PDA

View Full Version : DEDICATO A NOI PC GAMER, ALTRO CHE SCONFITTA


CAPT.HOOK
10-03-2010, 19:28
Dal momento che sono stati aperti tanti TOPIC che trattavano l'argomento della "FINE DEL GAMING PC" e "MORTE ALL'ORIZZONTE" allora credo sia quasi d'obbligo dare alla nostra community di PC gamers una bella notizia di smentita.

La giusta ricompensa per essere stati fedeli alla vostra piattaforma preferita, per aver alimentato tramite i vostri risparmi e le collette di Natale la crescita di questo mondo, per aver comprato giochi originali e fatto ampio uso del Digital delivery, per essere cresciuti e vissuti a pane e videogiochi, per aver sofferto del tanto decantato declino di questa nostra isola felice, per tutti quelli che hanno sempre scelto il PC e snobbato le odiate console...

Questo post e' per voi!

E questa notizia non puo' che farci sorridere ed essere sereni che le cose sono ben diverse da quello che in tanti sotto spoglie di profeti, avevano iniziato ad annunciare.

Qui sotto la notizia e il link riguardante:

Alla faccia di chi dice che il gaming su PC sta morendo. Il PCGA ha svolto una ricerca dove è emerso che nel 2009 le vendite di software per PC sono aumentate del 3 per cento, portando ad un fatturato di 13,1 miliardi di dollari. Tuttavia, nonostante l'aumento, le vendite di giochi in scatola sono diminuite del 20 per cento rispetto allo scorso anno. Questo è però vero per quanto riguarda Europa e Stati Uniti, mentre c'è stato un aumento in Asia.

"La tendenza più significativa degli ultimi anni è stato lo sviluppo della distribuzione digitale e la crescente popolarità dei giochi online a pagamento", afferma il presidente PCGA, Randy Stude.

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/119538/software-pc-vendono-131-miliardi-di-dollari.aspx

Non sara' la notizia del secolo, ma io mi sento comunque piu' contento di prima ;)

The Pein
10-03-2010, 23:02
I giochi per pc non scompariranno mai e poi mai... ;)

Claus89
10-03-2010, 23:31
:sofico:

MENTIRA
10-03-2010, 23:46
I giochi per pc non scompariranno mai e poi mai... ;)

per il semplice fatto che alimentano costatntemente un mecato florido e ASSETATO di denaro come il tuning e l'hardware upgrade in schede video,ram e cpu!!

Athlon 64 3000+
11-03-2010, 00:24
Altra cosa importante da dire che tra le 3 versione disponibili di Battlefield:Bad Company 2 la più venduta risulta la versione PC.:cool:

CAPT.HOOK
11-03-2010, 01:21
Altra cosa importante da dire che tra le 3 versione disponibili di Battlefield:Bad Company 2 la più venduta risulta la versione PC.:cool:

Corretto ;)

gaxel
11-03-2010, 08:36
Quindi avevo ragione io anche in questo caso quando, ormai eoni fa, dissi che per far ripartire le vendite di giochi su PC, bisognava passare al digital delivery.

Capt.Hook... vedrai, vedrai :asd: ;)

Dreammaker21
11-03-2010, 08:45
Quindi avevo ragione io anche in questo caso quando, ormai eoni fa, dissi che per far ripartire le vendite di giochi su PC, bisognava passare al digital delivery.

Capt.Hook... vedrai, vedrai :asd: ;)

Quello e il gioco online....:D

gaxel
11-03-2010, 08:49
Quello e il gioco online....:D

Nell'articolo c'è scritto

Tuttavia, nonostante l'aumento, le vendite di giochi in scatola sono diminuite del 20 per cento rispetto allo scorso anno
....
"La tendenza più significativa degli ultimi anni è stato lo sviluppo della distribuzione digitale..."

Anche l'online, ma queste due frasi parlano in maniera specifica del digital delivery ;)

Dreammaker21
11-03-2010, 09:02
Nell'articolo c'è scritto

Tuttavia, nonostante l'aumento, le vendite di giochi in scatola sono diminuite del 20 per cento rispetto allo scorso anno
....
"La tendenza più significativa degli ultimi anni è stato lo sviluppo della distribuzione digitale..."

Anche l'online, ma queste due frasi parlano in maniera specifica del digital delivery ;)

No rispondevo a te direttamente, affermando che il gaming online su PC è l'unico che realmente genera un'alta redditività per l'industria....

gaxel
11-03-2010, 09:09
No rispondevo a te direttamente, affermando che il gaming online su PC è l'unico che realmente genera un'alta redditività per l'industria....

Non so perché, ma nel tuo primo post, la "e" congiungione l'ho letta con l'accento :asd:

In quel caso sì, infatti ho più volte scritto che i giochi che vendono su PC sono WoW, Call of Duty, Left 4 Dead, ecc... quelli insomma che hanno una forte (o unica) componente multiplayer.

Però è anche vero che le vendite sono aumentate, ma quelle in scatola diminuite (e di molto, il 20%), quindi significa che le vendite in digital delivery, che siano di giochi single o multiplayer, sono aumentate in maniera sostanziale e sono state decisive nell'aumento globale delle vendite.

Se ci aggiungi che solo grazie al digital delivery ci troviamo giochi anche non di spicco, ma comunque che vanno dal discreto all'ottimo, come Trine, Braid, World of Goo, The Void, ecc... puoi ben capire che la distribuzione digitale non può che far bene al gaming su PC.

F5F9
11-03-2010, 09:38
bravo hook

Athlon 64 3000+
11-03-2010, 09:50
Il Digital Delivery sicuramente è importante,ma non voglio che diventi l'unica fonte di vendita dei giochi per PC perchè la ritengo una cosa sbagliatissima.
Io personalmente sono contrario a comprare giochi nuovi via steam per esempio e preferirò sempre prenderli scatolati.
L'importante è che le versioni scatolate dei giochi rimangano.

Njk00
11-03-2010, 10:01
Altra cosa importante da dire che tra le 3 versione disponibili di Battlefield:Bad Company 2 la più venduta risulta la versione PC.:cool:

Veramente che io sappia quella PC è quella più giocata online non la più venduta.
Comunque si, sono daccordo anche io!

Xilema
11-03-2010, 10:04
Il digital delivery si sta dimostrando una grande risorsa per il PC gaming, l'importante è non abusare della fiducia degli utenti proponendo prezzi eccessivamente alti.
I mondi persistenti ed il gaming online inoltre... sono la salvezza del PC da una parte (garantiscono introiti elevati), e la sua morte dall'altra (il single player viene dedicato sempre di più alle console, cosa che non mi piace per niente).
Insomma, è difficile che il PC muoia come macchina da gioco, certo però che se ci fosse meno pirateria, e l'utenza si concentrasse un po' di più sul PC (almeno per certi generi), tutto sarebbe migliore e più semplice.

CAPT.HOOK
11-03-2010, 10:36
Il digital delivery si sta dimostrando una grande risorsa per il PC gaming, l'importante è non abusare della fiducia degli utenti proponendo prezzi eccessivamente alti.
I mondi persistenti ed il gaming online inoltre... sono la salvezza del PC da una parte (garantiscono introiti elevati), e la sua morte dall'altra (il single player viene dedicato sempre di più alle console, cosa che non mi piace per niente).
Insomma, è difficile che il PC muoia come macchina da gioco, certo però che se ci fosse meno pirateria, e l'utenza si concentrasse un po' di più sul PC (almeno per certi generi), tutto sarebbe migliore e più semplice.

Aggiungo che se le software house una volta tanto dessero la precedenza ai giochi PC facendoli uscire in anticipo rispetto a quelli console allora credo proprio che una fetta dell'utenza comprerebbe questa piu' che la versione per le scatolette. ;) Sono in tanti dopotutto a non saper resistere ne a voler aspettare 5 mesi per giocare un titolo!

muppo
11-03-2010, 10:45
quoto xilema...per un po di tempo avremo su pc porting da console con migliorie grafice minime e qualche esclusiva..vedi i giochi blizzard (sc2/diablo3/wc) e qualche altra sh. pero che muoia il gaming su pc la vedo dura alla fine resta la macchina, anche se non essenzialmente da gaming, piu diffusa sul pianeta.

suarez4152
11-03-2010, 13:00
secondo me in un futuro prox esisteranno solo smartphone e basta....

CAPT.HOOK
11-03-2010, 13:05
secondo me in un futuro prox esisteranno solo smartphone e basta....

Allora mi ammazzo prima :D

gaxel
11-03-2010, 13:09
Allora mi ammazzo prima :D

Non succederà mai, però i videogiochi diventeranno sempre più multipiattaforma e ti troverai lo stesso gioco su PC, console e cellulari (e, come ha mostrato Microsoft poco tempo fa, si potrà passare da una macchina all'altra ritrovandosi il gioco come lo si era lasciato)... scompariranno (o diventeranno di nicchia) invece le console portatili, in favore dei cellulari, appunto.

Vedrai, vedrai :asd:

john18
11-03-2010, 13:11
Aggiungo che se le software house una volta tanto dessero la precedenza ai giochi PC facendoli uscire in anticipo rispetto a quelli console allora credo proprio che una fetta dell'utenza comprerebbe questa piu' che la versione per le scatolette. ;) Sono in tanti dopotutto a non saper resistere ne a voler aspettare 5 mesi per giocare un titolo!



E' una cosa impossibile,a causa dell'andamento che il mercato ha intrapreso. Non c'è pirateria,usato e cose del genere che tengano,su pc sono troppe le possibilità di giocare male un titolo a causa dell'hardware molte volte inadatto,mentre le console nascono per quello. Cioè sostanzialmente dobbiamo farcene una ragione e imparare a "convivere" con quelle scatolette!:)

F5F9
11-03-2010, 13:17
:read: le consoles verranno reinghiottite dal pc (o da suo figlio...)

sertopica
11-03-2010, 13:18
:read: le consoles verranno reinghiottite dal pc (o da suo figlio...)
La buttiamo sul mitologico? :D

Comunque ottima notizia, anche se personalmente non digerisco il DD, sono troppo attaccato al supporto fisico...

CAPT.HOOK
11-03-2010, 13:25
La buttiamo sul mitologico? :D

Comunque ottima notizia, anche se personalmente non digerisco il DD, sono troppo attaccato al supporto fisico...

Anche io ci tengo particolarmente! Col DD sembra sempre di non avere mai una ceppa da giocare poiche' la collezione e' ferma li ad aspettare qualche nuovo box da inserire nello scaffale in camera! Saremo tradizionali ma a me piace cosi...come per i bluray daltronde, ne ho crica un 80ina in casa!

