PDA

View Full Version : 23 marzo: La corte costituzionale si esprimerà sui matrimoni gay


Dream_River
11-03-2010, 23:26
Martedì 23 marzo 2010 la Corte Costituzionale, a seguito di un’iniziativa promossa dalla Rete Lenford - Avvocatura per i diritti Lgbt, si pronuncerà sulla costituzionalità di alcune norme del Codice Civile in materia di matrimonio e famiglia e decidere sull’ammissibilità dell’ordinamento italiano circa la legittimità o meno dei matrimoni tra persone dello stesso sesso.

Tratto da: http://www.napoligaypress.it/?p=4666

Chiedo conferma agli utenti di sezione, ma se la Corte Costituzionale si esprimesse a favore della legittimità dei matrimoni gay, io potrei correre in comune con il mio compagno a chiedere il matrimonio civile? (E proprio da un caso del genere e dal rifiuto di riconoscere un tale matrimonio che è stata interpellata la corte costituzionale)

gourmet
11-03-2010, 23:40
Martedì 23 marzo 2010 la Corte Costituzionale, a seguito di un’iniziativa promossa dalla Rete Lenford - Avvocatura per i diritti Lgbt, si pronuncerà sulla costituzionalità di alcune norme del Codice Civile in materia di matrimonio e famiglia e decidere sull’ammissibilità dell’ordinamento italiano circa la legittimità o meno dei matrimoni tra persone dello stesso sesso.

Tratto da: http://www.napoligaypress.it/?p=4666

Chiedo conferma agli utenti di sezione, ma se la Corte Costituzionale si esprimesse a favore della legittimità dei matrimoni gay, io potrei correre in comune con il mio compagno a chiedere il matrimonio civile? (E proprio da un caso del genere e dal rifiuto di riconoscere un tale matrimonio che è stata interpellata la corte costituzionale)

Si

Fradetti
11-03-2010, 23:46
Martedì 23 marzo 2010 la Corte Costituzionale, a seguito di un’iniziativa promossa dalla Rete Lenford - Avvocatura per i diritti Lgbt, si pronuncerà sulla costituzionalità di alcune norme del Codice Civile in materia di matrimonio e famiglia e decidere sull’ammissibilità dell’ordinamento italiano circa la legittimità o meno dei matrimoni tra persone dello stesso sesso.

Tratto da: http://www.napoligaypress.it/?p=4666

Chiedo conferma agli utenti di sezione, ma se la Corte Costituzionale si esprimesse a favore della legittimità dei matrimoni gay, io potrei correre in comune con il mio compagno a chiedere il matrimonio civile? (E proprio da un caso del genere e dal rifiuto di riconoscere un tale matrimonio che è stata interpellata la corte costituzionale)

no... prima le pubblicazioni :O

rip82
11-03-2010, 23:58
Martedì 23 marzo 2010 la Corte Costituzionale, a seguito di un’iniziativa promossa dalla Rete Lenford - Avvocatura per i diritti Lgbt, si pronuncerà sulla costituzionalità di alcune norme del Codice Civile in materia di matrimonio e famiglia e decidere sull’ammissibilità dell’ordinamento italiano circa la legittimità o meno dei matrimoni tra persone dello stesso sesso.

Tratto da: http://www.napoligaypress.it/?p=4666

Chiedo conferma agli utenti di sezione, ma se la Corte Costituzionale si esprimesse a favore della legittimità dei matrimoni gay, io potrei correre in comune con il mio compagno a chiedere il matrimonio civile? (E proprio da un caso del genere e dal rifiuto di riconoscere un tale matrimonio che è stata interpellata la corte costituzionale)

Giusto in linea teorica, perche' da noi c'e' il Vaticano S.P.A., qualcosa si inventerebbero di sicuro, comunque mi auguro che la Corte li giudichi ammissibili, la famiglia, di qualunque composizione, e' un nucleo piu' efficiente rispetto al singolo, fa bene al paese.
Io in caso di vittoria, se fossi gay, andrei a limonare duro in piazza San Pietro sotto la finestra dove fa i comizi il tetesko, sarebbe bello organizzare un bel sodoma-day a sorpresa, giusto per vedere la reazione :D

Dream_River
12-03-2010, 09:19
Io in caso di vittoria, se fossi gay, andrei a limonare duro in piazza San Pietro sotto la finestra dove fa i comizi il tetesko

Sarebbe una soddisfazione che mi prenderei moooooooolto volentieri:ciapet: