View Full Version : Sciopero 4 ore - Venerdì
http://www.ferroviedellostato.it/homepage.html
Possbile che nella Home non ci sia nulla ma mi devo andare a cercare la notizia tra le news in una pagina secondaria?
Ma di che han paura?
Bah...
http://www.ferroviedellostato.it/homepage.html
Possbile che nella Home non ci sia nulla ma mi devo andare a cercare la notizia tra le news in una pagina secondaria?
Ma di che han paura?
Bah...
Se usi il treno troverai utilissimo questo sito (http://www.commissionegaranziasciopero.it/) dove sono indicati anche gli scioperi regionali.
Se usi il treno troverai utilissimo questo sito (http://www.commissionegaranziasciopero.it/) dove sono indicati anche gli scioperi regionali.
Grazie!Il discorso cmq è che parliamo delle FS e almeno in Home Page(visto che nelle grandi stazioni non ci sn mai avvisi) l'avviso si deve leggere a caratteri cubitali per non recare "danni" all'utenza!O sbaglio?
dave4mame
10-03-2010, 19:54
cosa ti aspetti da un'azienda che tarocca i numeri per non far risultare i disservizi.
sai a dicembre quandi treni soppressi non sono stati dichiarati tali?
MesserWolf
10-03-2010, 20:28
cos'è già il 2° sciopero (di venerdì) dei trasporti da inizio anno ?
anche l'atm sciopera
fanno tanto venir voglia di ritoccare il diritto allo sciopero per certe categorie .
Se spingiamo sul trasporto pubblico questo deve essere affidabile , questo vuol dire che non deve avere giorni di "downtime" . punto.
Io non so bene cosa sia la loro situazione per scioperare ogni 2x3 , ma non me ne frega neanche nulla . hanno rotto i coglioni ... a me , non alla azienda che di fatto è pagata dal comune (atm .... fs dallo stato + o- ).
Che facciano scioperi bianchi se vogliono il mio appoggio o lo sciopero della fame o robe simboliche , ma non possono bloccare i trasporti n volte l'anno.
Quante bestemmie !
MesserWolf
10-03-2010, 20:30
Venerdi c'è pure lo sciopero degli autobus... Hanno veramente rotto i coglioni, sembra che lavorino solo loro :)
L'anno scorso avranno scioperato 5-6 volte, creandomi sempre dei grossi problemi dato che non ho l'automobile.
*
Apix_1024
10-03-2010, 20:37
hanno veramente rotto... a bologna gli autobus fanno pena... io che tutte le mattine mi devo pigliare il 36 della 8:12 e mai che una volta sia stato in orario devo pure beccarmi sti scioperi selvaggi? vacco due che nervi!:muro:
si sanno gli orari dello sciopero autobus di bologna per caso? no perchè alzarmi alle 5:30 per poi arrivare a bologna e non trovare gli autobus sarebbe un tantino critica per la cristianità mondiale!:mad:
non mi pronuncio sulle FS perchè ne avrei da dire da riempire una decina di divine commedie!:mad:
Stop ai mezzi pubblici, sempre per quattro ore, anche a Bologna e Provincia, dove l’agitazione partirà alle ore 8,30 per concludersi alle ore 12,30. A renderlo noto è l’ATC Bologna, precisando di conseguenza come nella fascia oraria sopra citata non saranno garantiti i mezzi di trasporto urbani, extraurbani ed urbani. In particolare, dai rispettivi capolinea, per arrivare a destinazione, partiranno solamente le corse con un orario di partenza fino alle ore 8,15, mentre per le linee urbane di Imola il limite è elevato alle ore 8,20.
http://www.vostrisoldi.it/articolo/sciopero-trasporti-milano-e-bologna-12-marzo-2010/25891/
majin mixxi
10-03-2010, 20:40
ragazzi ho una buona notizia: i taxi lavoreranno regolarmente quindi a piedi non resterete :D
Apix_1024
10-03-2010, 20:44
ragazzi ho una buona notizia: i taxi lavoreranno regolarmente quindi a piedi non resterete :D
scusa la volgarità: sto casso! sono tesista e manco mi rimborsano il viaggio normale... figurati un taxi... cmq mi sono proprio rotto:muro: :muro:
DvL^Nemo
10-03-2010, 22:02
Altra categoria protetta.. :muro: :muro:
Futura12
10-03-2010, 22:17
Ma poi da quanto va avanti sta storia? 10 anni? perchè è dai tempi dalle superiori,che fanno scioperi di continuo tipo ogni mese....:confused:
MesserWolf
10-03-2010, 22:39
Ma poi da quanto va avanti sta storia? 10 anni? perchè è dai tempi dalle superiori,che fanno scioperi di continuo tipo ogni mese....:confused:
quando hai in mano un servizio essenziale hai il coltello dalla parte del manico .
Il trasporto pubblico dovrebbe essere equiparato alla fornitura di acqua, luce e gas .... non sono tollerabili momenti di stop .
