View Full Version : eReader Samsung presto negli USA
Redazione di Hardware Upg
10-03-2010, 11:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/ereader-samsung-presto-negli-usa_31873.html
Anche Samsung entra nel mondo degli e-book nel mercato USA, esportando un modello che ha già riscosso successo in Korea
Click sul link per visualizzare la notizia.
Volevo comprarmi uno di questi cosi per leggere i PDF dell'università senza dovermi uccidere gli occhi... ma costano un po' troppo.
Quando possiamo aspettarci un calo dei prezzi?
TheDarkAngel
10-03-2010, 12:06
quando aumenterà la domanda :D
sniperspa
10-03-2010, 12:15
Voglio vedere gli A4 io :fagiano:
dr-omega
10-03-2010, 12:39
Un A4 che si può chiudere a libro e che abbia il contrasto dell'e-ink, unito alla possibilità di mostrare anche foto a colori, una connessione wi-fi e una usb2, e un po' di memoria a bordo mi sembra lo soluzione ottimale.
Se e quando un oggetto del genere verrà proposto al prezzo di 3/4 libri cartacei standard allora ci farò un pensierino; però infarcitelo di drm e mi terrò la carta.
Tedturb0
10-03-2010, 13:30
chiudere a libro non serve a niente, se non per aumentare i costi.
Quello che serve e' invece dimensione a4 o simile, risoluzioni molto piu elevate di 800x600 e prezzo intorno ai 200-250 dollari. possibilmente a colori (anche non tanti)
Per questo ipad fallira' miseramente :)
polkaris
10-03-2010, 13:44
No che l'iPad non fallisce...la funzione e-Reader è solo uno degli aspetti del nuovo dispositivo Apple. Navigazione internet, email, giochi faranno si che molti lo compreranno.
Marcus Scaurus
10-03-2010, 13:57
A me interesserebbe un oggettino come questo, ma finché
1) in Italia non ci saranno prodotti in vendita (per cui in realtà tutti i miei pdf sarebbero illegali)
2) non ci sarà un sostanziale calo di prezzo
per me restano sullo scaffale. Ci sono 1.000 modi migliori di spendere 400 euro. ;)
Enorme Vigenti
10-03-2010, 14:03
Ne facessero uno economico ma senza fronzoli, lo comprerei subito.
Serve solo avere un formato A4 senza Mp3, senza memoria interna ma con supporto alle schede SD, senza schermo touch e rigorosamente in bianco e nero e deve assolutamente leggere il formato PDF.
Si potrebbe contenere il prezzo attorno ai 150€ ??
sniperspa
10-03-2010, 14:16
dubito ankio che fallirà...anche perchè per quanto poco rispetto agli altri prodotti apple,venderanno sicuramente molto lo stesso rispetto agli altri singoli e-reader
cmq sia mi sembra abbastanza chiaro che ipad ha un target più "home" degli altri e-reader...
un e-reader con schermo e-ink,magari A4,lo compri se sei uno che legge molto o che gli serve per prendere appunti ecc...con quello che costano soprattutto...
ipad secondo me non è nemmeno da considerare un e-reader,è solo una tra le possibili funzioni (e che secondo me non riesce neppure bene usando lcd tradizionali)...
ipad fa parte della fascia degli ipad :D
black-m01
10-03-2010, 14:57
Sono seriamente preoccupato per quelle bambine sottoposte a pesanti interventi chirurgici per venir utilizzate come contorno all'elettronica di consumo.
Ahò, ma che je fanno?
Po'racce...
ipad non ha rivali ricordate
Sempre che lo Slate dell'HP non lo uccida prima... :asd:
400 dollari per un 600x800 pixel a scala di grigi ?
è un prodotto che nasce già vecchio e non lo comprerà nessuno , entro fine anno arrivano i reader con schermo oled a colori e durata uguale agli e-ink
400 dollari per un 600x800 pixel a scala di grigi ?
è un prodotto che nasce già vecchio e non lo comprerà nessuno , entro fine anno arrivano i reader con schermo oled a colori e durata uguale agli e-ink
Mai provato uno schermo OLED, ma non dovrebbe essere fastidioso anche quello? Io voglio qualcosa che non mi stanca subito. Leggere sul bianco, alla sera, mi fa venire mal di testa dopo poco tempo.
ho in cybook gen3, e... tutta la vita e ink. non ha paragoni con nessun display, ho letto in spiaggia, è sempre con me, lo ricarico una volta al mese ....
per leggere narrativa non ha rivali.
Computerman
10-03-2010, 22:18
Ho provato l'oled non è paragonabile con e-ink...poi scusatemi ma cosa ci fate e soprattutto come lo portate un a4 in giro?
Non mi risulta che i normali libri siano a4, anzi generalmente si va da un a5 in giù, con i super pocket ad esempio. Lo schermo da 6 pollici, ad oggi è la soluzione migliore!
Se poi vogliamo disquisire sul progetto di fare il giornale elettronico, che si piega etc etc etc...allora mi trovate favorevole ma è un altro target. Come ho già detto altre volte il prs-505 o prs-600 della sony sono per me quanto di meglio del mondo e-book reader e li consiglio a tutti!
Si trovano sui 200-250 euro...e se leggi almeno 10 libri all'anno te lo sei ripagato...e io me ne sono ripagati ben + di 1 ;)
400 dollari per un 600x800 pixel a scala di grigi ?
è un prodotto che nasce già vecchio e non lo comprerà nessuno , entro fine anno arrivano i reader con schermo oled a colori e durata uguale agli e-ink
Il vantaggio degli schermi e-ink non è solo la durata ma soprattutto la leggibilità. Gli OLED (così come gli schermi LCD) emettono luce, gli e-ink no. Ecco tutto. Non ha senso paragonarli, sono pensati per cose diverse e onstamente leggere un libro su schermo OLED è fastidioso. Se poi si preferisce perdere qualcosa in comfort di lettura per avere più funzionalità, iniziamo a parlare di tablet (iPad incluso) e lasciamo perdere i reader, sono dispositivi diversi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.