PDA

View Full Version : La Carfagna non sa da quando le donne votano in Italia


pistacchio89
10-03-2010, 23:11
10/03/2010, ore 12:21 - Magra figura del Ministro delle Pari Opportunità in TV
La Carfagna non sa da quando le donne votano in Italia
di: Antonio Rispoli

ROMA - Il Ministro delle Pari Opportunità Mara Carfagna dimostra ogni giorno di più perchè è inadatta ad occupare quel ruolo. L'ultima dimostrazione in ordine di tempo l'ha data lunedì sera su Rai2, partecipando alla trasmissione "Punto di Vista", che inizia alle 23. La ministra Carfagna partecipava alla puntata sull'8 marzo, insieme a Gabriella Carneri Moscatelli, presidente di Telefono Rosa, e al conduttore Maurizio Martinelli.
Naturalmente, sorvoliamo sulla palese violazione delle regole della par condicio, che in questo momento interessa relativamente. Verso la fine della trasmissione, la chicca. La Carfagna, parlando del ruolo della donna dice: "In Italia paghiamo un grande ritardo: le donne hanno guadagnato il diritto di voto soltanto nel 1960, fino al 1919 erano sottoposte ad autorizzazione maritale, il delitto d’onore è stato abolito nel 1980, la riforma del diritto di famiglia è del 1970". Tralasciamo un attimo l'autorizzazione maritale, effettivamente abolita nel 1919, ma per il resto non ne ha azzeccata una neanche per sbaglio. Il diritto di voto alle donne infatti fu introdotto in Italia nel 1946, in occasione delle amministrative della primavera e poi in occasione delle votazioni del 2 giugno per l'Assemblea Costituente e per il referendum Monarchia/Repubblica. Il delitto d'onore è stato abolito nel 1981; mentre il diritto di famiglia è stato modificato nel 1975.
Ora, non è detto che uno debba ricordarsi tutte queste date. Non tutti hanno una memoria enciclopedica. Ma almeno, se non si è sicuri, si tace; o quanto meno si danno date indicative. Altrimenti la figuraccia è garantita.

julienews.it (http://www.julienews.it/notizia/cultura-e-tempo-libero/la-carfagna-non-sa-da-quando-le-donne-votano-in-italia/43079_cultura-e-tempo-libero_7.html)

:doh:

Jarni
10-03-2010, 23:16
Vabbè, almeno sa che le donne possono votare...:rolleyes:

Neo_
10-03-2010, 23:20
Vabbè, almeno sa che le donne possono votare...:rolleyes:

già è tanto, volete stare a guardare il capello? u.u

xcdegasp
10-03-2010, 23:26
fortuna che si era laureata in giurisprudenza :asd:

gigio2005
10-03-2010, 23:46
fortuna che si era laureata in giurisprudenza :asd:

ma chi? questa qua?
http://www.youtube.com/watch?v=5RYooKm11yM

lowenz
10-03-2010, 23:52
fortuna che si era laureata in giurisprudenza :asd:
Sei offensivo!

Non crederai mica che dopo che una persona vende tutto il giorno gelati per 10 anni sia un gelataio! :O

(Esempio del vecchio Fritz, ciao Fritz se leggi :asd: )

elect
10-03-2010, 23:54
ma chi? questa qua?
http://www.youtube.com/watch?v=5RYooKm11yM


Non so se in itaGlia è meglio non averle le quote rosa..

sander4
11-03-2010, 00:00
riservato le donne stanno finalmente avanzando in politica :D

girodiwino
11-03-2010, 00:00
fortuna che si era laureata in giurisprudenza :asd:

Dammi retta, questo è tipico dell'ambiente... Anche a lezione i professori delle volte tirano delle cazzate allucinanti non spiegando la materia, ma volendo dimostrare più memoria di quella che effettivamente hanno.

Inutile parlare delle conseguenze di impostazioni simili su un forum tecnologico, credo :D

xcdegasp
11-03-2010, 00:07
io so solo che non ho mai avuto lunghi rapporti con chi ha conseguito la laurea in giurisprudenza per questo motivo non ho mai avuto molte occasioni per cogliere i loro fail :p

girodiwino
11-03-2010, 00:28
io so solo che non ho mai avuto lunghi rapporti con chi ha conseguito la laurea in giurisprudenza per questo motivo non ho mai avuto molte occasioni per cogliere i loro fail :p

Di per sé sono minuzie, ma sono quelle con cui poi i prof ti fottono all'esame se gli gira di farlo...

Lorekon
11-03-2010, 00:40
Sei offensivo!

