PDA

View Full Version : Problema riavvio pc


Micha90
10-03-2010, 18:06
Buongiorno a tutti da un po di giorni ad un mio pc accadono riavvii continui a tempi imprevisti ... capita che mentre stai lavorando metta in atto la procedura di riavvio dopo un bip veloce ... nella maggior parte dei casi il pc si riavvia normalmente ,mentre alle volte si riavvia solo parzialmente perche lo schermo appare nero ed in standbye ... premetto che non è ne un problema di monitor perche l'ho provato con altri pc e funge senza dare problemi , ne un problema di scheda video perchè ho provato anche quella...

Ps quando mette in atto la procedura di riavvio si sente oltre che un bip lo spegnimento di qualche hardware interno che non si riaccende piu ... credo sia il bios che si spegne ma non capisco la causa dello spegnimento ...
qualcuno mi puo aiutare a risolvere questa scocciatura ???
aspetto risposte grazie in anticipo . . .

Micha90
11-03-2010, 14:31
up

lucky85
11-03-2010, 15:06
Buongiorno a tutti da un po di giorni ad un mio pc accadono riavvii continui a tempi imprevisti ... capita che mentre stai lavorando metta in atto la procedura di riavvio dopo un bip veloce ... nella maggior parte dei casi il pc si riavvia normalmente ,mentre alle volte si riavvia solo parzialmente perche lo schermo appare nero ed in standbye ... premetto che non è ne un problema di monitor perche l'ho provato con altri pc e funge senza dare problemi , ne un problema di scheda video perchè ho provato anche quella...

Ps quando mette in atto la procedura di riavvio si sente oltre che un bip lo spegnimento di qualche hardware interno che non si riaccende piu ... credo sia il bios che si spegne ma non capisco la causa dello spegnimento ...
qualcuno mi puo aiutare a risolvere questa scocciatura ???
aspetto risposte grazie in anticipo . . .
molto probabilmente hai problemi alle ram,fai un test con memtest ;)

Micha90
11-03-2010, 16:11
ok verifico e poi ti faccio sapere . . .

lucky85
11-03-2010, 16:25
ok verifico e poi ti faccio sapere . . .

ok c'è anche la versione bootable da cd oppure scarichi una distro di linux

Micha90
12-03-2010, 11:55
risolto ... dopo aver usato il software che ha rilevato una serie di errori , mi sono accorto che un banco non era fissato correttamente la supporto della scheda , quindi è bastato riportarlo alla posizione corretta per risolvere completamente il problema

lucky85
12-03-2010, 12:46
risolto ... dopo aver usato il software che ha rilevato una serie di errori , mi sono accorto che un banco non era fissato correttamente la supporto della scheda , quindi è bastato riportarlo alla posizione corretta per risolvere completamente il problema

come immaginavo il probl era la ram ;)

Micha90
12-03-2010, 14:51
si ma non credovo perche di solito quando la ram è messa male dal case escono dei bip prolungati , invece in questo caso si riavviava il bios , forse il banco di ram era solo reggermente staccato . . .

lucky85
12-03-2010, 16:49
si ma non credovo perche di solito quando la ram è messa male dal case escono dei bip prolungati , invece in questo caso si riavviava il bios , forse il banco di ram era solo reggermente staccato . . .

lo so ma capita spesso