PDA

View Full Version : Slim batte Gates,in Italia il più ricco è Ferrero


frankytop
11-03-2010, 13:25
Avrà anche dovuto rinunciare al gruppo Cadbury, ma il 2009 per Michele Ferrero non è certo stato un anno da buttare via. La rivista «Forbes» l'ha infatti incoronato uomo più ricco d'Italia. Con un patrimonio personale di 17 miliardi di dollari, il "padre" della Nutella non solo ha battuto il fondatore di Luxottica Leonardo Del Vecchio e il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi – che si "accontentano" di 10,5 e di 9 miliardi di dollari – ma è anche salito dalla quarantesima alla ventottesima posizione nella classifica degli uomini più ricchi del mondo. La sua proverbiale prudenza nel gestire il gruppo Ferrero, mostrata anche nel recente tentativo di acquisire Cadbury, l'ha insomma premiato a livello personale. In Italia si fa notare anche la 937ma posizione di Silvio Scaglia, fondatore di Fastweb e attualmente in carcere.

Ma la classifica di «Forbes» mostra a livello internazionale scenari ancora più interessanti. La prima sorpresa riguarda il Messico: per la prima volta dal 1994 l'uomo più ricco del mondo non è uno statunitense, ma un messicano. Si tratta del numero uno del gruppo telefonico America Movil, Carlos Slim, che quest'anno si gode un patrimonio di 53,5 miliardi di dollari. Da solo Mr. Slim ha una ricchezza pari al Pil di un Paese non tanto lontano dal Messico: l'Ecuador. Gli Stati Uniti, nel bel mezzo della crisi finanziaria che sta mettendo in discussione la loro leadership finanziaria, perdono dunque anche questo primato. Il fondatore di Microsoft, Bill Gates quest'anno dovrà infatti accontentarsi della seconda posizione con 53 miliardi di dollari. E al terzo posto? Nell'anno delle grandi speculazioni non poteva che essere un uomo della finanza: Warren Buffett. Ricchezza personale: 47 miliardi di dollari.

Il rimescolamento globale della finanza si nota anche dal fatto che il numero dei miliardari cinesi è più che raddoppiato, passando dai 28 dell'anno scorso ai 64 di quest'anno. I Paperoni indiani sono poi saliti da 24 a 49. E per la prima volta si è affacciato alla classifica anche il Pakistan, con la 937ma posizione dell'industriale Mian Muhammad Mansha. Segno dei tempi. Segno di un'economia asiatica sempre più potente e di un'economia americana ed europea in affanno: in Asia i miliardari sono infatti aumentati in un anno da 130 a 234, mentre in Europa sono calati a 248 e in America a 403. Altro segno dei tempi: il miliardario più giovane (26 anni il prossimo 14 maggio) è il fondatore di Facebook,Mark Zuckerberg, che occupa il 212mo posto della classifica.

Il Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2010/03/slim-batte-gates-italia-ferrero-piu-ricco.shtml?uuid=fe53fbb6-2cde-11df-827a-464a0c085d7a&DocRulesView=Libero)

Neo_
11-03-2010, 13:31
lo scacchiere internazionale si sta ribaltando

frankytop
11-03-2010, 13:41
lo scacchiere internazionale si sta ribaltando

...dalle risate,almeno per i cinesi di sicuro :asd: mentre per noi invece...:rolleyes:

Neo_
11-03-2010, 13:48
...dalle risate,almeno per i cinesi di sicuro :asd: mentre per noi invece...:rolleyes:

è quello che intendevo la richezza si sposta ad Oriente tutto il contrario di come è ora, i cinesi si arricchiscono e gli americani si impoveriscono :rolleyes:

icoborg
11-03-2010, 13:49
ma riguarda le ricchezze con il prestanome sono contate? :asd:

CYRANO
11-03-2010, 13:51
Dai che da adesso il governo lavorera' duro per farlo tornare primo in italia !


C;a;z;;aza

aeterna
11-03-2010, 13:55
... e ci sono persone che muoiono di stenti.

l'unica consolazione è sapere che presto o tardi tutto ciò avrà fine, sia per gli uni che per gli altri.

Wolfgang Grimmer
11-03-2010, 14:00
... e ci sono persone che muoiono di stenti.

l'unica consolazione è sapere che presto o tardi tutto ciò avrà fine, sia per gli uni che per gli altri.

