View Full Version : TIM x SMARTPHONE
Scusate se mi inserisco nella conversazione:
mi confermate che generalmente tim ha il servizio internet per smartphone più veloce e stabile sulla penisola?
Scusate se mi inserisco nella conversazione:
mi confermate che generalmente tim ha il servizio internet per smartphone più veloce e stabile sulla penisola?
Bisogna averli provati tutti i servizi internet per tentare di dare un'opinione..figuriamoci una conferma! Io con questa tariffa non mi trovo male e il segnale è decente. Tutto qui.
Ciao
victormola
04-05-2011, 14:56
Ho avuto Tre per quasi un anno e ora ho Tim da qualche mesetto, sempre con un htc desire. Posso dire tranquillamente che, quando prendeva :D , internet di Tre era più veloce di questo della Tim!
stavo pensando di prendere il galaxy s II tramite tim con questo abbonamento
mi pareva di aver letto che in teoria la condivisione internet con un pc non è consentita, ma in pratica puoi farlo lo stesso che non ti addebitano nulla
potete confermare?
Motosauro
18-05-2011, 10:33
stavo pensando di prendere il galaxy s II tramite tim con questo abbonamento
mi pareva di aver letto che in teoria la condivisione internet con un pc non è consentita, ma in pratica puoi farlo lo stesso che non ti addebitano nulla
potete confermare?
Absolutely
Rickysauro
18-05-2011, 12:50
Tim garantisce davvero un'ottima copertura dati, per la mia esperienza nettamente meglio di vodafone
Absolutely
perfetto, grazie mille!!
a logica dovrebbe essere così anche con tutti gli altri abbonamenti tim, tipo tutto smartphone, no?
hispaniko17
18-05-2011, 14:29
Scusate se mi inserisco nella conversazione:
mi confermate che generalmente tim ha il servizio internet per smartphone più veloce e stabile sulla penisola?
Io ho provato tutti tranne wind:
3 prende poco e ha la rete congestionatissima
vodafone va bene ma è congestionata anch'essa perchè ha un alto numero di utenti
TIM è il top...con tariffa a ore riesco ad attestarmi in download su 1 Mbps con streaming stabile da siti molto pesanti...a volte non và neanche TIM ma quando và è la numero 1
Encounter
18-05-2011, 16:02
Ho provato solo TIM per cui non posso fare confronti.
E' veloce e stabile. Si prende praticamente ovunque.
Ho provato solo TIM per cui non posso fare confronti.
E' veloce e stabile. Si prende praticamente ovunque.
quoto...mai stato senza copertura...
al massimo scende in EDGE, ma mai in gprs ne tantomeno in roaming!!!
ciao
uso questa tariffa e il mio cell come access point wifi per navigare anche col mio netbook.
Sapete se avviando una videochiamata con messanger (o skype) si paga al di fuori della tariffa?
Grazie
Ragazzi io uso tim per smartphone ormai da qualche mese sul mio galaxy s e mi trovo bene.
L'unico dubbio che ho é che io uso e ho sempre usato ibox.tim.it dato che così mi si é configurato in automatico il cellulare.
Solo che secondo la tim se non si ha un Iphone si dovrebbe usare wap.tim.it
Che faccio? Fra parentesi la tim non mi ha mai detto una mazza del fatto che uso ibox. Si pigliano i 2 euro a settimana e pace
Ragazzi io uso tim per smartphone ormai da qualche mese sul mio galaxy s e mi trovo bene.
L'unico dubbio che ho é che io uso e ho sempre usato ibox.tim.it dato che così mi si é configurato in automatico il cellulare.
Solo che secondo la tim se non si ha un Iphone si dovrebbe usare wap.tim.it
Che faccio? Fra parentesi la tim non mi ha mai detto una mazza del fatto che uso ibox. Si pigliano i 2 euro a settimana e pace
penso che qui quasi tutti (compreso io) usano ibox come punto di accesso anche senza iphone senza mai aver avuto problemi. Ciao
carlosuper57
27-05-2011, 14:20
quindi se è possibile usare anche ibox.tim.it senza uscire fuori dalla tariffa, si può usare tranquillamente anche per collegare il pc con una chiavetta 3G...??
quindi se è possibile usare anche ibox.tim.it senza uscire fuori dalla tariffa, si può usare tranquillamente anche per collegare il pc con una chiavetta 3G...??
In pratica sì ma attenzione che navigando dal PC 250mb volano in un attimo.
Dopodiché volano i soldi dal portafogli.
quindi se è possibile usare anche ibox.tim.it senza uscire fuori dalla tariffa, si può usare tranquillamente anche per collegare il pc con una chiavetta 3G...??
credo di si.
In modalità router wifi è come se navigassi col cell anche se la connessione la passa al pc, però inserendo la sim direttamente al pc con una chiavetta...non so...non ne sono sicuro; potrebbe rilevare che non si sta navigando col cell la tim. In ogni caso fa una piccola prova e facci sapere.
Ciao
carlosuper57
27-05-2011, 17:37
al momento ho la mobile internet di vodafone che se non erro è pensata per il telefonino e riesco a fare l'oprazione chiavetta-pc sfruttando quella tariffa. tuttavia per problemi di copertura passerò a tim a giorni e non appena attiverò la tim per smartphone vi farò sapere, sperando di non perdere euro inutilmente :(
al momento ho la mobile internet di vodafone che se non erro è pensata per il telefonino e riesco a fare l'oprazione chiavetta-pc sfruttando quella tariffa. tuttavia per problemi di copertura passerò a tim a giorni e non appena attiverò la tim per smartphone vi farò sapere, sperando di non perdere euro inutilmente :(
beh devi solo fare una prova di pochi secondi e andare a controllare poi sulla tua pagina il credito residuo (anche prima di iniziare la navigazione ovviamente) magari anche nei dettagli.
ciao
Silberpfeil
30-05-2011, 12:01
Scusate ma che differenza c'è tra ibox.tim.it e wap.tim.it?
Perchè bisognerebbe usare il primo?
carlosuper57
31-05-2011, 11:52
Allora, ho attivato tim x smartphone dal web in modo da vere le prime 2 settimane gratis. Ho montato la sim su un modem huawei e1692 brand tim impostandolo su wap.tim.it e collegandolo al PC. Ora, su win7 con il suo progammino tim tutto ok, navigo tranquillamente e il traffico viene scalato correttamente dalla promozione. Su ubuntu invece mi spunta un popup dove mi viene richiesta una password e non sono riuscito a uscirne :( ecco lo screenshot, qualche consiglio?
http://img703.imageshack.us/img703/9094/unledkt.jpg (http://img703.imageshack.us/i/unledkt.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
carlosuper57
31-05-2011, 14:26
problema risolto, è sufficiente impostare la connessione per intero, senza usare i profili suggeriti dal network manager
Federica83
31-05-2011, 14:49
ciao a tutti, mia madre ha da qualche giorno un telefonino android, un samsung galaxy ace, e ha attivato l'opzione tim x smartphone, e per adesso si trova molto bene.
Siccome è la prima volta che abbiamo a che fare con un telefonino che va su internet, secondo voi, anche senza connessioni wi fi, se ho un piano dati per internet, posso controllare la posta ovunque mi trovo?
carlosuper57
31-05-2011, 16:18
ciao a tutti, mia madre ha da qualche giorno un telefonino android, un samsung galaxy ace, e ha attivato l'opzione tim x smartphone, e per adesso si trova molto bene.
Siccome è la prima volta che abbiamo a che fare con un telefonino che va su internet, secondo voi, anche senza connessioni wi fi, se ho un piano dati per internet, posso controllare la posta ovunque mi trovo?
puoi fare praticamente quasi tutto quello che fai sul web dal PC, in ogni caso si, puoi agevolmente controllare la posta impostando la parte email del tuo telefonino
Federica83
01-06-2011, 07:44
Grazie per la risposta!
La mail funziona perfettamente, il mio dubbio riguardava il non sapere se avrò internet SEMPRE a disposizione ovunque sono...
Come funziona la ricezione per internet? Cioè se ho campo per telefonare e mandare messaggi ce l'ho anche per collegarmi a internet?
grazie ancora!
lupennino
01-06-2011, 08:15
boh a me non funziona per niente bene.
spesso e volentieri dice rete non disponibile...:mad: :mad: :mad:
nonostante prenda al max.
Mr_Paulus
01-06-2011, 08:18
Grazie per la risposta!
La mail funziona perfettamente, il mio dubbio riguardava il non sapere se avrò internet SEMPRE a disposizione ovunque sono...
Come funziona la ricezione per internet? Cioè se ho campo per telefonare e mandare messaggi ce l'ho anche per collegarmi a internet?
grazie ancora!
nel 99% dei casi è così.
Confermo: se la ricezione è scarsa il telefono diminuisce la velocità automaticamente e passa dalla modalità 3G (ovvero UMTS) alla modalità 2G (ovvero GPRS oppure EDGE).
Se vuoi risparmiare batteria imposta il telefono dalle sue opzioni in modo tale da andare sempre in 2G. E' un pò più lento ma funziona comunque in maniera decente.
Se vuoi limitare il traffico dati e quindi farti durare di più la promozione utilizza come browser il mitico Opera Mini: comprime i dati e quindi una pagina che normalmente peserebbe 800KB diventa di soli 100KB.
Provalo, non resterai deluso!! ;-)
carlosuper57
02-06-2011, 18:46
confermo che con la tim x smartphone è possibile usare la chiavetta 3G per connettere il portatile, sia con APN ibox.tim.it sia con wap.tim.it ;)
Io ancora non ho capito se con questa tariffa e iPhone, l'utilizzo di hotspot sia incluso o si paga a parte, ossia se uso internet da un portatile sfruttando la connessione dati del CEL collegato tramite wifi, mi scala semplicemente i mb dalla promozione o mi addebitano costi aggiuntivi?
Io ancora non ho capito se con questa tariffa e iPhone, l'utilizzo di hotspot sia incluso o si paga a parte, ossia se uso internet da un portatile sfruttando la connessione dati del CEL collegato tramite wifi, mi scala semplicemente i mb dalla promozione o mi addebitano costi aggiuntivi?
Non ti addebitano nulla, ma ufficialmente è proibito dal contratto farlo.
Poi lo fanno in molti (me compreso ogni tanto) e finora nessuno ha avuto problemi di addebiti strani.
Non ti addebitano nulla, ma ufficialmente è proibito dal contratto farlo.
Poi lo fanno in molti (me compreso ogni tanto) e finora nessuno ha avuto problemi di addebiti strani.
eh, infatti avevo letto che non si può usare il cel come modem, ma poi appunto sentivo di gente che lo usava senza problemi e volevo una conferma!!
Ciao a tutti, scrivo per conto della mia ragazza che ha un nokia e52 con "tim x smartphone" attiva.
Da qualche giorno non riesce a connettersi a facebook mobile attraverso l'apn wap, nessun problema con l'apn ibox.
I problemi di connessione wap sono solo verso il sito facebbok, nessun problema per posta, youtube ed altri siti.
Qualche suggerimento?
grazie!
Mr_Paulus
15-06-2011, 09:52
Ciao a tutti, scrivo per conto della mia ragazza che ha un nokia e52 con "tim x smartphone" attiva.
Da qualche giorno non riesce a connettersi a facebook mobile attraverso l'apn wap, nessun problema con l'apn ibox.
I problemi di connessione wap sono solo verso il sito facebbok, nessun problema per posta, youtube ed altri siti.
Qualche suggerimento?
grazie!
usare l'apn ibox?:stordita:
usare l'apn ibox?:stordita:
sisi gliel'ho detto anch'io, solo che volevo capire se era un problema comune oppure no :p
Fra l'altro, contrattualmente, non potrebbe utilizzare ibox con quel cell :-/ stranezze della tim
Mr_Paulus
15-06-2011, 10:10
sisi gliel'ho detto anch'io, solo che volevo capire se era un problema comune oppure no :p
Fra l'altro, contrattualmente, non potrebbe utilizzare ibox con quel cell :-/ stranezze della tim
si può si può, c'è scritto che non si può, ma sotto c'è scritto che ti rimane x traffico ibox.
insomma si contraddicono da soli:O
per l'apn wap non saprei dirti, non lo uso più da un annetto.
Mr_Paulus
16-06-2011, 08:14
http://www.cellulari.it/news/gestori/113503/tim-young-offerta-sms-e-internet-per-gli-under-30.html
direi che è l'erede di tim x smartphone, in più hai 1000 sms gratis verso tutti.
a 6€/mese (per sempre) entro settembre, poi 9€/mese.
http://www.cellulari.it/news/gestori/113503/tim-young-offerta-sms-e-internet-per-gli-under-30.html
direi che è l'erede di tim x smartphone, in più hai 1000 sms gratis verso tutti.
a 6€/mese (per sempre) entro settembre, poi 9€/mese.
grazie mille per la segnalazione, mi sa proprio che la farò!
anche se mi tocca cambiare l'intestazione che ora è a mia mamma :stordita:
Allora, stasera ho attivato tutto felice TIM YOUNG e bon.
Tento di chiamare il 119 per disattivare la promozione Timxsmartphone attivata lunedi, ma non ci riesco.
Che fare?
arcofreccia
18-06-2011, 12:14
Allora, stasera ho attivato tutto felice TIM YOUNG e bon.
Tento di chiamare il 119 per disattivare la promozione Timxsmartphone attivata lunedi, ma non ci riesco.
Che fare?
Registrati su tim.it col tuo numero di cell, entri e la disattivi dalla sezione fai da te.
io ho chiesto di attivare tim young ma nada :muro:
Cioe'?? che vuol dire esattamente "ma nada"?
Io ormai aspetto fine mese quando mi scadra' l'offerta attuale "MAXXI Internet 10" e se sara' ancora disponibile l'attivero' sicuramente.
Infatti ho letto sul portale TIM che questa offerta "TIM Young" e' soggetta a disponibilità limitata... ma magari e' un po' come per le televendite dei materassi dove sono anni che c'e' "l'offerta speciale solo per oggi".
Si riesce ad usare come APN ibox.tim.it anche se non si ha un iPhone?
Cioe'?? che vuol dire esattamente "ma nada"?
ho fatto la richesta di attivazione ma non me l'hanno ancora attivata
Mr_Paulus
19-06-2011, 11:19
Si riesce ad usare come APN ibox.tim.it anche se non si ha un iPhone?
sisi, ha già provato gente di altri forum.
Cioe'?? che vuol dire esattamente "ma nada"?
Io ormai aspetto fine mese quando mi scadra' l'offerta attuale "MAXXI Internet 10" e se sara' ancora disponibile l'attivero' sicuramente.
Infatti ho letto sul portale TIM che questa offerta "TIM Young" e' soggetta a disponibilità limitata... ma magari e' un po' come per le televendite dei materassi dove sono anni che c'e' "l'offerta speciale solo per oggi".
Si riesce ad usare come APN ibox.tim.it anche se non si ha un iPhone?
cosa ha di meglio questa tariffa rispetto alla nostra tim x smartphone?
ciao
Mr_Paulus
19-06-2011, 11:23
cosa ha di meglio questa tariffa rispetto alla nostra tim x smartphone?
ciao
che costa meno?e che hai 1000sms gratis?
che costa meno?e che hai 1000sms gratis?
meno quanto?
Mr_Paulus
19-06-2011, 11:59
http://www.tim.it/consumer/l130344/libera.do
paulus tu sei riuscito a fartela attivare?
arcofreccia
19-06-2011, 12:09
6€ al mese non sono pochi... secondo me conviene ancora la timxsmartphone
miriddin
19-06-2011, 12:15
cosa ha di meglio questa tariffa rispetto alla nostra tim x smartphone?
ciao
che costa meno?e che hai 1000sms gratis?
Di meglio avrebbe anche il fatto del traffico mensile, che ti permette di non perdere il traffico non utilizzato nella settimana precedente.
