PDA

View Full Version : Problema ricorrente - Recupero file dal registro di sistema


Francizio
11-03-2010, 23:11
Ciao a tutti.

Ho un pc di un'amica che da qualche tempo fa i capricci.

Qualche settimana fa mi chiama perchè dice che il pc non si avvia più.
Vado a vederlo, ed obiettivamente non si avviava. Ripristino i file necessari all'avvio, e tutto torna a funzionare. Lì per lì ho pensato a mancanza di corrente o a un errato spegnimento.
Il giorno dopo mi richiama. stesso problema.
Stavolta ripristino, riavvio, tutto ok. Spengo e riaccendo un paio di volte. E dopo qualche volta il pc si blocca alla schermata iniziale dove vengono riconosciute le periferiche. Riavvio, supera quella fase, arriva a quella di caricamento del SO, e si riavvia 8nuovamente rispristino da eseguire).

Me lo porto a casa.

Eseguo test della RAM con Memtest...Tutto ok.
Eseguo test di stabilità del sistema (quello di 12 ore con CPU stability test) e tutto ok.

Immagino magari a un problema dell'HD...Qualche settore danneggiato magari che non ne permette il riconoscimento in avvio e che perda qualche file.

Cambio l'HD, clonando il sistema. Niente, stessa cosa.
Ora ho formattato...Per vedere se magari non si tratti di qualche errore di sistema...Ma niente, al primo riavvio mi appare il messaggio:

Windows - Recupero dall Registro di Sistema
E' stato necessario recuperare uno dei file contenenti i dati del rigistro di sistema da una copia sostitutiva o da un file registro. Il recupero è stato eseguito correttamente.

E continua a dare lo stesso errore...E a volte si riblocca in fase di avvio.

A cosa può esser dovuto???

Cambiato HD
Cambiate RAM

???? Non ne vengo a capo....

Possibile un problema alla mobo o alla CPU?

alecomputer
12-03-2010, 21:36
Dovresti fare qualche prova :
prova a sostituire i cavi del disco fisso sia quello di alimentazione che quello dati .
Prova anche a collegare il disco su un altro connettore libero sulla scheda madre .
Se dopo queste prove ancora non va e probabile che ci sia un guasto sulla scheda madre .