PDA

View Full Version : Medaglie della Protezione Civile “concesse” a pagamento ai Vigili?


Celine600
11-03-2010, 03:34
:eek: :eek: :eek: :confused:


http://www.politicambiente.it/?p=5210



E


http://quotidianonet.ilsole24ore.com/cronaca/2010/02/16/293534-terremoto_abruzzo.shtml




Terremoto in Abruzzo Medaglie ai vigili reggiani "Ma dovete pagarvele"
Alcuni giorni fa a Sant'Ilario d'Enza il capo della Protezione civile, Giudo Bertolaso, aveva consegnato le benemerenze per le attività svolte su varie calamità naturali. Ma per avere il cofanetto bisogna dare 130 euro.




Reggio Emilia, 16 febbraio 2010 - Un paio di settimane fa una folla di persone aveva accolto Guido Bertolaso a Sant’Ilario d’Enza. Prima nella caserma dei vigili del fuoco, poi in parrocchia, dove il capo della Protezione civile aveva incontrato i ragazzi volontari in Abruzzo. A una ventina di vigili del fuoco Bertolaso aveva pure consegnato le benemerenze per le attività svolte su varie calamità naturali.



Ma ora arriva la sorpresa: per avere il cofanetto con le medaglie di bronzo bisogna pagare 130 euro. C’è una sola ditta a cui è permesso venderle: la System Data Center Spa di Roma, di proprietà della famiglia Nicolardi. Chiunque si rivolga a altre aziende può essere punito dal codice penale per usurpazione di titolo. Lo prevede il Decreto del presidente del Consiglio dei ministri approvato il 19 dicembre 2008 che istituisce "l’attestazione di pubblica benemerenza del Dipartimento della Protezione civile". Le spese per il diploma spettano alla Protezione civile, "gli oneri derivati dall’acquisto delle insegne sono a carico dei rispettivi beneficiari".

tomueits
11-03-2010, 08:41
lo vendono su mediashopping?

Gennarino
11-03-2010, 09:13
E' sempre stato cosi, non e' una novita'. A parte le medaglie NATO, i militari si devono acquistare le parti "decorative" della benemerenza ricevuta, inclusi nastrini, medaglie e altro. Solo il "diplomino" e' a carico dell'amministrazione.

tomueits
11-03-2010, 09:44
E' sempre stato cosi, non e' una novita'. A parte le medaglie NATO, i militari si devono acquistare le parti "decorative" della benemerenza ricevuta, inclusi nastrini, medaglie e altro. Solo il "diplomino" e' a carico dell'amministrazione.

sicuro? Pazzesco. Insomma, il riconoscimento dovrebbe essere "intero"

Gennarino
11-03-2010, 09:53
sicuro? Pazzesco. Insomma, il riconoscimento dovrebbe essere "intero"

Sicurissimo, sulla mia pelle :D

tomueits
11-03-2010, 10:08
Sicurissimo, sulla mia pelle :D

allora intanto mi congratulo :)