Di peggio che la puoi fare solo se hai meno di 30 anni!:cry:
miriddin
19-06-2011, 12:16
6€ al mese non sono pochi... secondo me conviene ancora la timxsmartphone
Scusa, ma con la Tim-x-Smartphone ne spendi 8 ed hai potenzialmente meno traffico...:confused:
arcofreccia
19-06-2011, 12:19
Scusa, ma con la Tim-x-Smartphone ne spendi 8 ed hai potenzialmente meno traffico...:confused:
Bisogna anche vedere quanto si usa internet col cellulare, queste sono tariffe che servono nel periodo estivo che uno non sta in città, ma 1GB di internet via cellulare è tanto, e non credo che d'estate tutti si passi il tempo su internet
Mr_Paulus
19-06-2011, 12:20
paulus tu sei riuscito a fartela attivare?
si :D sta mattina ho fatto la prenotazione (ieri mi si è disattivata la tim x tutti messaggi e la tim x smartphone) e appena ricarico (che barbone :asd:) me la attivano.
Mr_Paulus
19-06-2011, 12:21
Bisogna anche vedere quanto si usa internet col cellulare, queste sono tariffe che servono nel periodo estivo che uno non sta in città, ma 1GB di internet via cellulare è tanto, e non credo che d'estate tutti si passi il tempo su internet
è anche vero che se disattivi la vecchia e attivi questa risparmi 2€/mese.
arcofreccia
19-06-2011, 12:23
è anche vero che se disattivi la vecchia e attivi questa risparmi 2€/mese.
si ma glieli ridai con le ricariche..dato che ogni mese ti scalano 6€...e quindi come minimo si ricarica almeno 10€...
Mr_Paulus
19-06-2011, 12:32
si ma glieli ridai con le ricariche..dato che ogni mese ti scalano 6€...e quindi come minimo si ricarica almeno 10€...
perchè?se vai dal tabaccaio con la macchinetta ricarichi quello che vuoi.
e comunque anche con la tim per smartphone ricarichi 10€/mese dato che ne costa 8, quindi non vedo il problema.
arcofreccia
19-06-2011, 12:38
perchè?se vai dal tabaccaio con la macchinetta ricarichi quello che vuoi.
e comunque anche con la tim per smartphone ricarichi 10€/mese dato che ne costa 8, quindi non vedo il problema.
non ricarico 10€ al mese. con la timxsmartphone posso farmi anche una ricarica da 5€, me ne scalano solo 2 tanto. Alla fine non sto tutto il giorno a telefonare e a mandare sms, quindi anche un pò di credito mi rimane..
miriddin
19-06-2011, 12:40
Bisogna anche vedere quanto si usa internet col cellulare, queste sono tariffe che servono nel periodo estivo che uno non sta in città, ma 1GB di internet via cellulare è tanto, e non credo che d'estate tutti si passi il tempo su internet
E' ovviamente un discorso che varia da persona a persona: io viaggio per lavoro tutta la settimana e la uso su di un Galaxy Tab.
Per questo dico che mi farebbe comodo avere il traffico mensile anzichè settimanale (avrei fatto l'offerta a 9 euro per 1 GB, ma la fanno attivare solo a chi compra il tablet da loro!:muro: )
La ricarica poi non è un problema: ho impostato l'autoricarica sotto i 5 euro, visto che uso la scheda solo per il traffico dati o quasi...
Mr_Paulus
19-06-2011, 12:43
non ricarico 10€ al mese. con la timxsmartphone posso farmi anche una ricarica da 5€, me ne scalano solo 2 tanto. Alla fine non sto tutto il giorno a telefonare e a mandare sms, quindi anche un pò di credito mi rimane..
quindi ti fai una ricarica da 5 a settimana?e non sono 20 al mese?:stordita:
arcofreccia
19-06-2011, 12:47
quindi ti fai una ricarica da 5 a settimana?e non sono 20 al mese?:stordita:
ma io la timxsmartphone la uso soprattutto nel periodo estivo e nel mese di luglio... durante l'anno non ci faccio nulla dato che ho internet a casa.. è giusto una comodità in più che nel periodo che vado fuori posso collegarmi dal cellulare..
10 Euro al mese come sto spendendo adesso con "MAXXI Internet 10" in effetti sono tanti.
Ma 6 Euro per questa nuova tariffa per me ne valgono la pena! Potersi collegare quando e per quanto si vuole in mobilita' e' vantaggioso non soltanto per guardare pagine web e potere accedere ad informazioni utili in qualsiasi momento (ristoranti, numeri di telefono, news sugli eventi e feste in corso...) ma soprattutto per avere la comodita' dell'agps e fare fix in un attimo, poter sfruttare varie applicazioni nel pieno delle loro potenzialita' (meteo, Google Maps con Street View, Latitude, upload delle foto e geotag su Facebook..) nonche' di essere sempre connesso in chat e quindi poter comunicare con gli amici (visto che anche molti di loro hanno una tariffa per navigare) in ogni momento ed a costo nullo.
Non e' una necessita' ma uno sfizio. Diciamo che mi piace, mi diverte essere sempre in contatto con gli amici ovunque sono, sia in vacanza che nelle pause durante la giornata.
Fino ad ora per comunicare si era soliti utilizzare le chiamate voce, poi c'e' stato il boom degli SMS ed adesso ci stiamo sempre piu' spostando verso nuovi metodi che si appoggiano alla rete dati.
C'e' anche da precisare che il resto dei miei costi per il cellulare e' meno di un Euro al mese perche' poi chiamate ed SMS a pagamento non ho piu' necessita' di farle dato che faccio gia' tutto via internet. E bisogna anche dire che e' necessaria la condizione che anche gli amici (o almeno buona parte di loro) utilizzino questi strumenti moderni altrimenti ci si riduce a vedere su Google Maps solo la propria di posizione e quella di nessun altro... ma cosi' sa proprio di poco (mi riferisco alla funzionalita' Latitude di Google Map http://www.google.com/intl/it_it/latitude/intro.html ).
Però con questa tariffa da 1G al mese aumentano i rischi di rimanere a secco.
Nel senso che con la settimanale se uno esagera e finisce i mb gli basta stare calmo un paio di giorni e si ricarica (di mb).
Con quella invece uno è portato ad esagerare, magari anche connettendosi con il pc usando il cellulare come modem (tanto ho un giga); si mette a snavigazzare un pò su youtube e a metà del mese il giga è andato. E deve aspettare un bel pò per la ricarica.
arcofreccia
19-06-2011, 19:17
10 Euro al mese come sto spendendo adesso con "MAXXI Internet 10" in effetti sono tanti.
Ma 6 Euro per questa nuova tariffa per me ne valgono la pena! Potersi collegare quando e per quanto si vuole in mobilita' e' vantaggioso non soltanto per guardare pagine web e potere accedere ad informazioni utili in qualsiasi momento (ristoranti, numeri di telefono, news sugli eventi e feste in corso...) ma soprattutto per avere la comodita' dell'agps e fare fix in un attimo, poter sfruttare varie applicazioni nel pieno delle loro potenzialita' (meteo, Google Maps con Street View, Latitude, upload delle foto e geotag su Facebook..) nonche' di essere sempre connesso in chat e quindi poter comunicare con gli amici (visto che anche molti di loro hanno una tariffa per navigare) in ogni momento ed a costo nullo.
Non e' una necessita' ma uno sfizio. Diciamo che mi piace, mi diverte essere sempre in contatto con gli amici ovunque sono, sia in vacanza che nelle pause durante la giornata.
Fino ad ora per comunicare si era soliti utilizzare le chiamate voce, poi c'e' stato il boom degli SMS ed adesso ci stiamo sempre piu' spostando verso nuovi metodi che si appoggiano alla rete dati.
C'e' anche da precisare che il resto dei miei costi per il cellulare e' meno di un Euro al mese perche' poi chiamate ed SMS a pagamento non ho piu' necessita' di farle dato che faccio gia' tutto via internet. E bisogna anche dire che e' necessaria la condizione che anche gli amici (o almeno buona parte di loro) utilizzino questi strumenti moderni altrimenti ci si riduce a vedere su Google Maps solo la propria di posizione e quella di nessun altro... ma cosi' sa proprio di poco (mi riferisco alla funzionalita' Latitude di Google Map http://www.google.com/intl/it_it/latitude/intro.html ).
Una domanda, ho installato sul mio smartphone google maps, e andando nelle opzioni c'è anche scritto attiva latitude. per avviarlo però mi chiede l'account google, ma quale sarebbe? io ho un account gmail, posso metterci quello?
miriddin
19-06-2011, 19:32
io ho un account gmail, posso metterci quello?
Sono la stessa cosa.
arcofreccia
19-06-2011, 19:40
Sono la stessa cosa.
E' vero funziona, ma latitude non fa vedere la mia posizione ai miei amici di facebook anche?
miriddin
19-06-2011, 19:42
E' vero funziona, ma latitude non fa vedere la mia posizione ai miei amici di facebook anche?
Non saprei, perchè non l'ho mai usato per quello; ci dovrebbe però essere una opzione da attivare o meno nei settaggi.
arcofreccia
19-06-2011, 19:48
Non saprei, perchè non l'ho mai usato per quello; ci dovrebbe però essere una opzione da attivare o meno nei settaggi.
Non trovo niente inerente facebook.
Ma in pratica la mia posizione chi è che la vede? Perchè io leggo di amici, ma amici che hanno solo account gmail? Mi è poco chiaro questo servizio
si mette a snavigazzare un pò su youtube e a metà del mese il giga è andato. E deve aspettare un bel pò per la ricarica.
Concordo in pieno.
Infatti con quel tipo di tariffa credo sia indispensabile sapersi controllare, installare un software che monitori il traffico e verificare spesso i MB residui da www.tim.it sapendo che in media si hanno 1GB / 30 giorni = 30 MB al giorno. Quindi se si e' al decimo giorno e' importante non avere superato 10 x 30 MB = 300 MB altrimenti non si arriva alla fine del mese!
E' vero funziona, ma latitude non fa vedere la mia posizione ai miei amici di facebook anche?
No, no!!! E' un servizio a se stante! Google e Facebook sono rivali, non collaborano per queste cose!
La tua posizione la vedono solo i tuoi contatti della rubrica di Gmail a cui hai inviato l'invito a condividere la posizione. Essi possono utilizzare Google Maps dal loro cellulare oppure direttamente dal PC andando a questa pagina https://www.google.com/latitude/b/0?overrideStp=true
Per questo dicevo che se non hai amici "tecnologici" come te e che condividono la loro posizione su Google Maps allora la funzione Latitude non e' per niente divertente: vedi solo la tua posizione e questa non e' visibile a nessun altro.
Maggiori info qui: http://www.google.com/intl/it_it/mobile/latitude
Per condividere la posizione su Facebook io mi trovo molto bene con http://www.mobnotes.com/it tutto made in italy, ottimo supporto agli utenti, puoi condividere la posizione su Facebook con un apposito post e la mappa della propria posizione scegliendo che sia pubblica o privata, puoi fare checkin in una via anche se non ti trovi fisicamente li', basta inserire l'indirizzo, esiste la versione mobile http://m.mobnotes.com nonche' un widget da installare sul telefono che si integra perfettamente con il GPS.
arcofreccia
20-06-2011, 10:48
Concordo in pieno.
Infatti con quel tipo di tariffa credo sia indispensabile sapersi controllare, installare un software che monitori il traffico e verificare spesso i MB residui da www.tim.it sapendo che in media si hanno 1GB / 30 giorni = 30 MB al giorno. Quindi se si e' al decimo giorno e' importante non avere superato 10 x 30 MB = 300 MB altrimenti non si arriva alla fine del mese!
No, no!!! E' un servizio a se stante! Google e Facebook sono rivali, non collaborano per queste cose!
La tua posizione la vedono solo i tuoi contatti della rubrica di Gmail a cui hai inviato l'invito a condividere la posizione. Essi possono utilizzare Google Maps dal loro cellulare oppure direttamente dal PC andando a questa pagina https://www.google.com/latitude/b/0?overrideStp=true
Per questo dicevo che se non hai amici "tecnologici" come te e che condividono la loro posizione su Google Maps allora la funzione Latitude non e' per niente divertente: vedi solo la tua posizione e questa non e' visibile a nessun altro.
Maggiori info qui: http://www.google.com/intl/it_it/mobile/latitude
Per condividere la posizione su Facebook io mi trovo molto bene con http://www.mobnotes.com/it tutto made in italy, ottimo supporto agli utenti, puoi condividere la posizione su Facebook con un apposito post e la mappa della propria posizione scegliendo che sia pubblica o privata, puoi fare checkin in una via anche se non ti trovi fisicamente li', basta inserire l'indirizzo, esiste la versione mobile http://m.mobnotes.com nonche' un widget da installare sul telefono che si integra perfettamente con il GPS.
A ok, quindi per quanto riguarda Latitude io devo invitare solo amici che hanno account gmail, sperando che usino quella applicazione :)
Per quanto riguarda mobnotes devo dire che è carino, ma non riesco a capire come faccio a far vedere ai miei amici di facebook la mia posizione, ho già collegato l'account facebook a quello di mobnotes, però non mi aggiorna nulla.
Si, devi invitare a condividere la posizione gente che ha un account su Google e che utilizzi Latitude.
Per Mobnotes. Dalla versione mobile clicchi in alto su ADD, inserisci il nome del locale o l'indirizzo, clicch su cerca e poi dalla lista che appare scegli il risultato della ricerca più adatto e clicchi su CHECK-IN. Inserisci un breve testo per dire cosa stai facendo e prosegui col check-in. All'ultimo devi spuntare le caselle alle voci "condividi su Facebook" ed alla fine cliccare in basso su "condividi con gli amici".
Se non ti appaiono le opzioni di Facebook rifai il collegamento con l'account.
arcofreccia
20-06-2011, 11:50
Si, devi invitare a condividere la posizione gente che ha un account su Google e che utilizzi Latitude.
Per Mobnotes. Dalla versione mobile clicchi in alto su ADD, inserisci il nome del locale o l'indirizzo, clicch su cerca e poi dalla lista che appare scegli il risultato della ricerca più adatto e clicchi su CHECK-IN. Inserisci un breve testo per dire cosa stai facendo e prosegui col check-in. All'ultimo devi spuntare le caselle alle voci "condividi su Facebook" ed alla fine cliccare in basso su "condividi con gli amici".
Se non ti appaiono le opzioni di Facebook rifai il collegamento con l'account.
ok grazie. :)
ultima domanda, ma per entrare su latitude via cellulare, ogni volta si deve mettere mail e password, non c'è un modo per lasciarle in automatico senza doverle rimettere?
Non capisco attraverso che programma stai utilizzando Latitude.
Se è l'applicazione Google Maps allora ti posso dire che si ricorda in automatico i dati di login: li ho inseriti una sola volta e poi non c'è più stato bisogno. Addirittura quando chiudo il programma posso scegliere se lasciare attivo Latitude in background per aggiornare la mia posizione.
Se stai utilizzando Latitude tramite il browser invece non so che dirti perché io non ci riesco: mi rimanda alla versione mobile dalla quale posso solo scaricare l'applicazione Google Maps.
arcofreccia
20-06-2011, 14:40
Non capisco attraverso che programma stai utilizzando Latitude.
Se è l'applicazione Google Maps allora ti posso dire che si ricorda in automatico i dati di login: li ho inseriti una sola volta e poi non c'è più stato bisogno. Addirittura quando chiudo il programma posso scegliere se lasciare attivo Latitude in background per aggiornare la mia posizione.
Se stai utilizzando Latitude tramite il browser invece non so che dirti perché io non ci riesco: mi rimanda alla versione mobile dalla quale posso solo scaricare l'applicazione Google Maps.
Tramite google maps lo uso, però su un cellulare che ha windows mobile.
ogni volta che avvio latitude mi chiede mail e password... :(
Mr_Paulus
20-06-2011, 14:53
si ma siete un po' ot eh:O
Hihi!! Si in effetti direi che può bastare così. ;-)
arcofreccia
26-06-2011, 15:36
Ragazzi una domanda, ho attivato la timxsmartphone, e ce l'avrò gratis per le prossime 2 settimane.
Però andando nel 119 Self Service risultano attive anche:
TIM X SMARTPHONE ESTERO
New Flat Day free
Ma sono attivate per forza sulla promozione della timxsmartphone? Volendo posso disattivare la timxsmartphone estero?
E come APN per la navigazione posso usare ibox.tim.it?
Perchè leggo che l'APN ibox è solo per gli iphone..:confused:
La TIM x Smartphone Estero non ti cambia niente averla attiva o no perché "viene utilizzata" solo nel momento in cui ti connetti col cellulare dall'estero. Finché resti in Italia è come se tu non l'avessi.
