View Full Version : Windows lento e mouse a scatti
chuchumen
11-03-2010, 12:36
Ciao,
sperando di aver azzeccato la sezione giusta vi propongo il mio problema.
Ultimamente windows xp è molto lento. E anche i passaggi di dati con la macchina virtuale sono lentissimi, rispetto a qualche tempo fa.
Nb: file temporanei cancellati, HD pieno al 40%, ram cambiata da poco e compatibile
A questo si è aggiunto un ulteriore problema. Ogni tanto il mouse procede a scatti e alla fine si blocca tutto.
Il mio mouse è a filo, ma ne ho provato un altro wireless su un'altra usb e non cambia nulla.
(Nb: Non ci sono programmi che succhiano ram)
Inoltre: a fare una scansione antivirus (avast) completa per circa 350 gb ci ha messo una settimana (sulla macchina virtuale c'è stato un'eternità e non mi sembra normale) e ultimamente, lo accendo e talvolta non trova il secondo HD (ma lo rivede se lo riavvio)
...che succede?
Ciao e grazie per l'attenzione
ANDIAMO PER ORDINE:
1) controlla con un cd rescue (avira per esempio) scaribile dal sito http://www.free-av.com/en/tools/12/avira_antivir_rescue_system.html
. lo scarichi, e lo masterizzi, poi lo metti ne cd e fai partire il pc da cd. POi segui le istruzioni a video e controlli il pc da Virus ecc ecc.
SE IL PC dovesse essere pulito allora passiamo al punto 2
2) fai partire il pc e controlla in gestione periferiche se c'è qualche punto giallo e se è attiva la modalità DMA sugli hdd.
SE IL PC NON dovesse tornare alla modalità normale passiamo al punto 3
3) fai partire il pc con il cd di windows; avvia la consolle di ripristino e fai un controllo dell'HDD con CHKDSK /R
SE IL PC NON dovesse tornare alla modalità normale passiamo al punto 4
4) sempre dalla consolle di ripristino scrivi SFC /SCANNOW (rispetta gli spazi)
SE IL PC NON dovesse tornare alla modalità normale passiamo al punto 5
5) riposta e cverchaimo di capire le problematiche.
P.s. hai windows aggiornato? sp3???? ecc??? hai installato software di recente ? hai aggironato i driver della scheda madre video ecc? NO??? allora fallo subito.
ciaooo
chuchumen
11-03-2010, 13:38
ANDIAMO PER ORDINE:
1) controlla con un cd rescue (avira per esempio) scaribile dal sito http://www.free-av.com/en/tools/12/avira_antivir_rescue_system.html
. lo scarichi, e lo masterizzi, poi lo metti ne cd e fai partire il pc da cd. POi segui le istruzioni a video e controlli il pc da Virus ecc ecc.
SE IL PC dovesse essere pulito allora passiamo al punto 2
2) fai partire il pc e controlla in gestione periferiche se c'è qualche punto giallo e se è attiva la modalità DMA sugli hdd.
SE IL PC NON dovesse tornare alla modalità normale passiamo al punto 3
3) fai partire il pc con il cd di windows; avvia la consolle di ripristino e fai un controllo dell'HDD con CHKDSK /R
SE IL PC NON dovesse tornare alla modalità normale passiamo al punto 4
4) sempre dalla consolle di ripristino scrivi SFC /SCANNOW (rispetta gli spazi)
SE IL PC NON dovesse tornare alla modalità normale passiamo al punto 5
5) riposta e cverchaimo di capire le problematiche.
P.s. hai windows aggiornato? sp3???? ecc??? hai installato software di recente ? hai aggironato i driver della scheda madre video ecc? NO??? allora fallo subito.
ciaooo
Ciao,
innanzitutto grazie per la pronta risposta (spero di riuscire a scriverti prima che il mouse e il pc si riblocchi).
Nessun software installato di recente
driver scheda madre e aggiornamento windows fatto di recente
una domanda per favore: il cd di avira è una scansione antivirus del pc? (poichè avast mi ha dato esito positivo) non farà conflitto conavast?
