View Full Version : Processori AMD Phenom II X6: 3 versioni disponibili al debutto
Redazione di Hardware Upg
12-03-2010, 12:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-amd-phenom-ii-x6-3-versioni-disponibili-al-debutto_31905.html
Nuovi dettagli sulle cpu Phenom II X6, previste al debutto entro la fine del mese di Aprile come nuove proposte top di gamma di AMD
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mendocino89
12-03-2010, 13:10
Dubito AMD cascherà di nuovo nello stesso errore di rendere i core guasti abilitabili...
Sorpendenti comunque i consumi: 125W per un esa a 45nm non sono male.
Certo bisogna vedere le frequenze...
Basta che non costino 999$ come gli i-sette...
suneatshours86
12-03-2010, 13:23
Le frequenze dovrebbero essere del tutto rispettabili, considera anche a parità di architettura implementano il Turbo. Più leggo rumors più penso veramente che AMD abbia tirato fuori uno step semi miracoloso per i suoi esa a 45nm.
Per quanto riguarda i core guasti penso che anche a questo giro amd permetterà di sbloccare su zosma i 2 core: obbiettivamente una mossa così stupida può invece rivelarsi un ottimo modo per farsi pubblicità. In tanti non credevano che amd avrebbe permesso a phenomx2/3 di sbloccare per lungo i core dormienti.. ed invece a distanza di mesi e mesi..
Dubito AMD cascherà di nuovo nello stesso errore di rendere i core guasti abilitabili...
Sorpendenti comunque i consumi: 125W per un esa a 45nm non sono male.
Certo bisogna vedere le frequenze...
Guarda che solamente in un rimo momento amd si è dichiarata contraria all'abilitazione dei core dormienti.....dopo un po ci ha ripensato :D , probabilmente hanno visto quanti x2/x3 vendevano....
sniperspa
12-03-2010, 13:25
Basta che non costino 999$ come gli i-sette...
Non c'e' questo rischio...
suneatshours86
12-03-2010, 13:27
Basta che non costino 999$ come gli i-sette...
è fuori discussione. Non è nemmeno lontanamente ipotizzabile una cosa del genere. i7 a 6 core non è per niente e nessuno: non è uno xeon e non può in alcun modo sostituire macchine ad uso aziendale, non apporta quel tot di prestazioni che possano giustificare 1000€ di cpu.. processore per collezionisti? a mio avviso si.
g.luca86x
12-03-2010, 13:28
Non c'e' questo rischio...
già, in fin dei conti questi esa non sono paragonabili al 980x, visto il triple channel, l'hyper treading, l'architettura e i 32 nm. Non penso proprio, pur ipotizzando tutti i miracoli del caso, che gli esa amd a 45nm possano avere le frequenze dell'esa intel. I consumi si fanno sentire su 6 core.
Mendocino89
12-03-2010, 13:35
Io sono convinto che al massimo sti X6 si batteranno contro gli i7 di fascia alta...
Gli esacore Intel sono troppo superiori. A meno di una rivoluzione in casa AMD, con questo passo resteranno almeno uno step indietro ad Intel.
Se solo avessero il processo produttivo a 32nm pronto..
suneatshours86
12-03-2010, 13:39
già, in fin dei conti questi esa non sono paragonabili al 980x, visto il triple channel, l'hyper treading, l'architettura e i 32 nm. Non penso proprio, pur ipotizzando tutti i miracoli del caso, che gli esa amd a 45nm possano avere le frequenze dell'esa intel. I consumi si fanno sentire su 6 core.
Se posso permettermi penso invece che amd avrà frequenze simili o superiori agli esa intel. qualche riflessione:
* i 45 nm di amd sono molto ben rodati,
* intel si è fermata a 3,3 ghz con un EE, a 6 core e a 32nm.... mi pare non abbiano fatto il botto insomma.
* Amd non farà uscire ESA con frequenze così basse: i modelli di punta non solo hanno core in più ma anche le frequenze più alte in casa amd. Ricordiamo come PII veniva venduto: x2 max 3.2 ghz, x3 max 2.8 ghz e invece x4 max 3.4ghz... la dice lunga questa.
* Impossibile partire a priori paragonando thuban ai 6 core intel. Pare ovvio che AMD andà, con thuban, a contrastare i7 4 core (o 8 core.. come volete chiamarli :) )
Interessante sarà la review e il confronto con l'esa appena presentato da Intel.
Lo so che non ci saranno prestazioni simili, ma bisogna vedere quanto sono distanti.
marcodag
12-03-2010, 14:06
sinceramente avrei voluto vedere anche una versione che, abbandonando il supporto ad AM2, implementasse un controller di memoria quad channel, forse si che avremmo visto il botto.
Sono pur sempre 6 core, tocca anche dargli da mangiare...
ricordo chiaramente da news precedenti che la frequenza del 960T sarà di 3.3Ghz mentre i 3 modelli a 6 core avranno frequenze di 2.8Ghz per il 1075T e a scendere fino a 2.2Ghz per il 1035T.