:eek: :eek: :eek:
Ti stai comunistizzando.
Però tocca quotare e mi sembra ridicolo che un uomo possa avere tanti soldi quanto un pil di una nazione, difficilmente potrà goderseli tutti.

frankytop
11-03-2010, 14:07
Beh,ci sono tanti finanziatori che hanno comprato aziende decotte,le hanno ristrutturate,sono tornate in attivo e ci hanno guadagnato.

Se si moltiplica questo metodo centinaia di volte ad opera dello stesso soggetto i guadagni accumulati crescono notevolmente.

Essere straricchi non è sinonimo di malvagità ma piuttosto di capacità.

thewebsurfer
11-03-2010, 14:12
Berlusconi: "che fessi, se avessero valutato anche i capitali non dichiarati neanche la somma di tutta la top100 si sarebbe avvicinata a me" :spinoza::stordita:

aeterna
11-03-2010, 14:13
Beh,ci sono tanti finanziatori che hanno comprato aziende decotte,le hanno ristrutturate,sono tornate in attivo e ci hanno guadagnato.

Se si moltiplica questo metodo centinaia di volte ad opera dello stesso soggetto i guadagni accumulati crescono notevolmente.

Essere straricchi non è sinonimo di malvagità ma piuttosto di capacità.


non credo che si possa accumulare tanta ricchezza senza aver lastricato la propria strada di cadaveri, ma anche che sia come dici tu, non posso accettare l'idea di un mondo ove ci sia un uomo con tanta ricchezza, e un solo bambino che muore di fame. già io ho difficoltà a giustificare moralmente il fatto di avere una vita precaria ma in cui in fondo non manca nulla, figurati quando sento queste cose.

Crazy rider89
11-03-2010, 14:16
ma riguarda le ricchezze con il prestanome sono contate? :asd:

:sofico:

ovvio che no altrimenti sappiamo tutti chi vincerebbe :asd:

frankytop
11-03-2010, 14:26
non credo che si possa accumulare tanta ricchezza senza aver lastricato la propria strada di cadaveri, ma anche che sia come dici tu, non posso accettare l'idea di un mondo ove ci sia un uomo con tanta ricchezza, e un solo bambino che muore di fame. già io ho difficoltà a giustificare moralmente il fatto di avere una vita precaria ma in cui in fondo non manca nulla, figurati quando sento queste cose.

No ma guarda che ci sono tantissimi imprenditori che fanno,creano,si industriano,ampliano le proprie aziende e ci guadagnano parecchio,fatto salvo che ci sono anche quelli che falliscono.

L'imprenditore si mette in gioco esponendosi in prima persona in un mercato in cui puoi vincere o perdere:allora se perdi sei un fallito mentre se riesci a vincere sei un delinquente?

Poi,rimanendo nel tema della finanza,se uno investe poco e in modo giusto guadagna poco,se investe parecchio,sempre in modo giusto,guadagna parecchio:il metodo è sempre lo stesso,non cambia di una virgola ma non direi che colui che guadagna poco è moralmente più virtuoso di quello che guadagna molto.

Chi ha grandi capitali poi in genere dispone anche di grandi aziende che possono andare in passivo,quindi avere capitali aiuta molto per non essere divorati dalle banche.

Una cosa è la beneficenza,altra cosa è la produzione della ricchezza.

LucaTortuga
11-03-2010, 14:37
L'imprenditore si mette in gioco esponendosi in prima persona in un mercato in cui puoi vincere o perdere:allora se perdi sei un fallito mentre se riesci a vincere sei un delinquente?

Poi,rimanendo nel tema della finanza,se uno investe poco e in modo giusto guadagna poco,se investe parecchio,sempre in modo giusto,guadagna parecchio:il metodo è sempre lo stesso,non cambia di una virgola ma non direi che colui che guadagna poco è moralmente più virtuoso di quello che guadagna molto.

Dipende tutto da quali sono i parametri morali di riferimento.
Secondo qualcuno, è immorale anche solo il desiderio di guadagnare più di ciò che serve per sopravvivere.

frankytop
11-03-2010, 14:42
Dipende tutto da quali sono i parametri morali di riferimento.
Secondo qualcuno, è immorale anche solo il desiderio di guadagnare più di ciò che serve per sopravvivere.