Non crederai mica che dopo che una persona vende tutto il giorno gelati per 10 anni sia un gelataio! :O

(Esempio del vecchio Fritz, ciao Fritz se leggi :asd: )

mi piace pensare che Fritz ci legga da lassù :cry:
proporrei un minuto di raccoglimento in memoria di Fritz :O




(Fritz, se leggi - come penso che legga :D - il pvt è ancora valido, ma traslato di 3 mesi, ora son tornato in Italia :cry: :cry: per un pò. Fatti vivo!)

Steinoff
11-03-2010, 00:43
julienews.it (http://www.julienews.it/notizia/cultura-e-tempo-libero/la-carfagna-non-sa-da-quando-le-donne-votano-in-italia/43079_cultura-e-tempo-libero_7.html)

:doh:

La carfagna non sa.

LUVІ
11-03-2010, 06:06
Sei offensivo!

Non crederai mica che dopo che una persona vende tutto il giorno gelati per 10 anni sia un gelataio! :O

(Esempio del vecchio Fritz, ciao Fritz se leggi :asd: )

*

Ciao Fritz! ;)

El Macho
11-03-2010, 06:13
Di per sé sono minuzie, ma sono quelle con cui poi i prof ti fottono all'esame se gli gira di farlo...

Se questa è una minuzia... :help:

Poi detta da un Ministro che dovrebbe battersi per le pari opportunità... ma che figure... :mbe:

Sikillo
11-03-2010, 06:50
Purtroppo la Carfagna fa parte della visione politica dell'unto, perchè se lei sta' in parlamento lo deve solo ed esclusivamente al capo.
Povera Italia

girodiwino
11-03-2010, 07:23
Se questa è una minuzia... :help:

Poi detta da un Ministro che dovrebbe battersi per le pari opportunità... ma che figure... :mbe:

Beh le date non sono fondamentali, magari sarebbe interessante vedere fino a che punto conosce - che so - la storia normativa dell'adulterio...
Il problema è che se io non sono certo di una data mi limito a dare un riferimento generico e non sparo cifre in libertà.

Certo sarebbe stato più grave se avesse confuso l'ordine temporale delle tappe elencate.

plutus
11-03-2010, 07:59
sto nuovo banner della Fritz box é abbastanza invadente, concordo.

tomueits
11-03-2010, 08:13
suvvia ragazzi, ancora con queste polemiche sulla Carfagna... a volte mi fate davvero arrabbiare. Anzi la Carfagna, una volta tanto, va difesa. Poveretta.

Ditemi a cosa serve aver studiato legge per far parte del partito dell'amore.
La Carfagna ha studiato come propagare amore, tanto tanto amore.
Del resto, si vede anche dal provino del '98: canta, balla, dice cazzate. Sono esattamente i requisiti richiesti per entrare nelle quote rosa del partito di Mr. B (in quota femminile. Per quella maschile non serve cantare e ballare)

Dreammaker21
11-03-2010, 08:17
Sei offensivo!

Non crederai mica che dopo che una persona vende tutto il giorno gelati per 10 anni sia un gelataio! :O

(Esempio del vecchio Fritz, ciao Fritz se leggi :asd: )

Mi accodo ai saluti per Fritz :)

danny2005
11-03-2010, 09:41
fortuna che si era laureata in giurisprudenza :asd:

Wikipedia riporta il 2001 come anno di laurea

ma nel provino del 1998 non ne fa cenno....strano...

ah...allora ha fatto tutto in 3 anni.....:stordita:

Lorekon
11-03-2010, 09:55
sto nuovo banner della Fritz box é abbastanza invadente, concordo.

voltagabbana :O

mattia.pascal
11-03-2010, 10:05
Non e` una minuzia. Non sapere che il referendum monarchia vs repubblica fu a suffragio universale significa non avere IDEA di cosa sia l'Italia.

alphacygni
11-03-2010, 10:10
Di per sé sono minuzie, ma sono quelle con cui poi i prof ti fottono all'esame se gli gira di farlo...

ma minuzie una sega... cioe' questa, un MINISTRO, che come ulteriore aggravante dovrebbe curarsi dei diritti delle donne, non sa che noi siamo una repubblica anche grazie al voto delle donne!!! :mbe:

pando811
11-03-2010, 10:29
ma minuzie una sega... cioe' questa, un MINISTRO, che come ulteriore aggravante dovrebbe curarsi dei diritti delle donne, non sa che noi siamo una repubblica anche grazie al voto delle donne!!! :mbe:

straquoto,povera italia :muro: :doh:

whistler
11-03-2010, 10:33
siete solo invidiosi perchè è bella :O

voi andate con i trans :O

girodiwino
11-03-2010, 10:35
Non e` una minuzia. Non sapere che il referendum monarchia vs repubblica fu a suffragio universale significa non avere IDEA di cosa sia l'Italia.