Leggi qui http://www.tariffe-cellulari.it/2011/05/timxsmartphone-estero-per-navigare-e-consultare-le-email-all’estero/#more-978
La Flat Day mi pare sia quella che si attiva se ti connetti alla rete senza avere attiva nessuna promozione o se hai esaurito i MB a tua disposizione con la tua promozione.
A quel punto ti scala (mi pare) 1 Euro ed hai a disposizione un tot di MB (30?) da consumare entro la mezzanotte. Quindi dovrebbe scomparire dalle offerte attive entro 24 ore.
Da quello che ho letto nelle pagine precedenti si può utilizzare ibox.tim.it con qualsiasi telefono.
arcofreccia
28-06-2011, 12:32
La TIM x Smartphone Estero non ti cambia niente averla attiva o no perché "viene utilizzata" solo nel momento in cui ti connetti col cellulare dall'estero. Finché resti in Italia è come se tu non l'avessi.
Leggi qui http://www.tariffe-cellulari.it/2011/05/timxsmartphone-estero-per-navigare-e-consultare-le-email-all’estero/#more-978
La Flat Day mi pare sia quella che si attiva se ti connetti alla rete senza avere attiva nessuna promozione o se hai esaurito i MB a tua disposizione con la tua promozione.
A quel punto ti scala (mi pare) 1 Euro ed hai a disposizione un tot di MB (30?) da consumare entro la mezzanotte. Quindi dovrebbe scomparire dalle offerte attive entro 24 ore.
Da quello che ho letto nelle pagine precedenti si può utilizzare ibox.tim.it con qualsiasi telefono.
A grazie :)
A me ieri però è arrivato un sms che mi dice:
Il blocco dati estero è disattivato a seguito di sua richiesta o attivazione di una opzione internet. per riattivare invia ecc ecc al 40916. info tim.it
Se però vado sul 119 self service risultano ancora attivi. Mah..
Mr_Paulus
28-06-2011, 13:04
A grazie :)
A me ieri però è arrivato un sms che mi dice:
Il blocco dati estero è disattivato a seguito di sua richiesta o attivazione di una opzione internet. per riattivare invia ecc ecc al 40916. info tim.it
Se però vado sul 119 self service risultano ancora attivi. Mah..
il blocco dati estero si disattiva quando attivi la timxsmartphone estero.
arcofreccia
28-06-2011, 13:22
il blocco dati estero si disattiva quando attivi la timxsmartphone estero.
Ma io ho attivato la timxsmartphone normale non estero
Mr_Paulus
28-06-2011, 13:22
Ma io ho attivato la timxsmartphone normale non estero
ti si attiva automaticamente anche quella.
arcofreccia
28-06-2011, 13:32
ti si attiva automaticamente anche quella.
Ma allora non capisco perchè mi è arrivato l'sms che dice che è stato disattivato come da mia richiesta.:stordita:
ti si attiva automaticamente anche quella.
cioè noi che abbia attivata la tim x smartphone automaticamente possiamo usufruire di questa offerta trovandoci all'estero (con tariffa diversa mi sembra di aver capito). Giusto?
Grazie
alphacygni
28-06-2011, 13:48
esatto, del resto non vedo ragioni per non averla attiva :stordita:
alphacygni
28-06-2011, 13:52
E come APN per la navigazione posso usare ibox.tim.it?
Perchè leggo che l'APN ibox è solo per gli iphone..:confused:
a parte che non credo ci siano particolari controindicazioni ad usare wap.tim.it, comunque anche io avevo questo dubbio ma se chiami il 40916 noterai che la voce dice "ti rimangono tot MB di dati da usare su apn wap.tim.it e ibox.tim.it" quindi direi che il bundle dovrebbe coprire entrambi indipendentemente dal terminale usato...
Mr_Paulus
28-06-2011, 13:53
Ma allora non capisco perchè mi è arrivato l'sms che dice che è stato disattivato come da mia richiesta.:stordita:
allora :D
quando attivi la timxsmart contemporaneamente ti si attiva la timxsmart estero e si disattiva il blocco dati estero.
cioè noi che abbia attivata la tim x smartphone automaticamente possiamo usufruire di questa offerta trovandoci all'estero (con tariffa diversa mi sembra di aver capito). Giusto?
Grazie
yes.
comunque controlla sul sito tim, forse si attiva se attivi la promozione in quest'ultimo periodo.
Ho attivato la promozione "TIM Young" ed ho potuto testare l'APN ibox.tim.it.
Se volete sapere che differenze ho riscontrato nella navigazione con l'utilizzo dell'APN wap.tim.it rispetto a quello ibox.tim.it allora leggete questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35498017#post35498017
arcofreccia
03-07-2011, 19:06
Ho attivato la promozione "TIM Young" ed ho potuto testare l'APN ibox.tim.it.
Se volete sapere che differenze ho riscontrato nella navigazione con l'utilizzo dell'APN wap.tim.it rispetto a quello ibox.tim.it allora leggete questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35498017#post35498017
A ok grazie ;)
Ma la modalità turbo si può attivare con opera mini su windows mobile? Io non la trovo questa opzione.
La modalità "Turbo", ovvero la compressione dei dati sul server proxy prima che questi vengano inviati al telefono, è attiva di default su Opera Mini mentre la si può attivare dalle opzioni in Opera Mobile.
In pratica se in "Opera Mobile" si attiva la modalità Turbo allora diventa come "Opera Mini".
Cait Sith
04-07-2011, 10:46
Io volevo sapere che differenza c'è tra il tim x smartphone e l'offerta tutto smartphone.
Il costo mensile mi sembra lo stesso: 2 € settimana il primo e 9 € al mese il secondo.
Nel secondo caso in più ti danno lo smartphone gratis, con un contratto che dura 24 mesi. Facendo i conti mi costerebbe 216 € in tutto, e contando che dovrei comunque comprare uno smartphone mi sembrerebbe convieniente. Per l'addebito su carta di credito non c'è problema.
Ci sono altre differenze?
arcofreccia
04-07-2011, 11:16
Io volevo sapere che differenza c'è tra il tim x smartphone e l'offerta tutto smartphone.
Il costo mensile mi sembra lo stesso: 2 € settimana il primo e 9 € al mese il secondo.
Nel secondo caso in più ti danno lo smartphone gratis, con un contratto che dura 24 mesi. Facendo i conti mi costerebbe 216 € in tutto, e contando che dovrei comunque comprare uno smartphone mi sembrerebbe convieniente. Per l'addebito su carta di credito non c'è problema.
Ci sono altre differenze?
Tutta questa convenienza non c'è invece per me.
Pagarglielo per 24 mesi alla fine me lo compro tanto loro devono coprire il prezzo...
Cait Sith
04-07-2011, 13:37
Tutta questa convenienza non c'è invece per me.
Pagarglielo per 24 mesi alla fine me lo compro tanto loro devono coprire il prezzo...
Mi pare che alla fine dei 24 mesi il cellulare ti rimane, perchè nella pagina c'è scritto che in caso di cessazione devi pagare "il saldo delle rate residue del prezzo del prodotto" (oltre che la penale).
Il vantaggio è che comunque tu paghi l'acquisto a rate più la tariffa internet, allo stesso prezzo.
Ammettendo per 24 mesi continuerò ad usare internet con il cellulare.
Se faccio un contratto senza cellulare, in 24 mesi spendo: 52 (settimane anno) x 2 anni x 2 € = 208 €.
Con cellulare invece costa 24 mesi x 9 € = 216 €.
Quindi mi sembrerebbe conveniente, sempre che non ci siano altri fattori che non ho preso in considerazione.
a parte che non credo ci siano particolari controindicazioni ad usare wap.tim.it, comunque anche io avevo questo dubbio ma se chiami il 40916 noterai che la voce dice "ti rimangono tot MB di dati da usare su apn wap.tim.it e ibox.tim.it" quindi direi che il bundle dovrebbe coprire entrambi indipendentemente dal terminale usato...
è vero che c'è scritto che ibox è solo per iphone ma io uso indifferentemente entrambi (se wap va lento o blocca qualche pagina allora uso ibox che in media va più veloce e non ha limiti di "genere") con un nokia 5800 (anche connesso al PC come fosse una chiavetta) e i mb sono sempre scalati ed addebitati a TIMXSMARTPHONE.
non credo quindi che la TIM faccia alcun effettivo controllo ed inoltre nelle stesse condizioni del servizio (sul sito) si parla espressamente di "navigazione ibox.tim.it" senza alcuna limitazione ....
ciao BOH?
so che la domanda è un pò complicata, ma non ho mai superato la sogli adei 250 mb settimanali e vorrei sapere a chi è successo se, da quando hanno attivata la nuova tariffa internet fissa: oltre i 250 mb scatta la Tim x day (250 mb al giorno alla prima connessione giornaliera) o il pagamento a consumo (0,05 a kb) ?
se chiamo il servizio tim mi dice che ho attiva sia la timxsmartphone sia la TIMxDAY (flat da 250 mb al giorno a 2 euro alla prima connessione e poi a 36 kb/s) che è di default da poche settimane per tutti i telefoni TIM.
vorrei avere la risposta da chi effettivamente ha superato la soglia settimanale timxsmartphone nelle settimane scorse e ha anche timxday (ora di default per tim)
ciao BOH?
arcofreccia
09-07-2011, 10:05
Bastano 2,44€ per il rinnovo automatico?
Credo che serva un credito residuo tale che, dopo l'attivazione dell'offerta, ti restino ancora 2 o 3 Euro.
Se l'offerta costa 2 Euro allora credo che il credito minimo necessario per procedere al rinnovo siano quindi 4 o 5 Euro.
ti si attiva automaticamente anche quella.
ho controllato sulla mia pagina tim. Non vedo voci che indichino anche l'attivazione della tim x smartphone per l'estero. Come mai?
Quanto tempo fa l'hai attivata?
Credo che la tariffa per l'estero abbiano iniziato ad attivarla automaticamente solo di recente. Cmq se ti interessa sicuramente puoi richiederla al 119.
Quanto tempo fa l'hai attivata?
Credo che la tariffa per l'estero abbiano iniziato ad attivarla automaticamente solo di recente. Cmq se ti interessa sicuramente puoi richiederla al 119.
l'anno scorso. Mi sa che sono stato uno dei primi a sottoscriverla :D
Mr_Paulus
10-07-2011, 18:07
l'anno scorso. Mi sa che sono stato uno dei primi a sottoscriverla :D
allora è per questo, se ti interessa quel'opzione cercala tu sul sito tim e attivala, oppure chiama il 119.
Encounter
12-07-2011, 10:33
Credo che serva un credito residuo tale che, dopo l'attivazione dell'offerta, ti restino ancora 2 o 3 Euro.
Se l'offerta costa 2 Euro allora credo che il credito minimo necessario per procedere al rinnovo siano quindi 4 o 5 Euro.
NO , te la rinnovano anche se sei vai "sotto" con un messaggio di avviso e credito scalato dalla successiva ricarica.
qual è la banda download/upload di Timxsmartphone? Sul sito non viene indicato.
In 2G con modalita' EDGE (massimo teorico 200 Kbps) ieri scaricavo a circa 20KB/s e per navigare su Facebook o qui sul forum con Opera va piu' che bene soprattutto grazie alla sua modalita' TURBO.
In 3G con il mio telefono che supporta al massimo la HSDPA (massimo teorico 3.6 Mbps) a volte raggiungo i 200KB/s in download che piu' o meno e' la stessa velocita' massima che spesso riesco ad avere in wifi quindi immagino sia un limite delle infrastrutture o dell'hardware del telefono.
Per l'upload non saprei proprio che dirti.
Comunque dipende molto dalla congestione della rete e dal livello del segnale.
Mr_Paulus
19-07-2011, 13:54
qual è la banda download/upload di Timxsmartphone? Sul sito non viene indicato.
dipende dalla cella, io sono arrivato a 4mbps, se non ricordo male, con un n8.
Per caso mi sono imbattuto in questa pagina che parla proprio delle velocita' massime http://www.119selfservice.tim.it/caring119/o124103/infoutile.do
La velocità di navigazione attraverso la banda larga mobile, per ragioni legate alla tecnologia, è influenzata dal numero di clienti che utilizzano contemporaneamente il servizio e dalla quantità di dati scaricati da ciascun cliente. Ad esempio, l'utilizzo di applicazioni come il peer to peer possono causare, in situazioni di intenso traffico, un degrado della qualità del servizio offerto a tutti. Allo scopo esclusivo di garantire l'accesso di tutti i clienti ai servizi di connettività ad internet e l'integrità della rete anche nelle fasce orarie in cui il traffico dati è particolarmente elevato, Telecom Italia, nel rispetto del principio di parità di trattamento, si riserva la facoltà di introdurre - a partire dal 1 aprile 2011 - per tutte le offerte e/o i profili commerciali che prevedono traffico dati, ove necessario, meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all'uso delle risorse di rete disponibili, qualora tale uso divenga incompatibile con il diritto di accesso ai servizi di connettività ad internet da parte della generalità degli utenti.
A tal fine Telecom, nella fascia oraria compresa tra le 17 e le 24:00, potrà limitare la velocità di connessione ad internet (c.d. traffic shaping) ad una velocità nominale di 128 Kilobit al secondo in download e 64Kilobit al secondo in upload intervenendo in via prioritaria sulle applicazioni mobili che determinano un maggior consumo di banda (es. peer-to-peer, file sharing, ecc.), e/o sui clienti che superino 1Gigabyte di dati scambiati. I dettagli sulle misure tecniche applicate e tutte le altre informazioni aggiornate sulla tipologia di interventi che Telecom si riserva di mettere in atto al ricorrere delle predette condizioni sono disponibili su questo sito internet all'indirizzo www.tim.it in corrispondenza delle sezioni dedicate alle offerte commerciali e ai piani tariffari proposti.
grazie a tutti per le risposte. Tim vende le chiavette che vanno ad una velocità massima dichiarata di 7,2 Mb/s e il mio Iphone 4 supporta la tecnologia HSDPA che può raggiungere la velocità massima teorica di 14,4 Mb/s. Quindi, se il sistema mobile di Tim è uguale per tutti i profili, dovrei poter raggiungere il limite massimo di 7,2 Mb/s e il limite reale che dipende dalla congestione della cella in cui mi trovo.
Tim vende le chiavette che vanno ad una velocità massima dichiarata di 7,2 Mb/s
No, le vende anche a 14.4 http://www.tim.it/consumer/c365/i3329/o121303/prodotto.do
La velocità di navigazione attraverso la banda larga mobile, per ragioni legate alla tecnologia, è influenzata dal numero di clienti che utilizzano contemporaneamente il servizio e dalla quantità di dati scaricati da ciascun cliente.
Queste scuse fanno ridere. Come se nella banda larga via doppino la velocità di navigazione non fosse influenzata dagli stessi fattori.
Queste scuse fanno ridere. Come se nella banda larga via doppino la velocità di navigazione non fosse influenzata dagli stessi fattori.
Certo. Come in tutte le strade la velocità è influenzata dal traffico. Ma una strada urbana è molto più sensibile a questo fattore di un'autostrada.
In pratica nella trasmissione via cavo il segnale è quasi sempre buono, e la rete fissa è in grado di reggere un intasamento molto meglio della rete mobile (ad oggi).
Chiunque usa internet via chiavetta/cellulare sa che la velocità è molto variabile a seconda della posizione in cui ci si trova e dell'intasamento delle celle con cui si ha a che fare. A volte basta spostarsi di qualche metro per avere una situazione diversa.
In pratica nella trasmissione via cavo il segnale è quasi sempre buono, e la rete fissa è in grado di reggere un intasamento molto meglio della rete mobile (ad oggi).
Questo perchè non ci sono infrastrutture adeguate al numero di utenti e al traffico che viene pubblicizzato. E costa meno mettere filtri e raccontare che la rete mobile è lenta per sua natura che installare nuovi bts.
Questo perchè non ci sono infrastrutture adeguate al numero di utenti e al traffico che viene pubblicizzato. E costa meno mettere filtri e raccontare che la rete mobile è lenta per sua natura che installare nuovi bts.
Mah. Non credo che aumenterà di molto il numero di bts. Ci sono delle regole e le posizioni devono essere calcolate tenendo conto anche di fattori ambientali.
