PDA

View Full Version : Ritirato dal mercato il McItaly, il panino sponsorizzato dal ministro Zaia :):):)


cocis
11-03-2010, 15:00
un'altra vittorie della lega :sofico: :sofico: :sofico:


http://www.polisblog.it/post/7153/ritirato-dal-mercato-il-mcitaly-il-panino-sponsorizzato-dal-ministro-zaia

Il 21 marzo sparirà dai fast food McDonald’s, McItaly, il nuovo panino sponsorizzato dal Ministro Zaia. La promozione è durata meno di due mesi (dal 27 gennaio al 21 marzo)

http://static.blogo.it/polisblog/lucazaiamcitaly.jpg

pegasoalatp
11-03-2010, 15:02
ti rimangono sempre tutti gli altri, se hai paura di rimanere senza fast food

ConteZero
11-03-2010, 15:04
Il made in Italy ringrazia.
Con quel panino la cucina italiana stava perdendo la faccia.

whistler
11-03-2010, 15:06
la lega che vince!

pistacchio89
11-03-2010, 15:07
Era un'edizione limitata :asd:

ConteZero
11-03-2010, 15:09
Era un'edizione limitata :asd:

Vedrai che col tempo si rivaluta, tempo che il formaggio fa i vermi :asd:

domthewizard
11-03-2010, 15:09
Era un'edizione limitata :asd:

come tante altre edizioni limitate, riproposte poi random dopo un pò di tempo. parafrasando qualcuno che ha scritto pure qui, vi rigirate la frittata a modo vostro :D

dave4mame
11-03-2010, 15:32
per altro sul sito di macmerda fa ancora bella mostra di sè.

domthewizard
11-03-2010, 15:33
per altro sul sito di macmerda fa ancora bella mostra di sè.

infatti mancano ancora 10gg :mc:

fuocoz
11-03-2010, 15:41
Manco un panino sanno fare :asd:

ConteZero
11-03-2010, 15:45
Peraltro è lo sponsor dello Zoo di 105.

Dream_River
11-03-2010, 16:15
Ma a me piaceva!!!!! :cry:

Pitonti
11-03-2010, 16:20
sono i panini a durata limitata, come la maggior parte di quelli stagionali del mc.
utile fare polemiche per ste cose :rolleyes:

Steinoff
11-03-2010, 16:44
Panini ad orologeria 2: la vendetta dei Mc!

:D

...intanto i soldi glieli abbiamo dati... grazie zaia, grazie lega, grazie governo del fare

domthewizard
11-03-2010, 16:48
Panini ad orologeria 2: la vendetta dei Mc!

:D

...intanto i soldi glieli abbiamo dati... grazie zaia, grazie lega, grazie governo del fare
a chi avrebbero dati soldi scusa? è il mcdonald che faceva i panini (e quindi prima spendeva e poi incassava), mica il governo :mc: :mc: :mc:

Steinoff
11-03-2010, 17:09
a chi avrebbero dati soldi scusa? è il mcdonald che faceva i panini (e quindi prima spendeva e poi incassava), mica il governo :mc: :mc: :mc:

patrocinio del governo.
Do ya know?

domthewizard
11-03-2010, 17:13
patrocinio del governo.
Do ya know?

patrocinio = sganciare soldi

[?]

Steinoff
11-03-2010, 17:33
patrocinio = sganciare soldi

[?]

patrocinio gratis del governo italiano alla campagna pubblicitaria della McDonald. Sono tanti soldi. soldi risparmiati, soldi guadagnati. Poi, se vuoi capire...

Leggi qui (http://www.giudiziouniversale.it/d/articolo/politica/mcitaly-una-figuraccia-gastronomica)


Edito e riporto anche per intero l'articolo indicato nel link

McItaly, una figuraccia gastronomica

McDonalds' lancia un panino con ingredienti tipici nostrani: una localizzazione del fast food che sta applicando in tutto il mondo. Ma solo qui è sponsorizzata dal Governo, con tanto di bollino del Ministero e foto in cucina di Luca Zaia. Alla faccia del libero mercato e dell'imparzialità delle istituzioni

di Massimo Balducci
http://www.giudiziouniversale.it/d/sites/default/files/imagecache/immagine_interno_articolo_due_colonne/McDonalds-McItaly-burger-001.jpg
Asiago Dop (italiano). Crema di carciofi (italiani). Carne (100% italiana). Pane all'olio extravergine di oliva dei Monti Iblei (tutto italiano). Farina (100% italiana). Insalata (100% italiana). Insomma, la purezza del panino: il McItaly - come si evince dal nome e dagli ingredienti - è una variazione nostrana sul classico tema dell’hamburger, ed è anche il nuovo prodotto di casa McDonald’s.
Ovviamente lo si trova solo in Italia: fa parte infatti di una strategia di localizzazione che per la multinazionale del fast food non è certo nuova. In Grecia potete ad esempio gustare il Greek Mac (con la pita), ad Hong Kong lo Shogun Burger, in Uruguay il McHuevo (con l’uovo), in India il Chicken Maraja Mac (con il pollo al posto del manzo per motivi religiosi), in Medio Oriente il McArab, in Norvegia il McLaks (col salmone), in Giappone il Korokke Burger eccetera. Insomma ci si potrebbe studiare la geografia, e se non proprio ogni paese ha il suo differente McDonald’s - ammesso sia qualcosa di cui vantarsi - non siamo comunque i primi, né quelli col nome più fantasioso.