Inoltre AMD ha già dichiarato che questi processori andranno a confrontarsi con le proposte i7 quadcore in quanto 6 core reali saranno uguali o migliori di 4 reali + 4 logici.
Il confronto con gli esacore che intel sta presentando sul mercato in questo periodo sarà demandato ai Buldozer fra circa 10 mesi.
Per essere bloccati sui 45nm credo che han fatto pure troppo ad AMD, son da elogiare...
g.luca86x
12-03-2010, 14:17
Se posso permettermi penso invece che amd avrà frequenze simili o superiori agli esa intel. qualche riflessione:
* i 45 nm di amd sono molto ben rodati,
* intel si è fermata a 3,3 ghz con un EE, a 6 core e a 32nm.... mi pare non abbiano fatto il botto insomma.
* Amd non farà uscire ESA con frequenze così basse: i modelli di punta non solo hanno core in più ma anche le frequenze più alte in casa amd. Ricordiamo come PII veniva venduto: x2 max 3.2 ghz, x3 max 2.8 ghz e invece x4 max 3.4ghz... la dice lunga questa.
* Impossibile partire a priori paragonando thuban ai 6 core intel. Pare ovvio che AMD andà, con thuban, a contrastare i7 4 core (o 8 core.. come volete chiamarli :) )
secondo me no perchè passare da 4 a 6 core vuol dire aumentare del 50% il numero di core ciucciapotenza. Il quad più veloce in frequenza è il 965 a 3,4GHz, in pratica come l'esa intel a 3,33. Il vantaggio però di intel sono i 32 nm che permettono davvero di abbattere i consumi, nonostante l'aumento del 50% dei core. Il tdp è entro i 125W, quindi è gioco forza che le frequenze ne risentano. Non mi aspetto certo le stesse frequenze dei phenomII top, magari a 3GHz ci arrivano con il nuovo step con il tdp a 125W. In fondo il phenomII 945 a 3GHz ha tdp 95W. Considerando qualche limata sui consumi e che la cache l3 è rimasta identica tra 4 e sei core per me è auspicabile un esacore amd top class a 3GHz, ma non oltre, a meno di miracoli evidenti.
g.luca86x
12-03-2010, 14:18
ricordo chiaramente da news precedenti che la frequenza del 960T sarà di 3.3Ghz mentre i 3 modelli a 6 core avranno frequenze di 2.8Ghz per il 1075T e a scendere fino a 2.2Ghz per il 1035T.
Inoltre AMD ha già dichiarato che questi processori andranno a confrontarsi con le proposte i7 quadcore in quanto 6 core reali saranno uguali o migliori di 4 reali + 4 logici.
Il confronto con gli esacore che intel sta presentando sul mercato in questo periodo sarà demandato ai Buldozer fra circa 10 mesi.
Per essere bloccati sui 45nm credo che han fatto pure troppo ad AMD, son da elogiare...
se la frequenza sarà quella allora amd sarà da elogiare per il lavoro che ha svolto.
Io sono convinto che al massimo sti X6 si batteranno contro gli i7 di fascia alta...
Gli esacore Intel sono troppo superiori. A meno di una rivoluzione in casa AMD, con questo passo resteranno almeno uno step indietro ad Intel.
Se solo avessero il processo produttivo a 32nm pronto..La questione non è tanto battersi per il top di gamma, non capisco perchè una soluzione, un prodotto, un'azienda debba venire considerata in base alle soluzioni top. Se avrà prezzi, prestazioni e consumi competitivi sarà un ottimo prodotto indipendentemente dalle prestazioni delle CPU Intel a 6 core.
Alla fine a quanti interessa un esacore da 1000 euro? Per la maggior parte delle persone, in particolare per chi gioca, la CPU gioca un ruolo secondario e comunque spese di quel livello non sono assolutamente motivate, quindi ben vengano soluzioni alternative, potenti ma economiche.
miciopazzo198x
12-03-2010, 14:32
Attualmente per un sistema desktop per uso normale (ufficio e un pò di giochi) qual'è la cpu migliore per qualità\prezzo? :confused:
Attualmente per un sistema desktop per uso normale (ufficio e un pò di giochi) qual'è la cpu migliore per qualità\prezzo? :confused:
beh da sempre parlando di qualità\prezzo amd è scelta migliore
miciopazzo198x
12-03-2010, 14:41
Un PHENOM X4 945 può andare?
se la frequenza sarà quella allora amd sarà da elogiare per il lavoro che ha svolto.
Bada però che il 960T è quadcore.... l'esacore con frequenza più alta sarà di 2.8Ghz...
