.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/cpu486.jpg/)http://img248.imageshack.us/img248/149/cpu969.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/cpu969.jpg/)http://img710.imageshack.us/img710/2432/cpu166.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/cpu166.jpg/)http://img402.imageshack.us/img402/8104/cpu900.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/cpu900.jpg/)http://img171.imageshack.us/img171/267/cpu1300.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/cpu1300.jpg/)
Pecoralessa
16-05-2010, 12:58
Ciao a tutti :)
Anche io colleziono, ne ho piu' di un centinaio tutte diverse, se ci siete su Facebook ho creato questo gruppo:
Collezionisti CPU - CPU collectors
http://www.facebook.com/?ref=home#!/group.php?gid=174212143758&ref=mf
Se vi iscrivete poi li si potrebbe pubblicare liste e scambiare, sarebbe + comodo del forum.
Vi aspetto
CIAO
Antonio
Ciao a tutti!
Circa 140 pezzi unici; quelli simili hanno frequenza e core diversi o viaggiano a coppie (athlon mp e xeon)
http://a.imageshack.us/img529/710/clipboard01zd.th.jpg (http://img529.imageshack.us/i/clipboard01zd.jpg/)
Ho bisogno di mucchi di cotton fioc e litri d'alcol :asd:
Affezionato a questi quattro, in particolare ai due AMD http://forum.tgmonline.it/images/smilies/SMILEY10.gif
http://a.imageshack.us/img651/6611/clipboard010l.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/clipboard010l.jpg/)
Proprio un mesetto fà ho raccimolato:
Un K6-2 500mhz, Un PIII Slot1 800mhz e un Duron socket A 850mhz :p
Edit: @BaRtUc: Wow quella si che è una collezione che spacca :eek:
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Futura12
30-07-2010, 12:52
Io ho rimediato da poco un Athlon Classic ''Argon'' 600Mhz slot-A, e un altro K6-2 550Mhz ora ne ho 2.:mbe:
In tutto la mia collezione vanta circa 30-40 cpu,dal 1994 in poi....quelle più vecchie oramai non le troverò mai più se non sganciando soldi.
Bartuc complimenti!;)
nikki--boohh
30-07-2010, 13:16
avevo cominciato tempo fà una piccola collezione, poi pian piano ho lasciato perdere, attualmente ho:
3-Pentium1 133mhz
1-Pentium 2 400mhz slot
1-Pentium 4 1.5ghz willamette
1-Pentium 4 Northwood 2.4ghz
1-Pentium 4 Northwood 2.66ghz
1-Pentium 3 700mhz
1-Pentium 3 800mhz
1-pentium 3 933Mhz
1-celeron 500mhz
1-athlon 1800+
1-Athlon 1200
1-celeron 1200 tualatin
purtroppo niente di valore,e niente di speciale da collezionare:(
joker92ita
30-07-2010, 16:59
Ho sempre buttato via l'hardware vecchio, in quanto obsoleto, leggendo il 3D, ho notato che molte persone non la pensano come me, la prossima volta che mi capita un processore per le mani ci penso due volte prima di sbarazzarmene!!
Interessante qui.
Io farei 2 distinzioni, cioè CPU montate su PC funzionanti e sole CPU.
Quindi x CPU su PC Funzionanti avrei queste:
AMD 386 DX40 + Coprocessore Intel 387 33 MHz - Cyrix 486DLC 40 + Coprocessore IIT 40 MHz -
AMD 486 DX4 100 - AMD 5x86 133 P75 - Intel Pentium 133 (Skt 5) -
Intel Pentium 200 MMX (Skt 7) - AMD K6 200 (Skt 7) - Cyrix MII 300 (233 MHz) (Skt 7) -
Intel Celeron 500/128/66 (Skt 370) - Intel Pentium !!! 700/256/100 (Skt 370) -
Intel Celeron 900/128/100 (Skt 370) - Intel Pentium !!! 1000/256/133 (Skt 370) -
Intel Pentium 4 2000A 512/400 (Skt 478)
A questi si aggiungeranno:
Intel Celeron Tualatin 1000A - Intel Celeron Tualatin 1300
Una CPU Socket 7 dopo aver testato una MB AT Intel VX , probabilmente un K6-III se la MB supporta il core 2,2V core, come sembra dal manuale.
Mentre le sole CPU sono queste:
AMD 386 SX 20 saldato su MB guasta - Intel 386 DX 25 - AMD DX2 66 5V - AMD DX2 66 3,3V -
Cyrix DX2 80 (guastatosi dopo solo 3 giorni:muro: ) -
Intel Pentium PRO 200/512/66 con MB AST guasta:muro: -
Intel Celeron 300A (Slot1) - Intel Celeron 366 (Skt 370) - 3 Intel Celeron 400 (Skt 370) -
2 Intel Celeron 433 (Skt 370) - Intel Celeron 466 (Skt 370) (guasta:muro: ) -
Intel Celeron 533 (Skt 370) (guasta:muro: ) - Intel Celeron 566 (Skt 370) -
Intel Celeron 600 (Skt 370) (guasta:muro: ) - Intel Celeron 633 (Skt 370) -
Intel Celeron 667 (Skt 370) - 2 Intel Celeron 733 (Skt 370) -
1 altro Pentium !!! 700/256/100 (Skt 370) - Intel Pentium !!! 800EB/256/133 (Skt 370)
Per motivi di spazio in casa tengo solo i 5 più recenti, gli altri stanno custoditi tra ripostiglio e garage.:cry:
qualche cosa ho...di processori ho:
-486 intel che non se se vada
-amd k7 266mhz mi pare con mobo chip sis con tutto integrato perfetta
-p.II 133mhz su scheda madre asus P2L97 mi pare in teoria funzionante
-p.II 233mhz su scheda madre intel immortale!!! ci ho fatto davvero di tutto e va ancora!!!
-intel celeron su slot 1 in teoria 166mhz su scheda madre aopen mai testato
poi schede audio
-creative sound blaster 16 slot isa enorme e con slot per memoria
-creative sound blaster 32 su slot isa 2x perfette
-creative sound blaster su slot pci funzionanti 2x
poi schede video
-ati rege 3d in teoria 2mb funzionante agp
-ati rage 3d 8mb funzionante agp
-s3 virage 4mb agp funzionante
-trident blade 2mb non va purtroppo
ram
-6 simm 1mb vari modelli
ecco la mia collezione...questi sono poi i pezzi più vecchi...ho anche una tonnellata di ram dimm di diversa capienza e velocità nonchè 1 P.4 3,2ghz, 2 P.3 533mhz,1P.3 933mhz su mobo intel ecc...
my rendering machine :D
http://i.imgur.com/egaMC.jpg
Dual Pentium Pro 200 :asd:
my rendering machine :D
Dual Pentium Pro 200 :asd:
Bellissimo, complimenti:mano:
Potresti fornire uleriori dettagli del tuo D.P.Pro 200;)
Che dirti... 64Mb di ram, un Seagate 2GB +un WD 256Mb, lettore CD, 4mb di ram video, ali 300W.
Considerando che 15 anni fa era una workstation dieci anni avanti potremmo ben dire che si posizionerebbe tra un pIII Tualatin e un P4 Willamette:mc:
Beh dai, prima che fosse completamente spenta qualche anno addietro l'ho fatta girare con Win 2000 :cool:
Ho sempre buttato via l'hardware vecchio, in quanto obsoleto, leggendo il 3D, ho notato che molte persone non la pensano come me, la prossima volta che mi capita un processore per le mani ci penso due volte prima di sbarazzarmene!!
Idem, anche io ho sempre frullato o venduto tutto...peccato perchè, altrimenti, avrei una bella collezione :D
Che dirti... 64Mb di ram, un Seagate 2GB +un WD 256Mb, lettore CD, 4mb di ram video, ali 300W.
Considerando che 15 anni fa era una workstation dieci anni avanti potremmo ben dire che si posizionerebbe tra un pIII Tualatin e un P4 Willamette:mc:
Beh dai, prima che fosse completamente spenta qualche anno addietro l'ho fatta girare con Win 2000 :cool:
Devo ammettere che mi ha incuriosito molto, cercando su I.N. ho trovato qualche altra info:)
M.B. Intergraph Computer Systems MSMT272 Rev E
Chipset Intel i450GX 'Orion'
supports up to 4GB of FPM-DRAM(PS/2, 72-pin SIMM).
Appena avrò un pò di tempo vorrei dedicarlo al mio Pentium PRO 200/512, la M.B. AST Bravo-MST non và, non c'è tensione. Accetto consigli volentieri.
che occhio :D
Visto che ti ha incuriosito....questo (https://rapidshare.com/files/458256041/intergraph_td300-400.7z) il manuale :)
Hideki-San
21-04-2011, 11:25
Io ho un Athlon 2800+ sck A, Sempron 3000+ sck 754, e un Sempron 140 am3 nuovo nuovo xD
luigixarro
21-04-2011, 14:41
io ho :
pentium mmx 166mhz socket 7
p3 katmai 450 mhz slot 1.( è raro poichè era uno di quelli che poi vennero aboliti per sicurezza...leggete si wikipedia ;) )
p4 northwood 3.2 800fsb
p4 northwood 2.4 533fsb
celeron coppermine 667mhz
celeron coppermine 1ghz
athlon 64x2 4200+
pentium m 1,5ghz fsb 400mhz di un notebook
sono tutti funziuonanti a parte il coppermine 1ghz ;) poi buttato kissà dove dovrei avere un athlon palomino ke però era bruciakkiato e un amd k6 350mhz, poi ho delle edo ram a 66mhz :D da 8mb e 16mb , delle sdram pc100 , due banchi di ddr2 512mb funzionanti ma che non so dove montare , una vga maxtro millenium g200 da 8mb che ha lo slot per espanderla a 16mb , una case completo di scheda madre di un hp vectra ve che ha la serratura per bloccare l'hd , un hard disk da 800mb (appartenente al vectra ) poi poi poi....mmmm uno scanner di fine anni 90 , vari lettori floppy e cd , un paio di alimentatori da meno di 200w , un'adattatore da socket 370 a slot 1 e qualcos'altro :)
GREENMERCURY
04-05-2011, 15:37
Oh nostalgici sono felice d' incontravi, anch0 io nel mio piccolo ho una collezioncina di cpu di altri tempi quasi tutte funzionanti:
intel 8088
z80
286 sx 10 mhz
386 dx 40mhz
intel 486 dx33
sgs 486 dx2 50
sgs 486 dx2 66
ciryx 486 dlc
486 overdrive
486 dx4 75
pentium 75,120,166
cyrix 686 pr200
amd k6 ii plus 450
amd k6 iii 400
pii 450
pii 550 slot 1
piii 733 370
Piu altre che sono recenti.
Alla prossima :D
Achille2112
04-05-2011, 18:39
Vari pentium 2,Pentium 3,Pentium 4 2.8 Ghz,Core 2 duo e7200 e attualmente ho un Core i7 920...:cool:
Oh nostalgici sono felice d' incontravi, anch0 io nel mio piccolo ho una collezioncina di cpu di altri tempi quasi tutte funzionanti:
intel 8088
z80
286 sx 10 mhz
386 dx 40mhz
intel 486 dx33
sgs 486 dx2 50
sgs 486 dx2 66
ciryx 486 dlc
486 overdrive
486 dx4 75
pentium 75,120,166
cyrix 686 pr200
amd k6 ii plus 450
amd k6 iii 400
pii 450
pii 550 slot 1
piii 733 370
Piu altre che sono recenti.
Alla prossima :D
Non è che me le manderesti a 10€ spedite in j+3? :sofico:
Io invece possiedo;
Pentium 4 640 3,4ghz;
Amd 3200+ venice;
Pentium 4 williamette 1,4ghz [Na merda :asd:]
Lo so che è un parco cpu un pò scarno, ma conto di arricchirlo il prima possibile:D
ne ho a decine ma tra i piu vecchi sicuramente un intel 286 completo di mobo e un amstrad ppc 640 che montava un 8088
mi iscrivo al 3ad
pentium1 150 Mhz
celeron 300 Mhz
celeron 400 Mhz
celeron 566 Mhz
p3 (600-667-1000Mhz)
celeron 733
Celeron 1,7 Ghz skt478 (mobo saltata, cpu funzionante)
Amd64 2800+ skt 754 con Hd quantum 3,2GB (su asus kv8-x in firma)
Amd64 3000+ skt 754 (mobo saltata, cpu funzionante)
p4 2,4 Ghz (su mobo funzionante)
raga io ho 2 cpu di notebook. Una centrino 1400/1M/400 e l'altra centrino duo 2.00/2m/533. Ho montato la centrino duo sul socket del centrino ma nn funziona. Allora ho rimontato la vecchia cpu centrino ma ora il pc nn si avvia, si sente girare solo la ventola? ho distrutto la mainboard??
oltre ai 2 sopra citati ossia il 286 e 8088 devo fare un inventario ne ho parecchie vecchiotte di cpu :D
ah dimenticavo dovrei avere anche un pentium pro :)
passopasso
07-05-2011, 10:50
Ho un 8086 amd copyright intel
3 pentium 2 su slot 1
1 pentium mmx + scheda
1 pentium mmx + scheda
1 486 dx4 + scheda
1 k62 350
1 processore pga370 su slot 1
1 pentium 4 1700 su 423 pin
La mia collezione e' piccola, ma considerate che ne ho buttati:cry:
Dovrei avere da qualche parte anche un coprocessore matematico 8088:doh:
GREENMERCURY
07-05-2011, 15:35
Non è che me le manderesti a 10€ spedite in j+3?:sofico:
Se propio vuoi ti mando la z80 e un 486 per 10 euro spedite j3.:ciapet:
Ciao ciao.