Se proprio 1 volta l'anno , ma non 1 ogni 2-3 mesi.
xcdegasp
11-03-2010, 00:15
Ma poi da quanto va avanti sta storia? 10 anni? perchè è dai tempi dalle superiori,che fanno scioperi di continuo tipo ogni mese....:confused:
evidentemente avranno un motivo valido per farlo visto che nele ore di scioperano non percepiscono la paga :)
Posso cercare di capire i motivi ma qualsiasi sciopero dei trasporto danneggia in primis il cittadino. Già i mezzi non sono dei più eccelsi, i biglietti o gli abbonamenti non sono proporzionali al servizio offerto, aggiungiamoci pure scioperi che stanno tramutandosi a scadenza regolare una qualche lamentela sarà anche un mio diritto :muro: :rolleyes: (dopotutto pago mica mi viene regalato l'uso dei trasporti).
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
evidentemente avranno un motivo valido per farlo visto che nele ore di scioperano non percepiscono la paga :)
Si, ma se cercassero di farli in modo tale da coinvolgere la gente sarebbero più efficaci e ne dovrebbero fare di meno.
Invece così non ottengono nulla e in più fanno incazzare la gente.
Qui a Bologna c'è l'occasione per mandare in crisi l'ATC, basterebbe allearsi.
Autisti sottopagati e spesso a rischio uniti agli utenti che dal 1° aprile dovranno pagare 1€ a corsa invece che 1€/h (ciò vuol dire che prima se dovevi prendere 2 autobus nel giro di un'ora non rifacevi il biglietto, ora ti tocca rifarlo ad ogni autobus che prendi a prescindere dal tempo e dalle fermate da fare, contando che la maggior parte della gente che prende l'autobus abita in provincia e che dalla provincia la probabilità di non dover MAI cambiare la linea dell'autobus è veramente bassissima, in questo modo un viaggio invece che costarti 1€ può arrivare a costarti anche 3€...) senza un sensibile miglioramento del servizio (che fa abbondantemente cagare).
Si, ma se cercassero di farli in modo tale da coinvolgere la gente sarebbero più efficaci e ne dovrebbero fare di meno.
Invece così non ottengono nulla e in più fanno incazzare la gente.
io lo dico da anni
cosa ci vuole a stampare qualche volantino e lasciarlo sui mezzi nei giorni precedenti lo sciopero?
basterebbe scusarsi del disagio e far capire ai pendolari che se si arriva allo sciopero ci sono delle motivazioni serie.
tu li hai mai visti i volantini?
io mai. e lo sciopero è sempre di venerdì. non avranno mai l'appoggio dell'opinione pubblica ma solo il suo odio, che è già alimentato dai continui disservizi di treni e mezzi di superficie.
tdi150cv
11-03-2010, 08:34
"lo sciopero è un diritto !!!"
quindi cazzi vostri ! (alla faccia del rispetto per la gente)
ragazzi ho una buona notizia: i taxi lavoreranno regolarmente quindi a piedi non resterete :D
Hai mai provato a cercare un taxi a Milano quando c'e' sciopero dei mezzi?
Grazie!Il discorso cmq è che parliamo delle FS e almeno in Home Page(visto che nelle grandi stazioni non ci sn mai avvisi) l'avviso si deve leggere a caratteri cubitali per non recare "danni" all'utenza!O sbaglio?
Infatti. Comunque per dire quanti scioperi ci sono nel sito della Commissione di garanzia c'e' anche la funzione "ricerca avanzata scioperi".
"lo sciopero è un diritto !!!"
quindi cazzi vostri ! (alla faccia del rispetto per la gente)
non pagare il biglietto e fare il portoghese è un diritto se:
ci sono i treni in ritardo
i treni sono sporchi con le pedate dei piedi sui sedili.
non è possibile vedere fuori dai finestrini per colpa della sporcizia che c'è sui vetri
non è possibile aprire i finestrini e dentro ci sono 40 gradi di calore o viceversa non funziona il riscaldamento ...
si viaggia in piedi perchè il treno non è adeguato al numero dei viaggiatori.
non si trova un obliteratrice funzionante
se alla biglietteria ci sono code di una ventina di persone con 1 solo sportello aperto !
e adesso sul treno c'è pure gente che suona il piffero o la fisarmonica e chiede offerte !
'azzo di scioperano a fare.
a ROma devono andare a fare casino quando ci sono le delegazion europee o manifestazioni internazionali, li si deve fare casino non rompere gli zebedei ai poveri lavoratori come loro !
non pagare il biglietto e fare il portoghese è un diritto se:
ci sono i treni in ritardo
i treni sono sporchi con le pedate dei piedi sui sedili.
non è possibile vedere fuori dai finestrini per colpa della sporcizia che c'è sui vetri
non è possibile aprire i finestrini e dentro ci sono 40 gradi di calore o viceversa non funziona il riscaldamento ...
si viaggia in piedi perchè il treno non è adeguato al numero dei viaggiatori.
non si trova un obliteratrice funzionante
se alla biglietteria ci sono code di una ventina di persone con 1 solo sportello aperto !
e adesso sul treno c'è pure gente che suona il piffero o la fisarmonica e chiede offerte !