In compenso, siamo gli unici il cui panino ibrido sia stato ideato e sponsorizzato direttamente dal governo: accanto alla foto del McItaly compare infatti lo stemma della Repubblica Italiana, e la scritta "Con il patrocinio del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali". Il Ministro in questione è Luca Zaia, che già finora non è che avesse riscosso particolari consensi per il suo operato: lo si accusa di essere più impegnato a farsi eleggere governatore in Veneto (dove è stato candidato al posto di Galan, per giochi di partito) che a risollevare le sorti dell’agricoltura nazionale. Addirittura il suo ministero è "un disastro" secondo Giulia Maria Crespi (presidente onorario del Fondo per l’Ambiente Italiano); ed in effetti, più che tra stalle e mucche, Zaia pare trovarsi a suo agio in cucina: è lì che qualche giorno fa si è lasciato immortalare, tutto sorridente alle prese con la cottura del nuovo italico hamburger.

Autarchia gastronomica, dunque, ma al servizio di una multinazionale alla quale si concede - gratis - il marchio delle nostre istituzioni. Ci sarebbe magari anche quel piccolo dettaglio chiamato "libera concorrenza", che è libera proprio perché si presume che il governo non prenda le parti dell’una o dell’altra azienda. Ma evidentemente il concetto è obsoleto, o forse in Italia non è mai esistito, e dunque nessuno ha mostrato particolare stupore per l’iniziativa: soltanto il pd Realacci ha provato a protestare, sollevando dubbi (peraltro non si sa bene in base a cosa) sulla effettiva italianità degli ingredienti e parlando di "pubblicità ingannevole".
Nell’attesa di un riscontro dei Nas, ben più incisiva appare invece la presa di posizione del Guardian: secondo cui "se c’è un segno della bancarotta morale del governo di Silvio Berlusconi, è la vista di un grembiule di McDonald’s annodato ai fianchi snelli del ministro dell’agricoltura Luca Zaia mentre contribuisce al lancio della nuova linea McItaly". Aggiungendo che tutti gli scandali che hanno finora riguardato il governo sono niente a confronto di questo "mostruoso atto di tradimento nazionale". Insomma gli inglesi l’hanno presa bene, e da parte sua il ministro li ha subito zittiti con un argomento incontrovertibile: "Stalin è morto". Un momento, cosa c’entra Stalin? C’entra, sì, perché essendo morto non potrà mai mettere piede in un McDonald’s - a differenza delle centinaia di migliaia di giovani che lo fanno quotidianamente. La strategia di Zaia è gesuitica: "Meglio evangelizzare gli infedeli, piuttosto che rassicurare i fedeli". In questo caso aspettiamoci a breve un analogo patrocinio ministeriale sul "kebab veneto", o sul "sushi alla milanese".

A questo punto vi starete forse chiedendo se - in assenza di Stalin - esista qualcuno così allocco da mangiarlo davvero, questo panino autarchico. Ma in effetti almeno uno c'è, e sono io. Dopo essere passato per qualche giorno davanti alla sua foto gigante, ieri sono entrato e ho ordinato il mio primo (che ovviamente resterà unico) McItaly. Che in realtà è abbastanza simile ai panini non patrocinati che possiamo trovare in qualsiasi autogrill - o stazione ferroviaria - con la differenza che del formaggio non si riesce a trovare traccia (immagino sia presente in forma atomizzata) ma in compenso è molto più unto.

Evidentemente è questo il concetto di made in Italy secondo Zaia, che dice di lanciare con il suo hamburger "un messaggio alle nuove generazioni", agevolando "l'imprinting italiano nel gusto"; e in effetti io ho provato anche a darmi un’occhiata in giro, nei tavoli accanto, giusto per vedere come le nuove generazioni stessero recependo il messaggio: ma niente, nessun McItaly, nessun imprinting. Forse leggono tutti il Guardian, e si sono fatti condizionare dall’ennesimo complotto internazionale ai nostri danni. Ma Zaia non si lascia intimorire, vuol fare le cose in grande, e dice che il panino italiano arriverà anche sui tavoli dei Mc Donald's di Parigi e Shanghai (come se non bastasse averlo qui da noi). Ottima idea, il settore alimentare in effetti era uno dei pochi che questo governo non era ancora riuscito a sputtanare: ma a tutto c'è un rimedio. Adesso manca soltanto Sandro Bondi - o chi gli succederà - a sfilare per la prossima linea di Armani.

domthewizard
11-03-2010, 17:38
e quindi? non c'è scritto da nessuna parte che hanno pagato :mc:

Steinoff
11-03-2010, 17:43
e quindi? non c'è scritto da nessuna parte che hanno pagato :mc:

forse non mi sono spiegato.

pubblicita' gratis
pubblicita' del governo
gratis anziche' a pagamento.
soldi risparmiati, soldi guadagnati

il governo che entra nel merito della libera concorrenza sbilanciandola arbitrariamente
Il "progetto" McItaly che dura da Natale a Santo Stefano

Eh?
;)

domthewizard
11-03-2010, 17:49
forse non mi sono spiegato.

pubblicita' gratis
pubblicita' del governo
gratis anziche' a pagamento.
soldi risparmiati, soldi guadagnati

il governo che entra nel merito della libera concorrenza sbilanciandola arbitrariamente
Il "progetto" McItaly che dura da Natale a Santo Stefano

Eh?
;)

si certo, sbilanciandola :asd: in italia esistono il mcdonald e il burger king, e il BG già non se lo cagava nessuno :asd:

Apocalysse
11-03-2010, 17:50
si presume che il governo non prenda le parti dell’una o dell’altra azienda
Quali altre aziende esistono modello McDonald ?_?


sulla effettiva italianità degli ingredienti e parlando di "pubblicità ingannevole".

