PDA

View Full Version : Una macchinetta tranquilla


Blaster_Maniac
10-03-2010, 10:59
Stavo pensando di acquistare una seconda macchina, qualcosa di piccolo e confortevole, che consumi poco (prestazioni non mi interessano), e che costi poco, nell'usato (anche di assicurazione e bolli), affidabile sul lungo termine (che mi diri un pò come seconda macchina, che userò più della prima, essendo la prima una auto d'epoca)
Cosa mi consigliate?
Ho esigenza di trasportare di solito me e basta, o un'altra persona. Non mi servono grossi volumi di carico, apparte eventualmente il cane, un bull dog.

FrancescoSan
10-03-2010, 11:06
Prenditi una Panda. E' una spanna sopra le pari segmento, è affidabile, la manutenzione costa poco e i ricambi si trovano a prezzi bassi.

matti157
10-03-2010, 11:13
Panda ma assolutamente da evitare la 1100 e le versioni base, prendi una 1.2 Dynamic

IBYZA
10-03-2010, 11:21
io andrei su questa,
se n'è parlato qualche giorno fa

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2154093
:stordita:

Chevelle
10-03-2010, 11:33
Stavo pensando di acquistare una seconda macchina, qualcosa di piccolo e confortevole, che consumi poco (prestazioni non mi interessano), e che costi poco, nell'usato (anche di assicurazione e bolli), affidabile sul lungo termine (che mi diri un pò come seconda macchina, che userò più della prima, essendo la prima una auto d'epoca)
Cosa mi consigliate?
Ho esigenza di trasportare di solito me e basta, o un'altra persona. Non mi servono grossi volumi di carico, apparte eventualmente il cane, un bull dog.

Fiat Panda
Chevrolet Kalos
Toyota Yaris

opensource1978
10-03-2010, 11:34
io andrei su questa,
se n'è parlato qualche giorno fa

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2154093
:stordita:

commento veramente utile, complimenti :mano:

Scherzi a parte, e intenditori di alto profilo a parte, qualunque city car va bene allo scop caro Blaster_Maniac.
Dr1 a parte ovviamente, OSCENA SOLO A VEDERLA (E L'HO VISTA DAL VIVO) e a toccarla..

Preferibilmente andrei su quelle con forma simil-monovolume quindi Splash, Agila, Spark, o matiz III (se ci sai fare la prendi nuova a quattro lire visto che è uscita appunto l'erede spark) eviterei roba simile a picanto, pixo e alto..TROPPO BASSE DI TETTO.

Panda bella, ma piace un sacco anche ai ladri, come tutte le fiat vanno veramente a ruba:asd:

Fenomeno85
10-03-2010, 12:07
kia pro_ceed? :)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Zappz
10-03-2010, 12:09
io come seconda macchina ho preso una kia picanto, piu' che altro perche' l'ho trovata messa bene ad un prezzo onesto... pero' devo dire che fa il suo lavoro.

j4n4b
10-03-2010, 12:09
yaris 1000

alethink
10-03-2010, 12:16
***
Preferibilmente andrei su quelle con forma simil-monovolume quindi Splash, Agila, Spark, o matiz III (se ci sai fare la prendi nuova a quattro lire visto che è uscita appunto l'erede spark) eviterei roba simile a picanto, pixo e alto..TROPPO BASSE DI TETTO.
***
Quoto la Spark, vista in giro, è molto carina :O

The Legend
10-03-2010, 12:25
Con una Panda vai tranquillo secondo me (1.2 Dynamic va bene),
oppure una Grande Punto 1.3 Mjet...

Anche una Fiesta penultimo modello non è male.

Altrimenti una Corsa, o una Ypsilon.

La Yars è carina, ma ha costi dei ricambi alti. Idem la Polo.

microcip
10-03-2010, 12:55
suzuki swift:)
edit:eventulmente un'ibiza diesel 1.6 che dicono consumi veramente poco.

marcowheelie
10-03-2010, 13:04
Stavo pensando di acquistare una seconda macchina, qualcosa di piccolo e confortevole, che consumi poco (prestazioni non mi interessano), e che costi poco, nell'usato (anche di assicurazione e bolli), affidabile sul lungo termine (che mi diri un pò come seconda macchina, che userò più della prima, essendo la prima una auto d'epoca)
Cosa mi consigliate?
Ho esigenza di trasportare di solito me e basta, o un'altra persona. Non mi servono grossi volumi di carico, apparte eventualmente il cane, un bull dog.
Noi in casa come per quello scopo abbiamo una ottima Lancia Y modello 2000, 1.2 da 80cv fire, il miglior benzina per un utilitaria leggera, confortevole, affidabile, maneggevole e poco ingombrante (la parcheggi dove ti pare), e vivi sereno anche se ci trovi un graffietto visto che ha 10 anni :)
Imho perfetta per il tuo utilizzo.. anzi per te andrebbe bene anche la versione meno potente (non ricordo i cv).

