PDA

View Full Version : [Thread UFFICIALE] FINAL FANTASY SAGA


krizalid
12-03-2010, 11:17
http://i.ehow.com/images/GlobalPhoto/Articles/5054345/Final-Fantasy-Logo-main_Full.jpg

Final Fantasy (ファイナルファンタジー, Fainaru Fantajī?) è una popolare serie di videogiochi di ruolo alla giapponese prodotta da Square (divenuta, in seguito alla fusione con la Enix nell'aprile del 2003, Square Enix), una tra le maggiori case di produzione di videogiochi giapponesi.
Si dice che il nome della serie derivi dal fatto che, nel 1986, il signor Sakaguchi (creatore e game designer) espose al signor Miyamoto un'idea, un nuovo videogioco, che sarebbe stato chiamato "Final Fantasy" perché se il progetto fosse stato un fallimento quella sarebbe stata la sua ultima fantasia. Accadde però tutto il contrario: si vendettero milioni di copie e il nome, che sembrava portare fortuna, non venne cambiato.Final Fantasy rappresenta un videogioco di grande rilevanza storica per il mondo del divertimento interattivo. È soprattutto a Final Fantasy VII che si deve la svolta per la serie, portando quello che era un gioco di nicchia a divenire popolare in tutto il mondo; ad oggi il settimo capitolo rimane il più venduto della storia della serie. La saga ad aprile 2009 ha venduto più di 85 milioni di copie.

UNIVERSO FF

* La magia, che ha quasi sempre un ruolo di primo piano anche nella storia. Gli incantesimi portano quasi sempre gli stessi nomi, così come il suffisso -ra e -ga che ne determinano l'intensità ma solo nei capitoli più recenti, all'inizio venivano rappresentati con I, II, III (un esempio: Fire II).

* Le evocazioni, in particolare Shiva, spirito di ghiaccio con le sembianze di donna, Ifrit, demone di fuoco, e Bahamut, re dei draghi.

* Il bestiario invariato anche negli spin-off, diverso solo nello stile grafico a seconda del tono del gioco.

* In ogni capitolo c'è un personaggio di nome Cid, che ha spesso a che fare con le varie navi-aereonavi-astronavi presenti nel gioco. Tutte le sue incarnazioni sono comunque slegate temporalmente.

* Il Chocobo, grande uccello giallo simile a uno struzzo, che può essere cavalcato per percorrere lunghe distanze senza il pericolo di incontrare mostri, o anche per cercare tesori nascosti. In alcuni capitoli hanno differenti colori in base alle loro abilità speciali (volare, camminare sull'acqua, ecc...).

* I Moguri, piccoli esserini fatati, metà talpa, metà pipistrello, con un caratteristico pon-pon sulla testa. Possono rendersi utili recapitando la posta e salvando la partita (FF IX) o come veri e propri membri del party (FF VI). Appaiono per la prima volta in Final Fantasy III.

* Alcuni temi musicali come la fanfara di fine battaglia e il preludio.

* Le armi, che vanno dalle katane Masamune e Murasame, alle spade Ragnarok e Ultima Weapon.

* Una vasta mappa del mondo (World Map) dal esplorare con i propri personaggi a ricerca di locazioni e segreti.


I CAPITOLI DELLA SAGA

La saga è nata sul NINTENDO ENTERTAINMENT SYSTEM (NES), per approdare poi nel 1994 sulla console Sony Playstation, dove vi è rimasta per lungo tempo.

Sono stati pubblicati, al gennaio 2005, dodici capitoli della saga principale, ognuno dei quali ha trama, personaggi e ambientazioni del tutto differenti; uniche eccezioni, nell'ambito videoludico, sono Final Fantasy X-2, sequel di Final Fantasy X, e Before Crisis: Final Fantasy VII, Crisis Core: Final Fantasy VII, Dirge of Cerberus: Final Fantasy VII, rispettivamente prequel, prequel e sequel di Final Fantasy VII. Il 9 Marzo 2010 verrà pubblicato il tredicesimo capitolo per PS3 e X360

Escludendo le raccolte, i videogiochi della saga principale di Final Fantasy sono:

* Final Fantasy I (1987)per Nintendo Entertainment System, GBA (Final Fantasy I-II Dawn of Souls), PSX in Final Fantasy Origins (I-II) e per PSP (Final Fantasy Anniversary)
* Final Fantasy II (1988)per Nintendo Entertainment System, GBA (Final Fantasy I-II Dawn of Souls), PSX in Final Fantasy Origins (I-II) e per PSP (Final Fantasy Anniversary)
* Final Fantasy III (1990) per Nintendo Entertaintent System e Nintendo DS (remake enhanced)
* Final Fantasy IV (1991) per Super Nintendo Enteraintment System, GBA, PSX e Nintendo DS (remake enhanced)
* Final Fantasy V (1992) per Snes,PSX e GBA
* Final Fantasy VI (1994) per SNES,PSX e GBA
* Final Fantasy VII (1997) per PSX e PC
* Final Fantasy VIII (1999) per PSX e PC
* Final Fantasy IX (2000) per PSX
* Final Fantasy X (2001) per Ps2
* Final Fantasy XI (2002) per PC, Xbox 360 e PS2(solo Giappone)
* Final Fantasy XII (2006) per PS2
* Final Fantasy XIII (2010) per PS3 e Xbox 360 (9 Marzo 2010)
* Final Fantasy XIV (2010) per PS3 e Pc (TBA)
* Final Fantasy and Dragon Quest in Itadaki Street Special (2004) per PS2 (solo Giappone)

VERSIONI INTERNATIONAL

Sono edizioni di Final Fantasy pubblicate solo in Giappone con caratteristiche leggermente diverse dalla versione originale (FF VII In/FF X In/Ff XII In) oppure sequel della storia precedente (FF X-2 In). L'unica caratteristica presente in tutti è il doppiaggio in americano con sottotitoli in giapponese (da qui international). Molto più belli sia graficamente sia per i contenuti, la notizia della loro uscita non ha mai varcato il suolo europeo ufficialmente ma grazie alla rete internet ci è giunta notizia negli ultimi due anni di questi giochi che forse non saranno mai tradotti in americano e neanche in PAL.

* Final Fantasy VII International
* Final Fantasy X International
* Final Fantasy X-2 International + Last Mission
* Final Fantasy XII Zodiac Job Sistem

A parte FFVII International (disponibile per Sony Playstation), i restanti giochi sono disponibili solamente per Sony Playstation 2.Altro motivo per il successo della console sul suolo Nipponico.

SPIN-OFF

Final Fantasy gode anche di una serie di videogiochi separati dalla saga principale:

* Seguiti diretti
o Final Fantasy X-2 seguito del decimo episodio, riprende i personaggi e le ambientazioni, da molti fan considerato troppo commerciale, è stato il primo caso di seguito diretto di un episodio della saga.
o Final Fantasy IV the After: Tsuki no Kikan seguito del quarto capitolo (per cellulare e per Nintendo Wii).

* Saga di Final Fantasy VII
o Before Crisis: Final Fantasy VII, gioco per cellulare FoMa.
o Crisis Core: Final Fantasy VII, uscito su PlayStation Portable (PSP)
o Dirge of Cerberus: Final Fantasy VII, uscito su Sony PlayStation 2, è un action/RPG con protagonista Vincent Valentine, comprimario di Cloud Strife nel settimo capitolo della saga
o Final Fantasy VII: Snowboarding, disponibile per cellulare.

A questa saga appartiene anche il film di animazione in Computer Grafica uscito nel settembre 2005 Final Fantasy VII: Advent Children, disponibile in formato DVD e UMD, proiettato anche al festival del Cinema di Venezia.

* MMORPG (Le prime tre espansioni di Final Fantasy XI sono presenti nella versione di Final Fantasy XI per la console Xbox 360; la quarta espansione è venduta separatamente anche su Xbox 360)
o Final Fantasy XI
o Final Fantasy XI: Rise of the Zilaart
o Final Fantasy XI: Chains of Promathia
o Final Fantasy XI: Treasures of Aht Urhgan
o Final Fantasy XI: Wings Of The Goddess
o Final Fantasy XIV

* Saga di Final Fantasy XII
o Final Fantasy XII, uscito su Sony PlayStation 2, è un action/RPG.
o Final Fantasy XII - Revenant Wings, uscito su Nintendo DS.

* Fabula Nova Crystallis
o Final Fantasy XIII, previsto per PlayStation 3 ed Xbox 360.
o Final Fantasy Versus XIII, previsto per PlayStation 3.
o Final Fantasy Agito XIII, previsto per PlayStation Portable.