Nell'emilia il pane è prodotto dalla EastBalt con farina proveniente da contadini locali e la carne è generalmente dell'Inalca .....

Per il resto è solo polemica sterile verso un Panino che adotta prodotti tipici italiani di cui hanno voluto avvalersi di un patrocinio per promuoverlo che indirettamente non puo che far bene anche a chi quei prodotti li produce .... Consorzio Granterre ad esempio ? :)

aeterna
11-03-2010, 17:59
ma sto panino veniva almeno distribuito all'estero?
se si poteva trovare solo in italia, è stata una buffonata.

domthewizard
11-03-2010, 18:00
ma sto panino veniva almeno distribuito all'estero?
se si poteva trovare solo in italia, è stata una buffonata.

non credo, perchè nell'articolo di prima si parlava anche di versioni greche, norvegesi ecc.ecc. che da noi non si sono viste :boh:

Micene.1
11-03-2010, 18:02
me ne faro una ragione :O

Steinoff
11-03-2010, 18:02
si certo, sbilanciandola :asd: in italia esistono il mcdonald e il burger king, e il BG già non se lo cagava nessuno :asd:

Quali altre aziende esistono modello McDonald ?_?


Nell'emilia il pane è prodotto dalla EastBalt con farina proveniente da contadini locali e la carne è generalmente dell'Inalca .....

Per il resto è solo polemica sterile verso un Panino che adotta prodotti tipici italiani di cui hanno voluto avvalersi di un patrocinio per promuoverlo che indirettamente non puo che far bene anche a chi quei prodotti li produce .... Consorzio Granterre ad esempio ? :)

Oltre a Mc e BK esistono anche le rosticcerie, ad esempio. Esistono le paninoteche, le birrerie. Non appartengono alle grandi catene, ma fanno comunque panini, hamburger, hotdog, patatine fritte. O no?
Per me non e' polemica sterile, e' proprio una questione di principio circa una contraddizione in termini: fastfood NON e' mangiar bene, MAI.
Poi, per carita', a me piace il big mac, ma sono affari miei e miei e basta se lo mangio oppure no. Non si puo' sponsorizzare con cosi' tanta leggerezza la fabbrica dell'obesita'.
Cioe', per dire, prova a fare un giro sul sito ufficiale (http://www.parmigiano-reggiano.it/) del Consorzio del Parmigiano Reggiano: NON c'e' alcun patrocinio. Vuoi dire che il grana e' peggio del mcitaly?
Il patrocinio del governo e' qualcosa di molto importante ed ha un bel peso, in genere non viene dato cosi' ad minkiam.
A questo mettici che il privato ci ha fatto su una bella campagna pubblicitaria... li vedi i soldi?

aeterna
11-03-2010, 18:02
non credo, perchè nell'articolo di prima si parlava anche di versioni greche, norvegesi ecc.ecc. che da noi non si sono viste :boh:


me cojoni.
un panino fatto per decantare le lodi dei prodotti italiani... agli italiani stessi.

più si avanti più sento il richiamo del comunismo.

Wolfgang Grimmer
11-03-2010, 18:05
me cojoni.
un panino fatto per decantare le lodi dei prodotti italiani... agli italiani stessi.

più si avanti più sento il richiamo del comunismo.

a stare coi comunisti si finisce per comunistizzarsi :O

Comunque a proposito dei panini "tradizionali" mi domando perché qui non fanno panini veg come in India :<

Steinoff
11-03-2010, 18:05
me cojoni.
un panino fatto per decantare le lodi dei prodotti italiani... agli italiani stessi.

più si avanti più sento il richiamo del comunismo.

Aeterna, abbandonati al lato oscuro dell'Esercito del Male (tm)

aeterna
11-03-2010, 18:15
MAI.

è solo una fase di depressione cosmica. passerà.

domthewizard
11-03-2010, 18:22
me cojoni.
un panino fatto per decantare le lodi dei prodotti italiani... agli italiani stessi.

più si avanti più sento il richiamo del comunismo.

avrebbero potuto dire lo stesso in grecia, in norvegia, in paraguay... il problema non sarebbe l'esportazione in se, ma i metodi di conservazione e la produzione: credi che la norvegia avrebbe avuto tanto salmone da dividerlo coi mcdonald del mondo intero? noi certamente non avevamo tanto formaggio o tanti carciofi (perchè si parla di roba fatta in italia con prodotti italiani) da farci la crema per miliardi di panini ;)

domthewizard
11-03-2010, 18:24
Oltre a Mc e BK esistono anche le rosticcerie, ad esempio. Esistono le paninoteche, le birrerie. Non appartengono alle grandi catene, ma fanno comunque panini, hamburger, hotdog, patatine fritte. O no?
Per me non e' polemica sterile, e' proprio una questione di principio circa una contraddizione in termini: fastfood NON e' mangiar bene, MAI.
Poi, per carita', a me piace il big mac, ma sono affari miei e miei e basta se lo mangio oppure no. Non si puo' sponsorizzare con cosi' tanta leggerezza la fabbrica dell'obesita'.
Cioe', per dire, prova a fare un giro sul sito ufficiale (http://www.parmigiano-reggiano.it/) del Consorzio del Parmigiano Reggiano: NON c'e' alcun patrocinio. Vuoi dire che il grana e' peggio del mcitaly?
Il patrocinio del governo e' qualcosa di molto importante ed ha un bel peso, in genere non viene dato cosi' ad minkiam.
A questo mettici che il privato ci ha fatto su una bella campagna pubblicitaria... li vedi i soldi?
A) chi voleva andare in rosticceria ci andava lo stesso, non è che i mcdonald danno contro a chi fà i polli allo spiedo con vero pollo a dispetto della due alucce di piccione che ti servono loro ;)

B) la fabbrica dell'obesità? mio caro, loro "sponsorizzavano" il made in italy, perchè come detto prima tutti i panini venivano fatti con prodotti italiani :read:

sander4
11-03-2010, 18:31
L'ultimo se l'è pappato Milioni, sono finiti ora.