Non è che me le manderesti a 10€ spedite in j+3?:sofico:
Se propio vuoi ti mando la z80 e un 486 per 10 euro spedite j3.:ciapet:
Ciao ciao.
quasi quasi lo z80 mi interesserebbe :D ma questo non e' un 3d da mercatino magari ne parliamo in privato se ti va'
io ho ancora tutti i pc che ho comprato da quando avevo 13 anni
a parte i vecchi "tutto in uno" vic20, c64, zx spectrum, amiga 500(poi moddato a 600), amiga 1200
da quando sono passato a x86 conservo solo le sk madri e i proci (le ram un tempo erano + durature, ho delle ram penso per 386 made in italy, incredibile ma vero) e sono quasi tutti ancora funzionati(ho una asus per pentium 1 che funziona ancora lol), o almeno lo erano un anno fa quando feci un check up
se volete un consiglio, andate nelle isole ecologiche è troverete un sacco di vecchi pc per accrescere la vostra collezione
cmq a memoria quelli che sicuramente ho cambiato/assemblato per me e famiglia (fratello e padre) e di cui possiedo anche scheda madre e ram
386 DX 33
486 DX2 66
pentium 75/100/150/233 mmx
K6 233
k6 2 350
pentium 2 300/450
pentium 3 600/1ghz
pentium 4 1,6/2,4
Athlon XP 1700+/2400+
Athlon 64 3400+
pentium 4 3Ghz
core 2 duo e4300/e5300
i3 540
i5 2400
poi ne ho almeno una trentina raccatati all'isola ecologica un qualche anno fa, molti sono pentium 2/3 su slot 1 ma c'è anche un qualche pentium e 386/486
senza contare che ho tante schede grafiche e una marea di hd
i p3 sono ancora utilizzabili, fino a dicembre 2010 avevo il p3 667Mhz che sotto mandriva andava ancora bene per navigare
i p3 sono ancora utilizzabili, fino a dicembre 2010 avevo il p3 667Mhz che sotto mandriva andava ancora bene per navigare
Ho un pIII 1.4-s con 512kb l2 su tusl2-c, per navigare e farci roba leggera come videoscrittura è ottimo, il problema è che al massimo la ram che prende l'815ep è di soli 512mb, anche usando qualche distribuzione supersoft 512mb di ram nel 2011 sono un pò pochini, specie se si vuole navigare....
Futura12
08-05-2011, 17:10
Ho un pIII 1.4-s con 512kb l2 su tusl2-c, per navigare e farci roba leggera come videoscrittura è ottimo, il problema è che al massimo la ram che prende l'815ep è di soli 512mb, anche usando qualche distribuzione supersoft 512mb di ram nel 2011 sono un pò pochini, specie se si vuole navigare....
L'815 è un cesso di chipset...era meglio l'immortale 440BX:ave: .
Comunque il 1.400S era davvero un ottima cpu,migliore dei Pentium4 di pari frequenza.:)
Io nel frattempo dall'ultimo post ho aggiunto circa altre 20 cpu alla mia collezione (tutte moderne però:( ) ora ho circa 50-55 cpu.:oink:
L'815 è un cesso di chipset...era meglio l'immortale 440BX:ave: .
Comunque il 1.400S era davvero un ottima cpu,migliore dei Pentium4 di pari frequenza.:)
Io nel frattempo dall'ultimo post ho aggiunto circa altre 20 cpu alla mia collezione (tutte moderne però:( ) ora ho circa 50-55 cpu.:oink:
mitico il 440bx ho una p3bf funzionante con questo chipset :D
Futura12
08-05-2011, 17:29
mitico il 440bx ho una p3bf funzionante con questo chipset :D
Io ho un arcaica P2B che ci ho fatto veramente di tutto ed è ancora perfettamente funzionante..con le mod sono riuscito a installarci fino a un Pentium 3 EB a 1.0Ghz con 1Gb di SDR...anche se con tutta quella ram funzionava male e lo usavo con 768 mega.
Ancora ho tutto,la migliore scheda per quelle cpu che ho avuto era la TUV4X peccato che l'ho fulminata con un overclock esasperato con un Celeron Tualatin.:cry:
Io ho un arcaica P2B che ci ho fatto veramente di tutto ed è ancora perfettamente funzionante..con le mod sono riuscito a installarci fino a un Pentium 3 EB a 1.0Ghz con 1Gb di SDR...anche se con tutta quella ram funzionava male e lo usavo con 768 mega.
Ancora ho tutto,la migliore scheda per quelle cpu che ho avuto era la TUV4X peccato che l'ho fulminata con un overclock esasperato con un Celeron Tualatin.:cry:
si erano ottime mobo come una rampage III di ora :D
a me la p2b e la p3bf sono durate pochissimo
cmq un amico forse mi lascia qualche p3 che getta, ma in discarica?isola ecologica si trova nulla?
GREENMERCURY
09-05-2011, 12:48
Ciao RAFPROla mia non era una proposta di vendita ma solo una battuta per JACK85 che mi pareva avesse fatto una battuta ironica a mio carico.
E comunque il z80 è montato su un OLIVETTI E330 per cui la venderei con la macchina.
Buonagiornata a tutti.
Futura12
09-05-2011, 13:02
a me la p2b e la p3bf sono durate pochissimo
cmq un amico forse mi lascia qualche p3 che getta, ma in discarica?isola ecologica si trova nulla?
Isola ecologica,in discarica ci trovi solo la spazzatura...o qualche furbone che magari ha buttato le carcasse di vecchi pc anche se è vietato.
All'isola ecologica si trova un bel po di roba,certo devi chiedere al tizio di guardiola se ti fa spulciare ma non credo sia un problema.
L'815 è un cesso di chipset...era meglio l'immortale 440BX:ave: .
Comunque il 1.400S era davvero un ottima cpu,migliore dei Pentium4 di pari frequenza.:)
Io nel frattempo dall'ultimo post ho aggiunto circa altre 20 cpu alla mia collezione (tutte moderne però:( ) ora ho circa 50-55 cpu.:oink:
L'815 era il meglio per i pIII da 0.13nm....:)
Sull'440bx il 1.4-S tualatin non ce lo potevi mica mettere :mbe: e poi mi pare avesse l'fsb solo a 100mhz invece che a 133....
Comunque è vero... quel pIII bastonava PIV ben più "cloccati" all'epoca :asd:
L'815 era il meglio per i pIII da 0.13nm....:)
Sull'440bx il 1.4-S tualatin non ce lo potevi mica mettere :mbe: e poi mi pare avesse l'fsb solo a 100mhz invece che a 133....
Comunque è vero... quel pIII bastonava PIV ben più "cloccati" all'epoca :asd:
all'inizio un pIII bastonava un pIV a pari frequenza
il chipset 440bx aveva il supporto ufficiale a 100mhz non oltre :)
io all'isola ecologica ci ho trovato una marea di roba!!! l'ultimo pc che ho preso è un p.4 3.2ghz con tutto funzionante ma mobo esplosa...poi hdd...schede video anche buone (una hd 3250 da 512mb..mi chiedo chi è il deficente che l'ha buttata)...poi molto altro...
non è vero che si trova schifezza anzi!!! io ci ho trovato 4 monitor lcd vecchiotti ma funzionanti!!! e li uso normalmente su pc secondari al posto dei crt!!!
però occhio...da noi non devi farti vedere...non sempre si riesce a prendere qualcosa..
GREENMERCURY
18-05-2011, 18:40
L' altro giorno smontando un vecchio notebook con mainboard che si resettava e puzzava di bruciato ho rinvenuto un pentium mmx tillamook, di quelli con cache esterna di secondo livello tutto su una schedina separata e l' ho aggiunto alla collez.
Se non riesco a sistemare l' atari 600 mi piglio la cpu 6502 anche di quello.:D
Futura12
18-05-2011, 19:17
L'815 era il meglio per i pIII da 0.13nm....:)
Sull'440bx il 1.4-S tualatin non ce lo potevi mica mettere :mbe: e poi mi pare avesse l'fsb solo a 100mhz invece che a 133....
Comunque è vero... quel pIII bastonava PIV ben più "cloccati" all'epoca :asd:
il 440BX funziona perfettamente a 133Mhz e anche bel oltre volendo.;)
Il problema è un altro in questo caso..i Tualatin-S non erano ben gestiti molto spesso a causa dell'adattatore per slot1 che nel caso dei Tualatin era decisamente problematico (il 440bx risale al 97-98,mentre il Tualatin al 2001)
L'815 l'ho sempre scartato e considerato un chipset pessimo,almeno confrontandolo con il suo predecessore...i migliori per occare per i Tualatin a mio parere è stato il Via 694X.
Il Pentium 4 dell'epoca era proprio scarso...chi si ricorda il socket 423? peccato che non ho neanche una cpu di quel tipo,mi farebbe piacere per la collezione.:(
Futura12
18-05-2011, 19:18
L' altro giorno smontando un vecchio notebook con mainboard che si resettava e puzzava di bruciato ho rinvenuto un pentium mmx tillamook, di quelli con cache esterna di secondo livello tutto su una schedina separata e l' ho aggiunto alla collez.
Se non riesco a sistemare l' atari 600 mi piglio la cpu 6502 anche di quello.:D
Grande pure io ho fatto a pezzi una cifra di portatili anni 90 e mi sono preso le cpu,alcune sono proprio strane.:sofico:
Felice possessore di un Celeron 300mhz@450mhz... :D
Strato1541
19-05-2011, 10:01
Felice possessore di un Celeron 300mhz@450mhz... :D
Quello era una favora in oc.. nè ho avuto uno con una matrox g200 :) :)
Il mio primo oc... :cry:
Bisognava solo spostare dei jumper...:D
Futura12
19-05-2011, 19:28
Pure il mio ''mendocino'' stava fisso a 450Mhz,spesso lo portavo anche a 475Mhz ma di tanto in tanto si bloccava a 475..che spettacolo quella cpu,andava come un Pentium II di pari clock e costava 1/4.
Peccato che l'ho persa...non so più dove è finita.:cry:
Come mobo avevo una Soyo che era una roccia in OC e 4 slot di ram.:eek:
bè 450Mhz si puo' ancora usare
Futura12
19-05-2011, 22:54
bè 450Mhz si puo' ancora usare
Ma neanche per sogno...
La settimana scorsa ho avuto sottomano il pc di un tizio ''il pc della casa in montagna''...un Celeron 700Mhz con 256 di ram...porca puttana,una cosa oscena...non sono riuscito a usarlo,tanto è che l'ho chiamato per vendergli altri 512Mb di ram..e gli ho sostituito gratis la cpu con un Pentium3 933.
Alla fine è diventato un Pentium3 933Mhz con 768Mb di memoria...ti dico che anche con questa configurazione ho fatto parecchia fatica a configurarlo ed a installare i programmi necessari...sono pc che non riesco più a usare..veramente troppo obsoleti al confronto con le macchine che sono abituato ad usare..
Gia l'Athlon X2 4800+ 939 con 2Gb di memoria e Win7 a 64 bit di mio fratello..spesso mi fra smadonarre nei tempi di risposta..figurarsi un pc di 10 anni fa..
Strato1541
20-05-2011, 00:10
Ma neanche per sogno...
La settimana scorsa ho avuto sottomano il pc di un tizio ''il pc della casa in montagna''...un Celeron 700Mhz con 256 di ram...porca puttana,una cosa oscena...non sono riuscito a usarlo,tanto è che l'ho chiamato per vendergli altri 512Mb di ram..e gli ho sostituito gratis la cpu con un Pentium3 933.
Alla fine è diventato un Pentium3 933Mhz con 768Mb di memoria...ti dico che anche con questa configurazione ho fatto parecchia fatica a configurarlo ed a installare i programmi necessari...sono pc che non riesco più a usare..veramente troppo obsoleti al confronto con le macchine che sono abituato ad usare..
Gia l'Athlon X2 4800+ 939 con 2Gb di memoria e Win7 a 64 bit di mio fratello..spesso mi fra smadonarre nei tempi di risposta..figurarsi un pc di 10 anni fa..
Il celeron 700 noto per essere nato dai freni di un'auto..era terribile quella cpu!
Questione di abitudine..ma spesso uso un athlon xp 2800 con 1 gb di ram e per internet và alla grande..
Il grosso probleme dei pc di 10 anni fà erano gli hd molto lenti..ma per l'uso office anche un duron da 1ghz o un p3 1ghz vanno ancora bene..
Chiaro che se si è abituati con ssd e pc da migliaia di core ... non si può pretendere che il comportamento pari..
naumakos
20-05-2011, 08:56
Personalmente ho conservato un Athlon 1.1 ghz con 512 sdram 133 mhz, per navigare su internet,office, email si difende bene ancora.Ma chi è abbituato ad I7,X6 diventa un martirio lavorare con queste macchine datate anche se solo per sfizio
Aggiorno la lista precedente.:read:
Quindi x CPU su PC Funzionanti aggiungo questi::)
AMD K6-III 450 (Skt 7)
Intel Celeron Tualatin 1300/256/100 (Skt 370)
Intel Pentium !!! Tualatin 1400S/512/133 (Skt 370):cool:
Mentre sull'Intel Celeron 500/128/66 (Skt 370) metterò l'altro Pentium !!! 700/256/100
Alle sole CPU si aggiungono queste:
-Socket 7-
1 Intel Pentium MMX 200 SL2RY
2 AMD K6-2 300 - 2 AMD K6-2 350 - 1 AMD K6-2 400 - 1 AMD K6-2 550
-Socket 370-
1 Intel Celeron 466/128/66
1 Intel Celeron Tualatin 1000A/256/100
1 Intel Celeron Tualatin 1300/256/100 (guasto??:confused:)
Ma neanche per sogno...
La settimana scorsa ho avuto sottomano il pc di un tizio ''il pc della casa in montagna''...un Celeron 700Mhz con 256 di ram...porca puttana,una cosa oscena...non sono riuscito a usarlo,tanto è che l'ho chiamato per vendergli altri 512Mb di ram..e gli ho sostituito gratis la cpu con un Pentium3 933.
Alla fine è diventato un Pentium3 933Mhz con 768Mb di memoria...ti dico che anche con questa configurazione ho fatto parecchia fatica a configurarlo ed a installare i programmi necessari...sono pc che non riesco più a usare..veramente troppo obsoleti al confronto con le macchine che sono abituato ad usare..
Gia l'Athlon X2 4800+ 939 con 2Gb di memoria e Win7 a 64 bit di mio fratello..spesso mi fra smadonarre nei tempi di risposta..figurarsi un pc di 10 anni fa..
Sicuramente il tuo upgrade ha reso il PC più fruibile, e meno irritabile chi lo utilizza.
Riguardo ai tempi di risposta dei vecchi PC, posso dirti (visto che ne ho ancora diversi) che molto dipende dalla qualità dei componenti, e per ultimo (ma non meno importante) dal sistema operativo installato (cioè su quel PC va bene WinXP -per esempio-, ma se metti Win7... le attese si faranno snervanti).
E se nel PC c'è una mainboard con scheda video integrata, è automatico avere prestazioni modeste.
è chiaro se mettere xp/7 sono piantati ma con linux i p3 vanno ancora bene
Futura12
20-05-2011, 12:27
Il celeron 700 noto per essere nato dai freni di un'auto..era terribile quella cpu!
Questione di abitudine..ma spesso uso un athlon xp 2800 con 1 gb di ram e per internet và alla grande..
Il grosso probleme dei pc di 10 anni fà erano gli hd molto lenti..ma per l'uso office anche un duron da 1ghz o un p3 1ghz vanno ancora bene..
Chiaro che se si è abituati con ssd e pc da migliaia di core ... non si può pretendere che il comportamento pari..
Guarda un conto è un Athlon XP 2800+ ben altro un vecchio Pentium 3 con memorie SDR e cappato da dischi di vecchia generazione.