Ciao e grazie
ciao il cd si è un antivirus ma non va installato. in pratica windows NON parte , ma parte dal cd e fai una scansione senza far partire windows.
ovvero scarichi il file , ci clicchi 2 volte sopra e parte nero che ti crea un cd. FAI PARTIRE IL PC CON IL CD DENTRO (scusa l'urlo) e da qui fai la scansione. alla fine se non trova nulla riavvi e togli il CD.
ciaoooo
chuchumen
11-03-2010, 14:01
... scusami, altre due domande...
cos'è la modalità modalità DMA sugli harddisk?
CHKDSK /R si aziona sempre da esegui, vero?
Ciao e grazie
chuchumen
11-03-2010, 17:02
Ciao Seangel,
ok allora ecco la situation:
1) cd rescue avira = nessun file infetto (warning, ma relativi a file vecchi di anni e mai aperti (vecchi antivirus e file non scannati per dimensioni eccessive .. penso siano le macchine virtuali)
2) ho notato che non vede il secondo hd quando lo riavvio con l'apposito bottone dopo che si pianta. Ora si vede
3)fatto SFC /SCANNOW (scusa ... l'ho fatto prima), ok
4) CHKDSK /R lo devo ancora fare (da esegui, vero? e senza bisogno del cd di windows?)
Per il resto è maledettamente lento. Non capisco. Dal task manager la cpu è ad una percentuale bassa
Fatto aggiornamento di windows e dei driver scheda madre (cambiata 1 mese fa) e ram a posto
Pensa che qualche giorno fa per masterizzare un dvd da 4,5 GB a 4x anzichè il solito quarto d'ora ci ha messo 1 ora e 20 !!!
Faccio CHKDSK /R appena mi dai la conferma e dopo che fare, se rimane così?
Ciao e grazie ancora per l'attenzione
ciao la procedure per il chkdsk /r è la seguente.
start ----esegui... e scrivi CMD e premi il tasto INVIO (si apre una finestra dos). qui scrivi CHKDSK /R. Ti uscirà un erroe che dice che non può fare il controllo e ti chiede di programmarlo al riavvio. Clicchi "S" e premi invio. poi riavvi il pc e apsetti.
PER IL DMA vai su pannello di controllo --- sistema-----gestione periferiche---
poi qui controlla se ci sono ?gialli e poi vai su CONTROLLER IDE ATA/ATAPI
e fai 2 click su "canale primario" ( si apre una slide) scegli Impostazioni avanzate e QUI controlla se su "modalità di trasferimento" cì'è scritto DMA se DISPONIBILE e sulla riga sotto Modalita ULTRA DMA 6 o5
stessa cosa per Canale secondario
CIAOOO
chuchumen
12-03-2010, 12:52
Ciao Seangel
innanzitutto grazie per la risposta e per l'assistenza.
Ho fatto tutte le cose che mi hai detto, anche se non nell'ordine ed ho notato che il mouse a volte si "ferma " ancora (cmq in settimana farò test più accurati masterizzando e sulla macchina virtuale)
In più ho fatto anche lo scandisk (che sembra quasi l'operazione CHKDSK /R. che mi hai suggerito e che ho fatto)
Unica cosa che devo ancora fare è su gestione periferiche. Nessun segno giallo.
Ma questa operazione su CONTROLLER IDE ATA/ATAP è per il problema del mouse lento/a scatti o per vedere l'altro hd (che ancora qualche volta sparisce)?
Ho due canali primari e due secondari ide
Nel primo canale primario è impostato come hai detto tu sulla periferica 0 mentre nella 1 "modalità ultra dma" non è impostata (c'è scritto non applicabile)
Nel secondo canale primario è esattamento l'inverso (la 1 come hai detto tu, mentre la zero nella seconda ove c'è scritto non applicabile)
Nei canali secondari si verifica la stessa cosa
che faccio?