Pier2204
12-03-2010, 15:16
Attualmente per un sistema desktop per uso normale (ufficio e un pò di giochi) qual'è la cpu migliore per qualità\prezzo? :confused:
Secondo me, quando hai un quad core 965BE a 180 €, con una frequenza di 3,4 Ghz, lo step 3 a 125 W che nei giochi bastona tutta la serie AMD Phenom II e quasi tutta la serie i5 Intel hai fatto bingo..
Ci tengo a precisare che 180 euro sono i soldi che ho speso io oltre 2 mesi fa, non so a che prezzo sta ora.
Sono soddisfattissimo di questa CPU, a frequenza standard rimane fredda, il dissipatore fornito è silenzioso, gira sempre molto piano.
Per l'utilizzo che hai descritto va bene anche in in ottica di lungo periodo, considerando che puoi aggiornare con un esacore senza dover sostituire la MOBO.
I clock dei Thuban trapelati fino ad ora sono tutt'altro che ufficiali.
Se sono uscite le slide di questa news (qualcuno dice risalenti a circa 3 mesi fa'), basta aspettare quelle per il lancio della cpu, e lì ci saranno pure i Mhz.
miciopazzo198x
12-03-2010, 15:56
Secondo me, quando hai un quad core 965BE a 180 €, con una frequenza di 3,4 Ghz, lo step 3 a 125 W che nei giochi bastona tutta la serie AMD Phenom II e quasi tutta la serie i5 Intel hai fatto bingo..
Ci tengo a precisare che 180 euro sono i soldi che ho speso io oltre 2 mesi fa, non so a che prezzo sta ora.
Sono soddisfattissimo di questa CPU, a frequenza standard rimane fredda, il dissipatore fornito è silenzioso, gira sempre molto piano.
Per l'utilizzo che hai descritto va bene anche in in ottica di lungo periodo, considerando che puoi aggiornare con un esacore senza dover sostituire la MOBO.
Costa 150€ :read:
Phenom II X4 960T @ x6... magari !!!
suneatshours86
12-03-2010, 16:27
ricordo chiaramente da news precedenti che la frequenza del 960T sarà di 3.3Ghz mentre i 3 modelli a 6 core avranno frequenze di 2.8Ghz per il 1075T e a scendere fino a 2.2Ghz per il 1035T.
ricordo chiaramente le pagine di lamentele alla fine della news (fudzillata palese).
Fate un salto sul thread ufficiale anche solo di questo forum.
Bada però che il 960T è quadcore.... l'esacore con frequenza più alta sarà di 2.8Ghz...
Fonte con screen ufficiale? sai nel forum sono da mesi che cerchiamo di capirlo ma a quanto pare tu lo sai per certo, proprio per questo motivo sono sicuro che ora posterai il link ufficiale relativo.
Grazie in anticipo ;)
secondo me no perchè passare da 4 a 6 core vuol dire aumentare del 50% il numero di core ciucciapotenza. Il quad più veloce in frequenza è il 965 a 3,4GHz, in pratica come l'esa intel a 3,33. Il vantaggio però di intel sono i 32 nm che permettono davvero di abbattere i consumi, nonostante l'aumento del 50% dei core. Il tdp è entro i 125W, quindi è gioco forza che le frequenze ne risentano. Non mi aspetto certo le stesse frequenze dei phenomII top, magari a 3GHz ci arrivano con il nuovo step con il tdp a 125W. In fondo il phenomII 945 a 3GHz ha tdp 95W. Considerando qualche limata sui consumi e che la cache l3 è rimasta identica tra 4 e sei core per me è auspicabile un esacore amd top class a 3GHz, ma non oltre, a meno di miracoli evidenti.
Secondo me non è un "magari arrivano a 3ghz", per me è un "sicuramente siamo sui 3 ghz", poi vediamo quant'è quel tanto di più, senza tralasciare il Turbo.
i 45 nm di amd consumano veramente poco, sono ben affinati, C3 ha portato un notevole aumento di frequenza a parità di consumi o viceversa, quindi suppongo che amd abbia tirato fuori dal cilindro un buon step X per poter metter 6 core a frequenze alte con turbo.
Qualche settimana fa è uscita l'immagine di un thuban VLT (di solito sono cpu che girano a frequenze minori per testare la bondà del silicio, poi escono le DVT per ulteriori affinamenti, ed infine gli ES cioè i proci che dovrebbero essere pronti alla produzione finale) in via di elaborazione che girava a 2.8ghz se non erro.. e stiamo parlando di sample con frequenze e affinamenti sicuramente minori rispetto al thuban che uscirà fra più di un mese e mezzo..
Bene, a questo punto mi auguro proprio che queste belle cpu abbiano prezzi competitivi :)
su questo non ci piove, è la prerogativa di AMD da un anno a questa parte..
i 45nm di amd sono ben meno costosi dei 45 intel. E fino a quando intel deciderà che i 32 nm sono solo per cpu degne di poco conto non ci sarà storia per quanto riguarda i prezzi al ribasso.
ricapitolando:
- Zosma sarà un 4 core derivato da thuban con tubo mode: è impensabile che abbia prestazioni inferiori o consumi superiori a un 965c3.