Comunque questo era configurato proprio male e sopratutto aveva quel bidone di Celeron, adesso che gliel'ho ripulito alla fine si può usare...sono io che sono abituato troppo bene.
C'è da dire che il mio Pentium 3 1400S andava decisamente di più...quasi come un Athlon XP..fra l'altro su quel pc ci avevo messo e ho ancora una Voodoo5 5500 altro pezzo da collezione.:)
Futura12
20-05-2011, 12:32
Sicuramente il tuo upgrade ha reso il PC più fruibile, e meno irritabile chi lo utilizza.
Riguardo ai tempi di risposta dei vecchi PC, posso dirti (visto che ne ho ancora diversi) che molto dipende dalla qualità dei componenti, e per ultimo (ma non meno importante) dal sistema operativo installato (cioè su quel PC va bene WinXP -per esempio-, ma se metti Win7... le attese si faranno snervanti).
E se nel PC c'è una mainboard con scheda video integrata, è automatico avere prestazioni modeste.
Win7 lo metto minimo su pc a doppio processore e con almeno 2Gb di memoria ram.
Su quel pc ci ho messo la sua versione di XP SP3,la scheda video non era integrata per fortuna...comunque ti quoto,a volte ho visto pc veramente arcaici andare molto bene...e magari altri decisamente più moderni tipo con Pentium 4 ma con chipset merdosi e le prestazioni erano veramente pessime...(ancora mi ricordo un PIV 1.6..5-6 minuti per caricare XP..gli avevo cambiato tutto..niente era ancora ''fermo'')
Comunque il tizio è rimasto soddisfatto per quello che ci fa li al mare...dice se lo tiene ancora un paio di anni.:sofico:
GREENMERCURY
20-05-2011, 17:10
Il celly 300a è uno di quei micro mitici che non ho mai avuto .Un mito paragonabile solo al alpha digital su cyberstorm che ho venduto ad un conoscente e che avevo comprato di terza mano spendendo un occhio della testa.Mi ricordo che il primo amiga usato l' ho comprato nel 93 usato e che doveva essere un 500plus ma aveva solo mezzo mega come il normale e kickstart aggionato all' 1.3 per cui era forse un bidone ma che tempi :stordita:
luigixarro
01-06-2011, 09:10
oggi ho ritrovato un vekkio amd k6 2 da 266 mhz *_* lo usavo come portakiavi , e anche un vecchio athlon mi sembra ke sia 1.4 ghz...pekkato ke entrambi siano non funzionanti...il primo per uno sbalzo di corrente ...il secondo per un oc.....un pò esagerato ^^....:Prrr:
Strato1541
03-06-2011, 07:32
Ieri per cause di forza maggiore ho dovuto mandare in pensione questi 3 infaticabili lavoratori...
http://img405.imageshack.us/img405/6306/p1020881x.jpg
Pentium II 350 mhz Slot1
Pentium III 866 mhz Socket 370
Athlon XP 1600 1400 mhz Socket 462
Appena ho un pò di tempo posterò l'intera collezione ancora in mio possesso...
spero di ricordarmeli tutti
286
486 dx2 66Mhz(portato a 100)
pentium 4 1.8Ghz(portato quasi a 3.0Ghz)
K6(nn ricordo quale dovrei andare fino a verona a vedere^^)
AMD 5600+
ce ne sono altri tra cui 2 pentium e 2 pentium2...tutti questi proci sono perfettamente funzionanti^_^
Azaelneo
03-06-2011, 07:40
Io ne ho molti in magazzino e ogni tanto faccio pulizia e butto di tutto...a saperlo che a qualcuno interessavano :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110604190617_OlivettiM4100-CPU.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110604190617_OlivettiM4100-CPU.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110604190657_OlivettiM4-100-est.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110604190657_OlivettiM4-100-est.jpg)
Intel Pentium 100 Mhz
mi manca la tastiera :( ma funziona
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110604174327_IBM300XL_CPU_rid.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110604174327_IBM300XL_CPU_rid.jpg)
Intel Pentium-II 233 MHz
(IBM 300XL 256kb cache - 32Mb di ram)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110604172205_DELL_OPTIPLEX_GX1_CPU1_rid.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110604172205_DELL_OPTIPLEX_GX1_CPU1_rid.jpg)
Intel Pentium III 450 -L2 512kb- (Dell optiplex GX1)
Futura12
04-06-2011, 17:21
Io ne ho molti in magazzino e ogni tanto faccio pulizia e butto di tutto...a saperlo che a qualcuno interessavano :D
Beh dipende di che cpu si tratta...alcune iniziano a diventare veramente rare,ma immagino avrai pc più moderni in magazzino tipo P2-P3-P4 e similiari che ne è pieno in giro.:D
Anche se non ti conviene buttarle..alla fine una cpu cosa occupa? è grande come un cubetto di cioccolata nei casi peggiori (Pentium1-Pentium3 -AthlonXP) giusto il Pentium 2 e l'Athlon Slot A sono enormi...e il secondo mi manca pure,è introvabile...e quelli che c'erano oramai saranno finiti al macero,in realtà un 600Mhz ce l'ho ma è sfasciato e quindi non vale per la collezione..:cry:
In una scatola di scarpe ci entrano tipo 300 cpu normali:asd:
Azaelneo
04-06-2011, 17:35
Beh dipende di che cpu si tratta...alcune iniziano a diventare veramente rare,ma immagino avrai pc più moderni in magazzino tipo P2-P3-P4 e similiari che ne è pieno in giro.:D
Anche se non ti conviene buttarle..alla fine una cpu cosa occupa? è grande come un cubetto di cioccolata nei casi peggiori (Pentium1-Pentium3 -AthlonXP) giusto il Pentium 2 e l'Athlon Slot A sono enormi...e il secondo mi manca pure,è introvabile...e quelli che c'erano oramai saranno finiti al macero,in realtà un 600Mhz ce l'ho ma è sfasciato e quindi non vale per la collezione..:cry:
In una scatola di scarpe ci entrano tipo 300 cpu normali:asd:
Si ma dovrei smontarle dal case, invece prendo a blocco e butto tutto....di solito faccio così :D Ho una vecchia Cyrix e qualche 386...valgono qualcosa? le metto su ebay? :D
GREENMERCURY
20-07-2011, 14:51
Ciao a tutti i collezionisti di questo ciarpame:D a cui appartengo, mi sono deciso a postare un paio di foto delle cpu che avevo a portata di mano:
http://imageshack.us/photo/my-images/193/20072011377.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/841/20072011378.jpg/.:O
Stermy57
20-07-2011, 18:49
Ciao a tutti :)
Anche io colleziono, ne ho piu' di un centinaio tutte diverse, se ci siete su Facebook ho creato questo gruppo:
Collezionisti CPU - CPU collectors
http://www.facebook.com/?ref=home#!/group.php?gid=174212143758&ref=mf
Se vi iscrivete poi li si potrebbe pubblicare liste e scambiare, sarebbe + comodo del forum.
Vi aspetto
CIAO
Antonio
Iscritto!!!! :D
Io possiedo:
-VIA WinChip C6 200Mhz (Socket 7/64KB L1/60FSB/3.52v/14W/C6-PSME 200GA-C6200Mhz W9848P) senza mobo
-AMD K6-2 II 450Mhz (Socket 7/Chomper/32 + 32 KB L1(Data + Instructions)/100FSB/2.2v/A 0004BPFW/Malaysia) tt funzionante + mobo
-INTEL Celeron 466Mhz to 525Mhz (Socket 370/Mendocino/32KB L1/128KB L2/66FSB/2.0v/24W/FV524RX466 L0010443-0740 SL3EH) tt funzionante + mobo
-INTEL Celeron 566Mhz (Socket 370/Coppermine 128/32KB L1/128KB L2/66FSB/1.5v/17W/Q016A067-0252 SL46T/Malay) senza mobo e dissi
-INTEL Pentium III 700Mhz (Socket 370/Coppermine/32KB L1/256KB L2/100FSB/1.65v/23W/3015A407-0566 SL3XX/Costa rica) tt funzionante + mobo
-AMD Athlon XP 2000+@1667Mhz (Socket 462/Thoroughbred/128KB L1/256KB L2/1.65v/AXDA2000DUT3C/Malay) funzionante ma senza mobo e dissi
-INTEL Celeron 2.4Ghz (Socket 478/Northwood/8KB L1/128KB L2) tt funzionante + mobo
-AMD Athlon 64 3000+@1800Ghz to 2530Ghz (Socket AM2/Orleans/128KB L1/512KB L2/1.5v) tt funzionante + mobo
-AMD Athlon II x3 445 to 3.7Ghz tt funzionante + mobo
La lista poteva essere lunga ma col tempo molte le ho vendute. mannaggia a me ora mi sa che ricomincio la collezzione.
Qualche processore vecchiotto l'ho ancora..se volete lo posso vendere a prezzo di realizzo...:D
GREENMERCURY
22-07-2011, 13:41
Forse tra un paio di giorni aggiungo le foto del prossimo nuovo arrivo nella mia collezione, una sgi 540 l' unica rogna se dovesse funzionare sarebbe la ram che è in formato propietario per cui espanderla sono cavoli amari.:D
Don Peppone
23-07-2011, 11:47
Io non le colleziono, e non ne ho avute nemmeno tante fra le mani :)
Comunque ho avuto un 486 (però non ricordo la frequenza, mi sa 3-400mhz). Un p3 coppermine da 1GHz (overcloccato a 1.2 e qualcosa :D), un p4 Willamette da 1.4Ghz (tirato fino @1.8Ghz, era simpatica come cpu). Il p4 prescott da 2.8GHz ed infine il mio q6600 :asd:
Come schede video invece ho avuto la ATì rage 128, nvidia TNT2, ATì 7000, nvidia FX5200 128mb (na merda :asd:), Atì 9250, ATì x1600Pro, Atì 4650, Atì 4670, Atì 4850 :)
Strato1541
23-07-2011, 13:47
Io non le colleziono, e non ne ho avute nemmeno tante fra le mani :)
Comunque ho avuto un 486 (però non ricordo la frequenza, mi sa 3-400mhz). Un p3 coppermine da 1GHz (overcloccato a 1.2 e qualcosa :D), un p4 Willamette da 1.4Ghz (tirato fino @1.8Ghz, era simpatica come cpu). Il p4 prescott da 2.8GHz ed infine il mio q6600 :asd:
Come schede video invece ho avuto la ATì rage 128, nvidia TNT2, ATì 7000, nvidia FX5200 128mb (na merda :asd:), Atì 9250, ATì x1600Pro, Atì 4650, Atì 4670, Atì 4850 :)
Mai visti 486 con quelle frequenze..il dx 4 arrivava a 100 mhz ma mai oltre..poi arrivò il pentium..
Don Peppone
23-07-2011, 14:28
Mai visti 486 con quelle frequenze..il dx 4 arrivava a 100 mhz ma mai oltre..poi arrivò il pentium..
sisi hai ragione erano 100MHz..avevo sparato il num a caso perché non ricordavo la frequenza :D
virgolanera
24-07-2011, 16:33
Io ho un pentium 4 prescott 2.8ghz , un c2d E6600 , un c2q Q6600 , un E5200 , un I7 930 ,un Celeron D352 e un phenom II x2 555.
Saturn891
25-07-2011, 21:35
Io ho:
INTEL
386 SX 25mhz
Pentium 133mhz socket 7 (uno con dissipatore e ventola saldati e uno semplice, tray insomma)
Pentium 150mhz
Pentium 166mhz MMX
Pentium 200mhz MMX
Pentium 233mhz MMX
Pentium II 233mhz
Celeron 333mhz Mendocino slot 1
Pentium II 350mhz
Celeron 533mhz socket 370
Pentium III 733mhz socket 370
Pentium III 800mhz socket 370 (non funzionante)
Pentium III 1000mhz socket 370
Pentium 4 1500mhz Willamette socket 478
Pentium 4 1800mhz Northwood socket 478
Pentium 4 2000mhz Northwood socket 478
Pentium 4 HT 2600mhz (quello in firma)
Pentium 4 2800mhz Northwood FSB400mhz socket 478
Pentium 4 HT 2800mhz Prescott socket 478
Pentium D 945
Celeron 430
Core 2 Duo T5550
Core 2 Duo E7600
AMD
K6-2 450mhz
Duron 1300mhz (x2)
Sempron 2200+
Athlon Xp 3000+ core Barton, fsb333.
Altro:
MOS 8502.
In totale ho 30 cpu.
virgolanera
26-07-2011, 13:42
Questa mi sembra una vera e propria collezione :)
Guarda che trd che ho ti trovato!!!
Anche se non è molto frequentato, io l'aggiorno:
La mia lista, tutte perfettamente funzionanti e NON IN VENDITA:cool:
Intel:
1 Pentium 200 liscio
2 Pentium mmx 166
1 Celeron 366 (socket 370)
2 Pentium II 350 (di cui uno attualmente in funzione)
4 Pentium III SLOT 1 (2x450-2x500)
2 Pentium III 800 (socket 370)
1 Celeron Tualatin 1000
1 Celeron Tualatin 1200
2 Pentium III Tualatin 1400/S (attualmente in funzione)
2 Pentium 4 2.8 Northwood
2 Pentium 4 3.0 Northwood (di cui uno attualmente in funzione)
2 Pentium 4 3.2 Prescott
1 Pentium 4 3.4 Prescott (attualmente in funzione)
1 Pentium 4 EE 3.4 Gallatin
1 Pentium D 930 (attualmente in funzione)
2 Xeon 3.6 Irwindale (attualmente in funzione)
AMD:
1 K6 233 (model 6)
1 K6 300 (model 7)
1 K6 II 450
1 K6 III+ 550
1 Athlon 900
1 Athlon XP 1600+
1 Sempron 2800+ (attualmente in funzione)
1 Sempron 3500+
1 Athlon 64 X2 6400+ (attualmente in funzione)
1 Phenom II 955 (attualmente in funzione)
Per non parlare delle mobo,.... da una Asus P4C800-E Deluxe (accuratamente riposta funzionante), una Abit IC7 MAX 3 (attualmente in funzione), una Soyo 6BA+ (chipset Intel BX, attualmente perfettamente in funzione) ecc ecc.....
Beh,... qualche volta la mia compagna mi butta fuori di casa!!!!:D :D :sofico:
GREENMERCURY
17-10-2011, 18:08
Bella collezione.