Pancho Villa
11-03-2010, 19:06
Toglietemi tutto ma non il McBacon! :O

Steinoff
11-03-2010, 19:12
avrebbero potuto dire lo stesso in grecia, in norvegia, in paraguay... il problema non sarebbe l'esportazione in se, ma i metodi di conservazione e la produzione: credi che la norvegia avrebbe avuto tanto salmone da dividerlo coi mcdonald del mondo intero? noi certamente non avevamo tanto formaggio o tanti carciofi (perchè si parla di roba fatta in italia con prodotti italiani) da farci la crema per miliardi di panini ;)

Nel resto del mondo e' una comunissima operazione commerciale fatta da una multinazionale del cibo. Qui da noi c'e' il patrocinio ufficiale del governo, e' cosa di Stato. Cioe', non so se e' chiara la sottile e labile differenza.

A) chi voleva andare in rosticceria ci andava lo stesso, non è che i mcdonald danno contro a chi fà i polli allo spiedo con vero pollo a dispetto della due alucce di piccione che ti servono loro ;)

B) la fabbrica dell'obesità? mio caro, loro "sponsorizzavano" il made in italy, perchè come detto prima tutti i panini venivano fatti con prodotti italiani :read:

No, in effetti la differenza e' ben lungi dall'essere chiara.
Vabbe', io c'ho provato.

Onisem
11-03-2010, 19:13
Non capisco perchè Zaia si sia speso in una simile pagliacciata. L'avranno pagato?

indelebile
11-03-2010, 19:28
io ricordo bene zaia il novello berlusconi nei vari tg publicizare una cosa...mancava solo che dicesse che era una vittoria del governo l'introduzione di questa cosa

e la notizia della scomparsa del panino non avrà nessun rilievo nei tg...

questi, cazzo sanno vendersi

-kurgan-
11-03-2010, 19:50
Non capisco perchè Zaia si sia speso in una simile pagliacciata. L'avranno pagato?

figurati se lo ammetterà mai.
certo, a pensarci bene, perchè avrebbe dovuto fare questa cosa? che ci ha guadagnato? non fa mai male farsi queste domande.

pistacchio89
11-03-2010, 20:03
Il governo Berlusconi è anche quello che ha messo alla direzione dei musei statali (http://www.unita.it/index.php?section=news&idNotizia=73100) l'ex manager di Mc Donald's Italia Mario Resca (http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Resca), che è pure nel consiglio di amministrazione della Mondadori (http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-698852/mondadori-confermato-cda-marina/). :rolleyes:

Onisem
11-03-2010, 20:06
Il governo Berlusconi è anche quello che ha messo alla direzione dei musei statali (http://www.unita.it/index.php?section=news&idNotizia=73100) l'ex manager di Mc Donald's Italia Mario Resca (http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Resca), che è pure nel consiglio di amministrazione della Mondadori (http://archivio-radiocor.ilsole24ore.com/articolo-698852/mondadori-confermato-cda-marina/). :rolleyes:

Ah ecco. Stessa cricca insomma. Io un favore a te, tu uno a me... In culo a tutti.

aeterna
11-03-2010, 20:15
avrebbero potuto dire lo stesso in grecia, in norvegia, in paraguay... il problema non sarebbe l'esportazione in se, ma i metodi di conservazione e la produzione: credi che la norvegia avrebbe avuto tanto salmone da dividerlo coi mcdonald del mondo intero? noi certamente non avevamo tanto formaggio o tanti carciofi (perchè si parla di roba fatta in italia con prodotti italiani) da farci la crema per miliardi di panini ;)


mah.
non certo come vendita di massa, ma fossi stata io ministra avrei fatto fare al panino un tour mondiale di promozione.
che ne so, una limited series in un mcdonald a new york, un'altro a tokyo e altre capitali.
più per FARE NOTIZIA e fare accorrere la fila di gente fuori la porta per fare ALTRA NOTIZIA.
per le cazzate la gente è disposta anche a dormire la notte in marciapiede, e intanto fai parlare di te senza grossi investimenti.

sembra una cazzata? forse lo è, ma non lo sapremo mai perchè non sono intelligente e capace come la carfagna, quindi devo limitarmi a parlare da queste aule.

חוה
11-03-2010, 20:36
sarebbe interesante quanto è stato venduto il panino, cmq la promozione era per sette settimane quindi parrebbe morta di morte naturale, piuttosto che ritirato dal mercato

Xspazz
11-03-2010, 20:43
io ricordo bene zaia il novello berlusconi nei vari tg publicizare una cosa...mancava solo che dicesse che era una vittoria del governo l'introduzione di questa cosa

e la notizia della scomparsa del panino non avrà nessun rilievo nei tg...

questi, cazzo sanno vendersi

Sarei capace anche io di vendermi con tre TV private (del mio capo :asd:) che mi sponsorizzano e 2 su 3 che fanno la stessa cosa per altri motivi :D e pure la pletora di altri media che (per altri motivi) mi appoggiano.

Insomma, gli piace vincere facile (cit.) :asd:

Cruciani
11-03-2010, 20:52
ma sto panino veniva almeno distribuito all'estero?
se si poteva trovare solo in italia, è stata una buffonata.

