PDA

View Full Version : Corso da barman, come sceglierlo?


girodiwino
11-03-2010, 09:56
Dopo qualche mese di disoccupazione ho preso la decisione di utilizzare il residuo degli stipendi pregressi per fare un corso da barman in modo tale da avere una qualifica nel momento in cui presento i curricula, i miei dubbi sono i seguenti:
1- prezzi, quanto può costare un corso serio?
2- certificazione, come posso verificare l'effettiva validità del corso? io sarei orientato a cercare un corso che abbia validità internazionale per poter lavorare all'estero, è chiaro che il padrone della scuola ha tutto l'interesse a dirmi che il corso è riconosciuto internazionalmente e quindi non posso fidarmi solo della sua parola.
3- ne vale la pena?
4- mi pare di aver capito che ci sono vari indirizzi di questi corsi, quali sono? quali offrono più prospettive di assunzione?


Se poi avete consigli vari ed eventuali vi ringrazio!

A presto!

henzo
11-03-2010, 10:03
Dopo qualche mese di disoccupazione ho preso la decisione di utilizzare il residuo degli stipendi pregressi per fare un corso da barman in modo tale da avere una qualifica nel momento in cui presento i curricula, i miei dubbi sono i seguenti:
1- prezzi, quanto può costare un corso serio?
2- certificazione, come posso verificare l'effettiva validità del corso? io sarei orientato a cercare un corso che abbia validità internazionale per poter lavorare all'estero, è chiaro che il padrone della scuola ha tutto l'interesse a dirmi che il corso è riconosciuto internazionalmente e quindi non posso fidarmi solo della sua parola.
3- ne vale la pena?
4- mi pare di aver capito che ci sono vari indirizzi di questi corsi, quali sono? quali offrono più prospettive di assunzione?


Se poi avete consigli vari ed eventuali vi ringrazio!

A presto!

http://www.aibes.it/online_corsi.aspx

girodiwino
11-03-2010, 10:17
Ok questo è riconosciuto dall'IBA, ma sui prezzi non trovo lumi. Tu ne sai qualcosa?

sasa83
11-03-2010, 11:05
Ok questo è riconosciuto dall'IBA, ma sui prezzi non trovo lumi. Tu ne sai qualcosa?

nel 2006 avevo speso 420 euro per 2 mesi circa di corso, 2 lezioni a settimana mi pare di 2/3 ore ciascuna...era il corso normale, niente caffetteria e niente flair ;)

girodiwino
11-03-2010, 11:09
Quindi con diciamo un migliaio di euro posso tirare fuori un corso di quelli con i controcazzi?

sasa83
11-03-2010, 11:19
non so quali siano i prezzi oggi, non penso tanto diversi dal 2006, ma al tempo il corso più caro era quello normale, gli altri costavano un po' meno...quindi credo che con 1000 euro ne fai 2 o 3 diversi! comunque mi pare che sul sito dell'aibes ci siano i numeri di telefono dei vari responsabili per ogni regione, a me aveva detto tutto lui ;)

girodiwino
11-03-2010, 11:22
Ok, e in concreto ti è servito? Qui per fare bar o sei una ragazza gnocca o devi avere esperienza, un buon numero di corsi può compensare il deficit?

Non che non abbia mai lavorato dietro ad un bancone, ma è sempre stato rigorosamente in nero e quindi non penso di poterlo inserire nel curriculum; senza contare che se lavori in nero le referenze te le puoi sognare...:mad:

fuocoz
11-03-2010, 11:28
No tu scrivilo, poi al massimo al colloquio lo dici.

Tanto è inutile prendersi in giro, lo sai tu e lo sanno loro che spesso in sto settore è così.

Se lasci vuoto non ti chiameranno mai perchè presumono che tu non abbia mai visto un bancone.

sasa83
11-03-2010, 11:46
il corso era interessante ed è stato molto utile e anche molto divertente, ma diciamo che è una specie di corso di specializzazione, è incentrato soprattutto sui cocktails, la postura, gli abbinamenti etc...comunque io non ho mai lavorato in un bar in italia, quindi non ti so dire come funziona quì ma seguirei il consiglio di fuocoz.