E 350 film in dvd :asd:

Finira' che nel futuro avremo una stanza completamente asettica con una vocina elettronica che ti dira':

"A cosa vuoi giocare stasera Capt. Hook?"

E tu risponderai: "BOh! ..non mi ricordo che cazzo ho comprato ultimamente!"

LOL :asd:

gaxel
11-03-2010, 13:34
:read: le consoles verranno reinghiottite dal pc (o da suo figlio...)

Sarà più il contrario semmai... e parlo della massa.

I PC desktop sono stati da tempo sostituiti dai notebook (fuori chiaramente dall'ambito lavorativo, ma neanche tanto... qui da me in molti utilizzano il portatile anche per lavorare, e ludico... ma anche qui... ci sono sempre più portatili in grado di far girare i giochi più esosi), i notebook stanno per essere sostituti dai netbook, cosa che verrà accentuata con l'arrivo dei due OS specifici per internet, quello Microsoft e Chrome OS, che spingeranno l'utenza a non usare più applicazioni da "installare", ma di usufruire di quelle presenti sul Web 2.0.

Poi la lotta OS, dai sistemi desktop (ormai Linux VS Windows VS Mac OS X è quasi diventata una discussione di nicchia) si è spostata sui cellulari, con Android e Windows Phone 7 che tenteranno di far la guerra all'iPhone.

In ambito ludico si va verso l'unificazione di tutto console, PC e cellulari
http://news.cnet.com/8301-17938_105-10465135-1.html
Le console diventeranno sempre di più uno scatolotto con cui giocare, navigare, ascoltare musica, guardare film (chiaramente con internet che soppianterà anche la tv come oggi la conosciamo... o meglio, soppianterà l'antenna) e condividere informazioni tramite i social network che diventeranno a breve (ma per molti già lo sono) lo strumento principe per le relazioni interpersonali, tant'è che Google si è affrettata a fare Buzz (che è una minchiata comunque) perché la gente usa Facebook o Twitter per scambiarsi informazioni e boicotta la email, che rimarrà probabilmente solo in ambito lavorativo.

E tutto questo accadrà molto presto, già dal 2011 con l'avvento dei cellulari Windows Phone 7, in aggiunta ad Android e iPhone (e i tre rispettivi store online) la gente inizierà ad usare il cellulare per fare molto di quello che ora fa col PC connesso a internet... poi il successivo passo sarà alla prossima tornata delle console (2012-2015).

A tutto questo andranno aggiunti le nuove interfaccie che, sempre escludendo l'ambito lavorativo e in parte ludico, soppianteranno tastiera e mouse... dai sensori di movimento ai touch screen, passando per il riconoscimento vocale.

La speranza è che, visto che i PC come li conosciamo oggi comunque non spariranno (per lo meno non a breve) è che vengano forniti gli strumenti agli sviluppatori per fare giochi che girino su tutte le piattaforme, senza investirci troppo tempo e denaro... questa è la strada di Microsoft, vedremo se il mercato PC reggerà abbastanza da spingere le software house a continuare a svilupparci.

gaxel
11-03-2010, 13:36
Anche io ci tengo particolarmente! Col DD sembra sempre di non avere mai una ceppa da giocare poiche' la collezione e' ferma li ad aspettare qualche nuovo box da inserire nello scaffale in camera! Saremo tradizionali ma a me piace cosi...come per i bluray daltronde, ne ho crica un 80ina in casa!

E 350 film in dvd :asd:

Finira' che nel futuro avremo una stanza completamente asettica con una vocina elettronica che ti dira':

"A cosa vuoi giocare stasera Capt. Hook?"

E tu risponderai: "BOh! ..non mi ricordo che cazzo ho comprato ultimamente!"

LOL :asd:

E' il mio sogno :asd:
Io voglio avere tutto online e disponibile quando voglio da dove voglio... e se voglio qualcosa, ma la vocina mi dirà "non l'hai comprato", gli rispondo "lo compro ora" e me lo godo... :asd:

CAPT.HOOK
11-03-2010, 13:42
E' il mio sogno :asd:
Io voglio avere tutto online e disponibile quando voglio da dove voglio... e se voglio qualcosa, ma la vocina mi dirà "non l'hai comprato", gli rispondo "lo compro ora" e me lo godo... :asd:

E la vocina dira' "Spiacente, connessione ai Server di Steam impossibile"

:muro:

Fatal Frame
11-03-2010, 13:44
Dal momento che sono stati aperti tanti TOPIC che trattavano l'argomento della "FINE DEL GAMING PC" e "MORTE ALL'ORIZZONTE" allora credo sia quasi d'obbligo dare alla nostra community di PC gamers una bella notizia di smentita.

La giusta ricompensa per essere stati fedeli alla vostra piattaforma preferita, per aver alimentato tramite i vostri risparmi e le collette di Natale la crescita di questo mondo, per aver comprato giochi originali e fatto ampio uso del Digital delivery, per essere cresciuti e vissuti a pane e videogiochi, per aver sofferto del tanto decantato declino di questa nostra isola felice, per tutti quelli che hanno sempre scelto il PC e snobbato le odiate console...

Questo post e' per voi!

E questa notizia non puo' che farci sorridere ed essere sereni che le cose sono ben diverse da quello che in tanti sotto spoglie di profeti, avevano iniziato ad annunciare.

Qui sotto la notizia e il link riguardante:

Alla faccia di chi dice che il gaming su PC sta morendo. Il PCGA ha svolto una ricerca dove è emerso che nel 2009 le vendite di software per PC sono aumentate del 3 per cento, portando ad un fatturato di 13,1 miliardi di dollari. Tuttavia, nonostante l'aumento, le vendite di giochi in scatola sono diminuite del 20 per cento rispetto allo scorso anno. Questo è però vero per quanto riguarda Europa e Stati Uniti, mentre c'è stato un aumento in Asia.

"La tendenza più significativa degli ultimi anni è stato lo sviluppo della distribuzione digitale e la crescente popolarità dei giochi online a pagamento", afferma il presidente PCGA, Randy Stude.

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/119538/software-pc-vendono-131-miliardi-di-dollari.aspx

Non sara' la notizia del secolo, ma io mi sento comunque piu' contento di prima ;)
Solo i consolari affermano che il PC Gaming morirà :rolleyes:

sertopica
11-03-2010, 13:45
Anche io ci tengo particolarmente! Col DD sembra sempre di non avere mai una ceppa da giocare poiche' la collezione e' ferma li ad aspettare qualche nuovo box da inserire nello scaffale in camera! Saremo tradizionali ma a me piace cosi...come per i bluray daltronde, ne ho crica un 80ina in casa!

E 350 film in dvd :asd:

Finira' che nel futuro avremo una stanza completamente asettica con una vocina elettronica che ti dira':

"A cosa vuoi giocare stasera Capt. Hook?"

E tu risponderai: "BOh! ..non mi ricordo che cazzo ho comprato ultimamente!"

LOL :asd:
:sbonk:
M'hai fatto tajà... :D

gaxel
11-03-2010, 13:46
E la vocina dira' "Spiacente, connessione ai Server di Steam impossibile"

:muro:

Per ora, dal 2004 a oggi, non mi è mai capitato... da Steam avrà scaricato terabyte di roba nel corso degli anni, mai avuto un problema...

Ma il futuro sarà una connessione a internet disponibile sempre e comunque e, soprattutto... certa. Come oggi diamo per scontato di entrare in casa, accendere la TV e vedere i canali... oppure, come diamo per scontato di ascoltare la radio in qualunque luogo siamo (o quasi).

F5F9
11-03-2010, 13:49
avevo specificato: "o da suo figlio".
come sarà, anche se ho letto un po' di articoli sugli scenari futuribili, non riesco a immaginarlo.
già ci sono telefonini (molto multifunzionali) con proiettore incorporato, per esempio.
boh?

CAPT.HOOK
11-03-2010, 13:50
Per ora, dal 2004 a oggi, non mi è mai capitato... da Steam avrà scaricato terabyte di roba nel corso degli anni, mai avuto un problema...

Ma il futuro sarà una connessione a internet disponibile sempre e comunque e, soprattutto... certa. Come oggi diamo per scontato di entrare in casa, accendere la TV e vedere i canali... oppure, come diamo per scontato di ascoltare la radio in qualunque luogo siamo (o quasi).

Ma dove abiti Gaxel? A Silicon valley per caso?

Non per niente ma qui a noi comuni mortali i casini succedono di continuo,
ad esempio sono due sere che i server di Steam vanno down verso le 2 di notte, orario in cui sono solito giocare al multiplayer...Per non parlare dei casini di AC2 e di Bad Company 2 ma questa e' un altra storia.
Anche Steam che e' uno dei piu' grandi distributori in DD soffre spesso di problemi...Magari tu hai un satellite tutto tuo e non ce lo vuoi dire!

Confido che nel futuro le connessioni saranno a prova di bomba (tranne che in Italia) ma per ora i problemi ci sono e pure tanti! ;)

gaxel
11-03-2010, 13:50
Solo i consolari affermano che il PC Gaming morirà :rolleyes:

Se con PC gaming intendi che che ci saranno giochi anche per il PC, non morirà mai, se con PC gaming intendi che ci saranno giochi sviluppati appositamente per il PC... bè, se non è già morto ora, sta in coma (escludendo i mmorpg, ma aspetterei la prossima generazione di console, per confermarlo).

E i problemi di tutto ciò sono diversi, ma principalmente è che fare un capolavoro su PC vende meno che fare una minchiata su console (o se vogliamo per cellulari, sull'iPhone Store è capace che un giochino simil-pacman venda un milione di copie, come è già successo...).

Poi chiaramente ci stanno anche la pirateria, il fatto che costi di più il betatesting e che il giocatore PC è mediamente più esigente e richiede più generi di nicchia che per forza di cose vendono meno.

john18
11-03-2010, 13:53
E' il mio sogno :asd:
Io voglio avere tutto online e disponibile quando voglio da dove voglio... e se voglio qualcosa, ma la vocina mi dirà "non l'hai comprato", gli rispondo "lo compro ora" e me lo godo... :asd:



Ma sei proprio fissato,eh?:asd:

gaxel
11-03-2010, 13:54
Ma dove abiti Gaxel? A Silicon valley per caso?

Non per niente ma qui a noi comuni mortali i casini succedono di continuo,
ad esempio sono due sere che i server di Steam vanno down verso le 2 di notte, orario in cui sono solito giocare al multiplayer...Per non parlare dei casini di AC2 e di Bad Company 2 ma questa e' un altra storia.
Anche Steam che e' uno dei piu' grandi distributori in DD soffre spesso di problemi...Magari tu hai un satellite tutto tuo e non ce lo vuoi dire!