- Thuban non avrà solo 2 core in più appoggiati a caso
- thuban avrà il turbo mode
- thuban avrà uno step superiore al c3
- thuban e zosma avranno NB a frequenze maggiori rispetto deneb (fattore che è sempre stato immeritatamente tralasciato da qualsiasi redazione ogni volta che si è parlato di overclock su phenomII)
- le grandi case hanno presentato schede madri con supporto a thuban che non si erano mai viste prima se non per configurazioni intel (condensatori e fasi in primis). Perchè preparano un lancio così in grande?
- abbiamo visto un VLT girare a 2.8 ghz
Nel pentolone ci sono tante buone premesse che bollono, sono parecchio ottimista.
g.luca86x
12-03-2010, 16:48
Bada però che il 960T è quadcore.... l'esacore con frequenza più alta sarà di 2.8Ghz...
ah ecco... allora avevo ragione a pensare che x6 oltre i 3GHz sarà una miracolata... aspetteremo i bench e i listini prezzi!
suneatshours86
12-03-2010, 16:58
ah ecco... allora avevo ragione a pensare che x6 oltre i 3GHz sarà una miracolata... aspetteremo i bench e i listini prezzi!
no, uhm, per il semplice motivo che di slide ufficiali, screen di ES, bios riportanti freqeunze non ne ho visti. è una voce infondata quella della freqeunza massima di thuban. Suvvia.. dopo quasi un anno crediamo veramente che esca un istanbul (max 2.6ghz) per desktop con appena 200mhz in più? fa sorridere questa ipotesi.
aspettiamo e vediamo. Io rimango dell'opinione che al 90% saremo sui 3 ghz+tubo :)
capitan_crasy
12-03-2010, 17:20
Bada però che il 960T è quadcore.... l'esacore con frequenza più alta sarà di 2.8Ghz...
Le frequenze dei Thuban non sono ancora state comunicate...
I 2.80Ghz sono frequenze prese a caso dai modelli Istanbul...
Attualmente un modello Thuban con frequenza uguale o superiore ai 3.00Ghz è più che fattibile...
ricordo chiaramente le pagine di lamentele alla fine della news (fudzillata palese).
Fate un salto sul thread ufficiale anche solo di questo forum.
Aspetta e ti sistemo...
Fonte con screen ufficiale? sai nel forum sono da mesi che cerchiamo di capirlo ma a quanto pare tu lo sai per certo, proprio per questo motivo sono sicuro che ora posterai il link ufficiale relativo.
Grazie in anticipo ;)
Ecco...
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-amd-phenom-ii-x6-nuovi-dettagli_31452.html
Inoltre se giri sul web troverai tante altre news simili con questo 2,8Ghz che torna ridondante sistematicamente...
Come qui:
http://www.pcprofessionale.it/2010/03/11/amd-thuban-6-core-pronta-risposta-a-intel/
http://www.centerzone.it/amd/amd-thuban-6-core-frequenza-a-2.8ghz-8029.html
http://forum.ilmeteo.it/showthread.php?t=113974
Non mi metto a dire balle sul forum solo per darmi arie ne sono l'ultimo niubbo arrivato ne mi ubriaco prima di scrivere i post, se scrivo una cosa è perchè ho delle fonti... poi non lavoro ad AMD per avere la conferma al 100% ma al momento queste sono le fonti ufficiali e sono molto più valide dei tuoi "io credo" quindi ti pregherei di non trattarmi come un deficiente...
Prego in posticipo... ;)
Grande.... :asd:
Comunque, con queste frequenze, Thuban nei giochi non credo andrà bene. Sarà un buon esa economico per lavori professionali svolti da chi non può permettersi un 980X
suneatshours86
12-03-2010, 17:40
Le frequenze dei Thuban non sono ancora state comunicate...
I 2.80Ghz sono frequenze prese a caso dai modelli Istanbul...
Attualmente un modello Thuban con frequenza uguale o superiore ai 3.00Ghz è più che fattibile...
difatti chiedo troppo evidentemente nel seguire con più attenzione il thread ufficiale per capire che di ufficiale non c'è nulla, e che la freqeunza massima di thuban a 2.8ghz è qualcosa in meno di una fiaba.
Grande.... :asd:
Comunque, con queste frequenze, Thuban nei giochi non credo andrà bene. Sarà un buon esa economico per lavori professionali svolti da chi non può permettersi un 980X
perchè? sotto quale fonte riesci ad affermare una cosa del genere considerando che un qualsiasi athlon/phenomx4 a 3ghz con 5850 fa i medesimi fps di un i7?
Aspetta e ti sistemo...
Non mi metto a dire balle sul forum solo per darmi arie ne sono l'ultimo niubbo arrivato ne mi ubriaco prima di scrivere i post, se scrivo una cosa è perchè ho delle fonti...
queste sono le fonti ufficiali e sono molto più valide dei tuoi "io credo" quindi ti pregherei di non trattarmi come un deficiente...
Ovviamente non era mia palese intenzione suscitare queste polemiche gratuite solo perchè ho pacificamente espresso la mia opinione invitando a seguire il thread ufficiale del forum. Pare ovvio quindi che saranno i moderatori in seguito alla mia segnalazione a valutare il tuo comportamento ;)
Ripeto, per chi se l'è presa troppo sul personale e ha polemizzato con toni da stadio (al quale non replicherò per ovvi motivi di ottusità): credete veramente che ad un anno di distanza amd presenti una sottospecie di istanbul con appena 200mhz in più? basterebbe mettere il naso fuori da una news per capire la reale situazione dei nuovi istanbul. Seguite il thread di capitan_crazy e capirete :)
Ciao.
capitan_crasy
12-03-2010, 17:53
Aspetta e ti sistemo...
Ecco...
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-amd-phenom-ii-x6-nuovi-dettagli_31452.html
Inoltre se giri sul web troverai tante altre news simili con questo 2,8Ghz che torna ridondante sistematicamente...
Come qui:
http://www.pcprofessionale.it/2010/03/11/amd-thuban-6-core-pronta-risposta-a-intel/
http://www.centerzone.it/amd/amd-thuban-6-core-frequenza-a-2.8ghz-8029.html
http://forum.ilmeteo.it/showthread.php?t=113974
Non mi metto a dire balle sul forum solo per darmi arie ne sono l'ultimo niubbo arrivato ne mi ubriaco prima di scrivere i post, se scrivo una cosa è perchè ho delle fonti... poi non lavoro ad AMD per avere la conferma al 100% ma al momento queste sono le fonti ufficiali e sono molto più valide dei tuoi "io credo" quindi ti pregherei di non trattarmi come un deficiente...
Prego in posticipo... ;)
Mi dispiace ma quelle news non dicono niente di ufficiale, anzi dimostra una certa "ignoranza" nei contenuti...
Tutto è nato dalle frequenze di Istanbul, qualche mal informato credeva che Istanbul è uguale al Thuban ma cè un errore di fondo...
A parità di clock, di core e di step produttivo il Phenom2 ha frequenze superiori se paragonato all'Opteron K10.
E' di poco fa la conferma indiretta di "JF-AMD" la quale spiega che Thuban avrà una frequenza superiore agli attuali Six core Opteron:
"Thuban will perform better because consumer parts always have higher clocks than server parts. We have a different characterization. "
Clicca qui... (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4283082&postcount=32)
mikedepetris
12-03-2010, 17:53
difatti chiedo troppo evidentemente nel seguire con più attenzione il thread ufficiale per capire che di ufficiale non c'è nulla, e che la freqeunza massima di thuban a 2.8ghz è qualcosa in meno di una fiaba.
scusa posso chiederti quale sia il thread ufficiale di cui parli?
suneatshours86
12-03-2010, 17:55
scusa posso chiederti quale sia il thread ufficiale di cui parli?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372
:D
Penso di non sbagliarmi nel dire che è uno dei migliori thread del forum in quanto a contenuti.
dubito ke queste nuove cpu amd arrivino alle prestazioni di un i7 900
suneatshours86
12-03-2010, 18:52
dubito ke queste nuove cpu amd arrivino alle prestazioni di un i7 900
certo. Prova ad argomentare i tuoi dubbi così capiamo sotto quali basi riesci ad affermarlo.
suneatshours86 scu un attimo amd ha mai puntanto al top di gamma????? nn credo propio quindi essendo gli i7 9xx il top dubito ke queste nuove cpu arrivino alle prestazioni di un i7 9xx questo nn toglie ke posso diventare ottime cpu
difatti chiedo troppo evidentemente nel seguire con più attenzione il thread ufficiale per capire che di ufficiale non c'è nulla, e che la freqeunza massima di thuban a 2.8ghz è qualcosa in meno di una fiaba.
perchè? sotto quale fonte riesci ad affermare una cosa del genere considerando che un qualsiasi athlon/phenomx4 a 3ghz con 5850 fa i medesimi fps di un i7?
Ovviamente non era mia palese intenzione suscitare queste polemiche gratuite solo perchè ho pacificamente espresso la mia opinione invitando a seguire il thread ufficiale del forum. Pare ovvio quindi che saranno i moderatori in seguito alla mia segnalazione a valutare il tuo comportamento ;)
Ripeto, per chi se l'è presa troppo sul personale e ha polemizzato con toni da stadio (al quale non replicherò per ovvi motivi di ottusità): credete veramente che ad un anno di distanza amd presenti una sottospecie di istanbul con appena 200mhz in più? basterebbe mettere il naso fuori da una news per capire la reale situazione dei nuovi istanbul. Seguite il thread di capitan_crazy e capirete :)
Ciao.
