Entra

View Full Version : Nuovo sistema portatile basato su AMD Congo da MSI


Redazione di Hardware Upg
11-03-2010, 13:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovo-sistema-portatile-basato-su-amd-congo-da-msi_31879.html

Micro-Star International presenta un nuovo sistema portatile basato sulla piattaforma chipset AMD Congo

Click sul link per visualizzare la notizia.

afhaofhasofhaohfa
11-03-2010, 14:25
7 home premium mi pare un po' pesante per un netbook

dark.halo
11-03-2010, 14:34
7 home premium mi pare un po' pesante per un netbook

Si...ma lui è un super netbook lol

Wolfhask
11-03-2010, 14:35
mmmm no poi se uno ha le capacità o si interessa ridurre l'OS all'osso è sempre possibile :D

Ziosilvio
11-03-2010, 14:37
Oh, finalmente esce il computer che volevo io... peccato che ho già preso il modello precedente :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:

A mio modesto avviso, il Wind12 U230 (così come il precedente U210) non è un netbook, ma un subnotebook economico.
Ubuntu 9.10 gira senza difficoltà sul mio U210, quindi immagino che Windows 7 Home Premium non avrà difficoltà sul nuovo U230.

Vash_85
11-03-2010, 14:41
Finalmente un netbook senza atom....

JackZR
11-03-2010, 14:51
Ci piace questo elemento. E fatecene vedere di più così!

Marcus Scaurus
11-03-2010, 14:54
Io ho l'Acer Ferrari 200 (in firma) con la stessa piattaforma (cambia la cpu, ma penso sia poco) con win 7 x64 ed è una meraviglia.

Era ora che qualcuno presentasse un concorrente. Io continuo a chiedermi perché Amd nel settore notebook/netbook sia così bistrattata. E non solo dai produttori. Basti pensare che il mio Acer si trova da Auchan e non da Mediaworld (che per definizione non vende cose Amd). Assurdo! :muro:

afhaofhasofhaohfa
11-03-2010, 15:06
Oh, finalmente esce il computer che volevo io... peccato che ho già preso il modello precedente :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:

A mio modesto avviso, il Wind12 U230 (così come il precedente U210) non è un netbook, ma un subnotebook economico.
Ubuntu 9.10 gira senza difficoltà sul mio U210, quindi immagino che Windows 7 Home Premium non avrà difficoltà sul nuovo U230.

buono a sapersi: io sul netbook ho ancora xp. Comunque direi che 7 home premium sia più pesante di ubuntu , anche solo come richiesta di ram (il pc da cui sto scrivendo con ubuntu 9.10, firefox transmission attivati ha 360 MB di ram occupata)

Kappa76
11-03-2010, 15:53
Finalmente un "netbook" (anche se di fatto è un subnotebook) con l'AMD Athlon X2 L335 !!
A dire il vero c'è già l'hp DV2Z con l'athlon l335 o anche il Turion Neo X2 L625 ma è introvabile.

TheMash
11-03-2010, 15:57
7 home premium mi pare un po' pesante per un netbook

Lo hai provato o parli per sentito dire?

Vash_85
11-03-2010, 16:12
Io ho l'Acer Ferrari 200 (in firma) con la stessa piattaforma (cambia la cpu, ma penso sia poco) con win 7 x64 ed è una meraviglia.

Era ora che qualcuno presentasse un concorrente. Io continuo a chiedermi perché Amd nel settore notebook/netbook sia così bistrattata. E non solo dai produttori. Basti pensare che il mio Acer si trova da Auchan e non da Mediaworld (che per definizione non vende cose Amd). Assurdo! :muro:

Che domande :D :D ......

genesi86
11-03-2010, 16:12
Ottimo, veramente un ottimo net/notebook.
Ho appena preso un portatile (2,5Kg) con un AMD ql-66 dual core 2,2Ghz, core Griffin, per la mia ragazza e sinceramente anke io non mi capacito del perchè amd venga così bistrattata nel mondo mobile: buona potenza e un consumo in idle (misurato con wattmetro sulla presa elettrica) di 18W, con autonomia di 3 ore e mezza in un portatile da meno di 350€.

Stavo aspettando questi nuovi portatili dotati di congo, ed adesso ke sono usciti, mi preme sapere se montano HD da 7200rpm, dato ke la differenza con un HD a 5400rpm è evidente.

egounix
11-03-2010, 16:13
7 home premium mi pare un po' pesante per un netbook

Si...ma lui è un super netbook lol

mmmm no poi se uno ha le capacità o si interessa ridurre l'OS all'osso è sempre possibile :D

win7 ultimate su un atom n270 ed più che reattivo, non ho tolto nulla, è stata solo una prova di qualche settimana, ma è andato senza problemi -> poi ho rimesso la starter e non ho notato nessun cambiamento in pro alla starter.

non potrà che andare solo meglio su un x2

finalmente un sub-notebook da amd

PeK
11-03-2010, 16:14
buono a sapersi: io sul netbook ho ancora xp. Comunque direi che 7 home premium sia più pesante di ubuntu , anche solo come richiesta di ram (il pc da cui sto scrivendo con ubuntu 9.10, firefox transmission attivati ha 360 MB di ram occupata)

ancora con sta cazzata...

ram non usata=ram sprecata
win7 carica in ram il più possibile, in modo da evitare i rallentamenti dovuti ai caricamenti da hdd...

