PDA

View Full Version : Par condicio "taroccata": nei tg dominio Pdl


Vincenzo1968
11-03-2010, 19:37
Par condicio "taroccata": nei tg dominio Pdl

Il Pdl batte il Pd, complice anche il caos liste di questi giorni per le Regionali, e i big 'mangianò i piccoli occupando la stragrande maggioranza degli spazi. È il quadro dell'informazione nei telegiornali che emerge dal monitoraggio del pluralismo politico-istituzionale effettuato da Isimm Ricerche per conto dell'Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni. Una situazione in base alla quale la commissione Servizi e Prodotti dell'organismo di garanzia ha richiamato oggi «tutte le emittenti» a rispettare con particolare rigore, in questo scorcio di campagna elettorale, i principi di «completezza, correttezza, obiettività, equità, imparzialità e parità di trattamento di tutte le liste concorrenti».

Ecco, in sintesi, i dati del monitoraggio relativi al tempo di parola (quello in cui il soggetto politico-istituzionale parla direttamente in voce e dunque ha la massima visibilità), escludendo i soggetti istituzionali, in tutte le edizioni dei tg Rai, Mediaset e La7, Rainews 24 e Sky Tg24 nel periodo 28 febbraio-6 marzo. Siamo nella seconda fase della par condicio, quella in cui - per decisione del cda Rai - sono stati anche sospesi i talk show di prima e seconda serata e dunque il ruolo dei tg è diventato ancora più centrale. RAI - Al Tg1 il Pdl è al 24.95% contro il 18.05% del Pd; a netta distanza Idv (4.26%), Lega Nord (3.77%), Radicali e Udc a pari merito (2.94%); 'non pervenutì gli altri, da Rifondazione a Sd a tutti i più piccoli.

Ancora maggiore il distacco tra Pdl (27.10%) e Pd (17.26%) nel Tg2, che 'recupera' però tra le coalizioni assegnando un 5.71% all'Idv, un 3.90% ai Radicali e un 2.43% alla Lega; l'Udc è al 5.37%, compare Sinistra e libertà con lo 0.48%. Per il Tg3, Pdl a quota 29.22%, Pd al 23.65%; seguono Radicali (5.62%), Lega (4.51%), Idv (4.45%), Udc (3.51%), Sl (1.56%) e Verdi (0.28%). Per Rainews 24 è quasi parità assoluta tra Pdl (29.47%) e Pd (29.81%); seguono Idv (4.82), Udc (4.71%), Radicali (2.89%), Lega (1.70%), Sl (0.61%), Verdi (0.16%). MEDIASET - Al Tg5 Pdl (31.99%) batte nettamente Pd (18.01%). Alle spalle dei big spunta a sorpresa Rifondazione comunista (10.24), seguita da Radicali (4.72%), Idv (4.08%), Udc (3.66%), Lega (3.50%) e Udeur (0.58%).

Non c'è partita al Tg4: il Pdl è a quota 62.71%, mentre il Pd non risulta affatto e l'Udc è al 18.02%. La Lega è al 7.56%, l'Idv all'1.65% e i Comunisti italiani all'1.19%. Per Studio Aperto il Pdl è al 17.89%, il Pd al 15.26%, l'Udc al 15.53% e l'Idv al 13.68%. SKY TG24 - Sostanziale equilibrio tra gli schieramenti. Il Pdl è infatti a quota 33.06% e il Pd al 20.29%, ma il centrosinistra recupera posizioni con il 7.93% dell'Idv e il 6.49% dei Radicali, che staccano nettamente la Lega (0.07%). L'Udc è all'1.79%, il Partito socialista allo 0.42% e Sl allo 0.35%. LA7 - Predominio del Pdl nel tg con il 38.64% contro il 10.76% del Pd, il 7.36% dei Radicali, il 6.44% dell'Idv, il 2.97% di Sl, l'1.13% di Rifondazione. L'Udc è al 9.55%.


http://www.unita.it/news/italia/96077/par_condicio_taroccata_nei_tg_dominio_pdl

red.hell
11-03-2010, 20:19
per completare la notizia il link alle tabelle sul sito agcom: http://www.agcom.it/default.aspx?message=viewdocument&DocID=3876

comunque :Puke: soprattutto per chi dice che l'informazione dei tg è imparziale

fuocoz
11-03-2010, 20:23
No ma il conflitto d'interessi non esiste :asd:

Dream_River
11-03-2010, 20:26
Una vera par condicio, parziale e senza i toni di censura della sua parodia portata avanti da questo governo, non lascerebbe scampo all'incompetenza politica di questo governo

Chi invece è del tutto intollerante alla democrazia, specialmente nella sua piena maturità, deve difendersi dietro a dei sottoposti collocati in punti strategici

Xspazz
11-03-2010, 20:29
http://www.unita.it/news/italia/96077/par_condicio_taroccata_nei_tg_dominio_pdl

L'importante è che vi siano studi che indichino e denuncino le varie disparità. Poi, magari, facciamo finta di nulla e avanti così :rolleyes: perché è questo il sunto dello studio e della situazione descritti...

sparagnino
11-03-2010, 22:41
Secondo me c'è un gran casino dietro questa fantomatica par condicio.

