View Full Version : Sony rivela PlayStation Move, controller con sensore di movimento
Redazione di Hardware Upg
11-03-2010, 09:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-rivela-playstation-move-controller-con-sensore-di-movimento_31886.html
In occasione del Game Developers Conference, Sony completa l'annuncio della sua nuova periferica con sensore di movimento. Ecco i prezzi, i giochi e il sub-controller.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Zererico
11-03-2010, 09:11
Uao, è proprio il design definitivo. Dildi pe' tutti. :asd:
quando l'ho visto x la prima volta ho pensato: "ok, è solo un prototipo, poi sicuramente toglieranno la pallina colorata..." ... ... ...
E vai con giochi sempre più scadenti.
g.dragon
11-03-2010, 09:27
sta nuova idea nn mi piace x niente... ma vi vedete davanti allo schermo a imitare gli eroi del videogiioko??io mi vergognerei...spero che i nuovi giochi nn abbiano tutti questa nuova tecnologia...erano mille volte mejo i vecchi giochi x psone dove erano divertenti e innovativi..ora con ste telecamere e senzzori mi sembrerei un matto che balla davanti uno schermo fornito di webcam...
g.dragon
11-03-2010, 09:31
divertitivi con la bacchetta magica ..io continueerò a divertirmi col vecchio controller e con tastiera e mouse (dipende dai giochi)
Zererico
11-03-2010, 09:35
Prova anche a divertirti con un dizionario, vedrai che spasso. :fagiano:
Il resto non lo commento guarda. :help:
publiorama
11-03-2010, 09:35
Alla fine e' un'evoluzione dell'eye toy, piu' che una nuova periferica.
la sony ha deciso definitivamente di copiare la wii? adesso anche sulla play potremo metterci a ballare davanti allo schermo per aprire gli sportelli del frigorifero in heavy rain :D
almeno inizialmente i giochi che useranno i sensori saranno diversi da quelli mainstream. per me in sony hanno finito i soldi. hanno 3 console sul mercato, di cui una è la più costosa in circolazione, e non stanno guadagnando, anzi hanno bilanci in rosso. adesso sono anche costretti a spendere per nuove tecnologie sperando di riacchiappare un po' dell'utenza persa per il wii, e motivare gli ultimi fan della ps2 a passare al nuovo sistema con loro.
se riescono a portare 3D e move insieme sarebbe un buon acquisto per molti, ma non credo che sia fattibile. MS ha realizzato una cosa un po' più audace ma almeno può concentrarsi su essa e pure se va male al limite andrà poco in rosso per il costo di sviluppo, almeno però non rimarrà indietro tecnologicamente e avrà acquisito il know-how come è stato per la prima xbox.
qui sarà in parte una guerra di marketing, ma si fa anche interessante perchè sarà anche una guerra di giochi perchè per la prima volta si dovranno confrontare su cataloghi diversi visto che i tre sistemi hanno tre controller diversi. il che è un bene per tutti a mio avviso.
publiorama
11-03-2010, 09:43
Beh....piu' costosa.
Ha bluray, hard disk, wifi, bluetooth tutto integrato, e non si paga per il multiplayer.
Quelli che hanno l'xbox si devono ancora comprare le memory card...
Senryu_91
11-03-2010, 09:46
non spariamo caxxate da quanto si è visto la precisione è ottima, su tutt'altro livello rispetto a quanto offre la concorrenza
per il fatto delle opinioni sul design, non pensavo ci fossero così tanti perversi sessuali in mezzo ai videogiocatori, vi consiglio qualche seduto di psicoterapia perchè secondo me avete qualche problema serio a vedere dildo ovunque :D
XD
aaah quanta malinconia, con la psx a Gran Turismo spostare il pad a dx o sx per cercar di far "girare" la macchina + velocemente... oppure in Resident Evil cercare di guardare dietro un muro sporgendosi... quanti cazziatoni fatti e subiti da parte di amici...
MariusWolf
11-03-2010, 10:13
Ok, il progetto è solido e anche in gran parte collaudato (wii remote), forse non spicca in quanto ad originalità, tralasciando le battutine a sfondo sessuale che può ispirare guardandolo :rotfl: ...... Natal è un progetto più ambizioso, con una percentuale di rischio che non funzioni come ci si aspetta maggiore...se dovesse funzionare bene non credo la soluzione sony possa reggere il confronto.
sirhaplo
11-03-2010, 10:20
Sarà che con la ps3 ormai si è abiutati ad altri prezzi. Ma 99€ per "poter" giocare a dei giochi alternativi mi pare eccessivo.
So che non è lo stesso ma solo il controller costa la metà di un wii con un gioco.
Poi non capisco la mossa. In sony sbandieravano il six-axis, ma usa quello allora. Se gli sviluppatori per ps3 non hanno sfruttato appieno quello ... credete che qualche accelerometro in più li faccia sviluppare meglio ?
La PS3 è una cosa ... il Wii un'altra. Ormai è chiaro anche ai muri, forse non in sony.
Oh magari mi sbaglio ...
Master_T
11-03-2010, 10:26
Ok, il progetto è solido e anche in gran parte collaudato (wii remote), forse non spicca in quanto ad originalità, tralasciando le battutine a sfondo sessuale che può ispirare guardandolo :rotfl: ...... Natal è un progetto più ambizioso, con una percentuale di rischio che non funzioni come ci si aspetta maggiore...se dovesse funzionare bene non credo la soluzione sony possa reggere il confronto.
Più che originalità, è una questione di utilità che mi lascia perplesso.
Un aggeggio del genere può essere buono per i party-game e i rail-shooters et simila, ma la reattività la precisione e l'ergonomia di un controller classico sono una necessità per i giochi più "seri". Il paradigma funziona su wii perchè ha un certo tipo di pubblico e un certo tipo di giochi, che ben si adattano alla piattaforma e al wiimote, il pubblico ps3 lo vedo molto più "serioso" se mi passate il termine, per il tipo di giochi che ha e per il tipo di utenza non ce li vedo bene i giocatori ps3 ad agitare la bacchetta magica davanti alla tv...
se vibra pure allora può tornare molto utile .........
MariusWolf
11-03-2010, 10:33
Più che originalità, è una questione di utilità che mi lascia perplesso.
Un aggeggio del genere può essere buono per i party-game e i rail-shooters et simila, ma la reattività la precisione e l'ergonomia di un controller classico sono una necessità per i giochi più "seri". Il paradigma funziona su wii perchè ha un certo tipo di pubblico e un certo tipo di giochi, che ben si adattano alla piattaforma e al wiimote, il pubblico ps3 lo vedo molto più "serioso" se mi passate il termine, per il tipo di giochi che ha e per il tipo di utenza non ce li vedo bene i giocatori ps3 ad agitare la bacchetta magica davanti alla tv...
Ma infatti il fine è quello di avvicinare una fetta d'utenza (la stragrande maggioranza) a queste consolle che tra virgolette sono più hardcore del Wii....
Beh....piu' costosa.
Ha bluray, hard disk, wifi, bluetooth tutto integrato, e non si paga per il multiplayer.
Quelli che hanno l'xbox si devono ancora comprare le memory card...
Ok su tutto, tranne che xbox 360 ormai ha l'hard disk. La memory card ormai è obsoleta (anche se sempre possibile)
sardinianguy88
11-03-2010, 10:57
Il Move più preciso del Wiimote? Assolutamente no. Ieri notte alla conferenza sony abbiamo assistito solo a notevoli lag ed imprecisione durante le partite, addirittura ci sono stati momenti di completa asincronia tra i movimeni del giocatore e quelli del videogioco, mostrando molte scene precalcolate e non in real time. Non si è visto uno stralcio di mappatura 1:1 fatta bene.
massidifi
11-03-2010, 11:14
Ragazzi domanda:
Ma se la Apple ha brevettato molte "gestualità" pre interfacciarsi con l'iPhone... la Nintendo non ha brevettato molte gestualità per interfacciarsi con il gioco??
Io a questo punto lo avrei fatto!... tanto si brevetta tutto al giorno d'oggi!
vorrei sapere sulla base di cosa qualcuo dice che questo sistema è preciso... dai filmati veri, non le demo realizzate a pennello per vendere il prodotto, risulta un sistema impreciso e pieno di lag. Siamo ben lontani dalla precisione del Motion Plus su Wii.
heavenlysword
11-03-2010, 11:55
Leggiti i pareri di chi l'ha provato il controller (vedi Kotaku) e non i video che sono sempre e cmq inaffidabili.