Cazzo, mi era sfuggita la perla del 1960 come primo anno di suffragio universale...:stordita:


Vado in un angolo a inginocchiarmi sui ceci...:cry:

guyver
11-03-2010, 10:36
Non e` una minuzia. Non sapere che il referendum monarchia vs repubblica fu a suffragio universale significa non avere IDEA di cosa sia l'Italia.

Che poi qualcuno dice che aveva vinto la monarchia :fagiano:

girodiwino
11-03-2010, 10:59
Per farmi perdonare posto il video

http://www.youtube.com/watch?v=B4jtlzSS-1c

ConteZero
11-03-2010, 11:02
Che poi qualcuno dice che aveva vinto la monarchia :fagiano:

A Sanremo o a Ballando sotto le stelle ?

SunseeKer
11-03-2010, 11:04
vabbè ragazzi qui pero' esagerate dai

ma che cosa pretendete da una che fino a pochi mesi prima di diventare una delle preferite del papi lavorava con Mengacci ??? :rolleyes:

guyver
11-03-2010, 11:23
A Sanremo o a Ballando sotto le stelle ?

All isola dei famosi..

Fil9998
11-03-2010, 11:28
minkia regalatele uno smartphoen ceh almeno googla per cercar due date e numeri certi prima di impostarci una dichiarazione ....:muro: :muro:

MadJackal
11-03-2010, 11:30
vabbè ragazzi qui pero' esagerate dai

ma che cosa pretendete da una che fino a pochi mesi prima di diventare una delle preferite del papi lavorava con Mengacci ??? :rolleyes:

Ora è ministro della repubblica.
Non me ne frega nulla di che era prima, se vuole fare il ministro (delle pari opportunità, poi!) non può fare queste figure... :doh:

SunseeKer
11-03-2010, 11:34
Ora è ministro della repubblica.
Non me ne frega nulla di che era prima, se vuole fare il ministro (delle pari opportunità, poi!) non può fare queste figure... :doh:

si ma guarda che ero ironico io eh :rolleyes:

SunseeKer
11-03-2010, 11:35
minkia regalatele uno smartphone che almeno googla per cercar due date e numeri certi prima di impostarci una dichiarazione ....:muro: :muro:

esatto , o magare un auricolare di quelli invisibili con qualcuno che gli suggerisce le informazioni in caso di necessità :doh:

Fabiaccio
11-03-2010, 11:36
vabbè, ma infierire su una persona che probabilmente è appena uscita da sotto il tavolo non è giusto :stordita:

jarry
11-03-2010, 11:57
Ministra delle pari ignoranze.

niko974
11-03-2010, 16:49
Votano dal ref monarkia repubblica?

mixkey
11-03-2010, 16:58
Beh le date non sono fondamentali, magari sarebbe interessante vedere fino a che punto conosce - che so - la storia normativa dell'adulterio...
Il problema è che se io non sono certo di una data mi limito a dare un riferimento generico e non sparo cifre in libertà.

Certo sarebbe stato più grave se avesse confuso l'ordine temporale delle tappe elencate.

Quando l'errore e' di oltre vent'anni non e' grave?

MadJackal
11-03-2010, 17:33
si ma guarda che ero ironico io eh :rolleyes:

Ah ok, ottimo... :stordita: :stordita: :D

Quando l'errore e' di oltre vent'anni non e' grave?

Il mio professore di storia diceva "le date le voglio. Ma piuttosto che sbagliarle non mettetele, perchè se sbagliate di un anno..." :stordita:

paditora
13-03-2010, 08:08
Però scusate, ma voi che criticate conoscete tutte le date a memoria?
Non è che non conoscere tutte le date è sinonimo di essere deficienti o stupidi.
LA cretinata secondo me l'ha fatta, sparando una data a caso, se proprio non la conosceva faceva più bella figura ad ometterla.

P.S. manco io conoscevo la data esatta da cui la donna ha il diritto al voto.

mixkey
13-03-2010, 08:17
Però scusate, ma voi che criticate conoscete tutte le date a memoria?
Non è che non conoscere tutte le date è sinonimo di essere deficienti o stupidi.
LA cretinata secondo me l'ha fatta, sparando una data a caso, se proprio non la conosceva faceva più bella figura ad ometterla.

P.S. manco io conoscevo la data esatta da cui la donna ha il diritto al voto.

Esatta e' un conto, collocarla in un periodo storico diverso e' un errore grave.