L'ho visto a Parigi 1 mese fa circa, al Mcdonald's vicino al teatro dell'opera.

aeterna
11-03-2010, 20:54
L'ho visto a Parigi 1 mese fa circa, al Mcdonald's vicino al teatro dell'opera.




ah aaahhhh


la propaganda di sinistra ha fatto del suo meglio, ma la verità non può rimanere nascosta a lungo

majin mixxi
11-03-2010, 20:55
era meglio se non fosse uscito dai confini,il pensiero che qualche straniero possa associare quello schifo al cibo italiano mi ripugna

CYRANO
11-03-2010, 21:07
Quello vecchio non l'ho assaggiato ma il nuovo si , e sinceramente faceva abbastanza cagare... soprattutto il pane saraceno che sembrava fatto di segatura...



Cò,aò,zò,aò,za

Xspazz
11-03-2010, 21:11
era meglio se non fosse uscito dai confini,il pensiero che qualche straniero possa associare quello schifo al cibo italiano mi ripugna

In Francia poi... ommiodddiooo! :asd: La vendetta della "nouvelle cousine" :D

jpjcssource
11-03-2010, 21:20
era meglio se non fosse uscito dai confini,il pensiero che qualche straniero possa associare quello schifo al cibo italiano mi ripugna

Se è finito solo in Francia poco male, tanto quelli non sanno mangiare e tale panino è superiore a molti loro piatti francesi (senza nulla togliere alla qualità dei singoli formaggi e vini d'oltralpe). :sofico:

Poi al massimo non è capitato nulla, il francese medio è talmente nazionalista in cucina che ne avranno venduti due in croce. :sofico:

ConteZero
12-03-2010, 05:27
Per un tempo limitato l'hanno fatto anche "all'estero" (in modo non dissimile da quando qua lanciano il panino giapponese, quello francese o quello messicano... dura una settimana e poi via) ma gli hanno risposto direttamente gli inglesi (che, insomma, sono di bocca buona) che faceva cagare.

plutus
12-03-2010, 06:35
Per un tempo limitato l'hanno fatto anche "all'estero" (in modo non dissimile da quando qua lanciano il panino giapponese, quello francese o quello messicano... dura una settimana e poi via) ma gli hanno risposto direttamente gli inglesi (che, insomma, sono di bocca buona) che faceva cagare.

a gallesi scozzesi e nordirlandesi invece é piaciuto :fagiano:

ConteZero
12-03-2010, 06:46
a gallesi scozzesi e nordirlandesi invece é piaciuto :fagiano:

Mi fai un esempio di alta cucina scozzese e nordirlandese ?

CYRANO
12-03-2010, 06:49
Mi fai un esempio di alta cucina scozzese e nordirlandese ?

spezzatino di cinghiale cotto nella birra guinness !

:O


C'.a'.z'.a'.za

ConteZero
12-03-2010, 06:50
spezzatino di cinghiale cotto nella birra guinness !

:O


C'.a'.z'.a'.za

Appunto.

entanglement
12-03-2010, 07:30
"per salvaguardare le radici territoriali in ambito gastronomico, voglio buttare fuori dai centri storici tutti questi ristoranti extracomunitari" (cit.)

:asd: :asd:

Steinoff
12-03-2010, 07:36
"per salvaguardare le radici territoriali in ambito gastronomico, voglio buttare fuori dai centri storici tutti questi ristoranti extracomunitari" (cit.)

:asd: :asd:

perche' il programma della lega e' coerente.
:doh: :doh: :doh:

entanglement
12-03-2010, 07:41
veramente l'ha detto un sindaco toscano del pdl

fatto sta: se voleva valorizzare la cibaria italica, gli costava tanto istituire un regime fiscale agevolato per le osterie ?

ConteZero
12-03-2010, 07:43
perche' il programma della lega e' coerente.
:doh: :doh: :doh:

Più che altro perché, "all'italiana", la globalizzazione gli stà bene solo quando il saldo è positivo, altrimenti sono disposti a riesumare modi di ragionare ottocenteschi.

Liberali "a saldo positivo" e protezionisti "a saldo negativo"... la verità è che non seguono un ideologia, si basano sull'adorazione del dio uno e quattrino e grazie alle loro politiche bottegaie non riescono a realizzare nulla di duraturo.


E'l'effetto della campagna elettorale permanente.

ConteZero
12-03-2010, 07:44
veramente l'ha detto un sindaco toscano del pdl

fatto sta: se voleva valorizzare la cibaria italica, gli costava tanto istituire un regime fiscale agevolato per le osterie ?

Definiscimi "osteria".

CYRANO
12-03-2010, 07:53
veramente l'ha detto un sindaco toscano del pdl

fatto sta: se voleva valorizzare la cibaria italica, gli costava tanto istituire un regime fiscale agevolato per le osterie ?

di lucca mi sembra di ricordare...


C;,a;,;,;,s

CYRANO
12-03-2010, 07:53
Definiscimi "osteria".

eh ci sono almeno mille tipi di osteria !

:asd:



C'.a'.z'.a'.za

ConteZero
12-03-2010, 07:54
di lucca mi sembra di ricordare...


C;,a;,;,;,s

Si, per rilanciare la zuppa di farro come "take away" a scapito del kebab. :asd:

entanglement
12-03-2010, 07:54
Definiscimi "osteria".

http://it.wikipedia.org/wiki/Osteria

tratti salienti: si ordina tipicamente al banco e tipicamente l'oste è anche il proprietario o uno dei proprietari. il cibo servito è tipicamente pane e affettati, le bevande tipicamente vino.

l'osteria ha avuto (e tuttora in piccola misura ha) la stessa funzione sociale del pub nei paesi anglosassoni: un luogo di ritrovo serale, fine a se stesso (non il cocktail bar prima di andare in disco) e non limitato ai giovani.

