View Full Version : AMD punta alla stereoscopia, presto anche Eyefinity 3D
Redazione di Hardware Upg
10-03-2010, 13:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-punta-alla-stereoscopia-presto-anche-eyefinity-3d_31878.html
AMD comincia a muovere i primi passi nel mondo della stereoscopia, avviando un programma che prevede la collaborazione di diversi partner per lo sviluppo di soluzioni 3D
Click sul link per visualizzare la notizia.
Simedan1985
10-03-2010, 13:13
Questa è una cosa buona ...da un lato,dall'altro pare che anche il mondo 3d nei games sarà diviso tra Ati e Nvidia ,e ciò a mio avviso non è positivo...
E finalmente ci hanno messo la testa ...
SONO SOLO IN RITARDO DI 1 ANNO ALMENO
:D :D :D
AMD quest'anno ha una grande occasione, con i mesi di vantaggio accumulati con le schede DX11 ha la possibilità di spingere sulle tecnologie open di fisica e stereoscopia, e renderlo finalmente uno standard diffuso su tutte le schede DX.
greyhound3
10-03-2010, 13:17
in ritardo per cosa scusa?
dimmi in quanti giocano in 3d e quanti giochi lo sfruttano...
stai trollando palese
Stappern
10-03-2010, 13:22
beh stesso discorso si puo fare per le dx 11 ma non mi pare che nessuno si sia risparmiato migliaia di battute sul ritardo di nvidia ;)
beh stesso discorso si puo fare per le dx 11 ma non mi pare che nessuno si sia risparmiato migliaia di battute sul ritardo di nvidia ;)
solo 1 parola: quoto
Dany_M82
10-03-2010, 13:25
@tossy
In ritardo?
Se è per questo Nvidia è da fine anni 90 che cerca di appioppare occhialini 3d con le sue schede e ha sempre fatto flop.
A mio parere è una tecnologia abbastanza inutile al momento.
Se indossare gli occhialini al cinema una volta ogni tanto per un paio di ore può essere accettabile, andarsi a prendere un pannello compatibile con la stereoscopia, una scheda video veloce perchè il framerate viene dimezzato attivando il 3d e in più il kit di occhialini è una spesa non da poco e i risultati sono scarsini.
In primis il calo drastico della luminosità e poi anche la scomodità di dover tenere gli occhiali sempre addosso, con fastidi alla vista che per quanto siano soggettivi si presentano su una grossa fascia di utenti.
A mio parere il 3d in ambito home prenderà campo quando verranno eliminati gli occhiali, riproducendo l'effetto 3d direttamente con lo schermo senza dover indossare niente di niente.
Parere personale ovvio, ma penso che tanta gente come me non sente il bisogno di andarsi a comprare un kit per giocare in stereoscopia al momento.
Siete capaci una volta di commentare una news senza per forza beccarvi? :oink:
In ogni caso sono contento che,a differenza della controparte,sia un progetto open.
Stappern
10-03-2010, 13:29
quoto il fatto chein ambito gaming il 3d sia qualcosa di molto inutile ma da quando siamo in stallo graficamente per colpa delle console non vi siete accorti che ci stanno solo rimbambendo di nuove teconologie che non servono a niente? ( chi ha detto eyefinity??!?!? )
:asd:
Dany_M82
10-03-2010, 13:35
@Nitro
Quoto in pieno.
Anche io sono contento che le aziende investano in tecnologie open perchè è quello il vero progresso.
Più una cosa è proprietaria e più è difficile che si imponga sul mercato.
A rimetterci siamo direttamente noi che non possiamo godere a pieno di una tecnologia esistente, ma non supportata dal software nei negozi.
La cosa buffa però è che in ambito console succede il contrario: per Phys-X per esempio nvidia ha esteso il supporto a PS3, Xbox 360 e Wii... senza però far notare che Xbox e Wii hanno chip grafici Ati.
Mossa commerciale per invogliare le software house ad abbracciare Phys-X e di fatto togliere mercato ad Ati nella vendita di schede discrete per PC.
Ecco perchè la mia stima va ad AMD/ATI. Noi potremmo avere più qualità, più scelta e prezzi migliori solo se c'è un libero mercato e concorrenza agguerrita. La vittoria di uno standard proprietario porta solo svantaggi al consumatore.
Credo di essere uno dei pochi a non aver visto Avatar :D
Beh siamo in due, e quando uscirà il BR me lo vedrò con comodo a casa mia in 2D come è sempre stato.
[chiuso OT]
Aggiungo solo che anche secondo me questa moda del 3D in ambito pc neanche ci dovrebbe entrare, ovvio, fino a quando saremmo schiavi degli occhialini.
ottima news
E finalmente ci hanno messo la testa ...
SONO SOLO IN RITARDO DI 1 ANNO ALMENO
:D :D :D
in ritardo di un anno??
i consumatori iniziano ad interessarsi in questi ultimi 1-2 mesi alla stereoscopia. NB: ho detto INTERESSARSI, non COMPRARE.
gli schemri a 120hz sono sempre piuttosot rari(si, li ho visti in giro, ma sono in rapporto di 1:30 in confronto dei normali).
considerando che la tecnologia di AMD sarà OPEN(come la fisica e tutto il resto) direi che non si può parlare di ritardo.