* Serie di videogiochi Squaresoft "SaGa" (i seguiti sono usciti su altre piattaforme, ad esempio SaGa Frontier I & II su Sony PlayStation):
o Final Fantasy Legend (in Giappone: Makaitoushi SaGa)
o Final Fantasy Legend II (in Giappone: Makaitoushi SaGa II)
o Final Fantasy Legend III (in Giappone: Makaitoushi SaGa III)

* Capitoli Strategici-RPG
o Final Fantasy Tactics (sviluppato per PlayStation)
+ Final Fantasy Tactics: The War of the Lions adattamento per PlayStation Portable
o Final Fantasy Tactics Advance (di cui esiste anche un adattamento radiofonico in quattro capitoli)
o Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift (Per Nintendo DS)

* Saga Crystal Chronicles
o Final Fantasy Crystal Chronicles (per Game Boy Advance)
o Final Fantasy Crystal Chronicles - Hatenaki sora no mukou ni (per Nintendo GameCube)
o Final Fantasy Crystal Chronicles: Ring of Fate (per Nintendo DS)
o Final Fantasy Crystal Chronicles: My Life as a King (per Nintendo Wii)
o Final Fantasy Crystal Chronicles: The Crystal Bearers (previsto su Nintendo Wii, in uscita il 5/02/2010)
o Final Fantasy Crystal Chronicles: Echoes of Time (per Nintendo DS e Nintendo Wii)
o Final Fantasy Crystal Chronicles: My Life as a Dark Lord ,seguito di My Life as a King (Nintendo Wii)

* Altri
o Final Fantasy: Unlimited on PC Adventure - Labyrinth
o Final Fantasy: Unlimited with U
o Mystic Quest Legend (in Giappone Final Fantasy USA: Mystic Quest - negli USA Final Fantasy: Mystic Quest)
o Final Fantasy Adventure uscito per Game Boy (in Giappone: Seiken Densetsu, cioè Sword of Mana) ha generato la serie parallela di Secret of Mana, ed è stato disponibile per l'Europa col nome di Mystic Quest per Game Boy, poiché all'epoca il brand di Final Fantasy era molto diffuso solo in America. Sul Game Boy Advance è presente il suo remake, con grafica simile agli episodi a 16 bit, intitolato Sword of Mana. Benché intitolato anche Mystic Quest non ha nulla in comune con il Mystic Quest per Super Nintendo.
o Bahamut Lagoon, JRPG strategico uscito su Super Nintendo nel 1996
o Dragon Quest & Final Fantasy in Itadaki Street Special
o Ehrgeiz - God Bless the Ring (picchiaduro 3D per PlayStation con alcuni personaggi di Final Fantasy VII)
o Chocobo world (Gioco Adventure venduto direttamente in una miniconsole compatibile solo con questo gioco in cui si potrà impersonare il famoso "pollo" di final fantasy)
o Chocobo Racing (Gioco di corse in cui potremo impersonare un chocobo alla guida di vetture oppure altre simpatiche creature)
o Dissidia: Final Fantasy, un picchiaduro per PlayStation Portable con i protagonisti e antagonisti della serie

* Demo Tecniche
o Final Fantasy SGI Demo, che non è un gioco, ma una demo tecnica in Computer Grafica per Nintendo 64 con i protagonisti di Final Fantasy VI.
o Final Fantasy VIII Tech Demo, una demo tecnica alla presentazione della Sony PlayStation 2, per dimostrare le potenzialità della nuova console.
o Final Fantasy VII Tech Demo, una demo tecnica alla presentazione della Sony PlayStation 3, per dimostrare le potenzialità della nuova console.

PERSONAGGI

In costruzione

EVOCAZIONI

Da Final Fantasy V è possibile evocare delle creature, in condizioni particolari, e sfruttare il loro potere per combattere contro i vari nemici.

ESPER

Chocobo
Sylph
Remora
Shiva
Ifrit
Ramuh
Titan
Golem
Shoat
Carbunkl
Syldra
Odin
Leviathan
Bahamut
Phoenix

Con Bestie Fantasma si intendono le evocazioni di Final Fantasy VI. Senza stravolgere il loro ruolo rispetto agli altri capitoli della saga, anche qui ciascuna Bestia Fantasma va associata ad un solo personaggio per volta, cosicché ognuno di essi possa utilizzare solo i suoi in combattimento. Qui, ogni Bestia Fantasma andrà evocata utilizzando un certo numero di MP (Magic Point) e fornirà un unico, potente attacco. Oltre ad avere, per la prima volta, un importante ruolo nella trama, quando i personaggi salgono di livello, le Bestia Fantasma che hanno equipaggiato gli forniranno dei bonus permanenti alle statistiche (ad esempio, energia + 10%).

Lista delle Bestie Fantasma:

Ramuh
Kirin
Stray
Siren
Ifrit
Shiva
Unicorn
Bismark
Carbunkle
Phantom
Shoat
Maduin
Golem
Zoneseek
Sraphim
Fenrir
Palidor
Titroch
Terrato
Bahamut
Ragnarok
Starlet
Odin
Raiden
Alexander
Phoenix
Crusader

I Guardian Force, o GF, sono le misteriose creature usate dai combattenti nel mondo di FFVIII. La salute e le abilità di un personaggio è condizionata anche dalla sua compatibilità con un GF, dunque bisogna fare scelte attente per abbinare un personaggio ad un GF. I GF acquisiscono abilità solamente se sono connessi ad un personaggio, attraverso gli AP (Ability Point) che si guadagnano o in combattimento o usando oggetti speciali. Non sarà facile trovare tutti i GF perché molti sono in possesso di Boss da affrontare (non tutti), e molti si guadagnano risolvendo enigmi e esplorando a fondo ogni ambiente. Ma per conquistarli prima è necessario combattere contro gli stessi (a meno che non siano posseduti da Boss, nel qual caso possono essere assimilati tramite l'apposito comando).

* Shiva, la regina del ghiacci. È fornita all'inizio del gioco dopo aver guardato nel computer;
* Ifrid (Ifrit in tutte le versioni del gioco fuorché in quella italiana), il signore del fuoco. È disponibile dopo averlo sconfitto nella caverna di fuoco. Ha l'aspetto simile a un leone con due lunghe corna;
* Bahamut, il re dei draghi. Bisogna recarsi presso la base di ricerca sottomarina nell'angolazione sud-ovest della mappa con l'astronave Lagunarock per poterlo affrontare;
* Odino, cavaliere in grado di distruggere i nemici con un solo attacco (Zantetsuken) e che cavalca un cavallo a 6 zampe di nome Sleipnir. Non è invocabile, ma compare autonomamente e casualmente ad inizio battaglia. Si trova nel continente di Centra, dove va sconfitto entro il tempo limite all'interno delle rovine;
* Leviathan, serpente marino. Assimilabile da Norg, lo Shumi, nei sotterranei del Garden di Balamb;
* Alexander, il Guardian Force sacro, ha le sembianze di un robot. Assimilabile da Edea.
* Kyactus, una delle mascotte e nemico ricorrente della saga; spunta ogni tanto sull'isola dei kyactus.
* Tomberry, altro noto nemico della saga. È un mostro comune che si può trovare presso le rovine di Centra e all'interno del Castello di Artemisia. Nonostante le sue minute sembianze e la lentezza dei movimenti, è un pericolosissimo avversario a causa della sua arma segreta, Coltello da Chef, capace, con un unico attacco, di ridurre il nemico in fin di vita; per ottenerlo bisogna sconfiggere 20 tomberry e il re tomberry.
* Quetzal, l'uccello dei fulmini (apparso anche in Final Fantasy VI con il nome di Palidor), che sostituisce Ramuh. È fornito all'inizio del gioco guardando nel computer;
* Cerberus, l'enorme cane a tre teste, guardiano degli inferi, ottenibile quando ci si infiltra nel garden di Galbadia;
* Diablos, il demone della notte, si ottiene sconfiggendolo dopo aver usato l'oggetto "lampada magica";
* Brothers (ovvero Seclet e Minotaurus), due fratelli minotauri, comparsi già in Final Fantasy V come boss segreti, si ottengono sconfiggendoli nella tomba del re senza nome;
* Kharonte (Glasya Labolas nella versione giapponese), il treno degli inferi, ottenibile procurandosi l'anello di Salem, (che si trova a Tear's point), 6 Panacee+, 6 Tubi di ferro e 6 Antenne di Molboro. Appena avrai questi oggetti usa l'anello di Salem e si otterrà il G.F.;
* Siren, la sirena già apparsa in Final Fantasy V come boss ed in Final Fantasy VI come Esper, assimilabile dal boss Herbia sulla torre di Dollet;
* Carbuncle, G.F. simile ad un coniglio azzurro con un rubino incostonato sul volto, già apparso in Final Fantasy V e Final Fantasy VI e comparirà anche in Final Fantasy IX, assimilabile dal boss Shumelke;
* Pandemon, signore del vento, assorbe e risputa qualsiasi cosa, assimilabile dal boss Fuujin;
* Eden, un gigantesco G.F. simile ad un'astronave; è il G.F. dotato di maggior potenza d'attacco, assimilabile da Ultima Weapon nell'isola di ricerca sottomarina o da Tiamath nel castello di Artemisia.
* Fenice, non un vero e proprio G.F. ma compare quando si utilizza l'oggetto Piuma di Fenice. Successivamente può comparire in maniera casuale, quando tutto il party è K.O. (a patto che il parametro FORT dei giocatori sia abbastanza elevato e si possieda almeno una Piuma di Fenice nell'inventario);
* Boko, ottenibile nella foresta chocobo si può utilizzare tramite un determinato oggetto ed è il protagonista di una quest giocabile solo tramite la PocketStation Chocobo World (gioco presente anche nella versione per PC di Final Fantasy VIII);
* Moghy, ottenibile solo tramite Chocobo World;
* Mumba, invocabile utilizzando l'oggetto Superamico, ottenibile solo tramite Chocobo World.
* Gilgamesh (già apparso come nemico in Final Fantasy I e in Final Fantasy V e come Esper in Final Fantasy VI Advance e che apparirà come boss segreto nel corso della missione secondaria "la caccia" di Final Fantasy XII),che può essere ottenuto solo dopo la morte di Odino per mano di Seifer(3°CD)

Fedozzo
12-03-2010, 11:33
ISCRITTISSIMO!

sono un nazi-fanatico :O li ho giocati TUTTI

ciuketto
12-03-2010, 11:33
E annamo!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D
Viva Final Fantasy, Viva mamma Squaresoft, Abbasso Square-enix!!!!:D :D

krizalid
12-03-2010, 11:35
Merda avrei dovuto tenermi un post o due per servizio...