Quelli delle riciclerie dovrebbero darci un premio per il lavoro risparmiato .:cool:
Stermy57
17-10-2011, 20:44
Alla mia collezione si è aggiunto:
Amd athlon 64 X2 3800+ Windsor 65W seconda rev
Intel Pentium III 800Mhz EB
SirioU77
18-10-2011, 13:13
Alla mia collezione si è aggiunto:
Amd athlon 64 X2 3800+ Windsor 65W seconda rev
Intel Pentium III 800Mhz EB
we we Stermy, frequentiamo gli stessi post :)
quel P3 lo conosco percaso? :D
ieri sera rileggendo la discussione sono stato preso da un raptus, ho spolverato la vecchia mobo slot 1, (chipest via 693) messa ram, vga, Pentium2 350mhz, ipostato il FSB a 140mhz, boot partito con cpu a 490mhz :)
non trovo il 333 mi sa che l'ho venduto :( ho 2 P2 350 :muro:
ho un vecchio CRT da smaltire mi sa che mi faro' presto un giro all'isola ecologica :)
vi lascio con questo gioliello, foto di un HP 486 completo :)
http://img682.imageshack.us/g/4861.jpg/
Stermy57
18-10-2011, 20:29
we we Stermy, frequentiamo gli stessi post :)
quel P3 lo conosco percaso? :D
ieri sera rileggendo la discussione sono stato preso da un raptus, ho spolverato la vecchia mobo slot 1, (chipest via 693) messa ram, vga, Pentium2 350mhz, ipostato il FSB a 140mhz, boot partito con cpu a 490mhz :)
non trovo il 333 mi sa che l'ho venduto :( ho 2 P2 350 :muro:
ho un vecchio CRT da smaltire mi sa che mi faro' presto un giro all'isola ecologica :)
vi lascio con questo gioliello, foto di un HP 486 completo :)
http://img682.imageshack.us/g/4861.jpg/
Si si sono certo che la conosci molto bn......:asd:
lo portata a 960Mhz 160*6 di piu nn posso comincio a perdere Dati nell'HD etc...
L'antenna poi sei riuscito a metterla in funzione?
PS: bello il tuo pezzo da collezione
Mai visti 486 con quelle frequenze..il dx 4 arrivava a 100 mhz ma mai oltre..poi arrivò il pentium..
Se parliamo di Intel va bene, ma se calcoliamo gli AMD
ti ricordo i 5x86 120 e 133 Mhz....delle vere belvette all' epoca....
forse lui intendeva i k2 o k3 AMD ......
GREENMERCURY
19-10-2011, 13:06
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Mai visti 486 con quelle frequenze..il dx 4 arrivava a 100 mhz ma mai oltre..poi arrivò il pentium..
Forse si riferiva al fatto che intel non presento mai al pubblico 486 con freq. superiori ai 100 mhz ma passo ai pentium lisci, mentre sia amd che cyrix presentarono anche 486 a 120/133 e prototipi oltre.
Di recente sono riusito a recuperare due p60 ma non ho ancora il 486dx2 80 ne uno dei sopramenzionati.:cry:
SirioU77
19-10-2011, 22:57
http://www.helldragon.eu/marcello/galli_lezioni/B_hardware/cpu_detailed_list.html
:)
GREENMERCURY
20-10-2011, 16:50
Buona presentazione ma servono due o tre precisazioni, il K6 fu presentato prima dell' uscita definitiva del K5 inquanto il K5 era un progetto interno AMD mentre il K6 è il diretto successore del nexgen NX686, dato che nexgen fu acquisita da AMD e il K5 comunque rimase un mezzo fallimento inquanto basse prest., scaldava molto, consumava molto.Il k6 iii
godeva del fatto di avere in pratica una cache di terzo livelli perche l1 e l2 erano on die mentre sulla mobo c'erano 1 o 2 mega di cache sdram.Il k7 è frutto in gran parte dell' acquisizione del team di sviluppo Digital ALPHA tanto da condividere lo stesso bus EV6.
L'Hyperthreading non lo introdusse con il p4 ma bensi con lo xeon e i p4 con lo stesso core lo avevano inizialmente disabilitato,Il core Palomino introduce le sse1 e non le 3d now gia inserite nel k6 iii come anche da [URL="http://it.wikipedia.org/wiki/Athlon_XP"] inoltre se non ricordo male l' indice del athlon xp si riferiva come base ad un thunderbird percui l' indice era molto fittizio .
Buonaserata a tutti;)
aggiornamento alla situazione attuale:
con mobo:
-p.II mmx 133mhz slot 1 su mobo intel riposta funzionante
-p.II 233mhz slot 1 su mobo asus riposta funzionante
-amd k6-II da mi pare da 233mhz su mobo con chip sis riposta funzionante ma riprovata 1 annetto fa e faticava a bootare
-intel celeron su slot 1 con caratteristiche sconosciute su mobo sconosciuta ma con attacco tastiera ps\1 (quando mai avrò tempo una provina la faccio)
-p.3 800mhz funzionantissimo su mobo asus ma con bios olidata perfetto (ci ho fatto girare win 7 pensate un pò)
-p.3 1ghz su mobo micro atx asus anch'esso perfetto con tutto integrato
-p.4 2.4ghz su mobo gigabyte con bios olidata ma che fatica a bootare e che non uso
-p.4 2,6ghz su mobo asus ancora in funzione per piccoli test perfetto
-intel celeron 1,2ghz su mobo intel con tutto integrato ancora in funzione con xp per operazioni come aggiornamento firmware router ecc...
-intel celeron D su mobo ecs con bios hp (funzia ma non boota win 7 ma solo il disco di xp...chissà perchè non mi accetta l'altro)
-intel core 2duo E5300 ancora in funzione (meno di prima) con mobo asrok (la mitica 4core-dual sata II...il mio cavallo di battaglia attuale)
-amd phenon II x4 965 con mobo asus in firma (pc attuale)
senza mobo:
-intel pentium 3 500mhz 478 mi pare provato e funzia
-intel pentium 3 dovrebbe essere un 600mhz dalla sigla ma mai testato
-intel pentium 3 933mhz perfetto
-intel pentium 4 3,2 ghz su sk 775 (aspetto una mobo per usarlo visto che dovrebbe andare)
con i nuovi ritrovamenti ho trovato anche diverse schede video molto interessanti e ancora funzionanti (un esempio la mitica maxtor mega G200a con slot per espansione di memoria che funziona ancora benissimo sotto xp)...
SirioU77
20-10-2011, 22:23
-intel pentium 3 500mhz 478 mi pare provato e funzia
non credo esista su soket 478 quella cpu, o slot1 o + probabile soket 370!
la G200 mi sembra che sia una delle vga matrox che mi manca (della serie ecomonica diciamo)
allora un 370 mi son sbagliato io :)
KristinEinander
24-10-2011, 08:24
Ciao a tutti,
gironzolando sul forum ho scovato questa simpatica discussione :)
Prima di tutto ci tengo a fare i miei complimenti a tutti gli apassionati del thread e in special modo a BaRtUc (]http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32728666&postcount=26) che mi fa tanta invidia.
Sono collezionista per caso, anche perché è una brutta malattia :D :D ; racimolo principalmente CPU desktop funzionanti e a costo ZERO, dismesse da amici e parenti ;)
Le cpu dai Pentium3 in su non le considero ancora del tutto da collezione, mi capita spesso di usarle per arrangiare dei muletti. Ne ho venduto uno anche ieri con un Pentium 3 600 Mhz. Finchè si possono sfruttare secondo me e bene sfruttarle.
Eccovi il mio elenco di Processori funzionanti al 100%, quasi TUTTI PEZZI UNICI, in ordine di socket e frequenza
Cpu Pre Pentium
Intel 80386 DX 33 Mhz
Intel 80486 DX 33 mHZ
Intel 80486 DX2 66 mHZ
Intel 80486 DX4 100 Mhz
Amd Am486 DX4-100
Una scheda madre 486 perfettamente funzionante e un paio di mobo 386
Svariate schede video ISA, E-ISA e VlBus
HD di diverse pezzature dai 23 Mb ai 56/108/230 mb etc..
Socket 7 / SuperSocket 7
Intel Pentium 75
Intel Pentium 100
Amd-K5 PR133
Intel Pentium 133
Intel Pentium 150
Amd-K5 PR166
Intel Pentium 166
Intel Pentium 166 SU072 / BP80502166 con dissipatore saldato sopra
Intel Pentium 166 MMX SL27K
Intel Pentium 166 MMX FV80502166 ( con Heatspread )
Amd-K6/PR2-200ALR
IDT WinChip 200 Mhz C6-PSMF200GA
Intel Pentium 200 MMX BP80503200 con dissipatore saldato sopra
Intel Pentium 200 MMX FV80503200( con Heatspread )
Intel Pentium 233 MMX
Amd-K6-233ANR
Amd-K6/266AFR
Amd-K6-3D/266AFR
Amd-K6-2/300AFR-66
Amd-K6-2/333AFR-66
Amd-K6-2/350AFR
Svariate schede madri perfettamente funzionanti e molte basette di sdram a 72 pin
Socket 8
Intel Pentium PRO 200 256k SL22T
Slot A
AMD K7600MTR51B 600 Mhz
Scheda Madre Asus K7M "unico proprietario" perfettamente funzionante
Slot 1
Intel Pentium II 233 Mhz SL28K MALAY
Intel Celeron 300A/66 SL2WM Costa Rica regge tranquillamente i 450 Mhz ;)
Intel Celeron 333A/66 SL2WN
Intel Pentium II 350/521/100/2.0 V S1 SL356 PHILIPPINES
Intel Pentium II 350 Mhz SL2U3 IRELAND
Intel Pentium II 350 Mhz SL2U4 IRELAND
Intel Pentium II 400 Mhz SL38N MALAY
Scheda Madre Asus P3B-F "unico proprietario" perfettamente funzionante
Socket 370
Intel Celeron PPGA 366 Mhz SL35S con dissipatore passivo saldato sopra
Intel Celeron PPGA 400 Mhz SL3A2
Intel Celeron PPGA 433 Mhz SL3BA
Intel Pentium 3 Coppermine 500 Mhz SL3R2
Intel Celeron Coppermine 533 Mhz Sl46S
Via C3 800 Mhz 1.65V "Samuel II"
Via C3 800 Mhz 1.35V "EZRA" ... in arrivo
Intel Pentium 3 Coppermine 800 Mhz SL4CD
Intel Celeron Coppermine 1000 Mhz SL5XQ
Intel Pentium 3 Coppermine 1000 Mhz
Intel Pentium 3 Coppermine 1100 Mhz ( installato sul mio portatile )
Intel Celeron Tualatin 1200 Mhz
Intel Celeron Tualatin 1300 Mhz SL5VR
Tutt'ora alla ricerca di una Asus TULS2-M ... se ce l'avete contattatemi.
Svariate basette di sdram PC100 e PC133 anche ECC
Socket A
3 x AMD Athlon 750 Mhz A0750AMT3B
AMD Duron 1200 Mhz DHD1200AMT1B
AMD Athlon 1200 Mhz A1200AMS3B
AMD Athlon XP 1800 ( 1533 Mhz )
Scheda Madre Asus A7V333 perfettamente funzionante
Socket 478
Intel Celeron "Northwood" 2.0 Ghz bus 400 Mhz
Intel Celeron "Northwood" 2.4 Ghz Bus 400 Mhz ... in arrivo me lo dovrebbe spedire quanto prima Stermy57
Intel Pentium 4 "Northwood" 2.4 Ghz Bus 533 Mhz ... in partenza, quasi venduto
Intel Pentium 4 "Northwood" 2,4 Ghz bus 800 Mhz SL6WF
Intel Pentium 4 "Northwood" 2,6 Ghz bus 800 Mhz SL6WH
2 x Intel Celeron D 330 2,66 Ghz Bus 533 mhz SL7KZ
Intel Celeron D 335 2,8 Ghz Bus 533 mhz SL7NW
Scheda Madre Intel G865PERL BLACK ( grazie a GREENMERCURY ;) )
Per ora sono 58 Cpu accertate, senza contare i doppioni e quelle in arrivo ;)
Cpu che mi mancancano e che spero di trovare senza spendere nulla o scambiando :
- Intel Pentium 60
- Intel Pentium 60 con heatspreader
- Intel Pentium 66
- Intel Pentium 90
- Intel Pentium 100 con dissipatore saldato sopra
- Intel Pentium 120
- Intel Pentium 120 con dissipatore saldato sopra
- Intel Pentium 133 con dissipatore saldato sopra
- Intel Pentium 180
- Intel Pentium 166 MMX ( senza Heatspread ) con dissipatore saldato sopra
- Intel Pentium 200 STD ... da qualche parte ce l'ho ma non lo trovo più ... mannaggia
- Intel Pentium 200 STD con dissipatore saldato sopra
- Intel Pentium 200 MMX ( senza Heatspread ) ... avevo pure questo mho è scomparso
- Amd-K5 PR200
- Amd K6-III 400 Mhz
- Amd K6-III 450 Mhz
- Vari Amd K6-II dal 400 Mhz in su che non ho
P.s. : se qualche sigla dovesse essere errata, segnalatemelo pure nel thread, che provvederò a controllare e a sistemare ;)
P.p.s. : se a qualcuno dovesse avanzare un racoglitore di cpu di quelli a rastrelliera per socket7 / socket370 me lo faccia sapere :)
ma è possibile anche fare qualche scambio in una area diversa dal solito mercatino?
Alessio.16390
24-10-2011, 12:47
Se a qualcuno manca un
Intel Pentium MMX 200 - FV80503200
sl27j
http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium/Intel-Pentium%20MMX%20200%20-%20FV80503200.html
Socket 7
mi mandi un pm, regalo :D
perfettamente funzionante.
djgusmy85
24-10-2011, 13:06
ma è possibile anche fare qualche scambio in una area diversa dal solito mercatino?
Interesserebbe anche a me :)
KristinEinander
24-10-2011, 13:09
ma è possibile anche fare qualche scambio in una area diversa dal solito mercatino?
Inviato PVT
Se a qualcuno manca un
Intel Pentium MMX 200 - FV80503200
sl27j
http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium/Intel-Pentium%20MMX%20200%20-%20FV80503200.html
Socket 7
mi mandi un pm, regalo :D
perfettamente funzionante.
Inviato PVT per info
Interesserebbe anche a me :)
Ciao djgusmy85,
penso che qui, su HWUpgrade, tranne che usare il mercatino non sia fatibile, però ci potremmo organizzare tramite Pvt o se qualche volenteroso sa se esiste qualcosa di silmile su un'altro forum.