PS: di che marca è il turbo compressore nel tuo avatar??
Beh siamo in due, e quando uscirà il BR me lo vedrò con comodo a casa mia in 2D come è sempre stato.
[chiuso OT]
Aggiungo solo che anche secondo me questa moda del 3D in ambito pc neanche ci dovrebbe entrare, ovvio, fino a quando saremmo schiavi degli occhialini.
Bè a sto punto siamo in 3 ... almeno.
Mentre per il gioco di Avatar, io lo sto usando con il 3D di nVidia ed è bellissimo, si dopo 2 ore di gioco mi sento gli occhi stanchi, ma forse non è per gli occhilini :) ma perchè dovrei giocare meno. (tutto questo come già detto in altri lidi è strettamente personale e soggettivo).
Quando arriveranno le AMD con librerie OPEN potrò decide se passare anche a quella soluzione o tenermi nVidia. Fino a ieri, anzi oggi, non potevo scegliere, da quì il mio commento su 1 anno di ritardo, poi a qualcuno è suonato storto, anche se come già riferito da altri le DX11 inesistenti su nVidia sono state (sono ancora) origine di sberleffi da quasi 6 mesi.
La vera notizia è che AMD punta su tecnologia OPEN. Quindi bravi AMD.
ciauzz
MiKeLezZ
10-03-2010, 13:58
Con l'aggiunta che trovo insopportabili gli occhialini anche per due ore al cinema.Se non hai provato non puoi sapere.
Credo di essere uno dei pochi a non aver visto Avatar :DMale, è una delle poche cose di cui valga la pena.
Beh siamo in due, e quando uscirà il BR me lo vedrò con comodo a casa mia in 2D come è sempre stato.Avatar in 2D, senza occhialini, e sulla TV di casa non è più Avatar.
Aggiungo solo che anche secondo me questa moda del 3D in ambito pc neanche ci dovrebbe entrare, ovvio, fino a quando saremmo schiavi degli occhialini.Per ora è così, se avrà buoni sviluppi commerciali troveranno sicuramente nuovi modi per usufruirne.
La vera notizia è che AMD punta su tecnologia OPEN. Quindi bravi AMD.Non so cosa troviate di buono in questo, Open significa che non ci vogliono neppure spendere soldi e si affidano ai tempi e capacità altrui. Non so se conoscete il detto "chi fa da sè...".
Wolfhask
10-03-2010, 14:00
in ritardo per cosa scusa?
dimmi in quanti giocano in 3d e quanti giochi lo sfruttano...
stai trollando palese
Quasi tutti ti posso dire da detentore del 3d vision...i giochi son fatti già tutti in 3d il problema casomai è un'altro
Stappern
10-03-2010, 14:01
Avatar in 2D, senza occhialini, e sulla TV di casa non è più Avatar.
onestamente ho visto avatr 2 volte con e senza 3d e ho preferito decisamente la seconda
sniperspa
10-03-2010, 14:05
Devo dire che ho provato il Vision di Nvidia e sono rimasto abbastanza sorpreso del dettaglio...non credo nemmeno crei troppi disturbi agli occhi(è anche possibile regolare la profondità in modo da ridurre tali disturbi a discapito della profondità d'immagine ovviamente),tuttavia resta il fatto che per poter giocare in 3D serve:
1-un monitor da 120hz e non costano quattro soldi
2-una scheda video di fascia medio alta se non si vuole azzoppare tutto
3-il kit occhialini+ricevitore che costa 120€
Aggiungiamoci anche che con gli occhialini viene oscurata di molto l'immagine e il risultato finale non è dei migliori.
Attualmente secondo me è una tecnologia che potranno "godere" solo in pochi e di tanto in tanto...per fare qualche partitina qualche volta può esser divertente ma non penso che ci giocherei sempre personalmente,troppo scura l'immagine.
Detto ciò resta il fatto che mi fa piacere che anche AMD inizi a guardare verso le tecnologie 3D perchè di fatto,potrebbero diventare il futuro,quindi meglio non prendersi troppo indietro!
ps.se non sbaglio dovrebbero iniziare ad uscire anche qualche film girato appositamente per sfruttare il 3D (alla avatar insomma)...ho avuto modo di vedere un trailer di un film di questi con proiettore e occhialini e devo dire che era veramente appagante!
greyhound3
10-03-2010, 14:06
Quasi tutti ti posso dire da detentore del 3d vision...i giochi son fatti già tutti in 3d il problema casomai è un'altro
io parlo di supporto nativo...di integrazione...di un gioco che lo sfrutta davvero...non un adattamento che trovo inutile come sono inutili i vecchi film convertiti in 3d...
poi non ci sono neanche gli strumenti per sfruttare il 3d...bisogna affidarsi a monitor di dubbia qualita e stupidi occhialini...per non parlare del crollo degli fps...
Wolfhask
10-03-2010, 14:14
io parlo di supporto nativo...di integrazione...di un gioco che lo sfrutta davvero...non un adattamento che trovo inutile come sono inutili i vecchi film convertiti in 3d...
poi non ci sono neanche gli strumenti per sfruttare il 3d...bisogna affidarsi a monitor di dubbia qualita e stupidi occhialini...per non parlare del crollo degli fps...
??? intanto un monitor a 120hz anche senza occhiali non è di dubbia qualità anzi, ma tu che parli così, almeno hai avuto modo di provare?? e dico provare almeno!
Giochi che sfruttano nativamente il 3d ce ne sono..siamo ancora agli inizi certo ma non che gli altri siano di minor spettacolarità anzi.... te ne potrei citare alcuni di non recenti che in 3d son davvero emozionanti... io senza non riesco più a giocare, poi certo è un fattore personale ma bisogna provare prima di dare sentenze inutili.
k-Christian27
10-03-2010, 14:19
Chi si vanta di non avere visto AVATAR è un'ignorante.
E' come dire: anno 2011, ininziano i viaggi per la luna a soli 100 euro.... "io non ci sono andato, ci vanno tutti, poi stà moda..chi se ne frega! (quanto sono figo!)"
E' una cosa che ti trasmette qualcosa, un'esperienza umanamente profonda, sia il viaggio sulla lunaa che avatar.. e tu non lo vuoi fare/andare a vedere per quei motivi banali?
MAH!!!!!!!
II ARROWS
10-03-2010, 14:19
Non è vero che serve un monitor 120Hz, e non è vero che è indietro di 1 anno.
Perché se ATi è davvero indietro, è indietro di 3 anni in cui è uscito un monitor 3D polarizzato (che non scurisce come gli occhiali nvidia, e costa molto meno). http://www.iz3d.com/ (Se a qualcuno interessa ho un buono sconto).
Tutto questo senza contare la versione nVidia con gli otturatori e monitor CRT.
Inoltre, apprezzo il fatto che AMD voglia giocare pulito, dando possibilità agli utenti di scegliere tenendo uno standard aperto, ma è proprio questa politica di questi anni che la sta tenendo indietro nell'adozione da parte degli sviluppatori.
io parlo di supporto nativo...di integrazione...di un gioco che lo sfrutta davvero...non un adattamento che trovo inutile come sono inutili i vecchi film convertiti in 3d...
poi non ci sono neanche gli strumenti per sfruttare il 3d...bisogna affidarsi a monitor di dubbia qualita e stupidi occhialini...per non parlare del crollo degli fps...
nVidia sul sito elenca una miriade si giochi in cui il 3D Vision si integra pienamente (o in altri, meno bene).
Certo Avatar è ottimizzato x l'uso 3D e la differenza si vede (non marcatamente, ma cè).
Comunque vorrei aggiungere per chi dice che non cè futuro sul 3D in generale:
- Sky UK ha GIA' iniziato la trasmissione di eventi sportivi in 3D in diretta, naturalmente in via sperimentale, ma GIA' lo fanno, e aggiungo:
- praticamente TUTTI i produttori di TV LCD o al PLASMA hanno GIA' presentato versioni specifiche x l'utilizzo del 3D, ma anche in questo campo vige la regola del custom, senza reciproca compatibilità se non in rari casi.
Mi spiace a chi rinnega questa tecnologia, ne sentirete parlare talmente tanto nei prossimi anni che vi ricorderete di me :D :D che già la uso e la apprezzo.
ciauzz
Chi si vanta di non avere visto AVATAR è un'ignorante.
E' come dire: anno 2011, ininziano i viaggi per la luna a soli 100 euro.... "io non ci sono andato, ci vanno tutti, poi stà moda..chi se ne frega! (quanto sono figo!)"
E' una cosa che ti trasmette qualcosa, un'esperienza umanamente profonda, sia il viaggio sulla lunaa che avatar.. e tu non lo vuoi fare/andare a vedere per quei motivi banali?
MAH!!!!!!!
Semplice ... ho cercato di prenotare con 2 settimane di anticipo e le sale con il 3D erano piene :eek: :eek: ci riproverò naturalmente :D
II ARROWS
10-03-2010, 14:25
Beh siamo in due, e quando uscirà il BR me lo vedrò con comodo a casa mia in 2D come è sempre stato.Vorrei farti notare che, a meno che tu sia guercio, "come è sempre stato" è proprio la visione stereoscopica.
Motenai78
10-03-2010, 14:25
Beh, buona notizia che inizino a valutare tale teconologia, ed altrettando buona che sia Open.
A chi diceva che l'Open è negativo perchè "meglio fatto in casa", ricordo che una piattaforma comune Open consente di non diventare Produttori-dipendenti ed abbassere i costi di sviluppo dei videogiochi, facilitandone la diffusione.
Peccato che con il sottoscritto, e chiunque abbia una forte discrepanza tra occhio dx e sx, tale tecnologia non funzioni un granché: ho visto Avatar in 3D, all'inizio vedevo in 3D leggermente sfocato (tipico del mio occhio dx che ha -3°) e dopo un po' tendevo al 2D, dato che il cervello è abituato a caricare sull'occhio sano ed escludere l'altro.
Chissà quanta gente ha problemi tipo il mio.
P.S. chi diceva di non aver visto Avatar, personalmente lo consiglio, anche in 2D (anche se il mi pv è un po' "troppo di parte" sul 2D/3D :D)
Diobrando_21
10-03-2010, 14:26
in ritardo per cosa scusa?
dimmi in quanti giocano in 3d e quanti giochi lo sfruttano...
stai trollando palese
è evidente che non sai di cosa stai parlando...la maggior parte dei game può essere giocata in stereoscopia...tutti i più recenti titoli e anche i più vecchi, ti basti pensare che i 3d vision funzionano anche con descent 3 e doom 3...non sono i giochi a dover supportare il 3d ma i driver stereoscopici a supportare il gioco in questione e nvidia da questo punto di vista ne ha fatto di lavoro...non sparate a zero se non siete informati ;)
Dany_M82
10-03-2010, 14:27
Quando arriveranno le AMD con librerie OPEN potrò decide se passare anche a quella soluzione o tenermi nVidia. Fino a ieri, anzi oggi, non potevo scegliere, da quì il mio commento su 1 anno di ritardo, poi a qualcuno è suonato storto, anche se come già riferito da altri le DX11 inesistenti su nVidia sono state (sono ancora) origine di sberleffi da quasi 6 mesi.
Si ok, il punto però è che non hanno inventato niente di nuovo con 3d vision.
http://www.index-city.com/images/1144_2010022014.jpg
da questa foto a quella di 3d vision sai cosa cambia? IL FILO!
La tecnologia di questi occhialini è la stesse di quella della foto. Entrambi funzionavano con chip grafici Nvidia, entrambi richiedevano schermi da 120 Hz come freq. di refresh ed entrambi possono portare fastidi alla vista in tante persone.
Quindi non è corretto parlare di "ritardo". Qui si tratta di un qualcosa in cui investe un'azienda.
Le DX11 invece sono una standard Microsoft uscito a ottobre 2009 insieme a Win7. Ati ha presentato le sue proposte nei tempi previsti, mentre Nvidia ha accusato ritardi, presentato schede finte e raccontato balle su balle come quella che le schede sarebbero state nei negozi entro Natale per evitare che la gente si rivolgesse alla concorrenza.
Lo sberleffo quindi è in parte dovuto anche al comportamento tenuto.
Per il resto son contento come lo sei tu della news e condivido abbastanza anche il contenuto dei tuoi commenti.
Non so cosa troviate di buono in questo, Open significa che non ci vogliono neppure spendere soldi e si affidano ai tempi e capacità altrui. Non so se conoscete il detto "chi fa da sè...".
Ma tu ti rendi conto che se gli standard proprietari Nvidia si fossero diffusi a macchia d'olio e tutti i titoli li supportassero le 8800 GT rimarchiate costerebbero ancora 500 euro?
Open significa che c'è un codice che tutti possono implementare sia lato hardware sia lato software. In questo modo il passo avanti nella tecnologià diventa alla portata di tutti.
Close invece significa che io ho fatto una cosa, me la tengo stretta e me la faccio pagare cara. Obiettivo finale: l'ho fatto io e tenendome tutti comprano quello che produco ai prezzi che io decido.
Che dici meglio la concorrenza ad armi pari o il monopolio assoluto?
Non è vero che serve un monitor 120Hz, e non è vero che è indietro di 1 anno.
Perché se ATi è davvero indietro, è indietro di 3 anni in cui è uscito un monitor 3D polarizzato (che non scurisce come gli occhiali nvidia, e costa molto meno). http://www.iz3d.com/ (Se a qualcuno interessa ho un buono sconto).
Tutto questo senza contare la versione nVidia con gli otturatori e monitor CRT.
Inoltre, apprezzo il fatto che AMD voglia giocare pulito, dando possibilità agli utenti di scegliere tenendo uno standard aperto, ma è proprio questa politica di questi anni che la sta tenendo indietro nell'adozione da parte degli sviluppatori.
Puoi vedere in 3d anche con schermi che hanno una freq di refresh inferiore a 120Hz, ma sotto questo limite l'immagine non è stabile.
Dovresti saperlo che i 120Hz come limite sono giustificati dal fatto che per ricreare l'effetto ogni occhio vede un fotogramma diverso dall'altro.
Quindi è come se fossero 2 flussi video a 60 Hz l'uno. Ecco perchè il requisito è 120Hz.
Poi se mi dici che al cinema le immagini non sono proiettate a 120Hz ti dò ragione e per questo motivo non butto via i soldi per un effetto 3d
di scarsa qualità ma attendo che ci siano sale attrezzate al 3d senza bisogno di indossare occhialini del cavolo.
