View Full Version : Il pc non si avvia, resta schermo nero, dandomi uno strano messaggio di erroe
ciao ragazzi.. scusate la mia discussione.. ho un problema:
ho un pc della packard bell... e ho partizionato l'hardisk interno in 3 partizioni...
1) 20 GB (DEDICATI A WIN XP)
2) 20 GB (DEDICATI A WIN 7)
3) TUTTO IL RESTO DELL'HARDISK
Ieri sera (dopo aver finito di installare tutti e due i sistemi operativi) me ne sono andato a dormire tutto contento.. sperando di aver fatto un bel lavoro... questa mattina appena acceso il pc non si avvia più nessun sistema operativo.. dandomi come errore il seguente messaggio:
"Reboot and Select proper Boot device
or Insert Boot Media in selected Boot device and press a key"
ho provato ad installare uno di nuovo uno dei due sistemi operativi senza alcun successo... con XP l'installazione non parte proprio.. invece con WIN 7 l'installazione parte ma si ferma durante il caricamento della schermata principale... prima di selezionare i metodi di installazione ecc...
posso risolvere il mio problema?? se si come?? posso buttare il pc??
PS: non sapevo dove postare casomai spostate la discussione...
Giuseppevzz
11-03-2010, 15:20
Prova ad accedere al BIOS e a resettare tutto, altrimenti da un'altro computer scarica il bios aggiornato. Ti consiglio poi di canbiare le partizioni da 3 a 4 e oltre ai 2 windows installa Ubuntu 9.10 almeno ti mette il boot manager adeguato solo cosi puoi sperare che vada (per ubuntu almeno 8 gb)
Giuseppe
Giuseppevzz
11-03-2010, 15:22
dimenticavo reinstalla tutto
domanda forse un po sciocca... dove trovo il bios aggiornato e come installarlo?
più che altro testa l'hdd
più che altro testa l'hdd
cioè? come faccio?? forse ho dimenticato di dirvi un particolare... il problema è in un portatile... =(
PS: vorrei, possibilmente, non perdere i dati all'interno della terza partizione..
a quanto ho letto su iternet è un problema di raid... mi potete spiegare che cos'è e come si ripristina?
Danilo Cecconi
11-03-2010, 22:23
Prova ad accedere al BIOS e a resettare tutto, altrimenti da un'altro computer scarica il bios aggiornato. Ti consiglio poi di canbiare le partizioni da 3 a 4 e oltre ai 2 windows installa Ubuntu 9.10 almeno ti mette il boot manager adeguato solo cosi puoi sperare che vada (per ubuntu almeno 8 gb)
Giuseppe
Guarda che 7 stesso crea il dual boot, senza bisogno di installare un terzo SO, a complicare le cose.
Non capisco poi cosa c'entri il bios, (addirittura aggiornarlo!?!?)
a quanto ho letto su iternet è un problema di raid... mi potete spiegare che cos'è e come si ripristina?
Quanti hd hai in quel portatile? Uno suppongo, come nella norma:
un Raid si fa con minimo 2 dischi ;).
Quindi non credo sia questa la causa, quanto forse un problema all'hd come suggerito da !fazz.
Questo lo puoi fare con l'utility apposita del costruttore del disco (meglio se ISO da masterizzare su CD col quale poi avviare il computer), scaricandola (gratuita) dal sito relativo.
Oppure con un live CD di ubuntu e sempre in modalità DOS.
ok grazie delle tue (OTTIME) risposte... mi potresti indicare quale versione di ubuntu scaricare?? e, se è possibile, un link di download dello stesso?
grazie in anticipo... ciao
bobbytre
12-03-2010, 19:52
ok grazie delle tue (OTTIME) risposte... mi potresti indicare quale versione di ubuntu scaricare?? e, se è possibile, un link di download dello stesso?
grazie in anticipo... ciao
Ubuntu lo puoi scaricare da qui --> http://releases.ubuntu.com/9.10/ubuntu-9.10-desktop-i386.iso
ok grazie della tua veloce risposta... quindi si dovrebbe avviare l'installazione da ubuntu?? se si cosa devo fare per non perdere i dati?? a me servirebbero i dati di una sola partizione.. delle altre non me ne frega una mazza... XD... poi potrei installare di nuovo WIN XP o WIN 7??
scusate di per tutte queste domande... ciao e grazie in anticipo a tutti coloro che mi aiuteranno..