Confido che nel futuro le connessioni saranno a prova di bomba (tranne che in Italia) ma per ora i problemi ci sono e pure tanti! ;)

Non gioco online, ma le poche volte che ci ho giocato (con TF2 e L4D 1 e 2) non ho mai avuto problemi... le altre volte, al massimo avevo la connessione un po' lenta, ma son problemi che capitano raramente.

Per il resto, quello è il futuro... devono solo decidersi le istituzioni a spingere perché internet arrivi (in una qualche maniera) ovunque e a fornire abbastanza banda... ma questo è un problema italiano, il mercato lo fa il resto del mondo.

Basterebbe che gli italiano mostrassero un vero interesse in internet, che vedrai come fioccano le offerte e le adsl veloci e stabili... come è successo per i cellulari, che nel giro di pochi anni da 0 sono diventati oltre 100 milioni, con diversi operatori e copertura praticamente su tutto il territorio nazionale.

john18
11-03-2010, 13:56
Se con PC gaming intendi che che ci saranno giochi anche per il PC, non morirà mai, se con PC gaming intendi che ci saranno giochi sviluppati appositamente per il PC... bè, se non è già morto ora, sta in coma (escludendo i mmorpg, ma aspetterei la prossima generazione di console, per confermarlo).

E i problemi di tutto ciò sono diversi, ma principalmente è che fare un capolavoro su PC vende meno che fare una minchiata su console (o se vogliamo per cellulari, sull'iPhone Store è capace che un giochino simil-pacman venda un milione di copie, come è già successo...).

Poi chiaramente ci stanno anche la pirateria, il fatto che costi di più il betatesting e che il giocatore PC è mediamente più esigente e richiede più generi di nicchia che per forza di cose vendono meno.



La blizzard non ci tradirà MAI!:O

gaxel
11-03-2010, 14:03
Ma sei proprio fissato,eh?:asd:

No guarda, non sono fissato... io ragiono (e vivo) già così.

Su PC non ho un gioco installato che abbia preso in scatola, non ne compro più uno e non ne installo di quelli che ho già... quando voglio giocarci lo scarico (ad esempio, ieri in mezz'oretta da Steam ho scaricato Deus Ex e Deus Ex: IW, sono oltre 2GB di roba). La musica la compro solo su iTunes (ma ci sarebbero anche altri canali, come lo Zune di Microsoft... però in Italia fanno pena) e i cd che ho, anche quelli li sto accantonando pian piano, anche perché nella casa dove vivo non c'è uno stereo. Idem per i DVD, resistono solo i BluRay, ma li compro col contagoccie e solo se ne vale veramente la pena, preferirei un servizio tipo iTunes anche per questi (a volte noleggio film via Xbox Live). Tutte gli scatolotti, che siano giochi PC, cd o dvd che ho comprato nel corso degli anni li ho portati a casa dei miei dove vado a volte nel weekend. A casa mia non ce ne sono più... solo una dozzina di BluRay.

Escluso l'ambito lavorativo e ludico, il 90% delle cose che faccio su PC le faccio attraverso un browser, tant'è che volevo provare a farmi un PC con il solo browser per vedere cosa mi cambiasse (in previsione di un netbook).

Non uso mai il telefono fisso, ma solo skype o il cellulare, sfrutto Twitter e Facebook per tenermi aggiornato sulle news e in contatto con gli amici.

Il prossimo passo, con l'arrivo di Windows Phone 7, sarà comprarmi uno smartphone decente (ora ho l'HTC Cruise) e un'abbonamento a internet via cell... così posso dire di essere sempre connesso.

Ma queste sono cose che già moltissimi fanno, forse non ve ne accorgete, ma io conosco moltissima gente che fino a poco fa non aveva nemmeno il cellulare e ora ha uno smartphone connesso... mi son visto nascita e crescita di Facebook e vi assicuro che ci trovo gente che non sa manco come si accende un PC, davvero...

Sta cambiando tutto e molto, molto velocemente...

Hieicker
11-03-2010, 14:03
A me il DD piace un sacco, però mi piacerebbe anche vedere dei prezzi un pò più competitivi, perchè se su steam un gioco mi costa 49 euro chi me lo fa fare di non andare al negozio della propria città a prenderlo scatolato con il manuale a colori per lo stesso prezzo ;)?! La pigrizia? Naaaaa.... Io su steam per ora ho comprato giochi in offerta perchè a parita di prezzo trovo le versioni scatolate... Deve abbassare di qualche euro i prezzi per incentivare di più gli acquisti, anche se già cosi ha dei ricavi mostruosi!

CAPT.HOOK
11-03-2010, 14:04
Non gioco online, ma le poche volte che ci ho giocato (con TF2 e L4D 1 e 2) non ho mai avuto problemi... le altre volte, al massimo avevo la connessione un po' lenta, ma son problemi che capitano raramente.

Per il resto, quello è il futuro... devono solo decidersi le istituzioni a spingere perché internet arrivi (in una qualche maniera) ovunque e a fornire abbastanza banda... ma questo è un problema italiano, il mercato lo fa il resto del mondo.

Basterebbe che gli italiano mostrassero un vero interesse in internet, che vedrai come fioccano le offerte e le adsl veloci e stabili... come è successo per i cellulari, che nel giro di pochi anni da 0 sono diventati oltre 100 milioni, con diversi operatori e copertura praticamente su tutto il territorio nazionale.

La nostra mentalita' e' retrograta per partito preso purtroppo...sapessi quante volte mi sono incazzato io per queste cose.

La colpa e' soprattutto dei vecchiacci che preferiscono ascoltare bene Radio Maria che far contenti i nipoti :D

gaxel
11-03-2010, 14:06
La blizzard non ci tradirà MAI!:O

Personalmente, l'unico gioco Blizzard che ho apprezzato e giocato molto è stato Warcraft 2, quindi... anche passasse alle console non lo vedrei un grosso problema. Dubito comunque che continuerà a snobbarle, soprattutto ora che è di proprietà di Vivendi ed è stata "fusa" con Activision.

john18
11-03-2010, 14:08
No guarda, non sono fissato... io ragiono (e vivo) già così.

Su PC non ho un gioco installato che abbia preso in scatola, non ne compro più uno e non ne installo di quelli che ho già... quando voglio giocarci lo scarico (ad esempio, ieri in mezz'oretta da Steam ho scaricato Deus Ex e Deus Ex: IW, sono oltre 2GB di roba). La musica la compro solo su iTunes (ma ci sarebbero anche altri canali, come lo Zune di Microsoft... però in Italia fanno pena) e i cd che ho, anche quelli li sto accantonando pian piano, anche perché nella casa dove vivo non c'è uno stereo. Idem per i DVD, resistono solo i BluRay, ma li compro col contagoccie e solo se ne vale veramente la pena, preferirei un servizio tipo iTunes anche per questi (a volte noleggio film via Xbox Live). Tutte gli scatolotti, che siano giochi PC, cd o dvd che ho comprato nel corso degli anni li ho portati a casa dei miei dove vado a volte nel weekend. A casa mia non ce ne sono più... solo una dozzina di BluRay.

Escluso l'ambito lavorativo e ludico, il 90% delle cose che faccio su PC le faccio attraverso un browser, tant'è che volevo provare a farmi un PC con il solo browser per vedere cosa mi cambiasse (in previsione di un netbook).

Non uso mai il telefono fisso, ma solo skype o il cellulare, sfrutto Twitter e Facebook per tenermi aggiornato sulle news e in contatto con gli amici.

Il prossimo passo, con l'arrivo di Windows Phone 7, sarà comprarmi uno smartphone decente (ora ho l'HTC Cruise) e un'abbonamento a internet via cell... così posso dire di essere sempre connesso.

Ma queste sono cose che già moltissimi fanno, forse non ve ne accorgete, ma io conosco moltissima gente che fino a poco fa non aveva nemmeno il cellulare e ora ha uno smartphone connesso... mi son visto nascita e crescita di Facebook e vi assicuro che ci trovo gente che non sa manco come si accende un PC, davvero...

Sta cambiando tutto e molto, molto velocemente...



Per quanto io sia "orientato al futuro" è inconcepibile lasciare la propria vita nelle mani della banda larga. Assolutamente troppi rischi nel futuro indicato da te ma soprattutto una perdita totale di capacità di ragionamento e movimento! Ci sono dei limiti che non andrebbero MAI superati,quindi io voto a sfavore di una banda larga sfruttata per fare qualsiasi cosa.:O

gaxel
11-03-2010, 14:12
Per quanto io sia "orientato al futuro" è inconcepibile lasciare la propria vita nelle mani della banda larga. Assolutamente troppi rischi nel futuro indicato da te ma soprattutto una perdita totale di capacità di ragionamento e movimento! Ci sono dei limiti che non andrebbero MAI superati,quindi io voto a sfavore di una banda larga sfruttata per fare qualsiasi cosa.:O

Cioè...

Viviamo in un sistema economico altamente instabile, che basa in toto la propria "sopravvivenza" su un combustibile fossile che prima o poi finirà... e che in maggior parte si trova in zone del pianeta costantemente bersagliate da conflitti, cosa che ne rende il valore altamente instabile... e tu ti preoccupi di mettere la tua "vita" (che poi sarebbero videogiochi, film o musica, roba fondamentale a campare...) nelle mani della banda larga?

Sei un po' paranoico :asd:

CAPT.HOOK
11-03-2010, 14:13
La camera di Gaxel....

http://hkham.files.wordpress.com/2007/03/lounge.jpg

asettica....ma sempre CONNESSA :asd:

Da notare la completa assenza di cd/dvd/bluray/videogames...

gaxel
11-03-2010, 14:17
La camera di Gaxel....

http://hkham.files.wordpress.com/2007/03/lounge.jpg

asettica....ma sempre CONNESSA :asd:

Da notare la completa assenza di cd/dvd/bluray/videogames...

Veramente in camera mia ci sta solo un letto, visto che la uso per fare solo due cose (se capita :asd:)

Invece in sala ho due console, una TV, un portatile e un PC con monitor... tutti connessi, compreso il Cruise.
E sì... non ci stanno scatole, tranne quelle dei giochi console e dei pochi BluRay

john18
11-03-2010, 14:19
Cioè...

Viviamo in un sistema economico altamente instabile, che basa in toto la propria "sopravvivenza" su un combustibile fossile che prima o poi finirà... e che in maggior parte si trova in zone del pianeta costantemente bersagliate da conflitti, cosa che ne rende il valore altamente instabile... e tu ti preoccupi di mettere la tua "vita" (che poi sarebbero videogiochi, film o musica, roba fondamentale a campare...) nelle mani della banda larga?

