PDA

View Full Version : Liberi professionisti ed avvocati con gli attributi qui (riflessioni sulle Casse)


Rei & Asuka
10-03-2010, 13:53
Prima di tutto leggete questo articolo:

Il Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme e Tributi/2010/01/casse-pensione-si-allontana.shtml?uuid=9edc4b2e-fb5c-11de-b596-e16b767cd100&DocRulesView=Libero)

Altro articolo interessante (http://www.agi.it/news/notizie/201002181115-cro-rt10067-istat_cresce_eta_media_italiani_nel_2009_numero_decessi_record)

Ora facciamo una piccola considerazione di tutta fretta.
Io, a 29anni, ho iniziato a pagare la mia Cassa, l'Inarcassa. Se andrà bene, andrò in pensione a 65/70anni.
L'aspettitiva di vita è, da Istat, sui 75anni. Quindi, se va bene (perchè non ci credo proprio purtroppo, viste le malattie incurabili come il cancro), mi godrò 5anni di pensione, dopo averla pagata 40anni.
Il che, già di per sè, sarebbe il solito furto, ma la cosa peggiore è vedere che i pensionati di ora, i 70/75enni professionisti come me, a cui pago anch'io i contributi, mi continuano a portare via lavoro.
Mentre per l'INPS, una volta in pensione, è difficile continuare a lavorare senza pagare spropositi di ritenute, noi degli ordini continuiamo ad avere concorrenza.
Largo ai giovani!
Le balle. Questi arzilli pensionati continuano imperterriti a ricevere incarichi, a lavorare, a sfruttare a volte giovani, con la scusa di farli crescere.
L'Inarcassa poi, mi inonda la posta con carta straccia, riviste ed altre menate inutili pagate con i miei soldi, senza chiedere il mio consenso. Guardiamo poi l'attività della cassa: per anni i precedenti iscritti hanno pagato, stiamo pagando tutti, per mantenere quanti, poche decine (in provincia qui) se non meno, di pensionati.
Ora io mi chiedo, si può?
Io ne ho le balle piene, e come me molti colleghi più grandi che da più tempo pagano l'Inarcassa.
Facciamo qualcosa? Queste class action, servono o sono solo chiacchiere?