Ciao e grazie
chuchumen
12-03-2010, 16:42
Nuovo sintomo (successo già qualche volta):
stacco la connessione ad internet e si blocca il mouse.
La riattacco e riparte, allora ristacco la connessione ed ora invece funziona.
Nota positiva: fatta nuova scansione antivirus con avast (con esito positivo) in poche ore, anzichè una settimana
Cioa e grazie ancora per l'aiuto
chuchumen
13-03-2010, 18:24
Toc toc ...
Ciao ...
tallines
13-03-2010, 21:44
prova a fare uno scan con Combofix.
Lo scarichi sul desktop e lo avvi da modalità provvisoria.
Una volta finito la scan, si crea un file di log dal nome Combofix e uno dal nome ComboFix-quarantined-files . Quest'ultimo lo trovi nella cartella Qoobox che viene creata da Combofix stesso in C insieme al file di log dal nome Combofix.
Se devi postare i risultati usa www.wikisend.com
Per quanto riguarda i controller dovresti avere nel
1 Canale primario IDE/impostazioni avanzate:
- Periferica 0 - Tipo di periferica - Rilevazione automatica (in grigetto)
Modalità di trasferimento - DMA se disponibile
Modalità di trasferimento corrente - Modalità Ultra DMA 6
(in grigetto)
- Periferica 1 - Tipo di periferica - Rilevazione automatica
Modalità di trasferimento - DMA se disponibile
Modalità di trasferimento corrente - (Non Applicabile)
2 Canale primario IDE/impostazioni avanzate:
- Periferica 0 - Tipo di periferica - Rilevazione automatica
Modalità di trasferimento - DMA se disponibile
Modalità di trasferimento corrente - (Non applicabile)
(in grigetto)
- Periferica 1 - Tipo di periferica - Rilevazione automatica
Modalità di trasferimento - DMA se disponibile
Modalità di trasferimento corrente - (Non Applicabile)
1 Canale secondario IDE/impostazioni avanzate :
- Periferica 0 - Tipo di periferica - Rilevazione automatica (in grigetto)
Modalità di trasferimento - DMA se disponibile
Modalità di trasferimento corrente - Modalità Ultra DMA
(in grigetto)
- Periferica 1 - Tipo di periferica - Rilevazione automatica (in grigetto)
Modalità di trasferimento - DMA se disponibile
Modalità di trasferimento corrente - ModalitàUltraDMA
(in grigetto)
2 Canale secondario IDE/impostazioni avanzate :
- Periferica 0 - Tipo di periferica - Rilevazione automatica
Modalità di trasferimento - DMA se disponibile
Modalità di trasferimento corrente - (Non applicabile)
(in grigetto)
- Periferica 1 - Tipo di periferica - Rilevazione automatica
Modalità di trasferimento - DMA se disponibile
Modalità di trasferimento corrente - (Non applicabile)
(in grigetto)
(in grigetto) = nessuna scelta possibile ;)
chuchumen
13-03-2010, 22:32
Grazie mille per la spiegazione e ok per combofix ... che ne dici di questa versione? http://download.bleepingcomputer.com/sUBs/ComboFix.exe
Ciao e grazie mille
tallines
14-03-2010, 20:25
Si va bene ;)
chuchumen
15-03-2010, 18:19
Si va bene ;)
Grazie mille, allora ci provo. :)
tallines
15-03-2010, 21:27
Prima di lanciare Combofix in modalità provvisoria, disinstalla Ripristino configurazione di sistema. Combofix stesso te lo reinstalla ;)
chuchumen
17-03-2010, 19:47
Prima di lanciare Combofix in modalità provvisoria, disinstalla Ripristino configurazione di sistema. Combofix stesso te lo reinstalla ;)
Ciao Tallines, ciao Seangel, ciao a tutti.
Questo il link dove trovate il mio file dopo la scansione con combofix:
http://wikisend.com/download/563082/_chuchumen_ComboFix.txt
Purtroppo l'avevo fatta senza disinstallare Il Ripr conf di sistema (va bene lo stesso?)
Cosa ne pensate?