Sei un po' paranoico :asd:



Il mio è un discorso più ampio di quello che fai te.:) per esempio,una volta tanto dai degli spunti interessanti. Sarebbe utile alla società,trovare qualcosa che sostituisca definitamente il petrolio,perchè non esiste che il mondo debba dipendere da quattro gatti ricconi!

Questa è una cosa "utile",anzi direi che sarebbe un evoluzione importante!

Ma ritornando l discorso principale,quello che dico io,è che si parte dalla banda e tutte le comodità che ne conseguono fino ad arrivare magari ai robot che fanno tutto loro e rendono l'essere umano alla fine inutile all'interno del suo mondo. E' una catena che parte da dove dici te,anzi è pure partita prima,ma può creare dei problemi non indifferenti in un futuro prossimo!

Io sono affascinato dalla tecnologia ma sto anche con i piedi per terra,da qui tutto il mio discorso.:)


ps quando scrissi "orientato al futuro" come sigla,intendevo ben altro che sviluppo tecnologico.;)

gaxel
11-03-2010, 14:46
Il mio è un discorso più ampio di quello che fai te.:) per esempio,una volta tanto dai degli spunti interessanti. Sarebbe utile alla società,trovare qualcosa che sostituisca definitamente il petrolio,perchè non esiste che il mondo debba dipendere da quattro gatti ricconi!

Questa è una cosa "utile",anzi direi che sarebbe un evoluzione importante!

Ci arriveranno, ma al momento la cosa è troppo "rischiosa"...

Ma ritornando l discorso principale,quello che dico io,è che si parte dalla banda e tutte le comodità che ne conseguono fino ad arrivare magari ai robot che fanno tutto loro e rendono l'essere umano alla fine inutile all'interno del suo mondo. E' una catena che parte da dove dici te,anzi è pure partita prima,ma può creare dei problemi non indifferenti in un futuro prossimo!

Io sono affascinato dalla tecnologia ma sto anche con i piedi per terra,da qui tutto il mio discorso.:)

Guarda che la banda larga mica fa nulla di che... i robot (che arriveranno che noi non ci saremo più, se arriveranno) sono una cosa che non c'entra nulla.

Averci 1500 scatole, dover telefonare o citofonare... oppure avere tutto online e poter chiamare l'amico istantaneamente, non cambia nulla, partendo dal presupposto che l'online sia sempre accessibile e funzionale.

Qui, la discussione di ogni cosa, dal DRM Ubisoft a Steam alla banda larga parte dal presupposto che, per lo meno in Italia, non funzionerà mai come deve funzionare... è un presupposto sbagliato. E comunque è un problema italiano, non di chi fornisce il servizio che nel 99% dei casi non è italiano e non considera il mercato italiano rilevante.

Hieicker
11-03-2010, 14:46
La camera di Gaxel....

http://hkham.files.wordpress.com/2007/03/lounge.jpg

asettica....ma sempre CONNESSA :asd:

Da notare la completa assenza di cd/dvd/bluray/videogames...

Magari avessi una camera cosi :D!
Innanzitutto toglierei dalle mensole la fotografica e le mini stampanti e ci metterei le scatole dei games :asd:! Secondo il pc lo sposto in centro e gioco bello comodo! E poi farei ulteriori modifiche che qui non hanno attinenza XD...
Comunque l'idea di Gaxel del sempre connesso mi piace, però mi da anche una sensazione di dipendenza troppo forte... cioè, io non vorrei cominciare a dipendere da internet per certe cose... Non che Gaxel ne dipenda eh, chiariamoci bene, però a lungo potrebbe portare anche a questo...

john18
11-03-2010, 14:53
Guarda che la banda larga mica fa nulla di che... i robot (che arriveranno che noi non ci saremo più, se arriveranno) sono una cosa che non c'entra nulla.

Averci 1500 scatole, dover telefonare o citofonare... oppure avere tutto online e poter chiamare l'amico istantaneamente, non cambia nulla, partendo dal presupposto che l'online sia sempre accessibile e funzionale.

Qui, la discussione di ogni cosa, dal DRM Ubisoft a Steam alla banda larga parte dal presupposto che, per lo meno in Italia, non funzionerà mai come deve funzionare... è un presupposto sbagliato. E comunque è un problema italiano, non di chi fornisce il servizio che nel 99% dei casi non è italiano e non considera il mercato italiano rilevante.



Non hai capito l'esempio...In sostanza troppe comodità fanno male!:D

Comunque un online perfetto non esiste e mai esisterà. Ora diciamo che a connettersi tranquillamente sono una piccola parte ma se dovesse connettersi un numero spropositato di persone in base all'avanzamento tecnologico migliorato,ci sarebbero altri problemi.

gaxel
11-03-2010, 14:54
Non hai capito l'esempio...In sostanza troppe comodità fanno male!:D

A me no :D

Comunque un online perfetto non esiste e mai esisterà. Ora diciamo che a connettersi tranquillamente sono una piccola parte ma se dovesse connettersi un numero spropositato di persone in base all'avanzamento tecnologico migliorato,ci sarebbero altri problemi.

Esiterà ed esiste già, anche in Italia... solo che nessuno se ne accorge perché lo dà per scontato...

john18
11-03-2010, 14:55
Comunque l'idea di Gaxel del sempre connesso mi piace, però mi da anche una sensazione di dipendenza troppo forte... cioè, io non vorrei cominciare a dipendere da internet per certe cose... Non che Gaxel ne dipenda eh, chiariamoci bene, però a lungo potrebbe portare anche a questo...



Hai c'entrato il punto...Tecnicamente è interessante,e addirittura ad alcuni come il sottoscritto la cosa affascinerebbe,ma poi entra in gioco la ragione e bisogna farsi i dovuti calcoli.

john18
11-03-2010, 14:56
A me no :D





Ah dimenticavo con chi stavo discutendo.:asd:

nevola
16-03-2010, 05:25
Avete visto il mondo dei replicanti?
Sì a me non è piaciuto quel film, ma se parlate così, vedo il nostro futuro proiettato a quel modo!
Sempre chiusi in casa.
E' bello acquistare tutto su internet, tutti i videogiochi che vuoi, tutta la musica che vuoi... è comodo, comodissimo. Ma come ha detto john18: troppa comodità fa male!
Caspita io amo andare al negozio, comprare il gioco che tanto voglio e poi accarezzarne la custodia tenendomela stretta come se fosse l'orsetto Teddy dell'infanzia durante il tragitto fino a casa.
In ogni caso io odio le console. Parlando al presente io non le trovo affatto utili.
Se io ho un pc decente, con internet, con cui posso fare praticamente di tutto:
giocare, scrivere, photoshoppare, cercare informazioni su ciò che più mi aggrada, suonare e registrare la mia musica e fare un po' di post-editing, cercare tutorial, vedere i film e i telefilm che mi piacciono, ascoltare musica a gogo con le mie belle casse insieme al suo potente woofer, contattare amici che non rispondono al cellulare, sentire ogni tanto coloro che al cellulare ovviamente non sento mai e via di scorrendo...
perché cavolo mi devo comprare una console su cui si possono cuocere le bistecche (http://www.youtube.com/watch?v=H0JCVqguXLQ)?

Fra l'altro si sa bene che i giochi per pc sono stra-venduti, nonostante la pirateria.
Io ho giocato con ps1 e ps2 per molti anni, fino a quando non ho scoperto l'utilità del pc stesso (l'ho sempre avuto in casa, ho una mamma sistemista... ma ho iniziato a usarlo seriamente verso i tredici anni...)
Io preferisco avere tutto in un'unica piattaforma, anziché dovermi svenare il conto in banca per comprare le console d'ultima generazione solo per giocare a FFXIII.
Non sapete quanto mi rode. Doveva uscire per pc e invece...
Probabilmente col tempo queste discriminanti non ci saranno più, ma io sono stufa di queste competizioni fra piattaforme totalmente inutili. Lo so, alla fine è tutta questione di economia e di mercato...
ma è davvero triste per noi giocatori, dover disperare perché non si può giocare ad un videogioco perché:
1) non hai i soldi per comprare la console
2) magari sarà l'unico gioco con cui giocherai per quella console
3) molto presto arriverà una nuova console quindi...
4) anche se ti metti a comprare altri giochi nel frattempo, dopo un paio d'anni fai la stessa fine del punto 1 (visto che non c'è solo sony, ma anche ms, nintendo e via così)

Secondo me un Personal Computer è molto più duraturo di una console.
E poi basta cambiare alcuni pezzi, se bisogna fare un hardware upgrade per un nuovo videogioco e così via...
Bah forse sto esagerando... ma una cosa è certa:
i game online sono molto meglio con pc.
E ritengo sia il business più solido e duraturo che esista in questo momento.

Ah, sì:
la tastiera e il mouse non penso verranno soppiantati tanto presto.
C'è ancora molto tempo prima che questo avvenga. E poi è inutile parlare di presagi del genere!
Appena l'uso del pc e di internet si era fatto più diffuso, ovvero poco meno di vent'anni fa, ai tempi della 56k, si diceva che la gente entro pochi anni avrebbe perso l'utilizzo della penna e non avrebbe più scritto epistole.
Che, insomma, il mondo cartaceo sarebbe finito inesorabilmente.
Oddio, sarebbe un'ottima cosa a livello ambientale. Probabilmente con i nuovi fogli digitali i libri cartacei pian piano i libri spariranno e si scriverà con il pennino touch sugli stessi...
ma la velocità di questi cambiamenti non è così alta come si pensa.
Il pc gaming magari morirà, ma forse è meglio riparlarne fra trent'anni XD

Ho sparato una data a caso... e poi sono sicura che tutto questo verrà congiunto, in qualche modo.
Anyway io ho già una griglia su cui cucinare bistecche, e non si trova sul mio case U_U

Concludendo... la notizia non mi è nuova ma sono felice comunque. Mi sembra di aver fatto beffa a tutti coloro che giocano con le sfere di cristallo!

gaxel
16-03-2010, 09:02
La cosa forte è che io, effettivamente, non scrivo a penna praticamente più :asd:

Se devo prendere appunti, nel 90% dei casi ho davanti un PC o ho in mano il Cruise, quindi... salvo lì (anche perché il "pizzino" lo perdo, il cellulare no). Ora con Live Mesh poi, posso tranquillamente salvare degli appunti sul PC al lavoro e ritrovarmeli sul PC a casa o ovunque installi Live Mesh...

