View Full Version : AMD Phenom II X6: anche con memorie DDR2
Redazione di Hardware Upg
12-03-2010, 08:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/amd-phenom-ii-x6-anche-con-memorie-ddr2_31903.html
Confermata indirettamente la compatibilità dei nuovi processori Phenom II X6 anche con schede madri Socket AM2+, previo aggiornamento del bios
Click sul link per visualizzare la notizia.
maurygozzy
12-03-2010, 09:01
Spero sia vero... sarebbe una mossa ottima x i consumatori e per AMD stessa, che sicuramente riuscirebbe a vendere di piu', potendo contare anche su chi possiede una buona piattaforma AM2+ e che con un upgrade della CPU trarrebbe giovamento!
unnilennium
12-03-2010, 09:03
se lo dice il capitano sarà vero di sicuro... quindi a livello hw si può fare, basta che la scheda madre supporti il tdp del processore... e poi sarà l'impegno del produttore dell'hw fornire un bios aggiornato x ogni scheda madre, mica sono obbligati a farlo, saranno molte quelle che non lo potranno montare... speriamo che asrock faccia come al solito e cacci bios a profusione :)
Severnaya
12-03-2010, 09:05
anche se limitata a qualche scheda madre è comunque una buona cosa
grande capitan
buona cosa. spero che anche gli altri produttori si adeguino
Wolfhask
12-03-2010, 09:14
sì buona cosa a livello upgrade ma di dubbia soluzione visto che le prestazioni generali saranno di molto inferiori
sniperspa
12-03-2010, 09:19
Da possessore di mobo AM3 speravo che migliorassero l'MC a discapito magari del supporto alle ddr2...
grollagrolla123
12-03-2010, 09:20
grazie capitan_crasy sicuramente il più informato sui phenom :)
ottimo così potrò continuare a tirare a campare per un altro po'
la filosofia AMD di conservare per lungo tempo la retrocompatibilità dei socket è a tutto vantaggio di noi consumatori, per fortuna.
Simedan1985
12-03-2010, 09:27
Questa è un ottima cosa...e a mio avviso anche intelligente,garantendo la retrocompatibilità dei socket molti + utenti potranno fare l'ugrade in quanto meno costoso e di conseguenza AMD vende + cpu
Grande Capitano.
Ps per la redazione oltre a ringraziarlo pubblicamente (bavvero bello da parte vostra), avete per caso mandato anche un link ad AMD con il th del buon capitano?
Magari lo leggono e gli inviano un bel tuban, almeno per premiare lo sforzo profuso per mantenere su un così alto livello tecnico il thread.
Probabilmente lo conoscono gia (credo sia il miglior th sui phenom presente sul web e non solo in Italia), però una vs segnalazione avrebbe un bell'effetto. :sofico:
Questa notizia rischia di diventare un immenso contenitore di ringraziamenti al capitano mi sa. ;)
Motenai78
12-03-2010, 09:28
A me pare un ottima notizia, considerato la differenza di prezzo che ancora c'è tra mobo AM2+ ed AM3 con le corrispettive DDR, poi, vabbè uno valuta se le prestazioni in più e le features dei nuovi chipset valgon la vandela ^^.
Ovvio che per chi ha mobo AM2+ è un ottima notizia.
Il tutto è ovviamente legato ai prezzi che prenderanno sul mercato, e quanto scenderanno le soluzioni X4: aspetto con ansia che voglio mettere la mia coppia AMD790 + PII X3 720 in salone come htpc, ma i prezzi dei prodotti superiori li vedo ancora "antipatici" ^^
GG a Captain ed alla redazione :D
roccia1234
12-03-2010, 09:31
ottima mossa, che lascia ben sperare anche per il futuro di am3 :)
jrambo92
12-03-2010, 09:42
capitan_crasy for president. :O
sarebbe troppo bello per la mia scheduzza un bios con supporto a Thuban/Zosma...
ma purtroppo credo rimanga solo un miraggio (per me intendo)... :)
....che dire..........OTTIMO !!!
Spero che anche la mia M3A78 con un semplice aggiornamento bios possa risultare compatibile con gli X6!
Grazie AMD !!!!!! :)
Speriamo sia vero!
ho appena cambiato la mia mobo am2+ con un'altra am2+ per mantenere ddr2.
lunga vita all'am2+ !!!
ottima mossa, che lascia ben sperare anche per il futuro di am3 :)
Decisamente un ottima mossa! Unica raccomandazione... Attenzione a chi compra nei grandi magazzini! ... Per la brama di avere un sistema a 6 core ti prendi un assemblato AM2+ che nei giochi o CAD potrebbero dare qualcosa in meno...
ciao
Grande notizia! La mia mobo am2+ sembra esser stato a questo punto l'acquisto più azzeccato di sempre.
sì buona cosa a livello upgrade ma di dubbia soluzione visto che le prestazioni generali saranno di molto inferiori
Molto inferiori di che??? Che io sappia l'unica differenza fra am2+ e am3 è il supporto a ddr3 e stop. E la differenza prestazionale fra ddr2 a ddr3 su un sistema è pari pressappoco a zero.
poi, vabbè uno valuta se le prestazioni in più e le features dei nuovi chipset valgon la candela ^^.
