PDA

View Full Version : Passare da una lan 100 a una lan 1000: un dubbio


Cooperdale
10-03-2010, 11:19
Ciao ragazzi, vorrei aggiornare la mia lan in modo da portarla al gigabit, perché i 3 pc hanno schede che supportano questa velocità.

Però il mio router, che è anche modem adsl2+, supporta al massimo i 100 Mbit.

Mi chiedevo, se aggiungo uno switch gigabit e collego i pc e il router allo switch, la rete diventa gigabit o rimane a 100 per via del router che non supporta i 1000?

paolo764
10-03-2010, 11:29
i pc tra loro parleranno a giga, mentre per andare in internet andrai massimo a 100.

andybike
10-03-2010, 11:36
Ma visto che le connessioni internet per il mercato "ADSL domestico" sono al massimo 20mb/s, avere connessione a 100 mb/s tra switch e router non rappresenta certamente un collo di bottiglia :)

Vitbus
10-03-2010, 12:49
io ho comprato solo lo switch della linksys e vado a velocità altissime sui 100 125 mb/s. ciao

Cooperdale
10-03-2010, 14:47
Grazie a tutti.

david-1
10-03-2010, 15:40
Son solo io lo sfigato che va lentissimo... ho preso uno switch DLINK DGS-1008D a 8 porte gigabit.
C'ho attaccato 2 PC con schede di rete 10/100/1000 e la PS3 che, anch'essa, ha onboard una scheda di rete gigabit.

Risultato? Na' merda.
Va il doppio di una normale 10/100 ma comunque lenta, lentissima, non arrivo nemmeno a 15/16 MB/s

Valerio5000
10-03-2010, 19:11
ricordatevi cge x avere la lan a 1000 bisogna anche avere tra i pc e il router mdem o switch un cavo ethernet cat6

bobbytre
10-03-2010, 19:25
ricordatevi cge x avere la lan a 1000 bisogna anche avere tra i pc e il router mdem o switch un cavo ethernet cat6

per il cavo va bene anche il più economico CAT 5e

nuovoUtente86
10-03-2010, 19:36
ricordatevi cge x avere la lan a 1000 bisogna anche avere tra i pc e il router mdem o switch un cavo ethernet cat6

in ambiente home funziona anche con cavi cat5.

Il Bruco
10-03-2010, 22:04
io ho comprato solo lo switch della linksys e vado a velocità altissime sui 100 125 mb/s. ciao

120 Mbps = 15 MBps

Son solo io lo sfigato che va lentissimo... ho preso uno switch DLINK DGS-1008D a 8 porte gigabit.
C'ho attaccato 2 PC con schede di rete 10/100/1000 e la PS3 che, anch'essa, ha onboard una scheda di rete gigabit.

Risultato? Na' merda.
Va il doppio di una normale 10/100 ma comunque lenta, lentissima, non arrivo nemmeno a 15/16 MB/s

15 MBps = 120 Mbps

Marinelli
10-03-2010, 22:34
Dubito che una rete gigabit che funziona correttamente si fermi a 15-20 MB/s.

Ci deve essere qualche problema da qualche parte.

Ciao!

Il Bruco
10-03-2010, 22:52
Non volevo sconsolare l'utente Vitbus che diceva che la sua rete era velocissima e volevo consolare david-1 che si lamentava della propria.

Una rete da 1000 Mps, ben realizzata, deve trasferire minimo dai 50/60 MBps.

Vitbus
11-03-2010, 09:01
120 Mbps = 15 MBps



15 MBps = 120 Mbps



Bruco non ho capito una cosa?

Mbps = mega bit x secondo
e
MBps = Mega byte x secondo

se cosi mi sono sbagliato io la mia va a 120Mega byte x secondo, trasferisce 5 gigaByte in pochi secondi.

nuovoUtente86
11-03-2010, 13:52
Mbps = mega bit x secondo
e
MBps = Mega byte x secondo
certamente.

Il Bruco
11-03-2010, 13:55
Bruco non ho capito una cosa?

Mbps = mega bit x secondo
e
MBps = Mega byte x secondo

se cosi mi sono sbagliato io la mia va a 120Mega byte x secondo, trasferisce 5 gigaByte in pochi secondi.