ConteZero
12-03-2010, 08:01
http://it.wikipedia.org/wiki/Osteria

tratti salienti: si ordina tipicamente al banco e tipicamente l'oste è anche il proprietario o uno dei proprietari. il cibo servito è tipicamente pane e affettati, le bevande tipicamente vino.

l'osteria ha avuto (e tuttora in piccola misura ha) la stessa funzione sociale del pub nei paesi anglosassoni: un luogo di ritrovo serale, fine a se stesso (non il cocktail bar prima di andare in disco) e non limitato ai giovani.

Non penso si possano fare le leggi con i collegamenti a wikipedia.

Aspetta...

"se voleva valorizzare la cibaria italica, gli costava tanto istituire un regime fiscale agevolato per le osterie ?"

"Tutte le attività in cui si ordina tipicamente al banco e tipicamente l'oste è anche il proprietario o uno dei proprietari in cui il cibo servito è tipicamente pane e affettati e le bevande consistono tipicamente in vini, godono di un regime fiscale agevolato".

Dici che funziona ? :asd:

cdimauro
12-03-2010, 08:34
spezzatino di cinghiale cotto nella birra guinness !

:O


C'.a'.z'.a'.za
Già, ma io immagino già il McVicentino. :asd:

Cruciani
12-03-2010, 09:29
Ad Ariccia (Provincia di Roma) le "Osterie" (dette Fraschette) non credo abbiano bisogno del regime fiscale agevolato, visto il marasma di gente che ci trovi il fine settimana... anche se in realtà di osteria oramai hanno ben poco...

http://lnx.penisolabella.it/wp-content/uploads/2009/05/zaia-ad-ariccia.jpg

tanto per rimanere in tema :asd:

ennys
12-03-2010, 09:55
eh ci sono almeno mille tipi di osteria !

:asd:



C'.a'.z'.a'.za

Ci sono pure le guide:

http://editore.slowfood.it/editore/ita/dettagli.lasso?cod=9788884991652

http://www.deastore.com/libro/il-mangiarozzo-2009-guida-alle-carlo-cambi-newton-compton/9788854112285.html




:)

entanglement
12-03-2010, 10:05
Non penso si possano fare le leggi con i collegamenti a wikipedia.

Aspetta...

"se voleva valorizzare la cibaria italica, gli costava tanto istituire un regime fiscale agevolato per le osterie ?"

"Tutte le attività in cui si ordina tipicamente al banco e tipicamente l'oste è anche il proprietario o uno dei proprietari in cui il cibo servito è tipicamente pane e affettati e le bevande consistono tipicamente in vini, godono di un regime fiscale agevolato".

Dici che funziona ? :asd:

bè la definizione può essere modificata in senso piu stringente per includere solo le istituzioni tradizionalmente italiche. e di sicuro, mcdonalds non è un'istituzione tradizionale italica, non serve cibo tradizionale italico, e al 1000% non ha bisogno di aiuti per fare schei. penso che converrai.

brutto passo falso di zaia imho

ConteZero
12-03-2010, 10:10
bè la definizione può essere modificata in senso piu stringente per includere solo le istituzioni tradizionalmente italiche. e di sicuro, mcdonalds non è un'istituzione tradizionale italica, non serve cibo tradizionale italico, e al 1000% non ha bisogno di aiuti per fare schei. penso che converrai.

brutto passo falso di zaia imho

E'una sonora stronzata comunque, perché o ammetti il kebab o eviti alle osterie di farlo (e come il kebab anche mille altre pietanze).
Inoltre rimane il problema di definire qual'è un piatto "italiano" e quale non lo è, perché qui a TP il cuscus è piatto del luogo con centinaia d'anni di tradizione.

E poi vieti ai ristoratori d'inventarsi i piatti o di sperimentare, perché se escono fuori dal listino "piatto italico" rischiano la denuncia per evasione del fisco.

jpjcssource
12-03-2010, 11:19
Mi fai un esempio di alta cucina scozzese e nordirlandese ?

Non sono un grandissimo esperto di cucina internazionale, ma non riesco a farmi venire in meno un piatto inglese di alta cucina.

Anzi, mi vengono più in mente i succulenti piatti di selvaggina scozzesi e nordirlandesi che asfaltano porcherie come il pesce fritto con patatine (come rovinare del buon pesce), il pudding e la tomato soup :Puke:

Poi che gli inglesi però siano molto aperti alle altre cucine ed apprezzino molto quella italiana non ci piove (e la apprezzano sapendo distinguere fra i cibi di qualità e non a differenza dei tedeschi che gli puoi dare i fantomatici "spaghetti alla bolognese" o le lasagne surgelate Buitoni e pensano di essere davanti a squisitezze della nostra cucina).

jpjcssource
12-03-2010, 11:37
Già, ma io immagino già il McVicentino. :asd:

http://zef.me/wp-content/uploads/2009/09/med_funny-cat.jpg

:asd:

CYRANO
12-03-2010, 11:48
Non sono un grandissimo esperto di cucina internazionale, ma non riesco a farmi venire in meno un piatto inglese di alta cucina.