EDIT: Piccolo appunto sul film... classico esempio di traduzione nostrana ad minchiam, l'originale si chiama Surrogates, che è un nome perfetto (chiaramente) per il film che uno va vedere. In italiano c'hanno messo "Il mondo dei replicanti", che non c'entra una fava col film.
Comunque... film del menga :asd:

krizalid
16-03-2010, 09:05
Avete visto il mondo dei replicanti?
Sì a me non è piaciuto quel film, ma se parlate così, vedo il nostro futuro proiettato a quel modo!
Sempre chiusi in casa.
E' bello acquistare tutto su internet, tutti i videogiochi che vuoi, tutta la musica che vuoi... è comodo, comodissimo. Ma come ha detto john18: troppa comodità fa male!
Caspita io amo andare al negozio, comprare il gioco che tanto voglio e poi accarezzarne la custodia tenendomela stretta come se fosse l'orsetto Teddy dell'infanzia durante il tragitto fino a casa.
In ogni caso io odio le console. Parlando al presente io non le trovo affatto utili.
Se io ho un pc decente, con internet, con cui posso fare praticamente di tutto:
giocare, scrivere, photoshoppare, cercare informazioni su ciò che più mi aggrada, suonare e registrare la mia musica e fare un po' di post-editing, cercare tutorial, vedere i film e i telefilm che mi piacciono, ascoltare musica a gogo con le mie belle casse insieme al suo potente woofer, contattare amici che non rispondono al cellulare, sentire ogni tanto coloro che al cellulare ovviamente non sento mai e via di scorrendo...
perché cavolo mi devo comprare una console su cui si possono cuocere le bistecche (http://www.youtube.com/watch?v=H0JCVqguXLQ)?

Fra l'altro si sa bene che i giochi per pc sono stra-venduti, nonostante la pirateria.
Io ho giocato con ps1 e ps2 per molti anni, fino a quando non ho scoperto l'utilità del pc stesso (l'ho sempre avuto in casa, ho una mamma sistemista... ma ho iniziato a usarlo seriamente verso i tredici anni...)
Io preferisco avere tutto in un'unica piattaforma, anziché dovermi svenare il conto in banca per comprare le console d'ultima generazione solo per giocare a FFXIII.
Non sapete quanto mi rode. Doveva uscire per pc e invece...
Probabilmente col tempo queste discriminanti non ci saranno più, ma io sono stufa di queste competizioni fra piattaforme totalmente inutili. Lo so, alla fine è tutta questione di economia e di mercato...
ma è davvero triste per noi giocatori, dover disperare perché non si può giocare ad un videogioco perché:
1) non hai i soldi per comprare la console
2) magari sarà l'unico gioco con cui giocherai per quella console
3) molto presto arriverà una nuova console quindi...
4) anche se ti metti a comprare altri giochi nel frattempo, dopo un paio d'anni fai la stessa fine del punto 1 (visto che non c'è solo sony, ma anche ms, nintendo e via così)

Secondo me un Personal Computer è molto più duraturo di una console.
E poi basta cambiare alcuni pezzi, se bisogna fare un hardware upgrade per un nuovo videogioco e così via...
Bah forse sto esagerando... ma una cosa è certa:
i game online sono molto meglio con pc.
E ritengo sia il business più solido e duraturo che esista in questo momento.

Ah, sì:
la tastiera e il mouse non penso verranno soppiantati tanto presto.
C'è ancora molto tempo prima che questo avvenga. E poi è inutile parlare di presagi del genere!
Appena l'uso del pc e di internet si era fatto più diffuso, ovvero poco meno di vent'anni fa, ai tempi della 56k, si diceva che la gente entro pochi anni avrebbe perso l'utilizzo della penna e non avrebbe più scritto epistole.
Che, insomma, il mondo cartaceo sarebbe finito inesorabilmente.
Oddio, sarebbe un'ottima cosa a livello ambientale. Probabilmente con i nuovi fogli digitali i libri cartacei pian piano i libri spariranno e si scriverà con il pennino touch sugli stessi...
ma la velocità di questi cambiamenti non è così alta come si pensa.
Il pc gaming magari morirà, ma forse è meglio riparlarne fra trent'anni XD

Ho sparato una data a caso... e poi sono sicura che tutto questo verrà congiunto, in qualche modo.
Anyway io ho già una griglia su cui cucinare bistecche, e non si trova sul mio case U_U

Concludendo... la notizia non mi è nuova ma sono felice comunque. Mi sembra di aver fatto beffa a tutti coloro che giocano con le sfere di cristallo!


Se voglio giocare senza sbatti mi prendo una console...per il resto c'è il pc :O

I PC gaming li trovo ora come ora uno spreco di soldi...(pensiero maturato dopo anni di pc gaming e soldi buttati per avere la ultra grafica :muro: )

Claus89
16-03-2010, 11:55
Se voglio giocare senza sbatti mi prendo una console...per il resto c'è il pc :O

I PC gaming li trovo ora come ora uno spreco di soldi...(pensiero maturato dopo anni di pc gaming e soldi buttati per avere la ultra grafica :muro: )

quoto in totò

gefri
16-03-2010, 12:20
lol. detto in una generazione dove fino a ieri le console costavano più di un pc e bisognava comprarne 2 perchè una matematicamente si guasta (e non parlo solo di xbox), suona buffo.

La verità oggettiva è che questa è la peggior generazione di console della storia, e anche i contenuti iniziano a risollevarsi solo da quest'anno.

Claus89
16-03-2010, 12:24
lol. detto in una generazione dove fino a ieri le console costavano più di un pc e bisognava comprarne 2 perchè una matematicamente si guasta (e non parlo solo di xbox), suona buffo.

La verità oggettiva è che questa è la peggior generazione di console della storia, e anche i contenuti iniziano a risollevarsi solo da quest'anno.

è il pc che è stato sotterrato dal sistema....io alla fin fine con le console mi sto divertendo moltissimo, però riconosco che il vero VIDEOGIOCO è sul pc...

gaxel
16-03-2010, 12:28
lol. detto in una generazione dove fino a ieri le console costavano più di un pc e bisognava comprarne 2 perchè una matematicamente si guasta (e non parlo solo di xbox), suona buffo.

Ma, veramente io per comprare Xbox360 + PS3 ho speso un centello in più che per prendere la x1950 a suo tempo... e poco più della metà dei soldi che ho speso per farmi il PC in firma (con la differenza che ormai già devo cambiare la scheda video, mentre le console andranno avanti ancora altri 2-3 anni come minimo).

E, che io sappia, se ti si guasta una console, te la riparano gratis... che io sappia eh? Ma può anche darsi che Microsoft mi abbia riparato la mia a gratis, per scherzarmi un po' :asd:

La verità oggettiva è che questa è la peggior generazione di console della storia, e anche i contenuti iniziano a risollevarsi solo da quest'anno.

Se parli di giochi, le esclusive PC degli ultimi 2-3 anni non si avvicinano minimamente come esclusive a quelle console, se invece li paragoni alla PS2 o alla PS1 o alle precedenti Nintendo, può essere... ma questo è un discorso molto più ampio... e comunque PS3 ha 3-4 esclusive che sono tra i migliori giochi usciti su qualunque Playstaion, Xbox o console Nintendo che siano.

john18
16-03-2010, 12:31
E, che io sappia, se ti si guasta una console, te la riparano gratis... che io sappia eh? Ma può anche darsi che Microsoft mi abbia riparato la mia a gratis, per scherzarmi un po' :asd:







Si chiama garanzia,e ce l'hanno tutti i prodotti.:stordita:

gaxel
16-03-2010, 12:33
Si chiama garanzia,e ce l'hanno tutti i prodotti.:stordita:

Appunto

PS Detto tra noi, la garanzia mi era pure scaduta (quindi la console mi è durata anche parecchio), ma il tizio della Microsoft me l'ha "riattivata" al volo... mi vogliono bene :asd:

II ARROWS
16-03-2010, 12:35
Vuol dire che se ti si rompe la scheda video di cambiano pure quella gratis... :rolleyes:

gaxel
16-03-2010, 12:36
Vuol dire che se ti si rompe la scheda video di cambiano pure quella gratis... :rolleyes:

Leggiti a cosa avevo risposto prima del post di John18, poi ne riparliamo...

Fatal Frame
16-03-2010, 12:37
Il vero videogioco è su multipiatta :sofico:

F5F9
16-03-2010, 12:37
Appunto

PS Detto tra noi, la garanzia mi era pure scaduta (quindi la console mi è durata anche parecchio), ma il tizio della Microsoft me l'ha "riattivata" al volo... mi vogliono bene :asd:
:asd: si chiama "benefit aziendale"

krizalid
16-03-2010, 12:38
La cosa buffa è che i titoloni su PC sono dei porting da X360-PS3...:rotfl:

john18
16-03-2010, 12:39
Vuol dire che se ti si rompe la scheda video di cambiano pure quella gratis... :rolleyes:


Se è in garanzia mi pare ovvio.:D

gaxel
16-03-2010, 12:41
La cosa buffa è che i titoloni su PC sono dei porting da X360-PS3...:rotfl:

Dragon Age: Origins non è un porting da console, ma il contrario, idem per i giochi Valve.

Poi ci stanno gli STALKER, i due Crysis e i King's Bounty, tra quelli che mi vengono in mente di alto livello PC only...

In realtà, le esclusive PC non sono meno delle esclusive PS3 o delle esclusive Xbox360 (diciamo che sono qualitativamente inferiori, soprattutto se paragonate alle esclusive PS3), il problema è che il 90% dei giochi sono multipiattaforma e la maggior parte sono porting da console, ma non tutti.

krizalid
16-03-2010, 12:42
Guarda se mi parli di titoli come Crysis, che a me a parte la grafica nn mi ha detto nulla più ah bè siamo a cavallo...

Il resto sono bei titoli (stalker davvero buono).

Estwald
16-03-2010, 12:43
I PC gaming li trovo ora come ora uno spreco di soldi...(pensiero maturato dopo anni di pc gaming e soldi buttati per avere la ultra grafica :muro: )

Lo spreco sta nell'aver dedicato soldi alla grafica o al gaming? Non è molto chiaro :stordita:

krizalid
16-03-2010, 12:44
Lo spreco sta nell'aver dedicato soldi alla grafica o al gaming? Non è molto chiaro :stordita:

la grafica,perchè i giochi escono a velocità disarmanti e ogni volta con motori grafici sempre più esosi o fatti ad minchiam (GTA4 resterà per sempre un FAIL)

gaxel
16-03-2010, 12:45
Guarda se mi parli di titoli come Crysis, che a me a parte la grafica nn mi ha detto nulla più ah bè siamo a cavallo...