Ciao e grazie per l'attenzione
chuchumen
17-03-2010, 19:53
La situazione ad oggi è addirittura peggiorata:
Spesso si blocca il pc, anche per operazioni semplici (es. salvare una foto da internet, ma non è sempre così: ora per es. funziona e riesco a salvare le foto), lasciando il mouse libero di muoversi, mentre ogni altra applicazione non è più consultabile
A questo punto il riavvio tramite l'apposito tastino situato sopra il tasto di accensione pc, mi avvia un windows con invisibile il secondo HD ("d", quello per i dati, senza s.o.).
NB: non so se può essere un particolare importante, ma ieri si è bloccato e l'orologio è rimasto indietro di un'ora (adesso però è corretto)
Grazie per l'attenzione
Ciao
tallines
17-03-2010, 22:25
SE puoi postare su wikisend anche Combofix-Quarantined-files che trovi in C/Qoobox.
Per il Ripristino, puoi creati anche adesso un nuovo punto di ripristino.
Ricorda la prossima volta di disattivarlo prima dello scan.
Che poi va disattivato ad ogni tipo di scan: antivirus, antispyware.......
Finiti gli scan, lo riattivi, togliendo il segno di spunta .
Pulisci il pc con CCleaner, ATF Cleaner e RegSeeker.
Anche in questo caso, disattiva rip config di sistema, prima di lanciarli.
A lavoro finito, ti crei un nuovo punto di ripristino.
Tutti e tre freeware, gli ultimi due, in più sono standalone, ossia non occorre installarli.
Per RegSeeker oltre a pulire il registro da tutte le voci che ti saltano fuori, vai in Cronologia/Vecchie voci Menu Start/avvio e tutto quello che ti esce lo cancelli.
Fai una deframmentazione.
Vai in prompt di dos e digita chkdsk C: /F e riavvia il pc.
chuchumen
17-03-2010, 23:17
Innanzitutto, grazie per la cortese risposta.
Qui il file di combobox: http://wikisend.com/download/498250/chuchumen_ComboFix-quarantined-files.txt
Volevo chiederti dove posso trovare delle versioni "sicure" dei programmi che citi (se ci sono sul forum, me le cerco)
La deframmentazione l'avevo già fatta
chkdsk l'avevo già lanciato, ma da "esegui", non da dos. Va bene lo stesso?
Ciao e grazie ancora per i consigli
tallines
18-03-2010, 12:09
Innanzitutto, grazie per la cortese risposta.
Qui il file di combobox: http://wikisend.com/download/498250/chuchumen_ComboFix-quarantined-files.txt
Volevo chiederti dove posso trovare delle versioni "sicure" dei programmi che citi (se ci sono sul forum, me le cerco)
La deframmentazione l'avevo già fatta
chkdsk l'avevo già lanciato, ma da "esegui", non da dos. Va bene lo stesso?
Ciao e grazie ancora per i consigli
Per fare ricerche sicure puoi anche installare Site Advisor sia per IE che per firefox. o Wot che è un'extension per Firefox, adesso non so se c'è anche per IE.
In modo da avere una descrizione dettagliata e in italiano sull'uso di questi Pulitori (io li chiamo cosi ;) )
Puoi andare anche a vedere in Programmi e Utility nella discussione Tutto freeware /opensource. Qui viene indirizzato al sito diretto della casa madre che è in inglese.
Per chkdsk va bene ;)
chuchumen
20-03-2010, 14:49
Ciao tallines,
grazie per i preziosi consigli.
Ok scaricati e dopo li lancio.
Volevo darti cmq un aggiornamento
Volevo anticiparti che il secondo HD, nonstante abbia riavviato il pc più volte, al momento non è + visibile.
Facendo: pannello di controllo+Strumenti di amministrazione+Visualizzazione Eventi+Sistema ho trovato un sacco di errori ed avvisi di windows.
Te ne ho riportati alcuni (magari possono esserti utili per capire i miei problemi)
Errori
Il servizio Vstor2 Virtual Storage Driver non è stato avviato per il seguente errore:
Impossibile trovare il percorso specificato.
