PDA

View Full Version : OnLive sarà lanciato a giugno. Informazioni sui prezzi


Redazione di Hardware Upg
12-03-2010, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/onlive-sara-lanciato-a-giugno-informazioni-sui-prezzi_31895.html

Il servizio di game streaming OnLive consentirà di giocare con i titoli di nuova generazione anche se non si dispone di hardware competitivo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

bertux
12-03-2010, 07:38
da noi non sarà mai fattibile

Dieghen620
12-03-2010, 07:38
L'idea è buona... ma finchè le latenze non saranno minime e la risoluzione 1080p io passo...
Senza considerare poi le nostre connessioni... ma quello è un altro discorso...

Stig89
12-03-2010, 07:46
io non potrei usare nemmeno la risoluzione a 480i con i miei fantastici 640kbs.
Grazie Telecum

helmen84
12-03-2010, 07:57
Mah, non la trovo una soluzione abbastanza efficace per vincere contro le console...e poi dai, 15banane al mese!? Mi sembra troppo...

sniperspa
12-03-2010, 08:07
Mah, non la trovo una soluzione abbastanza efficace per vincere contro le console...e poi dai, 15banane al mese!? Mi sembra troppo...

+ noleggio giochi

MesserWolf
12-03-2010, 08:09
Mah, non la trovo una soluzione abbastanza efficace per vincere contro le console...e poi dai, 15banane al mese!? Mi sembra troppo...

mah se funzionasse come promette ci potrebbe anche stare ... di fatto risparmi i 2-300 € di console / scheda grafica e li spendi al mese avendo la possibilità di giocare su hw obsoleto.

Ma di fatto non funzionerà mai bene una roba del genere .... questo in generale , in italia poi , coi doppini che abbiamo ....

Io a casa ho spesso e volentieri latenze nell'ordine dei 200ms e più .... ingiocabile.

per non parlare delle disconnessioni che vorrebbero perdita della partita in corso ... figo!

Potrebbe funzionare forse, con giochi pensati e progettati per questo tipo d'utilizzo , ma anche questo non accadrà mai .

elevul
12-03-2010, 08:16
Pensandoci su un attimo, secondo me OnLive avrà un enorme successo nelle aziende, durante la pausa pranzo e non solo, in quanto sono, più o meno, le uniche ad avere delle connessioni ottime ma terminali non molto potenti normalmente non sfruttabili per giocare.

g.dragon
12-03-2010, 08:18
in effetti è caro e poi l'idea nn mi piace preferisco avere il gioco''fisico''e giocarci nel mio pc ..certo se l'alternativa sono i giochi della ubi con quel drm potrei ripensarci..

elevul
12-03-2010, 08:25
Vi parrà probabilmente assurdo, ma l'unico motivo per cui non ho una console e per cui probabilmente non userò mai OnLive è perché non ci sono trainer/trucchi. E' uno dei pochi motivi per cui preferisco giocare su PC.

Spec1alFx
12-03-2010, 08:44
Invidio grandissimamente questa gente perchè riescono a trovare chi finanzia loro 8 anni di sviluppo.

Ginzo
12-03-2010, 09:04
Vi parrà probabilmente assurdo, ma l'unico motivo per cui non ho una console e per cui probabilmente non userò mai OnLive è perché non ci sono trainer/trucchi. E' uno dei pochi motivi per cui preferisco giocare su PC.

cioè ti piace cheatare? spero non in multi...

Smasher_Devourer
12-03-2010, 09:12
Vi parrà probabilmente assurdo, ma l'unico motivo per cui non ho una console e per cui probabilmente non userò mai OnLive è perché non ci sono trainer/trucchi. E' uno dei pochi motivi per cui preferisco giocare su PC.

Ho intravisto il commento e ho detto: Elevul!!!! :asd:

cioè ti piace cheatare? spero non in multi...

:asd: non lo conosci... :asd:

Pikazul
12-03-2010, 09:24
L'idea mi piace, e trovo che con la maggior parte dei giochi che uso io sia fattiblissimo (fps multiplayer? schifo!), ma il costo è esagerato, i 15 euro al mese dovrebbero essere comprensivi di tutto, non solo dell'accesso ai server.

marci23
12-03-2010, 09:49
Supposto che funzioni si potrà giocare al massimo a 720p? cioè 1280×720? Non mi sembra una gran risoluzione, chissà su di un monitor full HD da 24 o 26 " che risultati si otterranno. Solitamente è apprezzabile utilizzare la risoluzione nativa dello schermo.
Personalmente mi sembra utile (forse) per chi pensa di gocare sulla TV di casa o per chi ha monitor al max da 19".

Economicamente parlando non mi sembra nemmeno conveniente. 150 dollari all'anno (circa)? sono più che suff per acquistarsi una scheda video per giocare ben oltre le 720p. Questo sistema non mi convince....

DIMENTICAVO: CHEATER MI FATE SCHIFO!!

elevul
12-03-2010, 09:57
Ho intravisto il commento e ho detto: Elevul!!!! :asd:

Smasher! Non sapevo avessi un account qui. :eek:

Mde79
12-03-2010, 12:06
Potrebbe essere comodo per chi ha un Mac o un computer obsoleto, sempre che prima bisogna vederelo in azione

lorynz
12-03-2010, 12:30
magari non avranno successo immediato, ma è sicuro che internet permetterà anche questo fra qualche anno.
non dovremo aspettare 10 anni per una nuova generazione di console, non dovremo acquistare una scheda video ogni anno e non importerà più se usi win, mac, linux ecc! inoltre con l'accesso al web direttamente dalle tv sarebbe possibile giocare in salotto semplicemente andando sul canale "giochi" :)

un pò di fiducia ragazzi! dai!!

ivabo
12-03-2010, 12:44
magari non avranno successo immediato, ma è sicuro che internet permetterà anche questo fra qualche anno.
non dovremo aspettare 10 anni per una nuova generazione di console, non dovremo acquistare una scheda video ogni anno e non importerà più se usi win, mac, linux ecc! inoltre con l'accesso al web direttamente dalle tv sarebbe possibile giocare in salotto semplicemente andando sul canale "giochi" :)

un pò di fiducia ragazzi! dai!!

in italia il problema non è la fiducia ma una cosa chiamata infrastruttura annessa a una cosa chiamata telecom:muro: :muro: :muro: :muro:

JackZR
12-03-2010, 12:50
Una sola parola:

LAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAG!!!

