PDA

View Full Version : Conflitto USB o altro??


Arthas91
10-03-2010, 15:43
Ciao a tutti...io mi connetto con il pc fisso al router tramite un pennino wireless.. bene qualche giorno fa ho comprato una webcam plug and play e quando la collego al pc si disconette automaticamente da internet. Il pennino me lo considera presente, però non riesce a trovare reti wireless.. se disconnetto la webcam le ritrova nuovamente.. . Mi è stato detto che può essere un problema di alimentazione, tuttavia ho controllato e ho visto che il mio pc fornisce un alimentazione di 500mA per porta. La web ne necessità soltanto 98. Provando con un'altra webcam che mi sono fatto prestare ho notato che addirittura si prendeva 500mA e funzionava tutto perfettamente, quindi a parer mio(e spero di non sbagliarmi) non credo sia un problema di alimentazione...Cos'altro può essere??? Aiutatemi per favore T.T

CarloR1t
10-03-2010, 23:52
Premetto che non so, ma se alla fine proprio non va proverei a disinstallare e reinstallare la penna usb mentre è collegata la webcam funzionante, chissà che rilevando l'hardware già presente imposti qualcosa di diverso e valido per la penna.

C'è qualche test diagnostico che puoi fare alla penna collegata, o anche solo rilevare la versione del firmware, per vedere se il dispositivo hardware risponde ancora nel momento in cui perde i contatti con la rete wifi?

Se ci fosse un problema di alimentazione presumo che scomparirebbe dalle periferiche rilevate in gestione periferiche. Che sistema operativo e versione hai? La webcam e pennino sono compatibili con quella versione? Aggiornare firmware e driver? Anche delle porte usb della scheda madre se ci sono...

Comunque è strano che l'altra webcam provata consumi 500mA, come l'hai misurato? Può darsi che anche la tua consumi altrettanto in certi momenti, forse i 98 sono in standby, non so. Ma salvo difetti alle porte è inconcepibile che non regga una webcam, il pennino wifi quanto consuma? Il risparmio energetico del pennino wifi è attivo o disattivato? Prova anche a cambiare queste impostazioni, cambiare l'uso delle porte, ecc.

Arthas91
11-03-2010, 22:10
Ho già provato a reinstallarla con la webcam collegata...ma niente....non riesce e rilevare reti wireless...se stacco la webcam invece le rileva

C'è qualche test diagnostico che puoi fare alla penna collegata, o anche solo rilevare la versione del firmware, per vedere se il dispositivo hardware risponde ancora nel momento in cui perde i contatti con la rete wifi?

Perdona la mia ignoranza ma come dovrei farlo?

Cmq ho window xp professional con SP2 e sia la webcam che il pennino sono compatibili...anche perchè se collego solamente la webcam va perfettamente...e lo stesso per il pennino...mentre se sono entrambi collegati il pennino non riesce a trovare retiwireless però la webcam va alla grande.
Per quanto riguarda l'alimentazione l'ho vista da gestione periferiche...nel controller usb c'è scritto quanto un determinato dispositivo consuma sulla porta in cui è collegato...e questa webcam mi da 98mA o che sia in standby o meno...anche perchè il pennino non è che non trova reti quando accendo la webcam ma già quando la collego mi cade la linea e non trova più niente. Ah il pennino wifi consuma 500mA...e siamo nella norma...ho provato anche su porte diverse ma niente...non trovo nessuna soluzione :(

CarloR1t
11-03-2010, 23:54
Tutti i driver possibili sono aggiornati? Per il firmware vedi il pannello di gestione della penna wifi, dove vedi le reti disponibili, dovrebbe esserci una scheda di diagnostica dell'hardware, che però a me congela il pc, attenzione quindi chiudi tutto prima...

Anche cliccando sull'icona nella barra di windows (col piccolo monitor e le onde che si attiva con il wifi) si accede a un pannello in cui ci sono i dati della connessione con nome di rete, velocità, pacchetti ecc., se clicchi sulla scheda Supporto, vedi l'indirizzo locale e gateway, cliccando su Dettagli vedi anche indirizzo fisico (mac) e i dns.

Vedi prima di collegare la webcam e quando la colleghi se questi dati cambiano o spariscono. Prova a cliccare nella scheda Supporto sul pulsante Ripristina, se ha perso il collegamento dovrebbe richiedere un nuovo indirizzo ip dinamico dal server dhcp del router e ricollegarsi.

Prova anche a impostare un indirizzo ip fisso per la scheda wifi, più stabile in caso di perdita temporanea della connessione, non sono un esperto di reti cmq, ammesso non sia un problema di altra natura.

Arthas91
12-03-2010, 17:00
Ho aggiornato i driver e adesso funge...Grazie della disponibilità :)

CarloR1t
12-03-2010, 19:20
Ho aggiornato i driver e adesso funge...Grazie della disponibilità :)
Bene :) puoi dire quali driver, della penna o della webcam o della scheda madre tanto perchè torni utile ad altri? ;)

Arthas91
12-03-2010, 19:40
Si certo :) ...cmq ho aggiornato i driver della penna..Ho messo da gestione periferiche "aggiorna driver" e da window live update mi ha scaricato gli ultimi driver...dopo il ravvio funzionava sia webcam che pennino ^^

CarloR1t
12-03-2010, 19:45
Ecco, tanto per sapere che dipendeva dalla penna usb e non dalla webcam, ciao. :)

fabio-net
12-05-2010, 13:25
Scusate se mi inserisco in questa discussione per fare una richiesta che non so se essere pienamente pertinente, ma nel fare una ricerca mi sembrava la più vicina all'argomento in questione.

Ho un grosso problema su un sistema che ha la necessità di non far accedere al desktop da una schermata di interfaccia.
In pratica, chi usa la postazione deve poter utilizzare solo le funzioni presenti su quest'interfaccia, e nient'altro.
Il problema sorge se sulla postazione viene inserita una penna usb in una porta, perchè in automatico parte il plug and play che apre la finestra per poter selezionare tra fare la stampa immagini e altre cose tra cui l'aprire una cartella.
In questo modo chi usa quella postazione ha la possibilità di accedere all'esplora risorse, che è la cosa che vorrei impedire.

L'ulteriore difficoltà, è che il sistema funziona con una chiave hardware, che non sarebbe altro che una penna usb inserita in una porta sul retro del PC.

Quindi, ricapitolando, vorrei sapere se esiste un modo per disabilitare il plug and play su una porta usb, senza dover disabilitare l'utilizzo di tutte le porte usb.

Se ne può venire a capo?
Grazie in anticipo.