Il driver ha rilevato un errore del controller su .
All'avvio non è stato possibile caricare i seguenti driver:
i8042prt
Errore di installazione. Non è stato possibile installare il seguente aggiornamento. Errore 0x80070643: Microsoft .NET Framework 3.5 Service Pack 1 e .NET Framework 3.5 Family Update per .NET, dalla versione 2.0 alla 3.5 (KB951847) x86.
La periferica 'HL-DT-ST DVDRAM GH22NS50' (IDE\CdRomHL-DT-ST_DVDRAM_GH22NS50________________TN00____\314b394 448373041323820302020202020202020) è scomparsa dal sistema senza essere stata prima preparata per la rimozione.
Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk0\D.
Avvisi
Impossibile scaricare i dati nel registro di transazione. Potrebbero risultare danneggiati.
{Scrittura rimandata non riuscita} Impossibile salvare tutti i dati del file . I dati sono andati persi. La causa dell'errore potrebbe essere un errore hardware o della connessione di rete. Provare a salvare il file altrove.
Ciao e grazie.
chuchumen
20-03-2010, 14:56
Ciao,
sono ancora io. Volevo poi chiederti una cosa.
Le indicazioni che mi hai dato sui controller servono per ovviare ai problemi del pc lento e per la mancata visualizzazione del secondo hd?
Pensavo di avertela già postata ma questa è la mia situazione (leggermente diversa da quella indicata da te):
1 Canale primario IDE/impostazioni avanzate:
- Periferica 0 - Tipo di periferica - Rilevazione automatica (in grigetto)
Modalità di trasferimento - DMA se disponibile
Modalità di trasferimento corrente - Modalità Ultra DMA 6
- Periferica 1 - Tipo di periferica - Rilevazione automatica
Modalità di trasferimento - DMA se disponibile
Modalità di trasferimento corrente - (Non Applicabile)
2 Canale primario IDE/impostazioni avanzate:
- Periferica 0 - Tipo di periferica - Rilevazione automatica (in grigetto)
Modalità di trasferimento - DMA se disponibile
Modalità di trasferimento corrente - (Non applicabile)
(in grigetto)
- Periferica 1 - Tipo di periferica - Rilevazione automatica (in grigetto)
Modalità di trasferimento - DMA se disponibile
Modalità di trasferimento corrente - Modalità Ultra DMA
1 Canale secondario IDE/impostazioni avanzate :
- Periferica 0 - Tipo di periferica - Rilevazione automatica
Modalità di trasferimento - DMA se disponibile
Modalità di trasferimento corrente - (Non applicabile)
(in grigetto)
- Periferica 1 - Tipo di periferica - Rilevazione automatica
Modalità di trasferimento - DMA se disponibile
Modalità di trasferimento corrente - (Non applicabile)
(in grigetto)
2 Canale secondario IDE/impostazioni avanzate :
- Periferica 0 - Tipo di periferica - Rilevazione automatica (in grigetto)
Modalità di trasferimento - DMA se disponibile
Modalità di trasferimento corrente - Modalità Ultra DMA6
(in grigetto)
- Periferica 1 - Tipo di periferica - Rilevazione automatica
Modalità di trasferimento - DMA se disponibile
Modalità di trasferimento corrente - (Non applicabile)
Cioa e grazie
chuchumen
21-03-2010, 00:04
Aggiornamento:
visto che il secondo HD non si vedeva più, ho aperto il pc staccato e riattaccato le "spine"
Ora si vede, ma ad ogni riavvio fa il controllo dei file system, perchè?
tallines
22-03-2010, 16:53
Ciao,
sono ancora io. Volevo poi chiederti una cosa.
Le indicazioni che mi hai dato sui controller servono per ovviare ai problemi del pc lento e per la mancata visualizzazione del secondo hd?
Si, però penso che il problema del mouse e dell'HD che adesso riesci a vedere forse non sono imputabili ai controller.