Stiamo parlando di soket non di chipset... i chipset montati su am2+ e am3 al momento sono gli stessi (serie 7), quindi rinnovo la domanda: quali prestazioni e features in più?
Non prendetelo come un attacco eh... può darsi che sia io ad esser poco informato e in tal caso meglio ancora, così umilmente imparo qualcosa di nuovo... Grazie.
genesi86
12-03-2010, 10:02
Stupendo, una cosa del genere dimostra ke AMD ha messo in primo piano l'interesse dei propri clienti e in secondo quello dei produttori di skede madri, un evento raro. D'altro canto xò, dobbiamo ancora attendere se verranno rilasciati questi bios, di sicuro cambierei marca se il produttore della mia skeda madre non rilasciasse l'aggiornamento.
Lo dico sempre, le soluzioni AMD valgono molto più di quello ke sembrano, la longevità dei loro socket è un enorme valore aggiunto che se potesse essere valutato in denaro, dovrebbero far costare i loro socket almeno il doppio.
Già mi immagino gli intelligenti possessori di socket M2+ passare da un dual ad un six core. Questo è "Client Satisfaction"!
Stesso dicasi per la piattaforma M3, dove è quasi certo la compatibilità coi Bulldozer 8 core (anke se con qualke limitazione), previa aggiornamento bios.
xseries86
12-03-2010, 10:21
..... :eek: ....woow splendida notizia io che sono possessore di ASUS M3A79-T DELUXE AM2+ spero vivamente che ASUS butti fuori un bios che la possa renderla compatibile con gli X6, farei salti da terra alti 2 metri per la felicità, che se non lo supportasse e volessi un X6 dovrei cambiare tutto :cry: e mi dispiacerebbe molto....comunque sono fiducioso....aspettiamo e vediamo, in ogni caso grande AMD che con la sua longevità del sk. vende più cpu e rende i clienti felici :D
grazie alla redazione per la notizia stupenda ;)
bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa... capitan crazy
se 1 o 2 produttori di mobo hanno aggiornato o stanno preparando i bios per support am2+ ai six tutti gli alti non saranno da meno
ci metto la mano sul fuoco che mo arriva pure asrock
ero indeciso se fare una piattaforma am3, dovendo aggiungere €, me sa che rimango sulla 2 così riciclo le ram :stordita: ;)
e' una bella notizia per le ns mobo AM2+ AM3, a proposito di esacore amd, quando escono in commercio ? Si sanno i prezzi anche orientativi ? Io nn ho visto in gire neppure una pre rece.
Senryu_91
12-03-2010, 11:44
amd non cambia socket ogni 6 mesi XD
Dai che la mia mobo è compatibile! E' una delle top di Asrock con socket AM2+ :D
jrambo92
12-03-2010, 11:49
amd non cambia socket ogni 6 mesi XD
Già... e usa lo stesso socket per tutte le fascie di prezzo (così da permettere più upgrade possibili). :)
Va a finire che questo x6 lo potremo montare anche su soket am2.....:sperem:
Star trek
12-03-2010, 12:31
Da possessore di mobo AM3 speravo che migliorassero l'MC a discapito magari del supporto alle ddr2...
Ma guarda che a livello pratico non cambia un gran che passare da DDR2 a 3. Cioè non ti si stravolge il mondo. Poi dipende sempre da che DDR2. Io ho delle 1066 e per ora non intendo cambiare nulla. Cioè non si passa da 2 a 3 per ragioni di prestazioni.
Speriamo sia vero!
ho appena cambiato la mia mobo am2+ con un'altra am2+ per mantenere ddr2.
lunga vita all'am2+ !!!
A meno che non scendano ulteriormente le DDR3 ,forse avri fatto cos' ance io.
amd non cambia socket ogni 6 mesi XD
Beh siamo li con Intel. Anzi Intel è stato più pratico.Con il coscket 775 potevi montare sia CPU a 32 che a 64bit.Mentre con AMD doveri cambiare socket.Prima il 754 poi il 939...Direi che AMD dal punto di vista socket fa peggio. :p
jrambo92
12-03-2010, 12:33
Va a finire che questo x6 lo potremo montare anche su soket am2.....:sperem:
Mi pare che il capitano abbia detto che Thuban necessita necessariamente dello Split Power Plane....
Mi pare che il capitano abbia detto che Thuban necessita necessariamente dello Split Power Plane....
Anche per i modelli da 95w? :confused:
jrambo92
12-03-2010, 12:37
Beh siamo li con Intel. Anzi Intel è stato più pratico.Con il coscket 775 potevi montare sia CPU a 32 che a 64bit.Mentre con AMD doveri cambiare socket.Prima il 754 poi il 939...Direi che AMD dal punto di vista socket fa peggio. :p
semmai faceva... quelle erano piattaforme con DDR (preistoria) e il memory controller risiedeva ancora nel NB
Al momento i due socket concorrenti sono AM3 e 1156, su AM3 puoi montare dal Sempron 140 al Thuban 1075T
su 1156 non puoi montare una cpu single core o esa core (almeno per il momento)...
in conclusione AMD ha un singolo socket per le cpu di tutte le fascie di prezzo, mentre Intel ne ha 3 (775, 1156, 1366) e acquistando uno dei 3 hai la possibilità di montare solo un certo tipo di cpu... non tutte.
jrambo92
12-03-2010, 12:38
Anche per i modelli da 95w? :confused:
Si c'era una slide sul 3d dei 45nm... ora cerco il post....
Capellone
12-03-2010, 12:51
già mi immagino le prossime schede Asrock con supporto ai Thuban, socket AM2+, chipset OLD e supporto AGP :D
capitan_crasy
12-03-2010, 12:52
Vorrei ringraziare tutti quanti per i complimenti...;)
Segnalo che Gigabyte ha aggiunto nuovi BIOS per le CPU Thuban, ma questa volta sono su schede mamme socket AM3; i chipset è il 785G.
GA-MA785GMT-UD2H (rev. 1.0) (rev. 1.1) (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=3156)
GA-MA785GT-UD3H (rev. 1.0) (rev. 1.1) (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=3154)
Va a finire che questo x6 lo potremo montare anche su soket am2.....:sperem:
Secondo documenti AMD i K10 step D (o superiori) non sono compatibili con i vecchi socket AM2 per la mancanza del "Dual-plane"; i Six corer AMD si basano sullo step D o superiori...
Anche per i modelli da 95w? :confused:
Qualsiasi CPU basata o superiore allo step D!
Vorrei ringraziare tutti quanti per i complimenti...;)
Segnalo che Gigabyte ha aggiunto nuovi BIOS per le CPU Thuban, ma questa volta sono su schede mamme socket AM3; i chipset è il 785G.
GA-MA785GMT-UD2H (rev. 1.0) (rev. 1.1) (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=3156)
GA-MA785GT-UD3H (rev. 1.0) (rev. 1.1) (http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=3154)
Secondo documenti AMD i K10 step D (o superiori) non sono compatibili con i vecchi socket AM2 per la mancanza del "Dual-plane"; i Six corer AMD si basano sullo step D o superiori...
Qualsiasi CPU basata o superiore allo step D!
Grazie per l'esaudiente risposta, quindi sul vecchi am2 al massimo ci si può "accontentare" di un 955c3 95w..... produttori permettendo
3DMark79
12-03-2010, 14:16
Anche se adesso possessore di un Intel devo dire che AMD rimane sempre un azienda seria che rispetta davvero i proprio clienti!:read:
nudo_conlemani_inTasca
12-03-2010, 14:22
AMD sta facendo un ottimo lavoro con gli X6 finora (almeno da quello che è trapelato sui siti con news e rumors) sia sul fronte TDP,
freq. operative, retro-compatibilità e pure prezzi sembra di capire (modello base a 200/300€?)
L'unica pecca credo che sia il controller: avendo la retrocompatibilità con DDR2 e non essendo specifico solo per DDR3 intravedo un limite prestazionale, sia sui timings e anche sulle freq. max in OC!
Probabilmente avendo un controller dedicato, proprio come faranno con la prossima architettura K11, le memorie saranno sfruttate a fondo, esattamente come fa l'ICH di intel attualmente con gli i7 (senza compromessi).
Nota) Condivido con chi dice che il processo produttivo @45nm è sbalorditivo, per l'ennesima volta,
dimostra che AMD sa affinare con grande maestria nei vari step produttivi i processori che immette sul mercato.
SixCore @ 2.8Ghz è miracoloso! :O
Vediamo i prezzi per noi utenti.. :Perfido:
Star trek
12-03-2010, 17:33
semmai faceva... quelle erano piattaforme con DDR (preistoria) e il memory controller risiedeva ancora nel NB
Al momento i due socket concorrenti sono AM3 e 1156, su AM3 puoi montare dal Sempron 140 al Thuban 1075T
su 1156 non puoi montare una cpu single core o esa core (almeno per il momento)...
in conclusione AMD ha un singolo socket per le cpu di tutte le fascie di prezzo, mentre Intel ne ha 3 (775, 1156, 1366) e acquistando uno dei 3 hai la possibilità di montare solo un certo tipo di cpu... non tutte.
Beh speriamo che mi mantengano su questo livello.Perchè non è possibile cambiare due socket all'anno.
Star trek
12-03-2010, 17:36
già mi immagino le prossime schede Asrock con supporto ai Thuban, socket AM2+, chipset OLD e supporto AGP :D
Beh cosa c'è di male a far girare un 790 con un esacore? Il mio sogno sarebbe avere una scheda madre am2+ con PCIe 16x e controller SCSI RAID 320 integrato. La terrei a vita e me ne fotterei di tutto il resto. Purtroppo non credo che esista. Forse c'è qualcosa ma su Intel?
jrambo92
12-03-2010, 18:20
Beh speriamo che mi mantengano su questo livello.Perchè non è possibile cambiare due socket all'anno.
Si sono d'accordo...
Sig. Stroboscopico
13-03-2010, 01:51
Sta a vedere che funzina pure sulla m2n32 deluxe...
^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.