Anzi, mi vengono più in mente i succulenti piatti di selvaggina scozzesi e nordirlandesi che asfaltano porcherie come il pesce fritto con patatine (come rovinare del buon pesce), il pudding e la tomato soup :Puke:

Poi che gli inglesi però siano molto aperti alle altre cucine ed apprezzino molto quella italiana non ci piove (e la apprezzano sapendo distinguere fra i cibi di qualità e non a differenza dei tedeschi che gli puoi dare i fantomatici "spaghetti alla bolognese" o le lasagne surgelate Buitoni e pensano di essere davanti a squisitezze della nostra cucina).

no dai il fish&chips e' bonissimo !!!

comunque un buon club sandwich asfalta qualunque mcitaly !


C'a'z'.a

CYRANO
12-03-2010, 11:49
http://zef.me/wp-content/uploads/2009/09/med_funny-cat.jpg

:asd:

minghia in larghezza e' 1/4 delle mie !

:O


C;a/,z;,a;,z;,a

חוה
12-03-2010, 21:21
ma per caso ne hanno fatto un altro con la pancetta e cipolla?

-kurgan-
12-03-2010, 22:01
minghia in larghezza e' 1/4 delle mie !

:O


C;a/,z;,a;,z;,a

incomincio ad intuire perchè le stai ingrassando :asd:

dave4mame
12-03-2010, 22:32
ma per caso ne hanno fatto un altro con la pancetta e cipolla?

vuoi dire che fanno "turnare" sotto lo stesso nome panini diversi?

CYRANO
12-03-2010, 23:16
incomincio ad intuire perchè le stai ingrassando :asd:

se fosse per quello che stai pensando , non le avremmo sterilizzate !

:O :asd:


Càò.aà.z.àòa

CYRANO
12-03-2010, 23:17
vuoi dire che fanno "turnare" sotto lo stesso nome panini diversi?

fanno il rebranding dello stetto prodotto..avranno imparato da nvidia !

:O


Cò,la,òlz,òla

חוה
13-03-2010, 07:20
vuoi dire che fanno "turnare" sotto lo stesso nome panini diversi?

non lo so, ma ieri sera hanno passato uno spot in tv del panino pancetta e cipolla ( che è quello che sta sul sito) ma mi pare di capire che all'inizio ce ne fosse uno carciofi e asiago o una cosa del genere

il nome è sempre mcitaly

tenendo ben presente quello che accade nella g.d.o., ho come la sensazione che 'zaia' abbia pagato lui il mcdonald, magari sotto forma di integrazione ai produttori per la vendita a prezzo politico dei loro prodotti, con lo scopo sia promozionale sia di sostegno economico

entanglement
13-03-2010, 08:16
E'una sonora stronzata comunque, perché o ammetti il kebab o eviti alle osterie di farlo (e come il kebab anche mille altre pietanze).
Inoltre rimane il problema di definire qual'è un piatto "italiano" e quale non lo è, perché qui a TP il cuscus è piatto del luogo con centinaia d'anni di tradizione.

E poi vieti ai ristoratori d'inventarsi i piatti o di sperimentare, perché se escono fuori dal listino "piatto italico" rischiano la denuncia per evasione del fisco.

perchè ce ne sarebbe pochi di kebab/ristoranti cinesi/sushi bar in giro ?

e poi non vieto niente: un ristorante che fa nouvelle cousine, qua a treviso chiede 30€ la portata, a milano un pasto completo da DonJuan ne costa un'ottantina vini a parte, quindi 150-200 a testa. non hanno bisogno di agevolazioni fiscali ...

Sursit
13-03-2010, 08:39
Non sono un grandissimo esperto di cucina internazionale, ma non riesco a farmi venire in meno un piatto inglese di alta cucina.

Anzi, mi vengono più in mente i succulenti piatti di selvaggina scozzesi e nordirlandesi che asfaltano porcherie come il pesce fritto con patatine (come rovinare del buon pesce), il pudding e la tomato soup :Puke:

Poi che gli inglesi però siano molto aperti alle altre cucine ed apprezzino molto quella italiana non ci piove (e la apprezzano sapendo distinguere fra i cibi di qualità e non a differenza dei tedeschi che gli puoi dare i fantomatici "spaghetti alla bolognese" o le lasagne surgelate Buitoni e pensano di essere davanti a squisitezze della nostra cucina).
Perchè confondi l'alta cucina con la tradizione culinaria.
L'alta cucina è essenzialmente legata al nome di un singolo chef, praticamente è una sorta di forma d'arte con tanto di firma, mentre i piatti tipici sono legati alla tradizione popolare.
Poi ci sono le mode anche nell'alta cucina ( attualmente va di moda la cucina molecolare ), anche gli chef sperimentano, anzi devono farlo.
Quindi è diverso parlare della porchetta di Ariccia dai piatti di Gualtiero Marchesi, ma ciò non vuol dire che la porchetta sia meno buona.

jpjcssource
13-03-2010, 10:26
Perchè confondi l'alta cucina con la tradizione culinaria.
L'alta cucina è essenzialmente legata al nome di un singolo chef, praticamente è una sorta di forma d'arte con tanto di firma, mentre i piatti tipici sono legati alla tradizione popolare.
Poi ci sono le mode anche nell'alta cucina ( attualmente va di moda la cucina molecolare ), anche gli chef sperimentano, anzi devono farlo.
Quindi è diverso parlare della porchetta di Ariccia dai piatti di Gualtiero Marchesi, ma ciò non vuol dire che la porchetta sia meno buona.

Ok, ma qui stiamo parlando di cucina tradizionale e penso proprio che pure Conte, palando di alta cucina, stesse alludendo alla qualità dei piatti tradizionali.

Anche perchè faccio fatica a vedere un estimatore di vera alta cucina entrare in un Mcdonalds e da quanto ha detto Conte, il rifiuto è stato molto diffuso, quindi proviene da molti inglesi dove, solo una piccola parte, si intende veramente di alta cucina e ne consuma i piatti.