Tensai
13-03-2010, 08:37
1980 e 1970 vanno anche bene, è solo la data del diritto di voto alle donne ad essere scandalosa. :D

mixkey
13-03-2010, 08:42
1980 e 1970 vanno anche bene, è solo la data del diritto di voto alle donne ad essere scandalosa. :D


Infatti, per le prime due date l'ordine di grandezza e' quella ma la terza!:eek:

cdimauro
13-03-2010, 08:46
Però scusate, ma voi che criticate conoscete tutte le date a memoria?
Non è che non conoscere tutte le date è sinonimo di essere deficienti o stupidi.
LA cretinata secondo me l'ha fatta, sparando una data a caso, se proprio non la conosceva faceva più bella figura ad ometterla.

P.S. manco io conoscevo la data esatta da cui la donna ha il diritto al voto.
Va bene, a questo punto agli ingegneri civili ed edili non facciamo nemmeno studiare scienze delle costruzioni.

L'importante è che sappiano tirare due linee per il progetto della casa... :rolleyes:

mixkey
13-03-2010, 08:50
Va bene, a questo punto agli ingegneri civili ed edili non facciamo nemmeno studiare scienze delle costruzioni.

L'importante è che sappiano tirare due linee per il progetto della casa... :rolleyes:

La mia passione per la tecnologia e' dovuta al fatto che in essa bari e millantatori non possono nulla.
Se non hai le conoscenze non fai e niente bla bla bla.

Cfranco
13-03-2010, 09:26
Però scusate, ma voi che criticate conoscete tutte le date a memoria?
Non è che non conoscere tutte le date è sinonimo di essere deficienti o stupidi.
LA cretinata secondo me l'ha fatta, sparando una data a caso, se proprio non la conosceva faceva più bella figura ad ometterla.

P.S. manco io conoscevo la data esatta da cui la donna ha il diritto al voto.

L' anno preciso magari no , ma devi sapere che il diritto di voto alle donne è arrivato subito dopo la seconda guerra mondiale , magari ti sbagli e dici 1948 invece che '46 , ma un fatto lo devi saper inquadrare nel periodo storico giusto , altrimenti poi non ci si capisce più niente , che la rivoluzione francese è avvenuta prima di Napoleone e dopo l' illuminismo bisogna saperlo altrimenti non si capisce da dove arrivi e quali conseguenze abbia .
Comunque questa è la semplice conferma che la Carfagna "Mi fanno orrore delle donne che vendono il proprio corpo" è lì soltanto per meriti estetici , per il resto potevano pure metterci Topo Gigio che era uguale ( anzi forse era meglio )

X360X
13-03-2010, 10:14
Ha la stessa laurea di Berlusconi e Di Pietro, sicuramente la regalano per fare il politico in Italia :ops:

paditora
13-03-2010, 10:40
Va bene, a questo punto agli ingegneri civili ed edili non facciamo nemmeno studiare scienze delle costruzioni.

L'importante è che sappiano tirare due linee per il progetto della casa... :rolleyes:
Quindi un ingegnere edile siccome è laureato conosce a memoria vita natural durante tutte le formule matematiche che ha studiato?
Immagino anche che chi ha preso la laurea in legge debba conoscere a memoria anche tutto il codice civile e penale perchè se per caso si scorda un comma di un determinato articolo non può più fare l'avvocato o il giudice.
Sono uomini anche loro e la dimenticanza penso che possa capitare a tutti.

ConteZero
13-03-2010, 10:42
Quindi un ingegnere edile siccome è laureato conosce a memoria tutte le formule matematiche che ha studiato?
Immagino anche che chi ha preso la laurea in legge conosca a memoria anche tutto il codice civile e penale.

Beh, magari tutte no, ma il teorema di pitagora si.

Poi magari non le ricorda, ma non comincia a dire che l'ipotenusa misura quanto la somma dei cateti.

mixkey
13-03-2010, 10:42
Quindi un ingegnere edile siccome è laureato conosce a memoria tutte le formule matematiche che ha studiato?
Immagino anche che chi ha preso la laurea in legge conosca a memoria anche tutto il codice civile e penale.

Le deve conoscere al momento che ne fa uso, cosi' come una paladina dei diritti delle donne si dovrebbe ripassare le date prima di aprire bocca.

paditora
13-03-2010, 10:48
L' anno preciso magari no , ma devi sapere che il diritto di voto alle donne è arrivato subito dopo la seconda guerra mondiale , magari ti sbagli e dici 1948 invece che '46 , ma un fatto lo devi saper inquadrare nel periodo storico giusto , altrimenti poi non ci si capisce più niente , che la rivoluzione francese è avvenuta prima di Napoleone e dopo l' illuminismo bisogna saperlo altrimenti non si capisce da dove arrivi e quali conseguenze abbia .
Comunque questa è la semplice conferma che la Carfagna "Mi fanno orrore delle donne che vendono il proprio corpo" è lì soltanto per meriti estetici , per il resto potevano pure metterci Topo Gigio che era uguale ( anzi forse era meglio )Bè si su questo sono d'accordo anche io.
Sbagliare completamente il periodo vuol dire non averlo nemmeno studiato o letto.

