View Full Version : Cellulare Vodafone HTC Magic con malware preinstallato
Redazione di Hardware Upg
11-03-2010, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/cellulare-vodafone-htc-magic-con-malware-preinstallato_31890.html
Un ricercatore di Panda Security ha recentemente scoperto che alcuni degli smartphone HTC Magic distribuiti da Vodafone in Spagna risultano infettati dal client della botnet Mariposa e da altro malware.
Click sul link per visualizzare la notizia.
GiulianoPhoto
11-03-2010, 09:39
ahahahahahahaha
ma hanno win mobile 6.5?
g.dragon
11-03-2010, 09:40
ormai vodafone vende i cellulari/palmari con virus integrato...mi chiedo solo se quest'ultimo sia compreso nel prezzo o te lo vendino a parte...
rexjanuarius
11-03-2010, 09:41
adesso dorvremo anche comprare gli antivirus per cellulare!!!...che schifo
montanaro79
11-03-2010, 09:43
in effetti mi piacerebbe sapere questi malware che Os attaccano insomma un terminale analogo ma con "android" è immune oppure no ??
Donaduzzo
11-03-2010, 09:47
Un errore di programmazione può capitare a tutti...
Però una scansione con un av ci stava tutto...
Strano però con android...
in effetti mi piacerebbe sapere questi malware che Os attaccano insomma un terminale analogo ma con "android" è immune oppure no ??
Guarda che questo è proprio Android.
In effetti, potevano anche scriverlo nella news, giusto per informazione... anche se siamo in un sito di tecnologia, non è detto che tutti lo sappiano.
Potevano scriverlo esplicitamente nell'articolo, ma questa informazione si trova nel link al sito PandaResearch
Here is yet another example of a company distributing malware to its userbase. Unfortunately it probably won’t be the last.
Today one of our colleagues received a brand new Vodafone HTC Magic with Google’s Android OS. “Neat” she said.
Il palmare è portatore sano, il virus infetta i pc quando si collega il palmare per la sincronizzazione.
Il virus è entrato nel palmare durante il processo di installazione delle applicazioni e la configurazione per la brandizzazione.
Eviterei quindi commenti superflui tipo "ma allora android è insicuro"
ah ecco, allora e' tutto piu' chiaro... in effetti mi sembrava molto strano
No, l'unica cosa insicura qua è Vodafone, ma vi sembra possibile che un'azienda ti venda un telefono con dei trojan installati grazie alla brandizzazione?
ormai vodafone vende i cellulari/palmari con virus integrato...mi chiedo solo se quest'ultimo sia compreso nel prezzo o te lo vendino a parte...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Riccardo82
11-03-2010, 10:11
ma no non lo hanno scritto perchè così si pensa che sia ancora colpa della microsoft.. così va il mondo gente...
Human_Sorrow
11-03-2010, 10:15
Se sono infettati solo quelli Vodafone, Android o HTC che c'entrano ?
I malware saranno entrati durante la customizzazione di Vodafone ... (a cui faccio i complimenti!)
hmmm non è chiaro...
...se il malware è un android based in grado di girare su tale piattaforma e controllare il dispositivo
...o se è un windows based quindi latente sul dispositivo in attesa di collegamento usb con un pc...
perchè dal titolo della notizia ( con malware preinstallato ) sembra che il malware sia effettivamente installato nel sistema del dispositivo android
mentre dal blog di panda è chiaro come il malware sia "solo" insidiato nel filesistem in attesa di un sistema win che lo carichi...
vi ricordo che non è la prima volta che leggiamo una notizia del genere (penne usb, lettori mp3, etc...)
SoulKeeper
11-03-2010, 10:26
Se sono infettati solo quelli Vodafone, Android o HTC che c'entrano ?
I malware saranno entrati durante la customizzazione di Vodafone ... (a cui faccio i complimenti!)
centra che se al posto di android c'era windows......
era tutta colpa di windows :ciapet:
ah però, abbiamo scoperto che windows è un portatore sano di malware, che risiedono nel filesystem in attesa che l'utonto li carichi XDDD
coerenza, questa sconosciuta ^^
ha scritto: Eviterei quindi commenti superflui tipo "ma allora android è insicuro"
io eviterei anche i primi commenti che già stavano per dare la colpa a windows :D può succedere a tutti
p.s.
e ver che hwupgrade ce lo poteva scrivere nella news che era android ma bastava http://lmgtfy.com/?q=htc+magic
forse non è chiaro.... non ha importanza che il sistema era android o webos o symbian o iphoneos, uno qualunque di questi dispositivi collegato ad un computer infetto via usb è suscettibile di caricamento nel filesystem di malware... ma in questo caso non è un malware che è penetrato nel sistema android ne un malware in grado di prenderne il controllo..
g.dragon
11-03-2010, 10:41
adesso dorvremo anche comprare gli antivirus per cellulare!!!...che schifo
guarda nn è al prima volta che un virus attacchi un cellulare ..vabbe che questo è un ''gentile'' omaggio della vodafone..sono parecchi anni che se telefonini symbial girano dei virus che a volte si autoinviano ad altri cellulari grazie al bluetooth...e poi mi sembra ovvio che questo accade con i cellulari di oggi in grado di scattare foto riprodurre video,film e musica ecc..questi magari hanno office e broswer gia integrato..
volete una scoop http://www.tomshw.it/cont/news/grafica-ps3-nei-vostri-smartphone-in-tre-anni/24373/1.html
Ovviamente tutti noi utenti di Linux dobbiamo avere un antivirus per scongiurare che un forward di una mail ricevuta da un utente infetto possa infettare il destinatario che usa windows, così come android dovrà lanciare una scansione nel momento in cui avviene la personalizzazione del device da parte del produttore. Lo stesso dovranno fare MeeGoo, Symbian ecc.
perpinchio
11-03-2010, 10:51
... se non ci fosse bisognerebbe inventarla! Eppure con i prezzi che hanno potrebbero permettersi un ufficio tecnico competente.... Ci vorrebbe una bella class action (se in Spagna c'é)!