Fabio77AmdThunder
11-03-2010, 12:01
Periferica bene accetta, permetterà di divertirsi come su di una Wii utilizzando tutta la potenza grafica di Ps3, spero solo che non sia così imprecisa come si vocifera, del resto mancano ancora diversi mesi alla distribuzione e tutto potrà essere migliorato. Ho un po' di dubbi sulla lettura del sensore da parte della WebCam, non vorrei dover posizionare la PSEye in un punto preciso con un illuminazione precisa etc etc etc capisco che bisognerà adeguarsi a certi parametri di funzionamento come lo è del resto con la Wii e come lo sarà sicurmente con Natal, spero solo che questi parametri abbiano un certo margine di tolleranza. Altro dubbio sono i costi spero non siano eccessivi per il singolo controller.
Sarà che con la ps3 ormai si è abiutati ad altri prezzi. Ma 99€ per "poter" giocare a dei giochi alternativi mi pare eccessivo.
So che non è lo stesso ma solo il controller costa la metà di un wii con un gioco.
Poi non capisco la mossa. In sony sbandieravano il six-axis, ma usa quello allora. Se gli sviluppatori per ps3 non hanno sfruttato appieno quello ... credete che qualche accelerometro in più li faccia sviluppare meglio ?
La PS3 è una cosa ... il Wii un'altra. Ormai è chiaro anche ai muri, forse non in sony.
Oh magari mi sbaglio ...
non costa 99 euro, ma 99 dollari.
e comunque solo se devi comprare tutto il kit separatamente. con un po' di buona volontà questo attrezzo serve per acquisire nuovi clienti quindi chi è interessato si prenderà il bundle con la console, probabilmente verrà un po' meno. gli altri avranno speso di più ma non so quanto costa eye comunque non penso sia gratis...
a questo punto, per quanto riguarda sony fa bene a proporre una cosa che sia quanto più possibile simile al wii, gli sviluppatori potrebbero essere più contenti di questo che di natal che potrebbe presentare molte più problematiche. il controller del wii è comunque cosa già conosciuta al pubblico e da alcuni sviluppatori che potrebbero decidere (forse) di realizzare anche qualche gioco con grafica HD, o magari di realizzare alcuni giochi destinati al wii anche per la ps3.
comunque latency fail (http://www.youtube.com/watch?v=AkHVOpDJswU&feature=player_embedded)
Gervasoni
11-03-2010, 12:32
Originale...
A me sembra tanto simile ai controller della Wii, scommetto che se ci aggiungi una webcam la wii fa la stessa cosa senza problemi.
g.dragon
11-03-2010, 12:58
nn avete capito...la telecamera è finta serve x far sembrare che la tecnologia è diversa
Vabbeh, è ancora un rattoppo per compensare la problematica Wii..
Se dio vuole il vero sistma di controllo rivoluzionato si vedrà al prossimo giro di console.. e se come spero potro giocare ad un sano FPS mirando in tv con un bel fucile in mano è la volta buona che mollo il fidato pc de divento consollaro.
Scatta pure il videoproiettore mi sa... :D
Markk117
11-03-2010, 13:23
Per non avere problemi con la Nintendo invece che usare dei sensori IR hanno usato le palle luminose e la + ke finora inutile webcam playstation eye... dico solo che sony sta facendo proprio schifo, invece che innovare si ritrova sempre a inseguire e copiare... adesso anche con il simil nunchuck... Come detto precendentemente da alcuni soffre palesemente di un ritardo assurdo! provata in fiera da amici, e sopratutto non penso possa migliorare dato ke la webcam è quella vecchia e tutti sanno quanto fa schifo XD
heavenlysword
11-03-2010, 13:58
Ma davvero mi venite a parlare di lag quando la risposta di microsoft è sta roba? http://www.youtube.com/watch?v=DJyA46lbcys
Ma per favore... la cosa che mi fa davvero ridere è che poi quando si discute di natal sembra di parlare della venuta del messia... ma di quelli che hanno commentato sparando immense boiate (la telecamera finta penso sia davvero il top), ce n'è almeno UNO che ha la PS3? Ma che ve lo chiedo a fare poi...
Vediamo cosa si inventano con questo Move Controller (http://www.designfuture.it/blog/2010/03/11/e-arrivato-il-playstation-move-il-motion-controller-della-sony/).
Secondo voi sara' il diretto rivale di Project Natan?
http://www.youtube.com/watch?v=aLDp_66AqkE&feature=player_embedded
il mio attuale pensiero è che nintendo ha vinto questo giro. non sono convinto che i concorrenti riusciranno a togliere al wii il trono della console/gioco adatta a questo tipo di gaming. sono però tutti interessati a provare qualche nuova via prima di vedere cosa davvero può portare tutto questo al mondo dei videogiochi. per quello che vedo al momento mancano delle vere e proprie killer app, se non si inventano qualche gioco serio davvero virale che sfrutta queste nuovo tecnologie di movimento alla fine rimarrano cose di nicchia come era eyetoy di sony da tempo. il problema non è la tecnologia ma come viene sfruttata, tutti e tre i sistemi proposti sarebbero validi per il divertimento, ma se saranno davvero divertenti dipenderà solo dal software. nintendo ha comunque fallito nel supporto third party, queste tecnologie possono cambiare qualcosa nel breve periodo? secondo me no, ma non è escluso che MS punti tutto su una campagna marketing paurosa in campo USA per natal. tutte queste variabili potrebbero cambiare la situazione.
Devil402
11-03-2010, 14:13
@heavenlysword: Microsoft non ha ancora mostrato Natal, anzi, fin'ora sono state usate 3 telecamere separate per "simulare" quello che sarà natal...fà comunque piacere vedere che riconosce TUTTI i movimenti...il motion controller di sony, dai video, ne salta un bel pò...c'è quello che menava pugni su pugni in aria, e se ne vedevano forse 1-2 nel gioco...andiamo, oltre al lag, non è nemmeno il massimo in questo senso...in ogni caso, natal è stato mostrato solo con 3 telecamere separate ed una versione alpha del prodotto, risalente a molti mesi prima...senza nemmeno la scocca, figuriamoci...qui si parla di un prodotto definitivo invece, mostrato poco fa al GDC, che fà praticamente pietà, ha un lag pauroso...e si nota, non puoi dire di no...Natal, oltretutto, è rivoluzionario rispetto a questo motion controller...questo è solo una copia di wiimote, imparagonabile...
Viva il casual gaming U_U
IlNiubbo
11-03-2010, 15:18
Uao, è proprio il design definitivo. Dildi pe' tutti. :asd:
:asd: sono esploso a ridere :D
@heavenlysword: Microsoft non ha ancora mostrato Natal, anzi, fin'ora sono state usate 3 telecamere separate per "simulare" quello che sarà natal...fà comunque piacere vedere che riconosce TUTTI i movimenti...il motion controller di sony, dai video, ne salta un bel pò...c'è quello che menava pugni su pugni in aria, e se ne vedevano forse 1-2 nel gioco...andiamo, oltre al lag, non è nemmeno il massimo in questo senso...in ogni caso, natal è stato mostrato solo con 3 telecamere separate ed una versione alpha del prodotto, risalente a molti mesi prima...senza nemmeno la scocca, figuriamoci...qui si parla di un prodotto definitivo invece, mostrato poco fa al GDC, che fà praticamente pietà, ha un lag pauroso...e si nota, non puoi dire di no...Natal, oltretutto, è rivoluzionario rispetto a questo motion controller...questo è solo una copia di wiimote, imparagonabile...
quello che dici è tutto condivisibile, ci sono però anche altri fattori da considerare... questo coso ha un costo tutto sommato irrisorio (per sony) mentre natal se questo costa 99 dollari difficilmente potrà costare di meno.
fino a ieri tutti a dire che sony pretendeva troppo che serviva mettere processori più economici, il lettore dvd, poi si presenta con una soluzione davvero economica e non va bene comunque?
sono d'accordo per il lag, ma bisogna pure comprendere quanto dipenda dal software e quanto dall'hardware in quel caso. sono d'accordo, da quello che ho capito, che la soluzione di sony è scrausetta. mi pare però che quanto a lag pure natal non scherza affatto... a mio avviso comunque questa roba rimarrà nel limbo ancora un bel po' e non siamo affatto di fronte ad una vera rivoluzione in fatto di videogiochi, la pistola per sparare a schermo era di massa dai tempi del nes, ma nessuno l'ha usata nei decenni successivi per giocare agli FPS, ne è stata una vera rivoluzione. MS potrebbe non aver fatto un passo verso il futuro dei videogames, ma solo verso un mercato parallelo, così come di fatto oggi è il wii. in questo senso non biasimo sony per non aver investito più di tanto ma di essersi limitata a salire sul treno in movimento. d'altronde a mio avviso ormai non possono fare molto altro in questa generazione.
non capisco perchè state sempre a criticare ogni novità? sono accessori per alcuni giochi non si è obbligati a usarli, io dico che ci sta tutto il sensore, meglio giocare a tennis simulando il movimento del braccio che premendo il pulsante x, la sony vedendo il successo della wii vuole aggiungere questa funziona alla ps3 insieme anche al 3d ai film streaming da psn , ben venga tutto!
heavenlysword
11-03-2010, 15:38
Ma chissà com'è che quando si parla di Natal è sempre un prototipo (quel video che ho linkato è del 26 febbraio, mica di un anno fa...), ma a nessuno è venuto in mente che quel picchiaduro mostrato con il Move sia meno di un demo? Il problema, e si vede lontano un km, è nel gioco, lentissimo... se il pugile ci mette un'ora a muoversi, non è che puoi sperare di vedere un aggiornamento istantaneo a video.