Difendere a spada tratta il proprio prodotto del cuore non è una cosa molto buona, specie quando (e lo dico a malincuore, dato che tifo per AMD) un i5, a risoluzioni umane (non scordiamo infatti che mica tutti tengono il 24"), a parità di VGA in alcuni giochi conferisce un boost anche rispetto ad un 965. Altro che "un qualsiasi athlon/phenomx4 a 3ghz" :(
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3763&p=13
Solo un esempio.
sniperspa
13-03-2010, 00:32
Difendere a spada tratta il proprio prodotto del cuore non è una cosa molto buona, specie quando (e lo dico a malincuore, dato che tifo per AMD) un i5, a risoluzioni umane (non scordiamo infatti che mica tutti tengono il 24"), a parità di VGA in alcuni giochi conferisce un boost anche rispetto ad un 965. Altro che "un qualsiasi athlon/phenomx4 a 3ghz" :(
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3763&p=13
Solo un esempio.
Mah....vorrei vedere il genio che si compra un pc i5/i7+58XX per giocare su un 19"
La realtà è che per quello che ho potuto vedere con i giochi attuali passando da X2 a X3 non mi cambia nulla o quasi (alcuni giochi più alcuni giochi meno)
Per far girare i giochi attuali a 60fps costanti (scheda video permettendo) ci vuole davvero poco a livello di processore...non serve scomodare i7 e compagnia bella di sicuro.
Mah....vorrei vedere il genio che si compra un pc i5/i7+58XX per giocare su un 19"
La realtà è che per quello che ho potuto vedere con i giochi attuali passando da X2 a X3 non mi cambia nulla o quasi (alcuni giochi più alcuni giochi meno)
Per far girare i giochi attuali a 60fps costanti (scheda video permettendo) ci vuole davvero poco a livello di processore...non serve scomodare i7 e compagnia bella di sicuro.
considerando che tutte le cpu oggi sul mercato salgono almeno del 10-25% in oc vdef, se si vuole giocare discretamente potrebbe bastare anche una cpu da 60euro tipo e5400 o x2 250
es di conf bilanciate ed economiche potrebbero essere:
per 19'
e5400+g31+5670 o 5750
x2 250+785g+ 5670 o 5750
oltre i i 19'
x4 630 (migliore cpu prezzo prestazioni secondo me) o x4 965 +790gx+ 5770 o 5850
i5 750+mobo 1156 tipo asrock p55m pro+ 5770 o 5850
suneatshours86
13-03-2010, 12:24
suneatshours86 scu un attimo amd ha mai puntanto al top di gamma????? nn credo propio quindi essendo gli i7 9xx il top dubito ke queste nuove cpu arrivino alle prestazioni di un i7 9xx questo nn toglie ke posso diventare ottime cpu
premettendo che è difficile come al solito capire cosa scrivi poichè fai largo abuso dello slang italiano senza un minimo di punteggiatura che spesso risulta anche essere irritante e non corretto per un forum pubblico,* ti riporgo la domanda che hai non brillantemente schivato per l'ultima volta poi passiamo ad altro:
Su quali basi riesci a dubitare del fatto che thuban raggiunga le prestazioni di un i7 serie 900? (molto vaga come cosa poichè la serie 900 comprende 4 e 6 core..)
* siamo in un forum pubblico italiano e per capirsi bisogna scrivere ciò che più assomigli all'italiano. Spero sia veramente l'ultima volta che si discute su una cosa così banale ma scontata: io non mi metto a scrivere il dialetto ferrarese, nessun altro si sogna di scrivere sms brevi su un forum pubblico avendo a disposizione una tastiera da almeno 100 tasti, quindi sei pregato di utilizzare ciò che è stato insegnato ad ogni singolo cittadino italiano alle scuole elementari. Grazie.
Ripeto, per chi se l'è presa troppo sul personale e ha polemizzato con toni da stadio (al quale non replicherò per ovvi motivi di ottusità): credete veramente che ad un anno di distanza amd presenti una sottospecie di istanbul con appena 200mhz in più? basterebbe mettere il naso fuori da una news per capire la reale situazione dei nuovi istanbul. Seguite il thread di capitan_crazy e capirete :)
Ciao.
Bhe non mi pare di aver utilizzato toni da stadio ed evidentemente i moderatori la pensano come me dato che sto ancora qui a postare tranquillamente... non ti ho assolutamente offeso sul personale, mentre tu mi hai dato prima dell'allucinato e ora anche dell'ottuso... Anzi, molto elegantemente ti ho postato le fonti a cui facevo riferimento facendoti fare una bella figura marrone... Quindi ora potresti anche rimanere in silenzio senza superare i limiti della decenza...
Le frequenze dei Thuban non sono ancora state comunicate...
I 2.80Ghz sono frequenze prese a caso dai modelli Istanbul...
Attualmente un modello Thuban con frequenza uguale o superiore ai 3.00Ghz è più che fattibile...
