PDA

View Full Version : Sono al panico: urgentissimo


bigbearthechief
11-03-2010, 14:37
ciao a tutti, spero che questo rudere di pc regga abbastanza da farmi scrivere la situazione.
Sn collegata attraverso un vecchissimo pc mentre il mio (quello in sign) stamattina (2 ore fa) nn si eà acceso e ovviamente giusto al momento in cui dovevo chiudere un lavoro importantissimo.
iL pC Eà STATO CORRETTAMENTE SPENTO IERI SERA, NESSUN PROBLEMA di nessun genere, alcun rumore, temp perfetta velocita normalissima.
Allàaccensione stamani nessun segno di vita, problema certamente hardware visto che proprio nn si muove nulla.
Ho controllato attacchi luce, cambiato power cord, cambiato presa. Smontato il blocco dove sn i tasti di accensione, i cavi sn tutti regolarmente inseriti, stesso controllando la mobo.
Le luci di rete e quelle del lettore di card sn accese il che vuole dire che almeno un minimo di corrente arriva.
COsa potrebbe essere? Làalimentatore che nn dà abbastanza corrente? Che prove posso fare visto che per comprare un alimentatore simile a questo debbo cmq farmi 200 km ad andare e altrettanti a tornare.
Ho vecchi alimentatori, ma di certo nn vanno bene visto che sn per pc di almeno 4 anni fa. Insomma il panico mi sta dando alla testa e nn mi vengono nemmeno le spiegazioni in modo corretto.
Il PC (tutti i miei pc) lo ho assemblato io, ma dopo quasi 3 anni ho decisamente dei grossi problemi per potere fare qlcs (problemi fisici miei sopravvenuti :( ) e qui nella riserva di certo nn ho possibilità di farlo vedere a nessuno e io DEBBO per forza accedere e finire quel lavoro.
Al di là del fatto che il mio unico collegamento con l'esterno eà attraverso il pc.
Per favore aiutatemi vi prego.
GRAZIE

Strato1541
11-03-2010, 14:52
Gli alimentatori vecchi..non è detto che on vadano bene.. basta che abbiano i 4 pin aggiuntivi a almeno 300w.. e puoi fare la prova.. il tuo sistema anche a pieno carico non arriva a 300 w quindi puoi stare tranquilla..
Prova così.. poi se non è l'ali bisognerà fare un pò di prove..

bigbearthechief
11-03-2010, 15:19
Ma cosa potrebbe essere se nn fosse l'alimentatore?
Onestamente ho controllato tutto ormai, attacchi ecc ecc e tutto semnrerebbe essere nella norma quindi nn mi resta (salvo mi diciate cosa potrei guardare) che partire per prendere un alimentatore nuovo e sperare in bene.
Scusate come scrivo, me ne sn accorta solo ora :( ma sn passata dalla tastiera americana a quella italiana e le dita vanno in automatico ....
Dai per favore, datemi qlc suggerimento vi prego
Grazie

Ho rimosso la pila del bios come possibilità e rimessa.... nulla :(
Ho provato a rimuovere e pulire il dissipatore del processore, nulla.
Restano verdi solo i led della mobo e del lettore delle card, ma ovviamente se l'alimentatore fosse andato solo in parte, sarebbe quel minimo di potenza residua a dare vita a questi led.

grollagrolla123
11-03-2010, 16:26
se è il pc in firma di sicuro non è colpa dell'alimentatore che eroga poca corrente. anche se si potrebbe essere danneggiato.

a me è successa la stessa cosa, era un seagate che mi è morto da un giorno all'altro senza dare nessun cenno di cedimento.

la prima cosa che puoi fare è lasciare mobo,cpu,ali, ram e vga ovvero l'essenziale e vedi se parte.
fai il solito cmos e spera bene.
in caso di esito negativo prova un'altro alimentatore, altra ram cpu e vga.

se hai un tester controlla la tensione all'uscita di un molex
nella motherboard controlla con la mano se i vari componenti scottano in modo anomalo, per esempio i transistor o vedi se ci sono condesatori gonfi.
se scotta in modo irregolare sono cavoli amari.... è partita al 100% la mobo e spera che non sia partita la cpu o l'alimentatore

bigbearthechief
11-03-2010, 17:22
la prima cosa che puoi fare è lasciare mobo,cpu,ali, ram e vga ovvero l'essenziale e vedi se parte.
fai il solito cmos e spera bene.
in caso di esito negativo prova un'altro alimentatore, altra ram cpu e vga.

Questa era la prova che stavo per fare, il problema era individuare il drive di boot...... visto che ne ho 4 di drives.



se hai un tester controlla la tensione all'uscita di un molex
nella motherboard controlla con la mano se i vari componenti scottano in modo anomalo, per esempio i transistor o vedi se ci sono condesatori gonfi.
se scotta in modo irregolare sono cavoli amari.... è partita al 100% la mobo e spera che non sia partita la cpu o l'alimentatore

Al momento no tester purtroppo.....
Di certo il pc e. freddo, la ram e' stata gia' attaccata e staccata, tutto mi pare perfetto, nessuna anomalia evidente.
Anche a me sembra stranissimo il crollo improvviso dell'alimentatore, e peraltro l'unico alimentATORE che potrei trovare a distanza accettabile (sifa per dire) e' uno sconosciuto Rocketfish che mi costerebbe il doppio rispetto ad un Enermax o un Corsair o un OCZ che ordinassi da NCIX dove io compre tutto.
Ma per averlo ci vorrebbero almeno 6 gg e nn posso restare cosi.
L'idea sarebbe di comprare un qualsiasi alimentatore da 500 e attaccarlo all'esterno del case (appoggiato ad una tavola di legno per evitare casini) e poi sostituite man mano ogni attacco e alla fine provare a vedere se parte.
E' fattibile secondo voi? il togliere questo al momento mi darebbe casini impossibili, visto che e' veramente ad incastro, tra velcro e fascette che tengono tutto al giusto posto.
Grazieeee

Sinman
11-03-2010, 17:26
Purtroppo una diagnosi a distanza non è possibile in quanto per verificare qual'è il problema l'unico modo di procedere sarebbe quello di andare per esclusione.

Dovresti provare a scollegare tutti i dischi e unità ottiche ed eventuali schede lasciando unicamente cpu e un modulo ram, così dovrebbe quantomeno partire segnalandoti la mancanza della vga (salvo che la tua scheda video non richieda alimentazione supplementare per inizializzarsi e adesso non ricordo se è il caso del tuo modello).
Questo ti permetterebbe di restringere il campo anche se non potresti continuare il lavoro.

Se ti decidessi a partire (probabilmente l'unica soluzione se hai fretta) porta il tuo computer con te o perlomeno il disco dove hai salvato il tuo lavoro in modo da poter verificare di non averlo perso e male che vada per poterlo terminare da un altro computer.

Coraggio!!!

Un saluto,

Sinman
11-03-2010, 17:29
L'idea sarebbe di comprare un qualsiasi alimentatore da 500 e attaccarlo all'esterno del case (appoggiato ad una tavola di legno per evitare casini) e poi sostituite man mano ogni attacco e alla fine provare a vedere se parte.
E' fattibile secondo voi?

Certamente è una procedura standard quando si cerca di individuare un guasto.

bigbearthechief
11-03-2010, 18:26
Purtroppo una diagnosi a distanza non è possibile in quanto per verificare qual'è il problema l'unico modo di procedere sarebbe quello di andare per esclusione.

Dovresti provare a scollegare tutti i dischi e unità ottiche ed eventuali schede lasciando unicamente cpu e un modulo ram, così dovrebbe quantomeno partire segnalandoti la mancanza della vga (salvo che la tua scheda video non richieda alimentazione supplementare per inizializzarsi e adesso non ricordo se è il caso del tuo modello).
Questo ti permetterebbe di restringere il campo anche se non potresti continuare il lavoro.

Fatto anche questo: ho provato a scollegare tutto ma proprio tutto, tolto 3 banchi di ram, tolto tutti i drive (sia i 2 masterizzatori che i 4 hdd), scollegata l'alimentazione dalle video card, e lasciato attaccato solo la mobo: NULLA :muro: :mc: depressione profonda.
Solo la lucina verde della mobo..... nessun bip, nessun movimento.


Se ti decidessi a partire (probabilmente l'unica soluzione se hai fretta) porta il tuo computer con te o perlomeno il disco dove hai salvato il tuo lavoro in modo da poter verificare di non averlo perso e male che vada per poterlo terminare da un altro computer.

A questo punto parto e vado a prendere un alimentatore anche se solo da 500 (questo almeno lo trovo a 50 km) e provo a collegarlo.
A quel punto se nn succede nulla, nn mi resterebbe che ordinare mobo nuova e cpu e rifare il pc usando il resto che nn ha problemi. Solo che da 3 anni nn seguo nulla di hardware e quiindi sn pure spiazzata: nn ho idea di cosa ci sia in giro, ma di certo nn ho il tempo di fare le mie solite ricerche prima di fare spese :(
Qlc idea???


Coraggio!!!

Un saluto,

Grazie dell'incoraggiamento, nn hai idea di quanto ne abbia bisogno. Credo sia la prima volta in 20 anni che un pc mi lascia a piedi e essere qui dove nn posso avere nessun aiuto o consiglio mi sconvolge, l'idea di riassemblarlo di nuovo e' un po' un incubo ... e del resto nn avrei scelta che fare quello reinstallando sistema operativo su un drive nuovo e da li' poi andare a recuperare il resto.
Se avete idee, per favore ditemele.... io spero di tornare in un 'ora.
GRAZIEEEEEEEEEE

bigbearthechief
11-03-2010, 20:57
OK, direi proprio sia l'alimentatore.
Appena attaccato in via provvisoria il PS che ho trovato, il tutto e' partito.
Purtroppo e' solo un 550 e nn ha abbastanza attacchi SATA :(
Ecco la domandina: i miei drives hanno la doppia alimentazione cioe' la vecchia 4 pin e la SATA. Sn intercambiabili?? Cioe' posso usare i cavetti con i molex a 4 pin al posto di quelli SATA? nn lo ho mai fatto, ma il fatto che abbiano entrambi gli attacchi mi fa pensare che si possa fare, ma vorrei una conferma.
Almeno in attesa di ordinare da NCIX un PS nuovo, uso questo e poi lo riporto.
Grazie :)

Capellone
11-03-2010, 21:10
si puoi sicuramente usare la vecchia presa 4 pin sui dischi predisposti, era fatta apposta per gli alimentatori senza spine sata.

grollagrolla123
11-03-2010, 22:05
si in caso se hai gli adattatori molex->sata sei sicura al 100%

bigbearthechief
11-03-2010, 23:51
Grazie a tutti per l'aiuto.
Al momento il pc funziona anche se mancano gli attacchi per le ventole e anche per il lettore di card ecc.
Ora sto cercando di ordinarne uno nuovo, ma mi sto perdendo .....
Grazie ancora e....... "speriamo che io me la cavo " :D