View Full Version : Multifunzione Ethernet, quale?
Rastakhan
12-03-2010, 12:30
Ciao a tutti sto valutando l'ipotesi di acquistare una multifunzione che abbia la possibilità di essere collegata in rete tramite ethernet, ma anche wifi andrebbe bene.
Fino ad oggi ho utilizzato stampanti Epson per pura convinzione personale sul marchio, ma vorrei sapere se ci sono valide alternative a questo marchio, tipo Brother o altro.
La MFP verrebbe usata in ambito domestico, quindi stampe di foto e documenti con testo e immagini, se ha anche funzione FAX tanto di meglio, A3 e altro opzioni valutabili che però non dovrebbero incidere negativamente sul prezzo.
Prerequisiti fondamentali che le cartucce siano solo serbatoio e le testine non siano parte di queste (riduzione costi), e che sia pienamente compatibile con Linux(ubuntu).
Grazie.
CarloR1t
12-03-2010, 20:29
Questa fa tutto quello che chiedi... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27181974&postcount=5
Rastakhan
13-03-2010, 00:00
Ciao CarloR1t, tenevo d'occhio il tuo post ma crdevo ci fosse qualcos'altro di egual prestazioni.
Io avevo puntato alla sorellina la 5490, solo A4 ma per quello che serve a me è più che sufficiente, ho visto che in rete sta sui + o - 110€, sai se qualche grande rivenditore tipo M...a W...d fa offerte su questa stampante?
Ho visto più di una volta che ci sarebbero i contributi RAEE, credi ci siano anche per questa?
Hai info sulla reale compatibilità in rete con sistemi Linux?
Grazie.
CarloR1t
13-03-2010, 00:39
Ciao CarloR1t, tenevo d'occhio il tuo post ma crdevo ci fosse qualcos'altro di egual prestazioni.
Io avevo puntato alla sorellina la 5490, solo A4 ma per quello che serve a me è più che sufficiente, ho visto che in rete sta sui + o - 110€, sai se qualche grande rivenditore tipo M...a W...d fa offerte su questa stampante?
Ho visto più di una volta che ci sarebbero i contributi RAEE, credi ci siano anche per questa?
Hai info sulla reale compatibilità in rete con sistemi Linux?
Grazie.
Capisco, comunque preciso che suggerisco molto la 5890 non soltanto perchè è un buon compromesso (con scanner A4 e stampa A3) ma soprattutto perchè usa le cartucce LC1100HY dei modelli full A3 che hanno una capacità doppia delle cartucce LC1100 dei modelli brother A4 (anche della 5490 pare stando al sito brother) con un costo pagina circa 1/3 inferiore.
Ci siamo chiesti nel thread se fosse possibile usare le cartucce ad alta capacità sulle A4, visto che almeno quelle dei 3 colori paiono identiche (non il nero che è più largo e non entra) ma brother ha risposto di no. Credo sia una risposta di rito e non è detto che non vadano, ma non si può dire finchè chi ha una brother A4 con cartuccia colore LC1100 in esaurimento non farà la prova con un colore LC1100HY.
Ovviamente il problema non si pone se uno usa inchiostri compatibili, ma in tal caso non so come risultano le fotografie se a uno interessano.
Il costo della 5890 sui 150-160€ (fino a poco fa c'era una promo da 140 se mai si trova ancora) è poco superiore ai modelli A4 e il divario di costo si ripaga praticamente con un cambio cartucce ad alta capacità.
Ecco perchè se uno pensa alle brother con budget fino ai 100-120€ mi sembra un modello da prendere in considerazione, a meno che proprio non interessi minimamente l'A3 e la capacità delle cartucce perchè si stampa pochissimo e invece si ha bisogno del wifi integrato per la difficoltà di collegare la 5890 ethernet a un router wifi via cavo per renderla wireless.
Sui contributi non so niente, ma un negoizo dovrebbe saperti dire o puoi chiedere a brother stessa.
Qui ci sono i driver linux:
http://welcome.solutions.brother.com/bsc/public_s/id/linux/en/index.html
Vedi anche la HP A4 di cui si parla qui, che ha un nero da 1200 pagine colori da 700 e un costo cartucce conveniente...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31158612#post31158612
Rastakhan
13-03-2010, 01:25
Ok quindi tra 5490 e 5890 c'è differenza di formato cartucce, buono a sapersi, ma credo come te del resto(;) ) che se le cartucce hanno lo stesso attacco e il pigmento sia quello, che l'upgrade sia possibile.
Gli inchiostri compatibili se di marca affidabile credo non siano un problema, sai qualcosa sulla ricarica invece?