E questo qualcuno in genere è un animista che vive in qualche foresta dell'oceania che non è propriamente interessato alle comodità,alla pensione alla assistenza sanitaria,all'automobile ecc.

scorpionkkk
11-03-2010, 14:45
No ma guarda che ci sono tantissimi imprenditori che fanno,creano,si industriano,ampliano le proprie aziende e ci guadagnano parecchio,fatto salvo che ci sono anche quelli che falliscono.

L'imprenditore si mette in gioco esponendosi in prima persona in un mercato in cui puoi vincere o perdere:allora se perdi sei un fallito mentre se riesci a vincere sei un delinquente?

Poi,rimanendo nel tema della finanza,se uno investe poco e in modo giusto guadagna poco,se investe parecchio,sempre in modo giusto,guadagna parecchio:il metodo è sempre lo stesso,non cambia di una virgola ma non direi che colui che guadagna poco è moralmente più virtuoso di quello che guadagna molto.

Chi ha grandi capitali poi in genere dispone anche di grandi aziende che possono andare in passivo,quindi avere capitali aiuta molto per non essere divorati dalle banche.

Una cosa è la beneficenza,altra cosa è la produzione della ricchezza.


Non si fanno cosi tanti soldi senza giungere a forti compromessi sia dal punto di vista morale che dal punto di vista del rispetto delle leggi: è semplicemente impossibile.

Per quanto riguarda gli investimenti chi si trova in una determinata posizione imprenditoriale e riesce ad avere un referente politico di fiducia ha il privilegio di fare grossi investimenti con il 100% di sicurezza avendo dalla sua il governo stesso. Questo è il motivo per cui gli imprenditori foraggiano la politica.

frankytop
11-03-2010, 15:00
Non si fanno cosi tanti soldi senza giungere a forti compromessi sia dal punto di vista morale che dal punto di vista del rispetto delle leggi: è semplicemente impossibile.

Per quanto riguarda gli investimenti chi si trova in una determinata posizione imprenditoriale e riesce ad avere un referente politico di fiducia ha il privilegio di fare grossi investimenti con il 100% di sicurezza avendo dalla sua il governo stesso. Questo è il motivo per cui gli imprenditori foraggiano la politica.

Se tu ti vai guardare la storia di Ferrero o di Leonardo Del Vecchio di luxottica o di tanti altri imprenditori che hanno cominciato in un laboratorio artigianale passando poi ad un capannone,poi all'industria e oltre vedi che non è proprio così.

Negli States le lobby si fanno sentire pesantemente,in Europa anche,ma con una capacità meno diretta,tuttavia non facciamo di tutte le erbe un fascio.

LucaTortuga
11-03-2010, 15:02
E questo qualcuno in genere è un animista che vive in qualche foresta dell'oceania che non è propriamente interessato alle comodità,alla pensione alla assistenza sanitaria,all'automobile ecc.
Non solo. Conosco 2 persone (una coppia) che aborrono letteralmente tutto ciò che è superfluo, ma sono italianissimi e cattolici.
Hanno un'attività autonoma che potrebbe rendere molto di più ma si limitano all'incasso di un umile stipendio (1.000 euro al mese circa, a testa), riescono comunque a donare una parte dei loro guadagni in beneficenza e anche a trovare il tempo di fare volontariato.
Pur non condividendo la loro filosofia di vita (sono un inguaribile edonista), li ammiro molto, quantomeno per la coerenza.

frankytop
11-03-2010, 15:10
Non solo. Conosco 2 persone (una coppia) che aborrono letteralmente tutto ciò che è superfluo, ma sono italianissimi e cattolici.
Hanno un'attività autonoma che potrebbe rendere molto di più ma si limitano all'incasso di un umile stipendio (1.000 euro al mese circa, a testa), riescono comunque a donare una parte dei loro guadagni in beneficenza e anche a trovare il tempo di fare volontariato.
Pur non condividendo la loro filosofia di vita (sono un inguaribile edonista), li ammiro molto, quantomeno per la coerenza.

Indubbiamente sono scelte di vita e la loro morale è regolata sul loro metro di misura ma in quanto eccezioni non fanno testo.

Personalmente distingurei bene il concetto di produzione della ricchezza dalla sua ridistribuzione:la prima non è un male in se,la seconda è una virtù se fatta diligentemente.

jpjcssource
11-03-2010, 15:13
non credo che si possa accumulare tanta ricchezza senza aver lastricato la propria strada di cadaveri, ma anche che sia come dici tu, non posso accettare l'idea di un mondo ove ci sia un uomo con tanta ricchezza, e un solo bambino che muore di fame. già io ho difficoltà a giustificare moralmente il fatto di avere una vita precaria ma in cui in fondo non manca nulla, figurati quando sento queste cose.