Inoltre più le celle aumentano più s'incasinano i sistemi di gestione. Io lavoro dal '96 nel campo software per telecomunicazioni e ti assicuro che i sistemi che ci stanno dietro sono abbastanza complessi e spesso (vedi elaborazione cdr da autocommutatori di rete mobile) fanno fatica a reggere.
L'aumento di velocità degli ultimi anni è legato più che altro alle nuove tecnologie. Io navigo in mobilità dai tempi del gprs/edge e la differenza si vede.
Quello che crea impaccio è l'aumento di gente che usa la rete mobile come se fosse fissa, cioè non solo per navigare, mail etc ma per video e soprattutto download. Il peer to peer è micidiale per la rete mobile.
radiodays
23-07-2011, 08:42
Ciao,
hovorrei attivare questa tariffa, ma sto leggendo di questo 'buco' di circa 4 ore al rinnovo, è ancora un problema tecnico presente o nell'ultimo anno è stato risolto? Se ho pochi soldi sulla scheda si blocca il 'furto' semmai dovessi incappare nel buco?
Mr_Paulus
23-07-2011, 08:57
Ciao,
hovorrei attivare questa tariffa, ma sto leggendo di questo 'buco' di circa 4 ore al rinnovo, è ancora un problema tecnico presente o nell'ultimo anno è stato risolto? Se ho pochi soldi sulla scheda si blocca il 'furto' semmai dovessi incappare nel buco?
ti dirò, io nell'ultimo periodo ero online 24/7 e non mi han mai scalato soldi.
Ciao,
hovorrei attivare questa tariffa, ma sto leggendo di questo 'buco' di circa 4 ore al rinnovo, è ancora un problema tecnico presente o nell'ultimo anno è stato risolto? Se ho pochi soldi sulla scheda si blocca il 'furto' semmai dovessi incappare nel buco?
Da quello che ho visto (verificato personalmente un paio di volte, non so se è sempre così ma credo proprio di sì), nel caso uno si colleghi prima del rinnovo automatico avviene una sorta di rinnovo "manuale".
In pratica il sistema si accorge che l'utente ha una timxsm in attesa di rinnovo e la rinnova subito in conseguenza del tentativo di connessione.
Intelligente come soluzione, direi.
Quindi in pratica il problema del buco non c'è più, anche se il buco rimane.
Però ho letto che tale sistema non funziona sulle timxsm di tipo particolare, come l'offerta gratis estate o roba del genere.
Cioè è possibile che il sistema di cui sopra agisca solo sulle offerte timxsm standard da 2 euro la settimana.
Per le offerte speciali meglio stare attenti al buco.
ti dirò, io nell'ultimo periodo ero online 24/7 e non mi han mai scalato soldi.
il problema è purtroppo ancora presente :mad:
ho la timxsmart gratis estate però
ti dico solo che la settimana scorsa mi hanno preso 34 euro !!! per una connessione alle 22.40 dell'ultimo giorno della settimana e ancora non hanno risposto al mio reclamo ....
sul sito TIM mi sono scaricato tutto il monitoraggio del traffico (totale settimanale 248 mb) e l'ho allegato, e ora aspetto la rettifica
ciao BOH?
Ciao, qualcuno mi sa dire come vedo quanto traffico di navigazione mi resta del GB mensile che dovrei avere? (che non sia passando dal sito tim, perchè non riesco a registrarmi purtroppo...)
Mr_Paulus
25-07-2011, 13:24
il problema è purtroppo ancora presente :mad:
ho la timxsmart gratis estate però
ti dico solo che la settimana scorsa mi hanno preso 34 euro !!! per una connessione alle 22.40 dell'ultimo giorno della settimana e ancora non hanno risposto al mio reclamo ....
sul sito TIM mi sono scaricato tutto il monitoraggio del traffico (totale settimanale 248 mb) e l'ho allegato, e ora aspetto la rettifica
ciao BOH?
quello non c'entra niente in teoria, dato che alle 22.40 sei ancora dentro alla fascia di copertura della tariffa.
comunque mi pare strano.
arcofreccia
25-07-2011, 14:04
Ciao, qualcuno mi sa dire come vedo quanto traffico di navigazione mi resta del GB mensile che dovrei avere? (che non sia passando dal sito tim, perchè non riesco a registrarmi purtroppo...)
Mi pare esista un applicazione 119mobile e credo ti dica tutto..
Mi pare esista un applicazione 119mobile e credo ti dica tutto..
c'è un app 119 sul mio S G 2 ma mi dice solo il credito residuo, e le tariffe attivabili, ma non l'ammontare di traffico
Ciao, qualcuno mi sa dire come vedo quanto traffico di navigazione mi resta del GB mensile che dovrei avere? (che non sia passando dal sito tim, perchè non riesco a registrarmi purtroppo...)
Basta che dal browser del telefono apri http://wap.i.tim.it e per connetterti utilizzi l'APN wap.tim.it (non ibox.tim.it). Devi seguire i link verso "119 - fai da te" o roba del genere.
Pero' a regola dovresti averlo gia' tra i preferiti del browser! Controlla.
c'è un app 119 sul mio S G 2 ma mi dice solo il credito residuo, e le tariffe attivabili, ma non l'ammontare di traffico
allora se hai un android usa l'app 3g watchdog (free)
tu gli dici il piano (tot mb/gb mensili o settimanali) e lui da solo tiene il conto dei mb usati e tu in qualsiasi momento puoi consultare il traffico rimasto, anche semplicemente dalla tendina delle notifiche, cosa per me utilissima e molto pratica in quanto non devo ogni volta andare ad aprire un programma
ci sarebbero anche le app androtim (widget e app normale), che svolgono in modo ottimo il loro lavoro, ma, in quanto le informazioni che ti fornisce vengono prima ricavate dalla tim, ogni volta devi andare ad aprire il programma (a meno di acquistare la versione pro di androtim widget)
Basta che dal browser del telefono apri http://wap.i.tim.it e per connetterti utilizzi l'APN wap.tim.it (non ibox.tim.it). Devi seguire i link verso "119 - fai da te" o roba del genere.
Pero' a regola dovresti averlo gia' tra i preferiti del browser! Controlla.
in effetti ce l'avevo come pagina iniziale ma l'ho cambiata con google.it
come vedo la lista apn? :D
Dalle impostazioni del telefono, dovresti avere vari punti di accesso disponibili in "connettivita'" (o qualcosa del genere) oppure puoi crearli tu o utilizzare gli SMS autoconfiguranti che puoi farti spedire dalla TIM.
Nel mio Nokia per ogni preferito della lista posso anche scegliere quale di quelle connessioni deve utilizzare per aprire quella specifica pagina.
Dipende pero' dal modello di telefono, ognuno e' diverso.
arcofreccia
25-07-2011, 15:31
Per caso vi si è attivata anche a voi la modalità prevista dalla Delibera dell'Agcom?
Si, 4 giorni fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2377121
arcofreccia
25-07-2011, 15:55
Si, 4 giorni fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2377121
A grazie del link ;)
A me è arrivato oggi l'sms.
E l'hanno attivato anche sulla chiavetta tim che uso dal pc
Basta che dal browser del telefono apri http://wap.i.tim.it e per connetterti utilizzi l'APN wap.tim.it (non ibox.tim.it). Devi seguire i link verso "119 - fai da te" o roba del genere.
Pero' a regola dovresti averlo gia' tra i preferiti del browser! Controlla.
ho provato e non mi fa vedere niente
anche usando l'app 119 dal telefono mi fa vedere solo il credito residuo ma non i MB
Una volta aperto http://wap.i.tim.it/ dal browser del telefono ti apparira' una di queste due schermate (dipende dal modello del telefono).
http://www.fratellogeek.com/wp-content/uploads/2011/03/tim_119_mobile-smartphone.jpg
A quel punto devi cliccare sul link "BONUS ED OPZIONI ATTIVE" e successivamente sul link "TIM PER SMARTPHONE".
A quella pagina troverai il riepilogo dell'offerta con i MB di traffico che hai ancora disponibili.
il problema è purtroppo ancora presente :mad:
ho la timxsmart gratis estate però
ti dico solo che la settimana scorsa mi hanno preso 34 euro !!! per una connessione alle 22.40 dell'ultimo giorno della settimana e ancora non hanno risposto al mio reclamo ....
sul sito TIM mi sono scaricato tutto il monitoraggio del traffico (totale settimanale 248 mb) e l'ho allegato, e ora aspetto la rettifica
ciao BOH?
giusto per la cronoca, vi informo che dopo il reclamo, la TIM mi ha subito riaccerditato i 34 euro :) :) scalati per errore: la ragazza che mi ha chiamato ha detto che è dipeso dall'essere vicinissimo alla scadenza settimanale ....
ciao BOH?
per i mb rimansi basta chiamare (gratis :) ) il 40916 e dopo il credito, premere 1 e poi 1 per le opzioni attive e la vocina ti dice quanti MB hai ancora a disposizione nella settimana
ciao BOH?
ahhhhhh!
Non so cosa sia successo.
Avevo 5 euro ancora di credito fino a ieri e circa 200MB di traffico dati.
Oggi non riuscivo più a collegarmi e nemmeno a fare telefonate (l'iconcina E o 3G era scomparsa dal mio cell).
Controllo dalla mia pagina tim e scopro CREDITO ESAURITO E 0 MB DI TRAFFICO RESIDUO e in più sono sotto di 5 euro.
Controllo il traffico e vedo che sono stati effettuati 750MB di traffico in un giorno!!!!!!!!!!!!!. Impossibile.
Ma cosa diavolo e successo!! Adesso mi sentono.
Adesso?
Adesso non credo che ti senta proprio nessuno: devo avere delle info su una promozione così ho chiamato sia il 119 che il 40916 e non esiste più l'opzione per parlare con un operatore. Non si doveva premere lo 0?? :-(
Come devo fare per parlare con qualcuno? O il sabato pomeriggio vanno tutti al mare?
ahhhhhh!
Non so cosa sia successo.
Avevo 5 euro ancora di credito fino a ieri e circa 200MB di traffico dati.
Oggi non riuscivo più a collegarmi e nemmeno a fare telefonate (l'iconcina E o 3G era scomparsa dal mio cell).
Controllo dalla mia pagina tim e scopro CREDITO ESAURITO E 0 MB DI TRAFFICO RESIDUO e in più sono sotto di 5 euro.
Controllo il traffico e vedo che sono stati effettuati 750MB di traffico in un giorno!!!!!!!!!!!!!. Impossibile.
Ma cosa diavolo e successo!! Adesso mi sentono.
Mi sa che dovresti sentire te stesso, in quanto probabilmente hai qualche settaggio sul cellulare che consente le connessioni automatiche e qualche software che le fa.
Comunque credo che se ti rivolgi al servizio clienti magari ti condoneranno la cosa e ti restituiranno i soldi.
Gli operatori sanno che ci sono utenti un pò sempliciotti che non sanno usare gli smartphone correttamente e in genere sono disposti a far finta di niente e aiutarli, anche senza pretendere che l'utente capisca i propri errori.
Mr_Paulus
30-07-2011, 18:46
Adesso?
Adesso non credo che ti senta proprio nessuno: devo avere delle info su una promozione così ho chiamato sia il 119 che il 40916 e non esiste più l'opzione per parlare con un operatore. Non si doveva premere lo 0?? :-(
Come devo fare per parlare con qualcuno? O il sabato pomeriggio vanno tutti al mare?
no, per parlare con l'operatore si chiama il 119...
mi spiegate una cosa? ho fatto la promo della tim per avere il telefono a15€, e come tariffa dovrei avere 9 cent pe sms e 9 cent per minutto di chiamate.... ho fatto una chiamata da 1 minuto e ho speso 25 cents.... com'è possibile?
miriddin
30-07-2011, 19:14
mi spiegate una cosa? ho fatto la promo della tim per avere il telefono a15€, e come tariffa dovrei avere 9 cent pe sms e 9 cent per minutto di chiamate.... ho fatto una chiamata da 1 minuto e ho speso 25 cents.... com'è possibile?
Non è che la tariffa ha lo scatto alla risposta di 16 centesimi?
Non è che la tariffa ha lo scatto alla risposta di 16 centesimi?
hehe.... ci avevo pensato.... ma dove lo trovo questo dato?
Mi sa che dovresti sentire te stesso, in quanto probabilmente hai qualche settaggio sul cellulare che consente le connessioni automatiche e qualche software che le fa.
Comunque credo che se ti rivolgi al servizio clienti magari ti condoneranno la cosa e ti restituiranno i soldi.
Gli operatori sanno che ci sono utenti un pò sempliciotti che non sanno usare gli smartphone correttamente e in genere sono disposti a far finta di niente e aiutarli, anche senza pretendere che l'utente capisca i propri errori.
I settaggi sul mio telefonino li so fare e fino a ieri (e per un anno intero con la stessa tariffa) non ho avuto mai problemi.
Tra ieri e oggi, da un momento all'altro, mi scalano tutto il credito e risultano BEN 750MB di traffico!!!!!!
Impossibile!! i 250 MB di questa offerta non li consumo nemmeno in una settimana
miriddin
30-07-2011, 20:42
hehe.... ci avevo pensato.... ma dove lo trovo questo dato?
Dovresti trovarlo sul sito nella descrizione della tariffa stessa...
no, per parlare con l'operatore si chiama il 119...
E perché tra le varie opzioni hanno tolto quella "premere X per parlare con un operatore"? :-(
C'è solo il disco registrato che ripete le stesse cose all'infinito oppure ti rimanda a www.tim.it se vuoi maggiori info.
Mr_Paulus
31-07-2011, 10:40
:boh:
marcorai
01-08-2011, 13:05
Ciao.
Qualcuno sa se l'offerta a 2€ per settimana posso attivarla non continuativamente, cioè una settimana sì e una no, per esempio? Oppure, una volta attivata, va "a diritto" ininterrottamente a meno di recesso?
Come potete leggere da qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35676647#post35676647 ho dovuto faticare non poco prima di riuscire a capire come fare per parlare con un operatore.
Ve la faccio breve: l'operatore stesso mi ha consigliato di seguire i menu' per Furto e smarrimento perche' (testuali parole) "al momento e' l'unico modo".
Ciao.
Qualcuno sa se l'offerta a 2€ per settimana posso attivarla non continuativamente, cioè una settimana sì e una no, per esempio? Oppure, una volta attivata, va "a diritto" ininterrottamente a meno di recesso?
Va a diritto ininterrottamente a meno di recesso o di insufficienza di credito.
Pero' puoi attivarla e disattivarla anche solo dopo 10 minuti: in quel modo restera' attiva per una settimana, fino alla data di scadenza, ma al momento del rinnovo non si riattivera'.
Come potete leggere da qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35676647#post35676647 ho dovuto faticare non poco prima di riuscire a capire come fare per parlare con un operatore.
Ve la faccio breve: l'operatore stesso mi ha consigliato di seguire i menu' per Furto e smarrimento perche' (testuali parole) "al momento e' l'unico modo".
Mah! Io ci ho parlato circa 1 ora e 1/2 fa con l'operatore seguendo la normale procedura (4550..0 alla fine per parlare con l'operatore)
E' vero però che a volte l'opzione non è disponibile, stamani infatti non c'era verso di riuscire a chiamare. Sarà a causa delle vacanze..boh.
Ho chiamato per far presente la mia disavventura relativo al credito e ai Mb di traffico azzerati. E' stato molto disponibile e ha detto che segnalava la cosa per eventuale risarcimento (ci spero poco).
Speriamo non sia dovuto al fatto che la tim ha sgamato per l'uso dell'apn IBOX invece del wap. Voi tutto ok??
In ogni caso se la cosa si ripete passo a vodafone che dove sto io si prende moooooolto meglio (anche se mi costa 1 euro in più a settimana)
Ciao
ciao ragazzi
Dal mio profilo tim risulta attivata anche l'offerta:
New Flat Day free
Data di attivazione: 28/07/2011
Tariffa di navigazione e servizi mail direttamente da display del telefonino. Non e' previsto alcun costo di attivazione o di rinnovo. Al costo di 2Euro alla prima connessione della giornata hai a disposizione un bundle di 250MB per navigazione internet e mail su apn wap.tim.it da consumare entro le 24. Senza scatto alla connessione. Nel caso di superamento del bundle continuerai a navigare senza costi aggiuntivi con velocita' ridotta a 64kbps.