Foxlady
12-03-2010, 11:36
Merda avrei dovuto tenermi un post o due per servizio...

Chiedi al mod ;)

krizalid
12-03-2010, 11:45
Conto poi di inserire qualche immagine qua e là...Dopo metterò le summon del 7...

Malek86
12-03-2010, 11:49
Visto che non ci voleva molto? :O

Ho riniziato proprio ieri sera il 9. Non ricordavo che la versione PAL fosse così malamente convertita, ma non ho voglia di aspettare che arrivi sul PSN.

Pegasus84
12-03-2010, 11:54
Ma è vera la notizia che la saga verrà definitivamente interrotta? Nel senso che non vedremo un FF XV, XVI, ecc. ? :(

nicola5154
12-03-2010, 11:54
iscritto al topic...da super fan della saga...e diciameciolo...noi che giocheremo a final fantasy anche se lo faranno con grafica CGA...solo perchè si chiama FF....


W Final Fantasy

nicola5154
12-03-2010, 11:55
Visto che non ci voleva molto? :O

Ho riniziato proprio ieri sera il 9. Non ricordavo che la versione PAL fosse così malamente convertita, ma non ho voglia di aspettare che arrivi sul PSN.

a me il IX è piaciuto moltissimo.. aveva ambientazioni splendide...

il mio preferito rimane comunque l' VIII.

Fedozzo
12-03-2010, 12:00
Ma è vera la notizia che la saga verrà definitivamente interrotta? Nel senso che non vedremo un FF XV, XVI, ecc. ? :(

Eh? Chi?Cosa?

Aspetta, mi stai facendo venire un infarto, è una boiata vero?

Malek86
12-03-2010, 12:04
a me il IX è piaciuto moltissimo.. aveva ambientazioni splendide...

il mio preferito rimane comunque l' VIII.

A parte le ambientazioni e le musiche, del 9 mi è piaciuto il fatto che sono tornati ai vecchi sistemi.

Nel 7, i personaggi erano molto simili tra loro, a causa del Materia system (praticamente, perfino Barret poteva fare il mago con risultati accettabili). Nell'8 poi, il Junction system dissolve ancora di più quelle differenze, visto che anche gli stat potevano essere cambiati a piacimento, col risultato che un personaggio valeva l'altro, e cambiavano solo i limit breaks. Inoltre, entrambi i giochi usavano party di soli tre personaggi, probabilmente per semplificare le cose. Infine, le magie erano quasi inutili, e gli attacchi fisici erano l'unica cosa che serviva davvero, perfino per i maghi.

In FF9 invece si torna ai fasti di FF1/6, dove ogni personaggio fa parte di una classe ben definita e distinta dalle altre, non solo come stat, ma anche come abilità, che possono essere usate o imparate solo da alcuni (solo Gidan può rubare, solo Vivi può usare la magia nera, etc.), ed equipaggiamenti, che possono usare solo certi personaggi. Si torna ad usare quattro membri del party, il che permette una maggiore pianificazione in certi combattimenti. E le magie sono di nuovo utili a qualcosa.

Peccato che nel 10 abbiano di nuovo intrapreso la strada della non-differenziazione, anche se in realtà, almeno nella sferografia standard, sei praticamente obbligato a seguire delle classi definite per gran parte della storia.

Ma è vera la notizia che la saga verrà definitivamente interrotta? Nel senso che non vedremo un FF XV, XVI, ecc. ? :(

Dubito che alla Squenix siano così stupidi da interrompere la loro saga di maggior successo :O

krizalid
12-03-2010, 12:31
Dopo il XIII Versus , se le vendite son accettabbili, credo che il 14 nn glie lo leva nessuno

Giant Lizard
12-03-2010, 12:32
infatti, sicuramente fra 50 anni saremo a Final Fantasy XXIII :D

è da tanto che non gioco seriamente ad un Final Fantasy...dopo che mi son bloccato col 10 ho lasciato perdere :(

krizalid
12-03-2010, 12:35
io l'unico che ho finito senza guide è stato il 6.
FF VIII non l'ho finito per questione di sfiga.Ho formattato il pc e mi ero dimenticato di salvare la cartella dei SAVE (era la versione PC )

Provato anche il V con i Job ed era bello.

nicola5154
12-03-2010, 13:02
infatti, sicuramente fra 50 anni saremo a Final Fantasy XXIII :D

è da tanto che non gioco seriamente ad un Final Fantasy...dopo che mi son bloccato col 10 ho lasciato perdere :(

il X merita molto...e anche l' X-2 mi è piaciuto un sacco per via del modo di personalizzare i personaggi.

ciuketto
12-03-2010, 13:46
Ma è vera la notizia che la saga verrà definitivamente interrotta? Nel senso che non vedremo un FF XV, XVI, ecc. ? :(

In effetti ho sentito dire anche io che il XIV potrebbe essere l'ultimo FF, ma poi ho sentito le dichiarazioni di Toryiama su un futuro FF molto meno lineare di FFXIII e quindi ho capito che erano tutte voci..:)

Pegasus84
12-03-2010, 13:48
In effetti ho sentito dire anche io che il XIV potrebbe essere l'ultimo FF, ma poi ho sentito le dichiarazioni di Toryiama su un futuro FF molto meno lineare di FFXIII e quindi ho capito che erano tutte voci..:)

Speriamo si riferisca ad un ipotetico FFXV...

stgww
12-03-2010, 13:51
Un thread dove poterci scannare su quale FF sia il migliore?
FANTASTICO!:D

krizalid
12-03-2010, 13:52
Un thread dove poterci scannare su quale FF sia il migliore?
FANTASTICO!:D

L'ho aperto apposta :asd:

Chi vuole contribuire al primo messaggio è ben accetto! (Insomma DOVETE contribuireeeee:asd:)

Pegasus84
12-03-2010, 13:54
il X merita molto...e anche l' X-2 mi è piaciuto un sacco per via del modo di personalizzare i personaggi.

Quotissimo! FFX per me è il migliore in assoluto! Premesso che ho giocato finora a FFX, FFX-2, FFXII e tra poco anche FFXIII... Una volta provai il FFVII su PC ma non mi partiva dopo l'installazione... :(

krizalid
12-03-2010, 13:56
Quotissimo! FFX per me è il migliore in assoluto! Premesso che ho giocato finora a FFX, FFX-2, FFXII e tra poco anche FFXIII... Una volta provai il FFVII su PC ma non mi partiva dopo l'installazione... :(

prova il 7 e l'8 e poi ne riparliamo :O

MarcoM
13-03-2010, 15:19
Mi iscrivo, quale appassionato della serie. La mia classifica attuale (ma a fine XIII ne riparliamo...) è VIII, VII, VI, XII, IX. Non mi è piaciuto per nulla il X. Il X-2 non l'ho mai giocato (dato che appunto il X non mi era affatto piaciuto). Il XIII sta rapidamente scalando la mia classifica è credo che alla dine potrbbe tranquillamente inserisi in una della prime tre posizioni :D

JuanCarlos
13-03-2010, 17:03
Il Migliore a mio modo di vedere è il VI, seguito a ruota dal VII. Dopo, se devo essere sincero, c'è il vuoto, nel senso che prima dei restanti FF (Tranne I e II su cui non mi esprimo perchè non li ho giocati) ci sono una valanga di altri JRPG. Cioè, se ci mettiamo Xenogears allora anche il primo posto di FFVI inizia a vacillare.

L'ottavo capitolo, che pur partiva da ottimi presupposti anche tecnici, è stato un disastro di dimensioni epiche (so che mi farò dei nemici con questa frase :asd: ), non credo di aver più visto una storia e un character design così scialbi e approssimativi.

Il X non è male, anzi, il cambio totale di ambientazione mi piacque moltissimo ai tempi, ma rispetto al passato trovo sempre troppo poco caratterizzato il resto del party, due dialoghi sul loro passato e via così.

Il IX è sottovalutato secondo me, rispetto all'VIII è un paio di gradini sopra, peccato per la scelta di traduzione italiana, che personalmente mi ha fatto perdere un po' dello spirito del gioco, anche se capisco che la scelta era quasi obbligata.

ciuketto
13-03-2010, 17:30
Il Migliore a mio modo di vedere è il VI, seguito a ruota dal VII. Dopo, se devo essere sincero, c'è il vuoto, nel senso che prima dei restanti FF (Tranne I e II su cui non mi esprimo perchè non li ho giocati) ci sono una valanga di altri JRPG. Cioè, se ci mettiamo Xenogears allora anche il primo posto di FFVI inizia a vacillare.

L'ottavo capitolo, che pur partiva da ottimi presupposti anche tecnici, è stato un disastro di dimensioni epiche (so che mi farò dei nemici con questa frase :asd: ), non credo di aver più visto una storia e un character design così scialbi e approssimativi.