Non vedo come possa esserci l'equazione: miliardario = uomo disonesto ed egoista.

Tanto per fare uno degli esempi più noti basta andare al secondo posto della classifica e vedere un Bill Gates che non ha certo costruito il suo impero sui cadaveri e che dona in beneficenza più soldi che l'ONU.

Non mi risulta poi che nemmeno Del Vecchio o Ferrero si siano arricchiti illegalmente.

aeterna
11-03-2010, 15:36
Non vedo come possa esserci l'equazione: miliardario = uomo disonesto ed egoista.

Tanto per fare uno degli esempi più noti basta andare al secondo posto della classifica e vedere un Bill Gates che non ha certo costruito il suo impero sui cadaveri e che dona in beneficenza più soldi che l'ONU.

Non mi risulta poi che nemmeno Del Vecchio o Ferrero si siano arricchiti illegalmente.


ricordate lo scandalo delle multinazionali dell'abbigliamento che fanno cucire i prodotti a bambini dei paesi più poveri del mondo?
ecco stavo parlando di questo.
oppure parlo del fatto che per aggiudicarti l'appalto x, devi muoverti nel modo giusto ai danni di imprenditori meno "furbi", oppure che per far volare i bilanci fai quelle strane manovre finanziarie per cui più gente licenzi più il mercato borsistico ti premia. e tutti i soldi che gentilmente doniamo nelle tasche delle banche per evitare che tracollino in seguito a politiche finanziarie assurde?
senza contare tutti i rifiuti che vengono scaricati non si sa dove, per risparmiare soldini dello smaltimento, o gli armatori che fanno viaggiare carrette e poi combinano disastri ecologici immani, o le dismettono nel terzo mondo che è meglio non sapere come...
bill gates poi... è stato più in tribunale "lui" che tutta la sacra corona unita.
il tipo poi è messicano. nota patria della legalità.

suvvia, la favola dell'imprenditore onesto regge finchè questi abbia una azienda mediopiccola... e nei rari casi in cui non evada le tasse.
non pijamose in giro, almeno tra poveracci.

17mika
11-03-2010, 15:50
Non vedo come possa esserci l'equazione: miliardario = uomo disonesto ed egoista.

Tanto per fare uno degli esempi più noti basta andare al secondo posto della classifica e vedere un Bill Gates che non ha certo costruito il suo impero sui cadaveri e che dona in beneficenza più soldi che l'ONU.

Non mi risulta poi che nemmeno Del Vecchio o Ferrero si siano arricchiti illegalmente.

Disonesto non per forza, egoista si.
Io più conosco persone che hanno raggiunto un certo successo, più mi rendo conto che per avere successo dal punto di vista economico bisogna avere un certo tipo di determinazione, che implica per forza il mettere il proprio successo davanti a tutto il resto. La vita è necessariamente fatta di scelte e decisioni alternative; non esiste diventare molto ricchi senza aver prima rinunciato a qualcosa del "resto".. il resto può essere altruismo, etica, rispetto delle regole, etc.. non necessariamente tutto questo, ovviamente, ma qualcosina sì.

giorno
11-03-2010, 15:59
Ma sapete a quante persone da lavoro Bill Gates?;)
se sei onesto,sono contento che guadagni

aeterna
11-03-2010, 16:05
Ma sapete a quante persone da lavoro Bill Gates?;)
se sei onesto,sono contento che guadagni

il punto è che lui non è onesto.
se lo fosse stato, non avrebbe dovuto pagare autotreni di multe dai tribunali di tutto il mondo.

giorno
11-03-2010, 16:06
il punto è che lui non è onesto.
se lo fosse stato, non avrebbe dovuto pagare autotreni di multe dai tribunali di tutto il mondo.

