View Full Version : Apple, RIM, Samsung, Motorola, LG accusate di violazione di brevetti
Redazione di Hardware Upg
11-03-2010, 14:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/apple-rim-samsung-motorola-lg-accusate-di-violazione-di-brevetti_31893.html
Apple, RIM, Samsung, Motorola, LG, AT&T, Sanyo sono al centro delle accuse di violazione di brevetti da parte della texana Smartphone Technologies LLC
Click sul link per visualizzare la notizia.
Spec1alFx
11-03-2010, 14:42
Non è una violazione di brevetti, è una feature.
Oramai è diventata una catena di sant'antonio temo che anche la giustizia US avrà i sui problemi a venir a capo a sto casino di brevetti infranti se ne potrebbe fare una serie televisiva......
Enorme Vigenti
11-03-2010, 14:51
Ci guadagnano gli avvocati!
A loro il lavoro non manca mai.
Con la crisi credo che abbiano addirittura aumentato il loro business!
Il problema si potrebbe risolvere rendendo fuorilegge brevettazione e affini. :D
@ JackZR
la tua proposta mi sembra un tantino estremista e basilarmente ingiusta il fatto che colui il quale ha un idea mette giù un progetto e produce un prototipo è sacrosanto che gli venga riconosciuto il lavoro il problema è che ultimamente alcuni brevetti si basano solo su ipotesi campate in aria un pò come se i discendenti di Verne avessero chiesto il pagamento di royalties per lo shuttle...
SpyroTSK
11-03-2010, 15:21
Sembra di vedere una soap opera.
Bill innamorato di Steve telefonò a Tolvards chiedendo con voce vogliosa e leccandosi le labbra, il numero telefonico di Steve, ma Tolvards essendo innamorato di Steve gli diede il numero errato, il numero era di Randall L. Stephenson (CEO di AT&T), bill purtroppo se ne accorse e chiese a tolvards il pagamento dei suoi fantomatici brevetti, purtroppo Tolvards si trovò con un foro più grosso del solito...
Steve nel frattempo addocchiò una bella scimmietta in un palco (Chi sarà?, ovvio...balmer!) e la portò a casa con s'è, ma si accorse che la scimmietta oltre che essere meno pelosa del solito e sopratutto più pelata, la riportò nel palco dove l'aveva trovata...ahimè...c'era un robot che gridava "Developers,Developers,Developers...".
Allora egli, aggravandosi la situazione con la scimmietta (nel frattempo ha distrutto il parquet saltando) , decise di denunciare microsoft per il brevetto del mouse e della gui.
ps: la storia non rispetta la realtà, ma se continuasse sarebbe figo XD
domthewizard
11-03-2010, 15:24
ieri sera ho usato i fazzoletti di carta al posto della carta igienica, dite che ho violato qualche brevetto? :asd::asd:
si ma queste grandi azizende sono talmente abituate ad avere almeno 10 cause l'anno se non di piu, che sinceramente non fanno neanche effetto.
SpyroTSK
11-03-2010, 15:27
ieri sera ho usato i fazzoletti di carta al posto della carta igienica, dite che ho violato qualche brevetto? :asd::asd:
e chi fa il contrario? speriamo di no :cry:
LOL!
Sono ridicoli.. fanno tutti lo stesso prodotto e si sbranano tra di loro accusandosi a vicenda di aver copiato! :asd:
g.dragon
11-03-2010, 16:13
si devono solo che vergognare..l'apple nn aveva dichiarato di essere avanti...e cosa fa copia la tecnologia di chi sta indietro...qui c'è qualcosa che nn mi torna
aled1974
11-03-2010, 16:46
Oramai è diventata una catena di sant'antonio temo che anche la giustizia US avrà i sui problemi a venir a capo a sto casino di brevetti infranti se ne potrebbe fare una serie televisiva......
in effetti temo che andando avanti di sto passo l'IT riuscirà ad ingolfare il sistema giudiziario a livello globale :sofico:
vabbeh, in realtà c'è poco da ridere :cry:
ciao ciao
Pier2204
11-03-2010, 17:57
Il Conte Bic denuncia lo Zippo per gli accendini, Gillette denuncia Wilkinson per i bilama, la Barilla denuncia Divella per i rigatoni....:asd:
Narkotic_Pulse___
11-03-2010, 18:07
ma perchè non fanno come intel e amd? loro hanno stipulato un accordo che permette a tutti e due di usare le tecnologie dell' avversario.