Il X non è male, anzi, il cambio totale di ambientazione mi piacque moltissimo ai tempi, ma rispetto al passato trovo sempre troppo poco caratterizzato il resto del party, due dialoghi sul loro passato e via così.

Il IX è sottovalutato secondo me, rispetto all'VIII è un paio di gradini sopra, peccato per la scelta di traduzione italiana, che personalmente mi ha fatto perdere un po' dello spirito del gioco, anche se capisco che la scelta era quasi obbligata.

Quoto ogni singola parola.:D

Wolfgang Grimmer
13-03-2010, 17:54
A parte le ambientazioni e le musiche, del 9 mi è piaciuto il fatto che sono tornati ai vecchi sistemi.

Nel 7, i personaggi erano molto simili tra loro, a causa del Materia system (praticamente, perfino Barret poteva fare il mago con risultati accettabili). Nell'8 poi, il Junction system dissolve ancora di più quelle differenze, visto che anche gli stat potevano essere cambiati a piacimento, col risultato che un personaggio valeva l'altro, e cambiavano solo i limit breaks. Inoltre, entrambi i giochi usavano party di soli tre personaggi, probabilmente per semplificare le cose. Infine, le magie erano quasi inutili, e gli attacchi fisici erano l'unica cosa che serviva davvero, perfino per i maghi.

In FF9 invece si torna ai fasti di FF1/6, dove ogni personaggio fa parte di una classe ben definita e distinta dalle altre, non solo come stat, ma anche come abilità, che possono essere usate o imparate solo da alcuni (solo Gidan può rubare, solo Vivi può usare la magia nera, etc.), ed equipaggiamenti, che possono usare solo certi personaggi. Si torna ad usare quattro membri del party, il che permette una maggiore pianificazione in certi combattimenti. E le magie sono di nuovo utili a qualcosa.

Peccato che nel 10 abbiano di nuovo intrapreso la strada della non-differenziazione, anche se in realtà, almeno nella sferografia standard, sei praticamente obbligato a seguire delle classi definite per gran parte della storia.




Quotissimo, FF IX ftw!
Dal VII in poi è stato quello più "fantasy" secondo me. Vivi+Steiner idoli assoluti poi. E le chocografie, la posta coi moguri, mitico. Bello anche il Tactics e devo ancora finire il VI :<

Elbryan
13-03-2010, 20:10
Final Fantasy 8 :cry:

I Garden, Zell che fa l'idiota, la colonna sonora.. stupendissima..

Non ci sarà mai un altro capolavoro così, mi spiace.

Elbryan
13-03-2010, 20:14
L'ottavo capitolo, che pur partiva da ottimi presupposti anche tecnici, è stato un disastro di dimensioni epiche (so che mi farò dei nemici con questa frase :asd: ), non credo di aver più visto una storia e un character design così scialbi e approssimativi.

Un disastro non lo è mai stato.
Il character design è "cupo" e per questo non è molto piaciuto.

Se tu vai a vedere quali sono i personaggi preferiti, trovi sicuramente gente come Vanille/Snow o Zell. Quelli scemi, che ridono e sono solari.

Squall ha un trauma al posto del cervello, Rinoa è l'incarnazione dello zombie sul treno: infatti quando la resuscitavo , avevo paura di eliminarla dal gioco :asd:

JuanCarlos
13-03-2010, 20:37
Premetto che non voglio far partire flames, sono solo i miei 2 cents:

Un disastro non lo è mai stato.

Un disastro per come (ovviamente imho) dovrebbe essere un FF. Un disastro perchè venvamo da FFVII. Le vendite sinceramente non mi interessano, vendevano tanto anche i Backstreet Boys.

Il character design è "cupo" e per questo non è molto piaciuto.

Perdonami, ma cupo dove? Zell salta come un cretino per 3/4 del gioco, e passi l'altro quarto a correre dietro a Selphie :asd: che la gente abbia i traumi è irrilevante, e semmai è una nota negativa, perchè fondamentalmente hanno tutti lo stesso. E' come se mi dicessi che FFVII è allegro perchè c'è il Gold Saucer che è un parco dei divertimenti :asd: (tra l'altro una delle location più originali e fantasiose di sempre)

Il mio punto è semplicemente che il charcter design è lacunoso, i personaggi sono tristi perchè hanno problemi adolescenziali troppo marcati, c'è un solo colpo di scena, anche i villain sono fortemente bidimensionali, sono buoni perchè sono buoni, sono cattivi perchè sono cattivi. Io sto giocando solo ora FFXII e sento lamentele perchè la storia è lineare, e lo sento dire (non solo nel forum eh) da gente che poi idolatra FFVIII, e la cosa mi lascia un po' perplesso.

Senza contare che in FFVIII non c'è assolutamente nessuna parte del gioco che provi a dare spessore ai personaggi, prendiamo gradualmente tutto il party che si aggrega in quanto SeeD, studenti o no. Io non pretendo Xenogears, in cui ogni singolo personaggio ha una storia a sè che va scoperta, approfondita e capita, ma FFVIII è l'estremo opposto. A parte un paio di momenti brevissimi, trattati comunque con superficialità (Irvine e Selphie) seguiamo la storia in maniera quasi apatica. Poi, c'è chi può immedesimarsi, chi la trova avvincente, su questo io non sto a sindacare, ma mi sembra oggettivamente povera di fumo E di arrosto.

E badate bene, per me è un peccato, perchè il sistema di Junction all'epoca mi prese parecchio, il BS era snello ma funzionava bene...ma a parte quello io non ci trovo proprio nulla.

clockover
14-03-2010, 00:26
Mi iscrivo anche io! Per me il top è final fantasy VII (da li ho imparato anche l'inglese :D :D ) giocato su play station, seguito dal IX (mi è piaciuto molto)!
Ho comprato da poco la xbox 360 ma ho promesso a me stesso di non comprare final fantasy dato che altrimenti la mia carriera universitaria posso anche buttarla al cesso! Già con Halo sto in crisi :D :D

Elbryan
14-03-2010, 01:07
Premetto che non voglio far partire flames, sono solo i miei 2 cents:


Ci mancherebbe :)


Un disastro per come (ovviamente imho) dovrebbe essere un FF. Un disastro perchè venvamo da FFVII. Le vendite sinceramente non mi interessano, vendevano tanto anche i Backstreet Boys.


Mai parlato di vendite, ma di gioco in sè. Non è un disastro.
Un disastro lo ottieni facendo ben altri tipi di giochi, con ben altre aspettative.

Poi io non ho giocato a FF7 prima dell'8, ma dopo.


Perdonami, ma cupo dove? Zell salta come un cretino per 3/4 del gioco, e passi l'altro quarto a correre dietro a Selphie :asd: che la gente abbia i traumi è irrilevante, e semmai è una nota negativa, perchè fondamentalmente hanno tutti lo stesso. E' come se mi dicessi che FFVII è allegro perchè c'è il Gold Saucer che è un parco dei divertimenti :asd: (tra l'altro una delle location più originali e fantasiose di sempre)


Zell è un personaggio e non è nemmeno principale.
La storia in sè è cupa. Cominci con Squall che se ne sta lì tutto triste e punito, tutti che vengono da un orfanotrofio (a parte Rinoa), Rinoa sembra allegra e solare ma per metà gioco è in conflitto con se stessa.
Insomma non è un bel gruppo allegro, almeno.. non mi dava l'impressione di esserlo.


Il mio punto è semplicemente che il charcter design è lacunoso, i personaggi sono tristi perchè hanno problemi adolescenziali troppo marcati, c'è un solo colpo di scena, anche i villain sono fortemente bidimensionali, sono buoni perchè sono buoni, sono cattivi perchè sono cattivi. Io sto giocando solo ora FFXII e sento lamentele perchè la storia è lineare, e lo sento dire (non solo nel forum eh) da gente che poi idolatra FFVIII, e la cosa mi lascia un po' perplesso.

Qualsiasi storia è lineare, dato che il tempo lo è.
La non-linearità di una storia può essere data dal raccontarlo in spezzoni (come in FF13, cosa che odio).
Saltare qua e là col party non fa altro che generare confusione.


Senza contare che in FFVIII non c'è assolutamente nessuna parte del gioco che provi a dare spessore ai personaggi, prendiamo gradualmente tutto il party che si aggrega in quanto SeeD, studenti o no. Io non pretendo Xenogears, in cui ogni singolo personaggio ha una storia a sè che va scoperta, approfondita e capita, ma FFVIII è l'estremo opposto. A parte un paio di momenti brevissimi, trattati comunque con superficialità (Irvine e Selphie) seguiamo la storia in maniera quasi apatica. Poi, c'è chi può immedesimarsi, chi la trova avvincente, su questo io non sto a sindacare, ma mi sembra oggettivamente povera di fumo E di arrosto.

Fortunatamente un gioco non è solo storia. Quello è un libro.
Un gioco è un insieme di luci, colori e suoni.
La colonna sonora di FF8 è qualcosa di spettacolare che non è mai stato raggiunto da nessunissimo altro FF.

Poi ora non ricordo esattamente tutto dato che l'ho giocato più di 10 anni fa, però mi pare che di Rinoa si parla parecchio (c'è anche la parte della casa del padre, etc).


E badate bene, per me è un peccato, perchè il sistema di Junction all'epoca mi prese parecchio, il BS era snello ma funzionava bene...ma a parte quello io non ci trovo proprio nulla.
Sarà che ci sono affezionato perché è stato il primo.