Da cosa lo deduci?e cosa significa per te ''onesto''?
Vedo solo invidia in tanti di voi.

aeterna
11-03-2010, 16:08
Da cosa lo deduci?e cosa significa per te ''onesto''?
Vedo solo invidia in tanti di voi.

fa una cosa, cerca su google la stringa

"microsoft condannata"

giorno
11-03-2010, 16:15
fa una cosa, cerca su google la stringa

"microsoft condannata"

ho sentito riguardo alla condanna in merito ad Internet explorer,e bene?
cosa vuoi dimostrare con questo?

a me va bene cosi',paga le tasse,crea benessere,e fa lavorare 100.000 persone.

murillo
11-03-2010, 16:31
a me va bene cosi',paga le tasse,crea benessere,e fa lavorare 100.000 persone.

un pò come la wal-mart (che ne fa lavorare pure di più, che bravi) :rolleyes:
bisognerebbe intendersi riguardo il significato del termine benessere e capire verso chi è effettivamente indirizzato questo fantomatico benessere (te lo dico io, verso pochissimi e a scapito di tutti gli altri)

qaywsx
11-03-2010, 16:33
suvvia, la favola dell'imprenditore onesto regge finchè questi abbia una azienda mediopiccola... e nei rari casi in cui non evada le tasse.

Non posso che quotare.

giorno
11-03-2010, 16:35
un pò come la wal-mart (che ne fa lavorare pure di più, che bravi) :rolleyes:
bisognerebbe intendersi riguardo il significato del termine benessere e capire verso chi è effettivamente indirizzato questo fantomatico benessere (te lo dico io, verso pochissimi e a scapito di tutti gli altri)

Il benessere ora come ora è inteso come Pil,sinceramente non condivido questo sistema,ma se aumenta il Pil vuol dire che aumenteranno le ferrovie,le strade,gli ospedali,le scuole,quella almeno è una nota positiva.

Piu' lavoro do,e piu' Pil creaimo.

jpjcssource
11-03-2010, 17:03
Disonesto non per forza, egoista si.
Io più conosco persone che hanno raggiunto un certo successo, più mi rendo conto che per avere successo dal punto di vista economico bisogna avere un certo tipo di determinazione, che implica per forza il mettere il proprio successo davanti a tutto il resto. La vita è necessariamente fatta di scelte e decisioni alternative; non esiste diventare molto ricchi senza aver prima rinunciato a qualcosa del "resto".. il resto può essere altruismo, etica, rispetto delle regole, etc.. non necessariamente tutto questo, ovviamente, ma qualcosina sì.

Su questo ti posso dare ragione anche perchè ci si deve spesso battere in un mondo di squali e filibustieri.

jpjcssource
11-03-2010, 17:17
ricordate lo scandalo delle multinazionali dell'abbigliamento che fanno cucire i prodotti a bambini dei paesi più poveri del mondo?
ecco stavo parlando di questo.
oppure parlo del fatto che per aggiudicarti l'appalto x, devi muoverti nel modo giusto ai danni di imprenditori meno "furbi", oppure che per far volare i bilanci fai quelle strane manovre finanziarie per cui più gente licenzi più il mercato borsistico ti premia. e tutti i soldi che gentilmente doniamo nelle tasche delle banche per evitare che tracollino in seguito a politiche finanziarie assurde?
senza contare tutti i rifiuti che vengono scaricati non si sa dove, per risparmiare soldini dello smaltimento, o gli armatori che fanno viaggiare carrette e poi combinano disastri ecologici immani, o le dismettono nel terzo mondo che è meglio non sapere come...
bill gates poi... è stato più in tribunale "lui" che tutta la sacra corona unita.
il tipo poi è messicano. nota patria della legalità.

suvvia, la favola dell'imprenditore onesto regge finchè questi abbia una azienda mediopiccola... e nei rari casi in cui non evada le tasse.
non pijamose in giro, almeno tra poveracci.

Ok, ma generalizzare per me è sbagliato. La tua visione del grande impresa è un pò troppo stereotipata.
Ti posso concedere che sia così in buona parte delle grandi imprese, ma non è matematico che lo sia sempre.

Acrobat
11-03-2010, 17:39
Indubbiamente sono scelte di vita e la loro morale è regolata sul loro metro di misura ma in quanto eccezioni non fanno testo.

Personalmente distingurei bene il concetto di produzione della ricchezza dalla sua ridistribuzione:la prima non è un male in se,la seconda è una virtù se fatta diligentemente.

Per una volta sono d'accordo e ti quoto!

Acrobat
11-03-2010, 17:40
il punto è che lui non è onesto.
se lo fosse stato, non avrebbe dovuto pagare autotreni di multe dai tribunali di tutto il mondo.