Si vede che sei un eletto del Dio dell'informatica, se riesci a trasferie su di una Rete LAN da 1000 Mbps 120/125 MBps., io non ci riesco a raggiungere detta velocità, nenache tra 2 HD Sata2 montati fissi nello stesso PC, il massimo trasferate raggiunto è di 100/110 MBps. su file di grosse dimensioni.

nuovoUtente86
11-03-2010, 14:59
probabilmente si riferisce a test memory-mapped

david-1
11-03-2010, 15:35
Non volevo sconsolare l'utente Vitbus che diceva che la sua rete era velocissima e volevo consolare david-1 che si lamentava della propria.

Una rete da 1000 Mps, ben realizzata, deve trasferire minimo dai 50/60 MBps.

Capisco però cosa posso fare se non verificare di avere:
- Cavi CAT5e
- Switch gigabit 10/100/1000 (DLINK DGS-1008D)
- Schede di rete gigabit 10/100/1000 installate sui PC (sulla PS3 è di serie) con gli ultimi driver, ovviamente settate su 10/100/1000 nel pannello di controllo
- Harware decenti

In merito agli hardware:
- PC1 vedi firma, con scheda rete 10/100/1000 integrata nella MB
- PC2, Cpu Celeron 1200 Hz, Ram 1,5 GB DDR266, HDD IDE 7.200rpm, scheda rete PCI
- Console PS3 con HDD sata 2,5" 250GB 5.400rpm

Lo switch identifica le varie connessioni con il led verde, corrispondente alla velocità 10/100/1000!!!

Ma io non passo i 15 MB/sec ne con file piccoli (100/350 MB) ne con roba grossa (1/2/3 GB).
Ho cambiato anche i cavi, ma il problema è generico tra tutte le perifieriche.

Quindi o sono i cavi CAT5e o è il DLINK DGS-1008D

:mc:

Il Bruco
11-03-2010, 17:22
Capisco però cosa posso fare se non verificare di avere:
- Cavi CAT5e
- Switch gigabit 10/100/1000 (DLINK DGS-1008D)
- Schede di rete gigabit 10/100/1000 installate sui PC (sulla PS3 è di serie) con gli ultimi driver, ovviamente settate su 10/100/1000 nel pannello di controllo
- Harware decenti

In merito agli hardware:
- PC1 vedi firma, con scheda rete 10/100/1000 integrata nella MB
- PC2, Cpu Celeron 1200 Hz, Ram 1,5 GB DDR266, HDD IDE 7.200rpm, scheda rete PCI
- Console PS3 con HDD sata 2,5" 250GB 5.400rpm

Lo switch identifica le varie connessioni con il led verde, corrispondente alla velocità 10/100/1000!!!

Ma io non passo i 15 MB/sec ne con file piccoli (100/350 MB) ne con roba grossa (1/2/3 GB).
Ho cambiato anche i cavi, ma il problema è generico tra tutte le perifieriche.

Quindi o sono i cavi CAT5e o è il DLINK DGS-1008D

:mc:

Ma i cavi sono stati acquistati già crippati o l'hai crippati tu?

Se l'hai crippati tu hai seguito la configurazione standard dei colori?

david-1
11-03-2010, 20:11
Ma i 15 mb li testi trasferendo dal pc A al pc B? Ricordati che trasferendo un file tra i due pc entrano in gioco (anzi su rete gigabit son quelli che dettano la velocità effettiva) le velocità di lettura e scrittura dei dischi. E visto che il secondo pc non è proprio un missile... :rolleyes:

Anche tra PC1 (quello buono in firma) e la PS3 la velocità è uguale.

Ma i cavi sono stati acquistati già crippati o l'hai crippati tu?

Se l'hai crippati tu hai seguito la configurazione standard dei colori?

Ho cavi comprati in negozio TRANNE quello tra PC1 e PS3 che è circa 25 mt ed è stato crippato dall'elettricista.
Dopo due o tre tentativi in cui lo switch dava luce gialla (10/100) finalmente è riuscito a crippare bene tanto che lo switch ha dato verde (gigabit): mi sembra una verifica valida, o no?

