View Full Version : problema raptor strano
ragazzi ho preso due raptor da 300gb da mettere in raid.al momento ho due seagate da 500gb in raid 0 con win7.ora che succede:i due hd raptor mi vengono riconosciuti singolarmente sia da bios che win7, ci posso scrivere anche sopra ecc..pero' se faccio partire una installazione di win7 da dvd , quando vado in utenti esperti, mi compare un solo raptor come possibilità di installazione, l'altro no.
com'è possibile?:confused:
sapete per caso di qualche incompatibilità con mobo asus p5q-e?
il menne
12-03-2010, 09:02
Hmmmm c'è qualcosa che non torna.... se le unità sono in raid0 devono essere viste come un disco singolo da 600gb circa, quindi va bene... hai già creato l'array, se ho ben capito, o no? Se sì è strano che l'os esistente riconosca le due unità singolarmente.... se no crea l'array e quindi riprova con la installazione di seven.... :fagiano:
praticamente windows me li vede separatamente settandoli come non raid..il problema è che il dvd di win7 di installazione non me li vede tutti e due, ma uno solo..raid a parte, non so se riesco a spiegarmi:D
il menne
12-03-2010, 15:08
praticamente windows me li vede separatamente settandoli come non raid..il problema è che il dvd di win7 di installazione non me li vede tutti e due, ma uno solo..raid a parte, non so se riesco a spiegarmi:D
Ma tu hai gia creato l'array o no? :confused:
Quello che ti vede l'installer win7 di che dimensione è? 600gb? :confused:
l'array sarebbe il raid praticamente?
cmq considera che li collego uno alla volta, con i due segate in raid dove è installato win7..in pratica il raptor singolo mi viene visto in sistema, gestione dispositivi, ma non in risorse del computer e neanche inserendo il dvd di installazione di win7 mi compare la possibilità di installarlo sul raptor.non capisco e non soche fare, onestamente
il menne
12-03-2010, 16:10
Stai facendo confusione... è chiaro che se li attacchi uno alla volta te ne venga visto uno solo, inoltre è chiaro anche che in risorse non c'è nulla perchè sicuramente i dischi sono da inizializzare partizionare e formattare.... se ho ben capito.
Devi fare così:
Attacca ambedue le nuove unità e inizializzale, partizionale e formattale dal tuo attuale os ( saranno viste da risorse del computer dall'os esistente ).
Stacca le unità con l'os esistente ( c'è già un raid su e non vorrei si incasinassero )
Quindi procedi alla creazione dell'array per il raid0 (striping) che è quello che vuoi fare, se ho ben capito, c'è la bootrom per il raid del chipset che permette di fare ciò, il bios è già in raid mode, visto che hai già due unità in raid0, quindi parti da dvd di seven e dovresti essere apposto, deve vedere i dischi come un unica unità con capacità 600gb circa.... ;)
ok..come posso partizionare da win7?in genere lo faccio prima dell'installazione stesso dal dvd di win..ma stavolta non capisco perchè non me li vede e quindi ovviamente non posso creare nessuna partizione su cui formattare
capito e risolto..ti ringrazio molto e mi vergogno molto che dopo dieci anni faccio ancora sti casini:D
grazie:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.