Mi dici inpvt dove c'era la promo?
Grazie dei link.
;)
CarloR1t
13-03-2010, 20:15
Certamente è utile che qualcuno con un modello A4 provi le 1100HY, ma non vorrei che la stampante riconosca le diverse cartucce da qualche tacca o finestrella di livello che sfugge alla nostra attenzione. Vedi se ti conviene rischiare con la 5490CN per 30 euro meno e non è nemmeno wifi, a quel punto vedi un modello che finisce in CW, dalla 490CW in su.
http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/88210/s_level/30300
La promo si trovava cercando 5890CN su www.trovaprezzi.it. o www.kelkoo.it, abbinata a dei fogli fotografici A3, ma adesso vedo tutti prezzi da 150 in su. Credimi comunque che sono ben spesi, soprattutto per l'inchiostro che dura, io l'ho pagata circa 165 e alcuni anche di più.
Ricariche brother ce ne sono molte e in genere le cartucce compatibili contengono inchiostro quanto le cartucce HY, volendo stampare molto c'è un kit a flusso continuo da refill.it, per vari modelli hp e brother:
http://refill.it/Marche.aspx?IDCat=260
Rastakhan
14-03-2010, 00:16
Beh le prove si sa hanno come regola principale il decalogo di Murphy.
Non mi interessa il wifi, solo che sia pienamente compatibile in ambiente Linux.
Qualcuno ce l'ha anche a 138€ la 5890.
Comunque io chiedevo se avevi notizie di chi se le ricarica le cartucce e se si deve resettare o qualcosa di simile.
CarloR1t
14-03-2010, 00:39
Le cartucce brother non hanno chip, niente reset e problemi del genere, sia con flaconi, cartucce compatibili o rigenerate, ecc. La compatibilità linux c'è e se l'offerta da 140 euro è proprio per la 5890 ed è disponibile sarebbe una vera occasione.
Rastakhan
14-03-2010, 00:56
Non hanno chip, beh l'avessi saputo prima di prendere la DX4800 :doh: .
Ho acquistato un print server tp-link ma dopo tentativi ripetuti andati a vuoto di metter questa in rete con i miei 2 pc, l'ho messo in vendita, ho riconnesso la stampante ad uno dei pc ed ho condiviso.
Devo sottostare al gioco che se non è acceso il pc dove è collegata la stampante non posso stampare dall'altro pc, però due spunte nelle impostazioni di stampa e via, una favola.
Se è disponibile ninzò, ma mi ci hai fatto pensare.
E pensare che non avevo mai pensato alle Brother, le consideravo a mio torto al pari delle Lexmark.
CarloR1t
14-03-2010, 19:20
Brother è un marchio storico di macchine da cucire e da ufficio, un misto tra Singer e Olivetti giapponese, come stampanti è più nota nelle aziende che sul mercato consumer credo perche faceva modelli più orientati ad applicazioni da ufficio che non fotografia ai massimi livelli, stampa su cd, ecc.
Quindi stai cercando un sostituto valido per la DX4800? In tal caso non voglio spingerti a comperare se riesci a risolvere i problemi di rete. Intanto l'offerta a 140 non riesco a trovarla, ne ho viste solo alcune vecchie scadute (se no nerano per la 5490) in tal caso hai tempo per pensarci.
Rastakhan
17-03-2010, 11:37
E si ho chiesto per la disponibilità assicurata, ma ancora nulla!
Aspetto se esce fuori qualche offerta, fammi sapere se ravvisi la possibiltà di un offerta.
Grazie, per me può essere chiusa.
Ciao,
mi accodo alla richiesta sulla multifunzione Wireless; restando sul formato A4, senza fax, con le seguenti caratteristiche:
-multifunzione:Stampante, Fotocopiatrice, Scanner, (NON FAX)
-possibilita' di sostituzione separata delle singole cartucce
-sostituzione cartucce + economica possibile
-Possibilità di usare catuccie compatibili
-non "impastamento" in caso di inutilizzo fino a due mesi
-possibilita' di stampa foto di buona qualita'
cosa ne pensate di questi modelli:
DCP-585CW (http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_level/32610/s_product/DCP585CW)
http://www.brother.it/images/database/$brotherit/product/big/DCP585CW.jpg
Tra le altre stò valutando anche:
HP Photosmart WIRELESS ALL-IN-ONE (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/18972-18972-238444-410635-410635-3794623.html)
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/Q8433A_400x400.jpg
e
Canon PIXMA MP560 (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Inkjet/PIXMA_MP560/index.asp)
http://www.canon.it/Images/pixma_tcm80-665950.jpg
Grazie in anticipo
CarloR1t
23-03-2010, 20:59
Non credo che si possano lasciare completamente inutilizzati ugelli da 1-2 picolitri per mesi senza seri problemi, minimo qualunque inkjet va lasciata collegata alla corrente per fare cicli di pulizia automatici. Anche se sopravvivesse 2 mesi da spenta poi consumerebbe un bel po' di inchiostro per la pulizia necessaria a stappare alcuni ugelli che nel frattempo si saranno otturati, quindi non conviene lasciarla del tutto spenta così a lungo.