- Traffico dati effettuato internet e mail su apn wap.tim.it: 0 byte
mai richiesta.
Voi l'avete attivata?
Ma cos'è poi?
E' possibile disattivarla?
Spero che non sia per colpa di questa che mi sono trovato inaspettatamente il credito esaurito.
grazie
miriddin
04-08-2011, 11:12
New Flat Day free
mai richiesta.
Voi l'avete attivata?
Ma cos'è poi?
E' possibile disattivarla?
Spero che non sia per colpa di questa che mi sono trovato inaspettatamente il credito esaurito.
grazie
E' la vecchia offerta "cautelativa" che la Tim attivava automaticamente a un euro se rilevava sul tuo numero un traffico dati anomalo o, comunque, più costoso dell' offerta stessa; con Tim x Smartphone viene comunque attivata ed entra in funzione in caso di traffico dati successivo alla scadenza dell' offerta TxS o in caso i mancato rinnovo.
E' la vecchia offerta "cautelativa" che la Tim attivava automaticamente a un euro se rilevava sul tuo numero un traffico dati anomalo o, comunque, più costoso dell' offerta stessa; con Tim x Smartphone viene comunque attivata ed entra in funzione in caso di traffico dati successivo alla scadenza dell' offerta TxS o in caso i mancato rinnovo.
niente di cui preoccuparsi insomma :D ....ma se uno volesse disattivarla? Potrebbe anche non interessarmi se dopo la tim x smartphone faccio pochissimo traffico. Qui se ho capito bene paghi subito 2 euro alla prima connessione anche se poi per tutta la giornata non fai uso dei 250 mb. E' possibile tornare alla tariffa base, quella per il solo traffico...non so tot a mb o a tempo?
grazie
Non penso sia disattivabile perché è la nuova forma di protezione che gli hanno imposto per legge.
A me il 27 Luglio è arrivato un SMS che mi avvisava che mi sarebbe stata attivata un'opzione di protezione da spesa eccessiva per uniformarsi alla Delibera AGCOM 326/10
Si potrebbe obiettare che invece di darti altri 250MB a 2E potrebbero passare subito alla modalità velocità limitata, ma si sa che ci vogliono guadagnare.
E poi così non gli resti connesso a 64Kbps a lungo ed a gratis e ci lucrano pure di più:D
Ossia ora penso sia una cosa del genere:
Hai la Tim x Smartphone da LUN a DOM ed il GIO causa uso eccessivo finisci i 250MB
GIO quindi ti danno altri 250MB per 2E e se li finisci in giornata poi navighi a gratis ma limitato a 64Kbps
VEN è un nuovo giorno, la tua TxS è ancora esaurita e se ti connetti si prendono altri 2E (dandoti ancora 250MB)
Lo stesso vale per SAB e DOM
In pratica se ti connetti tutti i giorni dell'esempio di sopra si prendono 2E (per TxS) più altri 8E, per un totale di 10E
Se invece attivavano il freno a 64Kbps direttamente alla fine della TxS, ottenevano di farti navigare 3.5gg a velocità limitata (ma zero costi aggiuntivi) incassando solo i 2E della TxS
In pratica se ti connetti tutti i giorni dell'esempio di sopra si prendono 2E (per TxS) più altri 8E, per un totale di 10E
Cmq sempre meglio così che con il vecchio metodo dei 40MB a 1E e poi tutto a traffico (con cifre da salasso).
L'anno scorso a causa del fatto che il messaggio SMS di attivazione 40MB extra è arrivato con oltre 30 min di ritardo rispetto l'avvenuta attivazione, io ci ho buttato circa 30E.
Questo perché avevo un'applicazione attiva che faceva tanto traffico ed i 40MB extra se li è mangiati in pochi minuti e poi è andata a salassarmi il credito (ed anche se io ho chiuso la connessione appena ho ricev. l'SMS ormai era troppo tardi proprio a causa del ritardo di invio di tale SMS).
La nuova formula se fosse già stata attiva l'anno scorso (in teoria la delibera AGCOM era già avennuta) invece di 30E (+1E per i 40MB) avrei speso solo 2E.
Io ho forzato il telefono in modalità 2G così scarica più piano ed ho il tempo di accorgermi di eventuali problemi.
Tanto la TIM supporta l'EDGE quindi anche in 2G si riesce a scaricare fino a 25KB/s che è più che sufficiente.
quindi nel GB mensile sono conteggiati TUTTI i dati , indifferentemente se si è un umts o edge o grps o hsupa ecc?
Mr_Paulus
08-08-2011, 11:16
quindi nel GB mensile sono conteggiati TUTTI i dati , indifferentemente se si è un umts o edge o grps o hsupa ecc?
certo.
E sono la somma del traffico in upload e di quello in download.
arcofreccia
10-08-2011, 13:41
Ragazzi una domanda.
la timxsmart mi si è rinnovata, però non ho credito sul cell, è normale che non navigo?
domanda: sulla pagina 119 mi dice
Nel periodo dal 20/07/2011 - al: 19/08/2011
- Hai ancora a disposizione 328.05 MB per navigare in internet
- Hai a disposizione 999999 instant messaging residui verso Windows Live Messenger.
cioè sarebbero i messaggi msn? ma come fa a contarli, se passano su rete dati usando un client alternativo?
Mr_Paulus
12-08-2011, 10:58
domanda: sulla pagina 119 mi dice
Nel periodo dal 20/07/2011 - al: 19/08/2011
- Hai ancora a disposizione 328.05 MB per navigare in internet
- Hai a disposizione 999999 instant messaging residui verso Windows Live Messenger.
cioè sarebbero i messaggi msn? ma come fa a contarli, se passano su rete dati usando un client alternativo?
sono gli im mandati con l'applicazione ufficiale tim, che esiste credo solo per i telefoni vecchi..
Non penso sia disattivabile perché è la nuova forma di protezione che gli hanno imposto per legge.
A me il 27 Luglio è arrivato un SMS che mi avvisava che mi sarebbe stata attivata un'opzione di protezione da spesa eccessiva per uniformarsi alla Delibera AGCOM 326/10
A pensarci bene mi sa che la Tim Flat Day non è usata per la protez. eccessiva spesa.
Ho controllato e sul mio profilo non risulta attiva e quindi finiti i 250MB vado ancora a pagare a traffico (circa mezzo Euro per ogni MB di traffico generato).
In compenso ora il mio profilo dice che in base alla delibera AGCOM 326/10 mi hanno messo un tetto di max 60E al mese.
Ergo fino a 60E di traffico extra possono fregarmeli ancora :mad:, poi si fermano fino al mese successivo.
60E sono solo appena 115-120MB di traffico eccedente, un'inezia facile da fare se ci si distrae.
Mi sa che conviene attivare manualmente (ammesso che si possa non ho capito come farlo) la flat dei 2E per 250MB al giorno, con quella attiva (se davvero si autoinserisce quando finisci la TxS) non spenderai mai 60E in un mese (a cui aggiungere gli 8E di TxS)
arcofreccia
13-08-2011, 14:53
Ieri dal sito tim ho richiesto la disattivazione della timxsmartphone. Mi dice ancora in disattivazione. Quanto ci vuole occhio e croce?
lavinia58
30-08-2011, 21:59
HO AVUTO ANCH'IO PROBLEMI CON TIM ANDATE ALLA DISCUSSIONE http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379726
lavinia58
30-08-2011, 22:11
E NON E' FINITA VERSO FINE MESE MI E' SCOMPARSO IL CREDITO. RICARICO 10€ E ANCOR CREDITO 0€ CHIAMO IL 119 E MI DICONO CHE SONO ANDATA SOTTOCREDITO PER TRAFFICO DATI EFFETTUATO (CIRCA 920 MEGA RESIDUI) TRA LE 22 E LE 24 DEL'ULTIMO GIORNO DEL MESE (SOTTOCREDITO PER CIRCA 130 EURO)! PREMETTO CHE DAI TABULATI CIO' NON RISULTAVA E IO NON HO EFFETTUATO COLLEGAMENTI INTERNET E ANCHE IL CONTATORE TRAFFICO DEL TELEFONO ME LO CONFERMAVA. SONO STATA SENZA POTER USARE IL TELEFONO PER CIRCA 5 GIORNI FINCHE' NON SI SONO DEGNATI DOPO CIRCA TRE TELEFONATE QUOTIDIANE DI SOLLECITO DI AZZERARMI IL SOTTOCREDITO (CHE NON AVREBBE COMUNQUE DOVUTO GENERARSI PER VIA ANCHE DELLA DELIBERA AGCOM) ESSENDO ANCHE UNA SCHEDA PREPAGATA. HO CONTATTATO L'ASSISTENZA TECNICA E NON IL COMMERCALE, E LI HANNO CANDIDAMENTE SPIEGATO CHE PUO' SUCCEDERE L'ULTIMO GIORNO DEL MESE DELLA PROMOZIONE ( PER ME CADEVA IL 5 AGOSTO) TRA LE 22 E MEZZANOTTE PER PROBLEMI CHE NEMMENO LORO CONOSCONO. SONO STATI AUTORIZZATI A RIMBORSARE SE L'UTENTE FA RICHIESTA. QUINDI CI PROVANO SISTEMATICAMENTE E SE NON TE SE NE ACCORGI SEI FREGATO.
Ieri dal sito tim ho richiesto la disattivazione della timxsmartphone. Mi dice ancora in disattivazione. Quanto ci vuole occhio e croce?
Sarà disattivata alla fine dei suoi 7 giorni di durata.
In pratica hai disattivato il rinnovo automatico.
HO CONTATTATO L'ASSISTENZA TECNICA E NON IL COMMERCALE, E LI HANNO CANDIDAMENTE SPIEGATO CHE PUO' SUCCEDERE L'ULTIMO GIORNO DEL MESE DELLA PROMOZIONE ( PER ME CADEVA IL 5 AGOSTO) TRA LE 22 E MEZZANOTTE PER PROBLEMI CHE NEMMENO LORO CONOSCONO. SONO STATI AUTORIZZATI A RIMBORSARE SE L'UTENTE FA RICHIESTA. QUINDI CI PROVANO SISTEMATICAMENTE E SE NON
TE SE NE ACCORGI SEI FREGATO.
appunto come è successo a me per i famosi 34 euro addabitati per una navigazione mal conteggiata alle 23 dell'ultimo giorno della settimana TxS,
e poi riaccreditati dopo mio reclamo via fax
comunque confermo (perchè mi è successo di nuovo :muro: :muro: ma a metà settimana e per soli 3 euro) che superata la soglia di 250 MB di TxS si paga 0,50 euro a MB fino al massimo di 60 euro mensili (soglia di protezione dati) e non si attiva affatto la TIMxDAY (che opera solo se non è attivata la TxS ...).
Ciao BOH?
segnalo che in merito al consumo dati extra soglia è vigente dal 01.01.2011 la delibera AGCOM 326/10 che impone non solo la soglia di 50 euro ma anche la disconnessione immediata (e il blocco) se non si ha credito sulla sim.
insomma se avete credito vi possono prosciugare la scheda fino a massimo 60 euro al mese (iva compresa).
ma non possono comunque andare oltre il vs credito disponibile, ma devono diconnette la connessione ...
BOH?
Mi succede una cosa strana.... ogni 2 giorni mi va giù il credito di circa 4€ senza fare chiamate o sofrare la soglia dati.
ho notato che mi arrivano anche SMS spam-spazzatura che mi informano sulla vita sentimentale delle star, tipo belen e compagnia bella, cosa che io non ho richiesto.
che succede? che posso fare per eliminare questo fastidio?
chiama la TIM. sono servizi in abbonamento via sms a pagamento ....
intanto informo che chi ha la TIMxSMARTPHONE ESTATE gratis fino al 04.09.2011, sappia che in realtà TxS è gratis fino al primo rinnovo dopo il 04.09,2011 (es per me fino al 09.09) :D poi 2 euro a settimana.
ciao BOH?
chiama la TIM. sono servizi in abbonamento via sms a pagamento ....
infatti.... altro sms e altro euro e mezzo ciucciato!
ora dovrei averlo disattivato dalla pagina di configurazione, la domanda è: CHI CAVOLO l'ha attivato?
Può succedere ancora che me li attivino senza mio consenso? alla fine mi sono volati via 6-7€ così accaxx0
miriddin
05-09-2011, 13:54
infatti...la domanda è: CHI CAVOLO l'ha attivato?
Può essere accaduto in vari modi...
Ad un mio amico arrivò tempo fà il solito messaggio di suonerie in abbonamente che lui si affrettò a cancellare, solo per ritrovarsi poi attivato il servizio; dopo essersi informato con un altro amico a cui era arrivato lo stesso messaggio, è venuto a sapre che c'era scritto qualcosa del tipo: "Se non vuoi attivare il servizio, devi rispondere No a questo messaggio"!:muro:
In alternativa, può esser dipeso da qualche apps scaricata dal market (se sei sotto Android o altri OS con relativi Market)...
Girovagando sul 119 mi sono imbattuto in questa simpatica novità: timXsmartphone a 2,5 € a settimana!!!
credo che chi ha già l'opzione attiva a 2€ a settimana continui a pagare solo 2€, ma conoscendo Tim (e gli altri uguale;) ) non ci giurerei.
io ho dovuto nei giorni scorsi sospendere l'opzione per il tab della samsung ed ora mi dovrei "pippare" sicuramente la nuova tariffa :muro:
poco male, ha già fatto delle prove è ho visto che il tab, anche se brandizzato tim mi funziona anche con la scheda wind che uso per tutto col 5800...
vorrà dire che risparmierò le mie 8, anzi ora 10€ al mese e ciao ciao tim, tantopiù che ogni settimana non consumavo più di 100/120 mb... quindi 1gb mi basta ed avanza per tel+tab ;)
Come preannunciato il periodo di offerta della TIM Young a 6 Euro e' scaduto il 4 Settembre ed ora costa 9 Euro al mese http://www.tim.it/consumer/l130344/libera.do
Dell'aumento delle TIM x Smartphone invece non ne sapevo niente.
E' aumentato il costo ma se si supera la soglia non si paga più (diversamente da prima), mentre invece viene limitata la velocità a un bit al secondo :D , forse un pò di più.
E' vero!!!!
E' scritto qui: http://www.tim.it/consumer/c56088/i56323/o104022/tariffa.do
Al raggiungimento della soglia settimanale di 250MB, corrispondente a più di 5 volte il consumo settimanale medio di traffico dati direttamente da display del telefonino, sino al successivo rinnovo dell'offerta la velocità di navigazione si riduce a 64Kbps senza costi aggiuntivi.
E' vero!!!!
E' scritto qui: http://www.tim.it/consumer/c56088/i56323/o104022/tariffa.do
vorrei capire cosa significa esattamente:
"..corrispondente a più di 5 volte il consumo settimanale MEDIO(??) di traffico dati"
mi sembra un formula astrusa.
Poi anche noi che abbiamo sempre pagato 2 euro a settimana al successivo rinnovo ci sarà scalato 2,5 euro?
Poi anche noi che abbiamo sempre pagato 2 euro a settimana al successivo rinnovo ci sarà scalato 2,5 euro?
credo che come minimo ci comunicheranno la variazione e avremo il diritto di disattivare l'opzione se non vogliamo l'aumento (il contratto a 2 euro non è per sempre ma si rinnova di settimana in settimana ...)
io sono molto contento della variazione: è vero che ho sforato solo una volta la soglia dei 250 mb, ma quella volta (in 3 mesi) mi è costato circa 6 euro per 12 mb :mad: :mad:
la velocità di 64Kbps non è poi tanto bassa dato che in wap non ho mai navigato a più di 300Kbps e certamente 64Kbps permette ancora di leggere (se non scaricare) le email e navigare (almeno sui siti "mobile" con poche immagini)
ciao BOH?
ho appena verificato sul mio profilo TIM e risulta che io ho attiva TxS così:
"TIMxSmartphone Nuovi Clienti Estate 2 Euro"
credo quindi che la nuova TxS a 2,5 sia solo per le nuove attivazioni o riattivazioni ....
comunque aspettiamo e vediamo
ciao BOH?
64Kbps sono 8KB/s.