Comunque FF8 è esagerato. Ha un sistema stra-contorto ed è praticamente impossibile finirlo al 100% senza una guida.
Anche il mini-gioco delle carte è sfiancante.

E' pieno, è ricco, è studiato, è proprio curato nei minimi dettagli.
Ovviamente sono opinioni :)

TroopeR_x17
14-03-2010, 01:37
miii un topic di FF

JuanCarlos
14-03-2010, 01:40
Zell è un personaggio e non è nemmeno principale.
La storia in sè è cupa. Cominci con Squall che se ne sta lì tutto triste e punito, tutti che vengono da un orfanotrofio (a parte Rinoa), Rinoa sembra allegra e solare ma per metà gioco è in conflitto con se stessa.
Insomma non è un bel gruppo allegro, almeno.. non mi dava l'impressione di esserlo.

Zell non è un personaggio principale, il problema è che si capisce fin troppo bene. Purtroppo sono tutti comprimari, tranne Squall, e le sue menate da bambino traumatizzato(esagero volutamente per far capire il punto), i monologhi "sto meglio da solo" - "non mi posso fidare di nessuno" e via dicendo. Per me questo è un grosso limite, se pensi, che so, che per prendere Vincent Valentine e Yuffie hai dovuto prendere armi e bagagli e farti delle missioni extra che ti introducevano completamente nella loro storia, e nel loro passato. Nell'otto sembra che si riesca a capire qualcosa in più di un personaggio solo quando è da solo, è in difficoltà e crolla in monologhi che almeno io reputo troppo adolescenziali.

Qualsiasi storia è lineare, dato che il tempo lo è.
La non-linearità di una storia può essere data dal raccontarlo in spezzoni (come in FF13, cosa che odio).
Saltare qua e là col party non fa altro che generare confusione.

Hai ragione, io il paragone col XII tra l'altro neanche posso farlo, non avendolo ancora finito, è solo che FFVIII da molto l'impressione di procedere troppo spedito sui binari. Poche deviazioni, almeno quelle importanti.

Fortunatamente un gioco non è solo storia. Quello è un libro.
Un gioco è un insieme di luci, colori e suoni.
La colonna sonora di FF8 è qualcosa di spettacolare che non è mai stato raggiunto da nessunissimo altro FF.

Poi ora non ricordo esattamente tutto dato che l'ho giocato più di 10 anni fa, però mi pare che di Rinoa si parla parecchio (c'è anche la parte della casa del padre, etc).

Per quanto anche qui possa essere d'accordo, è pur sempre vero che di un JRPG stiam parlando, ok la colonna sonora, ma la storia deve essere preponderante, altrimenti sono 50+ ore di incontri casuali e shop per comprare le pozze :asd: Di Rinoa si parla, ma siamo sempre lì, stiamo giocando, il gioco si ferma e parte una tiritera sentimentale/sentimentalista su quanto sono stati sfigati i personaggi, quanto soffrono, quanto si sentano soli. A me alla lunga stanca :)

Quanto alla colonna sonora...One Winged Angel. :)

Sarà che ci sono affezionato perché è stato il primo.

Comunque FF8 è esagerato. Ha un sistema stra-contorto ed è praticamente impossibile finirlo al 100% senza una guida.
Anche il mini-gioco delle carte è sfiancante.

E' pieno, è ricco, è studiato, è proprio curato nei minimi dettagli.
Ovviamente sono opinioni

Ovvio, sono opinioni e rispetto le tue, anche se fino in fondo non riesco davvero a comprenderle, se parliamo del comparto tecnico ancora ancora ci sto, è davvero studiato molto bene(e il giochino di carte spacca xD), ma tutto il resto davvero non riesco a definirlo in altro modo se non approssimativo.

Non prenderla come una sparata da parte mia, ma se non lo hai ancora provato mi piacerebbe provassi Xenogears. Se riesci a digerire al giorno d'oggi la grafica PSX, è un gioco che cambierà completamente il tuo modo di relazionarti agli altri JRPG. Almeno, per me è stato così, e forse è anche per questo che odio così tanto FFVIII, perchè per svilupparlo hanno dovuto tagliare i fondi a Xeno mutilandolo pesantemente, eppure anche monco di un CD è la cosa più vicina alla perfezione cui abbia mai giocato :)

Timewolf
14-03-2010, 12:50
effettivamente se facciamo una classifica dei soli FF, la mia (quelli che ho giocato)

VI (inarrivabile)

poi staccati

VII
VIII
X
XIII (ma sto a 7 ore)

Se poi dobbiamo confrontarli con altri jrpg ci sono anche altri capolavori.

Per affetto (uno dei primi jrpg che ho finito e strafinito) metto al primo posto Lufia :O anche se credo che il migliore in assoluto rimanga Chrono Trigger

albuquerque
14-03-2010, 16:27
Nel primo post mancano FF1 e FF2 in versione iPhone/iPod_Touch:

http://appshopper.com/games/final-fantasy

http://appshopper.com/games/final-fantasy-ii


Per il resto: FF7 rulez :O

Malek86
14-03-2010, 17:54
Nel primo post mancano FF1 e FF2 in versione iPhone/iPod_Touch:

http://appshopper.com/games/final-fantasy

http://appshopper.com/games/final-fantasy-ii


Per il resto: FF7 rulez :O

Meh, quelle versioni sono basate sullo stesso modello di gioco del Dawn of Souls/Anniversary. Non le toccherei nemmeno con un palo di 10 metri :O

Comunque, se per questo, mancano anche le versioni Wonderswan Color di FF1/2/4 (sulle quali fu basato l'Origins), e la versione PSP di Itadaki Street Special.

ciuketto
14-03-2010, 18:08
Pienamente d'accordo con Juan carlos, l'ho detto migliaia di volte.
Il VII ha una caratterizzazione dei PG e una trama che non hanno eguali, o forse ne hanno uno, ovvero xenogears. In questi due CAPOLAVORI ogni PG ha una storia a se stante, si sviluppa, si parte dalle origini del PG sino ad arrivare a come mai in quel determinato momento si comporta in quel determinato modo. A partire dei protagonisti sino all'ultimo dei comprimari. Yuffie, la più bimbaminchia di tutte, ha una missione secondaria solo per lei e per spiegare i motivi dell'allontanamento dalla sua città. Red XIII, UN CANE, ha due ore di storia personale..
Nei successivi FF purtroppo questo non si è più verificato. La trama non è mai scontata, ci sono colpi di scena ogni volta che si va avanti..e non dico nulla per non rovinare la sorpresa a chi non se l'è mai giocato, ma davvero succedono cose all'inizio del gioco inimmaginabili, e non saranno tutte rose e fiori. Non tutto andrà bene, tutt'altro (in quale altro FF un protagonista muore??????)
FFVIII è di una monotonia incredibile, una storia d'amore tra personaggi tardoadolescenziali che stanno per tutto il gioco a chiedersi se il mondo li rifiuti o se siano loro il problema, senza mai mezzo colpo di scena..tutto procede su binari prestabiliti (non che FFXIII da questo punto di vista sia molto diverso eh, qualcosa di meglio, ma manco tanto), anche il modo in cui si sviluppano i rapporti tra i PG è ridicolo e infantile.
No mi spiace, ma dopo ffVII per me l'unico che come storia e PG merita qualcosa è il X..
Nonostante consideri il IX un FF molto sottovalutato sicuramente non sono storia e personaggi il suo punto forte.
Il XII non ne parliamo..insulsi veramente dal primo all'ultimo.
Nel XIII fooooooorse si salva appena appena Sazh, ma non ne sono sicuro.
Light è la copia di cloud, snow di qualsiasi cazzone (Irvine in primis), Vanille penso che manco ve lo devo dire, sembra una Penelo o una Yuffie con i capelli rosci, Hope non è male ma comunque da un certo punto nel gioco scompare la forza della prima parte, e Fango..vabbè va, meglio che lascio perdere..qui sono riusciti a fare due copie dello stesso stereotipo nello stesso gioco (Snow e Fango)..bah. Meglio che non parlo troppo.
Mia personale classifica cmq

FFVII
FFVI
FFX
FFII
FFIX
FFI
FFV
FFXII
FFXIII
FFX2
FFVIII

Quelli che non compaiono non li ho giocati.

-ArtOfRight-
14-03-2010, 18:29
Presente:D

Ho da poco completato la mia collezione!!!!

JuanCarlos
14-03-2010, 19:14
Yuffie, la più bimbaminchia di tutte, ha una missione secondaria solo per lei e per spiegare i motivi dell'allontanamento dalla sua città. Red XIII, UN CANE, ha due ore di storia personale..

Per non parlare di Cait Sith :) Non ce n'è, FFVII sotto questo punto di vista è una spanna sopra tutti.

No mi spiace, ma dopo ffVII per me l'unico che come storia e PG merita qualcosa è il X..
Nonostante consideri il IX un FF molto sottovalutato sicuramente non sono storia e personaggi il suo punto forte.

Eh, per me se la giocano alla pari. Il IX ha saputo riportare un po' di umorismo nella saga, Quina è fantastica :asd: e Vivi splende di luce propria all'interno del gioco.