Poi se il Move fosse definitivo al 100% secondo voi Sony se lo terrebbe in un cassetto fino alla fine dell'anno? Vabbè, ma ripeto, siamo sempre a due pesi due misure... la storia non cambia.
non capisco perchè state sempre a criticare ogni novità? sono accessori per alcuni giochi non si è obbligati a usarli, io dico che ci sta tutto il sensore, meglio giocare a tennis simulando il movimento del braccio che premendo il pulsante x, la sony vedendo il successo della wii vuole aggiungere questa funziona alla ps3 insieme anche al 3d ai film streaming da psn , ben venga tutto!
vabbè sul modo in cui le cose vengono supportate mi sembra normale fare commenti. queste cose vengono spacciate dal marketing come tecnologia spaziale quando sono due telecamere e due sensori che all'atto pratico possono pure essere scomodi da usare e annoiarti dopo i primi 10 minuti. basta vedere i video promozionali di natal che viene spacciata come una tecnologia di riconoscimento facciale, riconoscimento vocale (sono 20 anni buoni che MS pubblicizza i suoi SO come dotati di riconoscimento vocale e comandabili via voce), bisognerà vedere alla fine che cosa davvero riuscirà a portare nelle case della gente per 100 dollari (che non bastano manco per un loro SO).
Devil402
11-03-2010, 15:44
@heavenlysword: Ovvio che è sempre un prototipo, ancora non l'hanno mostrato nemmeno in versione di prototipo assemblato ò_ò Non sò se è un problema del gioco, ma il lag è evidente, se poi è solo un problema software, lo scopriremo dopo, ma almeno per il momento, rimane un problema legato a questo nuovo attrezzo...poi guarda, se l'han mostrato ed han detto che è pronto ed è quello, evidentemente, è finito...altrimenti perchè mostrarlo? Non mi sembra che ms vada in giro a mostrare il prototipo di natal ò_ò riguardo il prezzo, trovo un pò strano che costi 100 dollari...sarà perchè ha anche la webcam compresa nel prezzo, ma lo trovo un tantino altuccio...
Hey,mi ricorda qualcosa.....-cough- nunchuck+telecomando wii -cough-
Ninetendo forever.
@heavenlysword: Ovvio che è sempre un prototipo, ancora non l'hanno mostrato nemmeno in versione di prototipo assemblato ò_ò Non sò se è un problema del gioco, ma il lag è evidente, se poi è solo un problema software, lo scopriremo dopo, ma almeno per il momento, rimane un problema legato a questo nuovo attrezzo...poi guarda, se l'han mostrato ed han detto che è pronto ed è quello, evidentemente, è finito...altrimenti perchè mostrarlo? Non mi sembra che ms vada in giro a mostrare il prototipo di natal ò_ò riguardo il prezzo, trovo un pò strano che costi 100 dollari...sarà perchè ha anche la webcam compresa nel prezzo, ma lo trovo un tantino altuccio...
stai scherzando? MS è un annetto buono che presenta natal ma lo fa girare attaccato ad un pc e non si capisce bene con quali telecamere. incomincio a dubitare che possano essere pronti per un lancio mondiale per quest'anno se ancora non hanno un prototipo completamente funzionante su xbox a costi ragionevoli. quando hanno intenzione di produrlo? ne fanno fare 1 milione il 20 dicembre dagli aiutanti di babbo natale per davvero? (distribuzione al dettaglio garantita per il 25 mattina)
ALTIERIM
11-03-2010, 16:48
Io gioco da anni (dal vecchio PC1 IBM) sempre e solo su PC, da 1 mese ho preso la Wii per giocare ad altri giochi "diversi" e mi sto divertendo un mondo accettando il compromesso della grafica imparagonabile a quella dei giochi che ho sul mio PC...
