PDA

View Full Version : [HELP] PS3 che non va online collegandola al mio notebook


neo2xx5
11-03-2010, 06:17
Ciao a tutti.
Solitamente navigo su internet collegando il mio notebook (che ha Windows Vista Home Premium) ad un'internet key della TIM marchiata Ducati Corse e dato che ps3 e pc sono vicini ho deciso di collegarli per giocare online.

Ho provato ad usare un cavo di rete normale ma ho notato che il notebook non comunicava con la ps3 oppure che si generava un conflitto d'IP e quando facevo la VERIFICA CONNESSIONE la ps3 mi diceva questo:

Reperisci indirizzo IP: Operazione fallita
Connessione Internet: Operazione fallita

Invece usando un cavo crossed va un pò meglio ma comunque non naviga lo stesso.
Premetto che ho già condiviso la connessione ad internet della chiavetta con la connessione di rete dov'è collegata la PS3.

Ho provato a dare alla PS3 delle impostazioni automatiche ma continua a darmi lo stesso errore:

Reperisci indirizzo IP: Operazione riuscita
Connessione Internet: Operazione fallita

Ho anche provato a configurare gli IP manualmente seguendo delle guide che ho trovato online ma nulla la connessione mi da lo stesso errore riportato usando le impostazioni automatiche.

Gentilmente se qualcuno può aiutarmi sarebbe cosa molto gradita.

Grazie mille.

P.S.: sto sclerandoooooooo! :muro:

Il Bruco
11-03-2010, 09:48
Che SO hai installato sul NoteBook?

neo2xx5
11-03-2010, 13:35
Che SO hai installato sul NoteBook?

Windows Vista Home Premium :help:

neo2xx5
04-11-2010, 18:26
UP

Il Bruco
04-11-2010, 20:46
Tasto dx del mouse su di un punto vuoto del DeskTop
Click su "Personalizza"
Click su "Cambia icone sul desktop"
Spunta "Rete"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Tasato dx del mouse sull'icona "Rete" sul DeskTop
Click su "Proprietà"
Click su "Gestisci connessioni di rete"
Tasto dx su "Connessione alla rete locale"
Click su "Proprietà"
Doppio click su "Protocollo Interent versione 4 (TCP/IPv4)"
Spunta se non spuntato "Ottieni automaticamente un indirizzo IP"
Click su "OK"
Click su "OK"
Tasto dx del mouse sullicona della connessione ad Internet (TIM, 3, Vodafone, WIND, etc.)
Click su "Proprietà"
Click su "Condivisione"
Spunta "Consenti ad altri utenti...."
Se hai più di una scheda di rete scegli la LAN di cui hai settato l'IP in automatico e a cui vuoi collegare la PS3
Click su "OK"
Tasto dx su "Connessione alla rete locale"
Click su "Proprietà"
Doppio click su "Protocollo Interent versione 4 (TCP/IPv4)"
Controlla che l'IP sia 192.168.0.1 e la Subnet mask 255.255.255.0
Click su "OK"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Collega la PS3, alla scheda LAN del PC con un cavo Cross, configurata con acquisizione dell'IP in automatico.
Se la PS3 non può essere configurata con IP automatico configurala:
IP 192.168.0.100
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS1 192.168.0.1
DNS2 lo lasci vuoto

Fammi sapere.

neo2xx5
05-11-2010, 12:08
Tasto dx del mouse su di un punto vuoto del DeskTop
Click su "Personalizza"
Click su "Cambia icone sul desktop"
Spunta "Rete"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Tasato dx del mouse sull'icona "Rete" sul DeskTop
Click su "Proprietà"
Click su "Gestisci connessioni di rete"
Tasto dx su "Connessione alla rete locale"
Click su "Proprietà"
Doppio click su "Protocollo Interent versione 4 (TCP/IPv4)"
Spunta se non spuntato "Ottieni automaticamente un indirizzo IP"
Click su "OK"
Click su "OK"
Tasto dx del mouse sullicona della connessione ad Internet (TIM, 3, Vodafone, WIND, etc.)
Click su "Proprietà"
Click su "Condivisione"
Spunta "Consenti ad altri utenti...."
Se hai più di una scheda di rete scegli la LAN di cui hai settato l'IP in automatico e a cui vuoi collegare la PS3
Click su "OK"
Tasto dx su "Connessione alla rete locale"
Click su "Proprietà"
Doppio click su "Protocollo Interent versione 4 (TCP/IPv4)"
Controlla che l'IP sia 192.168.0.1 e la Subnet mask 255.255.255.0
Click su "OK"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Collega la PS3, alla scheda LAN del PC con un cavo Cross, configurata con acquisizione dell'IP in automatico.
Se la PS3 non può essere configurata con IP automatico configurala:
IP 192.168.0.100
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS1 192.168.0.1
DNS2 lo lasci vuoto

Fammi sapere.


Gia fatto sua con configurazione automatica dell'IP sia con quello manuale ma non va.
Uff...

P.S.: dopo tanti impazzimenti sono riuscito a capire come condividere tramite LAN ed in modo veloce la conessione internet da "internet key" tra il mio notebook e quello di un amico,quindi ora proverò questo sistema anche con la PS3 e penso di risolvere. :sofico: