PDA

View Full Version : HiJackThis e sblocco file/cartelle


PL4N3T
10-03-2010, 17:51
1Sapete cosa devo fare per sbloccare e cacellare file o cartelle con HiJackThis ?
2che lui insieme a unlocker sbloccano tutto. è vero?

Khronos
10-03-2010, 19:14
no. hijack sistema rogne di tipo autoavviabili o qualche altro piccolo malware in giro per il sistema, non centra nulla con la funzione di unlocker.
unlocker guarda il file che tu gli dai in pasto, e controlla se in ram c'è uno o più processi o dll che puntano a questo file (la qual cosa impedisce al sistema di modificarlo o cancellarlo).

PL4N3T
11-03-2010, 00:48
Khronos : grazie della risposta

per Khronos e ovviamente tutti gli altri:

1 come mai qualcuno dice che hijack è indispensabile insieme ad unlocker per cancellare file e/o cartelle?

2 conosci qualche guida sul funzionamento di hijack?

VI RINGRAZIO INFINITAMENTE.

Khronos
11-03-2010, 10:26
1). dov'è questo qualcuno? io, qui, mai letto quella frase.
oltretutto non è che unlocker è "indispensabile" per cancellare file o cartelle. serve SOLO in caso di problemi.
2) google. (http://www.google.it/search?source=ig&hl=it&rlz=1G1GGLQ_ITIT369&=&q=hijackthis+guida&btnG=Cerca+con+Google&meta=lr%3D&aq=f&oq=)
ciao

PL4N3T
12-03-2010, 17:23
Khronos : grazie della risposta.
Appena ricordo il nick name di questo qualcuno te lo comunicherò tuttavia, se non si risce a cancellare un file e/o una cartella con unlocker come si fa?

tallines
13-03-2010, 21:56
Andando in modalità provvisoria e provando anche un'extension di MalwareBytes Anti-Malware che è FileAssassin.
La trovi aprendo Mbam alla voce Altri Strumenti ;)

PL4N3T
13-03-2010, 22:56
per tallines : scusa, ma non ho capito.

tallines
13-03-2010, 23:29
Sapete cosa devo fare per sbloccare e cacellare file o cartelle


"Andando in modalità provvisoria e provando anche un'extension di MalwareBytes Anti-Malware che è FileAssassin.
La trovi aprendo Mbam alla voce Altri Strumenti ."

Ossia puoi provare da modalità normale FileAssassin di Malwarebytes , se non funziona per tutti i file, vai in modalità provvisoria e cancelli quelli che devi cancellare o quelli rimasti da cancellare.
Per le cartelle cancellale da modalità provvisoria, visto che FileAssassin ti cancella file, non cartelle ;)

PL4N3T
14-03-2010, 12:38
tallines : grazie per la risposta ma perdona la mia poca esperienza in materia : premetto che il pc in questione ha windows xp sp3.
MalwareBytes Anti-Malwar o FileAssassin sono progammi che devo scaricare da internet ed eseguire solo dalla modalità provvisoria?

grazie.

Khronos
14-03-2010, 13:59
Khronos : grazie della risposta.
Appena ricordo il nick name di questo qualcuno te lo comunicherò tuttavia, se non si risce a cancellare un file e/o una cartella con unlocker come si fa?

mah, io di solito non ho mai avuto bisogno neanche di unlocker.
in modalità provvisoria anche senza nessun software riesci a cancellare tutto.
se no, si prova con una live di linux...

PL4N3T
14-03-2010, 17:13
live di linux?:mbe:

tallines
14-03-2010, 22:15
tallines : grazie per la risposta ma perdona la mia poca esperienza in materia : premetto che il pc in questione ha windows xp sp3.
MalwareBytes Anti-Malwar o FileAssassin sono progammi che devo scaricare da internet ed eseguire solo dalla modalità provvisoria?

grazie.

FileAssassin, come dice il nome serve a cancellare FILE e non cartelle.
Si trova nell'antimalware Malwarebytes-Anti Malware.
Scarichi Mbam (Malwarebytes anti.malware), lo installi e una volta installato lo apri e vedrai che ti compare una schermata con 9 voci o linguette.
Alla penultima voce Altri strumenti, una volta selezionata trovi FileASSASSIN e lo usi da modalità normale o classica come si dice.

Per i file che non riesci a cancellare con FileASSASSIN di Mbam, vai in Modalità Provvisoria, e vai nel registro digitando in Start/esegui
regedit.
Vai in Modifica/trova e scrivi il nome o qualcosa che ti aiuti a trovare il file che devi cancellare.
Una volta trovato lo selezioni col mouse/tasto dx/elimina.
Se anche cosi non si cancella bisogna dargli le "autorizzazioni".

Per le cartelle se in modalità normale le selezioni, le provi a cancellare e non si cancellano, provi lo stesso metodo andando in modalità provvisoria.
Altro trucco per le cartelle .
In modalità normale:
se ti danno problemi nel cancellarle selezionandole intere, le apri e cancelli un file o una voce alla volta .
Può essere che non tutte le voci che ci sono all'interno della cartella si riesca a cancellare in questo modo (soprattutto i file di registro).

Se non riesci a cancellare tutto il contenuto della cartella (che hai aperto) vai in modalità provvisoria, apri la cartella, selezioni le voci una ad una e le cancelli.

Se alcune voci non vogliono cancellarsi, devi andare, sempre rimanendo in modalità provvisoria, nel registro di sistema scrivendo regedit in start/esegui, le cerchi, le selezioni e le elimini.
Torno a dire : se anche cosi non riesci a cancellare i file devi dargli le "autorizzazioni".


Khronos ti ha parlato di Live di Linux, io aggiungo un qualsiasi live di Linux ;), però penso che non serva, almeno io non ho avuto bisogno di Linux per cancellare file, cartelle......
Live significa che non occorre installare il SO di Linux, ma basta avviarlo inserendo il cd live di Linux nel lettore cd/dvd e lui si carica da solo.
I live di Linux si trovano o on line e si possono scaricare senza problemi in quanto Linux è opensource ossia freeware, gratis, risorsa libera al contrario di windows, che ancora un pò ti fà pagare un tot per quante volte ai digitato alla tastiera in un giorno :D :D .
O li trovi, i live di Linux allegati in omaggio, alle riviste che parlano di informatica/computer in edicola ;)

AMIGASYSTEM
15-03-2010, 02:57
Khronos : grazie della risposta.
Appena ricordo il nick name di questo qualcuno te lo comunicherò tuttavia, se non si risce a cancellare un file e/o una cartella con unlocker come si fa?

I due programmi si aiutano fra loro per la cancellazione,nel senso che HijackThis sbloccando l'esecuzione dal registro del file,ne facilità la cancellazione a Unlocker,come anche il Task Manager quando si sblocca un processo.