PS: è in italiano?
bobbytre
13-03-2010, 01:39
ok grazie della tua veloce risposta... quindi si dovrebbe avviare l'installazione da ubuntu?? se si cosa devo fare per non perdere i dati?? a me servirebbero i dati di una sola partizione.. delle altre non me ne frega una mazza... XD... poi potrei installare di nuovo WIN XP o WIN 7??
scusate di per tutte queste domande... ciao e grazie in anticipo a tutti coloro che mi aiuteranno..
PS: è in italiano?
devi masterizzare la iso su un cd oppure creare una pendrive avviabile con unetboot ,
fare il boot da cd ( o USB ) e quindi caricare il sistema operativo LIVE ( non viene installato niente , tutto viene caricato nella RAM) , appena finisce di caricare accedi alla tua partizione ti salvi i dati una pendrive , un altro disco o un altra partizione.
Dopo che hai salvato i tuoi dati , puoi formattare e installare il sistema operativo che preferisci ( volendo anche UBUNTU STESSO :) )
Ubuntu è in ITA anche se non completamente , se ti connetti a internet puoi scaricare tutti gli aggiornamenti della lingua ( ma non è necessario se ne devi fare un uso temporaneo )
ok grazie infinite delle tue ottime risposte... oggi, dopo la scuola, lo provo... sperando che funzioni... ma scusa una domanda che forse non c'entra niente... WIN7 E WIN XP non si avviano con DOS? casomai quali sarebebro gli altri che fanno questo lavoro??
grazie infinte ciao...
Danilo Cecconi
13-03-2010, 13:26
ok grazie infinite delle tue ottime risposte... oggi, dopo la scuola, lo provo... sperando che funzioni... ma scusa una domanda che forse non c'entra niente... WIN7 E WIN XP non si avviano con DOS? casomai quali sarebebro gli altri che fanno questo lavoro??
grazie infinte ciao...
Una scansione effettuata da DOS serve proprio a fare in modo che non ci sia nessun SO ad interferire.
Anche la live di ubuntu(linux) non la devi installare, ma solo usarla per testare l'hd sotto DOS.
PS: fermo restando che sarebbe meglio fare questa operazione con l'utility del costruttore.
Che marca è il disco?
non mi fa neanche avviare il cd di linux... perchè?????
comuqnue il disco dovrebbe essere un packardbell... nel boot c'è scritto: SATA:3M-ST91208220S.... cosa mi suggerisci di fare??
grazie... ciao
Hai verificato l'ordine delle periferiche di boot nel BIOS vedendo soprattutto se è presente l'hard disk?
Se hai msn posso darti una mano al volo lì, ho 20 minuti a disposizione prima di andare via... ciao
Danilo Cecconi
13-03-2010, 15:45
non mi fa neanche avviare il cd di linux... perchè?????
comuqnue il disco dovrebbe essere un packardbell... nel boot c'è scritto: SATA:3M-ST91208220S.... cosa mi suggerisci di fare??
grazie... ciao
L'unità CD/DVD è impostata nel bios come 1° boot device?
L'unità CD/DVD è impostata nel bios come 1° boot device?
si certo... sembrerebbe che caricasse il cd... perchè fa rumore il lettore DVD\CD ma alla fine affaccia di nuovo quella fastidiosissima scritta... ho letto su internet che windows 98 o 95 fa l'installazione da DOS.. se è si.. sapete dove trovarla???
scusate delle mie fastidiose domande.. ciao e grazie in anticipo...
Danilo Cecconi
14-03-2010, 04:47
Non è una questione di questo o quel sistema operativo.
