View Full Version : Seagate Sea Tools Consiglio per Esperti
stefanonweb
11-03-2010, 08:07
Scusatemi, ho eseguito su un disco Seagate Sea Tools e mi dava errore. Poi ho recuperato 2 bad sector con il software HD Regenerator 1.71 ed ora Sea Tools mi passa tutti i test anche da dos. HD Tune non mi segnala errori. A questo punto che ho il disco vuoto per caso mi conviene eseguire da Sea Tools anche un Write Zero? Corrisponderebbe ad una formattazione a basso livello? Che benefici mi potrebbe dare?
Inoltre Crystal Disk mi dice che il disco è in ottimo stato ma alla voce C7 Contatore errori CRC UltraDMA mi segnala 2 come valore (che corrisponde aglie errori determinati quando si connette male un cavo) infatti mi ricordo 2 episodi in cui il cavo non faceva bene contatto (il disco stava in un box sata usb). Usando la formattazione write zero riuscirei a resettare anche questo parametro?
Grazie. :)
dirklive
11-03-2010, 09:39
non te lo so dire con precisione, in qualsiasi caso non mi preoccuperei più di tanto.:)
stefanonweb
12-03-2010, 05:43
Altri?
Capellone
12-03-2010, 13:07
il Write Zero non è una formattazione a basso livello, è solo una cancellazione dei dati. mi sembra superfluo.
I parametri s.m.a.r.t. non si devono resettare, altrimenti perderebbero la loro utilità.
esegui formattazione a basso livello, male non gli fa se poi è vuoto!
cmq per curiosità, nella sezione Health di HDtune, com'è la voce reallocated sector count?
non puoi postare una schermata di tale sezione del software? Grazie!
stefanonweb
14-03-2010, 06:08
esegui formattazione a basso livello, male non gli fa se poi è vuoto!
cmq per curiosità, nella sezione Health di HDtune, com'è la voce reallocated sector count?
non puoi postare una schermata di tale sezione del software? Grazie!
Tale voce è a zero....
Per formattare a basso livello con Sea Tools come si fa?
Appena riesco posto una schermata....
Grazie...
Capellone
14-03-2010, 15:16
non è (più) possibile formattare a basso livello i dischi con software per uso domestico come Seatools e altri diagnostici simili.
si possono scansionare, si possono cancellare, si possono riparare settori danneggiati e basta.
a legger qui parrebbe che ancora qlc lo riesca a fare...
http://www.seagate.com/support/seatools/SeaToolsDOSguide.pdf
pag.5
A "Defective drive" can often be revived with a data-destructive zero fill data pattern or a low level format.
forse non sarà la low level format com'era intesa un tempo, visto che a riallocare i settori ci pensa già il firmware dell'HDD....
cmq se proprio non funzionasse si potrebbe provare con l'utility
Powermax della Maxtor, versione 4.23
che dovrebbe digerire cmq il tuo disco
oppure HDD Erase o ancora per forzare letture/riscritture sequenziali trovo ottimo HDAT2
c'e un software che riesce a trovare settori o blocchi difettosi con un raid 0?
ho 4 7200.11 in R0 e matrix Storage dice che un disco ha un blocco in errore:cry:
QUI SEI OFF TOPIC! cmq ti indirizzo giusto un attimo:
prova HDAT2 se vuoi tentare di leggere i dati smart di dischi in RAID
leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1488820
a me ad es funziona su controllo HPT...
altrimenti semplicemente, con lo stesso programma ad es oppure con un altro pc con windows sopra, colleghi di volta in volta un HD del raid alla volta e puoi controllare i parametri smart (hdat2 ad es da dos, HDtune da Windows), testare il disco con HDTune ad es oppure direttamente con l'utility del produttore...
e questo non corrompe il raid!
QUI SEI OFF TOPIC! cmq ti indirizzo giusto un attimo:
prova HDAT2 se vuoi tentare di leggere i dati smart di dischi in RAID
leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1488820
a me ad es funziona su controllo HPT...
altrimenti semplicemente, con lo stesso programma ad es oppure con un altro pc con windows sopra, colleghi di volta in volta un HD del raid alla volta e puoi controllare i parametri smart (hdat2 ad es da dos, HDtune da Windows), testare il disco con HDTune ad es oppure direttamente con l'utility del produttore...
e questo non corrompe il raid!
Grazie non pensavo di essere OT visto che parlavate del software seagate
Scusate:mbe:
Grazie non pensavo di essere OT visto che parlavate del software seagate
Scusate:mbe:
non ci metto la mano sul fuoco, ma non so se il software Seagate riesce a vedere correttamente i dischi in RAID....
hai fatto una prova?
non ci metto la mano sul fuoco, ma non so se il software Seagate riesce a vedere correttamente i dischi in RAID....
hai fatto una prova?
la sto facendo......
ho provato a resettare l'errore da matrix e per ora non e' ritornato, ho fatto la scansione e ripristino dei due volumi con w7 e una ricerca con hdtune ma non hanno trovato nulla ......speriamo che era il cavo....
non ci metto la mano sul fuoco, ma non so se il software Seagate riesce a vedere correttamente i dischi in RAID....
hai fatto una prova?
Si li vede come intel Raid e ora gli fo fare un test completo......:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.