E' scritto nella carta dei servizi oppure in qualche legge statale?
E' scritto nella carta dei servizi oppure in qualche legge statale?
è scritto nella legge del buon senso !
se prendo il treno deve essere decente !
se pago il biglietto DEVO avere il posto seduto
ecc
ecc
la carte dei servizi mettiamola nei servizi !
è scritto nella legge del buon senso !
se prendo il treno deve essere decente !
se pago il biglietto DEVO avere il posto seduto
ecc
ecc
la carte dei servizi mettiamola nei servizi !
Se non paghi non hai diritto a niente. Neppure di salire.
DvL^Nemo
11-03-2010, 22:17
Attenti a dire "non pagare" questi si prendono fior di soldi dalle regioni e dallo stato, il tutto con le nostre tasse, altro che biglietto non pagato.. :muro: :muro:
Attenti a dire "non pagare" questi si prendono fior di soldi dalle regioni e dallo stato, il tutto con le nostre tasse, altro che biglietto non pagato.. :muro: :muro:
Quanto prendono? E quello che prendono lo rigirano per stipendi che eviterebbero di pagare molto volentieri.
Bello il socialismo italiano :) Pagare tante tasse per avere poco.
Se non paghi non hai diritto a niente. Neppure di salire.
Infatti.
Se sali accetti le condizioni.
Infatti.
Se sali accetti le condizioni.
appunto la condizione è che c'è un orario di partenza e uno di arrivo e va rispettato ! e succede poche volte !
dave4mame
12-03-2010, 11:25
non pagare il biglietto e fare il portoghese è un diritto se:
ci sono i treni in ritardo
i treni sono sporchi con le pedate dei piedi sui sedili.
non è possibile vedere fuori dai finestrini per colpa della sporcizia che c'è sui vetri
non è possibile aprire i finestrini e dentro ci sono 40 gradi di calore o viceversa non funziona il riscaldamento ...
si viaggia in piedi perchè il treno non è adeguato al numero dei viaggiatori.
non si trova un obliteratrice funzionante
se alla biglietteria ci sono code di una ventina di persone con 1 solo sportello aperto !
e adesso sul treno c'è pure gente che suona il piffero o la fisarmonica e chiede offerte !
'azzo di scioperano a fare.
a ROma devono andare a fare casino quando ci sono le delegazion europee o manifestazioni internazionali, li si deve fare casino non rompere gli zebedei ai poveri lavoratori come loro !
seee....
vallo a dire a quelli str..ani soggetti di trenitalia.
treno interregionale soppresso (senza alcuna giusta causa; con ogni probabilità si era semplicemente rotto).
"beh, possiamo salire sull'eurostar, vero"?
risposta ufficiale dell'assistenza clienti "no, aspetta l'interregionale successivo" (un'ora).
fortuna che il capotreno dell'eurostar, contravvenendo il regolamento, ha chiuso un occhio.
seee....
vallo a dire a quelli str..ani soggetti di trenitalia.
treno interregionale soppresso (senza alcuna giusta causa; con ogni probabilità si era semplicemente rotto).
"beh, possiamo salire sull'eurostar, vero"?
risposta ufficiale dell'assistenza clienti "no, aspetta l'interregionale successivo" (un'ora).
fortuna che il capotreno dell'eurostar, contravvenendo il regolamento, ha chiuso un occhio.
pivelli, a me è capitato di peggio interregionale in ritardo, oltre 50 minuti, vado i biglietteria a chiedere info, mi dicono che c'è il fecciarossa, che parte tra 20minuti, e che stando all'orario mi assicurano che arriver prima del successivo interreginale, bene, faccio il biglietto, salgo sul fecciarossa, partiamo andiamo veloci per un po poi ci fermiamo in aperta campagna ! controllori spariti ! arriviamo a destinazione con oltre 40 minuti di ritardo e che vedo l'interregionale dell'ora sucessiva che era arrivato da una decina di minuti prima ! :muro:
dave4mame
12-03-2010, 12:01
pivelli, a me è capitato di peggio interregionale in ritardo, oltre 50 minuti, vado i biglietteria a chiedere info, mi dicono che c'è il fecciarossa, che parte tra 20minuti, e che stando all'orario mi assicurano che arriver prima del successivo interreginale, bene, faccio il biglietto, salgo sul fecciarossa, partiamo andiamo veloci per un po poi ci fermiamo in aperta campagna ! controllori spariti ! arriviamo a destinazione con oltre 40 minuti di ritardo e che vedo l'interregionale dell'ora sucessiva che era arrivato da una decina di minuti prima ! :muro:
beh, lì sei stato sfigato.
4 anni che prendo il treno, non c'è stata una volta che il povero interregionale non abbia dovuto cedere il passo all'eurostar...
Week end lungo e pienone sulle piste da scii di COOrtina.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.