View Full Version : All-In-One HP F380 problemi
tallines
11-03-2010, 22:29
Ciao a tutti, volevo chiedere dopo aver avuto problemi nell' installare il software per la stampante nel titolo (non l'avessi mai comprata......), arrivata l'installazione al punto della configurazione della periferica, non me l'ha fatto.
Sono andato avanti nell'installazione ma non mi ha configurato la stampante.
E' un problema di driver? Che poi i driver non dovrebbero essere nel cd stesso d'installazione ? :what:
tallines
13-03-2010, 20:05
Nessuno ha un'idea di come mai non riesco a configurare la stampante ?
tallines
14-03-2010, 20:18
Up up up.....neanche il moderatore ha un'idea?
tallines
19-03-2010, 10:18
Combinato. Era un problema di attachi scsi che poi sono diventati usb e il pc non riconosceva.
Poi vi dico meglio soprattutto per chi si trova nelle mie stesse condizioni come ho fatto per far riconoscere la periferica.
tallines
22-03-2010, 12:30
Per disinstallare la stampante usare sempre il cd dell’HP F380 (HP F300 Series).
Infatti io ho avuto problemi, perchè ho disinstallato la stampante e i relativi programmi con RevoUninstaller e non da cd.
Per il firewall disattivato, visto che quando installi un software di una stampante anche l'HP, i signori ti dicono che per non aver problemi devi disattivare sia il firewall che l'antivirus, mi dava questo messaggio:
Errrore irreversibile.....
Capito qual'era il problema non ho più disattivato il firewall.
per la configurazione della stampante ho fatto cosi.
Quando chiede di collegare la periferica (già accesa) al pc compare questo messaggio, una volta collegata tramite usb:
La periferica è stata rilevata.
Periferica rilevata
Configurazione della periferica (sarebbe la stampante) in corso. L’operazione potrebbe richiede alcuni minuti.
I passaggi per la configurazione sono 8 OTTO: 0/8 1/8…
Praticamente lui va a cercare i driver per configurare la periferica.
E qui viene fuori il problema.
Non li trova.
Poi una volta collegato l’attacco usb al pc, viene fuori il messaggio classico di windows quando bisogna configurare una qualsiasi nuova periferica:
Installazione guidata nuovo hardware (che è l’installazione per le periferiche in windows).
Alla richiesta di installare i driver gli ho detto dove cercarli, ossia nel cd, volta per volta.
I punti da 1 a 8 praticamente li ho configurati con questa procedura.
Che poi ha essere più chiari, ne ho configurati 7 (perchè gli attacchi scsi sono 7)
Poi ho riavvato il pc e la stampante a ripreso a funzionare correttamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.