Mi dispiace ma quelle news non dicono niente di ufficiale, anzi dimostra una certa "ignoranza" nei contenuti...
Tutto è nato dalle frequenze di Istanbul, qualche mal informato credeva che Istanbul è uguale al Thuban ma cè un errore di fondo...
A parità di clock, di core e di step produttivo il Phenom2 ha frequenze superiori se paragonato all'Opteron K10.
E' di poco fa la conferma indiretta di "JF-AMD" la quale spiega che Thuban avrà una frequenza superiore agli attuali Six core Opteron:
"Thuban will perform better because consumer parts always have higher clocks than server parts. We have a different characterization. "
Clicca qui... (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4283082&postcount=32)
Non metto in dubbio che "potrebbe" essere come tu dici e anzi non potrei che esserne felice da possessore di scheda madre AM2+ e da simpatizzante AMD quale sono. Tuttavia ti renderai ben conto che per un utente appassionato "medio" quale mi ritengo tutta quella grossa mole di informazioni in merito a Phenom X6 a massimo 2.8Ghz che ho postato può far ritenere la cosa probabile... Non dico stupidaggini come il tuo, molto più saccente ma molto meno educato, collega quotato prima di te vorrebbe far credere!
Poi se ci sono nuovi sviluppi che indicheranno frequenze più alte di quanto ho appreso tramite questo e altri siti (senza inventarmi niente) ben venga... ma non si può dire che parlo senza fonti...
capitan_crasy
13-03-2010, 13:00
Bhe non mi pare di aver utilizzato toni da stadio ed evidentemente i moderatori la pensano come me dato che sto ancora qui a postare tranquillamente... non ti ho assolutamente offeso sul personale, mentre tu mi hai dato prima dell'allucinato e ora anche dell'ottuso... Anzi, molto elegantemente ti ho postato le fonti a cui facevo riferimento facendoti fare una bella figura marrone... Quindi ora potresti anche rimanere in silenzio senza superare i limiti della decenza...
Non metto in dubbio che "potrebbe" essere come tu dici e anzi non potrei che esserne felice da possessore di scheda madre AM2+ e da simpatizzante AMD quale sono. Tuttavia ti renderai ben conto che per un utente appassionato "medio" quale mi ritengo tutta quella grossa mole di informazioni in merito a Phenom X6 a massimo 2.8Ghz che ho postato può far ritenere la cosa probabile... Non dico stupidaggini come il tuo, molto più saccente ma molto meno educato, collega quotato prima di te vorrebbe far credere!
Poi se ci sono nuovi sviluppi che indicheranno frequenze più alte di quanto ho appreso tramite questo e altri siti (senza inventarmi niente) ben venga... ma non si può dire che parlo senza fonti...
La base è che non ci sono ancora informazioni ufficiali sulle frequenze di Thuban, tuttavia molte di quelle non ufficiali non diventano più attendibili solamente perchè molti la riportano...
In questo caso la notizia ipotizza una frequenza di 2.80Ghz ma alla fine questo valore è stato preso dal modello Istanbul 8439/2439; tuttavia non si può fare questo tipo di "paragone" fra una CPU per il mercato desktop e una CPU per il mercato Server senza nemmeno considerare le differenze.
Comunque sia l'ipotesi di una CPU Thuban con frequenza uguale a 3.00Ghz o superiore con TDP 125W è molto più che plausibile...;)
Spero vivamente che sia così.... con lo step C3 sono riusciti a mettere 4 core a 3.4Ghz in 125W di TDP.... Se con questo nuovo step D riescono a metter ben 6 core lasciando invariati gli altri parametri è davvero qualcosa di miracoloso, però se lo ripeti in maniera così insistente, conoscendo la tua alta preparazione, sono sicuro che ce motivo di crederlo... sarebbe interessante sapere come hanno fatto, è un risultato sorprendente!
leoneazzurro
13-03-2010, 16:57
suneatshours86 e Danckan, siete pregati ENTRAMBI di smetterla con le frecciatine personali. E quando dico entrambi, significa proprio tutti e due: il flame si fa in due, e vedo che le "carinerie" sono state reciproche. Quindi stop alle polemiche.
nudo_conlemani_inTasca
13-03-2010, 17:03
Spero vivamente che sia così.... con lo step C3 sono riusciti a mettere 4 core a 3.4Ghz in 125W di TDP.... Se con questo nuovo step D riescono a metter ben 6 core lasciando invariati gli altri parametri è davvero qualcosa di miracoloso, però se lo ripeti in maniera così insistente, conoscendo la tua alta preparazione, sono sicuro che ce motivo di crederlo... sarebbe interessante sapere come hanno fatto, è un risultato sorprendente!
Secondo me AMD bisserà il buon trend iniziato con i PhenomII e il processo produttivo @45nm che gli ha dato rilancio d'immagine e soddisfazioni. Il TDP è realmente basso, figuriamoci @32nm cosa saranno in grado di fare, davvero notevoli già ora i benefici
di SOI + High K.