Wolfhask
10-03-2010, 14:28
Beh io ho seri dubbi sulla reale applicazione in ambito televisivo cmq...a me interessa in ambito ludico più che altro poi ok per i film e il cinema. Rimane il dubbio sulle TV di prossima uscita ( a meno che uno non usi assieme il pc ) su come regolare la profondità di campo e la convergenza dato che non tutti abbiamo gli stessi parametri, nei cinema molti soffrono di disturbi visivi, nausea etc etc proprio perchè non ci sono queste possibilità. Se migliorano la tecnologia sia essa passiva o attiva che buon pro faccia se però migliorano anche i drivers nel caso del PC.
Human_Sorrow
10-03-2010, 14:29
Inoltre, apprezzo il fatto che AMD voglia giocare pulito, dando possibilità agli utenti di scegliere tenendo uno standard aperto, ma è proprio questa politica di questi anni che la sta tenendo indietro nell'adozione da parte degli sviluppatori.
quoto, ai nerds piace tanto la parola Open ma agli sviluppatori molto meno ;)
(IMHO)
Quanta gente si accanisce contro chi osa andare contro il "dio avatar 3D", però... complimenti al marketing, questa volta ha colpito proprio nel profondo, in effetti la mia vita non ha più senso, ora, che non ho provato questa indispensabile e unica esperienza, me tapino, me ignorante!!!
Ma per favore.
p.s. basta ot se no ci cazziano! :D
leviathan83
10-03-2010, 14:37
3D su 3/6 monitor... serviranno 3-4 schede video!!! XD
Che dire, c'è chi ha il 3d e si sente figo, c'è chi lo detesta in modo da essere contro la massa pecorona e quindi si sente figo... Come si dice, ad ognuno il suo.
k-Christian27
10-03-2010, 14:48
RATATOSK:
Non mi sento figo (immaginavi già questa risposta eh!?)..
E' stata un espressione di constatazione di ciò che vedo in certi (a volte molti) individui di questa società, una chiusura mentale ed essenza superficiale.
Tutto qui.
Wolfhask
10-03-2010, 14:59
Che dire, c'è chi ha il 3d e si sente figo, c'è chi lo detesta in modo da essere contro la massa pecorona e quindi si sente figo... Come si dice, ad ognuno il suo.
Questa te la potevi risparmiare!!!
RATATOSK:
Non mi sento figo (immaginavi già questa risposta eh!?)..
E' stata un espressione di constatazione di ciò che vedo in certi (a volte molti) individui di questa società, una chiusura mentale ed essenza superficiale.
Tutto qui.
E questo perché qualcuno non ha visto un film con una trama scontata e banale? non ti sembra un po esagerato?
mircocatta
10-03-2010, 15:17
Concordo. Con l'aggiunta che trovo insopportabili gli occhialini anche per due ore al cinema. Credo di essere uno dei pochi a non aver visto Avatar :D
guarda, la pensavo esattamente così anche io, finchè non ho visto il film in 3D
la bellezza e qualità del 3d presente in quel film copre ampiamente la perdita di fedeltà colori o altro che si può presentare nell'utilizzo degli occhiali ;)
JOHNNYMETA
10-03-2010, 15:20
La massa pecorona è tipicamente svogliata, accidiosa e frenante i progressi come il 3D perfetto di Avatar con occhiali Shutter. Il 3D di Avatar non è una moda come quella dell'anaglifo inaugurato nel 1893 da William Friese Greene, anaglifo che poi ha avuto il boom 60 anni fa sia al cinema che sulle riviste cartacee.
Il 3D di Avatar non è una moda ma un passaggio storico enorme nell'evoluzione tecnologica della stereoscopia per tutti.
Scienza docet
ndrmcchtt491
10-03-2010, 15:24
E questo perché qualcuno non ha visto un film con una trama scontata e banale? non ti sembra un po esagerato?
A me Avatar, come trama ha ricordato Battaglia per la Terra in 3D...
[chiuso OT]
Speriamo solo in una maggiore concorrenza, sia sul 3D che sui motori fisici on gpu
g.dragon
10-03-2010, 15:25
possibile che ogni news su schede video debba diventare sempre un campo di battaglia tra tifosi nvidia e amd???
possibile che ogni news su schede video debba diventare sempre un campo di battaglia tra tifosi nvidia e amd???
e il divertimento dove cazzo sarebbe?? :D
scherzi a parte, è ovvio che in un mercato cosi vasto, se ci sono solo 2 concorrenti, si creino dei contrasti in ongi momento.
Mah, secondo me finché non mettono a posto tutti i problemi legati alla stereoscopia possono anche fare a meno di svilupparci cose sopra; cmq immagino che AMD userà OpenCL, poi con le DirectX 12 immagino che questa lacuna verrà risolta.
Diobrando_21
10-03-2010, 15:36
Poi sinceramente ati dovrebbe essere più precisa sui vantaggi di questa tecnologia "open" con kit di terze parti...xké qui bisogna precisare che la tecnologia close di nvidia riguarda solo il suo kit di occhiali che può essere usato solo con vga nvidia...ma nessuno è obbligato ad utilizzare i 3d vision visto che già esistono kit di terze parti utilizzabili sia con ati che con nvidia (vedi iz3d, zalman trimon)...ragion per cui il 3d di ati a me sembra solo un "passare la patata bollente" tanto xké non possono non avere il 3d, senza metterci nulla di suo...
