Entra

View Full Version : [Raid5] Recupero dati


alyas4
10-03-2010, 09:58
Salve a tutti, il mio nas LaCie mi ha abbandonato qualche settimana fa, e ora vorrei rimettere su un nas simile con freenas.
Dispongo di 2 dischi seagate da 500gb che prima erano in raid 0.

Avevo pensato di fare un raid 1, ma rimarrei con "solo" 500gb disponibili, anzichè 1tb iniziale, ma il vantaggio sarebbe che in caso di guasto di un disco, l'altro lo potrei montare su un pc e recuperare agevolmente i dati.
Altrimenti pensavo ad un raid 5 che dovrebbe permettermi (acquistando almeno un altro disco da 500gb) di avere di nuovo 1tb disponibile, ma a questo punto mi viene un dubbio: se dovesse capitare qualcosa e volessi leggere i dati direttamente dai dischi senza l'apparato nas che li gestisce, come dovrei procedere? è possibile (penso proprio di si, ma è molto complicato)?
Inoltre, vorrei rendere possibile il reperimento dei dati anche senza il passaggio da freenas, cioè tramite una condivisione basilare di windows...

Grazie per i suggerimenti e il supporto!!

dirklive
10-03-2010, 10:25
sul raid 5 la scrittura strtipe a blocchi viene fatta su entrambi i dischi e sul terzo il controllo di parità, dubito che al di fuori della gestione del controller riesca ad accedere ai dati su disco singolo, altra cosa è il mirror puro che è vero perderesti il tera ma avresti i dati accessibili al di fuori del controller in quanto i file scitti per intero su entrambi i dischi in modo speculare.
Se tieni in modo particolare ai tuoi dati consiglio un classico raid 1,:)

alyas4
10-03-2010, 12:04
innanzitutto grazie della risposta, ma forse non mi sono spiegato al meglio:
- se dovesse guastarsi un disco, una volta sostituito, il controller pensa autonomamente alla ricostruzione dei dati, vero?
- se volessi migrare l'array (intendo proprio spostare fisicamente i dischi) su un altro pc, una volta ricreato il raid 5 posso accedere ai dati senza problemi o subentrano incompatibilità tra controller differenti?
- impostare il raid da freenas o dal tool apposito del controller all'avvio del pc, è la stessa cosa? devo preferire un metodo all'altro?

Ora mi è balenata in mente un'altra domanda: al lavoro mi hanno suggerito un raid 1 con disco di recupero (cioè sono 3 dischi da 500gb di cui 2 in mirror e uno inutilizzato ma collegato) che andrà a sostituire il possibile disco guasto quasi in tempo reale... Questa impostazione del terzo disco è disponibile nella creazione di un raid 1 o sarebbe un'operazione da eseguire "manualmente" in caso di guasto?

Spero di essermi spiegato al meglio, se così non fosse, sono qui per qualunque chiarimento...

dirklive
10-03-2010, 14:40
ho dei dubbi sulla trasportabilità del raid 5 al di fuori del controller e francamente penso non sia trasportabile ma non ne sono sicuro al 100%, mentre per l'altra soluzione trattasi quasi sempre di raid 1 su controller professionale o semiprofessionale, in pratica viene utilizzato un terzo disco schiamato "spare" cioè ricambio, in caso di rottura di uno dei dischi il controller stesso ti avviserà con un messaggio e utilizzerà il disco di ricambio in modo che tu stesso provveda a ripriistinare la situazione iniziale con un altro disco di ricambio. Ovviamente la trasportabilità in quel caso è garantita anche al di fuori del raid.

aggiungo:in caso di rottura di un disco in raid5 provvederà il controller alla ricostruzione dell'array, per la terza domanda secondo me è la stessa cosa.