E quoto anche te! :eek: :D

elevul
11-03-2010, 17:48
... e ci sono persone che muoiono di stenti.

l'unica consolazione è sapere che presto o tardi tutto ciò avrà fine, sia per gli uni che per gli altri.

Altamente improbabile.
Non avrà fine finché il controllo dell'economia e del governo ce l'avranno gli esseri umani.

elevul
11-03-2010, 17:48
Berlusconi: "che fessi, se avessero valutato anche i capitali non dichiarati neanche la somma di tutta la top100 si sarebbe avvicinata a me" :spinoza::stordita:

:sbonk:

aeterna
11-03-2010, 17:55
Altamente improbabile.
Non avrà fine finché il controllo dell'economia e del governo ce l'avranno gli esseri umani.


mi riferivo a sorella morte, che pone fine ad ogni ingiustizia e ogni iniquità.
si può accumulare tutti i paperdollari e calpestare tutta la gente che si vuole, ma la vita se ne va in un soffio, e allora ognuno avrà quello che si è meritato, in base al dolore che si è inflitto o si è ricevuto.

frankytop
11-03-2010, 17:55
Per una volta sono d'accordo e ti quoto!

Ti rendi conto che comprometti seriamente la tua reputazione quotando me ed aeterna? Verrai cacciato via dal tuo paese. :asd:

elevul
11-03-2010, 17:58
mi riferivo a sorella morte, che pone fine ad ogni ingiustizia e ogni iniquità.
si può accumulare tutti i paperdollari e calpestare tutta la gente che si vuole, ma la vita se ne va in un soffio, e allora ognuno avrà quello che si è meritato, in base al dolore che si è inflitto o si è ricevuto.

Purtroppo temo di doverti contraddire pure qui: non solo esistono attualmente metodi per allungare sensibilmente la vita, ma entro 5 anni dovremmo avere strumenti per allungare tale vita di altri 30 anni, se non di più. E chi credi che potrà accedere a tali trattamenti?

aeterna
11-03-2010, 18:01
Purtroppo temo di doverti contraddire pure qui: non solo esistono attualmente metodi per allungare sensibilmente la vita, ma entro 5 anni dovremmo avere strumenti per allungare tale vita di altri 30 anni, se non di più. E chi credi che potrà accedere a tali trattamenti?


vabbè ma tanto ndò scappano? prima o dopo tocca a tutti

elevul
11-03-2010, 18:06
vabbè ma tanto ndò scappano? prima o dopo tocca a tutti

Se, come pronosticato da de Grey si arriva al punto di fuga della longevità (aka al punto in cui ogni anno la lunghezza della vita aumenta di un anno) quel tizio potrà tranquillamente diventare immortale.
Noi no.

giorno
11-03-2010, 18:07
vabbè ma tanto ndò scappano? prima o dopo tocca a tutti

In poche parole,auguri la morte a tutti i miliardari,rei di avere troppi soldi e di non donarli in beneficenza.

Ma dico,saranno azzi loro di quello che fanno dei loro soldi?;)

Wolfgang Grimmer
11-03-2010, 18:08
vabbè ma tanto ndò scappano? prima o dopo tocca a tutti

al massimo, citando un film anarchico
"un uomo può cambiare il mondo con un proiettile nel posto giusto".
http://pixhost.ws/avaxhome/b4/b2/000fb2b4_medium.jpeg
McDowell idolo assoluto :ave:

edit: ma se ti chiami aeterna come fai a morire

aeterna
11-03-2010, 18:12
In poche parole,auguri la morte a tutti i miliardari,rei di avere troppi soldi e di non donarli in beneficenza.

Ma dico,saranno azzi loro di quello che fanno dei loro soldi?;)



none.
ritornando al concetto iniziale, odio questo mondo in cui c'è chi ha tanto, e c'è chi fa la fame, chi sfrutta e chi è sfruttato.
quindi anelo alla suprema consolatrice, che ristabilisca la parità ultima e più giusta.

p.s. ovviamente il mio è un discorso credente in una giustizia nell'aldilà

giorno
11-03-2010, 18:13
none.
ritornando al concetto iniziale, odio questo mondo in cui c'è chi ha tanto, e c'è chi fa la fame, chi sfrutta e chi è sfruttato.
quindi anelo alla suprema consolatrice, che ristabilisca la parità ultima e più giusta.