Il X per me ha un level design stupendo, l'ambientazione è di una rottura col passato davvero netta, ai tempi la trovai una scelta coraggiosa (anche perchè ricordo che a parecchia gente non piacque granchè), ma anche lì c'è poco tempo per scoprire i comprimari. Un po' come successo con Laguna, a tratti sembrano più caratterizzati Jecht e Braska di Tidus e Yuna :asd:

E la vera pecca, che condividono con FFVIII imho, è di non avere assolutamente dei villain all'altezza.

ciuketto
14-03-2010, 19:27
Per non parlare di Cait Sith :) Non ce n'è, FFVII sotto questo punto di vista è una spanna sopra tutti.



Eh, per me se la giocano alla pari. Il IX ha saputo riportare un po' di umorismo nella saga, Quina è fantastica :asd: e Vivi splende di luce propria all'interno del gioco.

Il X per me ha un level design stupendo, l'ambientazione è di una rottura col passato davvero netta, ai tempi la trovai una scelta coraggiosa (anche perchè ricordo che a parecchia gente non piacque granchè), ma anche lì c'è poco tempo per scoprire i comprimari. Un po' come successo con Laguna, a tratti sembrano più caratterizzati Jecht e Braska di Tidus e Yuna :asd:

E la vera pecca, che condividono con FFVIII imho, è di non avere assolutamente dei villain all'altezza.

Beh purtroppo dopo Sephirot ogni paragone è inutile.;)

Elbryan
14-03-2010, 20:04
Light è la copia di cloud, snow di qualsiasi cazzone (Irvine in primis),

uhm.. ma non somigliava più a Squall?
E Snow somiglia molto di più a Zell..

Ma c'avete giocato? :asd:

Giant Lizard
14-03-2010, 21:27
io rimango attaccatissimo a Final Fantasy VIII :fagiano: anche perché è stato il primo che ho potuto giocare capendo qualcosa della trama :asd:

ciuketto
14-03-2010, 21:30
uhm.. ma non somigliava più a Squall?
E Snow somiglia molto di più a Zell..

Ma c'avete giocato? :asd:

:mbe: :mbe: :mbe:
Flammi??:Prrr: :Prrr:
Light è un ex soldato che vuole dimenticare il suo passato..:asd: difficile dire che non assomigli a Cloud eh.:D :D

JuanCarlos
14-03-2010, 21:38
Sì ma non mi spoilerate il XIII, che se tutto va bene domani vado a comprarlo :asd:

MarcoM
14-03-2010, 22:03
Sì ma non mi spoilerate il XIII, che se tutto va bene domani vado a comprarlo :asd:
E fai bene, perchè, checchè se ne dica, è davvero meraviglioso... ;)

Elbryan
14-03-2010, 22:37
io rimango attaccatissimo a Final Fantasy VIII :fagiano: anche perché è stato il primo che ho potuto giocare capendo qualcosa della trama :asd:

Per capire il 13 assicurati di avere wikipedia sottomano perché non è per nulla intuitivo :P

Rinha
14-03-2010, 23:05
Per capire il 13 assicurati di avere wikipedia sottomano perché non è per nulla intuitivo :P

Difficilmente di trama potrà essere più sconclusionata di quella dell'VIII :p
Streghe, Pianto Lunare, Garden e Bambini-soldato... :sofico:

Secondo me tra i FF è quello pi sopravvalutato (ora scateno un putiferio :p ). Non che sia brutto, per carità di dio, ma suppliva a dei grossi difetti strutturali (trama e sistema di junction) con altri aspetti. Su tutti caratterizzazione dei personaggi (diciamo 3 e mezzo, visto che gli altri sono cancellabili) e filmati in CG per il tempo incredibili!

Ahh Eyes on me è comunque molto d'effetto...! ;)

Giant Lizard
14-03-2010, 23:51
Per capire il 13 assicurati di avere wikipedia sottomano perché non è per nulla intuitivo :P

no, io mi riferivo esclusivamente alla lingua. L'8 è stato il primo ad avere l'italiano e all'epoca l'inglese per me era come leggere i geroglifici :D

nicola5154
15-03-2010, 07:21
Difficilmente di trama potrà essere più sconclusionata di quella dell'VIII :p
Streghe, Pianto Lunare, Garden e Bambini-soldato... :sofico:

Secondo me tra i FF è quello pi sopravvalutato (ora scateno un putiferio :p ). Non che sia brutto, per carità di dio, ma suppliva a dei grossi difetti strutturali (trama e sistema di junction) con altri aspetti. Su tutti caratterizzazione dei personaggi (diciamo 3 e mezzo, visto che gli altri sono cancellabili) e filmati in CG per il tempo incredibili!

Ahh Eyes on me è comunque molto d'effetto...! ;)

il filmato del ballo è unico.

Rinha
15-03-2010, 08:42
il filmato del ballo è unico.

Decisamente... sia quello del ballo che quello finale con Laguna... ;)

Ed era proprio quello a cui mi riferivo. Nel VII era la trama ad essere spettacolare senza filmati particolarmente appariscenti (non perchè non volessero ma perchè il salto tecnologico dell'VIII è stato significativo). Di filmati particolarmente emozionanti del VII mi viene in mente solo la morte di Aeris e l'attacco al cannone Mako da parte di una delle Weapon...

nicola5154
15-03-2010, 08:45
Decisamente... sia quello del ballo che quello finale con Laguna... ;)

Ed era proprio quello a cui mi riferivo. Nel VII era la trama ad essere spettacolare senza filmati particolarmente appariscenti (non perchè non volessero ma perchè il salto tecnologico dell'VIII è stato significativo). Di filmati particolarmente emozionanti del VII mi viene in mente solo la morte di Aeris e l'attacco al cannone Mako da parte di una delle Weapon...

quello di aeris non mi ha detto granchè... ma quello del cannone mako.. :D

mamma che voglia di rigiocarci... :-( ma il tempo non c'è :muro: :muro:

ciuketto
15-03-2010, 08:59
Decisamente... sia quello del ballo che quello finale con Laguna... ;)

Ed era proprio quello a cui mi riferivo. Nel VII era la trama ad essere spettacolare senza filmati particolarmente appariscenti (non perchè non volessero ma perchè il salto tecnologico dell'VIII è stato significativo). Di filmati particolarmente emozionanti del VII mi viene in mente solo la morte di Aeris e l'attacco al cannone Mako da parte di una delle Weapon...

A me quello della fuga in moto da Midgar.:)

Elbryan
15-03-2010, 09:18
no, io mi riferivo esclusivamente alla lingua. L'8 è stato il primo ad avere l'italiano e all'epoca l'inglese per me era come leggere i geroglifici :D

credo che sia anche per questo che ho giocato al 7 e non ricordo praticamente nulla se non che era più facile dell'8.

L'unica scena bella del 7 è l'arrivo in stazione col treno, poi scende sta palla di pixel e lì sono morto :asd:

krizalid
15-03-2010, 09:33
C'è chi dici che FF X era ingiocabile...looool forse era il meno difficile.

ciuketto
15-03-2010, 09:35
C'è chi dici che FF X era ingiocabile...looool forse era il meno difficile.

Mah..io personalmente non ho mai trovato un FF difficile..forse il più difficile è proprio il XIII.

krizalid
15-03-2010, 09:41
L'importante è spiegare bene il battle system...poi si è a cavallo.

Di BS incomprensibil inn li ho mai trovati,nemmeno nei tactics...

nicola5154
15-03-2010, 09:49
C'è chi dici che FF X era ingiocabile...looool forse era il meno difficile.


l'unico combattimento degno di nota era con Yunalesca. ma mi ero attrezzato bene e non si è nemmeno mossa. :D

krizalid
15-03-2010, 09:50
io avevo difficoltà col magimaster di FF6 e con la straga+Rinoa del VIII...il resto è stato abbastanza abbordabile.

Rinha
15-03-2010, 13:12
l'unico combattimento degno di nota era con Yunalesca. ma mi ero attrezzato bene e non si è nemmeno mossa. :D

Quoto... FFX l'ho giocato in 2 passate (come fanno molti). La prima senza spendere tempo a livellare ma seguendo solo la trama, la seconda finendolo seriamente.

In prima battuta Yunalesca mi ha davvero fatto sputare sangue...! :p
C'ero arrivato davvero impreparato cmq...

MarcoM
15-03-2010, 16:16
In prima battuta Yunalesca mi ha davvero fatto sputare sangue...! :p
C'ero arrivato davvero impreparato cmq...
Ehmmm, io mi ricordo che avevo l'Action Replay... :D (si mi vergogno un pochetto, lo ammetto...) altrimenti non ce l'avrei mai fatta :muro:

Malek86
15-03-2010, 16:22
In prima battuta Yunalesca mi ha davvero fatto sputare sangue...! :p
C'ero arrivato davvero impreparato cmq...

Non ricordo molto bene FFX, ma mi pare che sia Seymour che Yunalesca li ho battuti con una certa facilità. Gli unici boss con cui ho avuto problemi sono stati, mi pare, quella specie di mostro guardiano che si attaccava da vari lati, e poi il boss finale.

nicola5154
15-03-2010, 16:29
Non ricordo molto bene FFX, ma mi pare che sia Seymour che Yunalesca li ho battuti con una certa facilità. Gli unici boss con cui ho avuto problemi sono stati, mi pare, quella specie di mostro guardiano che si attaccava da vari lati, e poi il boss finale.

e Der Richter :sofico:

Malek86
15-03-2010, 16:31
e Der Richter :sofico:

Beh, parlavo esclusivamente dei boss obbligatori, altrimenti ci dovrei mettere dentro pure i vari eoni oscuri.