TheMash
11-03-2010, 16:17
ancora con sta cazzata...

ram non usata=ram sprecata
win7 carica in ram il più possibile, in modo da evitare i rallentamenti dovuti ai caricamenti da hdd...

quoto...
mi sa che alcuni parlano senza sapere...

Marcus Scaurus
11-03-2010, 16:36
Stavo aspettando questi nuovi portatili dotati di congo, ed adesso ke sono usciti, mi preme sapere se montano HD da 7200rpm, dato ke la differenza con un HD a 5400rpm è evidente.

Da quel che so io sono tutti a 5400 rpm, anche per via dell'autonomia. Il mio in firma arriva a più di 4 ore. Ma, ripeto, ci si può veramente fare di tutto (flash compreso), mentre (personalmente e per quel che mi serve) Atom non lo consiglierei mai.
Al massimo, per tornare al tuo discorso, potresti comprare un ssd. Però non saprei se vale la pena spendere (non ho presenti i prezzi).

Mad_Griffith
11-03-2010, 16:47
Ho Win 7 Ultimate su un U100. Va alla grande!

domthewizard
11-03-2010, 16:50
7 home premium mi pare un po' pesante per un netbook
infatti, ti pare. sul mio netbook, un "semplice" atom, ci gira meglio 7 ultimate che win home, fai un pò...

egounix
11-03-2010, 17:26
in generale va anche meglio di xp
xp muore pure su un atom x2

per ubuntu sicuramente sarà più leggero, se ottimizzato per netbook
arch compilato x net (ci sta una versione già compilata per i net, fatta da italiani mi pari) dovrebbe essere ancor più leggero

di scelta ce n'è e avere una home premium di 7 installata è un'ottima mossa

aspetto il prezzo e una buona rece, dato che un amico mi aveva chiesto na roba simile

elevation1
11-03-2010, 18:17
con caratteristiche simili c'è l'asus 1201T vero?

Cappej
11-03-2010, 18:36
Ottimo, veramente un ottimo net/notebook.
Ho appena preso un portatile (2,5Kg) con un AMD ql-66 dual core 2,2Ghz, core Griffin, per la mia ragazza e sinceramente anke io non mi capacito del perchè amd venga così bistrattata nel mondo mobile: buona potenza e un consumo in idle (misurato con wattmetro sulla presa elettrica) di 18W, con autonomia di 3 ore e mezza in un portatile da meno di 350€.

Stavo aspettando questi nuovi portatili dotati di congo, ed adesso ke sono usciti, mi preme sapere se montano HD da 7200rpm, dato ke la differenza con un HD a 5400rpm è evidente.

Marketing + concorrenza sleale! il "centrino" ha sempre venduto tanto... inoltre... ti è capitato di sentire quella notizia dove si parlava della causa milionaria vinta da AMD nei confronti di Intel per presunto anti-trust all'interno delle catene di distibuzione? QUI (http://www.tomshw.it/cont/news/new-york-contro-intel-danni-per-amd-e-gli-utenti/22662/1.html?pag_commenti=1) ... scusate se posto la concorrenza ma non trovo quello di HWupgrade...
ciao

maumau138
11-03-2010, 20:46
Bel portatile, mi piace, unico neo il prezzo (non si conosce ancora :p ) e 32 pixel mancanti nella risoluzione verticale, ci avrei visto bene 1280x800.

afhaofhasofhaohfa
11-03-2010, 20:51
Adesso non datemi tutti addosso:). Ho scritto che win7 home premium mi pareva un po' pesante perchè normalmente sui netbook è installata la versione starter. 7 ce l'ho sul notebook e devo dire che, venendo da vista, mi aspettavo peggio. Comunque in caso di acquisto di un nuovo netbook preferirei anch'io che ci fosse installata una versione di 7, mal che vada si pialla ma comunque c'è una licenza in più.

kliffoth
11-03-2010, 21:14
7 home premium mi pare un po' pesante per un netbook

accidenti l'ignoranza.

Non è un netbook
AMD ha sempre detto di non essere interessata ad un netbook.
Questo è un ultraportatile economico.
L'equivalente di Intel è CULV

Sono comunque portatili a basso consumo ma pur sempre dotati di processori normali

TheMash
11-03-2010, 21:42
accidenti l'ignoranza.

Non è un netbook
AMD ha sempre detto di non essere interessata ad un netbook.
Questo è un ultraportatile economico.
L'equivalente di Intel è CULV

Sono comunque portatili a basso consumo ma pur sempre dotati di processori normali

Ma anche su Atom con il giusto quantitativo di RAM Windows 7 gira benissimo.
Ho un Mini 311c e Windows 7 è una scheggia, con Aero attivata, finestre fluide, e faccio anche piccole operazioni di fotoritocco con Adobe Photoshop CS4 agevolmente, e pochissimo swapping su hard disk.

afhaofhasofhaohfa
11-03-2010, 21:51
accidenti l'ignoranza.