Ma secondo il sondaggio una vera par condicio si avrebbe se al TG quando dice PDL deve anche dire PD, IDV e tutti gli altri?
Lasciatemelo dire: inutile.

Il TG dice che c'è questa gazzarra sulle liste consegnate o meno. Pace, è informazione e "casualmente" al centro del ciclone c'è un partito.
Ovvio che se ne parli molto: devono pur vendere notizie, i TG, no?

Volete un'informazione bilanciata in tutti i sensi? Beh, allora mi dispiace deludervi ma state ipotizzando l'impossibile.
Una bella svegliata e rendersi conto che è impossibile.

Così le cose non vi vanno bene? Allora chiudetevi in casa ed evitate di sfracellare le palle a tutti.
Oppure fate qualcosa di concreto e smettete di parlare e basta.

Steinoff
11-03-2010, 22:49
No ma il conflitto d'interessi non esiste :asd:

L'ho sentito anche io stasera, su La7, poi ho sentito rumore di cocci e vetri rotti: erano le mie palle cadute violentemente a terra.

Palaz
11-03-2010, 23:00
Volete un'informazione bilanciata in tutti i sensi? Beh, allora mi dispiace deludervi ma state ipotizzando l'impossibile.
Una bella svegliata e rendersi conto che è impossibile.

Quoto, la par condicio è una mera insensata utopia: impossibile garantire un'informazione bilanciata e corretta. Tra l'altro, anche nell'ipotesi ci fosse un organo che controlla se l'informazione è super-partes, poi chi controlla l'organo che controlla ecc.ecc. e si torna da capo

Una soluzione, come dissi in un thread simile, potrebbe essere quella di garantire quantomeno la pluralità d'informazione.
Nel senso: mi sta bene emilio fede, purchè ci sia un emilio fede per ogni campana in altrettanti canali: così chi vuole continuare a lobotomizzarsi può farlo, mentre gli altri sentendo più "posizioni" magari possono farsi venire dei sani dubbi...

Inutile dire che per fare ciò servirebbe una legge sul conflitto d'interessi coi fiocchi...cosa che nessuno dei due schieramenti odierni ha interesse a fare.

Thunderx
11-03-2010, 23:01
dai dati agcom risulta che solo il comunista tg3 realizza un sostanziale pareggio

Palaz
11-03-2010, 23:09
Così le cose non vi vanno bene? Allora chiudetevi in casa ed evitate di sfracellare le palle a tutti.
Oppure fate qualcosa di concreto e smettete di parlare e basta.
ehm...e cosa dovrei fare?? si accettano suggerimenti:confused:

Il sistema democratico/videocratico è inattaccabile!! Anche se domani prendessi 2milioni di persone incazzate nere e ci riversassimo in piazza armati di zappe, le tv i giornali i politici le istituzioni ecc comincerebbero il bombardamento mediatico per spalarci merda addosso: si passerebbe dal comunista al bolscevico al terrorista al figlio dei fiori al criminale all'eversivo al fancazzista al nemico della democrazia (e per la questura saremmo mille -.-)

sander4
11-03-2010, 23:28
c.v.d, quello che sapevamo già tutti. :)

se qualcuno ritrova quel sondaggio che mi pare quantificasse l'impatto sulla scelta di voto dei TG e delle altre trasmissioni in favore del primo lo posti grazie. :)

rip82
11-03-2010, 23:50
Che c'e' di strano, sono anni che soprattutto sotto elezioni (ma anche in tempi "tranquilli") si mette in moto la macchina dei media in favore della telecrazia, farebbe notizia il contrario...

brown
12-03-2010, 07:44
la tv e' libera e indipendente
siete tutti comunisti

ConteZero
12-03-2010, 07:46
Non è un caso se i TG RAI stanno subendo un drastico calo degli ascolti.

Cfranco
12-03-2010, 08:21
Il governo del chiacchierare :O

LucaTortuga
12-03-2010, 08:38
Come durante ogni campagna elettorale degli ultimi 15 anni, il sistema televisivo sta infliggendo il consueto handicap di 10 punti agli antagonisti politici di re Silvio (a proposito di amore per la democrazia e di competizioni leali..)
Tenuto conto di questo, staremo a vedere come va a finire.

GianoM
12-03-2010, 09:02
Qualsiasi persona vinca qualsiasi elezione in questo paese... non è eletta democraticamente.
Perchè sia democratica l'informazione deve essere libera.