Le stampanti con inchiostri a pigmenti sono anche peggio. Poi non so come vanno gli ultimi modelli può darsi che basti una pulizia moderata per rimetterle in funzione anche dopo quel tempo.
Non so consigliarti un modello più adatto a te in particolare, ma vedi qui le ultime pagine semmai chiedi...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171398&goto=newpost
E ovviamente www.trovaprezzi.it cercando: multifunzione
a tuo avviso sulla carta quale è la migliore delle 3 menzionate in termini di affidabilità e supporto cartucce compatibili economiche?:D
DCP-585CW
HP Photosmart WIRELESS ALL-IN-ONE
Canon PIXMA MP560
Ciao
CarloR1t
23-03-2010, 21:52
a tuo avviso sulla carta quale è la migliore delle 3 menzionate in termini di affidabilità e supporto cartucce compatibili economiche?:D
DCP-585CW
HP Photosmart WIRELESS ALL-IN-ONE
Canon PIXMA MP560
Ciao
Mi dispiace ma non credo ci sia nessuno che possa rispondere su centinaia di modelli che ci sono, sono i diretti possessori che se possibile dovrebbero fare una recensione dei loro modelli così che uno può cercare i loro thread ufficiali per confrontare tutte le loro impressioni e prove. Purtroppo non sono in molti a farlo e i modelli che cambiano e si perfezionano in continuazione.
Difficile conciliare buona qualità fotografica a costi bassi, anche se dovrebbero esserci inchiostri e carte compatibili di qualità da usare con buoni risultati intervenendo sul profilo colore, ma per questo dovresti chiedere altrove, anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=404659&goto=newpost
Per usare cartucce originali scegli un modello di stampante che permetta l'uso di cartucce ad alta capacità >700 pagine, almeno per il nero, ma anche i colori se stampi molte foto, trovi le indicazioni sulla capacità nei siti dei produttori, alla pagina dei consumabili di ciascun modello di stampante che ti interessa. E' un buon criterio per scegliere.
(Se per te non è intollerabile per le dimensioni o altro, considera anche il modello brother 5890cn da me consigliato qui anche se è fax e non è wifi ma è ethernet e collegabile a un router wifi. Lo consiglio per via delle cartucce a capacità doppia rispetto alle altre brother con un risparmio del 30% circa sulle stampe, un'ottima gestione inchiostri e qualità fotografica molto buona se uno non cerca proprio il massimo dall'esacromia in su, coi relativi costi...)
alla fine mi sto dirigendo verso una brother.
vorrei provare questa marca visto che lexmark e hp alla fine mi han deluso non poco.
Il problema è quale modello scegliere.
esigenze:
- fax
- scanner a4 (max una 10ina di fogli)
- copia diretta
- stampa anche di foto formato classico.. 10x15?
- collegamento ethernet
- non mi interessa fronte retro per stampa o fotocopia
- possibilità di stampare direttamente da scheda di memoria non sarebbe male.
i 3 modelli + interessanti mi sembravano questi (presi dal sito)
MFC-495CW MFC-5490CN MFC-5890CN
il terzo stampa in A3.. che forse non ne avrei bisogno, ma ha il vantaggio appunto delle cartucce. non capisco la serie CW da cosa differisce verso la CN.. (oltre al fatto che non la trovo :D)
La stampante 5890 la troverei a 155€ , 12€ le cartucce grosse colorate 20 la nera grande.. da dire che non stampo troppo, ma pian piano non si sa mai.
... 3 modelli + interessanti mi sembravano questi (presi dal sito)
MFC-495CW MFC-5490CN MFC-5890CN
Sto facendo la tua stessa scelta e mi chiedevo dove trovi in Italia la MFC-495CW dal momento che sul sito italiano (a differenza di quello americano) è presente solo la MFC-490CW.
Inoltre sul sito americano è presente anche la MFC-J615W anche se non capisco quale sia la differenza con la 490CW.
Alla fine cosa hai comprato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.