Se anni fa si navigava tranquillamente con un modem 56k non vedo che problemi ci sia adesso a farlo da cellulare magari con l'ausilio di Opera Mini. ;)
Anzi, forse con quella velocità si riescono ancora a vedere i video di http://m.Youtube.com senza troppi rallentamenti.
Come ho scritto nel 3d sdel SGII:
tim ha variato l'offerta tutto smartphone per l'SGII purtroppo in peggio:
prima-> si prendeva a 15 euro mese x 24 mesi (360 euro totale telefono) con obbligo di altri 9 euro per connessione dati
adesso-> 20 euro per 30 mesi (600 euro il telefono) più 9 euro per traffico dati
Un vero affare prima, una vera incul@t@ ora...
adesso-> 20 euro per 30 mesi (600 euro il telefono) più 9 euro per traffico dati
e forse anche i 9 euro al mese potrebbero presto aumentare come per TxS che da ora sono 11 euro :( al mese ... (ma senza più spese oltre la soglia)
BOH?
Può essere accaduto in vari modi...
Ad un mio amico arrivò tempo fà il solito messaggio di suonerie in abbonamente che lui si affrettò a cancellare, solo per ritrovarsi poi attivato il servizio; dopo essersi informato con un altro amico a cui era arrivato lo stesso messaggio, è venuto a sapre che c'era scritto qualcosa del tipo: "Se non vuoi attivare il servizio, devi rispondere No a questo messaggio"!:muro:
In alternativa, può esser dipeso da qualche apps scaricata dal market (se sei sotto Android o altri OS con relativi Market)...
Ok, allora: evoluzione della storia.
vado sulla pagina di config della tim e vedo che ho un servizio strano attivato, qualcosa tipo tim gossip. Bene, dico è lui e lo disattivo.passano 24 ore e mi arriva un altro messaggio spam e via un altro € e mezzo!
ADESSO MI INCAZZO! che numero devo chiamare alla TIM per farmi rimborsare?
Devi chiamare il 119 e parlare con un operatore quindi è meglio se prima leggi qua www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379876 il trucco per riuscire a farsi passare una persona in carne ed ossa altrimenti ci fai notte e non risolvi niente.
doh devo aspettare che chiedano l'opzione furto e smarrimento.. cheppacco :D
ho speranze che mi rimborsino?
certo che se scopro che la cosa si è attivata con un programmino scaricato dal market li uccido
Mi è capitato già 2 volte che la notte che c'è il rinnovo mensile automatico dell'offerta per navigare TIM Young ci sia un ritardo di 5 minuti nell'operazione e perciò mi trovi scoperto.
In quelle condizioni se mi connetto si attiva l'offerta per navigare Flat Day al costo di 2 Euro giornalieri.
Ogni volta che li ho chiamati ed ho spiegato la situazione ho trovati sempre molto disponibili, mi hanno sempre prontamente rimborsato.
cmq le chiamate al 119 sono gratuite verooo?
ho chiamato, l'operatore ha detto che non l'avevo disattivata bene quell'opzione... e me l'ha disattivata lui
altro fastidio ieri sera: ho caricato 30€ e avendo il raddoppio mi aspettavo arrivassero 60..invece ovviamente no!
ma qui non funzia niente autonomamente ? mapporca
Credo che siano 30 Euro di CREDITO mentre gli altri 30 Euro ti vengono indicati sotto la voce BONUS.
Prova a guardare da www.tim.it perché il quadro riassuntivo dovrebbe essere più chiaro rispetto che a sentirselo leggere dalla voce registrata del 40916
JackRussell
12-09-2011, 12:05
Buongiorno a tutti! Volevo segnalare una cosa che io trovo assurda e che mette in mostra al chiara arretratezza del nostro paese e gestori telefonici.
Ho un iphone con attivata l'offerta MAXXI INTERNET 10 di TIM, 50 MB al giorno per 30 giorni e già pago il mio obolo di 10 euro al mese.
Tenete presente che è una vecchia offerta( e me la tengo stretta) la nuova prevede 3 euro a settimana per lo stesso servizio, quindi peggiorativa.
A luglio mi arriva il nuovo ipad2, bene, attivo al centro TIM l'offerta per ipad che prevede microsim e l'opzione internet 1GB al mese a 9 euro.
La questione è che con l'ipad la soglia del singolo GB di traffico internet si raggiunge spesso prima della scadenza dell'offerta, per non incorrere nella tariffa over bundle che prevede 0.5 euro/MB devi aspettettare la scadenza dell'offerta, cioè mettere l'ipad in un cassetto, o riattivare l'offerta pagando 5 euro per la riattivazione + 9 euro per il GIGA.
Totale 14 euro per 1 misero servizio, assurdo!!!
ciao
Credo che siano 30 Euro di CREDITO mentre gli altri 30 Euro ti vengono indicati sotto la voce BONUS.
Prova a guardare da www.tim.it perché il quadro riassuntivo dovrebbe essere più chiaro rispetto che a sentirselo leggere dalla voce registrata del 40916
ho chiamato l'operatore, mi ha detto che quel raddoppio si attiva solo il giorno del mese in cui hai iniziato ad avere la MNP
ovvero io l'ho attivata il 25 luglio, quindi devo aspettare il 25 settembre perchè il credito si raddoppi :eek:
boh non mi resta che aspettare e vedere
.
La questione è che con l'ipad la soglia del singolo GB di traffico internet si raggiunge spesso prima della scadenza dell'offerta, per non incorrere nella tariffa over bundle che prevede 0.5 euro/MB devi aspettettare la scadenza dell'offerta, cioè mettere l'ipad in un cassetto, o riattivare l'offerta pagando 5 euro per la riattivazione + 9 euro per il GIGA.
Totale 14 euro per 1 misero servizio, assurdo!!!
ciao
ora con la nuova TIM x smartphone settimanale si paga di più (2,5 euro sett contro le precedenti 2 euro a sett) ma oltre la soglia non si spende più niente ma si naviga a 64 KBs fino al rinnovo.
avevo sentito che forse anche alle altre tariffe sarebbe stato tolta la spesa oltre soglia applicando solo la riduzione di velocità
Ciao BOH?
ps. per il momento mi tengo la TxS a 2 euro tanto, salvo una volta, non ho mai superato la soglia settimanle, poi se mi farò il tablet anche io valuterò una offerta senza spese oltre la soglia ma al massimo con riduzione di velocità
Io ho disattivato la vecchia e attivata la nuova.
Magari ho fatto una stupidata perché tanto non avevo mai superato la soglia, però certe volte ci ero andato vicino.
Il fatto è che mi ero stufato di continuare a controllare il residuo gli ultimi giorni per paura di sforare.
Vorrà dire che farò qualche minuto di staordinario al lavoro per ammortizzare i 2 euro mensili in più :D
Blindstealer
21-09-2011, 08:39
ciao a tutti, ho un paio di domande da fare sulle connessioni dati della tim alla quale sono appena passato, spero di non andare ot...
ricapitolando come nuovo cliente tim potrei avere:
tim young con attivazione gratis a 9 euro al mese, i 1000 messaggi non li considero neanche perchè non li manderei in una vita, figuriamoci un mese
timxsmartphone a 11 euro al mese (4 settimane e mezzo), con le prime 4 gratis
a lungo andare mi converrebbe la prima, però ho sentito che la prima è più restrittiva riguardo al tethering (spesso collego il mio cell android al pc per navigare fuori casa), mentre per la seconda si può risolvere cambiando apn...
però ho sentito che la prima è più restrittiva riguardo al tethering (spesso collego il mio cell android al pc per navigare fuori casa), mentre per la seconda si può risolvere cambiando apn...
Mah, secondo me le regole di utilizzo sono le stesse. Ovvero riassumendo:
In teoria, con entrambe ci si può connettere in internet solo con ap wap (a parte iphone) e solo per navigare dal telefonino. No voip, no p2p, non uso come modem etc...
In pratica, la tim non ha implementato ancora nessun controllo per cui si può usare con entrambe anche ap ibox e usare anche il cell come modem o hot spot wifi. Resta il fatto che tale uso viola le regole contrattuali, però siamo in Italia...
Questo è quello che ho capito io, poi se qualcuno ha informazioni più precise dica pure.
La vera differenza è che con tim young si ha un tot mensile e superato quello si paga, mentre con timxsm si ha un tot settimanale e sforato quello si naviga a 64kbps senza pagare.
P.S.
E' peraltro evidente che tali tariffe non sono adatte per un uso del cell come modem o ap, in quanto i limiti in mb sono troppo bassi per una navigazione da PC. Basta un giretto su youtube dal pc e i 250 mb settimanali sfumano in poche ore o anche meno. Idem per il giga mensile.
Blindstealer
21-09-2011, 11:18
Mah, secondo me le regole di utilizzo sono le stesse. Ovvero riassumendo:
In teoria, con entrambe ci si può connettere in internet solo con ap wap (a parte iphone) e solo per navigare dal telefonino. No voip, no p2p, non uso come modem etc...
In pratica, la tim non ha implementato ancora nessun controllo per cui si può usare con entrambe anche ap ibox e usare anche il cell come modem o hot spot wifi. Resta il fatto che tale uso viola le regole contrattuali, però siamo in Italia...
Questo è quello che ho capito io, poi se qualcuno ha informazioni più precise dica pure.
La vera differenza è che con tim young si ha un tot mensile e superato quello si paga, mentre con timxsm si ha un tot settimanale e sforato quello si naviga a 64kbps senza pagare.
P.S.
E' peraltro evidente che tali tariffe non sono adatte per un uso del cell come modem o ap, in quanto i limiti in mb sono troppo bassi per una navigazione da PC. Basta un giretto su youtube dal pc e i 250 mb settimanali sfumano in poche ore o anche meno. Idem per il giga mensile.
ti ringrazio della risposta
250mb settimana/1gb è poco, ma dipende dall'uso che si fa. Certamente non mi metto a fare download pesanti, ma qualche ricerca su google se mi serve mentre studio e al massimo il download di qualche mb di pdf.
Ho avuto mobile internet di vodafone gratis per 6 mesi e ho superato i 200 mb una sola settimana, consumo medio credo sui 50 mb.
Comunque come dici tu è permesso esplicitamente solo l'utilizzo di apn wap.tim.it, mentre ibox.tim.it è riservato agli iphone.
Ho trovato notizie vecchie sul fatto che si possa essere relativamente sicuri settando come apn ibox, attualmente com'è la situazione?
Ho trovato notizie vecchie sul fatto che si possa essere relativamente sicuri settando come apn ibox, attualmente com'è la situazione?
Allora io ho timxsm e ti posso dire che nei giorni scorsi ho usato un pò il cell come modem bluetooth con ibox e non ho avuto problemi.
Ho provato anche ad usarlo come ap wifi sia con wap che con ibox e ha funzionato (per il modem ci vuole per forza ibox).
Quando navigo da cellulare attualmente uso wap, anche se ha la rottura che ogni mezz'ora o giù di lì si autosconnette, ma in genere da cellulare navigo con sessioni brevi.
Alla fine secondo me ci sono poche probabilità che tim metta in piedi una procedura di controllo effettiva (che comporterebbe il pagamento della connessione a tempo/volume per chi usa ibox avendo solo timxsm).
Secondo me la differenziazione è fatta principalmente a scopo di bilanciamento per fare che le connessioni da cellulare siano incanalate diversamente dalle connessioni via chiavetta (traffico più pesante).
Alla fine è una scelta personale.
Alcuni dicono anche nel forum chiaramente di usare ibox punto e basta.
Io non lo dico perché secondo me non è corretto incitare la gente essendo una chiara violazione del contratto, però posso dire che ogni tanto lo faccio assumendomene i rischi (in teoria tim potrebbe farmi pagare il traffico su ibox non coperto dalla timxsm).
Vedi tu.
mi pare che se controlli i dati del traffico sul sito 119.it o wap.tim.it questi sono effettivamente divisi in traffico wap e altro traffico (ibox) e da quello che so il cellulare indica anche il browser effettivo che si sta utilizzando ...
TIM quindi effettivamente potrebbe "sanzionare" ma non lo fa mai e peraltro le stesse diciture sul sito sono "forvianti" dato che parlano di anche espressamente di "navigazione ibox" nei 250 mb settimanali.
finora io ho sempre usato entrambi (ibox e wap) sia da cell (nokia 5800) che da PC (connesso via bluetooth o hot spot wifi al cell) e il traffico mi è sempre stato scalato solo dai 250 mb di TxS.
in ogni caso siccome funziona sia wap che ibox io uso preferibilmente la prima e passo alla seconda solo in caso di rallentamenti o disfunzioni (a volta le email non si scaricano o non partono via wap)
ciao BOH?
TIM quindi effettivamente potrebbe "sanzionare" ma non lo fa mai e peraltro le stesse diciture sul sito sono "forvianti" dato che parlano di anche espressamente di "navigazione ibox" nei 250 mb settimanali.
Per farlo deve mettere in piedi un sistema automatico che analizza il traffico, o meglio aggiungere la funzionalità apposita ai sistemi che ha ora in esercizio. Non è che c'è un omino che si mette a leggere i dati di ogni persona per vedere se ha usato ibox o wap.
Avendo tutto ciò un costo non credo che lo farà, a meno che non diventi una necessità tecnica (ad esempio per esigenze di ripartizione come dicevo prima).
Per quanto riguarda le "diciture", si tratta di messaggi o note generali, cioè che riguardano sia l'uso con cell normali che con iphone, per cui il testo è omnicomprensivo.
Se leggi nella descrizione dell'offerta e nelle faq è tutto scritto molto chiaramente e bisogna avere dei seri problemi di lingua o di comprendonio per non capire che col cellulare la timxsm prevede che si usi ap wap.
JackRussell
22-09-2011, 10:52
Buongiorno a tutti! Volevo segnalare una cosa che io trovo assurda e che mette in mostra al chiara arretratezza del nostro paese e gestori telefonici.
Ho un iphone con attivata l'offerta MAXXI INTERNET 10 di TIM, 50 MB al giorno per 30 giorni e già pago il mio obolo di 10 euro al mese.
Tenete presente che è una vecchia offerta( e me la tengo stretta) la nuova prevede 3 euro a settimana per lo stesso servizio, quindi peggiorativa.
A luglio mi arriva il nuovo ipad2, bene, attivo al centro TIM l'offerta per ipad che prevede microsim e l'opzione internet 1GB al mese a 9 euro.
La questione è che con l'ipad la soglia del singolo GB di traffico internet si raggiunge spesso prima della scadenza dell'offerta, per non incorrere nella tariffa over bundle che prevede 0.5 euro/MB devi aspettettare la scadenza dell'offerta, cioè mettere l'ipad in un cassetto, o riattivare l'offerta pagando 5 euro per la riattivazione + 9 euro per il GIGA.
Totale 14 euro per 1 misero servizio, assurdo!!!
ciao
A puro titolo informativo vi informo che faticosamente sono riuscito a rinnovare l'offerta. La cosa scandalosa è che sia il servizio clienti che il Centro Tim, dove peraltro ho acquistato la sim e offerta, insistevano sul fatto che era previsto un costo di riattivazione mentre sul sito e sui dettagli dell'offerta era pubblicato a chiare lettere che l'offerta era riattivabile senza costi aggiuntivi. Per fortuna che alla fine ho trovato un consulente del servizio clienti più preparato e sveglio che ha sistemato tutto.
saluti
A puro titolo informativo vi informo che faticosamente sono riuscito a rinnovare l'offerta. La cosa scandalosa è che sia il servizio clienti che il Centro Tim, dove peraltro ho acquistato la sim e offerta, insistevano sul fatto che era previsto un costo di riattivazione mentre sul sito e sui dettagli dell'offerta era pubblicato a chiare lettere che l'offerta era riattivabile senza costi aggiuntivi. Per fortuna che alla fine ho trovato un consulente del servizio clienti più preparato e sveglio che ha sistemato tutto.
saluti
A parte che non c'entra con la tim x smartphone, comunque secondo me avevano ragione gli altri operatori.
Se finisci il bundle non puoi "rinnovare" l'offerta. Troppo comodo.
Navighi a consumo con un costo ridotto fino al rinnovo automatico. Altrimenti bisognerebbe farsi disattivare l'offerta prima della scadenza e riattivarla di nuovo, quindi pagando il costo di attivazione.