Il Bruco
11-03-2010, 21:47
Controlla se i colori corrispondono a QUESTI (ftp://sergiosoft.no-ip.info/cavo_dritto.jpg)

david-1
12-03-2010, 08:30
Controlla se i colori corrispondono a QUESTI (ftp://sergiosoft.no-ip.info/cavo_dritto.jpg)

A dire il vero io ho fatto crimpare il cavo su uno schema incrociato.

EDIT: non trovo lo stesso disegno che ho fornito all'elettricista, ma cmq sia era crossed.
http://www.blog75.eu/uploaded_images/RJ45-INCROCIATO-731560.gif

Il Bruco
12-03-2010, 10:52
Deve essere crossover (incrociato) se colleghi direttamente la PS3 al PC, diritto se passi atraverso uno Switch o un Router/Switch, può anche essere corossato se lo Switch è un autosense e non penso che il Router che tu abbia lo sia.

nuovoUtente86
12-03-2010, 12:07
parliamo di rete gigabit per cui è assolutamente indifferente l' utilizzo di cavi patch o cross.
Per la cronaca i cavi cross standardizzati per il gigabit sono completamente invertiti a differenza dei 568A-B, ma poichè il gigabit ha autosense implementato nativamente (anche se potrebbe non essere abilitato)basta sempre un cavo che abbia coerenza tra le coppie.

Il Bruco
12-03-2010, 15:28
parliamo di rete gigabit per cui è assolutamente indifferente l' utilizzo di cavi patch o cross.
Per la cronaca i cavi cross standardizzati per il gigabit sono completamente invertiti a differenza dei 568A-B, ma poichè il gigabit ha autosense implementato nativamente (anche se potrebbe non essere abilitato)basta sempre un cavo che abbia coerenza tra le coppie.


Buono a sapersi

david-1
12-03-2010, 21:38
decidetevi :sofico:

Comunque sia tutto è attaccato al DLINK DGS-1008D, non so se è autosense.
Poi lo switch è attaccato al router DLINK G624T al quale è attaccata pure una stampante di rete

nuovoUtente86
12-03-2010, 21:45
decidetevinon c'è nulla da decidere, c'è un rfc che parla chiaro.

Il Bruco
13-03-2010, 01:04
basta sempre un cavo che abbia coerenza tra le coppie.

david-1
13-03-2010, 08:18
non c'è nulla da decidere, c'è un rfc che parla chiaro.

Era ovviamente scherzoso il mio "decitetevi" :) :)

Do per scontato che il mio switch abbia l'autosense, visto che è piuttosto recente.
Allora dove potrebbe stare il problema alla luce delle info che ho fornito prima?
Se non è il cavo, lo switch segnala luce verde (gigabit) i PC hanno schede gigabit configurate bene (sempre luce verde sullo switch), che diavolo????
Ho investito 150€ tra switch, scheda di rete, cavi ed elettricista per 7-8 MB/sec in più rispetto alla 10/100 :cry:

Il Bruco
13-03-2010, 08:57
Come già specificato più volte sopra, la luce verde dello switch indica che i collegamenti sono giusti, ma possono essere non giusti l'accopiiamento dei colori standard, le coppie di colri devono essere mantenute così come sono intrecciate all'origine, per ulteriori informazioni leggiti questo thread

http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1102174.html

Sapevi che collegando i fili con la sequenza dei colori "a piacere" come dici tu la velocità non sarà mai di 100Mbit?

E questo per le reti 10/100 pensa a quelle a 1000.

nuovoUtente86
13-03-2010, 12:10
Come già detto in un' altro post, lo schema in grado di ridurre al minimo le interferenze è il 568-B, ma nella pratica e per qualsiasi rete non è indispensabile seguirlo, purchè gli accoppiamenti siano coerenti. Per di più il gigabit ethernet utilizza un sistema di codifica e trasmissione diverso dal fastethernet, dove per assurdo il cavo può rivestire maggiore importanza.

david-1
13-03-2010, 17:16
Come già specificato più volte sopra, la luce verde dello switch indica che i collegamenti sono giusti, ma possono essere non giusti l'accopiiamento dei colori standard, le coppie di colri devono essere mantenute così come sono intrecciate all'origine, per ulteriori informazioni leggiti questo thread

http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-1102174.html

Sapevi che collegando i fili con la sequenza dei colori "a piacere" come dici tu la velocità non sarà mai di 100Mbit?