Freeskis
13-03-2010, 10:51
Ha la stessa laurea di Berlusconi e Di Pietro, sicuramente la regalano per fare il politico in Italia :ops:

peccato che tra i tre uno l'ha usata per eludere la legge, un altro l'ha usata per farla rispettare e lei invece non l'ha usata proprio :fagiano:
o al massimo la usa per fare arredamento :fagiano:

paditora
13-03-2010, 10:52
Le deve conoscere al momento che ne fa uso, cosi' come una paladina dei diritti delle donne si dovrebbe ripassare le date prima di aprire bocca.
Ecco su questo hai ragione :D
Cioè visto che è andata in Tv per parlare di un determinato argomento per lo meno ripassarselo se non se lo ricordava bene.
Mi da da pensare che qualcuno gli abbia scritto il discorsetto che doveva dire e lei se lo sia letto poco prima di andare in onda.

mixkey
13-03-2010, 10:59
Ecco su questo hai ragione :D
Cioè visto che è andata in Tv per parlare di un determinato argomento per lo meno ripassarselo se non se lo ricordava bene.
Mi da da pensare che qualcuno gli abbia scritto il discorsetto che doveva dire e lei se lo sia letto poco prima di andare in onda.


E' questo il punto. Se uno lo dice al bar o qui e' un altra cosa (comunque si prende un epic fail).

mixkey
13-03-2010, 11:06
Bè si su questo sono d'accordo anche io.
Sbagliare completamente il periodo vuol dire non averlo nemmeno studiato o letto.

A meno di un lapsus, naturalmente.

X360X
13-03-2010, 12:22
peccato che tra i tre uno l'ha usata per eludere la legge, un altro l'ha usata per farla rispettare e lei invece non l'ha usata proprio :fagiano:
o al massimo la usa per fare arredamento :fagiano:

e tutti e 3 hanno puntato a fare un botto di soldi che ora hanno, magari era meglio prenderla :fagiano:

mc12
13-03-2010, 14:25
fermo restando la figuraccia(ignoranza o semplice dimenticanza?), avete mai visto i servizi delle iene dove intervistano i politici con domande del tipo: anno della scoperta dell'america? anno rivoluzione francese?...
cioè..non se ne salva nessuno...

paditora
13-03-2010, 14:33
fermo restando la figuraccia(ignoranza o semplice dimenticanza?), avete mai visto i servizi delle iene dove intervistano i politici con domande del tipo: anno della scoperta dell'america? anno rivoluzione francese?...
cioè..non se ne salva nessuno...
Ja vero :D
Cmq per le date pure io sono abbastanza negato, ma non solo per quelle storiche ma anche per date legate a fatti personali e se mi fermassero per strada chiedendomi una data pure io probabilmente non saprei rispondere oppure dovrei prima fare mente locale per qualche minuto.
Rispondere di botto a una domanda mentre sei per strada che stai pensando ai fatti tuoi, credo che sia difficile per chiunque.
D'antronde anche nei quiz: vince chi ha la mente più allenata a rispondere velocemente alle domande, uno magari una cosa la sa, sul momento va nel pallone e passa per ignorante.

zerothehero
13-03-2010, 15:45
sto nuovo banner della Fritz box é abbastanza invadente, concordo.

Sarà lui..mi spiegate in pvt perchè l'hanno bannato? :O
Per il resto non leggendo wiki (e quindi esponendomi ad una potenziale figù di m) il primo voto delle donne non è stato per il referendum rep-mon del 46?

zerothehero
13-03-2010, 15:50
Però scusate, ma voi che criticate conoscete tutte le date a memoria?
Non è che non conoscere tutte le date è sinonimo di essere deficienti o stupidi.
LA cretinata secondo me l'ha fatta, sparando una data a caso, se proprio non la conosceva faceva più bella figura ad ometterla.

P.S. manco io conoscevo la data esatta da cui la donna ha il diritto al voto.