VirtualFlyer
12-03-2010, 13:25
Pensandoci su un attimo, secondo me OnLive avrà un enorme successo nelle aziende, durante la pausa pranzo e non solo, in quanto sono, più o meno, le uniche ad avere delle connessioni ottime ma terminali non molto potenti normalmente non sfruttabili per giocare.

non credo...:rolleyes:
se avrà un minimo di successo verrà bloccato dai responsabili: fregherebbe tutta la banda all'azienda...

comunque non ci starei mai perchè spendere anche solo 15 dollari per vedere se si riesce a giocare accettabilmente non mi va. Tra l'altro dovrei anche noleggiare un gioco solo per fare una prova.

addio onlive;)

sberla33
12-03-2010, 13:50
L'idea mi sembra ottima, vediamo se nella pratica funzionerà

elevul
12-03-2010, 14:22
non credo...:rolleyes:
se avrà un minimo di successo verrà bloccato dai responsabili: fregherebbe tutta la banda all'azienda...

comunque non ci starei mai perchè spendere anche solo 15 dollari per vedere se si riesce a giocare accettabilmente non mi va. Tra l'altro dovrei anche noleggiare un gioco solo per fare una prova.

addio onlive;)
Tunnelling http direttamente verso il server onlive. Credo possano farlo e lo faranno, visto che gli farebbe guadagnare una marea di soldi.

MesserWolf
12-03-2010, 15:04
Pensandoci su un attimo, secondo me OnLive avrà un enorme successo nelle aziende, durante la pausa pranzo e non solo, in quanto sono, più o meno, le uniche ad avere delle connessioni ottime ma terminali non molto potenti normalmente non sfruttabili per giocare.
ma lol .... quindi secondo te la gente invece che andare a mangiare o chiaccherare coi colleghi o lavorare si mette giocare con onlive sul posto di lavoro ? ma per piacere ....

Non è mica facebook :stordita:
Vi parrà probabilmente assurdo, ma l'unico motivo per cui non ho una console e per cui probabilmente non userò mai OnLive è perché non ci sono trainer/trucchi. E' uno dei pochi motivi per cui preferisco giocare su PC.

ma che tristezza ... tanto vale non giocare.

wijjyu
12-03-2010, 15:14
Francamente la prima volta che ho letto di onlive mi sono molto interessato, ma ora l'idea non mi piace più, di fatto con una piattaforma di questo genere perdi ogni vantaggio che giocare con pc ha contro il gioco su console e ti prendi lag anche per il single player. Facendo due conti quei pochi che ancora preferiscono il pc sulle console (e menomale che non sono da solo fra questi) portano come argomenti la moddabilità, che non ci sarà, una community competitiva, che presumibilmente non ci sarà, la voglia di upgradare l'hardware, che non ci sarà, la possibilità di usare altri servizi in contemporanea al gioco, che non ci sarà dato che tutta la banda sarà succhiata da onlive, la customizzazione di interfaccia et similia, che non ci sarà. L'unica cosa che distinguerà una console da onlive è l'uso di mouse e tastiera (e menomale che almeno quello c'è), oltre a ciò lo spirito di gaming pc sarà completamente assente da onlive

Smasher_Devourer
12-03-2010, 16:50
Smasher! Non sapevo avessi un account qui. :eek:

Posto pochissimo, ma guarda da quando sono iscritto! :eek:

Scusate, fine OT :fagiano:

Cyber93
12-03-2010, 19:50
non credo...:rolleyes:
se avrà un minimo di successo verrà bloccato dai responsabili: fregherebbe tutta la banda all'azienda...

tranquillo che noi a scuola nonostante tutti i blocchi un giretto su facebook o youtube ce lo facciamo sempre dai computer dei laboratori :D
Fatta la legge, trovato l'inganno... effettivamente comincio a capire l'utilità di questo servizio di gaming online...

elguano
12-03-2010, 20:59
mi sembra un'interessante sviluppo
dopo la virtualizzazione dei server e dei client in ambito lavorativo si potranno avere interessanti sviluppi anche nel ludico.

mi chiedo che hadware useranno...

inoltre mi stupiscono che molti parlino di LAG e lentezza: di fatto sarà uno streaming con protocolli simili al PCoIP, la banda influirà principalmente alla qualità dell'immagine in streaming. certo sarà importante avere un upload decente anche se veicolerà solo l'imput e probabilmente la parte voce.

Questo poterebbe liberare molte case dove windows rimane solo per giocare col pc.
E se non sviluppassero il client per Linux? sarebbero dei geni....

Comunque il costo del gioco dovrebbe essere un problema loro, non di chi gioca pagando un servizio...

DJ Sam
13-03-2010, 00:59
mah.. staremo a vedere! anche se chi come me ha su ADSL 5 mb e 6-7 pc che usano la rete spesso contemporeaneamente non so quanto sia efficent. personalmente pref giocare in locale! erano belle le partite in tcp /ip con half life in rete locale;)