emadrc
11-03-2010, 16:27
Ciao a tutti, in questi giorni sto perdendo la testa per scegliere i sostituti della mia attuale Sapphire X1950GT@PRO e del relativo monitor 17" CRT.
Sono intenzionato a prendere una Sapphire HD5770 nuova per 140 euro (cod. 21163-10-20R) (http://www.sapphireitaly.com/content/view/739/59/)) oppure una XFX 5770 usata per 100 euro (cod. HD-577X-ZNFC)
Cerco quel particolare modello Sapphire (quella con il dissi a uovo) perchè dalle ricerche fatte e da quanto letto in alcuni forum è quella con cui sicuramente funziona l'overvolt con MSI afterburner, in quanto ha il layout originale della ATI. Tralascio la Vapor-X perchè costa troppo.
La XFX invece è usata (1 mese) ma senza garanzia, in quanto è stata acquistata in canada da un tizio e ho potuto leggere sul sito XFX che l'assistenza è valida solo presso il rivenditore, quindi se succede qualcosa arrivederci e grazie (però risparmierei 40 euro da investire nel monitor).
Mi piacerebbe aspettare l'uscita delle nVidia, solo per un eventuale calo dei prezzi (sempre avuto ATI), ma allo stesso tempo fremo. Mi piacerebbe una HD5850 ma costano ancora troppo.
Il tutto da abbinare al nuovo monitor: 22" 1680x1050 o 23/24" 1920x1080.
Il dilemma è: risparmiare qualcosina e prendere un 22" non FullHD che va già bene o fare un investimento futuro con un bel 24" FullHD con DVI+HDMI magari anche per una futura console e/o comuqnue in prospettiva futura dove sarà tutto HD?
Ci sono pro e contro, abbinando il tutto alla 5770:
- con il 22" andrei bene per un pò (escludendo titoli DX11 pesantissimi)
- con il 24" andrei bene fino a quando non escono titoli veramente pesanti, perchè vedendo i benchmark attuali, quella risoluzione non mette particolarmente in crisi la scheda (mi bastano 50-60 fps, non sono un patito dei 150 fps). Allo stesso tempo ho fatto la considerazione (ma quasi scartata) di poter abbassare la risoluzione a 1680, ma non vorrei che perdesse troppa qualità (il monitor sarebbe un Asus VH242H).
Quando poi proprio non ce la farà, spero che per quel momento le 5850 siano arrivate su prezzi di 170-180 euro.
Mi sono dilungato, ma era necessaria qualche spiegazione... :)
Il sistema attuale è un E8400 stock, 2gb RAM HyperX 1066 (prossimamente a 4gb), scheda madre ASUS P5QL-E, Win7 64bit.
Sono intenzionato a prendere una Sapphire HD5770 nuova per 140 euro (cod. 21163-10-20R) (http://www.sapphireitaly.com/content/view/739/59/)) oppure una XFX 5770 usata per 100 euro (cod. HD-577X-ZNFC)
Cerco quel particolare modello Sapphire (quella con il dissi a uovo) perchè dalle ricerche fatte e da quanto letto in alcuni forum è quella con cui sicuramente funziona l'overvolt con MSI afterburner, in quanto ha il layout originale della ATI. Tralascio la Vapor-X perchè costa troppo.
La XFX invece è usata (1 mese) ma senza garanzia, in quanto è stata acquistata in canada da un tizio e ho potuto leggere sul sito XFX che l'assistenza è valida solo presso il rivenditore, quindi se succede qualcosa arrivederci e grazie (però risparmierei 40 euro da investire nel monitor).
Mi piacerebbe aspettare l'uscita delle nVidia, solo per un eventuale calo dei prezzi (sempre avuto ATI), ma allo stesso tempo fremo. Mi piacerebbe una HD5850 ma costano ancora troppo.
Il tutto da abbinare al nuovo monitor: 22" 1680x1050 o 23/24" 1920x1080.
Il dilemma è: risparmiare qualcosina e prendere un 22" non FullHD che va già bene o fare un investimento futuro con un bel 24" FullHD con DVI+HDMI magari anche per una futura console e/o comuqnue in prospettiva futura dove sarà tutto HD?
Ci sono pro e contro, abbinando il tutto alla 5770:
- con il 22" andrei bene per un pò (escludendo titoli DX11 pesantissimi)
- con il 24" andrei bene fino a quando non escono titoli veramente pesanti, perchè vedendo i benchmark attuali, quella risoluzione non mette particolarmente in crisi la scheda (mi bastano 50-60 fps, non sono un patito dei 150 fps). Allo stesso tempo ho fatto la considerazione (ma quasi scartata) di poter abbassare la risoluzione a 1680, ma non vorrei che perdesse troppa qualità (il monitor sarebbe un Asus VH242H).
Quando poi proprio non ce la farà, spero che per quel momento le 5850 siano arrivate su prezzi di 170-180 euro.
Mi sono dilungato, ma era necessaria qualche spiegazione... :)
Il sistema attuale è un E8400 stock, 2gb RAM HyperX 1066 (prossimamente a 4gb), scheda madre ASUS P5QL-E, Win7 64bit.