EarendilSI
12-03-2010, 09:06
Da quello che leggo siccome si parla molto del caos liste e quindi del PDL (che secondo molti sondaggisti sta facendo perdere punti al PDL in diverse parte d'Italia e non solo in Lazio e Lombardia) allora il PDL è in vantaggio nei vari TG...
Ehhh si...quindi per voi, leggendo i vari commenti, è tutta una campagna organizzata a favore del PDL, giusto? Probabilmente il caos liste è tutto architettato per prendere il dominio nell'informazione dei TG...cavolo, perché non l'ho pensato prima?!?...

Commoventi... :stordita:

rip82
12-03-2010, 09:11
Da quello che leggo siccome si parla molto del caos liste e quindi del PDL (che secondo molti sondaggisti sta facendo perdere punti al PDL in diverse parte d'Italia e non solo in Lazio e Lombardia) allora il PDL è in vantaggio nei vari TG...
Ehhh si...quindi per voi, leggendo i vari commenti, è tutta una campagna organizzata a favore del PDL, giusto? Probabilmente il caos liste è tutto architettato per prendere il dominio nell'informazione dei TG...cavolo, perché non l'ho pensato prima?!?...

Commoventi... :stordita:

Facciamo finta che questa volta la disparita' in favore dei polli della liberta' vada a loro svantaggio, per le elezioni passate cos'hai da dire, qual e' la scusa?
Comunque sentendo i tg il pasticcio delle liste e' stato trasformato in una persecuzione nei confronti dei portatori di liberta' e democrazia da parte di sinistra e magistratura, lo schema e' sempre chiagnere e fottere.

Korn
12-03-2010, 09:13
Da quello che leggo siccome si parla molto del caos liste e quindi del PDL (che secondo molti sondaggisti sta facendo perdere punti al PDL in diverse parte d'Italia e non solo in Lazio e Lombardia) allora il PDL è in vantaggio nei vari TG...
Ehhh si...quindi per voi, leggendo i vari commenti, è tutta una campagna organizzata a favore del PDL, giusto? Probabilmente il caos liste è tutto architettato per prendere il dominio nell'informazione dei TG...cavolo, perché non l'ho pensato prima?!?...

Commoventi... :stordita:
certo certo i servizi mettono proprio alla berlina il pdl... ma in che mondo vivete...

seby97
12-03-2010, 09:20
certo certo i servizi mettono proprio alla berlina il pdl... ma in che mondo vivete...

Specialmente il "TG4".E "Studio Aperto?" TG1 poi..:doh: ...qualcosina di diverso si vede sul TG3 ma si sa che quello e' un TG in mano ai bolschevichi.
Meno male che c'e' Internet ,ma i telerimbambiti sono tanti,purtroppo.

EarendilSI
12-03-2010, 09:26
certo certo i servizi mettono proprio alla berlina il pdl... ma in che mondo vivete...

Ho parlato nel mio intervento di servizi che mettono alla berlina il PDL? :read:
Direi di no, ho solo detto che parlando di caos liste è ovvio che si parla del PDL e quindi che ci sia una preponderanza nella percentuale, ma questo non vuol dire che sia una campagna a favore del PDL da parte dei tg, anzi sono notizie che probabilmente stanno facendo perdere voti al PDL e non solo in Lazio e in Lombardia...

anonimizzato
12-03-2010, 09:28
Da quello che leggo siccome si parla molto del caos liste e quindi del PDL (che secondo molti sondaggisti sta facendo perdere punti al PDL in diverse parte d'Italia e non solo in Lazio e Lombardia) allora il PDL è in vantaggio nei vari TG...
Ehhh si...quindi per voi, leggendo i vari commenti, è tutta una campagna organizzata a favore del PDL, giusto? Probabilmente il caos liste è tutto architettato per prendere il dominio nell'informazione dei TG...cavolo, perché non l'ho pensato prima?!?...

Commoventi... :stordita:

Alcuni di voi dimostrano di non avere le fette di salame sugli occhi ma proprio due belle bistecche alla fiorentina alte 7cm.

matrizoo
12-03-2010, 09:35
Ho parlato nel mio intervento di servizi che mettono alla berlina il PDL? :read:
Direi di no, ho solo detto che parlando di caos liste è ovvio che si parla del PDL e quindi che ci sia una preponderanza nella percentuale, ma questo non vuol dire che sia una campagna a favore del PDL da parte dei tg, anzi sono notizie che probabilmente stanno facendo perdere voti al PDL e non solo in Lazio e in Lombardia...