Non è un netbook
AMD ha sempre detto di non essere interessata ad un netbook.
Questo è un ultraportatile economico.
L'equivalente di Intel è CULV

Sono comunque portatili a basso consumo ma pur sempre dotati di processori normali

Sarebbe anche il caso di moderare i toni: giusta o sbagliata che sia io ho solo espresso una mia opinione senza dare dell'ignorante a nessuno, ma a quanto pare qui sono tutti luminari...

FRANLELLI
11-03-2010, 22:24
confermo quanto scritto da altri precedentemente : su un asus 1000he win 7 gira benissimo e l'autonomia del netbook sfiora la 6 ore con wifi e bluetooth sempre atttivi: il netbook và decisamente meglio che con xp, e con aero attivato ovviamente....

figuriamoci se su quella piattaforma, che è decisamente più performante, se non ci gira egregiamente win 7 premium....

Symonjfox
11-03-2010, 22:42
Io ho un netbook Packard Bell DOT M A 22, Athlon single core, RS690 (quindi Radeon X1270), 1 GB ram DDR2, 160 GB disco. Ci ho messo windows 7 e va alla grande! Più veloce (di molto) del Vista che aveva preinstallato.

L'ho preso poco tempo fa, è da molto che aspettavo sto cavolo di piattaforma CONGO, ma non usciva mai niente. Ora però mi serve proprio il netbook, quindi ho preso questo.

Sono soddisfatto, l'unica pecca è che con i video h.264 HD (non full) scatta parecchio (ricordo che X1270 NON lo accelera via hardware). Lo schermo è in formato 1366x768.

SkinPoint
12-03-2010, 02:25
ancora con sta cazzata...

ram non usata=ram sprecata
win7 carica in ram il più possibile, in modo da evitare i rallentamenti dovuti ai caricamenti da hdd...
Allora non si spiega perché ubuntu è più veloce di vista... non occupa tutta quella ram e va comunque più veloce... Vuol dire che windows vista/Seven nonostante carichino un bel po' le ram, sono comunque più lenti di ubuntu 9.10.

Questo almeno accade sui miei 3 pc in cui ho sia Linux che vista (in uno ho seven e Kubuntu)

marchigiano
12-03-2010, 13:17
Finalmente un netbook senza atom....

quoto, sperando che amd dia il permesso a nvidia di montarci qualche sua gpu senza costringerla a comprarsi quella amd (non che ad amd manchino gpu buone ma giusto per fare concorrenza e diversificare l'offerta)

kliffoth
12-03-2010, 14:45
Sarebbe anche il caso di moderare i toni: giusta o sbagliata che sia io ho solo espresso una mia opinione senza dare dell'ignorante a nessuno, ma a quanto pare qui sono tutti luminari...

???????

Scusa se in qualche modo ho offeso, ma essere ignorante significa non sapere. Dove sta l'offesa?
io ho mari di ignoranza enormi in vari campi e vivo comunque senza problemi.
...o conosci forse esseri umani con una conoscenza realmente enciclopedica??

PS non so perchè ma su questa storia l'ignoranza è diffusa: Atom e i netbook sono sulla bocca di tutti, ma del resto nessuno sa niente.
Colpa anche della stampa di settore che non informa neanche gli appassionati.
Congo e prima di lui Yukon sono passati inosservati.
Atom è ben noto e molti si limitano a guardare il form factor, per cui tutto sotto i 13" è netbook.

In verità AMD ha sempre dichiarato di non essere interessata a sviluppare un rivale di Atom (a mio avviso ha fatto bene, ma non sono un esperto di economia), mentre ha degli ottimi Athlon a basso consumo...quindi...basta fare 2+2 e amen

La realtà è che questi sono processori veri anche se a basso consumo

afhaofhasofhaohfa
12-03-2010, 15:09
Per precisare meglio la mia posizione vorrei aggiungere che, secondo me, su un netbook "classico" (quindi atom single core, 1GB, scheda video con memoria condivisa etc.) è pesante anche xp, nel senso che non è reattivo come altri sistemi operativi (vedi xubuntu etc), quindi ci vedrei decisamente meglio una distribuzione linux ottimizzata. Nel caso specifico resta da considerare, e qui veramente parlo per sentito dire, come si comportano queste nuove piattaforme hardware amd...

BieSseA
12-03-2010, 17:34
lo sto aspettando da una vita, sapevo dell'esistenza di questo Netbook... ma quando uscirà in commercio in europa?

danut
27-06-2010, 15:26
Io ho l'acer ferrari one 200 che ha l'athlon x2 310L, ma tranne che per il clock è uguale. Che dire, io lo uso come primo computer, è più veloce dei portatili single core di più vecchia generazione ed ha una scheda video integrata ottima per davvero. Per chi vuole un sub notebook questa piattaforma è più equilibrata di quella CULV a mia avviso (non più potente, ma equilibrata)