E questo per le reti 10/100 pensa a quelle a 1000.

Ma io non ho fatto crimpare il cavo a piacere. E' stato fatto seguendo un disegno di cavi crossed sul web

Inoltre il mio switch non si limita a dirti che il collegamento è corretto (luce o non luce) ma ti indica con la luce ARANCIO il collegamento 10/100 e VERDE per il gigabit
Poi non so se lui sente che i due apparecchi sono gigabit o se valuta anche il collegamento elettrico del cavo

nuovoUtente86
13-03-2010, 17:33
Poi non so se lui sente che i due apparecchi sono gigabit o se valuta anche il collegamento elettrico del cavo
vuo dire che la FLP (fast link pulse) -procedure va a buon fine, ma non per forza vuol dire che la rete sia funzionante o lo sarà per tutta la durata del collegamento, essendo soggetta a clock-missing

Il Bruco
13-03-2010, 18:23
Ma io non ho fatto crimpare il cavo a piacere. E' stato fatto seguendo un disegno di cavi crossed sul web

Inoltre il mio switch non si limita a dirti che il collegamento è corretto (luce o non luce) ma ti indica con la luce ARANCIO il collegamento 10/100 e VERDE per il gigabit
Poi non so se lui sente che i due apparecchi sono gigabit o se valuta anche il collegamento elettrico del cavo

Ma perchè non controlli il colre dei cavi nei plug e posti la disposizione dei colori dovrebbero essere come qui sottoriporatato se è un crossover:

Rj45 n°1 (incrociato)

1 bianco-verde
2 verde
3 bianco arancio
4 blu
5 bianco blu
6 arancio
7 bianco marrone
8 marrone

RJ45 n°2 (dirittto)

1 bianco arancio
2 arancio
3 bianco verde
4 blu
5 bianco blu
6 verde
7 bianco marrone
8 marrone

david-1
13-03-2010, 19:52
Ma perchè non controlli il colre dei cavi nei plug e posti la disposizione dei colori dovrebbero essere come qui sottoriporatato se è un crossover:

Rj45 n°1 (incrociato)

1 bianco-verde
2 verde
3 bianco arancio
4 blu
5 bianco blu
6 arancio
7 bianco marrone
8 marrone

RJ45 n°2 (dirittto)

1 bianco arancio
2 arancio
3 bianco verde
4 blu
5 bianco blu
6 verde
7 bianco marrone
8 marrone
E' una palla perchè il cavo è dentro il muro ed è sato crimpato su entrambi i lati daa presa femmina....
Orco, adesso che ci penso che il problema possa esser questo????????? Presumo che il crimpaggio sulla presa non corrisponda esattamente al crimpaggio del cavo di rete (MASCHIO) che entra nella FEMMINA!!!!!!!
http://www.elettronew.com/foto_album/L42625s.jpg


Quindi???????????









.

ironz
13-03-2010, 20:55
x david-1
io ho lo switch come il tuo..
tra vari pc con normali dischi seagate 250GB 7200rpm e nas synology 209 in raid1 con dischi WD da 500 gb raggiungo circa i 50-55 mb/s.
sicuro non sia difettoso il tuo switch?
ovviamente con switch domestici gigabit non si raggiungeranno le prestazioni massime ma almeno 400 e 500 MBIT si raggiungono quindi sicuramente hai lo switch difettoso.
oppure i cavi delle prese a muro crimpate male.

Il Bruco
13-03-2010, 21:08
E' una palla perchè il cavo è dentro il muro ed è sato crimpato su entrambi i lati daa presa femmina....
Orco, adesso che ci penso che il problema possa esser questo????????? Presumo che il crimpaggio sulla presa non corrisponda esattamente al crimpaggio del cavo di rete (MASCHIO) che entra nella FEMMINA!!!!!!!
http://www.elettronew.com/foto_album/L42625s.jpg


Quindi???????????









.

Nelle prese femmina i colori vanno fissati in senso inverso

Per cavo diritto
1 marrone
---
8 bianco-arancio

Per cavo incrociato
1 marrone
---
8 bianco-verde