Ci sono buoni presupposti che Thuban 6 Cores (finchè non farà capolino la tanto sospirata architettura K11) riuscirà a fare bene nel settore desktop.
Rimango anche in attesa della nuova serie di chipset serie 9 di ATI, che introdurranno novità significative rispetto all' 890GX, rivisitazione del precedente chipset.
Ma occorre attendere la fine del 2011 per q.cosa di concreto e realmente innovativo da parte di AMD sui processori.
PS) Rivedremo il marchio Opteron anche nel settore desktop nel 2011 come nel 2004? Un grande spolvero..
capitan_crasy
13-03-2010, 18:30
Spero vivamente che sia così.... con lo step C3 sono riusciti a mettere 4 core a 3.4Ghz in 125W di TDP.... Se con questo nuovo step D riescono a metter ben 6 core lasciando invariati gli altri parametri è davvero qualcosa di miracoloso, però se lo ripeti in maniera così insistente, conoscendo la tua alta preparazione, sono sicuro che ce motivo di crederlo... sarebbe interessante sapere come hanno fatto, è un risultato sorprendente!
Al di là di tutto personalmente credo che ottenere un Six core oltre i 3.00Ghz a 125W sia un ottimo risultato, ma non miracoloso...;)
Secondo me AMD bisserà il buon trend iniziato con i PhenomII e il processo produttivo @45nm che gli ha dato rilancio d'immagine e soddisfazioni. Il TDP è realmente basso, figuriamoci @32nm cosa saranno in grado di fare, davvero notevoli già ora i benefici
di SOI + High K.
Ci sono buoni presupposti che Thuban 6 Cores (finchè non farà capolino la tanto sospirata architettura K11) riuscirà a fare bene nel settore desktop.
Rimango anche in attesa della nuova serie di chipset serie 9 di ATI, che introdurranno novità significative rispetto all' 890GX, rivisitazione del precedente chipset.
Ma occorre attendere la fine del 2011 per q.cosa di concreto e realmente innovativo da parte di AMD sui processori.
PS) Rivedremo il marchio Opteron anche nel settore desktop nel 2011 come nel 2004? Un grande spolvero..
Wow non sono ancora usciti i chipset serie 8 e già si parla di serie 9?? Mi passeresti un pò di materiale da leggere in merito? sono davvero curiosissimo... grazie mille! :)
Al di là di tutto personalmente credo che ottenere un Six core oltre i 3.00Ghz a 125W sia un ottimo risultato, ma non miracoloso...;)
Bhe consideriamo che intel (e dico Intel) è riuscita in tale risultato solo con i 32nm nella mia ignoranza lo vedo un risultato davvero notevole...
Ps. scusa il lieve OT ma colgo l'occasione visto che sto discutendo con un ben informato come te, ma c'è qualche possibilità secondo te di vedere anche i futuri buldozer compatibili con am2+? Grazie.
suneatshours86 lol mai vista una persona così ostinata a farmi scrivere senza abbreviazioni
mi sembra abbastanza logiko ke si parla di una i7 920\930 cioè la serie con 4 core fisici e 4 virtuali xkè il i7 980x è già scontanto ke queste cpu nn lo superino
cmq io continuo a dire ke queste cpu a mio parere conoscendo amd nn andranno a contrastare gli i7 ma è molto +probabile gli i5 sopratutto il 750
PS: io nn stò dipende ke amd fa skifo, anzi per la fascia medio-basse e bassa è superiore alla intel
capitan_crasy
14-03-2010, 14:17
Bhe consideriamo che intel (e dico Intel) è riuscita in tale risultato solo con i 32nm nella mia ignoranza lo vedo un risultato davvero notevole...
Intel utilizza silicio e architetture molto diverse da AMD; quindi il paragone è puramente teorico e non pratico..
Ps. scusa il lieve OT ma colgo l'occasione visto che sto discutendo con un ben informato come te, ma c'è qualche possibilità secondo te di vedere anche i futuri buldozer compatibili con am2+? Grazie.
Secondo me Bulldozer utilizzerà solamente le DDR3, per motivi commerciali e pratici.
AMD supporterà le DDR2 con tutte le CPU K10 a 45nm; dopo di che il passaggio alle sole DDR3 sarà definitivo...
Al di là di tutto personalmente credo che ottenere un Six core oltre i 3.00Ghz a 125W sia un ottimo risultato, ma non miracoloso...;)
detto bene...intel è anni avanti nello sviluppo, i processori disponibili attualmente sul mercato sono solo delle "tiepide" dimostrazioni di cosa si potrebbe davvero avere, basta leggere questo articolo per rendersi conto delle potenzialità raggiunte dal multicore..altro che 125W, questi esacore potrebbero davvero funzionare in sistemi HTPC!!! :muro:
http://punto-informatico.it/2766071/PI/News/futuro-intel-48-core.aspx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.