Il resto sono bei titoli (stalker davvero buono).

Crysis è un'esclusiva di punta PC, che poi non sia valido è un altro paio di maniche.

Sta di fatto che esclusive al livello di Heavy Rain, Uncharted 2, Metal Gear Solid 4 e Valkyria Chronicles su PC (ma anche su Xbox360 da un po') non se ne vedono... e se vogliamo dirla tutta, Killzone 2 è pure migliore di Crysis sotto alcuni (pochi)punti di vista, anche "tecnici".

Estwald
16-03-2010, 13:01
la grafica,perchè i giochi escono a velocità disarmanti e ogni volta con motori grafici sempre più esosi o fatti ad minchiam (GTA4 resterà per sempre un FAIL)

Guardo l'elenco delle uscite dello scorso anno e sinceramente non riesco a trovare un riscontro generale in quello che affermi. Ci sono giochi esosi ma non tutti, ci sono giochi che hanno avuto bisogno di patch (come quasi tutti i software in commercio) ma l'esempio di Gta 4 resta un caso estremo. Tra l'altro trovo tutte le considerazioni sulla grafica decisamente ristrette ad una certa categoria di giochi.

Claus89
16-03-2010, 13:02
Crysis è un'esclusiva di punta PC, che poi non sia valido è un altro paio di maniche.

Sta di fatto che esclusive al livello di Heavy Rain, Uncharted 2, Metal Gear Solid 4 e Valkyria Chronicles su PC (ma anche su Xbox360 da un po') non se ne vedono... e se vogliamo dirla tutta, Killzone 2 è pure migliore di Crysis sotto alcuni (pochi)punti di vista, anche "tecnici".

ti quoto master, ma prevedo sassate :asd:

gefri
16-03-2010, 13:16
ma lol al quadrato, io una console che al 90% si rompe la chiamo truffa, chissà perchè la fiat quando rompeva non la compravano, dato che "c'è la garanzia" :asd: , magari perchè poi ti scade,e ne devi comprare un'altra? Ma magari è un lato divertente della cosole che da un giorno all'altro non vada più, così, per scherzare un po' :asd:

i titoloni pc sono porting da console? scusate, sarebbero gli assassin creed, i fallout 3, i prince of persia i titoloni pc? Su console sarebbero questi i titoloni? ma io dico che vi meritate 1000 anni di ubisoft

poi l'esempio della 1950 xt, non so cosa l'hai pagata ma è del 2006, all'epoca la play 3 costava 600 carte eh, e ci giocavi a lair :asd: . io la 3850 l'ho comprata a 100, con 80 euri ti fai una 4850

F5F9
16-03-2010, 13:21
non dimentichiamo the witcher

krizalid
16-03-2010, 13:21
ma lol al quadrato, io una console che al 90% si rompe la chiamo truffa, chissà perchè la fiat quando rompeva non la compravano, dato che "c'è la garanzia" :asd: , magari perchè poi ti scade,e ne devi comprare un'altra? Ma magari è un lato divertente della cosole che da un giorno all'altro non vada più, così, per scherzare un po' :asd:

i titoloni pc sono porting da console? scusate, sarebbero gli assassin creed, i fallout 3, i prince of persia i titoloni pc? Su console sarebbero questi i titoloni? ma io dico che vi meritate 1000 anni di ubisoft

poi l'esempio della 1950 xt, non so cosa l'hai pagata ma è del 2006, all'epoca la play 3 costava 600 carte eh, e ci giocavi a lair :asd: . io la 3850 l'ho comprata a 100, con 80 euri ti fai una 4850

Con 149€ una x360 pronta x giocare senza sbatti di OS driver etcc...Questa si chiama comodità.

Per i titoloni...Perchè fanno schifo? No spiegamelo allora :mbe:

Rimanete con i crysis fuffa FULLHD (:asd:)

gaxel
16-03-2010, 13:23
ma lol al quadrato, io una console che al 90% si rompe la chiamo truffa, chissà perchè la fiat quando rompeva non la compravano, dato che "c'è la garanzia" :asd: , magari perchè poi ti scade,e ne devi comprare un'altra? Ma magari è un lato divertente della cosole che da un giorno all'altro non vada più, così, per scherzare un po' :asd:

Una console che al 90% si rompe (cosa non vera, ribalta la percentuale semmai), che però ha una garanzia di 3 anni e se ti scade, te la prendono buona lo stesso, la chiamo marketing... e infatti Sony sta cominciando a recuperare ora...

i titoloni pc sono porting da console? scusate, sarebbero gli assassin creed, i fallout 3, i prince of persia i titoloni pc? Su console sarebbero questi i titoloni? ma io dico che vi meritate 1000 anni di ubisoft

Dimmi quali sarebbero i titoloni PC, ma non elencarmi giochi antecedenti al 2006.

poi l'esempio della 1950 xt, non so cosa l'hai pagata ma è del 2006, all'epoca la play 3 costava 600 carte eh, e ci giocavi a lair :asd: . io la 3850 l'ho comprata a 100, con 80 euri ti fai una 4850

Con una scheda video ci fai poco però... ci vuole anche tutto il resto intorno.

La PS3 costava 600€ perché il lettore BluRay meno costoso al tempo ne costava 1000...

gaxel
16-03-2010, 13:25
non dimentichiamo the witcher

Verissimo, questo me l'ero perso. Poi ce ne saranno sicuramente altri... direi pure Mask of the Betrayer e i vari Total War.

Claus89
16-03-2010, 13:31
Dimmi quali sarebbero i titoloni PC, ma non elencarmi giochi antecedenti al 2006.


.

Neverwinter 2

the witcher

Word in conflict

Torchlight

Crysis + espansione

Stalker 1 2 3

Machinarium

Medieval total war 2


Supreme commander 1 2

john18
16-03-2010, 14:00
Direi di chiudere questo console vs pc che c'è nell'aria.:rolleyes:

Claus89
16-03-2010, 14:15
Direi di chiudere questo console vs pc che c'è nell'aria.:rolleyes:

DEDICATO A NOI PC GAMER, ALTRO CHE SCONFITTA

be il titolo prevedeva tali cose.....:stordita:

II ARROWS
16-03-2010, 14:53
Una console che al 90% si rompe (cosa non vera, ribalta la percentuale semmai), che però ha una garanzia di 3 anni e se ti scade, te la prendono buona lo stesso, la chiamo marketing... e infatti Sony sta cominciando a recuperare ora...Ma che diavolo di argomentazione è? :doh:
Anche l'hardware PC ha le stesse identiche garanzie garantite dalla legge, è un discorso che non porta vantaggio da nessuna delle due parti! :doh:

john18
16-03-2010, 15:45
DEDICATO A NOI PC GAMER, ALTRO CHE SCONFITTA

be il titolo prevedeva tali cose.....:stordita:



Che si infiltrasse l'argomento console creando flame,non credo proprio fosse l'obiettivo dell'autore.

gaxel
16-03-2010, 16:28
Ma che diavolo di argomentazione è? :doh:
Anche l'hardware PC ha le stesse identiche garanzie garantite dalla legge, è un discorso che non porta vantaggio da nessuna delle due parti! :doh:

Parli di vantaggio verso l'utenza? Perché io non la prendevo nemmeno in considerazione...

Io parlavo del fatto che Microsoft si è presa il rischio di produrre una console "fragile", per uscire un anno prima di Sony, ma fornendo comunque un supporto comodo, veloce e duraturo per sopperire ai problemi e invogliare all'acquisto. Questo è marketing... non ha nulla a che fare con l'utente finale, che nel peggiore dei casi è stato senza console una settimana (c'è chi ancora campa con le prime del 2005).

Poi, pian piano hanno migliorato il processo produttivo e già con le Falcon la situazione è migliorata notevolmente... ora è raro trovare una Xbox360 nuova che si rompa (oltre al fatto che la rumorosità e il consumo sono notevolmente diminuiti).

E Microsoft ha dovuto fare così, perché altrimenti non avrebbe mai potuto raggiungere i numeri che ha fatto, uscendo in contemporanea con PS3, che forte del nome, avrebbe venduto molto di più... mentre per un anno, sugli scaffali dei negozi, ci stava solo Xbox360 come console nextgen, e questo ha permesso anche di abbassare il prezzo proprio in concomitanza dell'uscita di PS3.

Ripeto, questo è marketing... poi, che l'utente finale sia stato penalizzato può essere, ma ripeto, era questione di una settimana, te la venivano a prendere a casa e te la riportavano nuova.

Darkless
16-03-2010, 17:44
Ma che diavolo di argomentazione è? :doh:
Anche l'hardware PC ha le stesse identiche garanzie garantite dalla legge, è un discorso che non porta vantaggio da nessuna delle due parti! :doh:

ricapitolando:

gaxel è contento se puo' usare steam
gaxel è contento s ei giochi durano pochissimo
gaxel è contento se ci sono i drm invasivi
gaxel è contento se la sua console si rompe
gaxel è .................

completate la frase con un aggettivo a piacere.

Jack 85
16-03-2010, 18:03
Ok il gioco per il pc continua, ma se arrivano giochi ottimizzati a cazzo, che non girano bene neanche al comando di gesù cristo, scusate ma a me passa la voglia!! anzi mi farebbe un casino di piacere, che il settore gaming pc abbia un forte calo, così i programmatori imparano come si deve programmare, ed a sfruttare L'ENORME potenziale dell'hardware attuale, mi ricordo half life 2, non aveva niente da invidiare a doom 3, anzi addirittura per me era superiore, risultato, doom 3 non girava neanche sui pc della nasa, mentre half life 2 lo si giocava pure su un portatile con risultati soddisfacenti!!!

Raggi77
16-03-2010, 18:12
Credo che Gaxel sia uno che si accontenta.Se su console c'è gente che si accontenta troppo facilmente,su pc c'è gente che non lo sarà mai.Forse è data da una frustrazione,vizi,della vita reale.
Ci sono costi sempre più alti,e tempi di consegna sempre più corti,strategie di marketing ecc..Quindi i giochi all'uscita saranno sempre più buggati.
Leggendo sul sito EA della beta di Bad Company 2,mi sembrava di far parte di una massa di ragazzini,che si lamentavano di qualsiasi stupida cosa.Se fossi stato il capo di Dice,avrei sospeso tutto e mi sarei orientato su altre piattaforme!

gaxel
16-03-2010, 18:16
ricapitolando:

gaxel è contento se puo' usare steam
gaxel è contento s ei giochi durano pochissimo
gaxel è contento se ci sono i drm invasivi
gaxel è contento se la sua console si rompe
gaxel è .................

completate la frase con un aggettivo a piacere.