Fabio Gozzo
11-03-2010, 11:15
Piccolo aggiornamento alla news, sono state aggiunte alcune precisazioni.
Luposardo
11-03-2010, 11:15
La notizia non tiene conto che i malware non hanno fatto altro che sfruttare come vettore una memoria, può essere quella di uno smartphone come quella di una pendrive.
E' comunque una vecchia storia quella dei malware su dispositivi come smartphone, tanto più saranno simili ad un pc tanto più verranno afflitti dagli stessi problemi.
Nockmaar
11-03-2010, 11:18
Tanto per restare in tema, anche i caricabatterie USB Duo della Energizer sono portatori sani di malware, tramite il loro software di gestione. Non credo siano molto diffusi in Italia, ma è sempre meglio saperlo.
http://www.kb.cert.org/vuls/id/154421
SpyroTSK
11-03-2010, 11:24
Ma dai...non si può fare una cosa del genere, ma chi ha fatto la rom per il magic o chi ha fatto i test dei telefoni (ammesso che li facciano) è una scimmia o è un tecnico? no perchè allora sarebbe da licenziare...
CaFFeiNe
11-03-2010, 11:25
qua sembra che pochi abbiano capito, che android essendo linux based è immune a conficker e mariposa...
come diceva wolf... android è portatore sano, forse i software vodafone erano stati infettati sulle loro piattaforme windows... e quindi si è intrufoolato in attesa di un altro windows
CaFFeiNe
11-03-2010, 11:32
ah volevo ricordarvi che un decennio fa circa su alcuni masterizzatori cd (di cui ero possessore) era presente nel FIRMWARE (quindi una ROM) il virus chernobyl :asd:
70Faramir
11-03-2010, 12:29
Cmq non avete capito niente... "non è un bug ma è una feature"™... XD
fraussantin
11-03-2010, 12:40
secondo me hanno un infiltrato alla vodafone o alla htc. e impossibile che siano cosi tonti.
Lode a vodafogne per la personalizzazione di android :asd:
Android 1.6 with three free trojans for windows ;)
Conoscendo Vodafone, mi stupisco che abbiano dato il virus gratis.
Comunque con ogni probabilità non sarà il cellulare in sè ad essere infetto, bensì la MicroSD che lancia il virus nel PC quando viene aperta come memoria di massa.
Come se venisse collegata una pendrive infetta che ha preso un virus a scuola/lavoro.
ma come le date le notizie?
Sembra proprio, a leggervi, che c'entri Android nella questione quando invece è un banalissimo malware che sta in una memoria rimovibile e si attiva grazie all'autorun indisciminato di windows.
Chissà quando uscirà un antivirus integrato che blocchi i malware a livello di kernel (alias addio antivirus).
BAU
Fabio Gozzo
11-03-2010, 15:50
ma come le date le notizie?
Sembra proprio, a leggervi, che c'entri Android nella questione quando invece è un banalissimo malware che sta in una memoria rimovibile e si attiva grazie all'autorun indisciminato di windows.
Android non viene minimamente citato e nel secondo paragrafo c'è scritto quanto segue: "Il client della botnet non viene eseguito direttamente sullo smartphone, ma si limita a replicarsi su tutti i computer a cui il cellulare viene connesso sfruttando la funzionalità di autorun presente in Windows".
Android non viene minimamente citato e nel secondo paragrafo c'è scritto quanto segue: "Il client della botnet non viene eseguito direttamente sullo smartphone, ma si limita a replicarsi su tutti i computer a cui il cellulare viene connesso sfruttando la funzionalità di autorun presente in Windows".
hai ragione ma il commento finale...
"l'incidente mette in luce ancora una volta il fatto che i cellulari non sono più dispositivi sicuri e che questa problematica in futuro diventerà molto probabilmente sempre più rilevante, rendendo necessaria l'adozione di opportune precauzioni."
sembra voler mettere in evidenza il fatto che i cellulari sono insicuri... come se un cellulare android dovesse montare un antivirus per proteggere windows...
Narkotic_Pulse___
11-03-2010, 18:21
già fanno pena le celle umts, prezzi da capogiro, e oraci regalano anche i malware? :asd:
Ecco perché non comprerò mai uno smartphone con win OS :D
Ecco perché non comprerò mai uno smartphone con win OS :D
aridaje
gsorrentino
16-03-2010, 13:30
Qualsiasi cellulare moderno che può essere visto come una chiavetta USB può essere portatore di virus e malware per gli altri sistemi...Non è un problema di SO del telefonino...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.