effettivamente quel che dici non è sbagliato.
il problema è il concetto di par condicio...
ci sono 10 partiti?
dovrebbe essere un 10% a testa per esporre un cazzo di programma.
tutto il resto sono notizie politiche, è chiaro che il PDL prende il sopravvento...o no?:mbe:
c'è un pò di confusione secondo me, ed è impossibile mantenere e controllare il tipo di informazione.
poi non c'è bisogno che ci dicano che siamo in un regime mediatico, questo lo abbiamo capito tutti visto che, oltre alle squallide percentuali, c'è anche un fattore di qualità e tipo delle informazioni date:O

Sinclair63
12-03-2010, 09:41
Il governo del chiacchierare :O

No no è anche il governo del FARE :O :read:

:muro:

MadJackal
12-03-2010, 09:42
Ho parlato nel mio intervento di servizi che mettono alla berlina il PDL? :read:
Direi di no, ho solo detto che parlando di caos liste è ovvio che si parla del PDL e quindi che ci sia una preponderanza nella percentuale, ma questo non vuol dire che sia una campagna a favore del PDL da parte dei tg, anzi sono notizie che probabilmente stanno facendo perdere voti al PDL e non solo in Lazio e in Lombardia...

Guarda che non si parla del tempo dedicato a parlare di un partito, ma del tempo dedicato a FAR PARLARE i membri di un partito. Cosa un tocchetto diversa...

Korn
12-03-2010, 09:43
Ho parlato nel mio intervento di servizi che mettono alla berlina il PDL? :read:
Direi di no, ho solo detto che parlando di caos liste è ovvio che si parla del PDL e quindi che ci sia una preponderanza nella percentuale, ma questo non vuol dire che sia una campagna a favore del PDL da parte dei tg, anzi sono notizie che probabilmente stanno facendo perdere voti al PDL e non solo in Lazio e in Lombardia...e andiamo avanti la notizia dell'errore materiale della pdl nel presentare le liste è sparita tempo zero ora si vedono i soliti lacchè che si dedicano ad insultare la magistratura, i voti li perdono per altri motivi non per il tg1 tg2 tg5..........

MadJackal
12-03-2010, 10:23
Comunque poi, se vogliamo stare a vedere...


...
D'altra parte i dati dell'Authority sui telegiornali, unico veicolo di informazione politica televisiva fino al voto, parlano chiaro. Nella settimana compresa tra il 28 febbraio e il 6 marzo, il Tg1 guidato da Augusto Minzolini ha concesso al Pdl il 30,5% dell'informazione politica. Sommato al 2,3% della Lega si sfiora il 33%. Dati che non contano le apparizioni di premier, ministri, presidenti di Camera e Senato, che tutti insieme arrivano intorno al 23%. Totale 56%.
...
E nelle due settimane precedenti, dall'11 al 27 febbraio, i dati sono ancora più squilibrati: sul Tg1 il Capo dello Stato scende ad un più normale 5,4%, il premier sale 13,4% e i rapporti tra maggioranza ed opposizione sono del 69,5 a 18,5%. E anche il confronto tra il Pdl e il Pd è schiacciante: 30,4 a 9%.
(da Repubblica (http://www.repubblica.it/politica/2010/03/12/news/par_condicio_l_allarme_dell_authority_pdl_invade_i_tg_rai_e_dilaga_a_mediaset-2600193/))

Quindi liste o non liste la par condicio nei TG non esiste.
Parlano sempre quelli del PDL.

rip82
12-03-2010, 11:23
Comunque poi, se vogliamo stare a vedere...


...
D'altra parte i dati dell'Authority sui telegiornali, unico veicolo di informazione politica televisiva fino al voto, parlano chiaro. Nella settimana compresa tra il 28 febbraio e il 6 marzo, il Tg1 guidato da Augusto Minzolini ha concesso al Pdl il 30,5% dell'informazione politica. Sommato al 2,3% della Lega si sfiora il 33%. Dati che non contano le apparizioni di premier, ministri, presidenti di Camera e Senato, che tutti insieme arrivano intorno al 23%. Totale 56%.
...
E nelle due settimane precedenti, dall'11 al 27 febbraio, i dati sono ancora più squilibrati: sul Tg1 il Capo dello Stato scende ad un più normale 5,4%, il premier sale 13,4% e i rapporti tra maggioranza ed opposizione sono del 69,5 a 18,5%. E anche il confronto tra il Pdl e il Pd è schiacciante: 30,4 a 9%.
(da Repubblica (http://www.repubblica.it/politica/2010/03/12/news/par_condicio_l_allarme_dell_authority_pdl_invade_i_tg_rai_e_dilaga_a_mediaset-2600193/))

Quindi liste o non liste la par condicio nei TG non esiste.
Parlano sempre quelli del PDL.

Non solo, i polli della liberta' parlano quasi sempre per voce propria, mentre spesso l'opposizione parla per bocca del giornalista che ne "riassume" il pensiero.