Steam mi ha semplificato enormente la vita "videoludica", i giochi che durano tanto nel 99% dei casi mi risultano pallosi, mentre quelli che durano poco li rigioco anche 2-3 volte e li finisco al 100%, di DRM invasivi non ne ho ancora visti, dato che gioco tranquillamente ad AC2 senza nessun problema... poi? Ah, sì... se la console mi si rompe mi incazzo non poco, poi dico "va bè... metto in pausa il gioco finché non me la riportano ed esco a vedere com'è cambiato il mondo nel frattempo"... e solitamente scopro che fuori non è così male, anzi :asd:

gaxel
16-03-2010, 18:21
Credo che Gaxel sia uno che si accontenta.Se su console c'è gente che si accontenta troppo facilmente,su pc c'è gente che non lo sarà mai.Forse è data da una frustrazione,vizi,della vita reale.
Ci sono costi sempre più alti,e tempi di consegna sempre più corti,strategie di marketing ecc..Quindi i giochi all'uscita saranno sempre più buggati.
Leggendo sul sito EA della beta di Bad Company 2,mi sembrava di far parte di una massa di ragazzini,che si lamentavano di qualsiasi stupida cosa.Se fossi stato il capo di Dice,avrei sospeso tutto e mi sarei orientato su altre piattaforme!

Questo è uno dei problemi che avevo evidenziato anche in altir thread... l'utente PC si lamenta e basta, di ogni cosa.

Io non mi lamento finché non mi fanno perdere dei soldi... e se un gioco lo pago 50€, ma ci posso giocare solo la domenica, non mi hanno fatto perdere dei soldi, per come la vedo io... e nemmeno se è talmente buggato da risultare ingiocabile, aspetto una patch... nel frattempo faccio altro, che ci sono un mucchio di cose da fare.

Se invece mi fanno pagare un gioco e questo non corrisponde a quello che c'è scritto sulla scatola o è ingiocabile per un bug che non verrà mai corretto, mi incazzo... ma prima di tutto con me stesso, perché non mi sono informato correttamente prima dell'acquisto.

gaxel
16-03-2010, 18:26
Ok il gioco per il pc continua, ma se arrivano giochi ottimizzati a cazzo, che non girano bene neanche al comando di gesù cristo, scusate ma a me passa la voglia!! anzi mi farebbe un casino di piacere, che il settore gaming pc abbia un forte calo, così i programmatori imparano come si deve programmare, ed a sfruttare L'ENORME potenziale dell'hardware attuale, mi ricordo half life 2, non aveva niente da invidiare a doom 3, anzi addirittura per me era superiore, risultato, doom 3 non girava neanche sui pc della nasa, mentre half life 2 lo si giocava pure su un portatile con risultati soddisfacenti!!!

Oddio.... Doom 3 e HL2 richiedevano più o meno le stesse risorse hardware a dettagli massimi. Solo che uno girava bene con le nVidia, per via della gestione apposita delle ombre, l'altro con le ATI per la miglior programmabilità degli shader.

Poi, tecnicamente l'ID Tech 4 era superiore, ma il Source era molto più raffinato... e modulare, tant'è che l'ID Tech 4 non se lo fila nessuno da un po', il Source è ancora qui tra noi.

Darkless
16-03-2010, 19:26
Credo che Gaxel sia uno che si accontenta.Se su console c'è gente che si accontenta troppo facilmente,su pc c'è gente che non lo sarà mai.Forse è data da una frustrazione,vizi,della vita reale.
Ci sono costi sempre più alti,e tempi di consegna sempre più corti,strategie di marketing ecc..Quindi i giochi all'uscita saranno sempre più buggati.
Leggendo sul sito EA della beta di Bad Company 2,mi sembrava di far parte di una massa di ragazzini,che si lamentavano di qualsiasi stupida cosa.Se fossi stato il capo di Dice,avrei sospeso tutto e mi sarei orientato su altre piattaforme!

Accontentare persone intelligenti che non spengono il cervello davanti un gioco e riflettono su ciò vedono, leggono e fanno è giusto un "filino" più impegnativo che lanciare il primo gioco acscion zomg ad una massa di cerebrolesi che ci si buttan sopra come il pollame sul mangime. (e con le medesime facoltà mentali. Non del pollame, sarebbe già tanto, ma del mangime).
E soprattutto è così che ci si migliora e progredisce e si evita di finire a premere un grosso bottone a forma di banana gridando huga huga mentre si fissa con occhio inebetito un televisore ultrahd su cui gira una zozzeria infarcita di shader.

gaxel
16-03-2010, 19:40
Accontentare persone intelligenti che non spengono il cervello davanti un gioco e riflettono su ciò vedono, leggono e fanno è giusto un "filino" più impegnativo che lanciare il primo gioco acscion zomg ad una massa di cerebrolesi che ci si buttan sopra come il pollame sul mangime. (e con le medesime facoltà mentali. Non del pollame, sarebbe già tanto, ma del mangime).
E soprattutto è così che ci si migliora e progredisce e si evita di finire a premere un grosso bottone a forma di banana gridando huga huga mentre si fissa con occhio inebetito un televisore ultrahd su cui gira una zozzeria infarcita di shader.

E' probabile che chi non vuole usare troppo il cervello mentre gioca, magari è perché lo usa molto a lavorare e non ha troppa voglia di farlo anche quando cerca di divertirsi.

rmarango
16-03-2010, 19:42
Accontentare persone intelligenti che non spengono il cervello davanti un gioco e riflettono su ciò vedono, leggono e fanno è giusto un "filino" più impegnativo che lanciare il primo gioco acscion zomg ad una massa di cerebrolesi che ci si buttan sopra come il pollame sul mangime. (e con le medesime facoltà mentali. Non del pollame, sarebbe già tanto, ma del mangime).
E soprattutto è così che ci si migliora e progredisce e si evita di finire a premere un grosso bottone a forma di banana gridando huga huga mentre si fissa con occhio inebetito un televisore ultrahd su cui gira una zozzeria infarcita di shader.

LOL :D ... ci sono anche forme di vita intelligenti che giocano con un pad davanti al tv hd...e comunque se l'ha capito Claus89 che una volta le console le toccava solo con il manico della scopa un bel giorno lo capirai anche tu...buona serata.

gigio2005
16-03-2010, 19:45
I giochi per pc non scompariranno mai e poi mai... ;)

peggioreranno sempre di piu' :D

Raggi77
16-03-2010, 19:45
Accontentare persone intelligenti che non spengono il cervello davanti un gioco e riflettono su ciò vedono, leggono e fanno è giusto un "filino" più impegnativo che lanciare il primo gioco acscion zomg ad una massa di cerebrolesi che ci si buttan sopra come il pollame sul mangime. (e con le medesime facoltà mentali. Non del pollame, sarebbe già tanto, ma del mangime).
E soprattutto è così che ci si migliora e progredisce e si evita di finire a premere un grosso bottone a forma di banana gridando huga huga mentre si fissa con occhio inebetito un televisore ultrahd su cui gira una zozzeria infarcita di shader.

I problemi esisto,ma non così gravi.
Per ogni bug,problema ecc..c'è sempre un motivo.Non è che tutti gli sviluppatori si grattano le bolle,per fortuna.
Se poi per qualcuno un bug nel menù di gioco è una cosa grave tanto da dire rivoglio i miei soldi,allora consiglio di cambiare passatempo.
L'evoluzione nei videogiochi c'è,peccato che non sia altrettanto per i videogiocatori.
Ps:ho appena finito Ghosts'n Goblins,ed è un capolavoro assoluto.

rmarango
16-03-2010, 19:52
E' probabile che chi non vuole usare troppo il cervello mentre gioca, magari è perché lo usa molto a lavorare e non ha troppa voglia di farlo anche quando cerca di divertirsi.

Se poi uno ha voglia di usare molto il cervello giocando consiglio ChessMaster o Fritz o altri rompicapo a scelta...:D

gigio2005
16-03-2010, 19:53
E' probabile che chi non vuole usare troppo il cervello mentre gioca, magari è perché lo usa molto a lavorare e non ha troppa voglia di farlo anche quando cerca di divertirsi.

quindi ti piacerebbe da morire un videogioco il cui unico scopo è quello di premere continuamente il tasto "<"?

Fatal Frame
16-03-2010, 19:53
Metro 2033 fa passare la voglia di PC Gaming da esempio :muro:

rmarango
16-03-2010, 19:58
Metro 2033 fa passare la voglia di PC Gaming da esempio :muro:

Be' ma ha preso un bel 9 nella sua prima recensione...

Raggi77
16-03-2010, 20:07
Metro 2033 fa passare la voglia di PC Gaming da esempio :muro:

Mi spieghi i motivi??

Fatal Frame
16-03-2010, 20:30
Motore grafico mal ottimizzato *_*

Raggi77
16-03-2010, 20:33
Motore grafico mal ottimizzato *_*

Ok grazie.Vedrò un pò di rece.

Fatal Frame
16-03-2010, 20:38
O vai qua

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847184&page=69

Claus89
16-03-2010, 23:41
LOL :D ... ci sono anche forme di vita intelligenti che giocano con un pad davanti al tv hd...e comunque se l'ha capito Claus89 che una volta le console le toccava solo con il manico della scopa un bel giorno lo capirai anche tu...buona serata.

e no è che dato che lavoro spesso all'estero è più comoda la ps3 come stazione di gioco, non ci devo sclerare troppo dietro:D il PC fisso è come un bimbo da curare e cullare ogni giorno....ma le soddisfazioni che ti regala le console se le sogna.

Ora con il mio piccino notebook e STEAM :ave: con una linea wireless e la postepay posso riassaporarmi tutti i grandi hold game e molti validi INDIE...

Con la ps3 riscopro il semplice e sano divertimento:D non tutto quello che luccica di ALONE BIMBOMINKIA però lo è ....moltissimi titoli console sono profondi e ragionati e che il solito Darkless deve dare aria alla bocca ogni tot di minuti sennò gli si satura il cervello :asd:

PROVIAMO AD ALLARGARE I NOSTRI ORIZZONTI....PROVIAMO.....

IL PREGIUDIZIO è UNO TRA I PEGGIORI SENTIMENTI UMANI...:doh:

Claus89
16-03-2010, 23:49
quindi ti piacerebbe da morire un videogioco il cui unico scopo è quello di premere continuamente il tasto "<"?

:doh: Ma sti commenti li potete anche risparmiare za?

Qui si stà discutendo della rivincita del settore pc gaming, un confronto con i giochi consolosi è ovviamente doveroso per imbastire una discussione coerente...