Secondo me l'operatore che ti ha fatto l'operazione ha solo avuto compassione.
JackRussell
22-09-2011, 13:17
A parte che non c'entra con la tim x smartphone, comunque secondo me avevano ragione gli altri operatori.
Se finisci il bundle non puoi "rinnovare" l'offerta. Troppo comodo.
Navighi a consumo con un costo ridotto fino al rinnovo automatico. Altrimenti bisognerebbe farsi disattivare l'offerta prima della scadenza e riattivarla di nuovo, quindi pagando il costo di attivazione.
Secondo me l'operatore che ti ha fatto l'operazione ha solo avuto compassione.
A me invece fa compassione la tua prosopopea.
L'offerta non comporta costi di attivazione
leggi:
http://www.tim.it/consumer/o111748/tariffa.do
saluti
arcofreccia
22-09-2011, 14:11
azz ora sta a 2,5€?
cos'è stata l'iva al 21% forse?
A me invece fa compassione la tua prosopopea.
L'offerta non comporta costi di attivazione
leggi:
http://www.tim.it/consumer/o111748/tariffa.do
saluti
Sei tu che parlavi di costi di attivazione... se non c'è tanto meglio e di certo non possono far pagare un costo di attivazione se non c'è.
Resta il fatto che secondo me una volta terminato il bundle non puoi rinnovare l'offerta prima della scadenza.
Ovvio che bisogna provare ma penso che se tenti di rinnovarla ti dice che è già attiva. Se la disattivi va in disattivazione fino alla scadenza mensile e solo dopo la puoi rifare.
Per fare tutto ciò mi sa che si può agire direttamente online e non serve nessun operatore.
Ovvio che se uno vuole fare diversamene può chiamare e richiamare vari operatori appunto finché per compassione e per non sentire più le lagne del cliente lo accontentano.
Se vuoi la conferma quando finisci il bundle prova a riattivarla online, eventualmente prima disattivandola sempre online.
Se ti consente di riattivarla prima della scadenza (senza lagnarsi con gli operatori) facci sapere che potrebbe essere utile.
JackRussell
22-09-2011, 16:41
Sei tu che parlavi di costi di attivazione... se non c'è tanto meglio e di certo non possono far pagare un costo di attivazione se non c'è.
Resta il fatto che secondo me una volta terminato il bundle non puoi rinnovare l'offerta prima della scadenza.
Ovvio che bisogna provare ma penso che se tenti di rinnovarla ti dice che è già attiva. Se la disattivi va in disattivazione fino alla scadenza mensile e solo dopo la puoi rifare.
Per fare tutto ciò mi sa che si può agire direttamente online e non serve nessun operatore.
Ovvio che se uno vuole fare diversamene può chiamare e richiamare vari operatori appunto finché per compassione e per non sentire più le lagne del cliente lo accontentano.
Se vuoi la conferma quando finisci il bundle prova a riattivarla online, eventualmente prima disattivandola sempre online.
Se ti consente di riattivarla prima della scadenza (senza lagnarsi con gli operatori) facci sapere che potrebbe essere utile.
Io non mi lagno solo che se non'è previsto un costo di attivazione perchè ogni volta cerchi di farmelo pagare? Io il Giga lo pago 9 euro, se lo consumo tutto in 24 ore e te ne chiedo un'altro pagando altri 9 euro secondo te chi ci sta guadagnando?Ti sto pagando 2 giga al prezzo di 5? Conviene accontentarlo questo cliente lagnoso, tu che dici??
Io non mi lagno solo che se non'è previsto un costo di attivazione perchè ogni volta cerchi di farmelo pagare? Io il Giga lo pago 9 euro, se lo consumo tutto in 24 ore e te ne chiedo un'altro pagando altri 9 euro secondo te chi ci sta guadagnando?Ti sto pagando 2 giga al prezzo di 5? Conviene accontentarlo questo cliente lagnoso, tu che dici??
Non proprio. Per un caso singolo è accettabile, ma loro devono garantire il servizio per tutti, per cui fanno le tariffe che danno un tot per un certo periodo.
Cioè in pratica c'è un concetto di sharing di una risorsa, la rete, fra più utenti.
Se uno presume di avere bisogno di più traffico deve scegliere l'opzione più cara con bundle più alto.
A me era successo con la 100 ore. Avendole terminate ho cercato di rinnovarla e non me lo faceva fare. Ho provato a chiedere all'operatore e mi ha detto che occorre aspettare il rinnovo automatico. Non mi sono lagnato ma se lo facevo per compassione magari me la riattivava. Ovvio che l'operatore può farlo perché cancella l'opzione attiva quindi poi si può riattivare, ma non è la procedura standard.
JackRussell
22-09-2011, 17:57
Non proprio. Per un caso singolo è accettabile, ma loro devono garantire il servizio per tutti, per cui fanno le tariffe che danno un tot per un certo periodo.
Cioè in pratica c'è un concetto di sharing di una risorsa, la rete, fra più utenti.
Se uno presume di avere bisogno di più traffico deve scegliere l'opzione più cara con bundle più alto.
A me era successo con la 100 ore. Avendole terminate ho cercato di rinnovarla e non me lo faceva fare. Ho provato a chiedere all'operatore e mi ha detto che occorre aspettare il rinnovo automatico. Non mi sono lagnato ma se lo facevo per compassione magari me la riattivava. Ovvio che l'operatore può farlo perché cancella l'opzione attiva quindi poi si può riattivare, ma non è la procedura standard.
Se in Europa siamo il fanalino di coda per accesso e sviluppo della rete e grazie a questa politica. Non ha caso nel rapporto di Mc Kinsey, pubblicato oggi su La Repubblica, sono i paesi che più investono nella "rete" quelli che più crescono con il PIL.
Detto ciò per me argomento chiuso.
saluti
azz ora sta a 2,5€?
cos'è stata l'iva al 21% forse?
no è cambiata l'offerta: con la nuova TxS superati i 250 mb settimanali non paghi più nulla (prima 0,50 a MB) e continui a navigare, ma a "soli" 64kbs
Ciao BOH?
ps per ora io continuo con la vecchia TxS a 2 euro, visto che non consumo mai sopra i 150 mb a settimana ...
miriddin
23-09-2011, 08:42
Non è molto chiaro se però la nuova tariffazione della TxS a 2,5 euro sia una nuova tariffa con riduzione di velocità ad esaurimento del credito che si affianca alla TxS da 2 euro o se questa modifica riguardi anche la TxS originale, che mantiene il vecchio costo in considerazione della stipula precedente al nuovo prezzo...
Non è molto chiaro se però la nuova tariffazione della TxS a 2,5 euro sia una nuova tariffa con riduzione di velocità ad esaurimento del credito che si affianca alla TxS da 2 euro o se questa modifica riguardi anche la TxS originale, che mantiene il vecchio costo in considerazione della stipula precedente al nuovo prezzo...
La vecchia resta com'era prima. Cioè sforando paghi.
Anche il messaggio da mandare per avere il residuo è cambiato.
Quella nuova ha SALDOTIMSMARTNEW.
miriddin
23-09-2011, 09:24
Non che sia un problema, visto che ci stò dentro abbondantemente con 250 MB settimanali; per il resto ho attivato il blocco della connessione dati al raggiungimento della soglia dei 10 MB residui per non correre rischi.
Ora stò poi valutando se attivare la Ricarica Internet Tablet a 69 euro per navigare un anno con 1 GB al mese: visto che ho il rinnovo automatico della Tim X Smartphone, con questa offerta risparmierei 35 euro...
Sei tu che parlavi di costi di attivazione... se non c'è tanto meglio e di certo non possono far pagare un costo di attivazione se non c'è.
Resta il fatto che secondo me una volta terminato il bundle non puoi rinnovare l'offerta prima della scadenza.
Con questa (TxS) non saprei ma con le altre offerte TIM è prevista la riattivazione prima del tempo.
Esempio io prendo la 40 ore (o una offerta a traffico) a 9E e finisco le 40 ore in 10 gg, bene non devo aspettare 20gg ma basta che chiamo il 119, gli ridò altri 9E (o di più per un'altra offerta) senza costi di attivazione perché consecutiva, e posso ripartire subito con un altro bundle.
Questo almeno con le offerte che paghi mese per mese.
Con quelle che paghi anticipato non so se si possa fare.
Ossia se fai l'offerta 69E per 1 anno, ed in uno dei mesi finisci prima il credito non penso si possa ne anticipare la partenza del mese successivo ne pagare un 9E a parte per comprare un mese singolo (che poi si sovrapporrebbe con il mese prepagato successivo).
Cmq è una mia idea che non si possa non una certezza
A me era successo con la 100 ore. Avendole terminate ho cercato di rinnovarla e non me lo faceva fare. Ho provato a chiedere all'operatore e mi ha detto che occorre aspettare il rinnovo automatico. Non mi sono lagnato ma se lo facevo per compassione magari me la riattivava. Ovvio che l'operatore può farlo perché cancella l'opzione attiva quindi poi si può riattivare, ma non è la procedura standard.
Sei sicuro, non è che ce l'avevano con te ? :D
Per Vodafone mi pare ci sia pure scritto sul contratto (o sul sito) che si possa fare, e con TIM non ho visto se c'è scritto ma al telefono gli operatori 119 mi hanno detto che si può fare.
E proposto da loro, non ero certo io a chiedere piangendo di poterlo fare.
Non mi ricordo ma forse l'anno scorso a fine Agosto l'ho pure fatto (ma non sono sicuro al 100%).
Roba tipo avevo preso una 40 ore perché mi dovevano bastare, poi sono usciti degli imprevisti lavorativi e mi sono mangiato le ore in 10-12gg, allora ho chiamato per informazioni e l'operatore mi ha attivato, pagando 19E, una nuova 100 ore
miriddin
23-09-2011, 15:34
Ossia se fai l'offerta 69E per 1 anno, ed in uno dei mesi finisci prima il credito non penso si possa ne anticipare la partenza del mese successivo ne pagare un 9E a parte per comprare un mese singolo (che poi si sovrapporrebbe con il mese prepagato successivo).
Cmq è una mia idea che non si possa non una certezza
Ho attivato l'offerta a 69 euro ed ho chiamato prima il 119 per sapere se dovevo prima disattivare la Tim X Smartphone: l'operatore mi ha risposto che le due offerte possono tranquillamente coesistere e che, in caso di presenza di entrambe le offerte, viene prima scalato il traffico dati dalla TxS e poi dall'altra offerta.
Credo quindi di potere, in caso di esaurimento del giga dell' offerta annuale, attivare per quella settimana la TxS in caso di necessità.
Comunque con questa offerta 1 GB mi costa 5,75 euro al mese e mi posso organizzare per sprecare meno traffico dati, visto che se una settimana consumo meno ho più margine nelle tre settimane successive...
Bene quindi ti lasciano attivare l'opzione Tablet su un numero esistente.
L'anno scorso l'operatore del 119 mi disse che l'offerta era riservata ai tablet (ed è ancora così ufficialmente) e quindi non potevo usarla ne con la chiavetta ne con lo smartphone.
E alla mia obiezione su come avrebbero potuto limitarmi mi rispose che non mi limitavano infatti ma permettevano l'attivazione solo sulle nuove micro-sim (l'anno scorso per lo più c'era Ipad e Samsung Galaxy con modulo telefonico interno ed entrambi volevano la micro-sim), mentre i miei numeri non erano su Micro-sim e quindi non mi avrebbero attivato l'offerta.
Insomma per lui potevo usarla solo se mi compravo un numero nuovo (magari dichiarando che era per il tablet).
Sono anch'io interessato alle offerte annuali per l'uso sul portatile o come sostituta di ADSL in seconde case.
Tra l'altro convertendo delle SIM vodafone che non uso più le avrei a metà prezzo (perché per 1 anno TIM ti raddoppia le ricariche se passi a TIM da altro operatore).
Ossia migrare (tenendo il numero) la SIM da Voda a Tim e poi ricaricarci (diluiti nell'anno) per esempio un 300E che diverrebbero 600E con i quali ci può poi (in teoria) pagare quasi 10 anni di offerta da 1GB al mese o circa 4 anni di offerta 10GB mese (supponendo di rivendere la chiavetta a 30E e quindi pagare l'offerta solo 159E).
Unico dubbio è se le offerte con chiavetta (e quindi con SIM acclusa) ti obbligano ad attivare l'offerta sulla SIM acclusa (quindi fregato perché lì non avresti il credito raddoppiato per 1 anno) o se puoi decidere tu dove attivare l'offerta (e tenerti la SIM fornita per altro, magari da portare in Vodafone per usufruire di offerte Voda :D)
Sei sicuro, non è che ce l'avevano con te ? :D
Bé non credo. Forse è più probabile che abbiano cambiato politica. A me era successo solo una volta circa due anni fa o forse più, quando la 100 ore costava pure più cara.
Comunque buono a sapersi. Con la 40h ogni tanto arrivo agli sgoccioli a fine mese.
Berserker
23-09-2011, 22:43
Ho uno smartphone Android (Acer A1) e Wind, con l'offerta per Internet da 9 euro al mese... poco soddisfatto dalla mia attuale tariffa telefonica e dalla copertura di Wind sto pensando di passare a Tim. Volevo capire se, con la portabilità del numero e la promozione Entra in Tim, le ricariche raddoppiate valessero anche per l'opzione "Ricarica Internet Tablet" e, soprattutto, se questa opzione sia attivabile e/o vi siano effettivi limiti che la rendano inutilizzabile o poco conveniente sul mio smartphone. Altra cosa: cosa devo aspettarmi per il tethering, sempre con tale opzione?
Volevo capire se, con la portabilità del numero e la promozione Entra in Tim, le ricariche raddoppiate valessero anche per l'opzione "Ricarica Internet Tablet"
Io supponevo di si, ma oggi leggendo meglio ho cominciato ad avere dei dubbi.
Purtroppo non è chiaro se il raddoppio delle ricariche viene considerato credito normale a tutti gli effetti o solo credito speciale utilizzabile solo per alcuni servizi (tra cui ovviamente le telefonate).
Il sito TIM riporta solo questi 2 passaggi:
Le tue ricariche saranno raddoppiate per 12 mesi e potrai utilizzarle quando vuoi, VERSO TUTTI, anche per rinnovare tutte le opzioni tariffarie TIM che lo prevedono.
Il bonus di traffico accreditato è utilizzabile verso tutte le numerazioni fisse e mobili, sia per chiamate che per messaggi, non ha scadenza e potrà essere utilizzato anche per il rinnovo di carte servizi.
Quindi le domande da porsi diventano "il traffico internet prepagato è un servizio che prevede l'uso del bonus maturato ?" e "Sotto la voce carte servizi si comtempla anche l'acquisto di traffico internet prepagato ?"
Alla fine si fa prima a chiamare TIM e chiedere (magari più volte per essere sicuri di non beccare l'operatore che sbagliando ti dica il contrario della verità)
miriddin
24-09-2011, 03:52
"Sotto la voce carte servizi si comtempla anche l'acquisto di traffico internet prepagato ?"
Se può servire, l'e-mail di conferma che ho ricevuto per l'attivazione della Ricarica Internet Tablet recita testualmente:"ti confermiamo l'attivazione della carta servizi effettuata su www.119.it".
arcofreccia
24-09-2011, 15:06
ciao a tutti, ho attivato la timxsmartphone, però sia con wap.tim.it che con ibox.tim.it non mi fa navigare, da cosa può dipendere? dalla zona che non è coperta? premetto che sto sempre sotto rete 3G
Mr_Paulus
24-09-2011, 15:20
può essere un problema della cella.
arcofreccia
24-09-2011, 19:20
può essere un problema della cella.
a bene.. quindi ho attivato la tariffa e non mi funzionerà fino a che sto fuori.. ma con vodafone mio fratello naviga bene.. dovrebbe andar male anche lui no?
non mi fa navigare
Spiegati meglio, cerca di fornire più dettagli. Tu apri il browser, scrivi www.google.it e poi premi invio.
A quel punto che succede?
arcofreccia
24-09-2011, 23:54
Spiegati meglio, cerca di fornire più dettagli. Tu apri il browser, scrivi www.google.it e poi premi invio.