Poi, proprio per la sua natura, l'alta cucina è difficilmente identificabile con un popolo perchè l'espressione di un singolo o piccolo gruppo di professionisti che esercitano la loro arte usando qualsiasi prodotto, anche non tipico del loro paese e che non ha alcun nesso con la tradizione del proprio popolo.
Tali piatti poi si possono consumare solo in pochissimi ristoranti elitari.
Dire che la cucina italiana è superiore a quella inglese o quella tedesca a quella spagnola basandosi sull'alta cucina è assurdo, come è assurdo dire che un popolo è abituato a mangiare meglio dell'altro basandosi su di essa.

Detto questo quindi, in questo caso, l'alta cucina non c'entra nulla nè nel discorso, nè è il motivo per il quale Mcitaly è stato tanto osteggiato. ;) :)

ConteZero
13-03-2010, 10:27
Perchè confondi l'alta cucina con la tradizione culinaria.
L'alta cucina è essenzialmente legata al nome di un singolo chef, praticamente è una sorta di forma d'arte con tanto di firma, mentre i piatti tipici sono legati alla tradizione popolare.
Poi ci sono le mode anche nell'alta cucina ( attualmente va di moda la cucina molecolare ), anche gli chef sperimentano, anzi devono farlo.
Quindi è diverso parlare della porchetta di Ariccia dai piatti di Gualtiero Marchesi, ma ciò non vuol dire che la porchetta sia meno buona.

La cucina molecolare ?

Vuoi vedere che quegli scioperati di scienziati qui sopra ( http://it.wikipedia.org/wiki/Erice ) qualcosa combinano ? :asd:

Sursit
13-03-2010, 14:16
Ok, ma qui stiamo parlando di cucina tradizionale e penso proprio che pure Conte, palando di alta cucina, stesse alludendo alla qualità dei piatti tradizionali.

Anche perchè faccio fatica a vedere un estimatore di vera alta cucina entrare in un Mcdonalds e da quanto ha detto Conte, il rifiuto è stato molto diffuso, quindi proviene da molti inglesi dove, solo una piccola parte, si intende veramente di alta cucina e ne consuma i piatti.

Poi, proprio per la sua natura, l'alta cucina è difficilmente identificabile con un popolo perchè l'espressione di un singolo o piccolo gruppo di professionisti che esercitano la loro arte usando qualsiasi prodotto, anche non tipico del loro paese e che non ha alcun nesso con la tradizione del proprio popolo.
Tali piatti poi si possono consumare solo in pochissimi ristoranti elitari.
Dire che la cucina italiana è superiore a quella inglese o quella tedesca a quella spagnola basandosi sull'alta cucina è assurdo, come è assurdo dire che un popolo è abituato a mangiare meglio dell'altro basandosi su di essa.

Detto questo quindi, in questo caso, l'alta cucina non c'entra nulla nè nel discorso, nè è il motivo per il quale Mcitaly è stato tanto osteggiato. ;) :)
Ma infatti la mia precisazione era in merito ai termini usati, non ai concetti.;)

jpjcssource
13-03-2010, 15:03
Ma infatti la mia precisazione era in merito ai termini usati, non ai concetti.;)

:mano:

CYRANO
13-03-2010, 15:07
grazie della spiegazione sursit... ed io che credevo che l'alta cucina fosse quella che fanno in montagna... ma vabbeh...



c'.a'.z'.a'.za

Sursit
13-03-2010, 15:14
grazie della spiegazione sursit... ed io che credevo che l'alta cucina fosse quella che fanno in montagna... ma vabbeh...



c'.a'.z'.a'.za
I gatti vi sfuggono a Monteberico? :stordita: :fagiano:

jpjcssource
13-03-2010, 15:17
grazie della spiegazione sursit... ed io che credevo che l'alta cucina fosse quella che fanno in montagna... ma vabbeh...



c'.a'.z'.a'.za

Hai proprio ragione la cucina dell'Altopiano spacca parecchio! Malga Spill e Kubelek rulez :ave:

ilguercio
13-03-2010, 15:19
L'ultimo se l'è pappato Milioni, sono finiti ora.

Ora si spiega tutto:asd:

CYRANO
13-03-2010, 15:20
I gatti vi sfuggono a Monteberico? :stordita: :fagiano:

si , si rifugiano dai frati che li accolgono a braccia aperte :asd:


kubelek rulez!!!



c;,a;,a;,;,a;,a

Jarni
13-03-2010, 15:23
Quanti danni hanno procurato i panini al PDL negli ultimi mesi...:asd:

Sursit
13-03-2010, 15:56
si , si rifugiano dai frati che li accolgono a braccia aperte :asd:


kubelek rulez!!!



c;,a;,a;,;,a;,a
Dalla padella alla brace insomma :asd:

CYRANO
13-03-2010, 15:56
Dalla padella alla brace insomma :asd:

si anche dalla padella alla pentola a pressione ! :asd:


c'.a'.z'.'.a

Senza Fili
13-03-2010, 16:52
l'ho mangiato, faceva schifo, dentro era secco e senza nessuna salsa

Wolfgang Grimmer
13-03-2010, 17:11
OT
anche a voi appare il banner dei grisbì? :oink:
:D

ilguercio
13-03-2010, 17:17
OT
anche a voi appare il banner dei grisbì? :oink:
:D

Adblock FTW.
Altrimenti ne avrei voglia ora e sarebbe un problema:asd:

@lessandro
13-03-2010, 17:25
Peraltro è lo sponsor dello Zoo di 105.

E...quindi!?!?