No, ma conoscere quella data presuppone una conoscenza che dovrebbe essere acquisita già da chi ha frequentato le scuole medie. :sofico: --e la Carfagna è laureata in giurisprudenza.
Non mi esprimo su chi ha detto che "vabbè ma le date non sono fondamentali"..è una battuta, vero? :asd:
La storia adesso la insegnano senza le date? :sofico:

paditora
13-03-2010, 15:54
No, ma conoscere quella data presuppone una conoscenza che dovrebbe essere acquisita già da chi ha frequentato le scuole medie. :sofico: --e la Carfagna è laureata in giurisprudenza.
Non mi esprimo su chi ha detto che "vabbè ma le date non sono fondamentali"..è una battuta, vero? :asd:
La storia adesso la insegnano senza le date? :sofico:
Ma la parola "dimenticare" ti suona strana?
Oppure una volta che uno studia una cosa se la deve ricordare a vita :D
Io alle superiori ho studiato tante di quelle regole e formule matematiche che ora se ne ricordo il 25-30% e tanto.
Idem per le date storiche. La storia l'ho studiata ma molte date me le sono scordate.
Io non mi ricordo manco quello che ho mangiato ieri, figurati se mi ricordo per filo e per segno tutto quello che ho studiato alle medie.
Vabbè che ti devo dire avrai una memoria eccezionale.

DvL^Nemo
13-03-2010, 16:00
ma chi? questa qua?
http://www.youtube.com/watch?v=5RYooKm11yM

Abbiamo messo sta gente a dirigere il paese ? Forse ce li meritiamo :muro: :muro:

zerothehero
13-03-2010, 16:06
Vabbè che ti devo dire avrai una memoria eccezionale.

Non ho una memoria eccezionale, ma una data del genere non te la puoi dimenticare, SE hai studiato bene storia.
Mica stiamo parlando del nunzio Chigi o delle battaglie di Ataturk contro i greci. (quelle non me le ricordo, dovrei rileggermi i canonici 4-5 libri per l'esame). :fagiano:

fransys
13-03-2010, 16:10
Ma la parola "dimenticare" ti suona strana?
Oppure una volta che uno studia una cosa se la deve ricordare a vita :D
Io alle superiori ho studiato tante di quelle regole e formule matematiche che ora se ne ricordo il 25-30% e tanto.
Idem per le date storiche. La storia l'ho studiata ma molte date me le sono scordate.
Io non mi ricordo manco quello che ho mangiato ieri, figurati se mi ricordo per filo e per segno tutto quello che ho studiato alle medie.
Vabbè che ti devo dire avrai una memoria eccezionale.

Sbagli, se avesse detto 1945 avrei anche capito ma dire 1960 è assolutamente ridicolo in quanto contestualizza la cosa in un altro periodo, i 15 anni dopo la guerra sono fondamentali. Quella data in un esame di diritto pubblico, e non solo in quello, è più che fondamentale

zerothehero
13-03-2010, 16:11
Tra l'altro (cosa ancora più grave) impariamo (mi ci metto anch'io) ad usare i neuroni del cervello...voglio dire.. se le donne avessero votato per la prima volta negli anni 60 ci sarebbe stato un conflitto nella gerarchia delle fonti (legge elettorale VS articolo 4 della costituzione) per più di un decennio, il che sarebbe palesemente illogico. :fagiano:

cdimauro
13-03-2010, 16:12
Ma la parola "dimenticare" ti suona strana?
Oppure una volta che uno studia una cosa se la deve ricordare a vita :D
Io alle superiori ho studiato tante di quelle regole e formule matematiche che ora se ne ricordo il 25-30% e tanto.
Idem per le date storiche. La storia l'ho studiata ma molte date me le sono scordate.
Io non mi ricordo manco quello che ho mangiato ieri, figurati se mi ricordo per filo e per segno tutto quello che ho studiato alle medie.
Vabbè che ti devo dire avrai una memoria eccezionale.
Non è questo il punto. Hai presente l'incarico che ricopre come ministro? E va a un appuntamento parlando di cose che sconosce, e che dovrebbero invece essere di sua competenza...

paditora
13-03-2010, 16:17
Non ho una memoria eccezionale, ma una data del genere non te la puoi dimenticare, SE hai studiato bene storia.
Mica stiamo parlando del nunzio Chigi o delle battaglie di Ataturk contro i greci. (quelle non me le ricordo, dovrei rileggermi i canonici 4-5 libri per l'esame). :fagiano:
Secondo me dipende.
Una data, un evento storico, una regola matematica, una poesia o anche semplicemente una ricetta di cucina o la strada per raggiungere un determinato luogo, te la ricordi in base a quante volte la ripeti e a quante volte ne fai uso oppure se chessò l'hai imparata nell'immediato passato.
Ci sono poesie che ancora oggi ricordo come ad esempio San Martino e riesco quasi a recitarle a memoria, mentre altre manco mi ricordo più come iniziano.
Qualcuno ha parlato di teorema di pitagora. Io quello me lo ricordo ancora perfettamente ma già il teorema di euclide ora mi sfugge, ricordo solo che è una formula che riguarda i triangoli ma non ricordo la formula esatta.
La mente umana solitamente funziona così.

cocis
13-03-2010, 16:23
Però scusate, ma voi che criticate conoscete tutte le date a memoria?
Non è che non conoscere tutte le date è sinonimo di essere deficienti o stupidi.
LA cretinata secondo me l'ha fatta, sparando una data a caso, se proprio non la conosceva faceva più bella figura ad ometterla.