Che dire... Posso accettare il compromesso di una grafica "minore" e divertirmi lo stesso se non di più, ma usare un controller con in punta una pallina grossa come un naso di un pagliaccio luminoso è RIDICOLO! :doh: :rolleyes:
heavenlysword
11-03-2010, 18:59
Eh già, meglio avere una grafica della preistoria e giocare con un bel controller bianco, che avere una grafica strepitosa e un controller con una palla luminosa in cima... [facepalm]
Hanno gia più giochi belli della wii!!
MariusWolf
11-03-2010, 19:16
Ma davvero mi venite a parlare di lag quando la risposta di microsoft è sta roba? http://www.youtube.com/watch?v=DJyA46lbcys
Ma per favore... la cosa che mi fa davvero ridere è che poi quando si discute di natal sembra di parlare della venuta del messia... ma di quelli che hanno commentato sparando immense boiate (la telecamera finta penso sia davvero il top), ce n'è almeno UNO che ha la PS3? Ma che ve lo chiedo a fare poi...
Vabè nenche tu ti risparmi nell'attaccare tutto quello che non si chiama Playstation, il tuo nome è tutto un programma! Io non dico nulla sui Lag di uno e dell'altro perchè con le periferiche in sviluppo è possibie...Natal non è di certo come la venuta del messia....ma credo che un pelino più innovativodi PlayStation Move lo sia!
MariusWolf
11-03-2010, 19:18
Ma chissà com'è che quando si parla di Natal è sempre un prototipo (quel video che ho linkato è del 26 febbraio, mica di un anno fa...), ma a nessuno è venuto in mente che quel picchiaduro mostrato con il Move sia meno di un demo? Il problema, e si vede lontano un km, è nel gioco, lentissimo... se il pugile ci mette un'ora a muoversi, non è che puoi sperare di vedere un aggiornamento istantaneo a video.
Poi se il Move fosse definitivo al 100% secondo voi Sony se lo terrebbe in un cassetto fino alla fine dell'anno? Vabbè, ma ripeto, siamo sempre a due pesi due misure... la storia non cambia.
:mbe: il pugile lento.....però dovresti essere più equo...
MariusWolf
11-03-2010, 19:36
stai scherzando? MS è un annetto buono che presenta natal ma lo fa girare attaccato ad un pc e non si capisce bene con quali telecamere. incomincio a dubitare che possano essere pronti per un lancio mondiale per quest'anno se ancora non hanno un prototipo completamente funzionante su xbox a costi ragionevoli. quando hanno intenzione di produrlo? ne fanno fare 1 milione il 20 dicembre dagli aiutanti di babbo natale per davvero? (distribuzione al dettaglio garantita per il 25 mattina)
Sisi...tutto voi fate....stime, valutazioni....premonizioni.....
mah sarà...apparte la pallina cono gelato che nn c'azzecca nulla...ma poi è uguale spiaccicato identico al motion controller della WII !!!! ma dai sony!!! inventa qualcosa de mejo! e su.... HELP SONY
Moloch666
11-03-2010, 22:17
Non cè storia, ogni volta che Sony la butta di fuori, bisogna subito attaccarci alla concorrenza dicendo:"ma il loro è peggio"...ma cavolo,mi sembra abbastanza SCONTATO considerare che si tratta di una semplicissima COPIA del pad Wii, a differenza che ormai nintendo è 3 anni che se nè venuta fuori, e la cara Sony se ne esce fuori dopo la banda...io sono multipiattaforma, ma non cè nulla da dire, Sony a questo giro le ha prese di santa ragione, e stà cercando di correre ai ripari con questi mezzi che non fanno altor che peggiorare la situazione...nessuna innovazione, solo scopiazzatura in quà e là...cavolo,pensavo che il tempo dei fan boy fosse un lontano ricordo,evidentemente mi sbaliavo,cè ancora qualcuno che viene pagato dalle case madri per portare sempre in alto il nome(in questa caso Sony, ma ce ne sono ovviamente anche di M$ e Nintendo)anche di fronte ad una BOIATA di dimensioni COSMICHE...riflettete gente, riflettete...pagare 100€ per un accessorio che Nintendo vende a 50€...riflettiamo...per il momento lo possono tranquillamente usare come vibratore i dirigenti Sony, per il resto,prima di sparare boiate, voi tra il pubblico, cercate di contae fino a 10,almeno...INNOVAZIONE???ma per favore...