Mho scrivo un Pvt pure a te ;)
SirioU77
24-10-2011, 14:59
qualche post sopra c'è stato qualcuno che ha aperto un gruppo facebook io mo sono iscritto :)
@KristinEinander bella collezione
Intel Celeron 333A/66 SL2WN voglio questaaaaaa
avevo un p2 333 portato a 500mhz che non trovo più, mi sa che l'ho venduto :muro:
mi è rimasto solo lo screen :(
http://dragone77.altervista.org/test/333@500mhz-stabilityHwupgrade.jpg
KristinEinander
24-10-2011, 15:27
qualche post sopra c'è stato qualcuno che ha aperto un gruppo facebook io mo sono iscritto :)
@KristinEinander bella collezione
Intel Celeron 333A/66 SL2WN voglio questaaaaaa
avevo un p2 333 portato a 500mhz che non trovo più, mi sa che l'ho venduto :muro:
mi è rimasto solo lo screen :(
http://dragone77.altervista.org/test/333@500mhz-stabilityHwupgrade.jpg
Ciao SirioU77,
grazie per i complimenti, di celeron 333 ne avevo ben 4, mho mi è rimasto solo quello, se ne trovo un'altro lo tengo da parte per te.
Pensa che ieri, facendo l'inventario, sono rimasto traumatizzato dal'aver scoperto che alcune cpu a me molto care ( tipo il mio Primo Pentium 200 ) non le trovo piùùùù :cry: Chissà dove son finite :mad:
Quanto prima mi iscriverò pure io a quel gruppo su Facebook. Mho mi stanno bombardando con i PVT.
Ricordo a tutti che colleziono SOLO Cpu funzionanti
GREENMERCURY
25-10-2011, 18:41
Allora Kristin per i p60 e soci vedo come fare scambio con uno che ne ha una scatola da scarpe piena sia di 60 ceramici che con golden cap(anche a 90) 66 486 vari e uno o due 386 ma non ha quelli che m' interessano cioe i 486dx2 80 e 5x86 133 e soci.
Tra quelli che notato non elencate mai ho :
piii-s 1133 montato su a10-t
p4 1400 su socket 423 non bga con rambus
un overdrive per dx33 a dx2 66
Perchi volesse fare scambio eventualmente cerco il 486 dx50 no dx2 50.
Buonaserata a tutti.:)
Futura12
25-10-2011, 18:58
Anche io sono interessato a vecchie cpu:D ,tipo Pentium 1 sotto i 100Mhz e anche a 486/386 vari che in giro non sono proprio semplici da trovare,molto graditi anche gli Amd su Slot A.
Per ora da scambiare mi ritrovo di doppione ''solo'' un K6 II da 550Mhz a 25nm che è piuttosto difficile da trovare,un K6 III a 400Mhz e un Pentium 3-S a 1266Mhz,non ho molto da proporre ma meglio di niente.:p
Stermy57
25-10-2011, 19:13
ma è possibile anche fare qualche scambio in una area diversa dal solito mercatino?
L'idea è bella ed interessante :)
KristinEinander
25-10-2011, 22:14
Allora Kristin per i p60 e soci vedo come fare scambio con uno che ne ha una scatola da scarpe piena sia di 60 ceramici che con golden cap(anche a 90) 66 486 vari e uno o due 386 ma non ha quelli che m' interessano cioe i 486dx2 80 e 5x86 133 e soci.
Tra quelli che notato non elencate mai ho :
piii-s 1133 montato su a10-t
p4 1400 su socket 423 non bga con rambus
un overdrive per dx33 a dx2 66
Perchi volesse fare scambio eventualmente cerco il 486 dx50 no dx2 50.
Buonaserata a tutti.:)
Ho appena risposto al tuo Pvt per le altre cose e non mi ero accorto di questo messaggio ... benissimo, ti do carta bianca ... ovviamente non ho fretta, come al solito ;)
GREENMERCURY
26-10-2011, 17:19
Si non ti preocc. tanto di vecchi proci ce ne sono tanti solo che alcuni sono un po difficili da rintracciare nei bussolotti piu vecchi.La prox volta ti porto qualche doppione.
Per caso non hai ancora qualche workstation tipo alpha o sun oppure t' interessebbe fare scambio con un portatile texas dx4 75 con altro materiale ?:eek:
KristinEinander
27-10-2011, 10:01
Ho un toshiba Sx386 e un Dx-2 486, spazio in casa non ne ho più e quindi debbo rinunciare; per le Workstation, come scritto nel pvt, provo a contattare un paio di amici e poi ti faccio sapere.
Tornando in topic, ieri mi è arrivata la cpu che stavo attendendo più di tutte, cioè un VIA C3 800 Mhz 1.35 Volt "EZRA", perfettamente funzionante :winner:
http://img683.imageshack.us/img683/8966/viac3800mhzezra2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/683/viac3800mhzezra2.jpg/)
così salgo a quota 59 Cpu OLD :)
Stermy57
28-10-2011, 13:26
Il mio lavoretto sul K6-2 450Mhz siamo a 525Mhz vediamo dove arrivo.... nn ho ancora trovato il limite
http://img13.imageshack.us/img13/5800/screenhunter01oct281240.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/13/screenhunter01oct281240.gif/)
http://img515.imageshack.us/img515/4034/screenhunter01oct281136.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/515/screenhunter01oct281136.gif/)
Il mio lavoretto sul K6-2 450Mhz siamo a 525Mhz
525 Mhz con un po' di ram è ancora usabile benissimo
Stermy57
28-10-2011, 18:50
525 Mhz con un po' di ram è ancora usabile benissimo
Io uso di tt :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ma amo retrobench/retrogaming :yeah: :yeah: :yeah:
A proposito io cerco componenti OLD cliccate su Cerco 1 in firma.....
Per caso qualcuno ha un AMD K6-2 + O K6-III +???
tecno789
28-10-2011, 20:22
525 Mhz con un po' di ram è ancora usabile benissimo
vero, se poi hai linux non hai problemi, forse con windows è un pò pochino, ma con le distro linux voli :)
caspita un k6 :D
Io uso di tt :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ma amo retrobench/retrogaming :yeah: :yeah: :yeah:
A proposito io cerco componenti OLD cliccate su Cerco 1 in firma.....
Per caso qualcuno ha un AMD K6-2 + O K6-III +???
si, io, ma NON vendo :Prrr: :Prrr: :Prrr:
HIHIHIHHIIHIHHI!!!!
MALEDETTI!!!
M'avete fatto venire voglia di esperimenti!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
SirioU77
29-10-2011, 05:34
si, io, ma NON vendo :Prrr: :Prrr: :Prrr:
HIHIHIHHIIHIHHI!!!!
MALEDETTI!!!
M'avete fatto venire voglia di esperimenti!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
ahahaha purtroppo funziona cosi leggi il mio post sopra
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36168032&postcount=103
XD
Stermy57
29-10-2011, 11:32
si, io, ma NON vendo :Prrr: :Prrr: :Prrr:
HIHIHIHHIIHIHHI!!!!
MALEDETTI!!!
M'avete fatto venire voglia di esperimenti!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
Cattivo, scherzo :D
Cmq io quel K6 lo uso con putty linux ora come ora per gioco ho messo XP SP2 e nn va male...
Con putty scarica giorno e notte 24to24 :D :D :D
Saturn891
29-10-2011, 11:39
Una nuova cpu si è aggiunta alla mia collezione:
Intel Core 2 Duo E6300, stepping B2.
E' una cpu provvisoria per un computer che sto assemblando, prossimamente installerò un Pentium Dual Core E6700.
Stermy57
29-10-2011, 11:52
Una nuova cpu si è aggiunta alla mia collezione:
Intel Core 2 Duo E6300, stepping B2.
E' una cpu provvisoria per un computer che sto assemblando, prossimamente installerò un Pentium Dual Core E6700.
Bella CPU se non erro ha il FSB a 1066Mhz e ricordo che saliva bn :asd:
SirioU77
29-10-2011, 14:14
ragazzi ma nessuno di voi sa fare siti?
ne vorrei realizzare uno con un database delle nostre collezioni di cpu e GPU con fotografie e perchè no pure qualche bench
ragazzi ma nessuno di voi sa fare siti?
ne vorrei realizzare uno con un database delle nostre collezioni di cpu e GPU con fotografie e perchè no pure qualche bench
perchè non lo fai con un cms tipo joomla, vai su youtube, tutorial joomla italiano...non è da draghi
predator87
29-10-2011, 20:02
madò non avevo mai visto sto thread :D
anch'io colleziono, guardate qui: (cliccate su comments l'ho caricata io)
http://www.cpu-world.com/sspec/QA/QAQ1.html
qui invece cliccate su pictures, la seconda è la mia :)
http://www.cpu-world.com/CPUs/Celeron/Intel-Celeron%20460%20-%20HH80557RG056512.html
Stermy57
30-10-2011, 11:59
ragazzi ma nessuno di voi sa fare siti?
ne vorrei realizzare uno con un database delle nostre collezioni di cpu e GPU con fotografie e perchè no pure qualche bench
Bella idea....
intanto update raggiunti i 550Mhz FSB=110 Moltiplicatore= 5X Voltaggio=2.5V
http://img339.imageshack.us/img339/6108/screenhunter02oct291645.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/339/screenhunter02oct291645.gif/)
http://img5.imageshack.us/img5/2769/screenhunter01oct291644.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/5/screenhunter01oct291644.gif/)
http://img249.imageshack.us/img249/620/screenhunter01oct291719.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/249/screenhunter01oct291719.gif/)
Di GPU OLD io ne ho :sofico: :sofico:
Saturn891
30-10-2011, 12:08
Bella CPU se non erro ha il FSB a 1066Mhz e ricordo che saliva bn :asd:
Infatti, FSB 1066mhz. Aggiungo anche che questa è la primissima cpu della serie Core 2 Duo col primo stepping. L'ho presa da un pc desktop della HP con Windows Vista e con solo 1 gb di ram, 512X2 (maronn, che mattone! :D )
Sono riuscito ad undercloccarla a 600 mhz (fsb 400mhz) su una Asus P5PL2 rev 2.00G, e a 798mhz (fsb 533mhz) su una Gigabyte Ga-P41t-D3p rev 1.5, non di meno perchè il bios non si avviava.
Quanti appassionati e che belle collezioni!
GREENMERCURY
03-11-2011, 16:51
Ho trovato anchio un socket 423 nell' isola ecologica vicino a casa con i condensatori gonfi, chissa poverino quanto ha lavorato.Il tuo aveva le sdram o le rambus?
E poi in una ditta ho visto un server fujitsu piii con delle rambus a 600, chissa quanto costava all' epoca, e ora devi dare dei soldi a qualcuno per smaltirlo.:sofico:
Stermy57
03-11-2011, 17:14
Ho trovato anchio un socket 423 nell' isola ecologica vicino a casa con i condensatori gonfi, chissa poverino quanto ha lavorato.Il tuo aveva le sdram o le rambus?
E poi in una ditta ho visto un server fujitsu piii con delle rambus a 600, chissa quanto costava all' epoca, e ora devi dare dei soldi a qualcuno per smaltirlo.:sofico:
Riporto un mio vecchio commento, scritto da me ovviamente:
Io ricordo che aggiornare la Ram in presenza delle RAMBUS era abbastanza complicato....dovreste avere scheda madri con chipset INTEL i840 o 850 ed in pratica ricordo che per funzionare era necessario avere 2 tipi di memorie Rambus: le RIMM normali accopiate negli slots 1/3 che dovevano essere identiche tra loro sia per capienza sia per velocità (PC600-800) e le C-RIMM negli slots 2/4 (riconoscibili perchè prive di dissipatori rispetto alle RIMM) le cosidette "Continuity-RIMM" per prolungare il segnale elettrico lungo il bus di collegamento per la CPU. Per aumentare la memoria quindi dovrete sostituire le RIMM presenti con delle nuove attenzionando la loro uguaglianza..... se invece avete degli Intel i820 si possono montare le ram anche singolarmente quindi non in coppia uguale ma la velocità dovrà sempre concidere tra le RIMM e le C-RIMM.
djgusmy85
03-11-2011, 22:20
Mi servirebbe un vostro consiglio per una cosa curiosa.
Sto pensando a come fare per fissare le CPU 775 nelle mie bacheche (v. primo post). Tutte le CPU hanno i piedini incastrati in un quadrato di polistirolo, ma la cosa ovviamente con un 775/1156/1366 non è possibile..
Voi come fareste? :)
Ukulele86
04-11-2011, 07:58
Mi servirebbe un vostro consiglio per una cosa curiosa.
Sto pensando a come fare per fissare le CPU 775 nelle mie bacheche (v. primo post). Tutte le CPU hanno i piedini incastrati in un quadrato di polistirolo, ma la cosa ovviamente con un 775/1156/1366 non è possibile..
Voi come fareste? :)
Un chiodo conficcato nel mezzo? ;)
No dai, andrebbero bene dei fermi tipo quelli usati per fissare i quadri privi di "cornici"...inferiori e superiori ed hanno anche il buco per un eventuale chiodino
djgusmy85
04-11-2011, 09:05
No dai, andrebbero bene dei fermi tipo quelli usati per fissare i quadri privi di "cornici"...inferiori e superiori ed hanno anche il buco per un eventuale chiodino
Non riesco bene ad inquadrarli, si trova qualche foto su Google? :D
E dove posso reperirli?
bisognerebbe fare una lista x CERCO e una x CEDO
es:
CERCO
p1 lo cerca utente tizio
p2
p3
CEDO
p4 chi ce l'ha es utente caio
Hmm vediamo, ne ho pochi visto che sono un tipo che il pc se lo fa durare a luuuungo
Pentium MMX 233
Pentium III 800EB sostituito da
Pentium III 1.4-S Tualatin 512kb L2 :cool: (era una cannonata, neanche i pIV dell'epoca gli stavano dietro) lo pagai una cifra assurda al day one :mad:
Sempron 2800+ AM2 @1.6ghz con 128kb L2 (che uso tutt'ora sul pc di casa):asd: pagato 17€ in tray nel 2006, lo cambierò quando mi sarà costato 1Cent al giorno :D
Aggiorno con
Amd Athlon II x2 270, montato sulla mobo am2 del vecchio sempron 2800+ :D
Stermy57
06-11-2011, 16:20
Aggiorno con
Amd Athlon II x2 270, montato sulla mobo am2 del vecchio sempron 2800+ :D
Complimenti è valsa il cent al giorno allora :D....
piccolo aggiornamento anche mio o meglio già le avevo ma non mi ricordavo di averle :D
-amd duron sconosciuto
-intel pentium III 533mhz slot 1
-intel pentium 3 1ghz su soket 370
Complimenti è valsa il cent al giorno allora :D....