@gatsu
Mica tanto vero. Sono i brevetti software ad essere una grandissima cazzata. Questi imbecilli brevettano l'idea, mica come la costruiscono. Se io voglio brevettare una ruota, deposito anche il progetto dettagliato su come costruirla, per fare in modo che chi mi paga per utilizzare il mio brevetto, sa come realizzare l'oggetto per cui sta pagando. Con il software no. Io brevetto l'idea di un oggetto che sevre per far muovere qualche altra entita' senza fornire ASSOLUTAMENTE nulla. Nemmeno uno straccio di riga di codice.
io non capisco..un azienda per scoprire che il proprio brevetto è stato violato non deve esaminare l'oggetto incriminato...? e analizzare componenti altrui non è anche quella una vilazione dei diritti? sta' storia dei brevetti sta' diventando una cosa solo per far soldi...
@ huan
non è questione di software od hardware il problema è appunto se ciò che brevetti sei in grado di realizzarlo oppure no; se leggi bene il mio commento noterai che dico:
"colui il quale ha un idea mette giù un progetto e produce un prototipo "
e non
qualsiasi fregnaccia che mi passa per la testa io la brevetto poi qualcuno la realizzerà...
quando avevo 8 anni (sono del '76) giocando con lego e calmite ebbi un idea un treno su binario magnetico (di certo non l'avevo sentite da nessun'altra parte) se avessi brevettato sarei diventato ricco... certo che non avevo la minima idea di come realizzare tale prodotto ma tanto ultimamente basta che lo penso e poi brevetto
"Cogito ergo Brevetto"
;-D
una volta si lavorava per il comune interesse..non per arricchirsi,che fine ha fatto la passione per cio' che si fa'...è diventato un mondo che gira solo intorno ai soldi...immagino che ogni azienda ha un reparto per esaminare componenti presi a cavolo di cane e se ti va' bene becchi una gabula per fati un po' di soldi extra...è tutto ridicolo..ormai certe tecnologie possono avere normalmente analogie essendo presenti da molto tempo e usate da molti apparecchi...
aled1974
12-03-2010, 07:30
mah, che giri tutto intorno ai soldi credo che non sia una novità dell'ultimo secolo e la passione in ciò che si fa rimane tale solamente fino a quando non si vede un possibile ritorno economico da essa :Puke:
IMHO e nella maggior parte dei casi, non nel 100% delle situazioni, come eccezione mi viene subito in mente il volontariato, ma di esempi ce ne sono sicuramente tantissimi
in ogni caso per il Bluetooth wikipedia indica altre proprietà intellettuali http://it.wikipedia.org/wiki/Bluetooth ma forse si parla di altro in questa causa, magari del componente elettronico sul pcb deputato al bluetooth :muro:
ciao ciao
Markk117
12-03-2010, 11:59
il problema è che questi signori come la Apple brevettano le gestualità e l'idea, ed è sbagliato! al massimo si dovrebbe far brevettare il codice o il sistema con cui rendi possibile l'interazione.
Apple che tristezza!
Il problema si potrebbe risolvere rendendo fuorilegge brevettazione e affini. :D
Concordo! Sta roba dei brevetti proprio non mi va giu. Se un azienda vuole sviluppare qualcosa si mette e la produce non che dice un giorno sviluppero la macchina del tempo, intanto voi non potete farlo! Aaaaah non siamo un popolo di sognatori ci sono persone che le cose le vogliono fare subito!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.