Locurtola
10-03-2010, 14:48
io come seconda macchina ho preso una kia picanto, piu' che altro perche' l'ho trovata messa bene ad un prezzo onesto... pero' devo dire che fa il suo lavoro.

Quoto, la mia fidanzata ha la 1.1 turbodiesel e, vibrazioni a parte, va bene e consuma poco. Il motore è oltretutto brillante, molto limitato in termini di velocità massima ma con un ottimo spunto, con gomme decenti (una volta ne ho vista una con 15" e semislick :fagiano:) ed un assettino sarebbe proprio una goduria a buon mercato...

Bik
10-03-2010, 16:03
Daihatsu Sirion

AlexB
10-03-2010, 16:53
Quoto, la mia fidanzata ha la 1.1 turbodiesel e, vibrazioni a parte, va bene e consuma poco. Il motore è oltretutto brillante, molto limitato in termini di velocità massima ma con un ottimo spunto, con gomme decenti (una volta ne ho vista una con 15" e semislick :fagiano:) ed un assettino sarebbe proprio una goduria a buon mercato...

:asd: :asd: la Kia Picanto :asd: :asd: ...una goduria :asd: :asd: ...sempre al limite qua dentro...da una parte una 8C Competizione va 'na sega..qua una Kia Picanto con un assettino sarebbe una goduria... fantastici, veramente... :asd:

Io andrei di C1, 107, Aygo, 5 porte...oppure Panda...

JamalWallas
10-03-2010, 17:05
aygo/iq/yaris/smart, e non scegliere in base ai costi dei ricambi... :)

IBYZA
10-03-2010, 17:08
:asd: :asd: la Kia Picanto :asd: :asd: ...una goduria :asd: :asd: ...sempre al limite qua dentro...da una parte una 8C Competizione va 'na sega..qua una Kia Picanto con un assettino sarebbe una goduria... fantastici, veramente... :asd:

Io andrei di C1, 107, Aygo, 5 porte...oppure Panda...

VUOI METTERE UNA KIA con un'alfa 8c :D al giro sul bagnato gli da massimo 3 secondi



















in retromarcia

mc12
10-03-2010, 17:28
uso? chilometraggio annuo? preferenze sul carburante? budget?
se non specifichi finiamo il 3d con l'elencare tutte le piccole della categoria...

Luxor83
10-03-2010, 17:56
Penso che la panda in questo segmento non ha rivali, se hai un distributore di metano prendi la natural power, oppure la 1.2benza o il 1.3mjet

E stai tranquillo.

Luxor83
10-03-2010, 18:07
Penso che la panda in questo segmento non ha rivali, se hai un distributore di metano prendi la natural power, oppure la 1.2benza o il 1.3mjet

E stai tranquillo.

Locurtola
10-03-2010, 19:05
:asd: :asd: la Kia Picanto :asd: :asd: ...una goduria :asd: :asd: ...sempre al limite qua dentro...da una parte una 8C Competizione va 'na sega..qua una Kia Picanto con un assettino sarebbe una goduria... fantastici, veramente... :asd:

Io andrei di C1, 107, Aygo, 5 porte...oppure Panda...

Beh, al partito di quelli sempre al limite vedo che si contrappone prontamente quelli dei sarcastici, quindi non vedo proprio dove sia il problema.

Senza rancore, ho scritto di fretta e sicuramente potevo esprimere meglio il concetto, ma potevi risparmiare tranquillamente qualche :asd:. Ho scritto turbodiesel, mica tidiaisensacion. :D

Volevo semplicemente dire che il motore, su una vetturetta piccola e leggera, si esprime molto bene ed in città se la cava più che egregiamente; dopo i 1500 giri si riesce a sorpassare e a togliersi d'impiccio senza troppi problemi, contrariamente alle macchine a benzina di pari categoria che mi è capitato di provare, ferme fino 4000 e passa giri.

Ovviamente la potenza è comunque quella che è, e a 140 circa di tachimetro in autostrada è già tutto finito. Questo per dire che, se si ha intenzione di prenderla per qualche viaggio fuori porta, anche a velocità da codice si viaggia sempre col motore tirato un pò per il collo.

A questo motorino interessante si accoppia però, almeno nella versione da me provata, un assetto molto morbido che penalizza un pò il piacere di guida.
Le gomme a spalla alta e l'assetto a prova di dossi di rallentamento si fanno sentire. Per i miei gusti, gomme dalla spalla più bassa e un minimo di assetto non guasterebbero minimamente; ovviamente nessuno ha parlato di metterci ammortizzatori a ghiera e gomme da stampo, ma un paio di interventi mirati per me renderebbero l'auto più piacevole da guidare e , per quanto strano possa sembrare, anche più confortevole per i passeggeri.

A livello di confort, invece, devo segnalare le vibrazioni del 3 cilindri, che da fermi si fanno sentire, e gli interni un pò spartani a livello di qualità delle plastiche...

Esprimendomi cosi suscito ancora l'ilarità generale?