Il sempron mi è durato 5 anni, quindi 17/(365*5)=0.009 € al giorno :D :D
Stermy57
06-11-2011, 17:50
Il sempron mi è durato 5 anni, quindi 17/(365*5)=0.009 € al giorno :D :D
Mi, ho sbagliato i calcoli :D
@djgusmy85
"Il 90% dei problemi di un pc si trova tra la tastiera e la sedia "
Io faccio parte del 10% allora perchè i miei pc nn sono in quella posizione :ciapet:
Stermy57
14-11-2011, 17:11
Ecco il mio risultato nn sono iscritto si HWbot ma credo lo farò ancora work in progress:
http://img684.imageshack.us/img684/4181/screenhunter01nov141702.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/684/screenhunter01nov141702.gif/)
Piattaforma usata:
Intel Celeron 566 Coppermine 128 ha il FSB a 66Mhz*8.5 di moltiplicatore e voltaggio di 1.5V
@909Mhz FSB=107Mhz voltaggio 1.8v
su una ASUS CUSL2 con 256Mb PC133 CAS2 kingston
GREENMERCURY
19-11-2011, 17:15
Aggiungo alla lista :
Intel pentiumpro 200 256k(magari il 512)
pentium 60
Cyrix Mii 300
Amd 486 dx2 80
Ibm dx2
Cyrix dx40 con aletta verde
Amd sx2 66
P90 goldcap
KristinEinander
25-11-2011, 12:52
Aggiungo alla lista :
Intel pentiumpro 200 256k(magari il 512)
pentium 60
Cyrix Mii 300
Amd 486 dx2 80
Ibm dx2
Cyrix dx40 con aletta verde
Amd sx2 66
P90 goldcap
Belle Cpu ;)
Aggiorno la mia lista, da ieri sera sono felice possessore di 2 Cpu 8088 (http://www.cpu-world.com/CPUs/8088/) con relative schede madri, controller e schede video Isa PERFETTAMENTE FUNZIONANTI !!!
Quanto prima aggiungerò delle foto.
Nello specifico si tratta di 2 8088 della Siemens in licenza intel; ovvero Siemens SAB 8088-1-P (http://www.cpu-world.com/CPUs/8088/Siemens-SAB8088-1-P.html)
http://cdn.cpu-world.com/CPUs/8088/S_Siemens-SAB8088-1-P.jpg
Stermy57
25-11-2011, 13:15
Belle Cpu ;)
Aggiorno la mia lista, da ieri sera sono felice possessore di 2 Cpu 8088 (http://www.cpu-world.com/CPUs/8088/) con relative schede madri, controller e schede video Isa PERFETTAMENTE FUNZIONANTI !!!
Quanto prima aggiungerò delle foto.
Nello specifico si tratta di 2 8088 della Siemens in licenza intel; ovvero Siemens SAB 8088-1-P (http://www.cpu-world.com/CPUs/8088/Siemens-SAB8088-1-P.html)
http://cdn.cpu-world.com/CPUs/8088/S_Siemens-SAB8088-1-P.jpg
belle complimenti :)
KristinEinander
25-11-2011, 13:40
belle complimenti :)
Grazie ;)
GREENMERCURY
25-11-2011, 14:12
Aggiungo tre ulteriori cpu: 1p3 xeon550/512 kb
1p3 xeon900/1 mega (ho fatto delle foto della sgi 540 non le
trovo più :cry: ).
286 fpga su pc strano senza scheda video
Dovro fare un po di foto.Secondo voi posso aggiungere microcontroller x86 tipo 8751 etch, ho visto che in cpu world le tengono in considerazione.
Grazie :Originariamente inviato da Stermy57:Belle Cpu. ;)
Stermy57
25-11-2011, 15:31
Aggiungo tre ulteriori cpu: 1p3 xeon550/512 kb
1p3 xeon900/1 mega (ho fatto delle foto della sgi 540 non le
trovo più :cry: ).
286 fpga su pc strano senza scheda video
Dovro fare un po di foto.Secondo voi posso aggiungere microcontroller x86 tipo 8751 etch, ho visto che in cpu world le tengono in considerazione.
Grazie :Originariamente inviato da Stermy57:Belle Cpu. ;)
GREENMERCURY lo hai letto il mio mex nella discussione?
Credo che conservero' un domani l'i7 2600k come pietra miliare nell'evoluzione delle cpu.
Buonasera a tutti
Stermy57
27-11-2011, 17:58
Io da l'altro giorno ne ho 50 in più da catalogare testare etc :D
GREENMERCURY
05-12-2011, 18:46
Aggiungo ancora da provare : piii 1000/256/100, celeron 1100/128/100, athlon xp 2600/266/256,piii 750/100/256,.
Qualcuno ha il 5x86 ciryx 133/150?
ma voi partite tutti dai pentium.. io ho un rarissimo Amd 286, se ho tempo posto le foto dei miei proci... :D
Aggiungo ancora da provare : piii 1000/256/100, celeron 1100/128/100, athlon xp 2600/266/256,piii 750/100/256,.
Qualcuno ha il 5x86 ciryx 133/150?
forse io a casa.. devo guardare :D
Stermy57
06-12-2011, 16:05
io ho un VIA 6x86 ciryx 200Mhz ma nn lo cedo neanche morto :D
SirioU77
06-12-2011, 16:55
ma voi partite tutti dai pentium.. io ho un rarissimo Amd 286, se ho tempo posto le foto dei miei proci... :D
naaaa, io ho un bel 386 custodito gelosamente :)
Stermy57
06-12-2011, 17:01
naaaa, io ho un bel 386 custodito gelosamente :)
Io ho pure un 486 ma non so se funziona non avendo mobo sono del 92.....
Sirio tra 10 giorni sono a ct se vuoi posso farmi perdonare per la riva tnt2 ne ho 2-3 mi sono appena arrivate le testo con calma e se vuoi ci vediamo e quella funzionante te la regalo ;)
un mio amico come ti avevo detto mi ha regalato 4 scatoloni con dentro cpu e mobo dal socket 370-462-939-775 e GPU dalla trident image AGP alla 9600GT PCI-ex le sto catalogando e testando e scelgo quelle che mi servono o devo vendere fatti sentire cosi caso mai mi faccio perdonare....
Mi avete fatto venire voglia di rifare la collezione da capo...ne avevo una ottantina circa io :D
GREENMERCURY
06-12-2011, 18:06
Forse il nostro amico The zeb non ha notato che parto da 8088/z80 e il 286 a 6 mhz cè l'ho gia......
Non ho letto tutte le pagine....ma faccio i complimenti per l'idea!!!
Comunque non so se sono già stati citati....ma nei cassetti ho:
1X Motorola 68000 7.14Mhz
1X Motorola 68010 7.14Mhz
1X Motorola 68030 33Mhz
1X Motorola 68040 25Mhz
1X Motorola 68882 25Mhz
2X Motorola 68060 50Mhz
1X IBM PPC 604e 233Mhz
1X Athlon Barton 2600+
1X Athlon 64
2X Opteron 285
e gli attuali:
1X Intel I7 980x
1X Intel I7 920 D0
2X Intel I7 2600K
Per ora come silicio non ho altro....mi pare...se non contiamo la cpu del Commodore 64........... :D
Forse il nostro amico The zeb non ha notato che parto da 8088/z80 e il 286 a 6 mhz cè l'ho gia......
si ma avrai un 286 Intel.. amd sfido a trovarlo. :D
cacchio a legger sta discussione mi vien voglia di aprire il cassetto dove ho giu tutte le cpu vecchie ..
cacchio a legger sta discussione mi vien voglia di aprire il cassetto dove ho giu tutte le cpu vecchie ..
apri apri
GREENMERCURY
12-12-2011, 14:52
si ma avrai un 286 Intel.. amd sfido a trovarlo. :D
Certo che è più difficile da trovare ma ti pare che un 8088 sia meno difficile da trovare? sopratutto a macchina completa gratis con solo tastiera non funz?
Non ho letto tutte le pagine....ma faccio i complimenti per l'idea!!!
Comunque non so se sono già stati citati....ma nei cassetti ho:
1X Motorola 68000 7.14Mhz
1X Motorola 68010 7.14Mhz
1X Motorola 68030 33Mhz
1X Motorola 68040 25Mhz
1X Motorola 68882 25Mhz
2X Motorola 68060 50Mhz
1X IBM PPC 604e 233Mhz
1X Athlon Barton 2600+
1X Athlon 64
2X Opteron 285
e gli attuali:
1X Intel I7 980x
1X Intel I7 920 D0
2X Intel I7 2600K
Per ora come silicio non ho altro....mi pare...se non contiamo la cpu del Commodore 64........... :D
Bellissima collezione sopratutto per i proci della 68k, ho solo quello sul a500 normale:cry:
A tal proposito vorrei permettermi di fare un piccolo "OT"....chiedo scusa all'autore...ma potrebbe anche essere ben accetto......
Ecco in funzione 2 dei processori citati nella mia lista, un Motorola 68060 a 50Mhz ed un PowerPC 604e a 233Mhz......
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111212160145_IMG_0935-Low.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111212160145_IMG_0935-Low.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111212160211_IMG_0934-Low.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111212160211_IMG_0934-Low.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111212160232_IMG_0932-Low.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111212160232_IMG_0932-Low.jpg)
Basta così...........:D
io ho un VIA 6x86 ciryx 200Mhz ma nn lo cedo neanche morto :D
ne ho uno anche io!!! un PR 166 che dovrebbe essere a 100 mhz o poco piu, poi atlon e pentium III , un pentium IV giusto per ricordarci quanto eravamo stupidi all'epoca, 130 watt per una potenza irrisoria! Comunque io colleziono piu che altro roba embedded antica, tipo palmari e roba portatile. Di recente ho completato la mia collezione di psion dal 3 al 5 con tutti i derivati, mi manca il 7 che non mi piace e gli organizer originali che pero non mi fanno impazzire. Foss eper me collezionerei tutto l'oldware!
GREENMERCURY
17-12-2011, 14:10
ne ho uno anche io!!! un PR 166 che dovrebbe essere a 100 mhz o poco piu, poi atlon e pentium III , un pentium IV giusto per ricordarci quanto eravamo stupidi all'epoca, 130 watt per una potenza irrisoria! Comunque io colleziono piu che altro roba embedded antica, tipo palmari e roba portatile. Di recente ho completato la mia collezione di psion dal 3 al 5 con tutti i derivati, mi manca il 7 che non mi piace e gli organizer originali che pero non mi fanno impazzire. Foss eper me collezionerei tutto l'oldware!
Collezzionare anticaglie è una brutta malattia che ci colpisce in maniera indelebile, il prob. è che prima o poi devi disfartene di una parte e allora sono rimpianti .:cry:
Stermy57
17-12-2011, 16:58
Collezzionare anticaglie è una brutta malattia che ci colpisce in maniera indelebile, il prob. è che prima o poi devi disfartene di una parte e allora sono rimpianti .:cry:
Dipende....
Se riesci a creargli un tipo di utilizzo come faccio io (HW e retrogaming) non sono così inutili ;)
a qualcuno serve un
p3 667Mhz,
p3 1GHz skt370,
un amd64 3000+ skt 754
pentium 75
Da un repulisti "profondo" di magazzini PC di un'intera area (qualcosa come 100 o piu rottami), sono riuscito a recuperare non uno ma ben 2 processori :
AMD 80186
http://cdn.cpu-world.com/CPUs/80186/L_AMD-N80186-10.jpg
Roba atavica.
Per chi fosse interessato per la propria collezione ad uno di questi due processori , puo inviarmi una mail (o msg privato) : provvederò a spedire via posta prioritaria in busta il procio.
GREENMERCURY
27-05-2012, 17:09
Un up a questo bel thread!
Da un repulisti "profondo" di magazzini PC di un'intera area (qualcosa come 100 o piu rottami), sono riuscito a recuperare non uno ma ben 2 processori :
AMD 80186
http://cdn.cpu-world.com/CPUs/80186/L_AMD-N80186-10.jpg
Roba atavica.
Per chi fosse interessato per la propria collezione ad uno di questi due processori , puo inviarmi una mail (o msg privato) : provvederò a spedire via posta prioritaria in busta il procio.
quanto vuoi? io sono interessato
quanto vuoi? io sono interessato
ci sei?
Ste powa
29-05-2012, 14:21
un po tempo fa volevano buttareli :D
2x intel 8203
http://www.cpu-world.com/Support/82/Intel-D8203.jpg
8085 ( molto simile a quello nell' immagine)
http://canoro.altervista.org/cpu/galleria/intel/8085/intelld8085ah-2mio.jpg
un siemes 8256 e un po di meorie vecchio stile.
Poi ho un p3 dal mio primo pc e un p4 dal secondo.
Altri due processori gli sto usando ma anranno molto più vanti nell' angolo del museo :D .
P.s: non so come ma in casa sono riuscito a perdere una vecchia matrox ... la mia prima vga :muro:
Un up a questo bel thread! bella iniziativa
ottimo il thread, prima o poi faccio la lista..ma ora è caos e il tempo trascorre inesorabile :cool:
Stermy57
30-05-2012, 09:31
Anchio ho ingrandito e di molto la mia collezzione...
Farò una lista anchio ;)
GREENMERCURY
16-06-2012, 20:35
La collezione l' ho ingrandita ma mi sa che dovro disfarmi di alcuni pezzi .:cry: :cry:
Ste powa
16-06-2012, 21:08
La collezione l' ho ingrandita ma mi sa che dovro disfarmi di alcuni pezzi .:cry: :cry:
io vorrei ingrandirla invece.
se vuoi conservero quello che ti da fastidio=)
rebagliatiedilio
16-06-2012, 21:16
Farò una lista anchio :D
Stermy57
17-06-2012, 15:04
Queste sono solo le CPU OLD under 2002:
AMD:
AMD K6-2 300Mhz
AMD K6-2 333Mhz
AMD K6-2 350Mhz (Ne possiedo 2)
AMD K6-2 450Mhz
AMD K6-2 500Mhz
AMD K6-2 550Mhz Prenotato
AMD K6-3 400Mhz (Defunto )
Intel Celeron:
Mendocino:
Intel Celeron Mendocino 366Mhz SL35S
Intel Celeron Mendocino 400Mhz SL3A2
Intel Celeron Mendocino 433Mhz SL3BA
Intel Celeron Mendocino 466Mhz SL3EH
Intel Celeron Mendocino 466Mhz SL3FL (Ne possiedo 2)
Coppermine-128:
Intel Celeron Coppermine-128 566Mhz SL46T (Ne possiedo 2)
Intel Celeron Coppermine-128 600Mhz SL46U
Intel Celeron Coppermine-128 600Mhz SL4PB
Intel Celeron Coppermine-128 633Mhz SL4PA
Intel Celeron Coppermine-128 700Mhz SL4P2
Intel Celeron Coppermine-128 700Mhz SL4P8
Intel Celeron Coppermine-128 733Mhz SL4P7 (Ne possiedo 2)
Intel Celeron Coppermine-128 766Mhz SL4P6
Intel Celeron Coppermine-128 850Mhz SL5GB
Intel Celeron Coppermine-128 950Mhz SL5UZ
Intel Celeron Coppermine-128 1000Mhz SL5XT
Tualatin:
Intel Celeron Tualatin 1100Mhz SL5ZE
Intel Celeron Tualatin 1300Mhz SL5ZJ
Intel Celeron Tualatin 1300Mhz SL6C7
Intel Celeron Tualatin 1300Mhz SL5VR
Intel Pentium 3:
Coppermine:
Intel Pentium 3 Coppermine E500Mhz SL3R2 RARISSIMO
come questo:http://www.chipdb.org/data/media/407/Intel_Pentium_III_RB80526PY500256_SL3R2.jpg
Ci ho fatto tanti record (mi manca da postare ancora il SuperPI da 32 ed il PCmark 05)
http://hwbot.org/hardware/processor/pentium_3_500mhz_s370/ :yeah:
Intel Pentium 3 Coppermine E500Mhz SL446
Intel Pentium 3 Coppermine E550Mhz SL3QA Prenotato RARISSIMO come questo: http://www.chipdb.org/data/media/408/Intel_Pentium_III_RB80526PY550256_SL3QA.jpg
Intel Pentium 3 Coppermine EB600Mhz SL3XT (Ne possiedo 2)
Intel Pentium 3 Coppermine E650Mhz SL3XV
Intel Pentium 3 Coppermine EB667Mhz SL3XW (Ne possiedo 2)
Intel Pentium 3 Coppermine E700Mhz SL3XX
Intel Pentium 3 Coppermine EB733Mhz SL45Z
Intel Pentium 3 Coppermine EB733Mhz SL3XY
Intel Pentium 3 Coppermine EB733Mhz SL4CG
Intel Pentium 3 Coppermine EB800Mhz SL4CD
Intel Pentium 3 Coppermine EB800Mhz SL4MB
Intel Pentium 3 Coppermine EB800Mhz SL3Y2
Intel Pentium 3 Coppermine EB866Mhz SL4CB
Intel Pentium 3 Coppermine EB866Mhz SL4MB
Intel Pentium 3 Coppermine EB933Mhz SL4C9
Intel Pentium 3 Coppermine EB933Mhz SL52Q
Intel Pentium 3 Coppermine EB933Mhz SL5U3
Intel Pentium 3 Coppermine EB1000Mhz SL52R (Ne possiedo 2)
Tualatin:
Intel Pentium 3 Tualatin 1266Mhz SL5LW
Sera a tutti!