A quel punto che succede?
mi dice:
impossibile connettersi. per verificare ed eventualmente modificare le impostazioni di connessione, toccare Impostazioni. Se il problema persiste, riavviare il dispositivo come riportato nel manuale del produttore e riprovare.
Questo me lo fa sia con apn ibox.tim.it che con wap.tim.it
nonostante stia sotto rete 3G
Non so che modello di telefono hai.
Sul mio Nokia con Symbian bisogna andare nelle impostazioni del browser e indicargli quale punto di accesso utilizzare selezionandolo dall'elenco di quelli disponibili altrimenti magari tenta di utilizzare una rete wifi che però in quel momento non è disponibile e quindi non riesce a connettersi.
Secondo me dovresti chiedere aiuto nel thread ufficiale del tuo telefono perché non penso sia un problema della TIM ma di impostazioni del cellulare.
arcofreccia
25-09-2011, 15:51
Adesso funziona, chissà perchè ieri non navigavo... misteri
Mr_Paulus
25-09-2011, 16:08
Adesso funziona, chissà perchè ieri non navigavo... misteri
problema di cella ;)
arcofreccia
25-09-2011, 16:10
problema di cella ;)
Ma ad ogni connessione cambia anche la cella?
Mr_Paulus
25-09-2011, 16:13
Ma ad ogni connessione cambia anche la cella?
la cella è il ripetitore umts/gsm, se ti sposti di un certo spazio cambi cella.
per il resto ho attivato il blocco della connessione dati al raggiungimento della soglia dei 10 MB residui per non correre rischi.
Come si fa?
grazie
La vecchia resta com'era prima. Cioè sforando paghi.
Anche il messaggio da mandare per avere il residuo è cambiato.
Quella nuova ha SALDOTIMSMARTNEW.
Scusa, mi puoi scrivere quale era il vecchio messaggio e a quale numero mandarlo per avere il saldo della vecchia TxS (che ho ancora attiva), così mi evito la connessione o la telefonata ogni volta ...
grazie BOH?
Scusa, mi puoi scrivere quale era il vecchio messaggio e a quale numero mandarlo per avere il saldo della vecchia TxS (che ho ancora attiva), così mi evito la connessione o la telefonata ogni volta ...
grazie BOH?
SMS con scritto SALDO TIMSMART al 40916.
Il saldo è visibile anche nell'area WAP del 119 accessibile dal cellulare (non ricordo l'url esatto ma ci si arriva da wap.tim.it).
miriddin
26-09-2011, 15:33
Come si fa?
grazie
Io uso la tariffa su di un Galaxy Tab e, sotto Android, c'è una magnifica applicazione che fà anche questo (TIM TRE VODAFONE WIND € MB SMS):
https://market.android.com/details?id=it.glisco.android.tim&feature=search_result
JackRussell
27-09-2011, 09:14
Con questa (TxS) non saprei ma con le altre offerte TIM è prevista la riattivazione prima del tempo.
Esempio io prendo la 40 ore (o una offerta a traffico) a 9E e finisco le 40 ore in 10 gg, bene non devo aspettare 20gg ma basta che chiamo il 119, gli ridò altri 9E (o di più per un'altra offerta) senza costi di attivazione perché consecutiva, e posso ripartire subito con un altro bundle.
Questo almeno con le offerte che paghi mese per mese.
Con quelle che paghi anticipato non so se si possa fare.
Ossia se fai l'offerta 69E per 1 anno, ed in uno dei mesi finisci prima il credito non penso si possa ne anticipare la partenza del mese successivo ne pagare un 9E a parte per comprare un mese singolo (che poi si sovrapporrebbe con il mese prepagato successivo).
Cmq è una mia idea che non si possa non una certezza
Era quello che volevo dire io:D
miriddin
27-09-2011, 12:15
Era quello che volevo dire io:D
A me hanno detto che l'offerta annuale può tranquillamente coesistere con altre offerte: se proprio dovessi esaurire il traffico (cosa poco probabile perchè col traffico "spalmato" sul mese ho il vantaggio rispetto alla TxS di non perdere il traffico inutilizzato della settimana precedente) posso sempre attivare per quel mese la TxS per una settimana e poi disattivarla prima della scadenza: a fronte del risparmio garantitomi dalla tariffa annuale, mi troverei a dover sborsare solo 2,5 euro solo nell'eventualità che qualche mese sforassi...
Ciao,avrei bisogno di sapere una cosa.Avevo tempo fa la timxsmartphone poi la disattivai anche perchè la linea cadeva sempre,si bloccava.Forse perchè non supporta troppe connessioni,tipo le chat.Mi dite per favore se questo problema è stato risolto con la nuova opzione o se ancora persiste?A voi cade la linea,si blocca?Grazie.
falcosabbia
01-10-2011, 13:06
ho appena verificato sul mio profilo TIM e risulta che io ho attiva TxS così:
"TIMxSmartphone Nuovi Clienti Estate 2 Euro"
credo quindi che la nuova TxS a 2,5 sia solo per le nuove attivazioni o riattivazioni ....
comunque aspettiamo e vediamo
ciao BOH?
ciao ti chiedevo come funziona txs visto che con questa opzione puoi navigare solo in WAP ???e' veloce ? accedi a tutti i siti ? grazie
ciao ti chiedevo come funziona txs visto che con questa opzione puoi navigare solo in WAP ???e' veloce ? accedi a tutti i siti ? grazie
io uso il wap per quasi tutto con il mio nokia 5800 navigando con il browser della nokia o con opera mini o mobile (se voglio vedere proprio come sul PC) e scaricando email anche con allegati senza problemi.
uso molto il podcast e li scarica senza problema
ho provato anche skype (ma solo un paio di volte) e mi funziona
quindi secondo me il wap va comunque bene (non credo che sia ormai più strozzato come era una volta). semmai ho dei problemi di navigazione o lentezza allora non mi faccio problemi ad andare con apn ibox (mi hanno sempre scalato dal credito di TxS senza problemi).
per me funziona bene e finchè non sforerò i 250 mb mi tengo la vecchia TxS a 2 euro (controllando il traffico con una app apposita).
ciao BOH?
falcosabbia
05-10-2011, 19:32
io uso il wap per quasi tutto con il mio nokia 5800 navigando con il browser della nokia o con opera mini o mobile (se voglio vedere proprio come sul PC) e scaricando email anche con allegati senza problemi.
uso molto il podcast e li scarica senza problema
ho provato anche skype (ma solo un paio di volte) e mi funziona
quindi secondo me il wap va comunque bene (non credo che sia ormai più strozzato come era una volta). semmai ho dei problemi di navigazione o lentezza allora non mi faccio problemi ad andare con apn ibox (mi hanno sempre scalato dal credito di TxS senza problemi).
per me funziona bene e finchè non sforerò i 250 mb mi tengo la vecchia TxS a 2 euro (controllando il traffico con una app apposita).
ciao BOH?
grazie ciao
ho un iphone e timxsmartphone e ho ricevuto un messaggio dalla tim che mi informa che con l'aggiornamento a ios 5 l'iphone userà l'apn wap e non più ibox. E' un peggioramento del servizio? Internet con il wap è più limitato o ha prestazioni peggiori?
Come già detto più volte in generale non ci sono peggioramenti tra gli APN ibox e wap.
Per qualche pagina internet però utilizzando l'APN wap potresti visualizzare un messaggio di errore della TIM che ti avverte che non è riuscita a trovare l'indirizzo. Con ibox invece ho notato che non succede mai.
Ma nella maggior parte degli utilizzi o delle pagine visitate non riusciresti a trovare differenze.
Beh io sotto Wap notavo seri problemi ad entrare in alcuni Forum o cmq su siti che richiedono un'autenticazione.
Esempio sul mio N900 (Nokia) se provavo a loggarmi a questo forum e ero sotto WAP, ottenevo di ritornare all'infinito sulla pagina di autenticazione.
Potevo mettere 10 volte l'utenza giusta e la password giusta ma NON ENTRAVO.
Se mi scollegavo e mi ricollegavo come IBOX, entravo invece al primo tentativo.
Quindi alla fine nel 99% dei casi sono passato ad usare sempre ibox anche se da contratto non dovrei
EDIT:
E questo mi succedeva, se non ricordo male, anche tramite PC e connessione condivisa dal cellulare (ergo non era il browser dello smartphone).
Cmq l'ultima volta che ho provato ad entrare nel forum sotto WAP è stato almeno 4 o 5 mesi fa, non so se TIM nel frattempo ha migliorato la situazione.
No, non è colpa del browser del telefono: quando ci sono problemi con l'APN wap allora restano anche utilizzando un PC ed il telefono in thetering (o come si scrive).
ho un iphone e timxsmartphone e ho ricevuto un messaggio dalla tim che mi informa che con l'aggiornamento a ios 5 l'iphone userà l'apn wap e non più ibox. E' un peggioramento del servizio? Internet con il wap è più limitato o ha prestazioni peggiori?
credo che stanno cercando di fare in modo di costringere tutti a usare solo l'apn wap (che è più controllabile da parte di TIM perchè funziona tipo proxy) ma credo anche che finchè ci saranno in giro iphone con ios4 non ci sarà problemi ad usare anche ibox invece di wap
ciao BOH?
Comunque chi usa sempre ibox rischia.
Anch'io lo faccio ogni tanto ma controllo sempre che non sia accaduto nulla di indesiderabile.
In teoria in qualsiasi momento potrebbe entrare in funzione il sistema di controllo (magari esiste già ma è spento, che ne so magari è in fase di rilascio... boh) e in conseguenza di ciò la navigazione tramite ibox sarebbe conteggiata a parte come traffico dati non coperto da timxsm.
Sarebbe anche difficile poi avere rimborsi in quanto il contratto dice chiaramente di usare wap. Per ibox ci sono altre opzioni.
In tal caso si rischia di vedersi arrivare un conto di massimo 60 Euro (oltre tale soglia il traffico viene disabilitato).
nella scheda descrittiva dell'offerta timxsmartphone si dice ancora che l'Iphone deve usare l'apn ibox (sia sul web che nell'applicazione 119 Self service). L'apn su ios 5 lo impone tim, vero?
In tal caso si rischia di vedersi arrivare un conto di massimo 60 Euro (oltre tale soglia il traffico viene disabilitato).
Beh diciamo che forse si rischia di arrivare anche fino a 120E, dato che i 60E possono resettarli e farli ripartire da zero.
Dico questo perché io mi aspettavo che fossero 60E per un mese, con il mese conteggiato dal primo utilizzo a pagamento.
Invece circa un mese fa ho fatto 15 min in più sul mio profilo da 40 ore.
Ossia ho fatto uno scatto oltre quelli a contratto e giustamente tale scatto me l'hanno fatto pagare (ed il suo costo è risultato regolarmente scalato dai 60E di protezione mensili) e fin qui tutto normale
Peccato che solo 2 gg (o poco più) dopo mi è arrivato un sms che mi avvisava che la mia soglia di protezione da 60E era ripartita.
Ho controllato ed avevo di nuovo i 60E tutti interi.
Al che mi sono chiesto come funzioni davvero il tutto e cosa sarebbe successo se io avessi per 5-6gg di fila fatto traffico intenso a pagamento ?
Mi avrebbero addebitato 60E nei primi 2gg e poi si sarebbero fermati per infine addebitare altri 60E appena ripartiva la soglia.
Alias 120E spesi in magari solo 5 o 6 gg ?
E come si fa a sapere quando riparte la soglia (non ero a fine mese solare) ?
Uhm.. Le tue perplessità sono comprensibili..
L'unica possibilità è che se il telefono non riesce più a connettersi e navigare si deve subito controllare la soglia di traffico ed, in caso di problemi, interrompere tutte le possibili connessioni che il telefono vorrebbe continuare a fare.
Secondo me quando si fa traffico dati, con qualsiasi offerta di qualsiasi operatore, l'unica precauzione è controllare spesso, mediante gli appositi sms o online, la situazione residua in termini di soglie, bundle e credito.
Soprattutto quando si è coscienti di aver effettuato operazioni strane o al limite, vedi uso di ibox con timxsm.
Questo per evitare sorprese.
A volte certe sorprese possono capitare anche per colpa degli operatori stessi. Ricordiamoci che dietro ci sono sistemi informatici complessi progettati, realizzati e gestiti da esseri umani e non da divinità infallibili.
ho un iphone e timxsmartphone e ho ricevuto un messaggio dalla tim che mi informa che con l'aggiornamento a ios 5 l'iphone userà l'apn wap e non più ibox. E' un peggioramento del servizio? Internet con il wap è più limitato o ha prestazioni peggiori?
come prevevola TIM vuole cercare di scoraggiare l'uso del cell come modem con IBOX ed infatti sulla pagina relativa all'aggiornamento IOS5 c'è scritto:
I clienti TIM che aggiornano il nuovo software (iOS 5 e versioni successive) utilizzeranno per la navigazione da telefonino l’apn wap e non più ibox. Il nuovo software non introduce invece modifiche di apn per l’utilizzo dell’iPhone come modem interconnesso al PC.
Aggiornando l’iPhone:
- Il cliente con offerta dati per navigazione da telefonino potrà continuare a usufruirne senza alcuna variazione.
- I clienti che non hanno opzioni dati dedicate, potranno utilizzare internet e mail da telefonino senza limiti di tempo nell’arco della giornata al costo di 2€ (IVA inclusa), che saranno addebitati solo nei giorni di effettivo utilizzo. Al raggiungimento di 250MB al giorno la velocità di navigazione si riduce a 64Kbps, ma il Cliente potrà continuare a navigare senza costi aggiuntivi. La tariffa base include il traffico dati generato da applicazioni VOIP ed è valida in Italia attraverso apn wap.tim.it.
- I clienti con offerte dati per navigare da PC, potranno continuare ad usufrirne utilizzando l’iphone come modem. Si ricorda che tali offerte non sono valide per la navigazione da display del telefonino.
http://www.119selfservice.tim.it/caring119/o135446/infoutile.do
ciao BOH?
come prevevola TIM vuole cercare di scoraggiare l'uso del cell come modem con IBOX...
Secondo me non è proprio così.
TIM distingue due categorie di navigazione:
1) Direttamente dal cellulare, cioè proprio usando il display del cell insomma.
----> WAP con timxsmartphone (poi sappiamo che funge anche ibox ma è un'anomalia)
2) Dal PC, usando una chiavetta o anche il cellulare come modem.
----> IBOX, con altre offerte tipo internet 40h, 100h, etc..., forse anche la 1G, 5G per tablet, etc... NO TIMXSMARTPHONE.
Cioè in pratica non c'è nessun veto all'utilizzo del cell come modem, ma non con timxsmartphone. Occorre usare le tariffe apposite.
Questo ovviamente nella filosofia di tim. Poi finché non introducono i controlli punitivi ammazzacredito è ovvio che la gente fa un pò ciò che vuole.
si si hai ragione
volevo dire che vuole fare una netta disitinzione tra WAP per telefono e IBOX per PC, ma fino ad ora c'era il problema Iphone che andava solo su ibox: se il problema si risolve con il nuovo ios5 vedrai che tra poco non sarà più "effettivamente" possibile navigare dal cell con ibox ... (ma confido nel fatto che moltissimi con iphone ios4 non aggiorneranno ...:D :D )
volevo solo dire che bisogna stare più attenti ora ad usare ibox con TxS (che è wap).
ciao BOH?
se il problema si risolve con il nuovo ios5 vedrai che tra poco non sarà più "effettivamente" possibile navigare dal cell con ibox ...
Anche qui secondo me non è proprio così.
Diciamo che forse un giorno non sarà più possibile navigare dal cell con ibox usando timxsmartphone.
Cioè ad esempio se io attivo sul mio cell la 40h, perché penso di usarlo spesso come modem, nulla mi vieta di usare ibox anche per navigare dal cell ogni tanto. Non ha molto senso in quanto una tariffa a tempo non è adatta, ma funzionerebbe tranquillamente. E' vero che la tariffa è per chiavette, ma non ci sarà mai un controllo sul dispositivo usato, solo sull'apn usato.
Oppure in teoria uno potrebbe usare le tariffe per tablet (la 1G, 5G) che prevedono l'uso di ibox.
Cioè alla fine il punto non è il cellulare, ma la tariffa. TIM vuole che con timxsmartphne si usi apn wap. Poi è ovvio che quella tariffa ha senso solo per i cellulari e non per le chiavette.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.