Il fatto che ad ogni riavvio ti faccia lo scandisk del file system in sè è anomalo, in quanto se un SO funziona e se l'HD non ha problemi, non lo fa.
Può essere che lo faccia per il fatto che il pc si chiude male, oppure hai pianificato lo scandisk, anche se dubito: vai in Pannello di controllo /operazioni pianificate.
O c'è qualcosa nel SO o nell'HD stesso.
Per L'HD vai nel sito produttore del tuo HD e downloada il software per il controllo e la riparazione dei problemi.
Per sapere che hard disk hai, di che marca o produttore basta che vai in gestione epriferiche e col puntatore vai su unità disco.
Per il SO prova a fare uno scandisk da cd attivando la console di ripristino cosi:
http://wikisend.com/download/912504/SCANDISK DA CONSOLE.doc
chuchumen
22-03-2010, 18:13
Grazie mille tallines per i preziosissimi consigli.
Ti confesso che ieri l'ho provato e non dava problemi.
Tra le operazioni di avvio confermo che non c'è il controllo dei file system
Ho cercato gli HD con la tua procedura, ma mi ha dato solo la marca di uno anche se ora si vedono entrambi (samsung HD501LJ). l'altro non è segnalato :confused:
Allora, ho trovato sul sito della samsung questo iso. Dovrebbe andar bene :http://www.samsung.com/us/consumer/office/hard-disk-drives/spinpoint-t-series/HD501LJ/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=support
se dovesse persistere il problema farò la diagnostica
grazie anche per la preziosa guida per eseguire lo scna disk da cd. E' più "potente" della classica procedura senza cd, vero?
Grazie ancora di tutto
Ciao e a presto
tallines
22-03-2010, 18:26
grazie anche per la preziosa guida per eseguire lo scna disk da cd. E' più "potente" della classica procedura senza cd, vero?
Grazie ancora di tutto
Ciao e a presto
Assolutamente si, caro chuchumen.
Con il cd, il pc confronta i file installati nel sistema operativo con i file originali di windows, quindi sicuramente non corrotti, virussizzati :D :D o quant'altro. ;)
Ciao, a dimenticavo, non ringraziarmi troppo, al limite lo puoi fare a problema risolto :)
chuchumen
11-04-2010, 20:21
Ciao a tutti,
purtroppo dopo aver avuto l'illusione di un pc a posto, son tornati parte dei problemi precedenti
Vi riassumo la mia situazione attuale
Problemi:
1) windows lento a volte a chiudere applicazioni o quando uso tasto dx mouse (come si fosse impallato, ma dopo un po' si sblocca)
2)mouse che si blocca ogni tanto quando stacco il cavo di connessione a internet; mentre funziona di nuovo quando lo rimetto. Se lo ristacco subito dopo però non succede nulla e funziona correttamente)
NB: ho provato anche con mouse wireless da altra usb, ma è =
3) scandisk all'avvio su secondo hd non possibile (quando arriva alla scansione file della parte 4 di 5 non si sposta dallo 0%. Dopo 1 ora era ancora così
4) modalità provvisioria. F8, schermo nero e cursore lampeggiante, ma non si carica
5) masterizzazione. Se avviata senza simulazione brucia il dvd. Se con simulazione a 4x ci ha messo 2 ore e 15 minuti
NB: il pc è stato riassemblato da 3 mesi circa: cavo disco prim e ram ok
Operazioni eseguite:
1)scansione con avast (pulito) con disattivato ripristino sistema
3)scansione con antimalaware(spyware terminator): pulito, con disattivato ripristino sistema
4) scannow: ok
NB:scandisk su c: ok (dove c'è s.o. )
5) pulita cache e cancellati file temporanei
6) aggiornato xp e vari driver scheda madre
Che fare ora?
Please, help me :-)
Ciao e grazie per l'attenzione
tallines
12-04-2010, 13:37
Ciao chuchumen
Ultimate Boot Cd, con i suoi innumerevoli tools ;)
Prova is free ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.