Ps: x chi ritiene che il 3d sia solo una moda passeggera e che tra qualche anno tutti se ne saranno dimenticati, consiglio vivamente di dare un occhiata qui...
www.sensics.com (fate particolare attenzione al Pi-Sight)
peccato x i prezzi, ma quello che conta è che la tecnologia vada avanti...il 3d è il futuro che lo vogliate o no...
;)
Wolfhask
10-03-2010, 15:37
possibile che ogni news su schede video debba diventare sempre un campo di battaglia tra tifosi nvidia e amd???
Non mi sembra sia un campo di battaglia tra nvidia e ati in questo frangente!! almeno non per il momento.. per me una vale l'altra se mi portano maggior concorrenza tra i monitor, evoluzione tecnologica e conseguente abbassamento prezzi e miglior qualità visiva per cui ben vengano tutte le novità...poi il discorso che nvidia abbia portato avanti questo 3d in anticipo è stato una buona cosa per chi apprezza questo genere di visuale..il resto a seguire in meno di un anno...non è un bene? ripeto la concorrenza fà sempre bene a noi utenti finali non credi?
II ARROWS
10-03-2010, 15:42
Puoi vedere in 3d anche con schermi che hanno una freq di refresh inferiore a 120Hz, ma sotto questo limite l'immagine non è stabile.
Dovresti saperlo che i 120Hz come limite sono giustificati dal fatto che per ricreare l'effetto ogni occhio vede un fotogramma diverso dall'altro.
Quindi è come se fossero 2 flussi video a 60 Hz l'uno. Ecco perchè il requisito è 120Hz.
Poi se mi dici che al cinema le immagini non sono proiettate a 120Hz ti dò ragione e per questo motivo non butto via i soldi per un effetto 3d
di scarsa qualità ma attendo che ci siano sale attrezzate al 3d senza bisogno di indossare occhialini del cavolo.Vedo che non hai letto il mio messaggio, non hai dato una occhiata al link e conosci le tecnologie stereoscopiche solo grazie alla pubblicità di nvidia e Sony.
I monitor iZ3D sono polarizzati, così come lo sono i monitor Zalman Trimon e nella gran parte dei cinema 3D*. Questo significa che non è necessario avere 120 fotogrammi al secondo perchè IN OGNI ISTANTE, CONTEMPORANEAMENTE, ENTRAMBE le immagini sono sullo schermo. Non c'è l'oscuramento che c'è con gli occhiali attivi. E non ha senso parlare di "stabilità di immagine" perché è la stessa identica cosa che succede con il monitor con cui stai guardando questa frase.
*non è esattamente vero perché i proiettori RealD polarizzano ma proiettano con un solo proiettore alternando 144 volte, (6 volte per occhio ogni fotogramma). Ma essendo polarizzati non c'è differenza per l'occhio.
e il divertimento dove cazzo sarebbe?? :D
scherzi a parte, è ovvio che in un mercato cosi vasto, se ci sono solo 2 concorrenti, si creino dei contrasti in ongi momento.
moderiamo i termini
ammonizione
Cmq effettivamente il 3D (ologrammi) nella vita quotidiana se ci pensate sarà realmente il futuro ed è stato scoperto ben prima di questi ciarlatani ma da quel genio di Steven Spielberg in Ritorno al Futuro 2 (1989)
http://www.youtube.com/watch?v=_287DcozdMw minuto 07:41 la scena dello squalo 3D uno spettacolo
Diobrando_21
10-03-2010, 16:40
Cmq effettivamente il 3D (ologrammi) nella vita quotidiana se ci pensate sarà realmente il futuro ed è stato scoperto ben prima di questi ciarlatani ma da quel genio di Steven Spielberg in Ritorno al Futuro 2 (1989)
http://www.youtube.com/watch?v=_287DcozdMw minuto 07:41 la scena dello squalo 3D uno spettacolo
sono daccordo, ma quello x il momento rimane un film, quello che abbiamo adesso è reale...diamo tempo al tempo e questi "ciarlatani" ci regaleranno anche gli ologrammi...magari tra una decina d'anni però...
Dcromato
10-03-2010, 16:52
Credo di essere uno dei pochi a non aver visto Avatar :D
anch'io:sofico:
II ARROWS
10-03-2010, 17:12
Certo Qubit, fra cinque anni avremo quello, l'hoverboard, le macchine volanti che funzionano grazie ad un "generatore di fusione" che come carburante ci puoi mettere bucce di banana...