p.s. ovviamente il mio è un discorso credente in una giustizia nell'aldilà

è il capitalismo

elevul
11-03-2010, 18:15
none.
ritornando al concetto iniziale, odio questo mondo in cui c'è chi ha tanto, e c'è chi fa la fame, chi sfrutta e chi è sfruttato.
quindi anelo alla suprema consolatrice, che ristabilisca la parità ultima e più giusta.

p.s. ovviamente il mio è un discorso credente in una giustizia nell'aldilà

Si, e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata... :cry:

Sursit
11-03-2010, 18:27
Se tu ti vai guardare la storia di Ferrero o di Leonardo Del Vecchio di luxottica o di tanti altri imprenditori che hanno cominciato in un laboratorio artigianale passando poi ad un capannone,poi all'industria e oltre vedi che non è proprio così.


Di Ferrero non ne ho la più pallida idea, ma degli altri miliardari qui della zona ( tra cui Del Vecchio ) qualcosa sai o senti raccontare, e non è che le biografie la raccontino giusta. Spesso ( praticamente sempre ) sono molto romanzate.
Non voglio mettere in dubbio l'onestà e le capacità di alcune persone, ma di sicuro, se riesci a fare i miliardi in € ( perlomeno in Italia ) devi avere il pelo sullo stomaco alto parecchi centimetri.

Acrobat
11-03-2010, 18:42
Ti rendi conto che comprometti seriamente la tua reputazione quotando me ed aeterna? Verrai cacciato via dal tuo paese. :asd:

Quando uno ha ragione ha ragione! (o meglio: quando son d'accordo son d'accordo)

Ma: "cacciato via dal tuo paese"? :mbe::confused:

Acrobat
11-03-2010, 18:45
al massimo, citando un film anarchico
"un uomo può cambiare il mondo con un proiettile nel posto giusto".
http://pixhost.ws/avaxhome/b4/b2/000fb2b4_medium.jpeg
McDowell idolo assoluto :ave:

edit: ma se ti chiami aeterna come fai a morire

Che film è?

MesserWolf
11-03-2010, 18:45
SArebbe da fare le valige e tentare la ventura in asia . quante opportunità di business ci saranno in sti paesi ?

un mare di persone
crescita
un sacco di nuovi ricchi

anche solo portando là quello che qua già esiste senza inventare nulla....

certo non è facile (concorrenza, lingua, mentalità diverse etc etc), però...

fammi cercare un corso di cinese online va :stordita: :(

entanglement
11-03-2010, 19:03
mi riferivo a sorella morte, che pone fine ad ogni ingiustizia e ogni iniquità.
si può accumulare tutti i paperdollari e calpestare tutta la gente che si vuole, ma la vita se ne va in un soffio, e allora ognuno avrà quello che si è meritato, in base al dolore che si è inflitto o si è ricevuto.

e allora ognuno diventerà polvere, come polvere era.

dov'è il cilicio ? mortificare il fisico per elevare lo spirito !! :asd:

matti157
11-03-2010, 20:06
Come si lavora alla Ferrero?? bisogna vedere se il signor Michele se li è meritati i miliardini!!

elevul
11-03-2010, 20:09
Come si lavora alla Ferrero?? bisogna vedere se il signor Michele se li è meritati i miliardini!!Avendo avuto la possibilità, e l'onore, di lavorare nella sua azienda, devo dire che la posizione del Signor Ferrero è più che meritata. Fabbrica pulita e all'avanguardia. Compra prima le nocciole dai produttori locali, poi eventualmente se non ce ne a sufficienza si rivolge all'estero. Rispetto da e per i dipendenti. Bellissimo vedere la produzione del estathè, praticamente una bustina gigante in una pentola altrettanto gigante:D:) Sono solo alcuni dei punti a favore, benchè siano quelli cardine.:)

Ciao

;)

-kurgan-
11-03-2010, 20:14
speriamo che ferrero compri il milan come si favoleggiava tempo fa, berlusconi presidente della mia squadra del cuore mi crea problemi esistenziali :asd:

berserkdan78
11-03-2010, 21:34
il punto è che lui non è onesto.
se lo fosse stato, non avrebbe dovuto pagare autotreni di multe dai tribunali di tutto il mondo.

no aspetta, l'azienda e' un ente astratto separato dal fondatore bill gates. bill gates non ha scucito un dollaro di tasca sua, e' l'azienda a dover pagare eventuali danni. bill gates e' incensurato le condanne sono fatte all'azienda.

berserkdan78
11-03-2010, 21:36
Il benessere ora come ora è inteso come Pil,sinceramente non condivido questo sistema,ma se aumenta il Pil vuol dire che aumenteranno le ferrovie,le strade,gli ospedali,le scuole,quella almeno è una nota positiva.