Non cè storia, ogni volta che Sony la butta di fuori, bisogna subito attaccarci alla concorrenza dicendo:"ma il loro è peggio"...ma cavolo,mi sembra abbastanza SCONTATO considerare che si tratta di una semplicissima COPIA del pad Wii, a differenza che ormai nintendo è 3 anni che se nè venuta fuori, e la cara Sony se ne esce fuori dopo la banda...io sono multipiattaforma, ma non cè nulla da dire, Sony a questo giro le ha prese di santa ragione, e stà cercando di correre ai ripari con questi mezzi che non fanno altor che peggiorare la situazione...nessuna innovazione, solo scopiazzatura in quà e là...cavolo,pensavo che il tempo dei fan boy fosse un lontano ricordo,evidentemente mi sbaliavo,cè ancora qualcuno che viene pagato dalle case madri per portare sempre in alto il nome(in questa caso Sony, ma ce ne sono ovviamente anche di M$ e Nintendo)anche di fronte ad una BOIATA di dimensioni COSMICHE...riflettete gente, riflettete...pagare 100€ per un accessorio che Nintendo vende a 50€...riflettiamo...per il momento lo possono tranquillamente usare come vibratore i dirigenti Sony, per il resto,prima di sparare boiate, voi tra il pubblico, cercate di contae fino a 10,almeno...INNOVAZIONE???ma per favore...
:doh: nintendo vende cosa a 50 euro? che il wii è una ps2 modificata e costa il doppio, ci hanno guadagnato milioni (com'è giusto che sia), e poi l'hanno pure patchato perchè il sensore non era proprio preciso...
poi non costa 100 euro costa 100 dollari... noi riflettiamo, ma pure tu fai uno sforzo... rifletti di meno...
è chiaro che sony ci sta solo mettendo una pezza, d'altronde non ci credono in questa cosa è abbastanza chiaro. non c'è bisogno di scaldarsi tanto
secondoposto
12-03-2010, 00:25
e con questa sony si è scavata la fossa... bye bye
ALTIERIM
12-03-2010, 09:16
Eh già, meglio avere una grafica della preistoria e giocare con un bel controller bianco, che avere una grafica strepitosa e un controller con una palla luminosa in cima... [facepalm]
Che dirti... Io i controller li ho NERI e mi diverto una cifra :oink: :fagiano:
Poi la storia dei videogiochi insegna (e non so tu quanti anni abbia ma io mi divertivo a Turrican su Commodore 64) che non basta una grafica della madonna per divertirsi (Vedi quella Porcheria di Doom 3) ma serve un gioco divertente e possibilmente, ben venga, anche una bella grafica ;)
ALTIERIM
12-03-2010, 09:19
Non cè storia, ogni volta che Sony la butta di fuori, bisogna subito attaccarci alla concorrenza dicendo:"ma il loro è peggio"...ma cavolo,mi sembra abbastanza SCONTATO considerare che si tratta di una semplicissima COPIA del pad Wii, a differenza che ormai nintendo è 3 anni che se nè venuta fuori, e la cara Sony se ne esce fuori dopo la banda...io sono multipiattaforma, ma non cè nulla da dire, Sony a questo giro le ha prese di santa ragione, e stà cercando di correre ai ripari con questi mezzi che non fanno altor che peggiorare la situazione...nessuna innovazione, solo scopiazzatura in quà e là...cavolo,pensavo che il tempo dei fan boy fosse un lontano ricordo,evidentemente mi sbaliavo,cè ancora qualcuno che viene pagato dalle case madri per portare sempre in alto il nome(in questa caso Sony, ma ce ne sono ovviamente anche di M$ e Nintendo)anche di fronte ad una BOIATA di dimensioni COSMICHE...riflettete gente, riflettete...pagare 100€ per un accessorio che Nintendo vende a 50€...riflettiamo...per il momento lo possono tranquillamente usare come vibratore i dirigenti Sony, per il resto,prima di sparare boiate, voi tra il pubblico, cercate di contae fino a 10,almeno...INNOVAZIONE???ma per favore...
Cmq non costa 50 Euro... Un Wii Remote più Motion Plus più Nunchak (o come caz si scrive :) ) costano un'ottantina di euro... Li ho appena comprati ;)
Luiprando
12-03-2010, 15:15
sembra un'ottima cosa... così si ha una sorta di Wii per gli amici (e le ragazze) e insieme anche una console per giochi seri e in più un lettore HD con hard disk... secondo me è un'ottima soluzione multimediale!