Dannazione anche sul video telefono ci è arrivato vicino dal cannarlo! XD
Wolfhask
10-03-2010, 17:17
anch'io:sofico:
Beh io finora non sono ancora andato al cinema a vederne uno...:eek:
Odio andare al cinema anche se mi sarebbe piaciuto far un paragone...sì odio perchè non ci son persone corrette e serie..troppi bamboccioni che schiamazzano fanno suonare il cell... etc etc. preferisco godermelo a casa in santa pace e con i miei tempi, altrimenti mi son fatto una stanza per i film per niente :D quando e se ne varrà la pena cambierò anche il videoproiettore
Per apprezzare un 3d sulle televisioni o peggio ancora sui monitor a mio avviso bisogna essere dei grandi ottimisti. Perfino apparecchiature professionali da migliaia di euro spesso fanno cilecca... vedasi alcune sale cinema 3d...a dir poco pietose.
Senza contare il fatto che un buon sistema video ''classico'' già di suo dovrebbe regalare una buona profondità dell'immagine. A quanto pare non ne girano molti di buoni sistemi, visto l'interesse verso questa tecnologia che regala tanta profondità ,facendo un po' pena sotto altri aspetti visivi.
OutOfBounds
10-03-2010, 19:39
beh.. giustamente ati va dove tira il vento e ora c'è il 3d
Wolfhask
10-03-2010, 19:46
Per apprezzare un 3d sulle televisioni o peggio ancora sui monitor a mio avviso bisogna essere dei grandi ottimisti. Perfino apparecchiature professionali da migliaia di euro spesso fanno cilecca... vedasi alcune sale cinema 3d...a dir poco pietose.
Senza contare il fatto che un buon sistema video ''classico'' già di suo dovrebbe regalare una buona profondità dell'immagine. A quanto pare non ne girano molti di buoni sistemi, visto l'interesse verso questa tecnologia che regala tanta profondità ,facendo un po' pena sotto altri aspetti visivi.
Sì ma non tutte le sale per il 3d sono uguali... ci sono varie tecnologie :D
leoneazzurro
10-03-2010, 20:24
Chi si vanta di non avere visto AVATAR è un'ignorante.
E' come dire: anno 2011, ininziano i viaggi per la luna a soli 100 euro.... "io non ci sono andato, ci vanno tutti, poi stà moda..chi se ne frega! (quanto sono figo!)"
E' una cosa che ti trasmette qualcosa, un'esperienza umanamente profonda, sia il viaggio sulla lunaa che avatar.. e tu non lo vuoi fare/andare a vedere per quei motivi banali?
MAH!!!!!!!
RATATOSK:
Non mi sento figo (immaginavi già questa risposta eh!?)..
E' stata un espressione di constatazione di ciò che vedo in certi (a volte molti) individui di questa società, una chiusura mentale ed essenza superficiale.
Tutto qui.
Paragonare il viaggio sulla luna e Avatar é piuttosto fuorviante. Il tono che usi, invece, é offensivo e inadeguato. Quindi, dato che é la prima violazione, si va di ammonizione. Ma meglio moderarsi, la prossima volta.
Markk117
10-03-2010, 20:56
allora il 3d a quanto pare prenderà piede tra un pò nel pc quindi AMD ha tutto il tempo di preparare le schede a ciò ormai il grosso sulle DX 11 è fatto !
allora il 3d a quanto pare prenderà piede tra un pò nel pc quindi AMD ha tutto il tempo di preparare le schede a ciò ormai il grosso sulle DX 11 è fatto !
Ci andrei piano a dire che il 3d prenderà piede, o meglio, in un certo senso si e in un certo senso no. C'è una forte corrente contraria di persone che , o lo detestano o lo soffrono fisicamente, o non sono interessate e altre come me, che non lo considerano un passo in avanti perchè ci sono altre caratteristiche visive che in data attuale vengono sacrificate in favore di questa benedetta o maledetta profondità.
Penso che il 3d sarà implementato si, ma non sarà niente di più che una semplice ''funzione aggiuntiva'', probabilmente il più delle volte disattivata per motivi vari.
Wolfhask
11-03-2010, 00:28
Ci andrei piano a dire che il 3d prenderà piede, o meglio, in un certo senso si e in un certo senso no. C'è una forte corrente contraria di persone che , o lo detestano o lo soffrono fisicamente, o non sono interessate e altre come me, che non lo considerano un passo in avanti perchè ci sono altre caratteristiche visive che in data attuale vengono sacrificate in favore di questa benedetta o maledetta profondità.
Penso che il 3d sarà implementato si, ma non sarà niente di più che una semplice ''funzione aggiuntiva'', probabilmente il più delle volte disattivata per motivi vari.
Allora non è come al cinema, a casa te lo puoi regolare...convergenza, profondità...luci, ombre etc etc non è la stessa cosa... secondo me stai parlando senza cognizione di causa. Prenderà piede fidati un pò alla volta ma lo farà...nei giochi sopratutto, in ambito casalingo a me rimane quel dubbio delle trasmissioni poi chissà.
Pensa che sony stà già pensando al firmware per le ps3 e le future consolle...per cui se tanto mi dà tanto :D
Diobrando_21
11-03-2010, 01:49
Per apprezzare un 3d sulle televisioni o peggio ancora sui monitor a mio avviso bisogna essere dei grandi ottimisti. Perfino apparecchiature professionali da migliaia di euro spesso fanno cilecca... vedasi alcune sale cinema 3d...a dir poco pietose.