Piu' lavoro do,e piu' Pil creaimo.

NO.
il benessere e' inteso come qualità della vita, e questa e' sempre piu' differenziata dal livello del pil, altrimenti il paese piu' bvello del p mondo sarebbe il qatar o l'arabia saudita, se guardi solo il pil.

berserkdan78
11-03-2010, 21:37
mi riferivo a sorella morte, che pone fine ad ogni ingiustizia e ogni iniquità.
si può accumulare tutti i paperdollari e calpestare tutta la gente che si vuole, ma la vita se ne va in un soffio, e allora ognuno avrà quello che si è meritato, in base al dolore che si è inflitto o si è ricevuto.

magari fosse così, ma questa consolazione della morte e' stata inventata per far star tranquille le masse.
fidati datti da fare in questa vita, perchè purtroppo non ce ne sarà un'altra.

giorno
11-03-2010, 23:11
NO.
il benessere e' inteso come qualità della vita, e questa e' sempre piu' differenziata dal livello del pil, altrimenti il paese piu' bvello del p mondo sarebbe il qatar o l'arabia saudita, se guardi solo il pil.

Non sto parlando di qualita' di vita,ma solo di tenore.

giorno
11-03-2010, 23:21
none.
ritornando al concetto iniziale, odio questo mondo in cui c'è chi ha tanto, e c'è chi fa la fame, chi sfrutta e chi è sfruttato.
quindi anelo alla suprema consolatrice, che ristabilisca la parità ultima e più giusta.

p.s. ovviamente il mio è un discorso credente in una giustizia nell'aldilà

Ti va di fare qualcosa di utile nel tuo piccolo,per cambiare questa situazione?

giorno
11-03-2010, 23:29
SArebbe da fare le valige e tentare la ventura in asia . quante opportunità di business ci saranno in sti paesi ?

un mare di persone
crescita
un sacco di nuovi ricchi

anche solo portando là quello che qua già esiste senza inventare nulla....

certo non è facile (concorrenza, lingua, mentalità diverse etc etc), però...

fammi cercare un corso di cinese online va :stordita: :(

In Cina c'è da 10 anni una speculazione edilizia spaventosa,se compri bene,puo' darsi che il prezzo dell'immobile raddoppi in un anno,non so per quanto durerà,ma la maggior parte dei cinesi ricchi,ha fatto soldi cosi...

Wolfgang Grimmer
12-03-2010, 06:43
Che film è?

If... :D
In italiano Se...
La parte di McDowell lascia già presagire il personaggio di Alex in Arancia Meccanica. Si svolge tutto in una scuola inglese. Il finale è totalmente simbolico ma non lo spoilero.

Acrobat
12-03-2010, 17:59
If... :D
In italiano Se...
La parte di McDowell lascia già presagire il personaggio di Alex in Arancia Meccanica. Si svolge tutto in una scuola inglese. Il finale è totalmente simbolico ma non lo spoilero.

Ah ecco :D
Grazie, vedrò se lo trovo

thewebsurfer
12-03-2010, 18:08
Ah ecco :D
Grazie, vedrò se lo trovo

cioè io non trovo neanche la trama..:doh:
se qualcuno mi può torrentizzare in pvt o, meglio, directdownloadare:stordita:

Wolfhwk
17-03-2010, 12:25
Se, come pronosticato da de Grey si arriva al punto di fuga della longevità (aka al punto in cui ogni anno la lunghezza della vita aumenta di un anno) quel tizio potrà tranquillamente diventare immortale.
Noi no.

L'immortalità non è tanto influente quanto si crede. Niente è immortale, neanche il software (leggiti cosa ne pensa a proposito Kurzweil ne La singolarità è vicina quando parla dell'estensione della vita e del fatto che in mancanza di stimoli[pensa all'eternità] e della cura della propria persona(mente-corpo) risulti in una perdita dell'informazione e quindi più in generale del proprio io).
A parte questo sono anni che seguo de Grey e ovviamente la critica scientifica (non etica/filosofica/politica quindi) è immensa. E' tutto da dimostrare ancora.
Fine OT