P.S. manco io conoscevo la data esatta da cui la donna ha il diritto al voto.

be .. ma un ministro x 20.000€ e passa al mese queste cose come minimo dovrebbe saperle ... ?? :stordita:

paditora
13-03-2010, 16:27
Non è questo il punto. Hai presente l'incarico che ricopre come ministro? E va a un appuntamento parlando di cose che sconosce, e che dovrebbero invece essere di sua competenza...
Ma infatti su questo vi do ragione :D
Pure io quando andavo a scuola e avevo una interrogazione ci andavo preparato e se proprio non avevo studiato lo dicevo chiaramente al professore, ma non è che uscivo e poi sparavo date a caso o mi inventavo la storia.
Se proprio non se la ricordava quantomeno ripassare la storia prima di andare a fare sparate in Tv e fare figuracce.

fransys
13-03-2010, 16:28
Secondo me dipende.
Una data, un evento storico, una regola matematica, una poesia o anche semplicemente una ricetta di cucina o la strada per raggiungere un determinato luogo, te la ricordi in base a quante volte la ripeti e a quante volte ne fai uso oppure se chessò l'hai imparata nell'immediato passato.
Ci sono poesie che ancora oggi ricordo come ad esempio San Martino e riesco quasi a recitarle a memoria, mentre altre manco mi ricordo più come iniziano.
Qualcuno ha parlato di teorema di pitagora. Io quello me lo ricordo ancora perfettamente ma già il teorema di euclide ora mi sfugge, ricordo solo che è una formula che riguarda i triangoli ma non ricordo la formula esatta.
La mente umana solitamente funziona così.

Ma lo sai di cosa si occupa il ministro delle pari opportunità?

paditora
13-03-2010, 16:41
Ma lo sai di cosa si occupa il ministro delle pari opportunità?
Bè lo dice la frase stessa: "pari opportunità".
Ossia di dare a tutti i cittadini in egual misura gli stessi diritti e gli stessi doveri senza distinzione di razza, sesso, religione o orientamento sessuale.
Che poi secondo me manco ci servirebbe un ministro dato che già per la costituzione italiana si dovrebbe essere tutti alla pari.
Poi di quello che si occupa nel dettaglio non lo so, ma a grandi linee dovrebbe essere questo no?

zerothehero
13-03-2010, 18:44
Secondo me dipende.
Una data, un evento storico, una regola matematica, una poesia o anche semplicemente una ricetta di cucina o la strada per raggiungere un determinato luogo, te la ricordi in base a quante volte la ripeti e a quante volte ne fai uso oppure se chessò l'hai imparata nell'immediato passato.
Ci sono poesie che ancora oggi ricordo come ad esempio San Martino e riesco quasi a recitarle a memoria, mentre altre manco mi ricordo più come iniziano.
Qualcuno ha parlato di teorema di pitagora. Io quello me lo ricordo ancora perfettamente ma già il teorema di euclide ora mi sfugge, ricordo solo che è una formula che riguarda i triangoli ma non ricordo la formula esatta.
La mente umana solitamente funziona così.

Si, ma anche non ricordando il periodo (il che cmq è GRAVE) a logica ci arrivi che le donne non possono aver votato per la prima volta negli anni 60. :sofico:
E poi basta con sta cavolo di indulgenza per chi mostra di essere ignorante...l'ignoranza è una colpa, grave. :sofico:

paditora
13-03-2010, 19:17
Si, ma anche non ricordando il periodo (il che cmq è GRAVE) a logica ci arrivi che le donne non possono aver votato per la prima volta negli anni 60. :sofico:
E poi basta con sta cavolo di indulgenza per chi mostra di essere ignorante...l'ignoranza è una colpa, grave. :sofico:
Bè quello si. Secondo me non è andata per logica ma in base a qualcosa che ha letto poco prima di andare in onda proprio perchè dell'argomento era poco preparata.
E infatti secondo me qualcuno le ha scritto il discorsetto da dire in pubblico, solo che al posto di 1946 avrà scritto per sbaglio 1960 e lei ha detto quella data.
O le avranno suggerito male la data.
Se le chiedevano le altre date 2-3 mesi fa (fermandola per strada come facevano Le Iene con i politici) probabilmente manco quelle avrebbe saputo.