Rinha
15-03-2010, 16:46
Beh, parlavo esclusivamente dei boss obbligatori, altrimenti ci dovrei mettere dentro pure i vari eoni oscuri.

Der Ritcher a parte mi ricordo che ebbi più problemi con Yunalesca in prima battuta che con i vari Eoni oscuri in seconda... :sofico:

(a parte Yojimbo che solo per capire bene come affrontarlo mi ha preso una settimana! :p )

Malek86
15-03-2010, 18:04
Io ho avuto problemi con Dark Valefor, perchè l'ho affrontato quando non ero ancora molto forte... ci ho messo un bel po' a distruggerlo, e ho consumato parecchi eoni :O gli altri invece li ho affrontati quand'ero molto più forte, quindi ho avuto meno problemi (e poi qualche volta ho usato Yojimbo :D).

JuanCarlos
18-03-2010, 16:43
Tutti questi commenti mi fanno pensare che, sì, li avremo anche odiati a morte, ma il sistema degli incontri casuali a qualcosa serviva :) perlomeno ti "obbligava" a livellare quel minimo indispensabile per arrivare ai Boss con una certa preparazione alle spalle. Ovvio che poi dipende da tanti altri fattori, ma secondo me ci hanno salvato parecchie volte xD

Giant Lizard
18-03-2010, 20:52
Tutti questi commenti mi fanno pensare che, sì, li avremo anche odiati a morte, ma il sistema degli incontri casuali a qualcosa serviva :) perlomeno ti "obbligava" a livellare quel minimo indispensabile per arrivare ai Boss con una certa preparazione alle spalle. Ovvio che poi dipende da tanti altri fattori, ma secondo me ci hanno salvato parecchie volte xD

non sono d'accordo. Ad esempio in Final Fantasy VIII c'era la possibilità di togliere i combattimenti casuali (un altro motivo per cui è il mio preferito), ma se vuoi prepararti seriamente basta riattivarli ed expare. Insomma, come al solito è sempre meglio dare ai giocatori la possibilità di scegliere cosa fare.

JuanCarlos
18-03-2010, 21:02
non sono d'accordo. Ad esempio in Final Fantasy VIII c'era la possibilità di togliere i combattimenti casuali (un altro motivo per cui è il mio preferito), ma se vuoi prepararti seriamente basta riattivarli ed expare. Insomma, come al solito è sempre meglio dare ai giocatori la possibilità di scegliere cosa fare.

In FFVIII non puoi "disattivare" i casuali, Zero Encounters se ricordo bene è semplicemente una Junction del GF Diablos, e si può fare in quasi tutti i FF, nel VII era una materia, nel X una casella della sferografia.

La differenza è che queste opzioni le sblocchi relativamente avanti nel gioco, quando si presume che il giocatore abbia capito le dinamiche (e quanto sono importanti i casuali per expare), servono più che altro per completare le side-mission senza troppe scocciature prima dell'end game.

Poi, sul dare la libertà al giocatore io son d'accordissimo, ma il gioco in questo modo è "tarato" anche sui giocatori meno esperti, che expano volente o nolente. Senza dai più responsabilità al giocatore, e allo stesso modo incrementi la percentuale di disattenti che salvano a casaccio e si trovano bloccati in un punto impossibilitati a battere un boss qualsiasi, e mollano il gioco.

Final Fantasy è piena di cose per smanettoni, come andarsi a prendere una materia bianca i una distesa innevata (che fatica!!! :) ) o andare a piallare le Weapon, da una parte è anche carino che riesca a finire il gioco "abbastanza" semplicemente anche chi non è interessato nel completare il 100% del gioco :)

crazyprogrammer
20-03-2010, 08:20
Final Fantasy X-2
-----------------

sul monte gagazet - sacro burrone ho trovato una zona inaccessibile dove c'e' una forte tempesta che blocca il passaggio e che costringe il gruppo a tornare indietro (pare dicano: e' un suicidio continuare ecc...)

volevo solo sapere se per la storia ci andro' per forza dopo, oppure e' un segreto...

Pegasus84
20-03-2010, 08:41
Si vocifera di un ritorno di FFVII in versione HD... Se succederà, è sicuramente mio... :D

ciuketto
20-03-2010, 09:46
Si vocifera di un ritorno di FFVII in versione HD... Se succederà, è sicuramente mio... :D

Si vocifera da anni purtroppo..venne addirittura fatto una sorta di sample per mostrare le capacità della futura ps3 nel 2006..eccolo qui..
http://www.youtube.com/watch?v=gzB3yHUCTfM
Se mai dovesse uscire..beh..potrei perdere tutto il mio contegno di trentenne..:D

29Leonardo
20-03-2010, 10:06
In FFVIII non puoi "disattivare" i casuali, Zero Encounters se ricordo bene è semplicemente una Junction del GF Diablos, e si può fare in quasi tutti i FF, nel VII era una materia, nel X una casella della sferografia.

La differenza è che queste opzioni le sblocchi relativamente avanti nel gioco, quando si presume che il giocatore abbia capito le dinamiche (e quanto sono importanti i casuali per expare), servono più che altro per completare le side-mission senza troppe scocciature prima dell'end game.

Quoto, lo sto rigiocando in questi giorni quindi posso confermare (ff8). Certo che rigiocarlo ora mi fa tutto un'altro effetto rispetto a quando lo finii la prima volta (potevo avere 16anni) e le magagne vengono fuori che è una bellezza, in particolare la trama... :D

Malek86
20-03-2010, 10:51
Alla fine ho preso anch'io FF12 (per 10€, giusto per completare la collezione)... magari finisce che mi piace più di quanto penso.

ciuketto
20-03-2010, 11:02
Alla fine ho preso anch'io FF12 (per 10€, giusto per completare la collezione)... magari finisce che mi piace più di quanto penso.

Mah guarda..le cose che fanno pena obiettivamente sono la caratterizzazione dei PG e la trama. Su queste due credo non troverai nessuno che difenderà FFXII.
Sul BS ci sono pareri discordanti, a me personalmente è piaciuto.
Il resto è eccezionale.
Il level design è il migliore mai visto in un FF, così come il character design, le ambientazioni e i vestiti dei PG fanno davvero impressione.
Le ambientazioni non ne parliamo, davvero ai massimi livelli..ci sono un paio di posti che davvero sono rimasti nella mia memoria come il giruvegan
L'aspetto tecnico è eccellente, sia dal punto di vista grafico che da quello musica ed effetti sonori.
La longevità è la più lunga in assoluto di tutta la saga. Per completarlo senza missioni secondarie non vai sotto le 65-70 ore.
Le missioni secondarie sono veramente tantissime, penso sia anche qui quello che ne ha di più in assoluto.
Esplorazione e world map completano il tutto.
Io all'epoca ne fui entusiasta.
Peccato davvero per la trama, un capolavoro sfiorato a mio avviso.

Malek86
20-03-2010, 11:11
Mah guarda..le cose che fanno pena obiettivamente sono la caratterizzazione dei PG e la trama. Su queste due credo non troverai nessuno che difenderà FFXII.
Sul BS ci sono pareri discordanti, a me personalmente è piaciuto.
Il resto è eccezionale.
Il level design è il migliore mai visto in un FF, così come il character design, le ambientazioni e i vestiti dei PG fanno davvero impressione.
Le ambientazioni non ne parliamo, davvero ai massimi livelli..ci sono un paio di posti che davvero sono rimasti nella mia memoria come il giruvegan
L'aspetto tecnico è eccellente, sia dal punto di vista grafico che da quello musica ed effetti sonori.
La longevità è la più lunga in assoluto di tutta la saga. Per completarlo senza missioni secondarie non vai sotto le 65-70 ore.
Le missioni secondarie sono veramente tantissime, penso sia anche qui quello che ne ha di più in assoluto.
Esplorazione e world map completano il tutto.
Io all'epoca ne fui entusiasta.
Peccato davvero per la trama, un capolavoro sfiorato a mio avviso.

Mi preoccupa il sistema di combattimento, che nella demo non mi aveva particolarmente esaltato. Mi ricordava un po' .hack, ma peggiore, perchè non potevo pausare per scegliere le tecniche dei miei alleati.

Comunque, credo che non lo inizierò per un bel po', visto che ho un sacco di altra roba in lista. Rhapsody non è granchè, ma a questo punto voglio finirlo. Mi è anche arrivato Koudelka stamattina... e fra poco prendo Strange Journey.

JuanCarlos
20-03-2010, 11:13
Lo sto giocando anch'io il XII in questi giorni, anche se un po' a rilento, e come ho scritto qualche post più in alto, ai tempi fu criticato pesantemente, sto intorno alle 25 ore e non ho ancora capito perchè.

La gestione dei personaggi la trovo un po' macchinosa (ma sicuramente sono io che non ho più tanto tempo da dedicargli, sto con gli stessi gambit da 6-7 ore) e come già detto, l'assenza dei casuali un po' mi ha penalizzato, giocando poco tendo ad andare avanti con la trama, risultato: Tiamath mi sta piallando a oltranza, quando online lo leggo essere uno dei boss più semplici :asd:

ciuketto
20-03-2010, 11:20
non sono d'accordo. Ad esempio in Final Fantasy VIII c'era la possibilità di togliere i combattimenti casuali (un altro motivo per cui è il mio preferito), ma se vuoi prepararti seriamente basta riattivarli ed expare. Insomma, come al solito è sempre meglio dare ai giocatori la possibilità di scegliere cosa fare.

