PDA

View Full Version : scelta tra il 18-200 vr e il 16-85 vr


natalia85
10-03-2010, 14:31
ciao a tutti, come già sapete sono una neofita della fotografia, qualora voi doveste scegliere un primo obbiettivo, da utilizzare per la vita comune compresi gli eventi familiari e le vacanze, andreste più su un 16-85 opppure sul 18-200?....
in futuro è giusto che voi sappiate che prenderò un obiettivo tipo 70-300 luminoso per fare le foto nei palazzetti, ma per il momento (causa portafoglio) devo scegliere tra il 16-85 e il 18-200.....

vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto...
buona giornata
natalia...

citty75
10-03-2010, 14:44
Se il costo è una discriminante prenderei un 18-105 come tutto fare e ci abbinerei un fisso tipo 35 o 50 per i casi in cui la luce è poca.

mav155
10-03-2010, 16:11
ciao a tutti, come già sapete sono una neofita della fotografia, qualora voi doveste scegliere un primo obbiettivo, da utilizzare per la vita comune compresi gli eventi familiari e le vacanze, andreste più su un 16-85 opppure sul 18-200?....
in futuro è giusto che voi sappiate che prenderò un obiettivo tipo 70-300 luminoso per fare le foto nei palazzetti, ma per il momento (causa portafoglio) devo scegliere tra il 16-85 e il 18-200.....

vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto...
buona giornata
natalia...
Hai già scartato il 18-105 a quanto pare...
Be' vista la tua premessa io direi 16-85, perchè risparmi e l'obiettivo qualitativamente è un po' migliore (data la minore escursione focale).
Se sai che nelle vacanze ti servirà uno zoom e per un po' ti dovrai accontentare di un unico obiettivo, allora potrei dirti 18-200.
Secondo me invece la miglior soluzione sarebbe 18-105 più 50ino (50 f/1.8D),
in virtù del fatto che vuoi prendere uno zoom luminoso (70-200 2.8 suppongo, perchè il 70-300luminoso non esiste), risparmi soldi ora e non avrai grossa sovrapposizione dopo. Questo sempre IMHO
Ciao!
Alessio

natalia85
10-03-2010, 16:43
grazie intanto per il vostro aiuto...
il 18-105 non l'ho scartato, anzi è stato sempre il mio punto di partenza ideale, ma dal momento che devo comprare il corpo macchina, avevo intenzione di approfittare dei vari kit per poter acquistare un buon obiettivo con un po' di sconto....dal momento che il 18-105 costa esattamente la metà del 16-85 ho dedotto che questo significasse una peggiore qualità del primo e di conseguenza una cosa poco furba comprare il corpo macchina con un obiettivo di normale qualità...
vi sembra un ragionamento giusto il mio?...
buona serata...
natalia...

zyrquel
10-03-2010, 17:30
il 18-105 costa esattamente la metà del 16-85 ho dedotto che questo significasse una peggiore qualità del primo
si, ma non significa che il 16-85VR fa foto due volte più belle del 18-105VR ..la differenza è indubbiamente minore, se poi hai in vista l'acquisto di un 70-200/2,8 i soldi risparmiati ti saranno ancora più utili...o prendi una macchina migliore non so, che modello avevi in mente?? le foto sportive sono uno di quei generi in cui anche il corpo può fare una certa differenza

...senza contare che il 16-85VR per quanto sia davvero un buon obiettivo non è di certo il massimo a cui poter aspirare, è propbabile che comunque prima o poi ti troveresti a desiderare qualcosa di livello superiore [ leggi f:2,8 costante :D ]