PDA

View Full Version : 12/03/2010 Terremoto devastante a Napoli?


niko974
11-03-2010, 17:11
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=94269

Vero?

Tremo.

mixkey
11-03-2010, 17:18
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=94269

Vero?

Tremo.

Negli anni settanta si sparse un ondata di panico nella mia zona d'origine (purtroppo a rischio).
Non si capiì mai come si era originata.

Sinclair63
11-03-2010, 17:19
:rolleyes:

Wolfgang Grimmer
11-03-2010, 17:22
rotfl

barros
11-03-2010, 17:29
Corriere del mezzogiorno (http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2010/11-marzo-2010/ci-sara-terremoto-napoli-12-marzotam-tam-rete-ma-giuliani-smentisce-1602635735065.shtml)

roccia1234
11-03-2010, 17:46
:doh:
ma come si può essere così creduloni?!?! per un video su youtube, dove chiunque può mettere qualunque cosa?!?!

Guarate cosa ho trovato in proposito:

"Si racconta che in seguito ad alcune scosse sismiche che all’inizio del 1700 interessarono Roma, il papa facesse installare in Vaticano un apparecchio che, nelle intenzioni del suo inventore, avrebbe dovuto prevedere con qualche minuto di anticipo l’arrivo di un terremoto. Di ciò approfittarono alcuni lestofanti i quali sparsero la voce che entro poco tempo in città si sarebbe scatenato un altro terremoto. La gente, angosciata dalle scosse già patite in precedenza, abbandonò in tutta fretta le abitazioni che i ladri poterono visitare e ripulire dei beni più preziosi in esse custoditi. La cosa buffa è che ci volle tutta l’energia delle autorità civili e religiose per convincere le persone che si era trattato di una burla e che quindi potevano rientrare tranquillamente nelle loro case."

:sofico:

tratto da http://www.cosediscienza.it/geo/07_terremoti.htm

natural
11-03-2010, 17:47
San gennà facce la grazia :D

m@st3r
11-03-2010, 19:13
Negli anni settanta si sparse un ondata di panico nella mia zona d'origine (purtroppo a rischio).
Non si capiì mai come si era originata.

Negli anni 70 l'ondata di panico nacque da dati scientifici inconfutabili di cui quelli fisici (la crisi sismica) erano avvertiti chiaramente anche dalla popolazione.
Al contrario per la bufala di cui si discute qua non c'è nulla di nulla di concreto alla base: il Vesuvio è bello tranquillo e procede con la sua normalissima attività da vulcano quiescente ed idem per i campi flegrei.
Faccio notare a chi crede a quella cretinata che in giro c'è addirittura l'ora esatta della "catastrofe" ovvero le 14.30 :D !
Ora pensate che lo stesso Giuliani da molti (ingiustamente) preso in giro sul WEB, non si è mai sognato di dire di poter prevedere l'ora esatta dell'arrivo di un terremoto e soprattutto non giorni prima ma al max 6 o 24 ore! ;)
Quindi escluso che la notizia possa provenire da fonti scientifiche restano altre ipotesi di cui le principali sono 3:

1) burloni o mitomani
2) ladri in cerca di case vuote :D!
3) maghi o veggenti che hanno avuto qualche strana visione ed in quest'ultimo caso vi faccio notare che negli ultimi 1000 anni, tutte le cassandre che hanno previsto date esatte di catastrofi hanno fatto pessime figure ;)

Questo non toglie che quelle zone sono ad alto rischio ed ahimè un giorno che NESSUN vivente conosce quei vulcani torneranno in attività...

Iceforge
11-03-2010, 21:32
Seeeeee.
Ne abbiamo proprio discusso a cena coi miei e mia cugina che abita di fianco, anche dopo aver fatto leggere loro la smentita, come se ce ne fosse stato bisogno, hanno continuato ad insistere che non si fidavano.
E quando ho fatto loro presente che se la minaccia fosse stata reale avrebbero mobilizzato la protezione civile mi sono andati in paranoia dicendo che è un comblotto :O

Comunque è deciso, mia madre dorme sul divano, mia sorella sulla sedia a dondolo mentre mia cugina ha pronta una valigia per evacquare dai nonni :asd:

>|HaRRyFocKer|
11-03-2010, 21:44
San gennà facce la grazia :D

:confused:

m@st3r
12-03-2010, 01:18
Seeeeee.
Ne abbiamo proprio discusso a cena coi miei e mia cugina che abita di fianco, anche dopo aver fatto leggere loro la smentita, come se ce ne fosse stato bisogno, hanno continuato ad insistere che non si fidavano.
E quando ho fatto loro presente che se la minaccia fosse stata reale avrebbero mobilizzato la protezione civile mi sono andati in paranoia dicendo che è un comblotto :O

Comunque è deciso, mia madre dorme sul divano, mia sorella sulla sedia a dondolo mentre mia cugina ha pronta una valigia per evacquare dai nonni :asd:

Be fagli presente che il terremoto in abruzzo non è stato previsto da Giuliani (che poverino non centra nulla con questo falso allarme) in un periodo di quiete: lo sciame sismico in quel caso durava da mesi da quelle parti e molte scosse erano state chiaramente avvertite dalla popolazione.
A Napoli avete sentito delle scosse nelle ultime settimane? non credo proprio! ;)

Quando avviene un terremoto o lo scoppio di un vulcano nei giorni precedenti si sentono diverse belle scossette... in mancanza di queste non ha senso preoccuparsi per falsi allarmi ;)

L'unico vero rischio è che per idioti che mettono in giro queste cretinate magari persone anziane dormono col freddo in macchina prendendosi delle bronchiti mi sa :(

Sinclair63
12-03-2010, 07:10
San gennà facce la grazia :D

:confused:

tower2
12-03-2010, 07:43
Beh se vi fidate di Giuliani (Giustamente preso in giro e Ingiustamente difeso) potete anche credere al Video.
Forse i burloni han voluto ricordare che prima o poi potrebbe accadere un bel evento sismico nel'area Vesuviana con conseguenze facilmente immaginabili.

mixkey
12-03-2010, 07:54
Negli anni 70 l'ondata di panico nacque da dati scientifici inconfutabili di cui quelli fisici (la crisi sismica) erano avvertiti chiaramente anche dalla popolazione.
Al contrario per la bufala di cui si discute qua non c'è nulla di nulla di concreto alla base: il Vesuvio è bello tranquillo e procede con la sua normalissima attività da vulcano quiescente ed idem per i campi flegrei.
Faccio notare a chi crede a quella cretinata che in giro c'è addirittura l'ora esatta della "catastrofe" ovvero le 14.30 :D !
Ora pensate che lo stesso Giuliani da molti (ingiustamente) preso in giro sul WEB, non si è mai sognato di dire di poter prevedere l'ora esatta dell'arrivo di un terremoto e soprattutto non giorni prima ma al max 6 o 24 ore! ;)
Quindi escluso che la notizia possa provenire da fonti scientifiche restano altre ipotesi di cui le principali sono 3:

1) burloni o mitomani
2) ladri in cerca di case vuote :D!
3) maghi o veggenti che hanno avuto qualche strana visione ed in quest'ultimo caso vi faccio notare che negli ultimi 1000 anni, tutte le cassandre che hanno previsto date esatte di catastrofi hanno fatto pessime figure ;)

Questo non toglie che quelle zone sono ad alto rischio ed ahimè un giorno che NESSUN vivente conosce quei vulcani torneranno in attività...

Sara', ma nella mia zona non ci fu alcun sisma.

mixkey
12-03-2010, 07:55
Beh se vi fidate di Giuliani (Giustamente preso in giro e Ingiustamente difeso) potete anche credere al Video.
Forse i burloni han voluto ricordare che prima o poi potrebbe accadere un bel evento sismico nel'area Vesuviana con conseguenze facilmente immaginabili.

Prima o poi, mi hanno detto, che anch'io moriro'.

mixkey
12-03-2010, 07:56
Seeeeee.
Ne abbiamo proprio discusso a cena coi miei e mia cugina che abita di fianco, anche dopo aver fatto leggere loro la smentita, come se ce ne fosse stato bisogno, hanno continuato ad insistere che non si fidavano.
E quando ho fatto loro presente che se la minaccia fosse stata reale avrebbero mobilizzato la protezione civile mi sono andati in paranoia dicendo che è un comblotto :O

Comunque è deciso, mia madre dorme sul divano, mia sorella sulla sedia a dondolo mentre mia cugina ha pronta una valigia per evacquare dai nonni :asd:

Tanto oggi si vede se e' vero o no.

natural
12-03-2010, 09:39
:confused:

:confused:

:confused:

Sinclair63
12-03-2010, 09:43
:confused:

Che significa quel tuo "San gennà facce la grazia"?

m@st3r
12-03-2010, 10:52
Sara', ma nella mia zona non ci fu alcun sisma.
(fonte: Osservatorio Vesuviano)
La storia del vulcanismo dei Campi Flegrei è stata sempre caratterizzata da intensi fenomeni deformativi, con forti variazioni del livello del suolo. Nel periodo successivo all'ultima eruzione, avvenuta nel 1538 (Monte Nuovo), l'area flegrea è stata interessata prevalentemente da processi di subsidenza e, almeno nel periodo più recente, non ha presentato sismicità. Tuttavia alla fine del 1900 si sono avute le due crisi di bradisismo del '70-72 e del '82-84, durante le quali si è verificato un sollevamento massimo complessivo di circa 3 m. Queste crisi sono state accompagnate da una intensa attività sismica.

natural
12-03-2010, 11:14
Che significa quel tuo "San gennà facce la grazia"?

I napoletani di solito a chi li chiedono i miracoli? :D
Era una frase per ridere sulle vostre credenze :D

Sinclair63
12-03-2010, 11:16
I napoletani di solito a chi li chiedono i miracoli? :D
Era una frase per ridere sulle vostre credenze :D

Ne ero sicuro :D ma sai com'è scritta così poteva essere interpretata in altro modo ;)

mixkey
12-03-2010, 11:18
(fonte: Osservatorio Vesuviano)
La storia del vulcanismo dei Campi Flegrei è stata sempre caratterizzata da intensi fenomeni deformativi, con forti variazioni del livello del suolo. Nel periodo successivo all'ultima eruzione, avvenuta nel 1538 (Monte Nuovo), l'area flegrea è stata interessata prevalentemente da processi di subsidenza e, almeno nel periodo più recente, non ha presentato sismicità. Tuttavia alla fine del 1900 si sono avute le due crisi di bradisismo del '70-72 e del '82-84, durante le quali si è verificato un sollevamento massimo complessivo di circa 3 m. Queste crisi sono state accompagnate da una intensa attività sismica.


Io sono toscano e l'allarme mediatico fu dato per l'Appennino Toscoemiliano.

natural
12-03-2010, 11:47
Ne ero sicuro :D ma sai com'è scritta così poteva essere interpretata in altro modo ;)

nono figurati :)

jumpjack
12-03-2010, 12:15
Ne ero sicuro :D ma sai com'è scritta così poteva essere interpretata in altro modo ;)
infatti sembrava un invito a spianare napoli...:stordita:

m@st3r
12-03-2010, 14:20
Io sono toscano e l'allarme mediatico fu dato per l'Appennino Toscoemiliano.

Ah ok... poichè nel topic si discute di falso allarme in campania ed in particolare a Napoli pensavo ti riferissi a QUEL falso ma (in QUEL caso) motivato allarme ;)

casacup
12-03-2010, 16:21
Beh se vi fidate di Giuliani (Giustamente preso in giro e Ingiustamente difeso) potete anche credere al Video.
Forse i burloni han voluto ricordare che prima o poi potrebbe accadere un bel evento sismico nel'area Vesuviana con conseguenze facilmente immaginabili.

che bello trovare qualcuno che riesce a capire che giuliani è soltanto uno sciamano...

mixkey
12-03-2010, 16:50
Ah ok... poichè nel topic si discute di falso allarme in campania ed in particolare a Napoli pensavo ti riferissi a QUEL falso ma (in QUEL caso) motivato allarme ;)


No, mi ricordo di Pozzuoli. Mi riferivo ad un allarme analogo a quello di oggi a Napoli che dava un terremoto in Toscana in un giorno preciso.

skadex
12-03-2010, 22:58
Notizia interessante uscita oggi sui nostri canali regionali (Abruzzo ma visto il tema ed il post fresco lo metto qui ) :

http://www.tvsei.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4809:giuliani-aveva-ragione&catid=56:cronaca&Itemid=130

gigio2005
12-03-2010, 23:46
ma veramente oggi c'e' stato il panico? ho letto sul mattino che le scuole erano vuote...