Esistono svariati tipi di videogame come esistono svariati tipi di film e così via....

Ogni persona è libera(ancora...:p ) di scegliere e pensare cosa è meglio per sè no?

Chi siamo noi per definire cosa è meglio o cosa è peggio? :rolleyes:

Ziosilvio
17-03-2010, 06:16
ricapitolando:

gaxel è contento se puo' usare steam
gaxel è contento s ei giochi durano pochissimo
gaxel è contento se ci sono i drm invasivi
gaxel è contento se la sua console si rompe
gaxel è .................

completate la frase con un aggettivo a piacere.
Questa è polemica personale con altro utente, che merita almeno un'ammonizione.
Accontentare persone intelligenti che non spengono il cervello davanti un gioco e riflettono su ciò vedono, leggono e fanno è giusto un "filino" più impegnativo che lanciare il primo gioco acscion zomg ad una massa di cerebrolesi che ci si buttan sopra come il pollame sul mangime. (e con le medesime facoltà mentali. Non del pollame, sarebbe già tanto, ma del mangime).
E soprattutto è così che ci si migliora e progredisce e si evita di finire a premere un grosso bottone a forma di banana gridando huga huga mentre si fissa con occhio inebetito un televisore ultrahd su cui gira una zozzeria infarcita di shader.
Questo, invece, è un vero e proprio dare dello stupido ai giocatori che non seguono una certa filosofia di gioco.

Sull'opportunità di fare post del genere puoi meditare nei prossimi cinque giorni.
quindi ti piacerebbe da morire un videogioco il cui unico scopo è quello di premere continuamente il tasto "<"?
Questa è un'altra polemica personale, che qui non vogliamo vedere.
Ammonito anche tu.

Ziosilvio
17-03-2010, 06:23
LOL :D ... ci sono anche forme di vita intelligenti che giocano con un pad davanti al tv hd...e comunque se l'ha capito Claus89 che una volta le console le toccava solo con il manico della scopa un bel giorno lo capirai anche tu...buona serata.
Se questo è un modo per dire che chi non gioca su console è stupido, fanno tre giorni per insulti.
Se invece voleva essere un modo per dire, in un thread dedicato al gioco su PC, che giocare con le console è meglio, allora fanno un'ammonizione per polemica personale e una per off topic polemico, per cui tre giorni per doppia ammonizione.

Ziosilvio
17-03-2010, 06:24
Naturalmente, il flame "console vs PC" finisce qui.

Rinha
17-03-2010, 08:18
Con l'età ho imparato una cosa... che non mi interessa se gioco su una console, su un pc o su un Mac. Alla fine scelgo la combinazione che per me è più divertente, mi permette più flessibilità ed economicamente più vantaggiosa.

Onestamente stare a discutere quale è meglio, andando tra l'altro a fare il gioco e gli interessi di produttori che mirano (giustamente) solo a spillarmi quattrini, poco mi tange!

Posso solo dire che da "pcista" convinto ho capito che il mercato console era tutt'altro che disprezzabile. Come detto più su, lasciate stare i pregiudizi! Provate anche altre soluzioni, non date mai per scontato quello che potrebbe non esserlo! ;)

gaxel
17-03-2010, 08:59
quindi ti piacerebbe da morire un videogioco il cui unico scopo è quello di premere continuamente il tasto "<"?

A me personalmente no, ma se ci fosse qualcuno a cui piace, non lo considererei certo un'essere inferiore, come non considero un essere superiore uno che gioca a videogiochi complessi e che richiedono molta materia grigia... lo considero semplicemente uno che ha più tempo e più voglia.

Il più grande videogioco di tutti i tempi da Pong ad oggi resta Wonderboy in Monsterland... fa un po' tu.

carcaroff
17-03-2010, 09:06
La pirateria......:rolleyes:

gefri
17-03-2010, 10:18
A me personalmente no, ma se ci fosse qualcuno a cui piace, non lo considererei certo un'essere inferiore, come non considero un essere superiore uno che gioca a videogiochi complessi e che richiedono molta materia grigia... lo considero semplicemente uno che ha più tempo e più voglia.

Il più grande videogioco di tutti i tempi da Pong ad oggi resta Wonderboy in Monsterland... fa un po' tu.

naaah, vuoi mettere con dragon's trap?

Fatal Frame
17-03-2010, 11:38
La pirateria......:rolleyes:
La solita scusa :rolleyes:

gaxel
17-03-2010, 11:42
La solita scusa :rolleyes:

Ogni tanto farebbe bene leggersi questo interessante articolo
http://www.tweakguides.com/Piracy_1.html

Fatal Frame
17-03-2010, 11:45
E le SH farebbero bene a togliere i DRM alla Ubisoft :sofico:

Estwald
17-03-2010, 11:49
quindi ti piacerebbe da morire un videogioco il cui unico scopo è quello di premere continuamente il tasto "<"?

Non si usa "<" comunque Canabalt ha riscosso un certo successo :)

Estwald
17-03-2010, 11:53
A me personalmente no, ma se ci fosse qualcuno a cui piace, non lo considererei certo un'essere inferiore, come non considero un essere superiore uno che gioca a videogiochi complessi e che richiedono molta materia grigia... lo considero semplicemente uno che ha più tempo e più voglia.

Il più grande videogioco di tutti i tempi da Pong ad oggi resta Wonderboy in Monsterland... fa un po' tu.

Ma per giocare col pupo nella terra dei mostri ci voleva braccio ... :asd:

gaxel
17-03-2010, 11:54
Ma per giocare col pupo nella terra dei mostri ci voleva braccio ... :asd:

Ai tempi ne avevo :asd:

Claus89
17-03-2010, 12:19
Ai tempi ne avevo :asd:

cambia avatar che fa male sta qua :eek: cit"CIAO!!!" :oink:

gaxel
17-03-2010, 12:23
cambia avatar che fa male sta qua :eek: cit"CIAO!!!" :oink:

Eh lo so... :oink:
Poi manco l'ho preso FFXIII, ma ce la lascio... :asd:

Claus89
17-03-2010, 12:43
Eh lo so... :oink:
Poi manco l'ho preso FFXIII, ma ce la lascio... :asd:

io mai giocato a nessun final(dato che la mia prima console e sta griglia nera :asd: e devo dire che è divertente...molto epico diciamo poi a 10 euro tutto è migliore :asd:

gaxel
17-03-2010, 12:45
io mai giocato a nessun final(dato che la mia prima console e sta griglia nera :asd: e devo dire che è divertente...molto epico diciamo poi a 10 euro tutto è migliore :asd:

A 10€ chi te l'ha venduto?
Comunque io pensavo, nel caso, di prenderlo per PS3 perché su Xbox360 è spalmato in 3 DVD e per farci stare tutto hanno compresso l'audio.

Claus89
17-03-2010, 13:16
A 10€ chi te l'ha venduto?
Comunque io pensavo, nel caso, di prenderlo per PS3 perché su Xbox360 è spalmato in 3 DVD e per farci stare tutto hanno compresso l'audio.

ne ho dati 2 indietro al gamerush ovviamente:D

gaxel
17-03-2010, 14:15
ne ho dati 2 indietro al gamerush ovviamente:D

Ah ok :D
Chiudendo l'OT, mi sai dire se effettivamente è molto lineare e senza combattimenti causali e a turni, ma più action? Perché i J-Rpg classici non mi piacciono, ma ho letto che questo si discosta e che punta molto sulla trama (linearità) e i combattimenti non sono i classici del genere.

Tornando IT (credo :asd:) ecco un gioco full 3D, tecnicamente paragonabile a quelli che giravano sulle console di scorsa generazione, su un cellulare Windows Phone 7 (arriverà a Natale)
http://www.mobileblog.it/post/11447/windows-phone-7-series-video-demo-di-the-harvest-gioco-xbox-3d-su-smartphone

Il primo passo verso l'unificazione tra PC, console e celullari anche in ambito gaming, cosa in cui, come dice l'articolo e ho espresso io altre volte in questo forum, Microsoft sta spingendo molto.

A tal proposito, andate a rivedervi il video che ho postato tempo fa (non ricordo però se anche in questo thread) che fa vedere un gioco girare su PC, cellulare e Xbox360 e il tizio che passa tra le varie piattaforme, ritrovandosi il gioco nello stesso stato in cui l'aveva lasciato.

Ziosilvio
17-03-2010, 19:07
Se questo è un modo per dire che chi non gioca su console è stupido, fanno tre giorni per insulti.
Se invece voleva essere un modo per dire, in un thread dedicato al gioco su PC, che giocare con le console è meglio, allora fanno un'ammonizione per polemica personale e una per off topic polemico, per cui tre giorni per doppia ammonizione.
Chiarimento arrivato in pvt.
Nessuna di queste interpretazioni è, per fortuna, corretta.
Rimuovo la sospensione.

Claus89
17-03-2010, 23:53
Ah ok :D
Chiudendo l'OT, mi sai dire se effettivamente è molto lineare e senza combattimenti causali e a turni, ma più action? Perché i J-Rpg classici non mi piacciono, ma ho letto che questo si discosta e che punta molto sulla trama (linearità) e i combattimenti non sono i classici del genere.

Tornando IT (credo :asd:) ecco un gioco full 3D, tecnicamente paragonabile a quelli che giravano sulle console di scorsa generazione, su un cellulare Windows Phone 7 (arriverà a Natale)
http://www.mobileblog.it/post/11447/windows-phone-7-series-video-demo-di-the-harvest-gioco-xbox-3d-su-smartphone

Il primo passo verso l'unificazione tra PC, console e celullari anche in ambito gaming, cosa in cui, come dice l'articolo e ho espresso io altre volte in questo forum, Microsoft sta spingendo molto.

A tal proposito, andate a rivedervi il video che ho postato tempo fa (non ricordo però se anche in questo thread) che fa vedere un gioco girare su PC, cellulare e Xbox360 e il tizio che passa tra le varie piattaforme, ritrovandosi il gioco nello stesso stato in cui l'aveva lasciato.

stupenda l'idea microsoft....

cmq per final fantasy si è quello che cerchi:D fai un salto nella sezione console e chiedi meglio li:O

Raggi77
22-03-2010, 09:48
:Prrr:

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/120162/molyneux-il-gioco-su-pc-sta-rinascendo.aspx

F5F9
22-03-2010, 10:05
:Prrr:

http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/120162/molyneux-il-gioco-su-pc-sta-rinascendo.aspx
:mbe: quello se non si contraddice non è contento.

Raggi77
22-03-2010, 10:11
:mbe: quello se non si contraddice non è contento.

Non è più un giovanotto:)