I miei proci:
Amd 8088
intel 386 33 mhz
intel 486 dx2 66 mhz
intel pentium 90 - 100 - 133 - 200 Mhz
intel pentium 200 mmx
intel pentium 2 400
amd k62 500
amd k62 300
intel pentium 3 700
intel pentium 3 800
intel pentium 3 1000
rise mp6 200 mhz
montati su pc funzionanti:
intel 486 dx4 100 mhz 16 mb ram
intel pentium 200 mmx 64 mb ram
Dual intel pentium 2 400 512 mb ram ECC (una mitica workstation... ho su xp e va una meraviglia)
amd athlon thunderbird 900 mhz 256 mb ram
infine un....Rise MP6 200 Mhz 64 mb ram!
Bye
sandman78
06-11-2012, 12:06
salve,
anche io ho diverse cpu, dal 286 ad alcuni moderni,
mi chiedevo...come posso procurarmi del contenitori dove metterli per non rovinarli...non so nello specifico ma voi cosa usate?
Stermy57
10-11-2012, 13:26
salve,
anche io ho diverse cpu, dal 286 ad alcuni moderni,
mi chiedevo...come posso procurarmi del contenitori dove metterli per non rovinarli...non so nello specifico ma voi cosa usate?
io uso delle scatole di piccole dimenzioni con sotto delle buste con bolle per contenere il tutto...
Sono allineate tutte per bene e non gli succede nulla, hann resistito a 8ore di trasloco :sofico:
Salve anche io ho una piccola collezione :
Intel 386dx 33 + iit 3c87-33
Amd am486dx4 100
Pentium 166mmx desktop
Pentium 166mmx mobile
Pentium 200mmx
Pentium 233mmx
Amd k6 266
Amd k6 2 533
PII 333 non funzionante
PII 350
Celeron 500 sk370
P3 700 sk370
P3 800EB sk370
P3 933 sk370
Athlon thunderbird 800
2 athlon xp 2400+
Sempron 2800+sk754
Mi piacerebbe avere nella mia collezione :
Idt c6 e idt c6 2
Rise mp6
Cyrix media gxm
Via c3
Pentium pro 200 512cache e 1mb cache magari con una bella mb 4socket
Intel Pentium 3 Coppermine E500Mhz SL3R2 RARISSIMO
come questo:http://www.chipdb.org/data/media/407/Intel_Pentium_III_RB80526PY500256_SL3R2.jpg
Ci ho fatto tanti record (mi manca da postare ancora il SuperPI da 32 ed il PCmark 05)
http://hwbot.org/hardware/processor/pentium_3_500mhz_s370/ :yeah:
fantastico sto procio .. ne avevo uno anch io .. fisso a 750mhz su una asus
Stermy57
15-01-2013, 12:46
fantastico sto procio .. ne avevo uno anch io .. fisso a 750mhz su una asus
ho fatto di meglio nel frattempo :asd:
http://hwbot.org/submission/2334025_stermy57_cpu_frequency_pentium_3_500mhz_s370_1092.2_mhz
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2607008
ho fatto di meglio nel frattempo :asd:
http://hwbot.org/submission/2334025_stermy57_cpu_frequency_pentium_3_500mhz_s370_1092.2_mhz
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2607008
ostizza complimenti!!!
io lo tenevo a voltaggi standanrd 150mhzx5 .. mi ero preso delle corsair pc150 appostite .. era messo su un adattatore slot1-sk370 sempre della asus .. rimaneva acceso nottetempo !! ormai proci cosi nn ne fanno piu'
Cavoli , mi sono dimenticato i 3 catorci nortwood:
P4 1,6gh
P4 2,4gh
Celeron 2gh
Stermy57
15-01-2013, 20:54
ostizza complimenti!!!
io lo tenevo a voltaggi standanrd 150mhzx5 .. mi ero preso delle corsair pc150 appostite .. era messo su un adattatore slot1-sk370 sempre della asus .. rimaneva acceso nottetempo !! ormai proci cosi nn ne fanno piu'
150 a voltaggio stock è un ottimo risultato!!!
i miglior P3 500 son i cB0 ;)
io come ram uso delle kingston KVR PC133 CAS2 ;) a 2-2-2-5-7 reggono i 166Mhz (stabili per un PI da 1MB) 182.5 CAS 2-3-2-5-7 200Mhz CAS 3-3-3-7-9 ma solo per validate... al massimo stabili i 195mhz...
oramai son tempi passati :(
150 a voltaggio stock è un ottimo risultato!!!
i miglior P3 500 son i cB0 ;)
io come ram uso delle kingston KVR PC133 CAS2 ;) a 2-2-2-5-7 reggono i 166Mhz (stabili per un PI da 1MB) 182.5 CAS 2-3-2-5-7 200Mhz CAS 3-3-3-7-9 ma solo per validate... al massimo stabili i 195mhz...
oramai son tempi passati :(
eheh se nn ricordo male la asus era una p3b-f .. avedo su anche una geforce 256 ddr ... era una bomba di pc .. tra l'altro in origine avevo su un p3 600 slot1 che nn voleva saperne di overclock cosi presi quel p3 500 con adattatore su consiglio di un amico .. una bomba .. ormai quel pc e' in un paese dell est da un ragazzo che ospitavo qualche mese l anno .. glielo regalai come incentivo a farsi una cultura con i pc ...
Stermy57
15-01-2013, 23:02
eheh se nn ricordo male la asus era una p3b-f .. avedo su anche una geforce 256 ddr ... era una bomba di pc .. tra l'altro in origine avevo su un p3 600 slot1 che nn voleva saperne di overclock cosi presi quel p3 500 con adattatore su consiglio di un amico .. una bomba .. ormai quel pc e' in un paese dell est da un ragazzo che ospitavo qualche mese l anno .. glielo regalai come incentivo a farsi una cultura con i pc ...
i katmai son meno prestanti dei coppermine... dipende dallo step ma i p3 salgono tutti molto bene...
quell'asus non era male ma so che si ferma a 150Mhz di FSB :(
Credo sia un limite di questa mobo, un mio amico l'ha testata e mi ha detto che non era riuscito ad andar oltre...
Quinti probabile che salisse ancora ;)
i katmai son meno prestanti dei coppermine... dipende dallo step ma i p3 salgono tutti molto bene...
quell'asus non era male ma so che si ferma a 150Mhz di FSB :(
Credo sia un limite di questa mobo, un mio amico l'ha testata e mi ha detto che non era riuscito ad andar oltre...
Quinti probabile che salisse ancora ;)
eheh bei tempi
Ho iniziato anche io :D
Mi è venuta l'idea un paio di settimane fa..
Visto che ci sono vi faccio una domanda: ho trovato in rete due modelli di Intel Pentium MMX, uno ceramico e uno plastico. Cosa cambia?
ps dove fate le vostre compere solitamente? :)
tutte non le ricordo ma alcune si...
celeron 300 mendocino attuale detentore del world record
celeron 1300 tb1 tualatin attuale detentore del world record
con queste qui sotto ho un conto in sospeso a ln2
duron 600 comprato e mai provato
xp-m 2600 provato solo ad aria ma era tipo a 3100 mhz
thoro B 1700&1800
e poi la mia preferita,che il buon stermy si è procurato anch'esso ma non ne ha capito le potenzialità
celeron 566@1514.7mhz anch'esso record mondiale e 167% di overclock:D
In quanto a schede madri...2 e ripeto,2,cuv 266 e due tusl2-c.
<Gabrik>
17-02-2013, 12:10
che bello sto thread, mi avete fanno venire voglio di andare a scavare nella montagna di roba che avevo conservato
ho trovato
1 AMD K6-2 @ 475Mhz (su notebook Compaq Presario 1200)
1 Pentium III Coppermine 1.0 Ghz (completo e funzionante)
1 AMD Athlon XP 2600+ dovrebbe essere Barton, ma non ne sono sicuro (completo e funzionante)
da qualche parte dovrei avere anche un PI 133Mhz e un Celeron 633Mhz, ma non li trovo :muro:
sandman78
18-02-2013, 19:36
eheh se nn ricordo male la asus era una p3b-f .. avedo su anche una geforce 256 ddr ... era una bomba di pc .. tra l'altro in origine avevo su un p3 600 slot1 che nn voleva saperne di overclock cosi presi quel p3 500 con adattatore su consiglio di un amico .. una bomba .. ormai quel pc e' in un paese dell est da un ragazzo che ospitavo qualche mese l anno .. glielo regalai come incentivo a farsi una cultura con i pc ...
:)
mamma mia che cosa fantastica che era la p3b-f!
mai dato un problema! funziona ancora in un p3 600 slot 1 comprato nel '99! l'hdd ibm djna da 18gb a 7200giri!
che bei ricordi! :)
io ho segato con il flex il socket di una scheda madre con una cpu 486dx2, ne ho fatto un portachiavi. un portachiavi pesantuccio ma che fa la sua porca figura.
penso la cpu possa persino funzionare ancora se la montassi di nuovo, è più dura di una pietra.
di altro non conservo nulla perchè ho sempre dato i miei pc vecchi ad amici a cui servivano o rivenduti, ma quello fu il mio primo pc ne ho voluto conservare un un pezzo (letteralmente).
aveva il tasto sul davanti che overcloccava la cpu da 33 a 66 mhz (che roba, era divertente pigiarlo, tra l'altro manco sapevo a cosa servisse...)
ma voi esperti di slot 1...per overclock quale era la migliore scheda madre?:D
Ma che bello!
Io ho:
-Pentium i75, si stima sia stato il mio primo processore, mi sembra sia raro...
-Pentium MMX 166mhz credo, di un portatile che sto cercando di riparare ma...
-Pentium 2 350MHz
-Celeron 633Mhz
-Pentium 3 600MHz
-Pentium 4 1,5Ghz
-Pentium 4 630 HT
Lo so è un po' modesta, ma ho conosciuto un ferrivecchi che dei vecchi pc ne trova... :sofico:
Una cosa. Questo marchio:
http://img.photobucket.com/albums/v257/spooncivic1/MattsPictures281.jpg
Lo avevo sul mio primo computer, ma il compaq rosso occupava tutto L'ovale, aveva un hard disk 535-540mb, mi sembra, forse 8mb di ram e appunto sembrerebbe un pentium 75. Possibile?
PS: scusate la grandezza dell'immagine...
Io che ho un p3 900mhz come portachiavi conto come collezionista?:D
Inviato dal mio Galaxy Nexus
GREENMERCURY
08-11-2013, 21:23
Aggiunto un k5-pr133, 486 100 logo windows a laser, k6-300(no k6-2),P4 confidential 2400/400 qsrj9.
http://s28.postimg.org/5hlzoe38d/DSC0263.jpg
Intel Pentium MMX 200Mhz socket 7
cambio pasta e foto di rito :p
La perfetta contrapposizione.
Rara versione desktop multimediale HP (non la classica workstation)
Altro che pentium mmx
Perfettamente funzionante.
Qui in revisione
http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/varie/p_pro_step1.jpg
bello il quantum :eek: :eek:
bello il quantum :eek: :eek:
L'ho pagato 15 € quel Quantum marchiato HP, uno sproposito, ma è il ricambio originale nuovo di quella macchina... quando si restaura si restaura :D
Inoltre, a opera di restauro finita... è stato inserito dei boost esagerati dell'epoca
Diamond FireGL 3000 40 mb (che costava sui 8.000.000 di lire circa nel 97)
Diamond Monster 3d 4 mb (l'immancabile 3dfx)
http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/varie/p_pro_step0b.jpg
sticaz un secolo che nn le vedevo ste schede .. ne avevo di uguali sui compaq al tempo
(...)
Altro che pentium mmx
(...)
http://s30.postimg.org/y3dv4uydd/DSC0269.jpg
luca_pw dato che mi hai provocato :cool: ti rispondo a tono con questa bellissima CPU RISC HP PA-7300 , 180Mhz e 9.2 milioni di transistor, che bastona il tuo p.pro, almeno in certi ambiti...
Becks555
21-03-2014, 09:30
La perfetta contrapposizione.
Rara versione desktop multimediale HP (non la classica workstation)
Altro che pentium mmx
Perfettamente funzionante.
Qui in revisione
http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/varie/p_pro_step1.jpg
oddio un vectra (a giudicare dal tasto di accensione il case è quello); complimenti per l'opera di restauro.
in soffitta ho il mio primissimo pc: un HP Vectra VL2 486 dx2 66mhz - hdd quantum da 540mb e 8mb di ram. Mi manca qualche pezzo che nel tempo ho perso (il cassetto per l'hdd) ma è perfettamente funzionante, ha ancora Windows 3.11 installato :D
quasi quasi lo ritiro fuori e lo ripulisco un po', se ne sta da solo nell'angolino da troppo tempo.
peppiniello77
21-03-2014, 11:31
Io il 286 lo ho avuto...ma non so che fine ha fatto...