no dico...MA STIAMO SCHERZANDO? siamo nel 2010 ma a me pare di vivere nel medioevo....

se poi ci aggiungiamo i laureati che sta sfornando il nostro sistema universitario c'e' da rabbrividire....

johancruijff
13-03-2010, 00:50
che bello trovare qualcuno che riesce a capire che giuliani è soltanto uno sciamano...

http://www.youtube.com/watch?v=H_GPtv7ikDc :read:

m@st3r
13-03-2010, 01:44
No, mi ricordo di Pozzuoli. Mi riferivo ad un allarme analogo a quello di oggi a Napoli che dava un terremoto in Toscana in un giorno preciso.

ah quando trovate previsioni che danno un giorno preciso oltre 24 ore prima di un terremoto non potete sbagliarvi... sono sicuramente delle ca224t3 :D !

m@st3r
13-03-2010, 01:54
http://www.youtube.com/watch?v=H_GPtv7ikDc :read:

Beh che che il radon fosse un precursore dei terremoti è un dato di fatto che è accettato dalla scienza da oltre un decennio e non a caso ci sono stati interessanti studi sia negli states sia in russia :)
Per questo non capisco perché demonizzare Giuliani: ok è solo un tecnico ma è stato uno dei pochi che ha fatto ricerche interessanti su un argomento sul quale la scienza soprattutto in una nazione con forte rischio sismico come l'Italia avrebbe dovuto investire di più. La solita storia che si ripete dai tempi di Galileo che era definito da chi deteneva la conoscenza un blasfemo delirante mentre la storia ci dice che la verità non è esattamente questa ;)

mixkey
13-03-2010, 08:19
Seeeeee.
Ne abbiamo proprio discusso a cena coi miei e mia cugina che abita di fianco, anche dopo aver fatto leggere loro la smentita, come se ce ne fosse stato bisogno, hanno continuato ad insistere che non si fidavano.
E quando ho fatto loro presente che se la minaccia fosse stata reale avrebbero mobilizzato la protezione civile mi sono andati in paranoia dicendo che è un comblotto :O

Comunque è deciso, mia madre dorme sul divano, mia sorella sulla sedia a dondolo mentre mia cugina ha pronta una valigia per evacquare dai nonni :asd:

Ora potrai dire loro di tacer per il resto della vita.

barros
13-03-2010, 08:19
Notizia interessante uscita oggi sui nostri canali regionali (Abruzzo ma visto il tema ed il post fresco lo metto qui ) :

http://www.tvsei.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4809:giuliani-aveva-ragione&catid=56:cronaca&Itemid=130



ROMA - Uno studio italiano, condotto dai ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e dell'Universita' Roma Tre, ha evidenziato che prima di un terremoto le emissioni di radon da parte delle rocce aumentano o diminuiscono a causa dei 'vuoti' presenti al loro interno. Lo studio verra' pubblicato dalla rivista Geophysical Research Letters. I ricercatori sono riusciti per la prima volta a spiegare i meccanismi alla base di questo fenomeno. Servira' in futuro per poter prevedere i terremoti.

Corriere (http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Scienze_e_tecnologia/Terremoti-studio-italiano-radon-apre-possibilita-previsione/12-03-2010/1-A_000089321.shtml)

mixkey
13-03-2010, 08:26
ROMA - Uno studio italiano, condotto dai ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e dell'Universita' Roma Tre, ha evidenziato che prima di un terremoto le emissioni di radon da parte delle rocce aumentano o diminuiscono a causa dei 'vuoti' presenti al loro interno. Lo studio verra' pubblicato dalla rivista Geophysical Research Letters. I ricercatori sono riusciti per la prima volta a spiegare i meccanismi alla base di questo fenomeno. Servira' in futuro per poter prevedere i terremoti.

Corriere (http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Scienze_e_tecnologia/Terremoti-studio-italiano-radon-apre-possibilita-previsione/12-03-2010/1-A_000089321.shtml)

Si svegliano ora! Saranno cinquanta anni che si conosce il fenomeno delle emissioni di radon. E' anche scritto sulla mia vecchia enciclopedia cartacea che di certo non ha aggiornato il testo.

Gnubbolo
13-03-2010, 08:47
Giuliani era l'idolo del San Paolo negli anni 80