Senza contare il fatto che un buon sistema video ''classico'' già di suo dovrebbe regalare una buona profondità dell'immagine. A quanto pare non ne girano molti di buoni sistemi, visto l'interesse verso questa tecnologia che regala tanta profondità ,facendo un po' pena sotto altri aspetti visivi.
Ci andrei piano a dire che il 3d prenderà piede, o meglio, in un certo senso si e in un certo senso no. C'è una forte corrente contraria di persone che , o lo detestano o lo soffrono fisicamente, o non sono interessate e altre come me, che non lo considerano un passo in avanti perchè ci sono altre caratteristiche visive che in data attuale vengono sacrificate in favore di questa benedetta o maledetta profondità.
Penso che il 3d sarà implementato si, ma non sarà niente di più che una semplice ''funzione aggiuntiva'', probabilmente il più delle volte disattivata per motivi vari.
nessun buon sistema video classico è in grado di dare la profondità e fa uscire i soggetti letteralmente fuori dallo schermo come la stereoscopia, stai paragonando due cose completamente diverse...per i difetti visivi è solo una questione di tempo, mano a mano che la tecnologia matura i difetti saranno risolti...non si tratta di ottimismo ma del parere di una persona che ne fa uso regolarmente.
Le sale cinematografiche fanno cilecca per il semplice motivo che non hai la possibilità di regolare la profondità e la convergenza a seconda della posizione dell'osservatore e delle sue capacità visive, i settaggi vengono fatti in modo tale che tutti nella sala (chi più, chi meno) possano godere dell'effetto 3d...a casa ti setti tutto a puntino, risultato ottimale e nessun mal di testa o nausea (che dipende anche dal soggetto stesso)...pertanto possiamo discuterne all'infinito, questa è la piega che ha preso il mercato e ne sono contento visto che cercare di rendere un'immagine sempre più reale è senz'altro una buona cosa...;)
sintopatataelettronica
11-03-2010, 07:49
Quanta gente si accanisce contro chi osa andare contro il "dio avatar 3D", però... complimenti al marketing, questa volta ha colpito proprio nel profondo, in effetti la mia vita non ha più senso, ora, che non ho provato questa indispensabile e unica esperienza, me tapino, me ignorante!!!
Ma per favore.
p.s. basta ot se no ci cazziano! :D
Perchè chi NON E' ANDATO A VEDERE AVATAR (e quindi non ha un opinione personale da esprimere) parla di successo del marketing e dispregia il film ?
Poi il mondo è vario e tutto è soggettivo :a tante persone non è piaciuto.. ma almeno l'hanno VISTO per parlarne male!
A me è piaciuto molto, il 3d è una tecnologia ancora in fase di perfezionamento ma non è solo una moda o frutto di abile marketing.. è un nuovo passo verso un cinema più immersivo e coinvolgente, una rivoluzione autentica..
sintopatataelettronica
11-03-2010, 07:52
La massa pecorona è tipicamente svogliata, accidiosa e frenante i progressi come il 3D perfetto di Avatar con occhiali Shutter. Il 3D di Avatar non è una moda come quella dell'anaglifo inaugurato nel 1893 da William Friese Greene, anaglifo che poi ha avuto il boom 60 anni fa sia al cinema che sulle riviste cartacee.
Il 3D di Avatar non è una moda ma un passaggio storico enorme nell'evoluzione tecnologica della stereoscopia per tutti.
Scienza docet
Sì, ci troviamo senza dubbio al 100% d'accordo a riguardo :D
robert1980
11-03-2010, 08:00
Ho letto i primi commenti... e come sempre vedo sempre di peggio.
A parte il fatto che non è da un anno .. ma da tantissimi anni..
x greyhound3 : io sono uno di quelli, ho giocato parecchi titoli da parecchi anni, in estrema qualità. Informati meglio
Chi si vanta di non avere visto AVATAR è un'ignorante.
E' come dire: anno 2011, ininziano i viaggi per la luna a soli 100 euro.... "io non ci sono andato, ci vanno tutti, poi stà moda..chi se ne frega! (quanto sono figo!)"
E' una cosa che ti trasmette qualcosa, un'esperienza umanamente profonda, sia il viaggio sulla lunaa che avatar.. e tu non lo vuoi fare/andare a vedere per quei motivi banali?
MAH!!!!!!!
Bello dare dell'ignorante al prossimo, sbagliando CLAMOROSAMENTE a mettere l'apostrofo. E poi chi è l'ignorante?
:rolleyes:
Bello dare dell'ignorante al prossimo, sbagliando CLAMOROSAMENTE a mettere l'apostrofo. E poi chi è l'ignorante?
:rolleyes:
rep+ x te !!!
in ogni caso è una nuova tecnologia/moda a molti piace (a me anche ) è un nuovo modo per vedere film e giochi e sinceramente a mio parere ci voleva una bella ventata di novità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.