migna
10-03-2010, 15:52
Ragazzi posto questo messaggio solo ora anche se porto gli occhiali da una vita per due semplici motivi:
-fra una settimana devo cambiare occhiali
-poche volte mi è capitato di guidare di sera con un bel po' di traffico ma quando capita la cosa è parecchio fastidiosa
il problema è semplice...quando è sera e quindi le altre macchine ti vengono incontro con i fari (ovviamente il problema vale per tutte le altre luci come i semafori:mbe: :muro: ) io non vedo una normalissima macchina con le luci accese come potrei vedere in pieno giorno, distinguendone perfettamente le forme...ma vedo due palloni giganteschi di luce che mi coprono la visuale per quasi tutta la grandezza della macchina, con la conseguenza ovvia che se in quel momento mi attraversasse la strada un passante, me ne accorgerei solo dopo esserci passato sopra :asd: (motivo per il quale non guido spesso la sera).
Non vi dico se oltre a essere buio, è anche una giornata di pioggia :asd: la luce si diffonede sul parabrezza in modo fastidiosissimo e ogni goccia d'acqua diventa una macchietta di luce :muro:
Ora....non mi ricorod se l'ho letto proprio qui sul forum o da altre parti, ma FORSE il problema è riconucibile al fatto che in tutte le lenti che mi son sempre fatto fare, tra le varie stronzatelle (infrangibili, antigraffio, blabla) c'è sempre stato il famoso ANTIRIFLESSO...ecco, volevo capire se era una cosa vera che sto problema con le luci dipendesse da questa cosa (e nel caso non lo faccio fare, ancora non ho capito che caxxo serve :asd: ) oppure è una condanna dei quattrocchi...
Anche perchè da quest'anno volevo cominciare a provare a mettere le lenti a contatto (per non dover comprare anche un paio di occhiali da sole con lenti graduate, che si traduce in un'ulteriore 400€ sulle spese:rolleyes: ) e speravo nel caso di risolvere così....anche se non mi alletta dover rinunciare agli occhiali (oltre al fatto che non avendole mai provate non ho idea di come mi sento con le lenti)
Che dite?
Grazie :)
-fra una settimana devo cambiare occhiali
-poche volte mi è capitato di guidare di sera con un bel po' di traffico ma quando capita la cosa è parecchio fastidiosa
il problema è semplice...quando è sera e quindi le altre macchine ti vengono incontro con i fari (ovviamente il problema vale per tutte le altre luci come i semafori:mbe: :muro: ) io non vedo una normalissima macchina con le luci accese come potrei vedere in pieno giorno, distinguendone perfettamente le forme...ma vedo due palloni giganteschi di luce che mi coprono la visuale per quasi tutta la grandezza della macchina, con la conseguenza ovvia che se in quel momento mi attraversasse la strada un passante, me ne accorgerei solo dopo esserci passato sopra :asd: (motivo per il quale non guido spesso la sera).
Non vi dico se oltre a essere buio, è anche una giornata di pioggia :asd: la luce si diffonede sul parabrezza in modo fastidiosissimo e ogni goccia d'acqua diventa una macchietta di luce :muro:
Ora....non mi ricorod se l'ho letto proprio qui sul forum o da altre parti, ma FORSE il problema è riconucibile al fatto che in tutte le lenti che mi son sempre fatto fare, tra le varie stronzatelle (infrangibili, antigraffio, blabla) c'è sempre stato il famoso ANTIRIFLESSO...ecco, volevo capire se era una cosa vera che sto problema con le luci dipendesse da questa cosa (e nel caso non lo faccio fare, ancora non ho capito che caxxo serve :asd: ) oppure è una condanna dei quattrocchi...
Anche perchè da quest'anno volevo cominciare a provare a mettere le lenti a contatto (per non dover comprare anche un paio di occhiali da sole con lenti graduate, che si traduce in un'ulteriore 400€ sulle spese:rolleyes: ) e speravo nel caso di risolvere così....anche se non mi alletta dover rinunciare agli occhiali (oltre al fatto che non avendole mai provate non ho idea di come mi sento con le lenti)
Che dite?
Grazie :)