Luiprando
12-03-2010, 16:43
Non cè storia, ogni volta che Sony la butta di fuori, bisogna subito attaccarci alla concorrenza dicendo:"ma il loro è peggio"...ma cavolo,mi sembra abbastanza SCONTATO considerare che si tratta di una semplicissima COPIA del pad Wii, a differenza che ormai nintendo è 3 anni che se nè venuta fuori, e la cara Sony se ne esce fuori dopo la banda...io sono multipiattaforma, ma non cè nulla da dire, Sony a questo giro le ha prese di santa ragione, e stà cercando di correre ai ripari con questi mezzi che non fanno altor che peggiorare la situazione...nessuna innovazione, solo scopiazzatura in quà e là...cavolo,pensavo che il tempo dei fan boy fosse un lontano ricordo,evidentemente mi sbaliavo,cè ancora qualcuno che viene pagato dalle case madri per portare sempre in alto il nome(in questa caso Sony, ma ce ne sono ovviamente anche di M$ e Nintendo)anche di fronte ad una BOIATA di dimensioni COSMICHE...riflettete gente, riflettete...pagare 100€ per un accessorio che Nintendo vende a 50€...riflettiamo...per il momento lo possono tranquillamente usare come vibratore i dirigenti Sony, per il resto,prima di sparare boiate, voi tra il pubblico, cercate di contae fino a 10,almeno...INNOVAZIONE???ma per favore...
mai lette tante BOIATE COSMICHE :muro:
:banned:
ben svegliata sony!!!
ora vediamo che hanno da dire i sonyboy che denigravano wii...
Moloch666
12-03-2010, 21:59
Cmq non costa 50 Euro... Un Wii Remote più Motion Plus più Nunchak (o come caz si scrive :) ) costano un'ottantina di euro... Li ho appena comprati ;)
togli il motion plus e vedrai che la spesa scende a 60€...
Moloch666
12-03-2010, 22:02
mai lette tante BOIATE COSMICHE :muro:
:banned:
risposta inutile...nessun commento costruttivo legato a quali sarebbero le "boiate cosmiche"...cosè,per te mettere insieme quello che ha già fatto la Nintendo 3 anni fà con una PSeye è innovazione?
PlayStation Move = :mc:
Uao, è proprio il design definitivo. Dildi pe' tutti. :asd:
o.
m.
g.
mi ricorda una cosa che ho visto in uno shop ad amsteram :asd:
Era ora che Sony s attaccasse al tram;) personalmente aspetto un casco virtuale che non costi 5 mila euro... spero tanto che sto dispositivo Sony sia superiore alla Wii senno povera Sony.
mi sento fortunato a possedere Wii ps3 e un buon pc.. tutto attaccato a un proiettore..le "ragazze"con la Wii si divertono... ma giochi che rigiochi sulla Wii ( e pure su ps3) ce ne so pochi.. mi sparo qualche partitella a freesbee golf ( l unico divertente e competitivo in 2) il pacco che sono sempre le solite18 buche! e x fortuna su uno schermo di 4 m di diagonale senno manco l accendevo.. la Wii. p nadal m ispira.. parlare con una fighetta virtuale può esser un buon incentivo x far sclerare facile la donna..;) battute a parte a quando la realtavirtuale?!;D
Luiprando
15-03-2010, 08:33
risposta inutile...nessun commento costruttivo legato a quali sarebbero le "boiate cosmiche"...cosè,per te mettere insieme quello che ha già fatto la Nintendo 3 anni fà con una PSeye è innovazione?
PlayStation Move = :mc:
l'ho scritto prima... questa corsa all'innovazione è importante solo per l'apparenza, io penso al concreto. e di concreto c'è un dispositivo multimediale unico sul mercato che poi questo PSMove sia una copia o meno del controllo della wii è assolutamente irrilevante per me, anzi ben venga se riesce a far sì che con una sola console si riesca ad ottenere quello che insieme fanno X360 + Wii + lettore BR.
Da quando esiste la tecnologia il "copiare" o perfezionare concetti altrui è sempre esistito e sempre esisterà se poi sono idee vincenti allora ben venga.
ma nei giochi che fanno vedere dove c'e' spada e scudo, o la boxe, come ci si sposta sul terreno di gioco? O si e' piantati li' e basta?
Questa e' una cosa che mi preoccupa per gli fps, che secondo me dovrebbero finalmente voltare pagina rispetto ai controller tradizionali. E' il momento di dare ai giocatori qualcosa che abbia la stessa sensibilita' di mouse e tastiera....ma che ti consenta anche di camminare e correre nel gioco, se no siamo punto e accapo :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.