Senti, mi dici il modello esatto e magari il n° di serie del notebook per capire bene (tramite san Google) che tipo di hd monta, per poter poi scaricare l'utility apposita?
Oppure smonta il disco dal portatile e riporta qui tutte le caratteristiche: marca, modello , capacità, ecc.
Non è una questione di questo o quel sistema operativo.
Senti, mi dici il modello esatto e magari il n° di serie del notebook per capire bene (tramite san Google) che tipo di hd monta, per poter poi scaricare l'utility apposita?
Oppure smonta il disco dal portatile e riporta qui tutte le caratteristiche: marca, modello , capacità, ecc.
Il mio pc è un Notebook Packard Bell EASYNOTE 15,4" MX52-B-086IT... o qualche altro della serie MX52...
questo modello ha una AMD Turion 64 X2 ed io invece ho AMD Athlon 64 X2... poi dovrebbe essere lo stesso... comunque come faccio a vedere il numero di serie del poratile?
attendo risposte.. ciao e grazie in anticipo...
Danilo Cecconi
14-03-2010, 18:32
Niente n° di serie, è sufficiente il modello del Note.
Dunque il tuo hd è un Seagate quindi:
qui trovi Seatool for DOS:http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=SeaTools&vgnextoid=720bd20cacdec010VgnVCM100000dd04090aRCRD
qui trovi le spiegazioni su come usarlo:http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=201271&NewLang=en
Con questo tool vedi se puoi fare una scansione dell'hd.
Niente n° di serie, è sufficiente il modello del Note.
Dunque il tuo hd è un Seagate quindi:
qui trovi Seatool for DOS:http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=SeaTools&vgnextoid=720bd20cacdec010VgnVCM100000dd04090aRCRD
qui trovi le spiegazioni su come usarlo:http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?DocId=201271&NewLang=en
Con questo tool vedi se puoi fare una scansione dell'hd.
scusa.. sarò "tarato" io.. ma dal sito di download che mi hai dato posso solo scaricare un file exe... ma se il pc non carica l'hd come faccio ad avviarlo??
Danilo Cecconi
15-03-2010, 20:07
E' un file .exe da masterizzare su un CD di boot con il quale avviare il PC.
E' un file .exe da masterizzare su un CD di boot con il quale avviare il PC.
ok.. grazie.. scusa una cosa devo masterrizare solo il file exe?? oppure devo prima installarlo in un altro pc e devo copiare tutti i file che si sono installati??
spero di essermi fatto capire.. ciao e grazie del tuo aiuto.. =)
Danilo Cecconi
16-03-2010, 16:30
A pensarci bene il file è in formato .ISO, non .exe
Aspè...!
Ecco qua :http://www.seagate.com/www/en-us/support/downloads/seatools/seatooldreg
Scarica "ISO CD-ROM Image".
Non capisco dove hai preso l'exe.
Devi masterizzare la ISO su CD, usa un programma tipo Nero per farlo, scegliendo di masterizzare in formato ISO.
allora.. ho fatto come mi hai detto tu.. ma non carica il cd ugualente... affaccia sempre quel famoso errore!!!... altre idee??
ciao e grazie inanticipo..
aiuto ragazziiiiii...
vi pregoooo.. rispondeteee...
Danilo Cecconi
19-03-2010, 17:08
Sicuro di aver fatto un CD d'immagine (ISO)? altrimenti non si spiega!
certo che sono sicuro...!!!.. da CD mi avvia solo WIN 2000.. non avvia nè WIN 7, nè WIN XP nè UBUNTU nè qualsiasi altro cd... come è possibile?? potrei fare partire quell'iso che mi hai dato yu da una pen drive?? se si come?
Giuseppevzz
05-08-2010, 15:32
io o risolto aggiornando il bios
probabile che tu abbia masterizzato il file iso vero e proprio, invece di masterizzarne il contenuto, e stessa cosa con ubuntu mi sa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.