C'era anche nel VII..e nel X..e nel IX..:mbe:
Ma in NESSUNO era un'opzione del menù. Era semplicemente o una materia o un punto della sferografia che potevi avere abbastanza in la con la trama, in modo tale che gli incontri casuali non ti spaccassero l'anima se avavi ad esempio già expato al massimo (cosa che io personalmente ho fatto solo con FFVII e X).

Malek86
20-03-2010, 11:22
Io l'ho fatto anche in FF4 DS... molti dei combattimenti casuali nell'ultimo dungeon erano più difficili del boss finale. Lui almeno l'ho piallato con facilità, mentre in alcuni di quei combattimenti sono addirittura dovuto fuggire :asd:

29Leonardo
20-03-2010, 11:40
Alla fine ho preso anch'io FF12 (per 10€, giusto per completare la collezione)... magari finisce che mi piace più di quanto penso.

Dove l'hai trovato a quel prezzo? Platino o 1stampa?

Malek86
20-03-2010, 12:32
Dove l'hai trovato a quel prezzo? Platino o 1stampa?

All'Euronics... e naturalmente è la versione Platinum.

Pegasus84
20-03-2010, 17:04
Si vocifera da anni purtroppo..venne addirittura fatto una sorta di sample per mostrare le capacità della futura ps3 nel 2006..eccolo qui..
http://www.youtube.com/watch?v=gzB3yHUCTfM
Se mai dovesse uscire..beh..potrei perdere tutto il mio contegno di trentenne..:D

Io continuo a sperare... :D

JuanCarlos
20-03-2010, 17:49
FFVII è una pietra miliare della storia di questo genere di giochi. Altri JRPG che gli tengono testa si contano sulle dita di una mano monca, ma dopo tanti anni credo sia anche il momento di lasciarcelo alle spalle, e pensare al futuro.

Tornare ancora su Cloud & Co. la vedrei come una mossa meramente commerciale, e ovviamente una implicita rinuncia a tentare di superarlo. E' molto più semplice spararci sui televisori filmati uber che preoccuparsi di tutto il resto, questa deriva "l'estetica prima di tutto" è un po' triste.

krizalid
31-03-2010, 10:02
http://www.youtube.com/watch?v=Uwk3Ps3Jayw&feature=channel

si possono chiudere i battenti eh square enix???

Jeegsephirot
31-03-2010, 16:36
http://www.youtube.com/watch?v=Uwk3Ps3Jayw&feature=channel

si possono chiudere i battenti eh square enix???

perchè? lo scopri solo ora? ma poi hai mai giocato a FFXI? Imho tra i piu bei FF a cui abbia mai messo mano

ciuketto
02-04-2010, 18:30
http://www.youtube.com/watch?v=LvIp4tRIUJI&translated=1

Io non riesco a capire chi dice chi non ha sopportato FFX...
Mai, e ripeto..MAI..vista un'intro di tale forza narrativa, un'intro che a riguardarla ora mi mette i brividi come null'altro, neanche quella di FFVII.
FFX è un capolavoro assoluto.
Nulla da dire.

Rinha
02-04-2010, 21:16
http://www.youtube.com/watch?v=LvIp4tRIUJI&translated=1

Io non riesco a capire chi dice chi non ha sopportato FFX...
Mai, e ripeto..MAI..vista un'intro di tale forza narrativa, un'intro che a riguardarla ora mi mette i brividi come null'altro, neanche quella di FFVII.
FFX è un capolavoro assoluto.
Nulla da dire.

Quoto assolutamente. Nel complesso non saprei quale FF scegliere tra il VII ed il X...

Pegasus84
03-04-2010, 07:57
http://www.youtube.com/watch?v=LvIp4tRIUJI&translated=1

Io non riesco a capire chi dice chi non ha sopportato FFX...
Mai, e ripeto..MAI..vista un'intro di tale forza narrativa, un'intro che a riguardarla ora mi mette i brividi come null'altro, neanche quella di FFVII.
FFX è un capolavoro assoluto.
Nulla da dire.

Quoto ogni singola parola: FFX è un grande capolavoro, specie dal punto di vista della trama! Poi non parliamo del sistema di combattimento e del carisma dei personaggi (eccezionali)!

stgww
03-04-2010, 08:04
Quoto assolutamente. Nel complesso non saprei quale FF scegliere tra il VII ed il X...

Quoto ogni singola parola: FFX è un grande capolavoro, specie dal punto di vista della trama! Poi non parliamo del sistema di combattimento e del carisma dei personaggi (eccezionali)!

A me il X non è piaciuto moltissimo, bel gioco, ma non è un capolavoro.
Non sono d'accordo sul carisma dei personaggi, Auron ok, ma gli altri? Bah non mi ha convinto pienamente.

MarcoM
03-04-2010, 16:34
http://www.youtube.com/watch?v=LvIp4tRIUJI&translated=1

Io non riesco a capire chi dice chi non ha sopportato FFX...
Mai, e ripeto..MAI..vista un'intro di tale forza narrativa, un'intro che a riguardarla ora mi mette i brividi come null'altro, neanche quella di FFVII.
FFX è un capolavoro assoluto.
Nulla da dire.

Beh, come sempre è una questione di gusti. A me il X non è piaciuto per nulla (in tutti i sensi) mentre invece mi è piaciuto straordinarimente l'VIII che, a molti qui dentro, non è piaciuto, ed anch'io, come te, a giochi invertiti, non riesco a capacitarmi del perchè... ;)

khalhell
14-06-2010, 17:31
Premetto che Gioco a questa saga da quando è uscito ff vii qui in italia, i ff precedenti gli ho giocati tutti con emulatori per pc ma forse troppo in ritardo per apprezzarne la vera bellezza quindi non li metto in classifica (evito anche i capitoli online egli spin-off), ecco la mia classifica dal settimo capitolo in poi:

1. VII
2. X
3. XIII
4. XII
5. IX
6. VIII
7. X-2 (questo non so neanche se è definibile FF)

Il primo posto secondo me è oggettivo (sempre se FF VII e stato giocato nel momento giusto, perche se giocato dopo i successivi FF allora la grafica pèotrebbe pesare sulla valutazione) ... per gli altri puo anche variare da persona a persona secondo me...

clockover
14-06-2010, 23:09
A me il VII è troppo piaciuto per la gestione delle magie, summon, ecc.... Praticamente per l'esistenza della materia!
Adesso sto giocando al XIII per xbox 360 e, a parte l'impatto iniziale che mi ha un po annoiato, adesso sto cominciando a prenderci gusto... Più che altro è la velocità con cui avvengono i combattimenti che mi piace di più! Però le sfide mezzoristiche che ho fatto con il VII mi mancano un po...

clockover
20-07-2010, 16:20
Agli esperti di Final Fantasy XIII.... se da Oerba vado su Cocoon dopo aver sconfitto il Fal'cie...portò ritornare su Pulse???

Edit...
mi sono accorto ora del thread ufficiale di FF13.... posto li...

Malek86
20-07-2010, 17:40
Io ora sto giocando a FFTA2. Mi pare un po' più complicato del predecessore, e un po' più lento nei caricamenti, ma è comunque un degno capitolo :O

lucasantu
21-07-2010, 10:38
Io ora sto giocando a FFTA2. Mi pare un po' più complicato del predecessore, e un po' più lento nei caricamenti, ma è comunque un degno capitolo :O

che spettavolo il tactics 1
:D

ShinnokDrako
23-07-2010, 17:35
Spettacolo FF :O
Ricordo ancora quando non mi piacevano i GDR, li trovavo noiosi.... poi trovai FFVII in offerta super speciale e mi dissi "Se ne parlano tutti bene ci sarà un motivo..." e lo presi.
Quasi 200ore di gioco, senza contare i mille salvataggi perduti (memory card non originale, me li corrompeva un giorno sì e uno anche....). Da lì in poi pregavo per vedere un nuovo capitolo, il più presto possibile :O
Poi uscì anche un gioco un po' diverso dal mio amato FF classico, il Tactics. "Ma sì, proviamolo...".
Spettacolare, il mio preferito in assoluto insieme al VII (seguito dagli altri Tactics Advanced e A2).
Peccato che non i sia piaciuto l'XI online... e il XIII l'ho odiato proprio.... spero che nel XIV ci sia quel "qualcosa" che ravvivi la passione che avevo per la saga :rolleyes:
Intanto ho mandato mille mail di iscrizione alla beta, ma niente da fare... :cry: :cry:
Comunque i miei preferiti:

1) FF VII
2) FF Tactics (per Ps1, meglio ancora su PSP) + FFTA/A2
3) FF IX
4) FF VI
5) FF X
6) FF XII
7) FF V
8) FF IV
9) FF I-II-III
10) FF VIII (che ci volete fare... non mi piaceva moltissimo, anzi...)
11) FF XI (giocato per un bel po', ma la noia ha vinto)
12) FF X-2 (mah... non mi ha mai convinto....)
13) FF XIII (l'ho odiato, non mi è piaciuto per niente)

Vediamo che fine farà il XIV nella mia lista personale :D