Per non parlare del commodore...e chi si ricorda che fine ha fatto
non ricordo proprio se li ho buttati io o i miei genitori
Certo che un bel portachiavi di un 286 mi sarebbe piaciuto...
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
ho giusto qua davanti un pentium 166mhz e un pentium mmx 200mhz .. dopo carico due foto
http://s17.postimg.org/3yn95gygb/IMAGE00486.jpg
http://s17.postimg.org/527dhfj3f/IMAGE00488.jpg
ho beccato anche questo bel dx2
http://s17.postimg.org/dlqrf6rfv/IMAGE00489.jpg
se c'è qualcuno che vuole scambiare qualcosa di vecchio ma funzionante ho
1) edo ram 4-8MB
2) celeron 1,7 GHz skt 478
3) p3 700Mhz
soprattutto skt 478 avete qualche cpu da scambiare?
io ho ritrovato un vecchio M240 olivetti che acquistai in fiera tanti anni fa, cpu 8086 a 8 mhz, 640kb di ram e ho anche l'hd da 20 mb! che roba!
http://i60.tinypic.com/o7svns.jpg
Intel Pentium liscio , 166Mhz - A80502166
Ricordo :O passai da un AMD 486 DX4-120Mhz ad un Pentium 120Mhz, perche' il 486 non riusciva, nonostante i Mhz, a riprodurre decentemente un semplice MP3, che era la "moda" del momento...
Spero sempre di vedere qualche bel procio!!Non è possibile che nessuno li collezioni...
Ricordo :O passai da un AMD 486 DX4-120Mhz ad un Pentium 120Mhz, perche' il 486 non riusciva, nonostante i Mhz, a riprodurre decentemente un semplice MP3, che era la "moda" del momento...
Spero sempre di vedere qualche bel procio!!Non è possibile che nessuno li collezioni...
ahaahahha, vero, gli mp3 erano l'incubo per amd e cyrix, invece con un bel Pentium 75 filavano lisci lisci senza stolzi...
Cmq della serie Pentium mi affascina il 60 mhz, 66 mhz, 75 mhz e 200 mhz..
Ero tentato a prendere un compaq con Pentium 60 mhz funzionante in Germania, ma poi il prezzo finale è andato alle stelle (oltre 150 €) e ho lasciato perdere
PS complimenti per le foto
SharkWhite
24-03-2014, 17:34
Salve ragazzi, che bel thread che è questo...:D che ricordi :sofico:
Per rimanere in tema sto "restaurando" un vecchio pc, veramente il mio primo Pc :D ....
monta un Pentium MMX 233mhz, con 256mb di ram :sofico: ....
non me ne intendo una mazza di schede madri di quell'epoca, sapete darmi qualche dritta, quindi qualche nome di mobo per socket 7 che era prestazionalmente buona in Oc ? :D
sul skt 478 nessuno ha dei doppioni da liberarsi?
SharkWhite
24-03-2014, 20:46
Dovrei avere in giro un Northwood, P4 2.8ghz.. ti può interessare? dovrei vedere che fine ha fatto :doh:
ahaahahha, vero, gli mp3 erano l'incubo per amd e cyrix, invece con un bel Pentium 75 filavano lisci lisci senza stolzi...
(...)
http://s27.postimg.org/9boefk6cj/DSC0293.jpg
Intel 80486 DX4 100Mhz (33x3) 3,45V
http://s7.postimg.org/t92bxudej/DSC0305.jpg
AMD Am5x86-P75 133Mhz (33x4) - Socket 3
quest'ultima, prima del mitico K5, si overcloccava parecchio, se avevi una buona mobo 486. Il 150Mhz e' abbastanza difficile da trovare, cosi' come il 486 overdrive intel...
SharkWhite
26-03-2014, 23:05
Ragazzi ho trovato qui a casa un celeron 400!! Ma dove ci sono le scritte ce una cavolo di etichetta cotta e incollata da anni! Come posso fare per toglierla senza fare danni ?:banghead:
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
ReverendoMr.Manson
27-03-2014, 12:46
http://i60.tinypic.com/o7svns.jpg
Intel Pentium liscio , 166Mhz - A80502166
Ricordo :O passai da un AMD 486 DX4-120Mhz ad un Pentium 120Mhz, perche' il 486 non riusciva, nonostante i Mhz, a riprodurre decentemente un semplice MP3, che era la "moda" del momento...
Spero sempre di vedere qualche bel procio!!Non è possibile che nessuno li collezioni...
ahaahahha, vero, gli mp3 erano l'incubo per amd e cyrix, invece con un bel Pentium 75 filavano lisci lisci senza stolzi...
Cmq della serie Pentium mi affascina il 60 mhz, 66 mhz, 75 mhz e 200 mhz..
Ero tentato a prendere un compaq con Pentium 60 mhz funzionante in Germania, ma poi il prezzo finale è andato alle stelle (oltre 150 €) e ho lasciato perdere
PS complimenti per le foto
Se ricordo bene più che i MHz a fare la differenza nella riproduzione degli mp3 erano le MMX Technology.
Se ricordo bene più che i MHz a fare la differenza nella riproduzione degli mp3 erano le MMX Technology.
No, gli mp3 venivano eseguiti bene anche su un Pentium 75 mhz (usavo Winamp e/o Sonique) mentre andavano a 'scattoni' su un Amd 5x86 133 mhz.
I Pentium mmx invece nel multimedia andavano meglio rispetto ai Pentium Pro pari frequenza.
No, gli mp3 venivano eseguiti bene anche su un Pentium 75 mhz (usavo Winamp e/o Sonique) mentre andavano a 'scattoni' su un Amd 5x86 133 mhz.
I Pentium mmx invece nel multimedia andavano meglio rispetto ai Pentium Pro pari frequenza.
io ne sapevo qualcosa....beccatevi questa....fatta adesso...fresca fresca....
http://i60.tinypic.com/2s0heur.jpg
e vi prego... non mi fate ricordare il mio passato... 8086.... 80286sx 8Mhz
il mio Vegas computer 80386 sx 16 Mhz... il mitici 486 DX33 DX2 50 DX2 66
il super DX4 100.... la mia 3dfx voodoo 2.... basta....basta...
ho le lacrime....basta
se a qualcuno interessa ho delle ram 8-4MB EDO, un celeron 700Mhz, una AMD64 3000+, dei celeron 1,7GHz, qualche SDRAM, un p3 1GHz, per scambi
SharkWhite
06-04-2014, 22:53
se a qualcuno interessa ho delle ram 8-4MB EDO, un celeron 700Mhz, una AMD64 3000+, dei celeron 1,7GHz, qualche SDRAM, un p3 1GHz, per scambiciao! Pentium 3 1ghz con quale bus? 100 o 133 mhz? :D
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
GREENMERCURY
07-04-2014, 17:29
Ancora vivo il thread allora posto un po d' immmagini la prossima volta. Comunque secondo voi dov'è il posto per vedere la rarita di una cpu?
GREENMERCURY
08-04-2014, 11:35
Ecco un paio d' immagini :
Amd http://i62.tinypic.com/28040h.jpg
Ci sono 3 K5(pr 100/133/133) e dei K6/K6-2 da 200 a 500 MHz
Intel
http://i58.tinypic.com/2hrlc90.jpg .I pentium sono: 60,75,90,100,120,133,150,166,166m,200m,266m(da notebook)
Al momento metto anche :http://i60.tinypic.com/jkiu7k.jpg
ReverendoMr.Manson
08-04-2014, 11:39
Mi ero dimenticato di postare la mia collezione :doh:
http://i58.tinypic.com/2r7a62c.jpg
Scusate se non sono tirate a lucido :stordita:
Una primizia :D pentium 3 500:cry:
Mantis-89
08-04-2014, 21:03
:eek:
Quando avrò tempo gli devo dare una sistemata, questi sono quasi tutti quelli che ho, gli altri o sono montati o sono dispersi..
AMD (miei preferiti :D ):
http://i61.tinypic.com/121yedj.jpg
Intel:
http://i60.tinypic.com/a2t7c4.jpg
Aggiornamento della collezione di PC - CPU
PC Funzionanti:
AMD 386DX40 + INTEL 80387 33
CYRIX 486DLC40 + IIT 40
AMD 486DX4100
AMD 5X86 133 P75
INTEL PENTIUM 133 (SKT 5)
CYRIX 6X86 166 (133 MHz)
INTEL PENTIUM 200 MMX
AMD K6 200
CYRIX MII 300 (233 MHz 66X3.5)
AMD K6 III 450 (6X75 MHz):read:
INTEL CELERON 1300/100/256
INTEL PENTIUM !!! 900/100/256 (2 PZ) - 1000/100/256 - 1000/133/256 (3 PZ)
INTEL PENTIUM !!!S 1400/133/512 (2 PZ)
INTEL PENTIUM 4 2000A 512/400
INTEL PENTIUM 4 2400 512/533
AMD ATHLON XP 2400+ (2 GHz) 256/266 (2 PZ)
AMD ATHLON XP 2600+ (1,92 GHz) 513/333
AMD ATHLON 64 3000+ (SKT 754)
Singole CPU:
386SX 20 :cry:
Intel 80386DX 20
Intel 80386DX 25
AMD 486 DX2 66 5V
AMD 486 DX2 66 3V (KO):cry:
CYRIX 486 DX2 80 5V (KO):cry:
INTEL PENTIUM MMX 200 SL2RY
INTEL PENTIUM PRO 200/512/66
AMD K6-2 300 (2 PZ) - 350 (2 PZ) - 400 - 550
INTEL PENTIUM 2 300/512 (SLOT 1) - 400/512 (SLOT 1)
INTEL CELERON Mendocino 300A (SLOT 1) - 366 - 400 (3 PZ) - 433 (3 PZ) - 466 (2 PZ 1 KO:cry:) - 500 - 533 (KO):cry:
INTEL CELERON Coppermine 566 (OK @850) - 600 (KO):cry: - 633 - 667 - 766 (2 PZ) - 900/100/128
INTEL CELERON Tualatin 1000A/100/256 - 1300 100/256 (KO):cry:
INTEL PENTIUM !!! 500/512 (SLOT 1)
INTEL PENTIUM !!! 700/100/256 (2PZ) - 800/133/256 - 866/133/256 - 933/133/256
INTEL PENTIUM 4 2800/800
AMD ATHLON 1000/100/256
AMD ATHLON XP 1700+ 1,467 GHz FSB 266
AMD SEMPRON 2600+ 1,85 GHz FSB 333
AMD SEMPRON 2800+ 1,6 GHz (SKT 754)
AMD ATHLON 64 3500+ 2,2 GHz (SKT 939)
CHIPSET X386
CHIPS P82C206
ciao! Pentium 3 1ghz con quale bus? 100 o 133 mhz? :D
come faccio a vederlo senza smontarlo? sta girando debian su
eventualmente per scambi ho
p3 1Ghz con Mobo e Ram
Celeron 700 Mhz
Amd 3000 skt 754
Amd 2800 skt 754 con mobo Asus a8-vx-deluxe e ram tutto funzionante
come faccio a vederlo senza smontarlo? sta girando debian su
eventualmente per scambi ho
p3 1Ghz con Mobo e Ram
Celeron 700 Mhz
Amd 3000 skt 754
Amd 2800 skt 754 con mobo Asus a8-vx-deluxe e ram tutto funzionante
Per il p3 1GHz si può vedere dal BIOS qual'é il MULTI.;)
Il 100 ha MULTI 10X, il 133 invece è 7,5X.
Oppure con un programma di utilità per CPU.:confused:
bobafetthotmail
08-07-2014, 09:27
Su linux (ubuntu, debian e derivati di sicuro, non so per altri) scrivi da terminale
sudo cat /proc/cpuinfo Se sei già root non scrivere sudo.
Se scrivi sudo ti chiede la password da root (o la tua) e poi ti tira fuori una roba del genere (sempre nel terminale) con le caratteristiche tecniche del tuo processore ovviamente.
processor : 0
vendor_id : GenuineIntel
cpu family : 6
model : 15
model name : Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz
stepping : 11
cpu MHz : 1596.000
cache size : 4096 KB
physical id : 0
siblings : 4
core id : 0
cpu cores : 4
apicid : 0
initial apicid : 0
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 10
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe syscall nx lm constant_tsc arch_perfmon pebs bts rep_good pni dtes64 monitor ds_cpl vmx est tm2 ssse3 cx16 xtpr pdcm lahf_lm tpr_shadow vnmi flexpriority
bogomips : 4800.18
clflush size : 64
cache_alignment : 64
address sizes : 36 bits physical, 48 bits virtual
power management:
Aggiornamento della collezione di PC - CPU
Singole CPU:
INTEL PENTIUM PRO 200/512/66
Correggo: il
Pentium Pro in realtà è un 200/256/66
Correggo: il
Pentium Pro in realtà è un 200/256/66
Ottima osservazione :D
Io ho un pentium pro 150... e lo amo...lo adoro....
GREENMERCURY
05-12-2014, 15:17
Non capisco perche i 386 Amd li trovo solo plcc e non pga.
Qualcuno ha una risposta?
Sapete se le batterie tampone a barilotto (cariche) si trovano ancora, o sono pezzi ormai introvabili?
GREENMERCURY
05-12-2014, 15:37
come faccio a vederlo senza smontarlo? sta girando debian su
eventualmente per scambi ho
p3 1Ghz con Mobo e Ram
Celeron 700 Mhz
Amd 3000 skt 754
Amd 2800 skt 754 con mobo Asus a8-vx-deluxe e ram tutto funzionante
Visto che mi gusti per il molto retrò, a cui aderisco anch'io, ti consiglio Astra32, gira addirittura da floppy e da molte info sull' hw del sistema.
cosa bella è che il p3@1Ghz è molto + veloce del Celeron 1,7Ghz skt 478
io avrei anche un amd64 3000+ skt 754 senza mobo, se a qualcuno serve
GREENMERCURY
05-12-2014, 21:38
cosa bella è che il p3@1Ghz è molto + veloce del Celeron 1,7Ghz skt 478
io avrei anche un amd64 3000+ skt 754 senza mobo, se a qualcuno serve
Lo so che è più veloce del celly-willy, però devi ammettere che il celly naviga meglio:D .
Il 3000 potrebbe interessarmi mi manderesti il codice del modello in pvt.
Avrei un P133 ceramico, un P200 e un k6-233 vedi tu. La tua mobo del 754 è morta? se guasta che modello era?.
Se a qualche retro computerista può gustare cè un utente che ha in vendita una P2b-ds che si può trasformare in dual tualatin seguendo il link che mi ha passato PC@live nel suo post.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.