Lorekon
13-03-2010, 19:18
se fai il fruttarolo DEVI sapere quanto vengono le mele e le pere in ogni periodo, sennò se un incompetente

se fai il tassista, devi saper e amemoria le strade

se sei un mdio, i sintomi li devi riconoscere.


se sei un fottuto ministro con stipendio a quattro zeri, DEVI sapere quattro nuemri del tuo settore.

te lo vedi Tremonti che non sa l'ammontare del PIL, del gettito IVA o del fabbisogno statale?

cdimauro
13-03-2010, 19:42
Bè lo dice la frase stessa: "pari opportunità".
Ossia di dare a tutti i cittadini in egual misura gli stessi diritti e gli stessi doveri senza distinzione di razza, sesso, religione o orientamento sessuale.
Esattamente. Ed ecco (http://antifeminist.altervista.org/notizie/2006/7_11_2006.htm) cos'ha prodotto invece. :muro:
Che poi secondo me manco ci servirebbe un ministro dato che già per la costituzione italiana si dovrebbe essere tutti alla pari.
Poi di quello che si occupa nel dettaglio non lo so, ma a grandi linee dovrebbe essere questo no?
Già. E dici bene: dovrebbe bastare la Costituzione a garantirlo. Non alle donne, però...

paditora
13-03-2010, 20:11
se fai il fruttarolo DEVI sapere quanto vengono le mele e le pere in ogni periodo, sennò se un incompetente

se fai il tassista, devi saper e amemoria le strade

se sei un mdio, i sintomi li devi riconoscere.


se sei un fottuto ministro con stipendio a quattro zeri, DEVI sapere quattro nuemri del tuo settore.

te lo vedi Tremonti che non sa l'ammontare del PIL, del gettito IVA o del fabbisogno statale?
Pienamente d'accordo con te.
Ma se te non sai fare bene un determinato mestiere e qualcuno ti assume ugualmente la colpa è tua se sbagli o di chi ti assume?
Se era così incompetente manco dovevano metterla come ministra.
Quindi io più che dare la colpa alla Carfagna che spara date a caso e che non sa fare bene il suo mestiere darei la colpa a chi le ha dato quel ruolo da ministro.
Se in una ditta viene assunto il più raccomandato o quello che più sta simpatico al capo ma che poi non sa fare un caxxo la colpa principale è del datore di lavoro.

cdimauro
13-03-2010, 20:20
Se uno non si sente all'altezza del ruolo, o si accorge di non esserlo, può benissimo non accettare o recedere. ;)

Jarni
13-03-2010, 20:26
Se uno non si sente all'altezza del ruolo, o si accorge di non esserlo, può benissimo non accettare o recedere. ;)

Nel mondo reale, non certo nella "Casa delle Libertà"...;)

fransys
13-03-2010, 20:31
Bè lo dice la frase stessa: "pari opportunità".
Ossia di dare a tutti i cittadini in egual misura gli stessi diritti e gli stessi doveri senza distinzione di razza, sesso, religione o orientamento sessuale.
Che poi secondo me manco ci servirebbe un ministro dato che già per la costituzione italiana si dovrebbe essere tutti alla pari.
Poi di quello che si occupa nel dettaglio non lo so, ma a grandi linee dovrebbe essere questo no?

Molto a grandi linee, e secondo te nel caso della promozione di una parità uomo-donna nella vita politica italiana, non sapere quando si è conquistato il voto e realizzato pienamente il suffragio universale non è importante?

Ripeto, per chi ha studi giuridici è più che fondamentale.

paditora
13-03-2010, 20:42
Molto a grandi linee, e secondo te nel caso della promozione di una parità uomo-donna nella vita politica italiana, non sapere quando si è conquistato il voto e realizzato pienamente il suffragio universale non è importante?
Certo che è importante, ma come dicevo poco fa se una persona è incompetente in un determinato settore nemmeno dovrebbe essere messa a fare quel determinato ruolo.

Cfranco
13-03-2010, 21:22
Certo che è importante, ma come dicevo poco fa se una persona è incompetente in un determinato settore nemmeno dovrebbe essere messa a fare quel determinato ruolo.

In un altro paese , non in itaglia

sander4
13-03-2010, 21:34
Discorso di Carmen Montón, che ha collaborato alla stesura della legge per il riconoscimento del matrimonio tra persone dello stesso sesso. É corrispondente alla "nostra" Mara Carfagna.

http://buzzintercultura.blogspot.com/2008/11/approvazione-della-legge-sul-matrimonio_1230.html

:cry:

DvL^Nemo
13-03-2010, 21:35
http://www.youtube.com/watch?v=AWNwUbxXNpU&feature=related